View Full Version : Sbloccare un iPad 2 protetto da password? Un gioco da ragazzi!
Redazione di Hardware Upg
21-10-2011, 16:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/sbloccare-un-ipad-2-protetto-da-password-un-gioco-da-ragazzi_39115.html
Il sito 9to5 Mac ha scoperto una procedura per sbloccare gli iPad 2 protetti da password semplicemente utilizzando la Smart Cover dell'iPad stesso
Click sul link per visualizzare la notizia.
iorfader
21-10-2011, 16:07
per me è un bug di ios 5
Abufinzio
21-10-2011, 16:09
no ma dai, e io che pensavo fosse voluto...
Unrealizer
21-10-2011, 16:10
per me è un bug di ios 5
Se succede solo dopo l'aggiornamento a iOS 5 è ovvio che sia un bug di iOS5
infatti sta scritto nell'articolo che funziona solo su ios5 xD
DanieleG
21-10-2011, 16:28
Spettacolo :D
per me è un bug di ios 5
capitan ovvio in azione! :asd:
plebei!
è una feature! its magic...
:asd:
Sbloccato ma sembrano non partire i programmi ci prova invano dal minuto 1:10 in poi...
Bluknigth
21-10-2011, 17:05
So solo che Lion è uscito con un baco che permetteva di cambiare la password dell'amministratore dal semplice utente....
Ok, fixata a tempo di record, ma comunque evviva la sicurezza...
Ma non e' sbloccato, resta bloccato alla schermata con cui si era bloccato.
Si vede chiaramente, come detto da DjLode, che i programmi non partono perche' restano bloccati, e il video e' stato palesemente resettato al minuto 1:38 per far finta di ovviare al problema.
Ovvio che comunque riuscire a vedere l'ultima schermata usata dall'utente resta palesemente un baco, ma l'iPad 2 non risulta comunque "sbloccato" come lascia intendere il titolo della notizia.
sociologo
21-10-2011, 17:22
Signore e signori l'iCover!
E puoi fare a meno della password!
doctormarx
21-10-2011, 17:35
vabbè dai, inutile spararci contro, è un bug, lo risolveranno presto
DarthFeder
21-10-2011, 17:41
concordo con siv0968, puzza da mezzo fake...arriva al menu principale ma da li non partono i programmi. Il che vuol dire che, a meno che io non lo lascio con roba aperta, uno non può comunque farsi i fatti miei...al massimo mi guarda lo sfondo e le icone :asd:
Guardate che lo dice chiaramente a voce (se lo si sta a sentire) che quando viene sbloccato rimane sull'ultima cosa visualizzata e da lì non si può cambiare applicazione o accedere ad altro. Spiega anche che al minuto 1 le applicazioni non partono perchè è come fosse ancora bloccato. Inoltre alla fine afferma che il problema sussiste nel caso in cui qualcuno lo blocchi con già aperte applicazioni come messaggistica o email o rubrica, dove in quel caso lì può essere sì un problema.
salvodel
21-10-2011, 18:11
Con un articolo del genere forse la cosiddetta legge bavaglio non farebbe male!
Opinioni a caso!
iorfader
21-10-2011, 18:16
Rik`[;36192366']capitan ovvio in azione! :asd:
si ma, cosa ti fa cred3ere che io abbia letto l'articolo? :asd: mi è bastato vedere il video....certi articoli mi secca leggerli e vado ad intuizione
Tasslehoff
21-10-2011, 18:24
Con un articolo del genere forse la cosiddetta legge bavaglio non farebbe male!
Opinioni a caso!E secondo te nell'articolo dove starebbe questa inesattezza tale da meritare una rettifica come previsto dalle farneticazioni dei legislatori italiani?
L'articolo dice semplicemente che seguendo quella procedura il device si sblocca, e così accade.
Che sia o meno possibile accedere ad altre applicazioni o ad altri file presenti sul dispositivo non c'entra nulla con quanto scritto e non toglie nulla alla gravita di questo bug di sicurezza.
Unrealizer
21-10-2011, 19:08
si ma, cosa ti fa cred3ere che io abbia letto l'articolo? :asd: mi è bastato vedere il video....certi articoli mi secca leggerli e vado ad intuizione
Male, molto male :O
pinolo79
21-10-2011, 19:16
Male, molto male :O
in effetti non vi è nessun obbligo di lettura.... sopratutto in quanto è l'articolo che si riferisce al video e non il contrario....
biu che un bug sembra propio una dimenticanza ....
come svista di programmazione non è da poco dato che la sicurezza è diventata un capitolo di prima importanza nella programmazione in generale ma soprattutto per sistemi operativi....
Unrealizer
21-10-2011, 19:33
in effetti non vi è nessun obbligo di lettura.... sopratutto in quanto è l'articolo che si riferisce al video e non il contrario....
biu che un bug sembra propio una dimenticanza ....
come svista di programmazione non è da poco dato che la sicurezza è diventata un capitolo di prima importanza nella programmazione in generale ma soprattutto per sistemi operativi....
Beh, in generale non è una buona pratica commentare una notizia senza averla letta... Comunque, una svista di programmazione è per definizione un bug ;)
E secondo te nell'articolo dove starebbe questa inesattezza tale da meritare una rettifica come previsto dalle farneticazioni dei legislatori italiani?
L'articolo dice semplicemente che seguendo quella procedura il device si sblocca, e così accade.
Che sia o meno possibile accedere ad altre applicazioni o ad altri file presenti sul dispositivo non c'entra nulla con quanto scritto e non toglie nulla alla gravita di questo bug di sicurezza.
Per carità, l'articolo non dice niente di sbagliato: però la dimenticanza che nonostante sia sbloccato non ci puoi fare niente mi sembra abbastanza grave...
iorfader
21-10-2011, 19:55
Beh, in generale non è una buona pratica commentare una notizia senza averla letta... Comunque, una svista di programmazione è per definizione un bug ;)
si ma non facciamola lunga inutilmente per litigare, tanto alla fine ho avuto ragione. quindi chissene.
io comunque non ci vedo nessuna dimenticanza, è un bug, che significa dimenticanza?
