PDA

View Full Version : Collo di bottiglia


OverClocking
20-10-2011, 22:30
Ciao ragazzi!:D

Volevo chiedervi se il vero collo di bottiglia del clock di un processore sia realmente la temperatura...in quanto noto che con il raffreddamento ad Azoto si riescono ad arrivare a clock davvero elevati...ora capisco che l azoto per uso casalingo non sia il massimo della comodità, ma in ogni caso è quello l'unico collo? :sofico:

In parole povere, se monto un radiatore piu grande con ventole maggiorate al mio sistema a liquido...potrei alzare ancora il clock?

Proc usato: Intel Quad Q8200...attualmente lavoro a 3.2Ghz a 52° in Idle...e 71° al 98% di carico...

DerRichter
20-10-2011, 22:34
Il vcore è un altro grande collo (sottovalutato, ma molto importante), poi in misura minore ci sono anche le ram.

UtenteSospeso
20-10-2011, 23:28
Il limite è la temperatura oltre alla tenuta delle giunzioni alla tensione applicata.

Il chip comunque non può dissipare più di una certa quantità di calore che se non dissipata fonde il chip o comunque non ne consente un corretto funzionamento ( comincia a sparar kaxate ).

bluv
20-10-2011, 23:45
@ OverCloking
a quanto l'hai portato l'fsb su quella p5k epu?
le ram sono delle 800 mhz?

fammi sapere visto che anch'io ho
p5k se/epu
intel C2D e6550 2.3 Ghz
Kingston 4 GB a 667mhz
voglio vedere a quanto arrivo :)

System Shock
20-10-2011, 23:51
Ciao ragazzi!:D

Volevo chiedervi se il vero collo di bottiglia del clock di un processore sia realmente la temperatura...in quanto noto che con il raffreddamento ad Azoto si riescono ad arrivare a clock davvero elevati...ora capisco che l azoto per uso casalingo non sia il massimo della comodità, ma in ogni caso è quello l'unico collo? :sofico:

In parole povere, se monto un radiatore piu grande con ventole maggiorate al mio sistema a liquido...potrei alzare ancora il clock?

Proc usato: Intel Quad Q8200...attualmente lavoro a 3.2Ghz a 52° in Idle...e 71° al 98% di carico...

Oltre alle temperature il principale ostacolo che dovrai superare per salire è l' FSB veramente molto alto ora dovresti essere a 457 Mhz , la tua mobo è certificata per 400 (che è già un buon valore) , non so se potrai salire ancora tanto.

Prima di spendere soldi per un dissipatore migliore fai un test , riduci il moltiplicatore della cpu a 6x o 5x, e vedi fino a che fsb il silema rimane stabile .

MasoPerSparta
21-10-2011, 07:47
umm

bluv
21-10-2011, 10:10
@ OverCloking a quanto l'hai portato l'fsb su quella p5k epu?
le tue ram sono delle 800 mhz?

fammi sapere visto che anch'io ho
p5k se/epu
intel C2D e6550 2.3 Ghz
Kingston 4 GB a 667mhz
voglio vedere a quanto arrivo :)

metto in risalto il mio post
accetto consigli anche da altri utenti

OverClocking
21-10-2011, 12:04
@bluv
Si l e RAM sono delle Corsair a 800Mhz, io ho portato l'FSB a 457, ho il moltiplicatore a 7x...
Mmm io credo che a 3 ci arrivi...!!!:D :D :D provaa

@System Shock
Grazie per il consiglio, purtoppo il moltiplicatore me lo fa impostare o a 6x o a 7x...ora provo il 6x ed alzo l'fsb...:mc:

Cmq montando delle RAM a 1066Mhz...mi potrebbero aiutare ad alzare ancora l FSB?:cool:

bluv
21-10-2011, 12:44
@bluv
Si l e RAM sono delle Corsair a 800Mhz, io ho portato l'FSB a 457, ho il moltiplicatore a 7x...
Mmm io credo che a 3 ci arrivi...!!!:D :D :D provaa:

Cmq montando delle RAM a 1066Mhz...mi potrebbero aiutare ad alzare ancora l FSB?:cool:

non se sia vantaggioso portare l'fsb a 450 su una p5k (dovrebbe supportare sino a 1600 (400fsb))

poi le ram sono delle 667 (value) a portarle a 800 non è un problema ma alzare ancora di più mi preoccupa :rolleyes:

@System Shock
Grazie per il consiglio, purtoppo il moltiplicatore me lo fa impostare o a 6x o a 7x...ora provo il 6x ed alzo l'fsb...:mc:

anche il mio e6550 ha molti x6(idle) - x7(full)
vabbè ora vedo se riesco a toccare i 3Ghz

OverClocking
21-10-2011, 13:22
Ok facci sapere! :D :D :D :D

bluv
21-10-2011, 14:05
Ok facci sapere! :D :D :D :D

ho fatto delle prove molto veloci

cpu a 3.01 Ghz a 1.716 (fsb a 429*7) --->
ram 667Mhz le ho portate a 858 ... :eek:

eseguito "prime 95" test ma ha mostrato errori per via del vcore magari un pò basso che gli ho dato

lasciando tutto a default il vcore è schizzato a 1.400 ... eh no
volendo l'avrei trovata una certa stabilità dando un pò di voltaggio in più;
non sono andato avanti perchè le temp. erano sui 60° in full e non va bene visto che mi piace avere il pc fresco (ho anche il dissi stock)

una volta eseguì questo questo test ... tutto ok
cpu a 2.8 Ghz con fsb a 800 (1600 in o.c.)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111021150200_testingokcpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111021150200_testingokcpu.jpg)