View Full Version : nvidia 560 ti, driver video nvidia windows kernel mode driver ha smesso di rispondere
matteomac
21-10-2011, 08:59
ho windows 7 64bit
computer nuovo, z68 pro3 come mobo e geforce 560 ti come video
Ogni volta che apro un gioco o anche un applicazione che richiede un minimo di supporto grafico lo schermo diventa nero per qualche istante fino a poi bloccarsi e a riavviarsi..
Prima usavo un programma fullscreen e non lo vedevo ma windows diceva:
Il driver video NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, version **** ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
Ho provato coi driver del dvd della scheda, con gli ultimi aggiornati; ho anche disinstallato quelli presenti e riavviato per lasciare che windows installasse i suoi ma il problema persiste :\
I pezzi mi sono appena stati rispediti dall'assistenza e già danno problemi.
Qualcuno sa come risolvere?
Utilizzi OC sulla scheda video...se si disabilitalo e vedi se ti rida' stesso problema ...altrimenti è una cosa che a volte succede random,comunque prova a disinstallare i forceware e poi fai una pulizia con ccleaner e drivesweeper,poi reinstalla ultimi forceware e vedi se va...fammi sapere!
matteomac
21-10-2011, 13:32
Utilizzi OC sulla scheda video...se si disabilitalo e vedi se ti rida' stesso problema ...altrimenti è una cosa che a volte succede random,comunque prova a disinstallare i forceware e poi fai una pulizia con ccleaner e drivesweeper,poi reinstalla ultimi forceware e vedi se va...fammi sapere!
mmm Forse dovevo dire anche che non sono un grande esperto.
OC stara' per overclock e io non lho fatto.
Cosa sono i forceware?:confused: i driver?
matteomac
21-10-2011, 14:34
ho rinstallato i driver secondo la procedura.
Se prima si bloccava con youtube in finestra ora lo regge, ma se vado fullscreen non c'è storia .
:(
aggiornamento:
ho riprovato ad eseguire la procedure.. ora non riesco ad andare oltre i 5 secondi di youtube prima di dover forzare il riavvio
riaggiornamento:
Continuando le ricerche ho notato che alcuni col mio problema hanno come me una ssd su cui è installato windows7.
Mi han fatto notare che il firmware era indietro rispetto a l'ultima versione (2.09 invece di 2.15)
ho perciò installato windows7 sulla' hd meccanico da 1t che ho, per potere eseguire l'aggiornamento del firmware.
Risultati: non sono riuscito ad aggiornare il firmware perché devo impostare dal bios, asta controller = AHCI , cosa che una volta fatta mi impedisce l'avvio di windows...
I problemi dei driver comunque persistono anche nel sistema installato sul hd meccanico.
Sapete come ovviare il problema per aggiornare il firmware? apparte questa strada, le altre proposte che ho scovato le ho provate tutte.
attendo speranzoso :)
matteomac
24-10-2011, 18:03
Sotto consiglio di un amico ho eseguito diversi test
risultati: ram funzionanti, cpu della mobo funzionante, hd non centrano, alimentatore fa girare tutte le ventole
MA
eseguendo con VIDEO MEMORY STRESS TEST V1.7.116 i test appunto si è verificata una serie di errori:
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[24/10/2011 17:58:55] Test iniziato "NVIDIA GeForce GTX 560 Ti"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
Errore [23297880]: deve essere 0000, ma trovati 0010 (bits: 0000000000010000)
Errore [23297882]: deve essere 0000, ma trovati 4000 (bits: 0100000000000000)
Errore [22B16008]: deve essere 0000, ma trovati 000E (bits: 0000000000001110)
Errore [22B1600A]: deve essere 0000, ma trovati 4000 (bits: 0100000000000000)
Errore [1E613000]: deve essere 0000, ma trovati 0002 (bits: 0000000000000010)
Errore [1E613002]: deve essere 0000, ma trovati 4000 (bits: 0100000000000000)
Errore [1E6139C0]: deve essere 0000, ma trovati 0006 (bits: 0000000000000110)
Errore [1E6139C2]: deve essere 0000, ma trovati 4000 (bits: 0100000000000000)
TEST FALLITO (Codice: 8007000E)
Test 16bpp RGB:555 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 887601C2)
Test 16bpp BGR:565 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
Test 32bpp RGB:888 in corso...OK
Errore [29070F00]: deve essere 00000000, ma trovati 40000010 (bits: 01000000000000000000000000010000)
Errore [23ABCD40]: deve essere 00000000, ma trovati 40000010 (bits: 01000000000000000000000000010000)
Errore [235DFBC0]: deve essere 00000000, ma trovati 40000010 (bits: 01000000000000000000000000010000)
Errore [1F139E40]: deve essere 00000000, ma trovati 40000010 (bits: 01000000000000000000000000010000)
Errore [0E9D8140]: deve essere 00000000, ma trovati 40000010 (bits: 01000000000000000000000000010000)
Errore [0561F980]: deve essere 00000000, ma trovati 40000010 (bits: 01000000000000000000000000010000)
TEST FALLITO (Codice: 887601C2)
Test 32bpp BGR:888 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
TEST NON COMPLETATO
questo eseguendo il tipo di test : directX
Con il test CUDA inveco non riesco a farlo partire in quanto da subito un errore ( codice: 999 ) prima che io possa cliccare su inizia.
Con OpenGL(beta) test invece non da' errori ma sembra ripetere sempre le stesse 3 cose.. dopo 20 minuti tutti uguali ho interrotto : report :
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[24/10/2011 18:17:23] Test iniziato "NVIDIA GeForce GTX 560 Ti"...
Provando modo 16bpp...OK
Provando modo 24bpp...NON SUPPORTATO
Provando modo 32bpp...NON SUPPORTATO
[24/10/2011 18:17:25] Passo Completato (0 errori trovati).
Provando modo 16bpp...OK
Provando modo 24bpp...NON SUPPORTATO
Provando modo 32bpp...NON SUPPORTATO
[24/10/2011 18:17:27] Passo Completato (0 errori trovati).
Provando modo 16bpp...OK
Provando modo 24bpp...NON SUPPORTATO
Provando modo 32bpp...NON SUPPORTATO
[24/10/2011 18:17:29] Passo Completato (0 errori trovati).
Provando modo 16bpp...OK
Provando modo 24bpp...NON SUPPORTATO
Provando modo 32bpp...NON SUPPORTATO
Credo di aver giocato la mia ultima carta stavolta. Chiedo umilmente un intervento dall'alto. (sarei disposto anche a rimandare la scheda in assistenza ma me l'hanno appena rimandata indietro dopo averla sostituita -.- con un'altra rotta?)
matteomac
10-11-2011, 14:59
l'ennesima sostituzione della scheda grafica ha dato buoni risultati :)
Per chi avesse un problema simile , ho notato che tra i driver installati ora, (ovvero dall'assistenza) non vi è il Physx della Nvidia ma un AGEIA Physx
matteomac
17-11-2011, 18:56
Dopo ben 5 giorni di funzionamento perfetto, dove ho fatto girare tutti i giochi che avevo al massimo e me la sono goduta.... si è ripresentato il problema:
così di punto in bianco l'altra mattina mi son alzato per farmi una giocata, accendo e crasha subito tutto, già li il panico, rifaccio e non crasha ma capisco che è il problema è tornato, dopo aver letto di un tizio che aveva problemi simili perché usava due monitor , ho cambiato l'adattatore vga dvi e il computer è andato! per ben 2 ore! ho quindi spento, perché non mi serviva più, e alla sera quando ho voluto farmi un'altra partita lo stesso problema era tornato, anche più grave di prima, (ora youtube fatica pure in finestra a rimanere attivo..) l'errore è sempre lui:
il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato il driver video nviia windows kernelmode driver versione 285.62 ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
aiuto :( comè possibile un cambio così strano dopo 5 giorni di perfezione?
Dopo ben 5 giorni di funzionamento perfetto, dove ho fatto girare tutti i giochi che avevo al massimo e me la sono goduta.... si è ripresentato il problema:
così di punto in bianco l'altra mattina mi son alzato per farmi una giocata, accendo e crasha subito tutto, già li il panico, rifaccio e non crasha ma capisco che è il problema è tornato, dopo aver letto di un tizio che aveva problemi simili perché usava due monitor , ho cambiato l'adattatore vga dvi e il computer è andato! per ben 2 ore! ho quindi spento, perché non mi serviva più, e alla sera quando ho voluto farmi un'altra partita lo stesso problema era tornato, anche più grave di prima, (ora youtube fatica pure in finestra a rimanere attivo..) l'errore è sempre lui:
il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato il driver video nviia windows kernelmode driver versione 285.62 ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
aiuto :( comè possibile un cambio così strano dopo 5 giorni di perfezione?
Stessi driver, scheda in firma, stesso problema...
Qualche giorno fa ho formattato perchè appena dopo il logo di win mi crashava il sistema e si riavviava, sempre per colpa del famoso driver che smette di funzionare... Dopo la formattazione avevo lo stesso problema, allora smonto la vga (quando me la son trovata in mano è stata dura resistere alla tentazione di fiondarla dalla finestra...:D) e la rimonto sperando che come per magia sarebbe riandata come sempre...
L'ho usata senza problemi fino ad oggi, quando mi si ripresenta il problema :doh:
Scrivo nella speranza che qualche buon anima abbia una soluzione o almeno una sua esperienza da raccontare, così da darci un pò di conforto :friend:
Geforce GTX 560ti :
il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato
Mi accodo... ho lo stesso problema !