MiKeLezZ
21-10-2011, 20:20
Con un articolo del genere forse la cosiddetta legge bavaglio non farebbe male!
Opinioni a caso!Non serve la legge bavaglio, questa è una testata giornalistica e i giornalisti sono tenuti dall'ordine a rettificare le notizie rivelatesi false oppure male interpretabili. Purtroppo titoli del genere e articoli male interpretabili in questo caso sono voluti.
E secondo te nell'articolo dove starebbe questa inesattezza tale da meritare una rettifica come previsto dalle farneticazioni dei legislatori italiani?
L'articolo dice semplicemente che seguendo quella procedura il device si sblocca, e così accade.
Che sia o meno possibile accedere ad altre applicazioni o ad altri file presenti sul dispositivo non c'entra nulla con quanto scritto e non toglie nulla alla gravita di questo bug di sicurezza.
E' abbastanza chiaro che non c'è alcun tipo di sblocco, in quanto le applicazioni sono bloccate e non si può fare nulla se non scorrere le home (inutile), mentre il titolo sensazionalistico implicitamente affermava il contrario. Bug estetico valido giusto per farci il video su youtube e tirarci su due visualizzazione, nulla più.
Unrealizer
21-10-2011, 20:31
si ma non facciamola lunga inutilmente per litigare, tanto alla fine ho avuto ragione. quindi chissene.
io comunque non ci vedo nessuna dimenticanza, è un bug, che significa dimenticanza?
Nessun problema, non volevo litigare ;) Comunque, hai ragione, non è una dimenticanza, è un bug punto e basta, e anche bello serio
simonaki
21-10-2011, 21:12
non ho nemmeno visto il video qui proposto, ho direttamente provato sul mio dispositivo. confermo che l'iPad2 NON SI SBLOCCA affatto, per lo meno non facendo così. infatti, come in qualche altro commento è stato detto, si sblocca lsemplicemente la schermata, ma l'utilizzo dell'iPad non è possibile. rimane quindi bloccato.
Alex_Trask
21-10-2011, 23:44
Guardate che lo dice chiaramente a voce (se lo si sta a sentire) che quando viene sbloccato rimane sull'ultima cosa visualizzata e da lì non si può cambiare applicazione o accedere ad altro. Spiega anche che al minuto 1 le applicazioni non partono perchè è come fosse ancora bloccato. Inoltre alla fine afferma che il problema sussiste nel caso in cui qualcuno lo blocchi con già aperte applicazioni come messaggistica o email o rubrica, dove in quel caso lì può essere sì un problema.
Possibile che siamo solo in due a capire qualcosa in inglese o sono alcuni utenti che si sentono feriti e si fanno le braccia per girare la frittata?
Non serve la legge bavaglio, questa è una testata giornalistica e i giornalisti sono tenuti dall'ordine a rettificare le notizie rivelatesi false oppure male interpretabili. Purtroppo titoli del genere e articoli male interpretabili in questo caso sono voluti.
E' abbastanza chiaro che non c'è alcun tipo di sblocco, in quanto le applicazioni sono bloccate e non si può fare nulla se non scorrere le home (inutile), mentre il titolo sensazionalistico implicitamente affermava il contrario. Bug estetico valido giusto per farci il video su youtube e tirarci su due visualizzazione, nulla più.
Fai la fatica a leggere la traduzione fatta da Cloud21 che voglio vedere se hai il coraggio di affermare il valido bug estetico.
non ho nemmeno visto il video qui proposto, ho direttamente provato sul mio dispositivo. confermo che l'iPad2 NON SI SBLOCCA affatto, per lo meno non facendo così. infatti, come in qualche altro commento è stato detto, si sblocca lsemplicemente la schermata, ma l'utilizzo dell'iPad non è possibile. rimane quindi bloccato.
Vale la risposta data al utente sopra ma comunque puoi verificare di persona lasciando una applicazione aperta come l'agenda, il browser, l'album bla bla bla... Se poi non lo chiami sblocco perche non ti piace allora sono affari tuoi ma non lo dire in giro almeno perche ci rimetti il nickname.
Ma io mi domando, a quando il vangelo secondo Apple? (con tutto il rispetto per il vangelo)
PS: @redazione, effettivamente potete mettere un titolo che faccia un po' meno da esca e faccia contenti anche gli AppleFan, tipo: iPad2 non si puo' sbloccare assolutamente ma solo un pocchettino!
ahahhahahahahhahahhahah non la smetto di ridere! XDXDXD
Mythical Ork
22-10-2011, 10:26
Ok, il bug c'è ed è fuor di dubbio...
Sbloccare a casa mia però è un'altra cosa :rolleyes:
Goofy Goober
22-10-2011, 10:44
We need a rettificatiooooon!!! :asd:
salvodel
22-10-2011, 12:20
E secondo te nell'articolo dove starebbe questa inesattezza tale da meritare una rettifica come previsto dalle farneticazioni dei legislatori italiani?
L'articolo dice semplicemente che seguendo quella procedura il device si sblocca, e così accade.
Che sia o meno possibile accedere ad altre applicazioni o ad altri file presenti sul dispositivo non c'entra nulla con quanto scritto e non toglie nulla alla gravita di questo bug di sicurezza.
Secondo te il device si sblocca? Se per te la risposta è si allora non stiamo qui a discute.
La frase: "avremo il dispositivo sbloccato esattamente al punto in cui era al momento in cui abbiamo spento il display" è completamente incorretta ed il tutto si basa sul sotterfugio linguistici "esattamente al punto" che è inaccettabile per un sito tecnico come era HWupgrade.
Non dico che la notizia non sia grave ma che la sua presentazione è sensazionalistica e non viene fatto nessun commento al video a differenza di quanto hanno fatto altri utenti ai quali va fatto un ringraziamento.
Ciao
scrat1702
22-10-2011, 13:33
Secondo te il device si sblocca? Se per te la risposta è si allora non stiamo qui a discute.
