PDA

View Full Version : Rj-45 to Rj-11


matteobisbis
21-10-2011, 07:59
Intanto grazie a chi mi aiuterà. tempo fa per sbaglio ho preso un netgear dgn2000, che è modem router con attacco rj11. purtroppo a me serviva solo un router e non un modem router perchè il filo che dall'antenna arriva in casa per la connessione ha attacco rj-45. volevo sapere se è possibile modificare il cavo per poterlo inserire nella presa rj11 del modem o se esiste un adattatore (che in pratica ho trovato su un sito tempo fa ma non so se possa funzionare). questo mi serve perchè ora sto usando il dgn2000 come uno switch che mi da la connessione ai 3 pc di casa tramite filo, ma o ho la connessione internet o posso entrare nelle configurazioni del modem senza però riuscire ad avere la connessione internet.ah già che ci sono. se prendessi una chiavetta per fare la rete wireless quale mi consigliereste tenendo conto che gioco in multy a bt e cod ?

LucaTosh
21-10-2011, 08:25
Ehi ciao, questi dovrebbero essere adattatori modulari rj 11 a rj45!

http://foto.wireshop.it/large/ima-271.jpg

Dimmi se ti interessava questo che al limite ti mando il link dello shop ;)

Il prezzo di aggira sui 10 euro

nebbia88
21-10-2011, 08:32
non puoi.
il problema non è il cavo o il connettore, ma quello che c'è dentro il router dietro quella porta RJ11 (un modem adsl).

non è che per incanto puo' sparire XD

se vuoi usarlo come switch + AP devi disattivare il server dhcp e controllare che gli ip dei 2 router non siano =.

matteobisbis
21-10-2011, 08:45
il fatto è che se non posso mettere un adattatore volevo sapere come posso usarlo al meglio sto maledetto acquisto. devo collegare 3 pc che per ora via cavo funzionano, ma in wireless? inoltre come faccio per poter entrare nelle impostazioni del router senza ogni volta doverlo resettare ? perchè come ho già detto, o riesco ad avere la connessione internet ai 3 pc o riesco ad entrare nelle impostazioni del router, ma senza poter avere la connessione internet...ossia i 3 pc riescono a entrare nel router ma non a navigare.

nebbia88
21-10-2011, 09:15
disattivare il server dhcp e controllare che gli ip dei 2 router non siano =.

e impostali sotto la stessa subnet, fai in modo che il dgn2000 abbia un ip simile a quello dell'altro router, possibilmente un numero alto così non avrai conflitti con quelli che vengono assegnati ai clients.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950#AP

la parte in rosso!