Accade random . . . cioè magari per tre ore o un giorno non succede nulla, poi all'improvviso schermo nero e poco dopo il messaggio in oggetto... NON E' OVERCLOCCATA !
Oggi sono 24 ore che non accade.
Mi nasce il sospetto che l'alimentatore -pur essendo un Enermax in alluminio e di "rango" da 500 Watt effettivi e non di picco - sia al limite della potenza: ho 4 Hard Disk interni, scheda audio esterna connessa usb, webcam tutti collegati contemporaneamente, oltre al dvd-rom. Tutti dispositivi che assorbono un bel pò di corrente...
Quindi temo che non arrivi sufficiente corrente alla scheda, pur essendo alimentata DIRETTAMENTE DALL'ALIMENTATORE SU ENTRAMBE I CONNETTORI CON CAVI DEDICATI ED ESCLUSIVI.
E dire che il rivenditore mi aveva garantito che assorbiva meno della 9800 GTX.
Se qualcuno dice la sua magari ci facciamo un'idea più chiara !
hai la 9800gtx?
Cmq sul forum nvidia molti utenti con le 400 hanno sto problema... mah
hai la 9800gtx?
Cmq sul forum nvidia molti utenti con le 400 hanno sto problema... mah
La 9800 gtx ce l'ho ancora ma nel cassetto... Attualmente (ed è quella che mi dà il problema ho la recente Geforce GTX 560ti marcata EVGA.
L'ho aggiunto nel primo post me n'ero dimenticato...
Il blocco è assolutamente random... può capitare 2-3 volte a distanza di un quarto d'ora, o non capitare per nulla per due giorni di seguito.
A onor di cronaca ed in sincerità devo dire che il problema PARE sia iniziato quando ho spinto un pò la scheda con EVGA Precision, arrivando a valori sino a 1000 di Core Clock, 2000 di Shader Clock e 2100 di Memory Clock: ha retto 10 minuti e poi il primo errore che come ho detto si ripresenta saltuariamente. Ho reinstallato tutto con una installazione "pulita". Cmq da quanto leggo in giro non credo sia dipeso dall'OC spinto... Sono in molti ad avere lo stesso problema.
Ho effettuato un test con Furmark 1.9.1 che al momento ha superato la durata di 45 minuti, senza errori la temperatura è stabilizzata a 83° e la ventola della sk grafica gira al 70%
La 9800 gtx ce l'ho ancora ma nel cassetto... Attualmente (ed è quella che mi dà il problema ho la recente Geforce GTX 560ti marcata EVGA.
L'ho aggiunto nel primo post me n'ero dimenticato...
Il blocco è assolutamente random... può capitare 2-3 volte a distanza di un quarto d'ora, o non capitare per nulla per due giorni di seguito.
A onor di cronaca ed in sincerità devo dire che il problema PARE sia iniziato quando ho spinto un pò la scheda con EVGA Precision, arrivando a valori sino a 1000 di Core Clock, 2000 di Shader Clock e 2100 di Memory Clock: ha retto 10 minuti e poi il primo errore che come ho detto si ripresenta saltuariamente. Ho reinstallato tutto con una installazione "pulita". Cmq da quanto leggo in giro non credo sia dipeso dall'OC spinto... Sono in molti ad avere lo stesso problema.
Ho effettuato un test con Furmark 1.9.1 che al momento ha superato la durata di 45 minuti, senza errori la temperatura è stabilizzata a 83° e la ventola della sk grafica gira al 70%
Senza contare l'oc spinto che potrebbe anch'esso essere una potenziale causa, ho trovato un altro elemento che sembra dia stranamente fastidio ai nuovi driver:
Firefox (WTF?? :confused: )
Leggo di molti che hanno, come me, questi blocchi durante la navigazione con il suddetto. Dicono che dopo averlo disinstallato il problema si è risolto, e per ora (3-4 orette circa), sembra che questa soluzione funzioni anche per me...
Fatemi sapere come va a voi, se troverò il motivo di questo misterioso evento posterò :D
NarcoBracco
24-11-2011, 23:44
Mi unisco al problema: stessi driver, stessa vga (versione hawk), stesso problema..e il mio sistema è stato installato 2giorni fa!
Lieve OC sul procio (inizialmente pensavo fosse quello) per arrivare a 3.2 col quad ma stasera per ben 2 volte mentre giocavo a Bad Company 2..crash..una volta si è riavviato il pc, l'altra si è un pò impallato ma son dovuto uscire dal gioco. :help:
Senza contare l'oc spinto che potrebbe anch'esso essere una potenziale causa, ho trovato un altro elemento che sembra dia stranamente fastidio ai nuovi driver:
Firefox (WTF?? :confused: )
Leggo di molti che hanno, come me, questi blocchi durante la navigazione con il suddetto. Dicono che dopo averlo disinstallato il problema si è risolto, e per ora (3-4 orette circa), sembra che questa soluzione funzioni anche per me...
Fatemi sapere come va a voi, se troverò il motivo di questo misterioso evento posterò :D
Anche se ho usato Firefox a lungo, per semplificarmi la vita da un pò uso solo IE9. Quindi - nel mio caso Firefox non è la causa.
Ad ogni modo sono quasi 48 ore di funzionamento (senza OC ovviamente) che il problema non si presenta. Il chè non vuol dire che non possa ricapitare ! Vorrei pensare a driver "immaturi" per questa scheda!
Nel frattempo dalla mobo ho aumentato di 0,10 (Volts ???) l'alimentazione PCI-E. Qualcuno sa se c'è qualche programma che da Windows 7 possa aumentare il voltaggio di alimentazione della scheda ?
barbara67
25-11-2011, 10:38
Avete provato i nuovi driver beta 285.79. :)
NarcoBracco
25-11-2011, 10:43
Io più che provare i beta punterei a reinstallare i 280 o i 275 e aspettare nuovi certificati (stasera lo provo)..comunque, per quanto mi riguarda, non è un problema legato a firefox in quanto non l'ho installato e mentre gioco uso game booster che mi sega via tutto il superfluo (a parte fraps e gpu-z non uso altro in game).
ma dite che facendo un pò di oc, dovrei mettere il pci-e a 101 invece che tenerlo a 100? potrebbe influire?
Che antivirus avete installato nel sistema?comunque in alcuni casi potrebbe essere l'alimentatore o l'oc,a me lo dava quando non intervenivo sull'overvolt e andavo oltre l'overclock della gtx 470 poi impostando l'overvolt nel giusto modo non mi si è piu' presentato!
NarcoBracco
25-11-2011, 11:00
Io con OC intendevo solo al processore..la scheda video è si occata ma di fabbrica (è la hawk)..e come antivirus ho avira
Dunque ...prova momentaneamente a disinstallare avira,pulisci poi con ccleaner dopo aver disinstallato e vedi come va.
per quanto riguarda l'oc lo hai di fabbrica?quindi anche l'overvolt?
hai msi afterburner per fare una prova?cosi magari vediamo se l'overvolt possa essere aumentato e risolve il problema magari!
NarcoBracco
25-11-2011, 11:08
Per disinstallare avira non ci son problemi..msi afterburner lo devo scaricare ma se mi dici che prove fare di preciso (tipo cosa aumentare e di quanto), stasera provo tutto :)
cmq di fabbrica la hawk ha 950MHz di core e 4200MHz di Clock quindi non vedevo proprio il motivo di occarla mentre il povero q6600 si, dati i tempi :D
Con msi afterburner..scarica l'ultima versione la prima voce in alto è quella dell'vervolt...dimmi a quanto sta e se mai gli diamo un alzatina almeno fino a 1.038 - 1.040v e vediamo come va intando disinstalla avira e vedi se si risolve comunque e fammi sapere!
NarcoBracco
25-11-2011, 11:19
ok stasera allora faccio queste prove (riportando anche il vcore a 1.3 del procio per sicurezza) e provo a giocare..se mi capita ancora disinstallo e reinstallo i driver e riprovo..se ricapita installo i 275 e..speriamo reggano almeno quelli!
Se comunque qualcuno ha altre notizie in merito a quest'errore (magari qualche incompatibilità con gli aggiornamenti di win seven 64bit) si faccia avanti..
La cosa che mi rassicura è che è capitata a parecchia gente quindi è quasi da escludere che sia un problema hardware..e ho fatto bene a non comprare ancora Battlefield 3: ho occato il procio e preso la hawk proprio per giocarci ma se ora mi crasha coi driver ottimizzati proprio per sto gioco, direi che posso aspettare tempi migliori.
NarcoBracco
25-11-2011, 12:58
Se può essere utile, ho trovato queste 2 "soluzioni" temporanee su forum nvidia:
"1) Uninstall your current driver in order...(1.Physx,2.Nvidia Update,NVIDIA HD Audio, NVdia Drivers)
2) Restart PC, and load in SAFE MODE
3) Run Driver Sweeper, Check (Tick) Nvidia Display, Nvidia Physx and Nivdia Chipset
4) Press Clean and Reboot PC
load pc in normal windows..
Here comes the IMPORTANT Part
5) Install Drivers (275.33WHQL or 280.26(The most stable drivers) -MAKE SURE ONLY INSTALL THE DRIVERS,UNCHECK THE REST OF THE OPTIONS INLCUDING PHYSX,HD AUDIO,3D VISION, NVIDIA UPDATE)
6) Try running a game. (RUN THE GAME WITHOUT PHYSX First, It's weird, but it worked)
7) If sucessful, go to GURU3D.com to download the latest Physx Revision driver from there and install it in normal windows..
.the solution is for people who have Graphic Artifacts and Screen Flickering for OC Card and stuttering problems..