La frase: "avremo il dispositivo sbloccato esattamente al punto in cui era al momento in cui abbiamo spento il display" è completamente incorretta ed il tutto si basa sul sotterfugio linguistici "esattamente al punto" che è inaccettabile per un sito tecnico come era HWupgrade.
Non dico che la notizia non sia grave ma che la sua presentazione è sensazionalistica e non viene fatto nessun commento al video a differenza di quanto hanno fatto altri utenti ai quali va fatto un ringraziamento.
Ciao
Don't feed........
Lascia stare che e meglio.
Ma non e' sbloccato, resta bloccato alla schermata con cui si era bloccato.
Si vede chiaramente, come detto da DjLode, che i programmi non partono perche' restano bloccati, e il video e' stato palesemente resettato al minuto 1:38 per far finta di ovviare al problema.
Ovvio che comunque riuscire a vedere l'ultima schermata usata dall'utente resta palesemente un baco, ma l'iPad 2 non risulta comunque "sbloccato" come lascia intendere il titolo della notizia.
Al solito HWU spara notizie a caso senza nemmeno informarsi... Dire che si puo' accedere alle informazioni di qualsiasi iPad con iOS5 non e' fuorviante, e' proprio una notizia falsa.
Certo che si puo' vedere l'ultima schermata ed e' un problema, ma e' differente col dire che viene sbloccato del tutto.
Meno male che c'e' il video che comunque lo fa capire.
:doh:
TheDarkMelon
22-10-2011, 13:47
che fail ragazzi..
salvodel
22-10-2011, 14:08
Don't feed........
Lascia stare che e meglio.
Obbedisco!
Tasslehoff
22-10-2011, 15:24
E' abbastanza chiaro che non c'è alcun tipo di sblocco, in quanto le applicazioni sono bloccate e non si può fare nulla se non scorrere le home (inutile), mentre il titolo sensazionalistico implicitamente affermava il contrario. Bug estetico valido giusto per farci il video su youtube e tirarci su due visualizzazione, nulla più.Scusa ma tu la procedura per superare il blocco utente come la chiami?
Quello descritto dell'articolo fa questo, sblocca il sistema, che poi questo sia usabile oppure sia freezato sull'ultima schermata poco importa, che sia utilizzabile o meno non cambia il fatto che sia sbloccato.
Secondo te il device si sblocca? Se per te la risposta è si allora non stiamo qui a discute.
La frase: "avremo il dispositivo sbloccato esattamente al punto in cui era al momento in cui abbiamo spento il display" è completamente incorretta ed il tutto si basa sul sotterfugio linguistici "esattamente al punto" che è inaccettabile per un sito tecnico come era HWupgrade.
Non dico che la notizia non sia grave ma che la sua presentazione è sensazionalistica e non viene fatto nessun commento al video a differenza di quanto hanno fatto altri utenti ai quali va fatto un ringraziamento.
CiaoCome fa ad essere sbagliata quella frase scusa?
La procedura che blocca l'utente è stata attivata, tramite questo sotterfugio è stata superata (unlock, sblocco, chiamalo come ti pare ma la sostanza è la stessa, ovvero "superamento della schermata di lock"), il sistema mostra l'ultima schermata visibile al momento del lock.
L'articolo dice questo in modo inequivocabile e senza interpretare o fantasticare su chissà cosa...
Il fatto che il sistema sia usabile o meno è un'altro paio di maniche e l'articolo non entra assolutamente in merito a questo.
Il resto è una tua interpretazione, io mi attengo unicamente a quanto è scritto.
Piuttosto a me sembra ridicolo stare a dissentire sul fatto che si tratti di un bug di sicurezza o "estetico" (definizione alquanto fantasiosa, in 11 anni di attività professionale come consulente IT non ho mai sentito parlare di questi fantomatici bug estetici, mah...).
E' un bug di sicurezza punto e basta, è una procedura che permette di aggirare un blocco di sicurezza e permette di accedere ad informazioni che dovrebbero essere visibili al legittimo utente e nessun altro senza le opportune credenziali o autorizzazioni.
"...la procedura da risultato negativo". "dà", per favore.
robertogl
22-10-2011, 18:11
Scusa ma tu la procedura per superare il blocco utente come la chiami?
Quello descritto dell'articolo fa questo, sblocca il sistema, che poi questo sia usabile oppure sia freezato sull'ultima schermata poco importa, che sia utilizzabile o meno non cambia il fatto che sia sbloccato.
Come fa ad essere sbagliata quella frase scusa?
La procedura che blocca l'utente è stata attivata, tramite questo sotterfugio è stata superata (unlock, sblocco, chiamalo come ti pare ma la sostanza è la stessa, ovvero "superamento della schermata di lock"), il sistema mostra l'ultima schermata visibile al momento del lock.
L'articolo dice questo in modo inequivocabile e senza interpretare o fantasticare su chissà cosa...
Il fatto che il sistema sia usabile o meno è un'altro paio di maniche e l'articolo non entra assolutamente in merito a questo.
Il resto è una tua interpretazione, io mi attengo unicamente a quanto è scritto.
Piuttosto a me sembra ridicolo stare a dissentire sul fatto che si tratti di un bug di sicurezza o "estetico" (definizione alquanto fantasiosa, in 11 anni di attività professionale come consulente IT non ho mai sentito parlare di questi fantomatici bug estetici, mah...).
E' un bug di sicurezza punto e basta, è una procedura che permette di aggirare un blocco di sicurezza e permette di accedere ad informazioni che dovrebbero essere visibili al legittimo utente e nessun altro senza le opportune credenziali o autorizzazioni.
In realtà l'articolo dice: È stata scoperta in queste ore una procedura che rende, chiunque sia in possesso di una Smart Cover per iPad 2, in grado di accedere alle informazioni contenute in qualsiasi iPad (con sistema operativo aggiornato ad iOS5) con screenlock protetto da password.
E non è vero, perché non posso accedere alle informazioni contenute in qualsiasi Ipad, visto che per farlo quest'ultimo dovrebbe essere stato 'lockato' con una miriade di applicazioni aperte :)
Mythical Ork
22-10-2011, 19:43
Scusa ma tu la procedura per superare il blocco utente come la chiami?
