PDA

View Full Version : AMD64 3200+ Winchester con windows 7 64bit ,dubbi su prestazioni


Leao
21-10-2011, 12:58
Uso un pc con questo processore e con 2Gb di ram , su cui gira windows xp 32bit. Solo che è un bradipo :D , pricipalmente ci faccio girare firefox con un po' di tab aperti e una paio di piattaforme di trading(metatrader) che sopratutto quest'ultime mi fanno schizzare la cpu tra il 95 e 100% in modo fisso,quindi l'uso del pc è una cosa snervante , dopo 6 secondi di uso si blocca per 3 secondi :muro: . Premetto che virus non ne ho ,visto che avvio il pc in idle il cosumo è minimo , quando faccio partire solo firefox invece inzia a farsi sentire un po' la vecchiaia :D ,ma tutto sommato il nonnetto cammina bene. Venendo al punto ,oltre naturalmente al fatto di cambiare tutto il pc con uno piu' potente , mi veniva il dubbio se magari installando windows 7 a 64bit ,cosi sfruttando il processore con 64bit ,potevo ottenere dei miglioramenti, che mi dite?

AleLinuxBSD
21-10-2011, 13:18
Un sistema a 64 bit offre un miglioramento delle prestazioni purché il sistema disponga di sufficienti risorse.

Leao
21-10-2011, 13:36
Mi sembra che i requisiti minimi per far girare windows 7 li avrei.....

Phenomenale
21-10-2011, 13:40
Windows 64bit consuma più risorse del 32bit: andresti molto peggio in prestazioni su vecchi sistemi. Poi con soli 2Gb di RAM e software a 32bit non avrebbe nessun vantaggio.

Leao
21-10-2011, 14:39
1gb di ram forse riuscirei a metterlo e poi si effetivamente l'idea era di usare una virtuallizzazione di xp per far girare software 32bit , ma evidentemente si fonderebbe il procio :D . Mmm... mi sa che quindi è proprio ora del pensionamento :( .

TopLoad
21-10-2011, 16:53
io in negozio uso un pc con il tuo stesso processore ma con la metà della ram, come sistema uso w7 ma a 32 bit, non mi ci gira metastock ma la qt di iwbank che è in java e va benissimo

...conclusione, x me metti seven ma a 32bit

Leao
22-10-2011, 08:26
Grazie del consiglio topload, terro' presente ,pero' lo sfizio di fare una prova con il 64bit voglio togliermelo :)

Phantom II
24-10-2011, 12:57
Mi aggiungo a quanti ti hanno sconsigliato il passaggio a Win 7 x64 con "soli" 2GB di memoria.
Se i prezzi non fossero proibitivi, l'aggiornamento più sensato da fare sarebbe l'installazione di Athlon 64 x2.

Mister D
24-10-2011, 13:37
Ciao,
do le mie impressione perché ho avuto fino a poco tempo fa processori simili all'utente e ho provato il 7 ultimate 64 bit con 2 giga di ram.
I processori erano athlon64 3500+ (130nm) e 4000+(90nm). Con tutti e due ho notato miglioramenti nell'utilizzo in generale del pc, oltre che un miglioramento come frequenza/vcore in oc. I miei due processori con i 64 bit richiedevano meno vcore a frequenza un pelo più alte rispetto a quando usavo xp 32 bit. Sarà che sono fortunate:ciapet:
Il mio attuale è un fx60 @3,1 GHz ad aria con 4 giga di ram e devo dire che con 4 giga di ram nel passaggio al 7 64 bit ho notato ancora più miglioramenti che con soli 2 giga.
Queste sono le mie personali considerazioni, da cui ti consiglio ti provare a installare, se mai su un'altra partizione, il 7 a 64 bit e a vedere come va con i tuoi stessi occhi. Se va male cancelli e ritorni con il buon e fidato xp 32 bit. Ovviamente il consiglio è quello anche di pensare ad un upgrade generale:D