(Note:install 275.33 or 280.26 for now..and wait till nvidia release one of thier latest most stable drivers...as far as i know there are no issues with these drivers..they are the best and work great for me with no problems.)
oppure come suggeriva cloudin
Well i had the same problem in some games like the Wither 2,Battlefield 3 games that are more demanding and i changed the voltage with MSI Afterburner but the temp was a bit high so i checked the manufacture for a new bios , i have a Gigabyte 560 ti factory oc at 900, the voltage before was 1025 i changed it manually with MSI Afterburner to 1050 and with the new bios is at 1062 witch is much better no more nvlddmkm.sys error.
esatto perche' me lo dava con l'altra vga e impostando l'overvolt piu' alto della fabbrica è sparito è stato il primo problema che è successo anche con questa nuova gtx,cosi ho impostato a 1.050 e non mi ha piu' dato quell'errore!
Per questo magari chi gioca a battlefield 3 e ha problemi con la gtx560 ti o normal,non dovrebbe fare altro che alzare il vcore e vedere se regge(il tutto sempre con un buon alimentatore sotto e senza superare il voltaggio garantito)
NarcoBracco
25-11-2011, 13:04
penso che proverò anche io questa soluzione..al massimo scaricherò anche il nuovo bios della hawk che ho letto migliori la gestione delle ventole
Lascia perdere per il momento il bios e fai come ti ho consigliato...magari risolvi semplicemente con quello e via!
NarcoBracco
25-11-2011, 13:10
si si era solo un'idea..stasera provo ad alzare l'overvolt a 1.05 e vediamo come va..fatto sta che sti driver col ca**o che sono certificati WHQL! :muro:
si si era solo un'idea..stasera provo ad alzare l'overvolt a 1.05 e vediamo come va..fatto sta che sti driver col ca**o che sono certificati WHQL! :muro:
Come non darti ragione?3dmark2011 me li riconosce come non certificati!
NarcoBracco
25-11-2011, 14:09
Ma che poi sono stati fatti apposta x Battlefiled3 quindi li avranno testati con sto gioco e con le schede principali o no?
La gtx 560 è quella CONSIGLIATA dal gioco quindi come cavolo fai a non testare per bene proprio quella?
Ok..passino i problemi con le altre (dato ke non le ho :P) ma se in tanti han problemi con la 560 e sto gioco, vuol dire che i test son stati fatti alla buona (sempre che siano stati fatti)..sinceramente mi sembra assurdo che uno debba cambiare il voltaggio della vga per farla andare correttamente :doh:
NarcoBracco
25-11-2011, 14:14
Ah..giusto perchè sto spulciando in giro..leggo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35994896&postcount=7160) di non usare i 280.26 in quanto si rischia di friggere la vga..andiamo bene..se non funziona l'overvolt torno ai 275.33 come quell'utente con la mia stessa vga e stop..:mbe:
Da me il problema si presentava solo mentre navigavo, mai mentre giocavo...
E devo dire che la soluzione che ho postato ancora regge, e mai il pc è stato cosi tanto senza crashare da quando ho avuto il primo dei problemi :)
Se invece da voi crasha durante il game allora è sicuramente un altra la causa..
Stesso problema,con firefox avevo schermate nere a caso,poi dopo qualche mese di utilizzo,non viene più riconosciuta e posso entrare in Win solo in modalità provvisoria o vga.Non l'ho mai overclockata anche se ha un leggero oc di fabbrica,è la gigabyte gtx50ti.
Stesso problema,con firefox avevo schermate nere a caso,poi dopo qualche mese di utilizzo,non viene più riconosciuta e posso entrare in Win solo in modalità provvisoria o vga.Non l'ho mai overclockata anche se ha un leggero oc di fabbrica,è la gigabyte gtx50ti.
Ho avuto lo stesso problema, ho formattato il pc e il problema persisteva, dopo il logo win crashava e potevo entrare solo in provvisoria.
Ho smontato la vga e l'ho rimontata utilizzando l'altra presa dvi della scheda, e ha funzionato ma avevo ancora i crash con firefox. Ho messo successivamente chrome e per il momento sembra che ho risolto...
NarcoBracco
25-11-2011, 18:10
purtroppo la mia hawk ha già il voltaggio a 1.050..dici di salire lo stesso?
ho rifatto 1 ora di OCCP e il sistema è stabile quindi escluderei sia l'oc il problema..ora reinstallo i driver e vediamo come va..se ricapita torno ai 275
Ho una GTX 560 Ti nVidia/Evga con driver ufficiali nVidia 285.62 WHQL
Ieri al'ora di pranzo scrivevo che dal giorno prima avevo ripetute e casuali schermate nere con successivo msg "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato". Tali errori si ripetevano anche durante il funzionamento di programmi a limitata richiesta di risorse video.
Questi errori sono stati successivi ma non è appurato che siano causa diretta di overclock TEMPORANEO della scheda effettuato con l'applicazione Evga precision con valori di
Core clock: 1000 (default 850)
Shader clock: 2000 (default 1701)
Memory clock 2100. (default 2052)
Dopo aver immediatamente ripristinato i valori di default ho reistallato - mediante "installazione pulita" - gli stessi driver.
Da bios ho anche innalzato di 0,10 Volt in un range da 0,05 a 0,50V l'alimentazione della scheda video, ma anche questa è stata riportata a valori standard, dopo aver giocato varie ore con Crysis 2 senza errori.
Personalmente non credo dipenda dal software installato né dall'antivirus che pure erano presenti prima dell'installazione della nuova scheda e relativi driver. Non so che pensare...
Considerazioni...
Mi sono accorto che aumentando con Msi Afterburner i valori di clock anche sensibilmente (Core:903, Shader:1806, Memory:2052) con Furmark non rilevo aumenti sensibili nel frame. Provare per credere... mi chiedo se vale la pena overcloccare la scheda video...
Duplicato per errore... Up
NarcoBracco
28-11-2011, 09:20
Dopo questo weekend passato a cercare e provare svariate soluzioni in rete, posso affermare che:
_togliere l'antivirus non conta..
_togliere l'oc del processore non conta..
_togliere lo spegnimento dei dischi-schermo e altre periferiche varie non conta..
_settare il numero di processori e la memoria da msconfig non conta..
_cambiare i driver non conta (sia con i 285, coi 275 e coi beta)..
ma..
disinstallando physix, ho giocato 2 ore, poi pausa, poi altre 2 ore e nessun problema!
E' presto per cantar vittoria, servono altri giorni di test ma..potrebbe essere questo il (mio) vero problema..:mad:
NarcoBracco
29-11-2011, 10:05
come previsto..anche senza physix ieri ha crashato lo stesso dopo mezz'ora..mi sa che mi devo decidere a formattare e riprovare a installare tutto da capo altrimenti non rimarrebbe che aggiornare il bios della mobo, sa mai che è quello..:muro:
ho anche io lo stesso problema da quando ho cambiato scheda video 3 mesi fa (una asus 560ti oc); me lo fa raramente, passa anche più di un giorno senza che accada nulla e sempre quando sono al desktop con le temperature in genere basse (es bf3 ho meno di 60 gradi, quando capita sono sui 35 40 gradi al massimo)
in rete ci sono diverse soluzioni, che per quanto mi riguarda non hanno funzionato, però magari per qualcuno possono essere decisive
- fresh install dei driver
- levare Aero
- aggiornare bios e software tipo il chipset
- settare la scheda sul pannello nvidia physx anzichè lasciare l'autodetect
- alzare il tempo di check del controllo che vista e seven fanno sulla riposta della scheda video (tramite regedit)
- rinominare il file nvlddmkm.sys
- cambiare le impostazioni sul risparmi energetico
ce ne sono diverse altre ma per 2 secondi di schermo nero ogni 2 giorni e mai quando gioco non vale la pena provarle tutte, anche se conviene seguire il forum nvidia (o ati, perché sembra capiti pure a loro) nel caso esca un fix permanente (sempre se è un problema di driver)
per chi vuole documentarsi e postare magari la propria soluzione cercate con google la seguente stringa
display driver stopped working and has recovered
Ramingo^^
29-11-2011, 17:14
E' un problema comune a tutte le nvidia...
C'è un thread che va avanti da 2 anni senza alcuna soluzione definitiva...
E' scandaloso come possano succedere cose del genere.... :(
Io passo ad ATI
E' un problema comune a tutte le nvidia...
C'è un thread che va avanti da 2 anni senza alcuna soluzione definitiva...
E' scandaloso come possano succedere cose del genere.... :(
Io passo ad ATI
Ciao ramingo! :)
Mi sono appena RI-registrato,mannaggia a me ho perso i dati del mio vecchio account, per dirti che le ATI hanno lo stesso problema se non peggio..
Io sono un felice possessore di una hd5870 e posso assicurarti che non sono ne i driver ne la scheda..
Il problema e' insito nei voltaggi.
Sentendo mio cognato, che e' un esperto in queste cose, mi ha detto che BISOGNA trovare un bios nuovo per la scheda che abbia dei voltaggi esatti a quelli che vorresti mettere oppure cambiare il sistema operativo..
Ho fatto svariate prove anche io da piu' di 6 mesi ormai...
Sapete l'unica soluzione? Cambiare da win7 a xp...sia 32 che 64 bit.....
Con l'altro pc che ho come muletto ho cambiato le schede video , le ho invertite, e il risultato e' sempre lo stesso......
oppure e' OVERclokkare la scheda pian piano e fare prove su prove per trovare la miglior frequenza per non far andare in crash la scheda e/o driver col sistema operativo....