Quello descritto dell'articolo fa questo, sblocca il sistema, che poi questo sia usabile oppure sia freezato sull'ultima schermata poco importa, che sia utilizzabile o meno non cambia il fatto che sia sbloccato.
Come fa ad essere sbagliata quella frase scusa?
La procedura che blocca l'utente è stata attivata, tramite questo sotterfugio è stata superata (unlock, sblocco, chiamalo come ti pare ma la sostanza è la stessa, ovvero "superamento della schermata di lock"), il sistema mostra l'ultima schermata visibile al momento del lock.
L'articolo dice questo in modo inequivocabile e senza interpretare o fantasticare su chissà cosa...
Il fatto che il sistema sia usabile o meno è un'altro paio di maniche e l'articolo non entra assolutamente in merito a questo.
Il resto è una tua interpretazione, io mi attengo unicamente a quanto è scritto.
Piuttosto a me sembra ridicolo stare a dissentire sul fatto che si tratti di un bug di sicurezza o "estetico" (definizione alquanto fantasiosa, in 11 anni di attività professionale come consulente IT non ho mai sentito parlare di questi fantomatici bug estetici, mah...).
E' un bug di sicurezza punto e basta, è una procedura che permette di aggirare un blocco di sicurezza e permette di accedere ad informazioni che dovrebbero essere visibili al legittimo utente e nessun altro senza le opportune credenziali o autorizzazioni.
maddai... non ti ci mettere così... sei ridicolo...
Io uso un programma --> Blocco l'ipad2 (con iOS5, impendendone l'accesso agli altri)
Tizio usa lo stratagemma --> Vede l'ultima schermata (al 90% la home con le icone) --> prova a usare l'ipad2 ma non ci riesce (è ancora bloccato)
È una "feature" o un bug di sicurezza? certo che è un bug! Ma non puoi dire che con lo stratagemmi si sblocchi l'ipad... l'ipad era e rimane bloccato... hai sfruttato una piccola falla per vedere cosa c'era visualizzato sotto la home, stop!
doctormarx
22-10-2011, 20:10
utenti apple siete spettacolari, 4 pagine di commenti su cazzate, e niente sul bug, se ci fosse sul mio terminale (che faccio bloccare spesso con l'ultima app o più spesso con l'ultima pagina visitata) manderei immediatamente una mail di protesta chiedendo di correre immediatamente al riparo, voi invece ve ne fregate, siete come i tifosi di calcio, ridicoli (non nel senso offensivo ma in quello letterale, cioè che a me i fanboy apple ma anche gli altri, fanno un pò ridere). ma incazzatevi un pò che apple non è più quella di una volta, (buonanima dei g3, g4 etc..) comincia a subire dei problemi delle altre case, vista la diffusione rispetto a prima, ma se per voi tutto le è permesso le cose peggioreranno e basta
Il titolo della news è errato.
Lo sblocco è un'altra cosa.
Guardare attraverso la serratura di una porta non è l'equivalente di aprire una porta.
doctormarx
22-10-2011, 20:15
ho capito ma non è quello di cui parlare cavolo, o è difficile da capire?
Mythical Ork
22-10-2011, 20:23
utenti apple siete spettacolari, 4 pagine di commenti su cazzate, e niente sul bug, se ci fosse sul mio terminale (che faccio bloccare spesso con l'ultima app o più spesso con l'ultima pagina visitata) manderei immediatamente una mail di protesta chiedendo di correre immediatamente al riparo, voi invece ve ne fregate, siete come i tifosi di calcio, ridicoli (non nel senso offensivo ma in quello letterale, cioè che a me i fanboy apple ma anche gli altri, fanno un pò ridere). ma incazzatevi un pò che apple non è più quella di una volta, (buonanima dei g3, g4 etc..) comincia a subire dei problemi delle altre case, vista la diffusione rispetto a prima, ma se per voi tutto le è permesso le cose peggioreranno e basta
Io invece noto che non c'è più obiettività nel riportare e nel commentare le notizie... anche gli utenti non sono più come prima...
Come esce una novità o un bug su Apple, Samsung o Windows Phone tutti a darsi uno contro l'altro, a chi ce l'ha più lungo, a chi è contento lo stesso, a chi dice: "vedi che avevo ragione?"
La Apple non è più quella di prima? Questo purtroppo è vero... Inizia anche lei a far uscire i suoi prodotti riducendogli la vita, vuole da un lato una fetta larga di mercato e in alcuni ambiti la concorrenza è molto alta... Ma non è vero che tutti gli utenti Apple sono fanboy, ecc...
Ok, c'è il bug, è evidente... si risolverà con un semplice aggiornamento... Non è poi il dramma dei drammi. Una piccola falla, come tante altre che hanno tanti altri prodotti... pare che i prodotti debbano uscire privi di errori...
Capisco che questa la si può considera una svista grave, ma cavolo... sembra che con sto giochetto uno si possa impossessare dell'iPad e fare quello che vuole (e così non è!)
doctormarx
22-10-2011, 20:37
certo che non si può pretendere che i prodotti siano esenti da bug, però è INDUBBIO che gli utenti apple, o almeno i fanboy, che apple sembra avere in numero enorme, siano propensi alle cazzate pià assurde pur di non ammettere un problema, io oggi uso windows phone, ho un account sviluppatore, e ne sono entusiasta ma è ovvio che, soprattutto prima di mango, avesse enormi mancanze ora colmate, e bug vari, solo che io non difendevo a spada tratta microsoft, anzi spesso mi sono lamentato e ho pressato perchè si migliorassero, cosa che dovrebbe fare tutti gli utenti, perchè a me di microsoft non me ne frega davvero nulla, quando domani vedrò una cosa che mi piace di più comprerò quella, noi paghiamo, essere fanboy di un marchio è da idioti.
questo problema dello sblocco o come cavolo vogliamo chiamarlo è certamente antipatico, è assurdo leggere 42 commenti che parlino di come chiamarlo e non del problema vero, che sarò certamente risolto a breve e non è drammatico. ma c'è, e di questo dovremmo parlare
Tasslehoff
22-10-2011, 22:15
In realtà l'articolo dice: È stata scoperta in queste ore una procedura che rende, chiunque sia in possesso di una Smart Cover per iPad 2, in grado di accedere alle informazioni contenute in qualsiasi iPad (con sistema operativo aggiornato ad iOS5) con screenlock protetto da password.E secondo te l'ultima schermata aperta su un iPad non è una informazione sull'utente?