Leao
24-10-2011, 19:51
Si MisterD l'idea era proprio quella ,infatti ho provato a mettere windows 7 64bit ,ho visto che poi non occupa nemmeno tanta ram circa 600Mb . Devo dire che il tutto sembrava girare fluidamente , ma purtroppo non ho potuto usarlo a pieno carico come uso il pc di solito visto che non posso connettermi alla linea adsl in quanto windows 7 non supporta i modem usb , e io ho un webpower appunto usb.... :mc: . Provato anche l'indice delle prestazione è mi ha dato un 4 , con il processore appunto a 4 e gli altri valori tra 4 e 5,2. Grazie anche a Phantom per il suggerimento sull'upgrade del processore ,ma alla fine credo che faro' un bel upgrade di tutto ,cosi ho un sistema che gira come si deve ........... largo ai giovani :D .

GREENMERCURY
25-10-2011, 18:24
Forse più che il procio il prob è la ram e sopratutto quanti e quali procssi hai attivi se hai il firewall antivirus e antimalware tre prod. separati che ti consumano risorse anche 2000 con il solo firefox attivo diventa come un macigno prova prima ad ottimizare i processi di avvio, roba seria da fare su qualsiasi s.o. linux compreso, un antivirus e antimalware due in uno,un firew. abbastanza leggero e non fare l' update di win di qualsiasi pacth ti propongono.
E vero che win7 64 è più pesant del 32bit, ma è anche vero che ho fatto girare win7 starter virtualizata da xp come host su athlon xp 2600 e 1,5 gbyte ram ddr 333, e giravo con firefox su internet in macchina virtuale.Dunque puoi migliorare tranquillamente xp e vedrai come va più veloce oltre ad imparare a gestire un s.o. in modo migliore.

parabolica
25-10-2011, 19:05
Ragazzi toglietemi una curiosità, come diavolo fate ad usare 7 che io non riesco a a metterlo su un 6000+ x2 dato che non esistono una miriade di driver compatibili ? (nel caso voleste provare un sistema 64 bit vi ricordo che esiste anche xp64 e che in rete si trova la traduzione in italiano.)

tecno789
25-10-2011, 19:14
Ragazzi toglietemi una curiosità, come diavolo fate ad usare 7 che io non riesco a a metterlo su un 6000+ x2 dato che non esistono una miriade di driver compatibili ? (nel caso voleste provare un sistema 64 bit vi ricordo che esiste anche xp64 e che in rete si trova la traduzione in italiano.)

mah strano, ma quanta ram hai a disposizione? 7 dovrebbe girare su quella cpu!

parabolica
25-10-2011, 19:21
mah strano, ma quanta ram hai a disposizione? 7 dovrebbe girare su quella cpu!

No ma per girare gira, solo che non avendo driver compatibili con modem, mobo, cool n quie,t amd dual core optimizer, alcune periferiche ecc ecc non riesco a spiegarmi come si possa farne un uso decente. Ne deduco che ne facciate a meno anche se spero tanto di sbagliarmi. Consigli ?

tecno789
25-10-2011, 19:28
No ma per girare gira, solo che non avendo driver compatibili con modem, mobo, cool n quie,t amd dual core optimizer, alcune periferiche ecc ecc non riesco a spiegarmi come si possa farne un uso decente. Ne deduco che ne facciate a meno anche se spero tanto di sbagliarmi. Consigli ?

semplicemente non puoi ottimizzarne l'uso, non so se esistono software in grado di fare ciò. per i k10 esiste k10stat, magari per i processori antecedenti ci sarà qualcos'altro, ma sinceramente non lo so!

parabolica
25-10-2011, 19:39
@tecno789 Grazie :)
@Leao scusa se ti ho mezzo inquinato il thread, cmq sia nel caso tu voglia passare ad un athlon 64x2 il modo più economico per farlo è provare ad aquistarlo qui nel mercatino o in una fiera dell'elettronica.