Pian piano faro' altre prove con mio cognato in maniera da poter postare qualche definitiva soluzione...per il momento lui mi ha detto di mettere su XP e vedere se da il problema...
Ora col pc, muletto, di scorta che ho questo non avviene....ho collegato la scheda alla bene meglio e con XP non lo fa proprio.....boh...Sul pc buono ho su win7sp1 64 bit sull'altro xp sp3 32bit....mai un problema....boh....
Ocio che ho molti amici che han lo stesso problema con le ATI , come me, figurati con nvidia...
Le ultime schede dalla 580 alla 6970 non danno questi problemi e sinceramente non capisco il perche'......:doh:
Ciao ragazzi, mi accodo, stesso errore e solo quando navigo con firefox, ha cominciato da quando sono passato ai 275.33 dai 270.61 e da allora non ha piu smesso nemmeno con le versioni successive, 285.62 compresa e tutti whql.
Il pc non è quello in firma ma è un i52500k con p8p67 pro b3, con 8gb ddr3 1600 e la scheda video è una MSI GTX 560 TI Twin Frozr II, ora l'ho downcloccata a livelli reference con msi afterburner.
PS: In questo periodo firefox è passato dalla v6 alla v8, che sia lui il problema?
Ciao ragazzi, mi accodo, stesso errore e solo quando navigo con firefox, ha cominciato da quando sono passato ai 275.33 dai 270.61 e da allora non ha piu smesso nemmeno con le versioni successive, 285.62 compresa e tutti whql.
Il pc non è quello in firma ma è un i52500k con p8p67 pro b3, con 8gb ddr3 1600 e la scheda video è una MSI GTX 560 TI Twin Frozr II, ora l'ho downcloccata a livelli reference con msi afterburner.
PS: In questo periodo firefox è passato dalla v6 alla v8, che sia lui il problema?
Nel mio caso è stato lui (sembra).
Da quando sono passato a chrome non ho avuto più problemi, speriamo che continui cosi :D
Ciao ramingo! :)
Mi sono appena RI-registrato,mannaggia a me ho perso i dati del mio vecchio account, per dirti che le ATI hanno lo stesso problema se non peggio..
Io sono un felice possessore di una hd5870 e posso assicurarti che non sono ne i driver ne la scheda..
Il problema e' insito nei voltaggi.
Sentendo mio cognato, che e' un esperto in queste cose, mi ha detto che BISOGNA trovare un bios nuovo per la scheda che abbia dei voltaggi esatti a quelli che vorresti mettere oppure cambiare il sistema operativo..
Ho fatto svariate prove anche io da piu' di 6 mesi ormai...
Sapete l'unica soluzione? Cambiare da win7 a xp...sia 32 che 64 bit.....
Con l'altro pc che ho come muletto ho cambiato le schede video , le ho invertite, e il risultato e' sempre lo stesso......
oppure e' OVERclokkare la scheda pian piano e fare prove su prove per trovare la miglior frequenza per non far andare in crash la scheda e/o driver col sistema operativo....
Pian piano faro' altre prove con mio cognato in maniera da poter postare qualche definitiva soluzione...per il momento lui mi ha detto di mettere su XP e vedere se da il problema...
Ora col pc, muletto, di scorta che ho questo non avviene....ho collegato la scheda alla bene meglio e con XP non lo fa proprio.....boh...Sul pc buono ho su win7sp1 64 bit sull'altro xp sp3 32bit....mai un problema....boh....
Ocio che ho molti amici che han lo stesso problema con le ATI , come me, figurati con nvidia...
Le ultime schede dalla 580 alla 6970 non danno questi problemi e sinceramente non capisco il perche'......:doh:
Stessa cosa detta in precedenza da me...ossia dei(VOLTAGGI)!:)
Nel mio intervento ho sbagliato una cosa....
Praticamente avevo scritto che bisognava OVERCLOKKARE la scheda ...e' il contrario...chiedo scusa :doh:
Praticamente se alzo i voltaggi da CCC i driver crashano praticamente subito....
Downclokkando il tutto e' decisamente piu' stabile ! Questo su Win7 ultimate 64bit.sp1
Se invece metto la scheda sul muletto con win xp sp3 e inizio a giocare con OVERCLOCK della scheda video con i voltaggi ca22i e mazzi annessi il problema non mi si presenta....
La cosa assurda e' che per molti lo fa sul tubo, con certi browser a me lo fa coi giochi....
Molto probabilmente e' qualche cosa tra win7 e i driver della scheda...bisogna smanettare con le opzioni di energia secondo me ...o da bios....
Il problema che mio cognato non vive nella mia stessa regione, ioson sardo lui milanere hehe :( , e per smanettare sul bios e' un problema...
Ora la domanda e' questa.......dal bios come faccio?
Ossia...se lascio di default la scheda , ossia 850 di cpu e 1200 mi pare di memorie , come setto i voltaggi nel bios della scheda madre?? Ho una p7p55d normale.....
Tra tutte le voci mi dovreste dare delle dritte cosi' che possa indirizzare i valori giusto per quei settaggi della scheda video e fare le dovute prove ..
Resto in attesa e , nel frattempo, ringrazio di cuore chiunque possa darmi una mano ;)
NarcoBracco
05-12-2011, 11:12
Piccolo up per dire che da una settimana son stabilmente, senza problemi, sia navigando sia giocando per ore a Battlefield 3..devo dedurre che il (mio) vero problema era un conflitto col driver audio hd di nvidia (forse perchè la mobo è un pò datata per loro?) dato che senza questo fila tutto liscio :)
[9th]Elias
05-12-2011, 13:04
Salve, anche io sono entrato nel club, che leggo numeroso, dei problemi al kernel. A me è capitato già due volte mentre sto navigando (con firefox), lo schermo mi diventa nero, per poi ripristinarsi con un messaggio in basso a destra con scritto "il kernel del drive nvidia 285.62 (quelli più recenti al momento disponibili) ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato". Ho provato allora a reinstallare driver più vecchi (280.26 che ho letto qui che sono letali), ma mi ha dato lo stesso errore. Ho controllato la temperatura della scheda video e si trova sui 30 gradi. Durante i giochi non mi è mai successo (almeno finora).
Ho una Geforce 460 GTX, su Windows 7 64 bit e un processore Athlon X4 965 BE.
Provo ad utilizzare un altro browser?
Elias;36488325']Salve, anche io sono entrato nel club, che leggo numeroso, dei problemi al kernel. A me è capitato già due volte mentre sto navigando (con firefox), lo schermo mi diventa nero, per poi ripristinarsi con un messaggio in basso a destra con scritto "il kernel del drive nvidia 285.62 (quelli più recenti al momento disponibili) ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato". Ho provato allora a reinstallare driver più vecchi (280.26 che ho letto qui che sono letali), ma mi ha dato lo stesso errore. Ho controllato la temperatura della scheda video e si trova sui 30 gradi. Durante i giochi non mi è mai successo (almeno finora).
Ho una Geforce 460 GTX, su Windows 7 64 bit e un processore Athlon X4 965 BE.
Provo ad utilizzare un altro browser?
Si, e disinstalla firefox. Per me ha funzionato
Nicola[3vil5]
05-12-2011, 16:29
ola, mi aggiungo al gruppo!
Gigabyte gtx 560 ti oc, nessun riavvio o bsod, solo ripristino del driver e solo a windows, mai durate giochi.
Capita spessisimo (5 o 6 volte al dì) su firefox, ma mi è capitato anche lavorando in office (ma probabilmente avevo svariate sessioni di firefox aperte).
Non ho ancora provato ad aumentare il vcore della vga, vorrei evitare se possibile.
Da quello che vedo le costanti sono firefox e schede oc di fabbrica, sbaglio?
Avrei la tentazione di passare a una vecchia versione di firefox ma non so nemmeno se ne valga la pena...
[9th]Elias
05-12-2011, 17:30
I driver lascio quelli? Ho paura di smanettare ed arrivare che mi crasha nei giochi....
Mi chiedo, ma se è vero, come ho letto sopra, che ci sono questi problemi da due anni non riescono a risolvere questa situazione?
Cmq qualcuno può suggerirmi un programma per tenere d'occhio le temperature di cpu e scheda video?
Grazie ancora.
Nicola[3vil5]
05-12-2011, 17:35
Elias;36490440']I driver lascio quelli? Ho paura di smanettare ed arrivare che mi crasha nei giochi....
Mi chiedo, ma se è vero, come ho letto sopra, che ci sono questi problemi da due anni non riescono a risolvere questa situazione?
Cmq qualcuno può suggerirmi un programma per tenere d'occhio le temperature di cpu e scheda video?
Grazie ancora.
hwmonitor (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html) fa al caso tu, ti indica temperatura attuale, massima e minima di tutti i sensori, vga compresa.
Ma cmq fidati che non sono le temperature.
O è firefox o sono i voltaggi.
A me capitava anche con lo sli di 8800gt e seven liscio (ora ho l'sp1), ha iniziato a farlo da una certa data in avanti quindi windows non centra o sono i driver o firefox,
[9th]Elias
05-12-2011, 19:58
Sì penso che sia così, utilizzando hwmonitor del Nvidia ho visto che la temperatura mi arriva sui 55° e rimane stabile lì, era per una curiosità personale.
Ora sto utilizzando Chrome, ma mi auguro che prima o poi questo problema riescono in qualche modo a risolverlo, perché così devo rimanere sulle spine che prima o poi possa capitarmi un crash durante un gioco. :muro:
Comunque io non ho Overclockkato niente, sul sito del Nvidia ho letto che ci sono delle impostazioni standard da mettere sul bios, ma per il momento se mi regge così non tocco nulla.