Per qualcuno questa informazione potrà essere la home (o come diavolo si chiama la schermata principale di uno di quegli oggetti) dell'utente, imho è più probabile che si ritrovi davanti la schermata con la inbox della propria mailbox...
Ma se anche ci fosse aperto un file di testo con la lista della spesa, per quanto insignificante questa possa essere, rappresenterebbe comunque una informazione sull'utente.
E non è vero, perché non posso accedere alle informazioni contenute in qualsiasi Ipad, visto che per farlo quest'ultimo dovrebbe essere stato 'lockato' con una miriade di applicazioni aperte :)No piano, qui stai completamente fraintendendo la frase che hai citato.
Il "qualsiasi" nella frase che hai citato si riferisce ad "iPad" e non a "informazione". Ovvero, la procedura permette di accedere ad alcune informazioni su ogni/qualsiasi iPad (che si trovi in quelle condizioni, ovvero con quella specifica versione di sistema operativo).
maddai... non ti ci mettere così... sei ridicolo...
Io uso un programma --> Blocco l'ipad2 (con iOS5, impendendone l'accesso agli altri)
Tizio usa lo stratagemma --> Vede l'ultima schermata (al 90% la home con le icone) --> prova a usare l'ipad2 ma non ci riesce (è ancora bloccato)
È una "feature" o un bug di sicurezza? certo che è un bug! Ma non puoi dire che con lo stratagemmi si sblocchi l'ipad... l'ipad era e rimane bloccato... hai sfruttato una piccola falla per vedere cosa c'era visualizzato sotto la home, stop!A ridagli... :rolleyes:
La procedura che impedisce l'accesso ad iPad tu come la chiami? Io la chiamo blocco?
La procedura che supera il suddetto blocco come la chiami? Campanile? Sfigmomanometro? Io la chiamo sblocco...
Poi, che dopo lo sblocco il device sia utilizzabile o sia freezato è un altro paio di maniche, lo sblocco c'è comunque stato, intesi?
E non arrampichiamoci sui vetri, questo è un bug di sicurezza bello e buono, bello grosso e pure molto grave vista la semplicità con cui è possibile sfruttarlo.
Tu dici che nel 90% dei casi il risultato sarà una inutile schermata con le icone delle applicazioni? Imho sarà molto più probabile trovarsi davanti la inbox dell'utente.
Bazzecole? Beh mica tanto, pensa ad un totem pubblicitario fatto con un iPad, oppure una postazione per "badgare" (conosco aziende che ci stanno lavorando sopra), basta possedere una cover per bloccare la postazione, niente di più facile, niente di più banale, niente di più grave.
MiKeLezZ
23-10-2011, 00:14
Scusa ma tu la procedura per superare il blocco utente come la chiami?
Quello descritto dell'articolo fa questo, sblocca il sistema, che poi questo sia usabile oppure sia freezato sull'ultima schermata poco importa, che sia utilizzabile o meno non cambia il fatto che sia sbloccato.Il sistema è bloccato, non puoi far partire alcuna applicazione, non puoi carpire alcuna informazione, non hai la possibilità di conoscere la password, oppure vi è un workaround valido per fare alcun ché. E' semplicemente un bug di visualizzazione che permette di vedere la home del dispositivo (già per l'ultima schermata dell'applicativo si è in forse). Con iOS 5 il sistema operativo ha introdotto aggiornamenti incrementali ed automatizzati e verrà presto rilasciata una patch per correggerlo, quindi nessun allarmismo, la cosa che dispiace è semplicemente che la notizia la ritengo diversa da quella riportata o comunque l'informazione che viene percepita leggendo l'articolo è fortemente distorta.
Piuttosto a me sembra ridicolo stare a dissentire sul fatto che si tratti di un bug di sicurezza o "estetico" (definizione alquanto fantasiosa, in 11 anni di attività professionale come consulente IT non ho mai sentito parlare di questi fantomatici bug estetici, mah...).
E' un bug di sicurezza punto e basta, è una procedura che permette di aggirare un blocco di sicurezza e permette di accedere ad informazioni che dovrebbero essere visibili al legittimo utente e nessun altro senza le opportune credenziali o autorizzazioni.Dopo 11 anni di IT non riuscire a capire la differenza fra un sistema bloccato (=inutilizzabile) e sbloccato (=utilizzabile) penso sia piuttosto grave.
Come dire che accedere come root di un server unix e cominciare a cancellare i file a random sia la stessa cosa di non accedere come root (quindi essere del tutto inabilitati ad alcuna esecuzione o modifica), ma trovare un modo per vedere le applicazioni installate (chessò, un file .log lasciato da qualche parte).
Tasslehoff
23-10-2011, 00:25
Il sistema è bloccato, non puoi far partire alcuna applicazione, non puoi carpire alcuna informazione, non hai la possibilità di conoscere la password, oppure vi è un workaround valido per fare alcun ché. E' semplicemente un bug di visualizzazione che permette di vedere la home del dispositivoLa home? Semmai l'ultima schermata aperta prima del lock, come fai ad esser certo che sia la home? Sfera di cristallo?
Dopo 11 anni di IT non riuscire a capire la differenza fra un sistema bloccato (=inutilizzabile) e sbloccato (=utilizzabile) penso sia piuttosto grave.
