View Full Version : Partizionare HDD esterno senza perdere dati
night_hawk
22-10-2011, 15:58
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche se vi seguo da tantissimo tempo.
Vi espongo il mio problema:
Ho un Hard Disk estrno WD da 2TB con file system NTFS (unica partizione). Avrei bisogno di creare un'altra partizione in FAT32 di 500 GB senza però perdere i dati memorizzati, perchè ho già occupato 750 GB e onestamente non saprei proprio dove trasferirli.
Grazie mille per le eventuali risposte.
Se hai Win 7, da pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco, tasto destro sulla partizione > riduci
La riduci di 500 GB, poi crei una nuova partizione nello spazio non allocato
Il problema è che con Windows non ti permette di formattarla in FAT32, quindi dovresti trovare qualche altro programma per formattarla
Ma perché in FAT32? :wtf:
Consigliato deframmentare prima dell'aoperazione
night_hawk
23-10-2011, 13:41
Facendo in questo modo i dati presenti sul disco non vengono toccati? Poi per creare la nuova partizione nello spazio non allocato posso farlo sempre da gestione disco giusto?
Scusa ma dopo aver creato la partizione dovrebbe comparire in risorse del pc, tasto destro, formatta, FAT32; perchè dici che windows non lo fa fare? (ancora non ho provato, quindi non so di preciso).
Mi serve in fat32 perchè voglio usarlo con l'xbox360 che legge solo fat32 o hfs+ (in effetti quest'ultimo sarebbe meglio perchè non avrei il limite dei 4 gb per file).
dirklive
23-10-2011, 13:47
non avresti problemi, comunque esistono programmi che gestiscono le partizioni in modo non distruttivo tipo easus partition manager, tanto per nominartene uno, considera al di là di tutto che quando si smanetta sulle partizioni il backup diventa OBBLIGATORIO::)
Se non è cambiato nulla ultimamente Windows si rifiuta di formattare in FAT32 partizioni superiori ai 32 GB, anche se poi è tranquillamente in grado di gestirle se le trova già formattate
night_hawk
23-10-2011, 20:54
Se non è cambiato nulla ultimamente Windows si rifiuta di formattare in FAT32 partizioni superiori ai 32 GB, anche se poi è tranquillamente in grado di gestirle se le trova già formattate
Ecco questo in effetti non lo sapevo :).
Comunque grazie tante per le risposte, purtroppo il backup non lo posso proprio fare, 750 GB liberi non li ho.
Un'ultima cosa: se volessi eliminare la partizione nuova che vado a creare, ristabilendo quindi i 2TB in un'unica partizione, il procedimento da seguire sarebbe sempre da gestione disco?
Si, cancelli la partizione ed estendi l'altra
night_hawk
23-10-2011, 22:57
Perfetto, ora ho le idee molto più chiare. Appena possibile faccio qualche prova.
Grazie tante per il supporto.
Prima di ridurre la partizione, deframmentala!
Vai su Proprietà->Strumenti->Deframmenta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.