PDA

View Full Version : WD Caviar Black sata II su connettore sata III?


Giorgio G
22-10-2011, 15:18
Salve, scusate se sarà stato detto migliaia di volte ma non riesco a trovare informazioni a riguardo.
Ho un Western Digital Caviar Black WD6401AALS 640GB 32MB che dovrebbe essere un sata II, l'ho montato su una scheda madre ASRock Z68 Extreme7 Gen3 appunto sul connettore sata III, ma non me lo vede.
Sbaglio io qualche cosa o un disco sata II su sata III non si può fare?
Quando l'ho messo sul connettore sata II tutto bene.

Altra cosa, la scheda madre ha dei problemi con le ram, non parte con due moduli montati (Corsair Vengeance Red 2 x 4 Gb DDR3- PC12800 CL8) e dopo aver contattato il negoziante sto aspettando il corriere per mandarla indietro.
Eventualmente questo fatto centra niente con quello sopra?
Grazie.

MM
22-10-2011, 16:52
Potrebbe essere anche quello un problema della scheda madre, ma potrebbe anche essere il controller non attivato da bios o mal configurato
Se però te la cambiano a questo punto conviene aspettare

Giorgio G
22-10-2011, 17:08
Intanto grazie per la risposta, da quanto hai scritto mi sembra di capire che un disco sata II su connettore sata III ce lo posso mettere, chiaramente non andrà a 6 giga.
Quando sono riuscito ad entrare nel bios non ho visto niente relativo a questa attivazione del controller, almeno mi sembra (provengo da una Asus Maximus III formula e in questa Asrock non ci capisco molto nel bios).
Allora non mi resta che aspettare la nuova scheda e speriamo che non mi facciano storie.

Floris
24-10-2011, 03:06
Intanto grazie per la risposta, da quanto hai scritto mi sembra di capire che un disco sata II su connettore sata III ce lo posso mettere, chiaramente non andrà a 6 giga.
Quando sono riuscito ad entrare nel bios non ho visto niente relativo a questa attivazione del controller, almeno mi sembra (provengo da una Asus Maximus III formula e in questa Asrock non ci capisco molto nel bios).
Allora non mi resta che aspettare la nuova scheda e speriamo che non mi facciano storie.
Sata3 é pienamente retrocompatibile.
Non andrebbe a 6Gbs neanche se fosse SATA3. Solo gli SSD arrivarno a saturare l'interfaccia Sata2.