Come dire che accedere come root di un server unix e cominciare a cancellare i file a random sia la stessa cosa di non accedere come root (quindi essere del tutto inabilitati ad alcuna esecuzione o modifica), ma trovare un modo per vedere le applicazioni installate (chessò, un file .log lasciato da qualche parte).A quanto pare gli anni passano ma l'arroganza rimane sempre la stessa eh... :rolleyes:
Non menare il can per l'aia, la differenza l'ho spiegata molto bene e in molti post, superare la schermata di lock significa sbloccare quel sistema, poterlo utilizzare è un'altra faccenda, così come loggarsi come root senza averne le credenziali significa violare un sistema a prescindere dal fatto che si sia in grado o meno di nuocere ai file in esso contenuti.
Io ho distinto molto bene le due cose mentre tu le stai mischiando di proposito.
Aggiungo poi che il tuo "bug di visualizzazione" (e non distinguere un bug di sicurezza da uno di visualizzazione è piuttosto grave... lasciando perdere i fantasiosi bug estetici) permette di freezare il device, se per te è poco...
Certo che i fan Apple son senza vergogna... Viene fuori un bug di sicurezza assurdo e tutti dicono che in realtà non esiste...
Beh, se vi fa piacere farvi fottere tutti i contatti dal primo che passa perché avevate lockato sui contatti e questo sblocca e legge tutto fate pure... Io mi prendo un tablet più sicuro... che è meglio!
Stappern
23-10-2011, 15:26
ma scusate una cosa,l'ipad è un dispositivo mobile,personale,uno lo porta con se,come un telefono piu o meno,mi spieghi CHI dovrebbe fare una cosa del genere e sopratutto COME?? non so voi,ma io quando vado al bar non è che lascio ipad e telefono all ingresso cosi che chiunque possa metterci le mani sopra!! no questo me lo dovete spèiegare,perchè io i miei dispositivi mobili li ho sempre sott'occhio,sicuramente non li lascio in mano a sconosciuti,e se cosi fosse non avrei di che lamentarmi se ne carpissero delle informazioni,se poi volete mettere la questione di quando uno se lo perde ok ma ci sono da considerare un paio di cose
1 dovresti aver lockato sulla pagina dei tuoi contatti (:rolleyes: )
2 l'ipad in questione dovrebbe essere raccolto da un malintenzionato(:doh: )
3 il malintenzionato deve conoscere la procedura(:help: )
4 e tutto questo nel tempo che torniate a casa per disattivare tutto con findmyphone ( :muro: :muro: :muro: )
per fare cosa? leggere 15 nomi dei tuoi contatti! PAZZESCO,MORIREMO TUTTI!!!
il titolo della news è quanto di piu sbagliato si possa scrivere al riguardo,come al solito si è cercato di tirar su un dramma da una sciocchezza,cosa non si farebbe per 2 click...
Tasslehoff
23-10-2011, 15:42
ma scusate una cosa,l'ipad è un dispositivo mobile,personale,uno lo porta con se,come un telefono piu o meno,mi spieghi CHI dovrebbe fare una cosa del genere e sopratutto COME?? non so voi,ma io quando vado al bar non è che lascio ipad e telefono all ingresso cosi che chiunque possa metterci le mani sopra!! no questo me lo dovete spèiegare,perchè io i miei dispositivi mobili li ho sempre sott'occhio,sicuramente non li lascio in mano a sconosciuti,e se cosi fosse non avrei di che lamentarmi se ne carpissero delle informazioni,se poi volete mettere la questione di quando uno se lo perde ok ma ci sono da considerare un paio di cose
1 dovresti aver lockato sulla pagina dei tuoi contatti (:rolleyes: )
2 l'ipad in questione dovrebbe essere raccolto da un malintenzionato(:doh: )
3 il malintenzionato deve conoscere la procedura(:help: )
4 e tutto questo nel tempo che torniate a casa per disattivare tutto con findmyphone ( :muro: :muro: :muro: )
per fare cosa? leggere 15 nomi dei tuoi contatti! PAZZESCO,MORIREMO TUTTI!!!
il titolo della news è quanto di piu sbagliato si possa scrivere al riguardo,come al solito si è cercato di tirar su un dramma da una sciocchezza,cosa non si farebbe per 2 click...Scusa ma seguendo questo ragionamento allora dovremmo ignorare qualsiasi bug di sicurezza.
Prendiamo il caso di un bug che per essere sfruttato richiede competenze specifiche di alto livello, che richiede grande potenza elaborativa o strumentazioni particolarmente sofisticate, dovremmo ignorarlo solo per il fatto che poche persone saranno in grado di sfruttarlo? :stordita:
Il problema c'è ed è evidente, che sia probabile o meno che possa venire sfruttato non toglie nulla alla gravità dello stesso.
Pensa ad una società che progetta totem pubblicitari o informativi usando iPad, basta una cover per bloccare la postazione, ti sembra poco?
Stappern
23-10-2011, 15:50
Scusa ma seguendo questo ragionamento allora dovremmo ignorare qualsiasi bug di sicurezza.
Prendiamo il caso di un bug che per essere sfruttato richiede competenze specifiche di alto livello, che richiede grande potenza elaborativa o strumentazioni particolarmente sofisticate, dovremmo ignorarlo solo per il fatto che poche persone saranno in grado di sfruttarlo? :stordita:
Il problema c'è ed è evidente, che sia probabile o meno che possa venire sfruttato non toglie nulla alla gravità dello stesso.
Pensa ad una società che progetta totem pubblicitari o informativi usando iPad, basta una cover per bloccare la postazione, ti sembra poco?
no io sono il primo a dare contro a una società quando fa qualche sciocchezza,ma mi stai dicendo che ce gente che comprerebbe una smartcover ,per andare in giro a CERCARE totem pubblicitare per bloccarli?? fai prima a prendere un piccone e rompere gli ipad che vendi in giro
non prendiamoci in giro per favore non è una falla di sicurezza come la si vuol far passare che permette a un malintenzionato di impossessarsi dei tuoi dati,non puo succedere,fine del discorso.
che poi sia un bug ok,ma una falla di sicurezza NO
Tasslehoff
23-10-2011, 16:05
no io sono il primo a dare contro a una società quando fa qualche sciocchezza,ma mi stai dicendo che ce gente che comprerebbe una smartcover ,per andare in giro a CERCARE totem pubblicitare per bloccarli?? fai prima a prendere un piccone e rompere gli ipad che vendi in giroMa che significa scusa? Un bug di sicurezza cessa di esistere solo perchè secondo te è poco probabile che qualcuno lo sfrutti? Ma che ragionamento è questo?
Il bug c'è a prescindere dalla facilità o difficoltà a sfruttarlo, c'è a prescindere dal fatto che qualcuno lo sfrutti, e la sua gravità non viene minimamente intaccata dal fatto che qualcuno vada o meno in giro a farlo.
Mettiti nei panni di una società che sta per comprare qualche migliaio di quei dispositivi per farne un uso tale che siano suscettibili di questo blocco, ignoreresti il problema? Io no...
non prendiamoci in giro per favore non è una falla di sicurezza come la si vuol far passare che permette a un malintenzionato di impossessarsi dei tuoi dati,non puo succedere,fine del discorso.
che poi sia un bug ok,ma una falla di sicurezza NOAh quindi il fatto di superare un blocco di sistema causando una interruzione sullo stesso non è un classificabile come un problema di sicurezza? :mbe:
E' un bug estetico? O forse per i fan Apple sarebbe meglio parlare di bug estatico visto l'atteggiamento nei confronti dei prodotti di quell'azienda.
Stappern stai facendo un ragionamento sbagliato, allora perche' Microsoft dovrebbe correggere i suoi bug se poi la maggior parte di essi non e' mai stata sfruttata da nessuno? Idem le altre falle in linux e mac os, anche se minori... E pure Android ne ha avuti.
Se il bug viene scoperto si corregge punto.
Vorrei vedere se non correggono questo bug perche', come dici tu, non lo usa nessuno e non fa tanti danni e poi riescono a trovare il modo (partendo da questo) di sbloccarlo del tutto. A quel punto che fai, ti metti a sclerare perche' non l'hanno chiuso prima? :doh:
MorgaNet
24-10-2011, 08:42
Il mio capo gioca con l’ipad in tutte le riunioni in cui presenzia.
A volte abbiamo meeting che durano intere giornate. Spesso ci si allontana dalla sala riunioni (pausa caffè, pranzo, telefonata, ecc....).
Voi credete davvero che si ricordi di chiudere l’applicazione che ha aperto prima di assentarsi? Di solito ha aperto la posta. Ma è un manager e di sicuro ha delle mail che potrebbero farmi gola.
Magari lo “sblocco” e ne leggo una aperta in quel momento.
Questa è una ipotesi, ma come vedete non c’è bisogno di lasciare il device in un bar o che venga chissà chi per violare la privacy degli utenti.
E poco importa se il mio capo sbaglia a lasciare aperta la posta e ad assentarsi. Nel 99% dei casi le falle vengono sfruttate proprio per errori degli utenti.
Quindi, riassumendo:
• Si, c’è un bug grosso come una casa
• Si, è molto pericoloso, anche se non permette lo sblocco totale del device
• Si, Apple lo patcherà a breve
• Gli utenti Apple faticano ad ammettere i bug sui loro devices megatecnologici e costosi. Io li capisco perchè hanno sborsato fior fior di soldoni ed ammettere che ci siano bugs è brutto, ma realisticamente tutti i prodotti informatici hanno bugs. Se proprio vogliono essere una elite, devono giocare sui tempi di correzione di suddetti bugs, non certo sulla loro assenza (impossibile).
utenti apple siete spettacolari, 4 pagine di commenti su cazzate, e niente sul bug, se ci fosse sul mio terminale (che faccio bloccare spesso con l'ultima app o più spesso con l'ultima pagina visitata) manderei immediatamente una mail di protesta chiedendo di correre immediatamente al riparo, voi invece ve ne fregate, siete come i tifosi di calcio, ridicoli (non nel senso offensivo ma in quello letterale, cioè che a me i fanboy apple ma anche gli altri, fanno un pò ridere). ma incazzatevi un pò che apple non è più quella di una volta, (buonanima dei g3, g4 etc..) comincia a subire dei problemi delle altre case, vista la diffusione rispetto a prima, ma se per voi tutto le è permesso le cose peggioreranno e basta
certo che non si può pretendere che i prodotti siano esenti da bug, però è INDUBBIO che gli utenti apple, o almeno i fanboy, che apple sembra avere in numero enorme, siano propensi alle cazzate pià assurde pur di non ammettere un problema, io oggi uso windows phone, ho un account sviluppatore, e ne sono entusiasta ma è ovvio che, soprattutto prima di mango, avesse enormi mancanze ora colmate, e bug vari, solo che io non difendevo a spada tratta microsoft, anzi spesso mi sono lamentato e ho pressato perchè si migliorassero, cosa che dovrebbe fare tutti gli utenti, perchè a me di microsoft non me ne frega davvero nulla, quando domani vedrò una cosa che mi piace di più comprerò quella, noi paghiamo, essere fanboy di un marchio è da idioti.
questo problema dello sblocco o come cavolo vogliamo chiamarlo è certamente antipatico, è assurdo leggere 42 commenti che parlino di come chiamarlo e non del problema vero, che sarò certamente risolto a breve e non è drammatico. ma c'è, e di questo dovremmo parlare
Certo che i fan Apple son senza vergogna... Viene fuori un bug di sicurezza assurdo e tutti dicono che in realtà non esiste...
Beh, se vi fa piacere farvi fottere tutti i contatti dal primo che passa perché avevate lockato sui contatti e questo sblocca e legge tutto fate pure... Io mi prendo un tablet più sicuro... che è meglio!
Dei post di rara arguzia. :rolleyes:
E' stato riportato fin dalla prima pagina che si tratta di un bug e che Apple dovrà correggerlo alla svelta. Dalla prima pagina.
