pcrespi
21-10-2011, 08:29
Ciao a tutti,
prima di postare mi sono fatto svariate ricerche, sia su google che direttamente sul forum ma apparentemente non trovo nulla che assomigli alla mia situazione. E dire che pensavo fosse una situazione comune.... vabbe', provo a descriverla.
Fino a poco tempo fa avevo un solo modem adsl router, che chiameremo R0. Con R0 navigavo su internet , collegavo qualche periferica tramite cavo e altre con wifi. Ora ho cambiato casa, purtroppo il wifi di R0 non arriva fino al piano interrato, e allora ho cablato portando un cavo da R0 al piano sotto, e ci ho collegato un router wifi, che chiamero' R1.
Questa è la configurazione:
R0:
- indirizzo: 192.168.0.1
- subnet mask: 255.255.255.0
- DNS: li ho settati io , sono quelli di Alice
- DHCP dal 192.168.0.50 in poi; prima (numeri bassi) ho periferiche wired con IP statici
R1:
- indirizzo: 192.168.1.1 (porta LAN), mappato su IP statico 192.168.0.2 (WAN)
- subnet mask: 255.255.255.0
- DNS: gli stessi sopra
- DHCP: dal 192.168.1.2 in poi (ovvero: tutto)
Succede che:
- se mi collego su R0, vado su internet e vedo tutte le periferiche 192.168.0.x, TRANNE proprio 192.168.0.2, e NESSUNA delle 192.168.1.x di R1
- se vado su R1, vedo tutte le periferiche 192.168.1.x e tutte le 192.168.0.x (quelle collegate a R0)
Il punto è che devo essere capace da R0 di vedere le periferiche connesse su R1: infatti su R0 è collegato un PC dove scarico film e su cui gira un programmino che deve "autorizzare" una TV, che invece è collegata a R1, ma che purtroppo non "vede". Morale: la TV attaccata a R1 non si collega al PC attaccato a R0.
Come controprova, se attacco il cavo proveniente da R0 direttamente alla TV, vedo tutto alla grande.
Ragazzi aiuto..... cosa sto sbagliando ?????? :confused: :confused: :confused: :confused:
prima di postare mi sono fatto svariate ricerche, sia su google che direttamente sul forum ma apparentemente non trovo nulla che assomigli alla mia situazione. E dire che pensavo fosse una situazione comune.... vabbe', provo a descriverla.
Fino a poco tempo fa avevo un solo modem adsl router, che chiameremo R0. Con R0 navigavo su internet , collegavo qualche periferica tramite cavo e altre con wifi. Ora ho cambiato casa, purtroppo il wifi di R0 non arriva fino al piano interrato, e allora ho cablato portando un cavo da R0 al piano sotto, e ci ho collegato un router wifi, che chiamero' R1.
Questa è la configurazione:
R0:
- indirizzo: 192.168.0.1
- subnet mask: 255.255.255.0
- DNS: li ho settati io , sono quelli di Alice
- DHCP dal 192.168.0.50 in poi; prima (numeri bassi) ho periferiche wired con IP statici
R1:
- indirizzo: 192.168.1.1 (porta LAN), mappato su IP statico 192.168.0.2 (WAN)
- subnet mask: 255.255.255.0
- DNS: gli stessi sopra
- DHCP: dal 192.168.1.2 in poi (ovvero: tutto)
Succede che:
- se mi collego su R0, vado su internet e vedo tutte le periferiche 192.168.0.x, TRANNE proprio 192.168.0.2, e NESSUNA delle 192.168.1.x di R1
- se vado su R1, vedo tutte le periferiche 192.168.1.x e tutte le 192.168.0.x (quelle collegate a R0)
Il punto è che devo essere capace da R0 di vedere le periferiche connesse su R1: infatti su R0 è collegato un PC dove scarico film e su cui gira un programmino che deve "autorizzare" una TV, che invece è collegata a R1, ma che purtroppo non "vede". Morale: la TV attaccata a R1 non si collega al PC attaccato a R0.
Come controprova, se attacco il cavo proveniente da R0 direttamente alla TV, vedo tutto alla grande.
Ragazzi aiuto..... cosa sto sbagliando ?????? :confused: :confused: :confused: :confused: