View Full Version : PROBLEMI DI RIPRISTINO PARTIZIONE RECOVERY DOPO FORMATTAZIONE
masgabriti
20-10-2011, 12:01
Salve a tutti,
chiedo scusa anticipatamente nel caso avessi sbagliato Thread.
Possiedo un portatile Packard Bell, abbastanza vecchiotto, 4 anni, easynote, con SO Windows vista.
Per problemi al disco fisso ho deciso di formattare tutto con il comando "Cancella tutto" o "Erase Full" del programma Seatools for Dos (il disco è Seagate). Sinceramente non so se si possa definire una formattazione a basso livello.
Chiaramente ho piallato tutto il disco compresa la partizione "nascosta" utilizzata per il ripristino.
Prima di fare ciò avevo deciso di fare un'immagine sia della partizione C che della partizione "nascosta"; la prima non è riuscita per i problemi al disco, la seconda sì.
Quindi mi trovo in questa situazione:
Disco formattato, immagine della partizione di ripristino e programmino bootable da CD, Seagate Diskwizard (contiene una versione minore di True Image che consente di fare e ripristinare immagini).
Non sono riuscito a far ripartire il portatile utilizzando la partizione di ripristino..........sbaglio la sequenza delle cose da fare oppure ho fatto una caz.... irreparabile sin dall'inizio?
Purtroppo le mie conoscenze informatiche sono limitate....
Grazie.
Attendo qualche consiglio su come muovermi....
Dominioincontrastato
20-10-2011, 13:47
la partizione di recovery non esiste più c'è poco da fare, se te li hanno forniti hai i cd di windows?
masgabriti
20-10-2011, 15:27
grazie,
i dischi di ripristino ovviamente non li ho, la partizione di recovery non esiste più sul disco fisso, ma ho l'immagine su disco esterno.
Quello che non ho capito è perchè ripristinando l'immagine sul disco fisso il recovery non funziona....
Dominioincontrastato
20-10-2011, 15:31
forse era la partizione nascosta quella che aveva l'immagine di ripristino....
masgabriti
20-10-2011, 16:03
io su disco esterno ho l'immagine della partizione _OEMBR (mi pare si chiami così, pesa circa 8 GB).
Tale partizione è relativa al recovery che si attiva digitando F11 all'accensione del portatile.
L'idea mia era di ripristinare l'immagine con il programma diskwizard ricreando la partizione sul disco e poi digitando F11 al momento dell'accensione reinstallare windows......
marcolinuz
20-10-2011, 16:53
io su disco esterno ho l'immagine della partizione _OEMBR (mi pare si chiami così, pesa circa 8 GB).
Tale partizione è relativa al recovery che si attiva digitando F11 all'accensione del portatile.
L'idea mia era di ripristinare l'immagine con il programma diskwizard ricreando la partizione sul disco e poi digitando F11 al momento dell'accensione reinstallare windows......
Potrebbe essere un problema di mbr. Se non hai salvato anche questo a volte il ripristino non parte anche se hai la partizione nascosta con il recovery.
masgabriti
20-10-2011, 18:34
Potrebbe essere un problema di mbr. Se non hai salvato anche questo a volte il ripristino non parte anche se hai la partizione nascosta con il recovery.
in effetti può essere questo. Quando vado a ripristinare l'immagine di recovery il programma mi dice se voglio ripristinare anche MBR traccia 0 ma temo che si riferisca alla traccia 0 della partizione stessa (giusto?).
Comunque ho provato a ripristinare anche quella ...ma niente.
Visto che ho la possibilità di estrarre dei file dall'immagine di recovery ci sarà qualche file .exe che fa partire tutto ? magari lo metto su C e da dos lo eseguo.....
Dominioincontrastato
20-10-2011, 19:37
non è che per caso nell'elenco dei driver del notebook c'è qualche programmino che consente di fare ciò?
marcolinuz
21-10-2011, 16:43
in effetti può essere questo. Quando vado a ripristinare l'immagine di recovery il programma mi dice se voglio ripristinare anche MBR traccia 0 ma temo che si riferisca alla traccia 0 della partizione stessa (giusto?).
Non conosco bene quel programma, ma dovrebbe riferirsi al primo settore dell'hd dove appunto risiede il mbr.
Comunque ho provato a ripristinare anche quella ...ma niente.
Comincio a pensare o che hai qualche problema sull'hd o che il programmino che hai usato non ha fatto il suo dovere.
Visto che ho la possibilità di estrarre dei file dall'immagine di recovery ci sarà qualche file .exe che fa partire tutto ? magari lo metto su C e da dos lo eseguo.....
Potresti provare a farlo senza estrarre niente. Cioè se la partizione nascosta contenente il recovery è stata ripristinata senza errori il file per far partire la procedura di ripristino dovrebbe essere già lì. Quindi rendi visibile la partizione, controlli i file presenti ed eventualmente provi a lanciarlo da ambiente dos o meglio dalla console dei comandi di un cd con ambiente "winre" ( intendo http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=3225).
Ci sono cd di emergenza a tali scopi
http://wiki.professionearchitetto.it/w/CD_di_avvio_con_utility_di_emergenza
http://www.oneopensource.it/22/10/2007/system-rescue-cd-live-per-ogni-emergenza/
Prova ma non è detto che risolvi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.