View Full Version : overclock gaming?
mezzaluca
21-10-2011, 20:30
Buonasera,
vorrei porvi una domanda in quanto non ho molta conoscenza in overloclocking.
il mio utilizzo del pc è basato solo per il gaming per giochi diciamo abbastanza pesanti...serie crysis battlefield cod ecc ecc... la mia domanda è se overcloccando il pc posso trarre benifici in gaming o se è inutile =)
Grazie
Mezza
Buonasera,
vorrei porvi una domanda in quanto non ho molta conoscenza in overloclocking.
il mio utilizzo del pc è basato solo per il gaming per giochi diciamo abbastanza pesanti...serie crysis battlefield cod ecc ecc... la mia domanda è se overcloccando il pc posso trarre benifici in gaming o se è inutile =)
Grazie
Mezza
Oibò, ne trai giovamento eccome ma tutto dipende da cosa overclocchi, quanto e come per averne un'idea della resa ipotetica all'atto pratico. Poi, per esempio, potrebbe essere inutile pompare il sistema se la scheda video è già al limite, perchè la cpu si fermerebbe a girarsi i pollici aspettando che la scheda video finisca i suoi calcoli prima di potergliene mandare altri.
Il sistema dovrebbe essere equilibrato per l'uso che se ne fà, poi una percentuale di velocità in più non guasta mai per altri usi ma a volte si scontra con uno sfavorevole rapporto guadagno/consumi/costi da sostenere. Insomma, c'è da ragiornarlo l'overclock. ;)
mezzaluca
22-10-2011, 15:48
Oibò, ne trai giovamento eccome ma tutto dipende da cosa overclocchi, quanto e come per averne un'idea della resa ipotetica all'atto pratico. Poi, per esempio, potrebbe essere inutile pompare il sistema se la scheda video è già al limite, perchè la cpu si fermerebbe a girarsi i pollici aspettando che la scheda video finisca i suoi calcoli prima di potergliene mandare altri.
Il sistema dovrebbe essere equilibrato per l'uso che se ne fà, poi una percentuale di velocità in più non guasta mai per altri usi ma a volte si scontra con uno sfavorevole rapporto guadagno/consumi/costi da sostenere. Insomma, c'è da ragiornarlo l'overclock. ;)
una domanda stupida =)
ma a lungo andare c'è il rischio che i componenti si rovinino?
una domanda stupida =)
ma a lungo andare c'è il rischio che i componenti si rovinino?
Dipende da cosa e come lo fai, certo, un minimo di usura in più ci sarà ma si possono comunque fare overclock nei limiti delle specifiche dei voltaggi per quella data cpu e raffreddando bene che non comportano rischi di rottura, al limite una "usura" più precoce ma comunque tale da garantirti una durata superiore al ciclo di vita di quella macchina. Mi spiego: se Intel "garantisce" quella cpu per 15 anni, sotto overclock "controllato" potrebbe durartene 10 nel peggiore dei casi, comunque oltre il normale uso che ne faresti data l'obsolescenza di quell'architettura, anche perchè magari ci sarebbe prima l'usura di qualche componente della scheda madre.
Io faccio overclock da tanti anni, inizia con i coprocessori matematici degli Amiga nei tempi che furono, per poi passare tante cpu sia intel che amd (mai tenute a default per più di qualche ora appena comprate) e non ho mai bruciato nessuna cpu, alcune macchine le ho rivendute e ancora stanno funzionando, ovviamente con tutti i "parametri" sotto controllo. Io cerco di fare overclock che abbiano un buon rapporto prestazioni/consumi ma che sopratutto mi garantiscano la stabilità massima, a volte torno indietro di uno step rispetto a quello raggiunto come limite proprio per questo.
ma il consumo del pc OC da cosa dipende? dall'aumento del voltaggio presumo...
scusate l intromissione
ma il consumo del pc OC da cosa dipende? dall'aumento del voltaggio presumo...
scusate l intromissione
Il consumo EXTRA una volta overcloccato dipende ovviamente dal voltaggio supplementare e comunque dalla fraquenza maggiore risultante. Ovviamente una cpu 3,0ghz di default consumerà sempre di meno di una identica ma portata in overclock a 3,5ghz, pur mantenedo lo stesso voltaggio. Nelle schede video invece si nota molto, di solito in overclock tendono a consumare ( e scaldare) svariati watt in più e all'atto pratico regalano solo una manciata di frame in più (spesso solo 3 o 4, basta guardare prestazioni e consumi delle schede commerciali in versione liscia e "overclocked" "Ti" ecc.) e secondo me, salvo rari casi, il gioco non vale la candela. Poi a noi smanettoni piace lo stesso cimentarci in queste pratiche, è una passione che va oltre ogni ragionevole motivazione :asd:
tecno789
25-10-2011, 18:59
Buonasera,
vorrei porvi una domanda in quanto non ho molta conoscenza in overloclocking.
il mio utilizzo del pc è basato solo per il gaming per giochi diciamo abbastanza pesanti...serie crysis battlefield cod ecc ecc... la mia domanda è se overcloccando il pc posso trarre benifici in gaming o se è inutile =)
Grazie
Mezza
in gaming è molto utile, visto che nei giochi prodotti finora serve avere una frequenza abbastanza elevata per poterlo far girare al meglio, ma ricordati che il lavoro più grosso è sempre svolto dalla vga!!
DerRichter
25-10-2011, 19:08
Buonasera,
vorrei porvi una domanda in quanto non ho molta conoscenza in overloclocking.
il mio utilizzo del pc è basato solo per il gaming per giochi diciamo abbastanza pesanti...serie crysis battlefield cod ecc ecc... la mia domanda è se overcloccando il pc posso trarre benifici in gaming o se è inutile =)
Grazie
Mezza
Tutto dipende da cos'hai sotto il cofano :D Se hai un pc di ultima generazione, 99% non ti serve a nulla; diversamente, non dico sia necessario ma è quantomeno consigliato! :read:
tecno789
25-10-2011, 19:16
Tutto dipende da cos'hai sotto il cofano :D Se hai un pc di ultima generazione, 99% non ti serve a nulla; diversamente, non dico sia necessario ma è quantomeno consigliato! :read:
secondo me è necessario :D
a default è come tagliere le gambe alla cpu.. :)
sicuramente consigliabile...
anche e soprattutto con le CPU di ultima generazione vale la pena di overcloccare.
Trova il limite della tua CPU per l'uso giornagliero... non otterrai altro che benefici nel gaming. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.