PDA

View Full Version : Recupero dati o Partizione su Raid 1


MaSteKing
22-10-2011, 14:54
ragazzi sono disperato, vi spiego che mi è capitato.

Avevo una configurazione Raid 1 (mirroring)

con 2hd da 1,5tb su mobo asus con controller IC10HR


i dischi erano partizionati così

150gb per sistema
la restante parte x dati

tutto il disco era criptato con truecrypt 7.0
quindi per intero dal mbr fino all'ultimo cluster.

ultimamente il controller raid mi segnalava una ricostruzione del raid, a seguito di errori su disco

dopo vari scandisk (che trovavano ogni tanto concatenamenti di file, o problemi simili)

ho deciso di analizzare i dischi singolarmente.

sono partito dal disco 1, siccome con un disco interamente cryptato con truecrypt non vi è modo di analizzarlo con i software dos, (dato che ha un'autenticazione al boot) quindi tutto quello che viene prima (boot cd, usb, etc) non accede a questo disco.

quindi avvio la procedura di decryptaizione da windows, per poi operare con una larga scelta di software

la decryptazione è fallita, causa problemi al disco

a questo punto ho deciso di fare un bel format e un controllo con HDD regenerator.

HDD regenerator non ha trovato alcun errore, quindi ho ipotizzato che si trattava solo di concatenamenti di file .

intanto il secondo disco si avviava, funzionante, con tutti i suoi files sopra.

a questo punto provo a decryptare anche il secondo disco, riuscendoci con successo.

la situazione in cui mi trovavo era la seguente:

disco 1: decryptazione rimasta a metà, alcuni file concatenati, dopodichè formattato, con intera partizione non allocata, quindi come se fosse un disco vergine

disco 2: decryptato, con tutti i dati sopra.

entambi i dischi sia il 1 che il 2, facendoli partire da singoli, venivano riconosciuti come parte integrante del sistema raid, anche quello formattato, con stato degradato (lo stato quando viene a mancare la sincronizzazione con l'altro hard disk)


allora che ho pensato di fare.

ho attaccato il disco 2, quello con i dati sopra x intenderci, al controller SATA1 , PENSANDO, di far credere al controller che fosse lui quello che doveva fungere da master

e il disco 1, quello formattato, senza dati, al controller della piasta SATA2

pensando che quest'ultimo venisse sovrascritto e sincronizzato con i dati del Disco 2 (SATA1)


ma qui è successo il finimondo, alla ripartenza il controller raid o il windows, ha impostato il contrario, ossia ha iniziato a sincronizzarte il disco con i dati con le informazioni del disco formattato,

quindi ha cancellato tutto e ha lasciato i 2 hard disk con una sola partizione unallocata.

bel casino.

come , e da dove posso iniziare a cercare di recuperare qualcosa?

fin'ora ho provato con partition magic

a fare un recovery delle partuzioni sul disco1 (quello formattato da me, che ora è collegato in sata2) ma nulla da fare

ora sto facendo un'altra passata approfondita. ma impiega ore, l'importante è venirne a capo

grazie a tutti dei preziosi consigli

MM
22-10-2011, 16:55
La situazione è effettivamente complicata
Probabilmebhnte il problema non si sarebbe presentato se il disco rovinato tu lo avessi formattato e presentato al sistema completamente pulito ;)

In ogni caso ti consiglio di leggere bene qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
e provare le varie fasi di recupero

Come prima cosa tenterei di ripristinare la partizione del disco 2 con testdisk

MaSteKing
22-10-2011, 18:27
grazie per le risposte e per le guide

ma in pratica io al raid li ho presentati così

disco 2 (con i dati, attaccato sul SATA1)

e disco 1 (formattato, unallocato, su SATA2)

solo che il controller ha deciso di interpretare il disco vuoto come più recente e scrivere quello con i dati.

ora la situazione è questa, quando li ho collegati e capito dopo 1 minuto del guaio che stava succedendo, ho subito arrestato windows

il disco con i dati è quello più "danneggiato" a livello di allocation table,

infatti i programmi di recupero riescono con lentezza disarmante a leggerci sopra.

il controller lo vede come FAULT

mentre quello formattato il controller lo vede come DEGRADED (in attesa di ricostruzione) e i programmi di recupero riescono + velocemente a leggere i dati, anche se fin'ora nessun operazione di successo recupero dati è avvenuta.

ora vorrei capire, se procedere a tentare di recuperare i dati, facendo partire windows su un altro hdd nuovo ed estraneo al raid

oppure tentare di recuperare le partizioni con programmi specifici sotto dos.

MaSteKing
22-10-2011, 18:58
in questo momento sta funzionando testdisk sotto windows 7 avviato con un ssd

sul hd formattato. ci aggiorniamo a domani, dato che impiegherà ore e ore.