Per me è scaduta la qualità dei driver che ogni volta rilasciano.
Mamma mia quanti post per questo problema!:eek:
Nel mio intervento ho sbagliato una cosa....
Praticamente avevo scritto che bisognava OVERCLOKKARE la scheda ...e' il contrario...chiedo scusa :doh:
Praticamente se alzo i voltaggi da CCC i driver crashano praticamente subito....
Downclokkando il tutto e' decisamente piu' stabile ! Questo su Win7 ultimate 64bit.sp1
Se invece metto la scheda sul muletto con win xp sp3 e inizio a giocare con OVERCLOCK della scheda video con i voltaggi ca22i e mazzi annessi il problema non mi si presenta....
La cosa assurda e' che per molti lo fa sul tubo, con certi browser a me lo fa coi giochi....
Molto probabilmente e' qualche cosa tra win7 e i driver della scheda...bisogna smanettare con le opzioni di energia secondo me ...o da bios....
Il problema che mio cognato non vive nella mia stessa regione, ioson sardo lui milanere hehe :( , e per smanettare sul bios e' un problema...
Ora la domanda e' questa.......dal bios come faccio?
Ossia...se lascio di default la scheda , ossia 850 di cpu e 1200 mi pare di memorie , come setto i voltaggi nel bios della scheda madre?? Ho una p7p55d normale.....
Tra tutte le voci mi dovreste dare delle dritte cosi' che possa indirizzare i valori giusto per quei settaggi della scheda video e fare le dovute prove ..
Resto in attesa e , nel frattempo, ringrazio di cuore chiunque possa darmi una mano ;)
Mi quoto....nessuno che possa darmi una mano? :mc:
[9th]Elias
07-12-2011, 16:58
Niente me lo ha rifatto pure su chrome e questa volta ho dovuto anche resettare. Ci sono dei driver che sono sicuri che funzionano? Se sono i voltaggi, quali dovrei usare?
[9th]Elias
07-12-2011, 20:16
Ho appena scoperto che la mia scheda grafica è una gtx 460 v2....:eek:
Su questa scheda alcuni driver grafici vanno e altri no e la maggior parte sono beta. Ora ho messo quelli che mi dava direttamente il produttore (280.15, anche se non c'era la mia scheda tra le compatibilità, me la rileva), quelli più stabili (275.33) non sono compatibili (non mi rilevava l'hardware).
Spero che mi facciano uscire nuovi driver grafici al più presto.
Mistadeiv
07-12-2011, 20:24
Ho anch'io questo problema, con la scheda in firma (la 560) non OC e Win 7 sp1-64 bit. Devo dire che il problema mi si è presentato esclusivamente durante sessioni aperte su Firefox, mai nei giochi. Ora, seguendo i vostri consigli, l'ho disinstallato e ho specificato la mia scheda nel menù del Pannello NVIDIA dedicato ai Physx, oltre ad aver modificato le impostazioni di risparmio energetico.
Coi voltaggi non mi metto a maneggiare, non ne sarei in grado.
Mistadeiv
10-12-2011, 13:08
Update: dopo un paio di giorni di calma piatta, seguiti alla disinstallazione di Firefox, il problema si ripresenta durante una normale sessione di Internet Explorer. Ma chi diavolo li certifica, questi driver? E' inammissibile spendere 200€ per un pezzo e poi non avere un supporto del costruttore per farlo funzionare degnamente! :incazzed:
Bisogna smanettare nella configurazione di energia di winzoz e da bios secondo me.
Pero' biogna che qualche erudito ci guidi perche' sono quasi sicuro che il problema sta li!
Googlando a destra e a manca ci sta un tizio che ha risolto flashando il bios della scheda video , nel mio caso mi e' andata a culo che ha la mia stessa scheda hd 5870 sapphire, che sistemava per bene tutte le frequenze e voltaggi vari.
Resto in attesa di qualche anima pia :help: che ci guidi in questi settaggi :doh:
Puoi farmi avere il link? Anche tramite via mp se illegale postarli? Vorrei dare un'occhiata a questa cosa dei settaggi del bios e voltaggi.
Ti posso soltanto dare il link dove ci sta il file del bios nuovo per la sapphire hd5870 da mettere dentro e sostituirlo dove appunto cambia molti paramentri nella scheda. Se interessa lo stesso fammi sapere che ti mando il link ;)
Ah no, come scritto sopra io ho una 9800GT della nVidia, volevo solo capire che tipo di procedura adottare.
Sto impazzendo, ho anche solo lo scooter altrimenti andavo con la macchina ad un centro assistenza per provare una nuova scheda video, anche solo per capire se è solo quello il problema.
Così al volo, a parte questa cosa del bios, c'è qualcuno che può indicarmi un tentativo da fare?
Quando ricevi i crash? gioco navigazione o altro?
Cambiando scheda molto probabilmente non si risolve...e' un problema insito nei kernel dei driver di winzoz e driver scheda video in concomitanza di alcune configurazioni hardware, ancora non si sa cosa come e il perche' sopratutto! :muro:
Su l'altro post sopra degli atidiag blablabla stiamo discutendo il problema sulle ati! E' un problema che affligge sia ati che Nvidia quindi cambiando scheda , di conseguenza spendendo soldi, vi ritroverete con lo stesso problema!
Io ho risolto i 4/5 dei problemi che avevo DOWNCLOCKANDO la scheda video... le ho provate TUTTE!
Se googlando scrivi driver covered e blablabla troverai un infinita' di post in ogni lingua del globo con varie soluzioni...provale tutte magari risolvi...io ho risolto soltanto downclockando la scheda ma, come dicevo prima, mio cognato mi diceva che ci sta qualche ca22o di conflitto con le frequenze tra scheda video,scheda madre e winzoz 7! Secondo lui bisogna fare prove su prove sui voltaggi cambiare il bios della vga cambiandogli le frequenza non so proprio che volesse dire ma al momento viviamo in zone decisamente lontane e purtroppo non ha tempo per starmi dietro....
A breve provero' a flashare la vga perche' leggendo un forum ho beccato un tipo che ha praticamente la mia configurazione hardware e ha risolto tutto flashando il bios con uno nuovo della sapphire che gli han mandato.
Vi terro' aggiornati...
Poi richiedo, se per favore, qualche anima pia potrebbe aiutarmi a settare bene il tutto da bios...magari vi chiamo io al cell non ci sta problema ! Ma :help: plz ! :doh:
DamonChe
15-12-2011, 17:18
Ragazzi mi unisco al club.
Ho riscontrato il problema per adesso solo due volte, non in momenti particolari (navigazione o visualizzazione file video), ma al tempo stesso ho notato un calo di prestazioni da non sottovalutare. Ho una twin Frozr II ed ho l ultima versione dei driver. Quindi si può tranquillamente escludere un difetto di funzionamento tecnico giusto?E' un problema davvero niente male; e pensare che la scheda non ha neanche 6 mesi (forse pure meno). Resta il dubbio su cosa fare.
Che cas8!
Nicola[3vil5]
15-12-2011, 17:24
non c'è da fare nulla, è una probelma trascurabile secondo me.
ingame mai avuto problemi, e finchè i crash sono al max una volta al giorno non mi turba.
Grazie a dio win ripristina in automatico senza dover riavviare
NarcoBracco
17-12-2011, 12:12
prova a disinstallare l'audio hd..con me ha funzionato, son 2 settimane che non succede nulla :)
ho un problema simile con una 570
ho scritto tutto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426367
che driver audio avevi e quali hai messo? io ho mobo asrock z68pro3
come ho scritto nella mia discussione, con la 570 di mio fratello non lo fa...
NarcoBracco
17-12-2011, 21:08
Scusa non ti ho quotato, mi riferivo a te, come si fa a toglierlo?
Semplicemente vai in pannello di controllo -> programmi e funzionalità (se hai seven) e cerchi le 5 voci nvida (io avevo l'audio hd, physix, driver 3d vision, driver del controller 3d vision e driver grafico 285.79)..selezioni quella dell'audio, tasto dx e disinstalli! Fammi sapere..
scusa, ti riferisci all'audio hd che installa con i driver nvidia?
HD Audio - Aggiorna il driver HD Audio alla versione 1.3.9.0.
tu questo hai disinstallato?
edit: mi rispondo da solo, si ti riferisci a quello. devo provare! tu hai tolto anche PHYSX per caso? perchè ho letto che qualcuno ha risolto disinstallando quello
appena provato...niente :mad:
a voi faceva anche errori grafici per caso? artefatti mentre giocavate (io ho provato bf3)
NarcoBracco
18-12-2011, 10:34
Ciao Luca..si mi riferivo proprio a quello..effettivamente PRIMA ho disinstallato physix ma dopo 2 giorni mi dava sempre problemi, così ho pensato di disintallare l'audio hd perchè effettivamente a me nn dava problemi di artefatti o altro, diciamo che ad 1 certo punto (sempre in situazioni di esplosioni o cmq di rumore) iniziava a scattare e poi blocco..schermo bianco..a me lo faceva con bad company 2, tolto l'audio nulla..ne con quello ne con battlefield 3..quindi a sto punto,se hai già tolto l'audio, prova anche tu a togliere physix e vediamo se cambia qualcosa.
già provato, niente
ho tolto anche il controller 3d
Ho provato a vedere i settaggi dei Volt della scheda video con afterburner (2.1)
e contemporaneamente a vedere su gpuZ i volt alla voce VDDC.
