PDA

View Full Version : Vulnerabile Adobe Flash Player: la webcam accesa da remoto


Redazione di Hardware Upg
21-10-2011, 15:39
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/vulnerabile-adobe-flash-player-la-webcam-accesa-da-remoto_39109.html

Un problema di sicurezza rilevato nelle tecnologie Adobe permetterebbe a malintenzionati di accendere una webcam da remoto attraverso il clickjacking

Click sul link per visualizzare la notizia.

banryu79
21-10-2011, 15:53
Workaround "Do it to yourself" : appiccicare un post-it! sulla webcam quando non in uso. :sofico:

piererentolo
21-10-2011, 15:59
Aboukhadijeh ha mostrato un modo attraverso il quale sarebbe in grado di attivare la webcam di PC all'insaputa dell'utente e navigando su una pagina web all'apparenza inoffensiva.

Se la pagina web fosse in stile youporn... mamma quante risate si farebbe il tipo :D

Stargazer
21-10-2011, 16:23
disattiviamo anche il microfono a sto punto va :stordita:

WarDuck
21-10-2011, 17:11
Il mio portatile (un Dell XPS 1330) ha un led per indicare quando la telecamera è accesa :sofico:

Sul fisso non ce l'ho proprio la webcam quindi non mi preoccupo :asd:

pierr
21-10-2011, 23:04
Questa vulnerabilità è nota da tempo e su Firefox il Clickjacking è tenuto a bada da NoScript dal 2008.

Babbo Natale
22-10-2011, 07:53
peccato che con noscript attivo non funziona quasi nulla, a meno che non si visitino solo sempre gli stessi 2-3 siti è una estensione inutilmente rompicoglioni

pgp
22-10-2011, 08:29
Il mio portatile (un Dell XPS 1330) ha un led per indicare quando la telecamera è accesa :sofico:

Anche il mio MacBook Pro (ammesso che questa vulnerabilità abbia effetto anche su OS X).
Comunque direi che tutti i portatili recenti hanno qualcosa per indicare o disabilitare l'utilizzo della webcam: gli Eeepc hanno un piccolo "tappo" per oscurare la telecamera quando è inutilizzata.


pgp

ImperatoreNeo
22-10-2011, 10:15
Sono basito dal fatto che Adobe rilasci 15 - 20 aggiornamenti di Flash all'anno ed ogni volta, dico OGNI VOLTA, bisogna Accettare, Confermare, Ho letto.. , Si, e che p***e!!

Ho dei clienti che mi chiamano appositamente per risolvere il problema.. Io gli rispondo che non è un problema ma un aggiornamento.. Solo che il problema esiste ed è relativo al cervello di chi ha concepito questo sistema di aggiornamenti..

Mi auguro che Flash sparisca presto soppiantato da HTML5..

TheMonzOne
22-10-2011, 10:21
Anche il mio MacBook Pro (ammesso che questa vulnerabilità abbia effetto anche su OS X).
Comunque direi che tutti i portatili recenti hanno qualcosa per indicare o disabilitare l'utilizzo della webcam: gli Eeepc hanno un piccolo "tappo" per oscurare la telecamera quando è inutilizzata.
pgpMa il video lo hai guardato? La demo è fatta su Mac :doh: .
Quello che non ho capito è la parte iniziale del video dove dice "Funziona con la maggior parte delle versioni Flash con cui l'ho testata e con la maggior parte dei Browser con cui l'ho testata...per qualche ragione non funziona su Chrome per OSX e sulla maggior parte dei browser sotto Windows...." :mbe:
Quindi funziona solo su FF per OSX come mostrato nella demo?

zappy
22-10-2011, 10:39
Il mio portatile (un Dell XPS 1330) ha un led per indicare quando la telecamera è accesa :sofico:

molto probabilmente è controllata dal driver via sw, quindi taroccabile.
L'unica soluzione sicura sarebbe hw, ma più costosa, oppure un coperchietto di plastica.

EMAXTREME
22-10-2011, 17:48
peccato che con noscript attivo non funziona quasi nulla, a meno che non si visitino solo sempre gli stessi 2-3 siti è una estensione inutilmente rompicoglioni

sbagliato, noscript è impostato di default per bloccare tutti gli script a prescindere che siano sicuri o meno ma se gli dai il comando "abilita gli script globalmente (pericoloso)" bloccherà comunque determinati script riconosciuti da lui come malevoli ( clickjacking soprattutto )

noscript di default è impostato in modalità paranoia pura, dà per scontato che coloro che lo utilizzano debbano necessariamente navigare su siti poco raccomandabili.

:: Marco ::
22-10-2011, 20:07
sbagliato, noscript è impostato di default per bloccare tutti gli script a prescindere che siano sicuri o meno ma se gli dai il comando "abilita gli script globalmente (pericoloso)" bloccherà comunque determinati script riconosciuti da lui come malevoli ( clickjacking soprattutto )

noscript di default è impostato in modalità paranoia pura, dà per scontato che coloro che lo utilizzano debbano necessariamente navigare su siti poco raccomandabili.

io lo tengo di default (blocca tutto). ma per i siti che visiti spesso basta aggiungere un'eccezione la prima volta che ci navighi.

uizz
23-10-2011, 20:52
Credo che basti disattivare la webcam da Gestione periferiche, io ho fatto così.

elevul
24-10-2011, 21:55
peccato che con noscript attivo non funziona quasi nulla, a meno che non si visitino solo sempre gli stessi 2-3 siti è una estensione inutilmente rompicoglioni

Guarda che te la puoi configurare come ti pare...

elevul
24-10-2011, 22:39
io lo tengo di default (blocca tutto). ma per i siti che visiti spesso basta aggiungere un'eccezione la prima volta che ci navighi.

Io ce l'avevo in modalità super paranoia (default+settings ancora più restrittivi) quando usavo firefox. Bloccava tutto e anche di più.
Se avevo necessità mi bastava permettere il sito e la roba andava, senza mettermi a rischio.

Purtroppo ora che uso chrome (per una lunga serie di motivi) non posso più usufruirne, visto che la versione chrome fa pena. :(