PDA

View Full Version : E-Sata superfluo?


JosèGarciaBolivar
22-10-2011, 14:07
Ciao ragazzi stavo pensando di prendermi un box eventualmente per poterci mettere dentro un SO e renderlo bootable. Ripeto: ci sarà un SO.

Siccome ho visto che nel pc ho una porta E-Sata, ho pensato che per un sistema operativo era meglio usare quello che l'usb 2.0.
Poi ho pensato: ma un hdd fa 50Mb/s di picco in media, a cosa mi serve collegarlo all'e-sata? Mi basterà la banda dell'usb? Oppure per far funzionare il SO al meglio mi conviene usare l'e-sata?
E prendere un box da 2.5"(piu portabile) oppure da 3.5"(meno portabile ma piu costoso)?

Giorgio G
22-10-2011, 15:31
Non so rispondere alla tua domanda, riguardo la velocità di picco, però quando io ho provato a mettere il sistema operativo in un hard disk esterno (un box da 3.5 è meglio) quando l'ho provato su Usb 2 non era fluido come su E-Sata.
Su e-sata per come l'ho visto io era come averlo dentro il PC ( o quasi).

MM
22-10-2011, 16:50
Non so che disco sia il tuo, ma 50 MB/s mi sembrano pochi, a meno che non sia un disco 2,5" non recentissimo
La banda teorica del USB 2 è di 48 MB/s, ma quella reale si aggira sui 30-32 MB/s, quindi la differenza c'è comunque

Floris
24-10-2011, 03:00
Fa 50MB/s se è esterno via USB2.0 .
USB2.0 480Mbs
eSata 3000Mbs
USB3.0 4800Mbs
queste le specifiche per la banda massima delle 3 interfacce.
Un disco meccanico può saturare l'interfaccia USB2.0 poichè può arrivare a superare 1000Mbs di transfer rate. Quindi sicuramente eSata sarebbe preferibile ed in generale è più che sufficiente.
In genere comunque se hanno eSata hanno anche USB2.0. Eventualmente, se hai porte USB3.0, prendi un box USB3.0.