Allora, la scheda parte a 0,9750 V
poi cala a 0,9130 V
poi compare l'errore "il driver video ha smesso di funzionare ecc" -> e lo risetta a 0,9750
Con afterburner ho modificato i V a 1050 (1,050) - 1065 (1,065), ho fatto apply, poi dopo qualche secondo ricompare l'errore e mi rimette i V a 0,9750 e ricomincia da capo... scende a 0,9130 poi errore e lo rimette a 0,9750 e così via.
A me lo fa sul desktop, senza avviare nulla, nessun gioco, nessun browser
audio HD e physx disinstallati, driver ultimi certificati 285.62
a voi se cambiate i V ve li tiene o li resetta?
NarcoBracco
19-12-2011, 11:14
Io non ho cambiato il voltaggio anche perchè la mia hawk è già occata di suo a 1,050 per tenere i 950MHz..non saprei..hai già provato i nuovi beta?
Io ora son stabile con quelli..
dici i 290.36 ?
questi li ho provati già
NarcoBracco
19-12-2011, 11:31
Io ero fermo ai 285.79 :D
Il Creativo
19-12-2011, 21:53
Mi aggiungo al club...il mio problema è lo stesso, schermo improvvisamente nero per qualche secondo...dopodichè ritorno istantaneo a windows con messaggio di errore proveniente dalla barra delle applicazioni che alterna ad errori del kernel video, errori del file video nvlddmkm(credo si riferisca sempre al kernel video), sono sicuro che la scheda video sia eccellente, anche perchè non è mai successo durante sessioni di gioco, che mettono anche molto sotto stress la scheda video, ma soltanto nei momenti in cui mi trovo ad usare applicativi vari o a navigare per il web. Il mio sistema è di ultimissima generazione e la scheda video è di fascia medio alta(ho una evga gtx 560 ti 2 gb), ho messo driver whql e beta ma il problema si ripresenta sempre, può occorrere una volta nel corso di una giornata come anche 10 volte. E' molto fastidioso e seccante dover pensare di aver speso un botto di soldi per poi doversi ritrovare di fronte ad errori che a mio avviso potrebbero essere evitati, se solo le aziende produttrici di hw non si passassero la palla a vicenda, lavandosene le mani in maniera implicita...
Come scritto sul post riguardanti le ati scrivo anche qua.
Quando potro' postero' TUTTO per quanto riguarda il mio pc configurazioni e altro nella speranza di aiutare il forum.
Nel frattempo faccio un appello ai piu' eruditi che sappiano davvero metter mani sia su bios della mobo per occare la cpu ( i7 2600k ) sia sulla scheda videa in ogetto sotto. PM per favore vedrete che l'unione fa la forza la risolveremo!
Sono arrivato alla conclusione facendo , in 2 settimane test su tes, sulla mia scheda video ...a breve andra' in pensione pero'...:(
Ma posso assicurarvi che e' un problema di tensioni tra vcore e memorie..
Bisogna assolutamente alzarle pian piano dando piu' energia con msi afterburner o altri programmini fino a quando non si trova la combinazione giusta tra settaggi della scheda video tra cpu e ram ed energia erogata sbloccando la vga.
Il problema e' che su alcune schede non si puo' quindi l'unica e' "flashare" il bios con valori piu' alti per altre come detto sopra.
A breve dovrei montare il PC in firma con una Nvidia PNY gtx 580.
Un amico la ha, ma di diversa marca, e facendo un po di oc dava perennamente i errori di driver che si freezano e si ripristinavano ma superava il problema magicamente smanettando e provando a dare energia overclockando la scheda.
Io che sono decisamente un imbranato in merito sicuramente mi aiutera' il mio amico che se ne intende un pochetto....pero' , quasi sicuramente, chiedero' qua sul forum a qualche persona esperta che mi possa guidare passo passo su tutti i settaggi :)
Allora importante novita'.
Ho praticamente risolto questo maledetto problema.
L'unica maniera per fotterlo e' alzare il voltaggio con MSI afterburner quando si overclokka la vga.
Ho provato sia sulla mia attuale configurazione in firma sia sulla mia vecchia sapphire hd 5870.
Se con msi afterburner non si riesce ad alzare il voltaggio si deve flashare il bios non ci sono alternative.
Praticamente l'altra sera facendo qualche bench con la mia nuova pny gtx 580 aumentanto le frequenze di clock della gpu shader e memorie con msi afterburner ho riscontrato l'errore maledetto e la cosa lo faceva nei vari test di bench.
Oltre al consiglio dell'utente sopra con tanto di screen di postare al massimo la vga dal pannello di controllo della Nvidia bisogna assolutamente impostare prima come ha detto Orione,dopo dal pannello di controllo Nvidia e alla fine alzare di 0.5 a 0.05 il voltaggio della scheda video facendo test sia su internet con qualsiasi broswer che con i bench.
Io sho su i driver beta 290.53 mi pare gli ultimi usciti e' nella mia configuraione attuale sono pressoche' perfetti.
Dalla configurazione di base ,772 di core gpu,1300 shader,2004 memorie e 1.038 di volt sono passato a 900 di core,1800 shader,2100 memorie ma ho dovuto alzare il voltaggio da 1.038 a 1.075 per non avere mai piu' quel maledetto freeze e l'errore sopracitato. Infatti mi si bloccava anche il bench, la navigazione in internet e altro sempre con quel maledetto errore.
Ho testato tutto per 3 giorni di fila , beate le vacanze, per ore e ore al giorno e il problema e' DEFINITIVAMENTE risolto finalmente! Ho vinto io e che ca22!!!
Infatti ho provato con i settaggi della mia vecchia scheda ,hd 5870, a downclokkare le frequenze , quindi meno volts, e la scheda andava da dio....
Poi ho provato, volutamente, a creare l'errore aumentando i valori di clock del core memorie e altro da CCC di ati e PUNTUALMENTE come un orologio svizzero l'errore compariva non solo nei giochi,con freeze e riavvio del driver, ma anche su desktop senza manco entrare sui broswer per la navigazione in internet! Allora flashando la mia hd 5870 aumentando il voltaggio il problema magicamente scompare e si risolve dando pian piano i valori sino a quando si trova la stabilita' !
Stessa cosa ho fatto con la PNY gtx 580 identica alla hd 5870, se alzo i core della gpu, shader e memorie senza dare volt puntualmente l'errore sbuca fuori.
Ora sono sicuro di quanto dico e sicuramente i nuovi giochi che stan uscendo sicuramente stressano un pochetto di piu' sia le nuove che le vecchie generazioni di VGA. Molto probabilmente non ci sono delle vie di mezzo , bisogna dare PIU' volts non ci son mazzi che tengano.
Per scrupolo ho anche fatto TUTTI i test da me sopra detti anche con 5 driver differenti per scheda andando dall'ultimo uscito ufficiale , sia ati che Nvidia, andando a ritroso e con tutti si e' verificato il problema.
Quindi in conclusione il problema NON e' legato ai driver, come vedete molti li cambiano e caso strano ad alcuni non si presenta ad altri si, ma al voltaggio con cui e' settata di BASE la scheda video. Aumentando anche di poco di 0.5 pian piano dovete trovare voi la stabilita' della vostra VGA.!!
Spero di esser stato utile perche' , per quel che mi riguarda, finalmente ho definitivamente risolto questo maledetto problema sia sulla vecchia VGA che sull'attuale nuova di PACCA!! ;)
Questo l'ho postato anche sull'altro post!
Spero di essere stato chiaro per ogni cosa sono qua a vostra disposizione.
mi unisco anche io :asd:
ma tu dici di dover overcloccare , ma se uno non vuole? devo aumentare lo stesso i voltaggi ?
mi unisco anche io :asd:
ma tu dici di dover overcloccare , ma se uno non vuole? devo aumentare lo stesso i voltaggi ?
Sisi !
Anche senza overcloccare Venax.
Alza di poco per volta sino a quando non troverai la tua stabilita'.
Lasciala in default e se usi msi afterburn spunta, quando sblocchi i voltaggi, la forzatura tutto tranne l'ultima spunta mi pare.
Aumenta pian piano di 0.05 i volt e fai i test navigando e facendo qualche bench.
Io come bench ho preso come esame 3d mark 2011.
Ma come partiva arrivavo alla sezione della foresta con la jeep e BAAAAM !! I driver video blablabla... pian piano alzando i voltaggio di 0.05 per volta e rifacendo i test ho trovato la mia stabilita' ockando la mia scheda ma la puoi tranquillamente lasciare in default eh.
Non spingetevi molto in su di overvolt pero' perche' non sapendo che schede video avete non so a quanto potete salire di massimo eh !
Infatti fate attenzione a giocare con i voltaggi, a lungo andare la scheda si frigge bene bene se invece non vi regolate potete sfasciarla anche subito... insomma la soluzione non è molto ortodossa... attenzione!
stesso problema, credo anche io che sia l'overclock di fabbrica e che bisogna aumentare leggermente il voltaggio, da 1,000 l'ho portato a 1,025, vediamo se me lo fa ancora...
il problema è, che è totalmente random a volte capita anche a distanza di una settimana, assurdo...
Salve raga ho anch'io lo stesso problema con una nvidia gt520 provando con 3Dmark11 il video va a scatti come mai?
Salve raga ho anch'io lo stesso problema con una nvidia gt520 provando con 3Dmark11 il video va a scatti come mai?
Questo non c'entra niente... La tua sv è abbastanza scarsa, per questo il bench che hai provato (complici anche i settaggi sicuramente troppo elevati) andava a scatti...
Qui parliamo di crash, non di frame rate bassi, il che è differente.
Si mi sono spiegato male io.
