PDA

View Full Version : Collegare 2 router....sembrava facile


pcrespi
21-10-2011, 08:29
Ciao a tutti,
prima di postare mi sono fatto svariate ricerche, sia su google che direttamente sul forum ma apparentemente non trovo nulla che assomigli alla mia situazione. E dire che pensavo fosse una situazione comune.... vabbe', provo a descriverla.

Fino a poco tempo fa avevo un solo modem adsl router, che chiameremo R0. Con R0 navigavo su internet , collegavo qualche periferica tramite cavo e altre con wifi. Ora ho cambiato casa, purtroppo il wifi di R0 non arriva fino al piano interrato, e allora ho cablato portando un cavo da R0 al piano sotto, e ci ho collegato un router wifi, che chiamero' R1.

Questa è la configurazione:
R0:
- indirizzo: 192.168.0.1
- subnet mask: 255.255.255.0
- DNS: li ho settati io , sono quelli di Alice
- DHCP dal 192.168.0.50 in poi; prima (numeri bassi) ho periferiche wired con IP statici

R1:
- indirizzo: 192.168.1.1 (porta LAN), mappato su IP statico 192.168.0.2 (WAN)
- subnet mask: 255.255.255.0
- DNS: gli stessi sopra
- DHCP: dal 192.168.1.2 in poi (ovvero: tutto)

Succede che:
- se mi collego su R0, vado su internet e vedo tutte le periferiche 192.168.0.x, TRANNE proprio 192.168.0.2, e NESSUNA delle 192.168.1.x di R1
- se vado su R1, vedo tutte le periferiche 192.168.1.x e tutte le 192.168.0.x (quelle collegate a R0)

Il punto è che devo essere capace da R0 di vedere le periferiche connesse su R1: infatti su R0 è collegato un PC dove scarico film e su cui gira un programmino che deve "autorizzare" una TV, che invece è collegata a R1, ma che purtroppo non "vede". Morale: la TV attaccata a R1 non si collega al PC attaccato a R0.

Come controprova, se attacco il cavo proveniente da R0 direttamente alla TV, vedo tutto alla grande.

Ragazzi aiuto..... cosa sto sbagliando ?????? :confused: :confused: :confused: :confused:

Dumah Brazorf
21-10-2011, 10:26
Hai creato un'altra sottorete invece di continuare con la prima.
Cambia indirizzo lan a R1 in 192.168.0.2 (cancella la sezione wan, non serve), disattivane il dhcp e collegalo a R0 per una porta lan al posto della wan. In pratica R1 diventa un access point con switch.

pcrespi
21-10-2011, 15:00
Stasera provo e poi vi so dire. Se funziona, sono a posto !!! Grazie Dumah Brazorf !

Una domanda , nel frattempo: ma quindi come avevo fatto io, era tecnicamente impossibile ? Ieri sera stavo smanettando con le "static route" di R0 ma.... niente, non sono riuscito a risolvere niente. E poi... perche' R1 vede tutti gli IP attaccati a R0, ma se mi collego su R0 non vedo nessuno di chi sta dietro a R1 ???:rolleyes:

area51roby
21-10-2011, 15:23
Scusa ma non capisco proprio perchè hai acquistato un altro router!
Bastava acquistare un comunissimo switch (o meglio nel tuo caso un hub) e ci attaccavi tutto quello che volevi! :)

Dumah Brazorf
21-10-2011, 15:35
Magari è il firewall che rompe o le regole di routing non settate bene ma se non hai particolari esigenze tenere tutto su un'unica sottorete è la suluzione più semplice e veloce.

pcrespi
21-10-2011, 15:52
Scusa ma non capisco proprio perchè hai acquistato un altro router!
Bastava acquistare un comunissimo switch (o meglio nel tuo caso un hub) e ci attaccavi tutto quello che volevi! :)

Ignoranza mia.... o + semplicemente perche' , visto che non c'e' poi tanta differenza, con un router wifi puoi fare tutto, anche uno switch (da quel che ho capito), pero'... non è vero il contrario, e se un domani ne avessi bisogno...

Il Bruco
21-10-2011, 17:34
Scusa ma non capisco proprio perchè hai acquistato un altro router!
Bastava acquistare un comunissimo switch (o meglio nel tuo caso un hub) e ci attaccavi tutto quello che volevi! :)

Un comunissimo Switch non ha il WiFi

Dumah Brazorf
21-10-2011, 17:55
E' un access point spesso ha una sola porta lan, a volte 2.
Uno switch + un access-point costano quasi se non più di un router wifi economico. Ed ecco fatto 1+1.

nuovoUtente86
21-10-2011, 23:44
o meglio nel tuo caso un hubperchè ormai esistono ancora hub, quando uno switch costa 10 euro...
Per il problema in questione, purtroppo esiste una cosettina chiamata NAT, contro la quale le route statiche non hanno alcun effetto.