Verrà corretto il bug che permetterà di vedere la schermata home o comunque l'ultima App aperta. E' un bug fastidioso ma non grave e che non permette alcun vantaggio all'aggressore per prendere il controllo su qualcosa, a meno che uno non si diverta a scrivere le proprie password in chiaro su Note e a lasciare aperta l'App.
Forse ci saranno dei fanboy che difenderanno Apple a spada tratta e probabilmente qua ce n'è qualcuno, ma SICURAMENTE il vostro tono è inutilmente arrogante e offensivo, dato che si basa su ipotesi assolutamente inconsistenti.
It's not a bug, it's a feature!
Stappern
24-10-2011, 14:44
Stappern stai facendo un ragionamento sbagliato, allora perche' Microsoft dovrebbe correggere i suoi bug se poi la maggior parte di essi non e' mai stata sfruttata da nessuno? Idem le altre falle in linux e mac os, anche se minori... E pure Android ne ha avuti.
Se il bug viene scoperto si corregge punto.
Vorrei vedere se non correggono questo bug perche', come dici tu, non lo usa nessuno e non fa tanti danni e poi riescono a trovare il modo (partendo da questo) di sbloccarlo del tutto. A quel punto che fai, ti metti a sclerare perche' non l'hanno chiuso prima? :doh:
Mi dici dove ho scritto che non va corretto? È un bug,ma non permette di sbloccare l'ipad come i soliti Apple hater vogliono far credere
MorgaNet
24-10-2011, 15:25
@ tefalcon: la sala riunioni aziendale non è un posto "incustodito".
Ma di sicuro non mi impedirebbe di sbirciare.
Cmq io ho descritto uno scenario che vedo tutti i giorni, se poi urta il tuo sentirti applefan non so che dirti.
E immagino che altri abbiano esempi analoghi.
Che per altro sono solo esempi, pertanto dovrebbero solo spiegarti una situazione, non essere considerati come l'unico caso da risolvere.
Ma chiudo qui perchè non c'è peggior sordo.....
h4xor 1701
24-10-2011, 21:02
ahahahahahha! pensavo fossero un po' meglio i dispositivi della mela XD
...ora mi devo ricredere
ahahahahahha! pensavo fossero un po' meglio i dispositivi della mela XD
...ora mi devo ricredere
Pensavi che i prodotti Apple fossero esenti da bug?
Sono prodotti dalla Apple, mica da Dio :rolleyes: :)
leoneazzurro
25-10-2011, 21:52
utenti apple siete spettacolari, 4 pagine di commenti su cazzate, e niente sul bug, se ci fosse sul mio terminale (che faccio bloccare spesso con l'ultima app o più spesso con l'ultima pagina visitata) manderei immediatamente una mail di protesta chiedendo di correre immediatamente al riparo, voi invece ve ne fregate, siete come i tifosi di calcio, ridicoli (non nel senso offensivo ma in quello letterale, cioè che a me i fanboy apple ma anche gli altri, fanno un pò ridere). ma incazzatevi un pò che apple non è più quella di una volta, (buonanima dei g3, g4 etc..) comincia a subire dei problemi delle altre case, vista la diffusione rispetto a prima, ma se per voi tutto le è permesso le cose peggioreranno e basta
Certo che i fan Apple son senza vergogna... Viene fuori un bug di sicurezza assurdo e tutti dicono che in realtà non esiste...
Beh, se vi fa piacere farvi fottere tutti i contatti dal primo che passa perché avevate lockato sui contatti e questo sblocca e legge tutto fate pure... Io mi prendo un tablet più sicuro... che è meglio!
Ricominciamo con gli attacchi personali. 5 giorni doctormarx e 3 gg SuperCd
Ma che significa scusa? Un bug di sicurezza cessa di esistere solo perchè secondo te è poco probabile che qualcuno lo sfrutti? Ma che ragionamento è questo?
Il bug c'è a prescindere dalla facilità o difficoltà a sfruttarlo, c'è a prescindere dal fatto che qualcuno lo sfrutti, e la sua gravità non viene minimamente intaccata dal fatto che qualcuno vada o meno in giro a farlo.
Mettiti nei panni di una società che sta per comprare qualche migliaio di quei dispositivi per farne un uso tale che siano suscettibili di questo blocco, ignoreresti il problema? Io no...
Ah quindi il fatto di superare un blocco di sistema causando una interruzione sullo stesso non è un classificabile come un problema di sicurezza? :mbe:
E' un bug estetico? O forse per i fan Apple sarebbe meglio parlare di bug estatico visto l'atteggiamento nei confronti dei prodotti di quell'azienda.
Il mio capo gioca con l’ipad in tutte le riunioni in cui presenzia.
A volte abbiamo meeting che durano intere giornate. Spesso ci si allontana dalla sala riunioni (pausa caffè, pranzo, telefonata, ecc....).
Voi credete davvero che si ricordi di chiudere l’applicazione che ha aperto prima di assentarsi? Di solito ha aperto la posta. Ma è un manager e di sicuro ha delle mail che potrebbero farmi gola.
Magari lo “sblocco” e ne leggo una aperta in quel momento.
Questa è una ipotesi, ma come vedete non c’è bisogno di lasciare il device in un bar o che venga chissà chi per violare la privacy degli utenti.
E poco importa se il mio capo sbaglia a lasciare aperta la posta e ad assentarsi. Nel 99% dei casi le falle vengono sfruttate proprio per errori degli utenti.
Quindi, riassumendo:
• Si, c’è un bug grosso come una casa
• Si, è molto pericoloso, anche se non permette lo sblocco totale del device
• Si, Apple lo patcherà a breve
• Gli utenti Apple faticano ad ammettere i bug sui loro devices megatecnologici e costosi. Io li capisco perchè hanno sborsato fior fior di soldoni ed ammettere che ci siano bugs è brutto, ma realisticamente tutti i prodotti informatici hanno bugs. Se proprio vogliono essere una elite, devono giocare sui tempi di correzione di suddetti bugs, non certo sulla loro assenza (impossibile).
E voi consideratevi ammoniti, per le medesime motivazioni. Limitatevi a commentare i prodotti e non gli latri utenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.