Il problema del kernel lo fa anche a me solo che per 15 gg non lo faceva più e l'altro ieri bam, ritorna sta schermata nera, guardando un video per 2 volte consecutive allo stesso punto e poi più niente, cosi ho letto che Ali3n77 riusciva a riprodurre l'errore con 3d mark 2011 ho provato pure io ma niente non lo fa più e se non si riesce a ripetere il problema è anche difficile risolverlo. Suggerimenti?
Usando msi afterburn non riesco a sbloccare la tensione nonostante abbia spuntato le 2 diciture nel menu setting che recitano: Sblocca il controllo del voltaggio e sblocca il monitoraggio del voltaggio. Come si fa?
ITASpiderPork
07-01-2012, 10:11
Salve Ragazzi. sono nuovo di questo sito.
anche io riscontro lo stesso problema solo che prima di fare una procedura che consisteva di sostituire il file nvlddmkm.sys nella catella driver di system32 con quello presente nella catella del driver di nvidia secondo una giuda con la quale il file nella catella nvidia doveva essere expanso con cmd, quando giocavo a divesi giochi pesanti e non, lo schermo mi diventava fisso; apparivano dei strani pixel verdi. In pratica tuttle le texture in qualche modo si sconponevano e il suono rimaneva fisso. Quindi riavviavo il pc con il reset e tutto tornava magicamente apposto. Un giorno ho disattivato il riavvio del pc in caso un errore, e guadate un po, mentre giocavo mi appare il blue screen con errore che il file nvlddmkm.sys ha crashato.
Dopo aver risolto il problema con il file sys, adesso riscontro un problema che a quanto pare ce l'hanno tutti in questa discussiuone, solo che si presenta quando gioco. ( specialmente a Team fortless 2)
e da parecchio fastidio.
Ho provato a segiure le divese giude che avete postato nella discussione
solo che nn risco ad alzare il voltaggio tramite MSIafterburner e nn so come fare a flasharlo ( Il bios).
Ho un pc con scheda madre ASUS P5Q SE, CPU Intel core quad Q300 2,5 Ghz, GPU Nvidia 9800GT, RAM 4 gb a 1600 Mhz, alimentatore da 600 watt.
Windows 7 Professional a 32 bit.
senbrera un po vecchio pero FSX gira benissimo con impostazioni grafiche al massimo (stranamente nn mi da mai problemi con questo gioco).
Help :help:
ciao ragazzi, anch'io ho avuto lo stesso problema. ho spedito la vga(zotac gtx 460 amp) dove l'ho comprata per farla testare, durante i test mi hanno detto che non hanno riscontrato nessun problema. però dopo averla rimontata il problema si è ripresentato. adesso sono 2-3 giorni che tutto fila liscio(toccatina d'obbligo). l'unica cosa che ho fatto è stata quella di collegare il monitor alla porta dvi inferiore( per capirci quella che non ha altre porte vicino).
lee_oscar
27-01-2012, 18:08
Ola a tutti, vedo che sti maledetti problemi driver perdurano.. anche con il pc appena assemblato mi è capitato poco fa il ripristino nvlddmkm.. in effetti il primo giorno di installazione ho avuto problemi con giochi anche datati, senza crash ma con microscatti paurosi :muro: , poi la situazione è migliorata all' improvviso ma senza spiegazione, ora con questo crash del driver comincio a capire.. purtroppo.. provero' con i driver beta, attualmente uso gli ultimi ufficiali, comunque qualcuno ha provato la soluzione proposta qua per il driver incriminato?
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
Ps effettivamente chi ha detto di alzare i voltaggi non ha tutti i torti, guarda caso ad es questa scheda è leggermente occata di fabbrica, provero' anche quello
esilarato
30-01-2012, 18:34
salve ragazzi mi unisco anche io al gruppo.
stesso problema partito solo coi driver successivi ai 275.xx
prima mai nessun problema poi crash schermo nero improvvisi random soprattuto con l'utilizzo di firefox, mai in sessioni di gioco anche dopo ore !
il problema con gli ultimi è peggiorato in quanto il pc va proprio in bsod anche se con una frequenza più bassa rispetto a prima.
credo che il problema sia esclusivamente dei drivers visto che prima dei 280 non mi è mai capitato.
aspettiamo che ne escano di nuovi
lee_oscar
31-01-2012, 11:50
TI diro', sto usando i beta 290.53 sembra vada tutto bene, poi va detto che le frequenze e conseguente voltaggio cambiano se non si sta utilizzando la gpu, il fatto che a molti crasha con fire mi fa dubitare che sia un problema di oc, in quanto non essendo usata la gpu le freq si aggirano sui 100 Mhz, forse e dico forse bisogna provare a forzare il voltaggio costante tramite soft, nel mio caso varia da 0.95 in idle a 1.05 in full, magari provate per scrupolo :D
wishm@ster
13-02-2012, 10:55
salve a tutti \o/
Sono un Assemblatore di Ravenna, anche io ho avuto lo stesso problema con un pc di un mio cliente (Sabertooth P67,i7 2600k, gtx 560, ALI 750W CM,SSD corsair 120 gb) con black screen durante il game
le ho provate di tutte, finchè alla fine mi sono ricordato di voi, ho letto TUTTE le pagine di questo post e alla fine ho risolto overvoltando la svideo !
Per ora è stabile anche se la svideo si sta scaldando, ma lasciando le ventole in Auto vedo che compensano !
Grazie di brutto ! mi avete tolto una bella castagna dal fuoco :-D
salve a tutti \o/
Sono un Assemblatore di Ravenna, anche io ho avuto lo stesso problema con un pc di un mio cliente (Sabertooth P67,i7 2600k, gtx 560, ALI 750W CM,SSD corsair 120 gb) con black screen durante il game
le ho provate di tutte, finchè alla fine mi sono ricordato di voi, ho letto TUTTE le pagine di questo post e alla fine ho risolto overvoltando la svideo !
Per ora è stabile anche se la svideo si sta scaldando, ma lasciando le ventole in Auto vedo che compensano !
Grazie di brutto ! mi avete tolto una bella castagna dal fuoco :-D
Prego non ce di che' ! :D
Ora dammi parte della parcella visto che son stato settimane intere a sfasciarmi la testa lol !! :D
Scherzo ovviamente ! Felice di esser stato d'aiuto! :p
Stesso problema pure per me con il pc in firma. A me non capita mai durante i giochi, ma solo durante la navigazione con firefox. Anche a me succede random, però il problema comincia a stancare.
Ho letto che è inutile cambiare scheda e/o browser.
Consigliate di overvoltare leggermente con msi afterburn quindi ?
Stesso problema pure per me con il pc in firma. A me non capita mai durante i giochi, ma solo durante la navigazione con firefox. Anche a me succede random, però il problema comincia a stancare.
Ho letto che è inutile cambiare scheda e/o browser.
Consigliate di overvoltare leggermente con msi afterburn quindi ?
A me, come a te, lo faceva solo durante la navigazione con firefox. Ora sto con chrome e ho più un crash da parecchio tempo... Prova :)
A me capita quando tento di trasferire un file video da un HD ad un altro. :(
alzando di 0.025 non ho risolto, dite di spingermi fino a 0.050 e oltre?
richard99
25-02-2012, 10:14
Buongiorno,
ahimè mi devo accordare anch'io alla discussione. La mia configurazione è tutta in firma, acquistata il maggio 2011. Fin da subito ho avuto gravi problemi di segnali video. A differenza vostra, che almeno riuscite ad avviare i giochi, io ho black screens o artefatti grafici fin dal momento iniziale, ovvero appena effettuato il login. In pratica non riesco (spesso) a visualizzare il desktop e mi tocca resettare.
Ho provato diverse cose: downclock della VGA, aumento del voltaggio, update dei drivers video dalla 266.44 (la versione distribuita con la VGA), alla 285.xx, niente!
L'unica cosa che mi risolve il problema è spostare la VGA sullo slot PCI-E 8x e allora va senza alcun tipo di problema. Escludo un problema allo slot 16x altrimenti non funzionerebbe proprio nulla.
Sono veramente incazzato. Il passaggio (definitivo) a Linux è sempre più vicino...
Edit: dimenticato. Ho disabilitato fin da subito Windows Aero, ma non serve a nulla a quanto pare...
Buongiorno,
ahimè mi devo accordare anch'io alla discussione. La mia configurazione è tutta in firma, acquistata il maggio 2011. Fin da subito ho avuto gravi problemi di segnali video. A differenza vostra, che almeno riuscite ad avviare i giochi, io ho black screens o artefatti grafici fin dal momento iniziale, ovvero appena effettuato il login. In pratica non riesco (spesso) a visualizzare il desktop e mi tocca resettare.
Ho provato diverse cose: downclock della VGA, aumento del voltaggio, update dei drivers video dalla 266.44 (la versione distribuita con la VGA), alla 285.xx, niente!
L'unica cosa che mi risolve il problema è spostare la VGA sullo slot PCI-E 8x e allora va senza alcun tipo di problema. Escludo un problema allo slot 16x altrimenti non funzionerebbe proprio nulla.
Sono veramente incazzato. Il passaggio (definitivo) a Linux è sempre più vicino...
Edit: dimenticato. Ho disabilitato fin da subito Windows Aero, ma non serve a nulla a quanto pare...
Secondo me devi provare la scheda video su un altro pc sulla presa 16x, se non va vai di rma... Mentre se va prova un altra scheda video sulla tua mobo sempre sull'attacco 16x
richard99
25-02-2012, 11:16
Secondo me devi provare la scheda video su un altro pc sulla presa 16x, se non va vai di rma... Mentre se va prova un altra scheda video sulla tua mobo sempre sull'attacco 16x
purtroppo non ho nè un'altra VGA da provare, nè un altro pc...
altrimenti avrei già provato ovviamente.
purtroppo non ho nè un'altra VGA da provare, nè un altro pc...
altrimenti avrei già provato ovviamente.
Non mi dire che non hai un amico con il pc..
richard99
25-02-2012, 11:48
Non mi dire che non hai un amico con il pc..
no, hanno tutti o portatili o MAC OS. Sono l'unico sfigato della batteria...:(
lee_oscar
25-02-2012, 13:51
I freeze durante la navigazione e in game sono 2 cose diverse, nel primo caso è SOLO questione di driver, basta usare quelli beta o gli ultimi 295.73, nel caso di freeze in game invece con artefatti è probabile sia la scheda difettosa
figo, ci sono i nuovi drives, non li avevo visti, adesso spero finalmente si risolvi questo problema, visto che a me lo fa solo in idle mai in game
fpanico82
26-03-2012, 08:27
Ho trovato solo ora questa discussione cercando una soluzione allo stesso problema che si presenta sul mio pc con una skeda NVIDIA GTX 460.
Dopo qualche mese con questo problema il mio monitor (SAMSUNG SYNCMASTER 930BF 19") ha smesso di funzionare. Il tecnico mi ha detto che si è rotta la lampada perché rimane sempre scuro e non mi visualizza niente.
Mi chiedo se questo possa essere dovuto proprio ai continui crash della scheda video?
Il monitor aveva cinque anni di vita ma non mi aveva dato mai nessun problema...
mi aggiungo a voi, ho la 560TI asus con i7+P8P67 nessun overclock.
L'hardware funziona tutto addirittura prima di comprare la 560 avevo una ati e 0 problemi (cmq ho formattato alcune volte da allora).
La scheda l'ho presa a settembre circa, ho subito usato i driver aggiornati in quel momento causa giochi quindi non so con quelli nel cd.
Il problema del crash schermo nero con conseguente avviso (il driver ha smesso di funzionare e si è riavviato) si presenta 1 o 2 volte a settimana in modo random, sempre quando navigo con flash attivi nella pagina o facendo cose normalissime sul pc. Durante i giochi, anche quelli più pesanti nessun problema anche su sessioni di diverse ore.
Gli ultimi driver 296.10 sono un disastro poi, con 3d studio max mi crasha tutto il pc, lo schermo diventa viola e verde, anche guardando un film ieri sera, era meglio prima almeno dopo 5 secondi tutto nero si riavviava.
Ma secondo voi è la scheda sfigata o sono i driver? il fatto che nei giochi vada tutto alla grande mi lascia perplesso.
richard99
28-03-2012, 21:21
Io non ho ancora capito se:
1. è un problema dei driver (perchè non è possibile che funzioni delle volte e altre no, che funzioni nello slot PCI-e 8X e non in quello principale)
2. è un problema generale delle schede GTX560 Ti;
3. è un problema generale delle schede in OC a livello di fabbrica e non di quelle liscie;
4. è un problema dei kernel del SO.
No perchè è alquanto bizzarro che:
1. se metto la scheda sullo slot PCI 8x non ho nessun tipo di problema.
2. se metto la scheda sullo slot PCI 16x ho grossi problemi, ma non sempre, qualche volta vado liscio, altre volte ho dei problemi gravi con schermi neri, rosa, viola verdi, caratteri e quadrattini qua e là, segnale video che lampeggia...
Insomma, vorrei anche cambiare scheda ma sinceramente non so sia più il caso di prendere schede come quella che ho già (gigabyte, gtx560ti, overcloked...). Di sicuro mi scoccerebbe scendere di livello perchè le GTX560Ti o quelle overclokcate hanno di questi problemi...
non mi capita + con gli ultimi drives, ormai è passato un mese
Mi unisco anche io alla discussione, capiata anche a me questo problema, io ho una GIGABYTE GTX 560 TI OC non so se è una concidenza ma il problema è inziato dopo che ho aggiornato i driver a 296.10
Sporadicamente mi succede solo quando sto visualizzando un video su youtube mi escono tutti puntini verdi sullo schermo il pc si blocca non recepisce nessun comando a quel punto non mi resta che riavviare dal pulsante del case, invece altre volte compaiono sempre i famosi punti, poi in basso a destra il seguente messaggio "Il driver NVIDIA WINDOWS KERNEL MODE DRIVER VERS.296.10 ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato correttamente"
Il messaggio scompare e tutto torna a funzionare.
Ho letto tutte queste pagine di discussione e ho capito che si consiglia di provare ad alzare un pochino i voltaggi della VGA, onestamente io non me la sento proprio di fare questo tipo di operazione anche perchè non sono un esperto di voltaggi e overclock, poi comunque questa cosa almeno fino adesso non si è mai verificata con i giochi ed i test tra cui il 3DMark11.
Vi elenco il resto della configurazione: CPU: i7 2600K Sandy Bridge 3,8Ghz, MB:Asus P8Z68 Deluxe/Gen3, RAM: 16Gb DDR3 corsair vengeance blue VGA: Gigabyte GTX 560 TI OC SSD: OCZ Sata3 120 Gb con installato Windows 7 64bit ed FSX + 2HDD 150Gb velociraptor PSU:OCZ Fatality 750W Case: Aerocool VX E-Pro
fpanico82
29-03-2012, 17:55
La soluzione è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36586988#post36586988
Ho disinstallato i driver è ho rimesso i vecchi, ed è quasi un mese che uso il pc con questi è il problema non si è più verificato, forse è più un problema di incompatibilità tra W7 è i driver.
Melchior
24-07-2012, 03:28
Trovo solo adesso il topic....
Stesso problema con sistema in firma.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489879) la storia.
Io pensavo fosse un problema hardware della scheda video, invece....
Melchior
24-07-2012, 21:46
Addirittura adesso dopo un paio di prove non mi riconosce più neanche la vga, Nella gestione dispositivi mi dice che c'è stato un problema e l'hardware è stato interrotto. Ora mi ritrovo a lavorare con l'impostazione vga default di windows con l'impossibilità di installare i driver nvidia...
A sto punto non so che fare se non provare a sostituire la scheda. Altri consigli?
saranno driver o conflitto di disinstallazioni
io avevo lo stesso problema con una 550ti; reinstallato windows pulito con driver aggiornati
per ora - non lo dico forte - nessun crash del kernel video
Melchior
25-07-2012, 01:16
siccome ho due hard disk (uno con Vista e uno con 7) ho provato a lanciare quello con Vista e il problema si ripresenta. A questo punto direi sia difficile che si tratta di un problema software....
Stesso problema anche io. gtx 460 SE i gb.......prima aveva un'altro pc con xp 32 bit non mi ha MAI fatto un problema del genere MAI!
Adesso ho un pc nuovo stessa scheda win 7 ultimate 64 bit (ultimi driver nvidia certificati). Ogni tanto mi fa questo problema e devo riavviare io manualmente oppure capita che appare un messaggio che dicie "il driver nvidia ha smesso di funzionare ed è stato riprestinato" oppure cosa peggiore accendo arriva al logo di win 7 e poi lo schermo diventa nero come se non arrivasse più il segnale, a questo punto riavvio o rifà il problema oppure si carica tutto normalmente. Mi è capitata UNA sola volta una schermata blu con l'errore nvlddmkm.sys da cui ho capito si trattava della scheda video...Se avviate in modalità provvisoria questa cosa non la fa in quanto i driver della scheda video non vengono proprio caricati.
Come qualcuno di voi ha detto e la penso anche io così potrebbe essere un problema dovuto ai driver insieme al sistema operativo.
Soluzioni io non ne ho trovate....:( proverò certamente ad installare altri driver certificati se mai usciranno....:muro:
disinstallate e mettete i driver del cd
anche a me è capitato, ed ho risolto dopo format (da dire che non l'ho fatto solo per i driver nvidia) e installazione ultimi driver dal sito nvidia
GabryJ84
20-09-2012, 10:54
Mi accodo al problema...
ASUS G75VW-91055V, GEForce GTX670M.
A me capitano le seguenti cose in sequenza:
1. Quando decide di impallarsi, si impalla il video (nulla risulta più cliccabile), ma il mouse ancora si muove.
2. Se cerco di cliccare 4 o 5 volte in giro per lo schermo si blocca anche il mouse.
3. Il sistema è impallato però pare che continui ad andare avanti (su internet risulto raggiungibile, upload e download vanno avanti comunque).
4. Dopo un intervallo di tempo tra i 20 minuti e i 40 minuti, si sente un BIP come quello emesso dal bios e diventa tutto nero per 1 secondo
5. Riappare tutto funzionante con la scritta "il driver video nVidia 306 bla bla bla ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato".
Il tutto può accadere 2 volte in di fila con 10 min di intervallo, o non presentarsi per nulla per ore.
Cosa ho fatto:
1. completamente disinstallato i driver vecchi e messo i nuovi
2. disattivato nVidia HD Audio (4 voci)
3. disattivato qualsiasi software di VNC (realVNC, Radmin)
4. cambiato browser (da IE a Firefox a Chrome)
5. aggiornato windows e qualsiasi altra cosa abbia a che vedere con la scheda grafica con le ultime versioni.
Qualche suggerimento?
GabryJ84
16-10-2012, 22:26
Segnalo che da 3/4 giorni il problema è completamente sparito con gli ultimi aggiornamenti di windows update, anche se nulla è menzionato nelle KB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.