TopLoad
26-10-2011, 07:03
Ragazzi toglietemi una curiosità, come diavolo fate ad usare 7 che io non riesco a a metterlo su un 6000+ x2 dato che non esistono una miriade di driver compatibili ? (nel caso voleste provare un sistema 64 bit vi ricordo che esiste anche xp64 e che in rete si trova la traduzione in italiano.)

anchio ho avuto problemi sulla mobo asus a8ne (non funzionava la scheda di rete e l'audio), ed anche con la scheda video....risolto provando diversi driver e non sempre indicati come compatibili (spesso dati solo x vista)...ed ovviamente aggiorna il bios

Leao
26-10-2011, 10:23
Forse più che il procio il prob è la ram e sopratutto quanti e quali procssi hai attivi se hai il firewall antivirus e antimalware tre prod. separati che ti consumano risorse anche 2000 con il solo firefox attivo diventa come un macigno prova prima ad ottimizare i processi di avvio, roba seria da fare su qualsiasi s.o. linux compreso, un antivirus e antimalware due in uno,un firew. abbastanza leggero e non fare l' update di win di qualsiasi pacth ti propongono.
E vero che win7 64 è più pesant del 32bit, ma è anche vero che ho fatto girare win7 starter virtualizata da xp come host su athlon xp 2600 e 1,5 gbyte ram ddr 333, e giravo con firefox su internet in macchina virtuale.Dunque puoi migliorare tranquillamente xp e vedrai come va più veloce oltre ad imparare a gestire un s.o. in modo migliore.

Guarda ti posso dire che uso un antvirus (Antivir) che lo sempre trovato leggero e efficace,come firewall ti si rizzeranno i capelli ,ma uso ,solo quello di windows :D . Per il resto si ,ho un po' di processi che girano in background ma di cose che ritengo necessarie . Ho fatto anche una passata con Hijiack e non mi ha trovato nulla di particolare. Il mio problema è che normalmente uso applicazioni che non sono bene ottimizate quindi fanno lavore il procio piu' del necessario ,e non posso nemmeno metterci mano in quanto non sono un programmatore. Spero di risolvere o quantomeno migliorare abbastanza con un pc piu' potente.

Ragazzi toglietemi una curiosità, come diavolo fate ad usare 7 che io non riesco a a metterlo su un 6000+ x2 dato che non esistono una miriade di driver compatibili ? (nel caso voleste provare un sistema 64 bit vi ricordo che esiste anche xp64 e che in rete si trova la traduzione in italiano.)

Guarda io ho avuto la fortuna di trovare in rete un pacchetto di driver da installare http://www.nforcershq.com/forum/win7-vista-optimized-nforce-driver-packs-t70915.html ,se ti puo' tornare utile. Comunque anche liscio a me sembrava girare bene , non so se cambi qualcosa ma ho provato anche a fare il test dell'indice delle prestazioni prima e dopo aver installato i driver ,ma è rimasto sempre uguale.

@Leao scusa se ti ho mezzo inquinato il thread, cmq sia nel caso tu voglia passare ad un athlon 64x2 il modo più economico per farlo è provare ad aquistarlo qui nel mercatino o in una fiera dell'elettronica.

nessun problema per me :) , e grazie del consiglio

Phantom II
28-10-2011, 10:15
No ma per girare gira, solo che non avendo driver compatibili con modem, mobo, cool n quie,t amd dual core optimizer, alcune periferiche ecc ecc non riesco a spiegarmi come si possa farne un uso decente. Ne deduco che ne facciate a meno anche se spero tanto di sbagliarmi. Consigli ?
Mi pare una situazione anomala. Di norma, anche per schede madri datate, i driver inclusi nel sistema vanno più che bene.
I driver per il cool n' quiet e il dual core, su 7 non sono necessari in quanto il SO li gestisce nativamente senza problemi.
Quanto alle periferiche, dipende di che periferiche parliamo, sul mio sistema 939 ho trovato tutto. Gli unici problemi li ho avuto col RAID dell'nForce4 inutilizzabile causa assenza di supporto da nVidia.

GREENMERCURY
28-10-2011, 12:49
Non è che per caso hai qualche prob. hw tanta che quattro o cinque giorni fa mi hanno portato un pc, che aveva dei cond. gonfi e quando ho cercato di salvare su un disco esterno solo alcuni dati, circa 6 o 7 giga con usb 2.0, ci ha messo circa 2 ore e 40.era meglio che mettevo in slave il disco e facevo il backup dal mulo.
Prova a vedere.E poi che chipset è?:confused: