PDA

View Full Version : Dubbio alimentatore


dark01
20-10-2011, 22:27
Salve a tutti, avrei intenzione di montare un pc con la seguente configurazione:
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
CPU AMD Phenom II X6 1075T 3.0GHz Socket AM3 125W Thuban Boxed HDT75TFBGRBOX
VGA PowerColor Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 1250MHz 2GB DVI 2xHDMI DisplayPort
Scheda Madre Asrock 880G PRO3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Case Tower Inter-Tech CK-35 Observer ATX Rubber Nero

Dato che non sono molto esperto vorrei chiedervi se l'alimentatore è appropriato. Questo dubbio mi è sorto perchè su alcuni siti, consigliano un alimentatore da almeno 650w. Quindi vorrei un vostro parere più esperto.

matita88
21-10-2011, 00:07
lo usi solo per giocare?

b.u.r.o.87
21-10-2011, 10:02
se stai su scheda singola, non avrai problemi

dark01
21-10-2011, 10:37
Sì, ho intenzione di usare solo una scheda video, quindi non dovrebbero esserci problemi giusto?

Il pc lo userò anche per giocare ad alcuni titoli recenti, ma anche per compilare, video editing e tutto quello che mi può servire che faccia.. Il processore x6 spero non lavori troppo male nei giochi, anche perchè, per quello che so, il lavoro maggiore lo svolge la scheda video.. ditemi se sbaglio

matita88
21-10-2011, 10:39
perkè nn un i5 2500k?

dark01
21-10-2011, 13:38
Principalmente per due motivi: dovrei occarlo per sfruttarlo al meglio e quindi comprare un dissipatore con conseguente instablità del sistema; poi il prezzo, costa di più

matita88
21-10-2011, 14:14
Principalmente per due motivi: dovrei occarlo per sfruttarlo al meglio va già benissimo di suo..... e quindi comprare un dissipatore con conseguente instablità del sistema questa nn l'avevo mai sentita! :mbe: ; poi il prezzo, costa di più questo si, costa 40€ in più ma secondo me li vale tutti

ti lascio un bench
http://www.anandtech.com/bench/Product/185?vs=288

dark01
21-10-2011, 14:19
Perdonami mi sono espresso male.
Allora io so che se overclocchi il processore, il sistema diventa instabile.
L'instabilità è dovuto all'overclock non al dissipatore; poi se overclocco è indispensabile un dissipatore esterno per contenere la temperatura.
Quindi sarebbero 40 euro in più per il processore poi ci aggiungi il dissipatore che ne costa 20 e siamo a 60. Poi non so la scheda madre quanto in più.

Ma la differenza è davvero così notevole fra x6 e l'i5?

P.S.
Per quanto riguarda i bech li avevo già visti, ma non mi sembrano di molto superiori quelli dell'i5 e poi se vai più giù su alcuni test l'x6 è superiore..

Anthonylm
21-10-2011, 14:23
Perdonami mi sono espresso male.
Allora io so che se overclocchi il processore, il sistema diventa instabile.
L'instabilità è dovuto all'overclock non al dissipatore; poi se overclocco è indispensabile un dissipatore esterno per contenere la temperatura.
Quindi sarebbero 40 euro in più per il processore poi ci aggiungi il dissipatore che ne costa 20 e siamo a 60. Poi non so la scheda madre quanto in più.

Ma la differenza è davvero così notevole fra x6 e l'i5?

P.S.
Per quanto riguarda i bech li avevo già visti, ma non mi sembrano di molto superiori quelli dell'i5 e poi se vai più giù su alcuni test l'x6 è superiore..

io non riesco a capire perchè dici che facendo oc il sistema diventa instabile :rolleyes: facendo tutte le prove (stress test cpi,controllo temp,freq ecc) perchè dovrebbe essere instabile?

dark01
21-10-2011, 14:48
Un mio amico possiede la stessa configurazione, solo che ha l'i5 overcloccato a 4,5Ghz.

Ogni tanto capita, con processore non in stress, che windows crasha.

Comunque a preiscindere quello, la differenza monetaria supererebbe i 60 euro, io mi chiedo solo se li vale tutti..
L'x6 è cosi tanto inferiore?