PDA

View Full Version : Anche da MSI anticipazioni su socket 2011 LGA


Redazione di Hardware Upg
21-10-2011, 09:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/anche-da-msi-anticipazioni-su-socket-2011-lga_39086.html

MSI X79A-GD65 8D: questo il nome di una delle future schede madri MSI su piattaforma socket 2011 LGA, compatibili con i processori Intel Sandy Bridge-E

Click sul link per visualizzare la notizia.

ertruffa
21-10-2011, 10:35
bella:O

appleroof
21-10-2011, 10:37
bella:O

quoto

anche se gli 8 slot di ram potevano pure risparmiarseli :D

Daneel_87
21-10-2011, 10:46
sono mobo con quad channel, 8 slot è il minimo per avere un futuro upgrade di ram senza perdita in prestazioni...

LILOLILO
21-10-2011, 10:48
Un altro socket? Non ho ancora avuto il tempo di montare la modo 1155 che ho appena acquistato...

DerRichter
21-10-2011, 10:50
1155 formalmente sostituisce l'1156, questo 2011 invece sostituisce il vecchio Enthusiast 1366. Sono due socket paralleli...

ertruffa
21-10-2011, 10:52
Un altro socket? Non ho ancora avuto il tempo di montare la modo 1155 che ho appena acquistato...

sono fasce diverse,questo sostituisce il socket 1366, che gia' ha qualche anno sul groppone,anche se e' sempre ottimo.:O

WarSide
21-10-2011, 11:10
OOOOOOOOOOOHHH, QUESTA E' UNA MOBO DA SOCKET 2011!

Scusatemi il maiuscolo, ma non se ne poteva più di mobo mezze castrate :D

Questa sfrutta tutte le caratteristiche di SB-E :) , peccato che costerà almeno 250€ IMHO :help:

Gioman
21-10-2011, 11:44
Come si mettono le ram in quad channel?

ToroXp
21-10-2011, 11:52
GD65 di solito in casa msi indica un modello alto di gamma ma non certamente top.

cmq belle le mobo msi, qualcosa di loro finirà sicuramente nel mio case, ora si tratta solamente di placare la scimmia (http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/50503_56183160232_1285352_n.jpg) e razionalmnte resistere dal comprare un 2600k per aspettare i nuovi ivy...

Cooperdale
21-10-2011, 12:17
Io ormai la scimmia non riesco più a tenerla a bada. Mi comprerò un bel sandy extreme finché non escono gli ivy extreme. Se l'ivy extreme sarà nettamente superiore cambierò cpu, sperando che la scheda madre mantenga effettivamente compatibilità con i futuri ivy extreme.

Pozhar
21-10-2011, 12:49
Come si mettono le ram in quad channel?

Usando 4 o 8 moduli.

Per esempio se vuoi installare 16GB, puoi fare così:

2 kit:
2x4gb=8GB
2x4gb=8GB
____________

Kit unico:
4x4gb=16GB

In questo caso hai usato 4 banchi da 4GB l'uno per un totale di 16GB

Oppure:

4 Kit:
2x2gb=4GB
2x2gb=4GB
2x2gb=4GB
2x2gb=4GB

In questo caso hai usato 8 banchi da 2GB l'uno per un totale di 16GB

PS: logicamente puoi installare 8 moduli solo sulle schede madri che sono provviste di 8 slot. Come la MSI in oggetto.

Portocala
21-10-2011, 13:46
Troppi chipset :| Troppi aggiornamenti troppo spesso :|

Sembra che ogni fascia di CPU ha il suo chipset :|

maumau138
21-10-2011, 18:39
Beati voi che avete mille euro da spendere per una CPU, io con i soldi di questa scheda madre ci faccio tutto il computer.

thecatman
21-10-2011, 20:37
mahh... non lo so se tom le spara grosse come al solito, però pare, da una sua rece, che si abbiano quasi le stesse prestazioni del vecchio 1366. dicono che sia più che altro una cpu fatta per i server e portata sul desktop.

GLaMacchina
23-10-2011, 21:39
io proprio non capisco questa moda di addobbare le schede madri con scritte o targhette evocanti l'esercito. cosa centra una scheda madre con l'esercito? io mi vergognerei di avere una scheda del genere, mi sembra solo di cattivo gusto. tuttavia se lo fanno è indice che le loro ricerche di mercato mostrano che un certo targhet di compratori hw ha un ben preciso livello culturale e i gusti che ne conseguono.

Visualvortex
06-11-2011, 16:06
io proprio non capisco questa moda di addobbare le schede madri con scritte o targhette evocanti l'esercito. cosa centra una scheda madre con l'esercito? io mi vergognerei di avere una scheda del genere, mi sembra solo di cattivo gusto. tuttavia se lo fanno è indice che le loro ricerche di mercato mostrano che un certo targhet di compratori hw ha un ben preciso livello culturale e i gusti che ne conseguono.

Military Class fa riferimento alla tipologia di materiale utilizzato per la produzione delle componentistiche hardware, e non è direttamente collegato all'esercito.

Materiali con specifica Military Class sono per esempio quelli utilizzati anche in campo di ricerca aero-spaziale e più specificatamente dalla Nasa, ove vengono richiesti degli alti standard di resistenza a temperature oltre la norma, o dove determinate componenti sono sottoposte a continuo stress termico.
Vengono utilizzati anche nelle ricerce in campo oceanografico e naturalmente anche in campo militare, e fanno riferimento allo standard di produzione & utilizzo US army. ( http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_Military_Standard )

MSI sfrutta notevolmente in fase di marketing questa terminologia a volte impropriamente, in quanto il compratore non potrà mai di fatto verificare la reale provenienza di tali materiali e se sono stati trattati realmente per ricevere la denominazione military class o più comunemente la denominazione "MilSpec" ----> 'Higher Rated Tolerance Of Function Components'.

Anche se fosse vero, cioè che l'hardware di produzione MSI utilizzi realmente materiale con tale specifica, potrà interessare soltanto a chi si diletta con OC spinti (con uso di azoto liquido).

Per il resto è tutta questione di marketing, o almeno in parte :D

Allego un file in formato .zip & .doc (in inglese) che spiega un pò meglio le caratteristiche e le specifiche di componenti MC.

(fonte: www.wikipedia.it - http://www.overclock.net/nvidia/789900-what-msi-military-class-components.html)


Quindi prima di sparare cazzate moraliste, informiamoci perfavore
HardwareUpgrade è un sito che tratta hardware/software, non un forum che tratta di etica socio-politica. :rolleyes: