PDA

View Full Version : Richiesta per progetto al limite


mjchel
20-10-2011, 10:34
Premetto che: non so se e' questa la sezione del forum alla quale chiedere cose simili; premetto che mi sono fissato con quest'idea e non ho la minima esperienza in sistemi a liquido. Scrivo su questa sezione del forum sperando di trovare una guida esperta che mi sappia indicare come / cosa e soprattutto la fattibilita'. NON HO LA MINIMA INTENZIONE DI EFFETTUARE L'OC DEL SISTEMA. Uso componenti tolleranti per le ovvie temperature + elevate rispetto ad un raffreddamento ad aria utilizzando un solo radiatore da 120

La mia config e' pressappoco questa:

Silversotne Sugo 05 450W mITX
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=276&area=usa
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD crucial m4 60
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6950 MSI Frozern 3 (ci entra tagliando il case con i suoi 26.7cm)

In primis se qualcuno conosce un bell'alimentatore sfx watercooled o fanless me lo comunichi pls ^^

Il lavoro a cui mi sto ispirando e' questo (per dovere e per rispetto va menzionato imo):
http://forum.xcpus.com/f45/fragbox-w...tem-21811.html

ora, per mettere tutto a liquido ecco la mia interpretazione (mi perdonerete per i link, se dovessero non essere inseribili per le regole del forum vi prego di segnalarmelo, li canchellero' subito):

Per il radiatore, dato lo spazio di 3,5cm tra la paratia anteriore e la slitta per il disco da 3,5" la scelta dovrebbe essere fra:
Black ICE Radiator GT Stealth 120 - black
157 x 133 x 29.6 mm

Black ICE Radiator GTS Lite 120 - black
155 x 120 x 29.6mm

Utilizzero' probabilemnte una ventola esterna o tagliero' / spostero' leggermente la slitta se la cosa non impedisce l'installazione del disco da 3.5" per inserire la ventola dentro il case, ma non e' indispensabile che stia dentro.

Per il WB della CPU ho pensato a:
Aqua computer Cuplex Kryos HF - 775/1156/1366
Rame elettrolitico (base/cover), acciaio (staffe

oppure (ma da prendere in America...)

Apogee GT
http://www.swiftech.com/apogeegt.aspx

Ripeto, non capisco nulla di liquido, quindi non mancate di obiettare / proporre

Per il WB del chipset e' un bel casino, sui siti specializzati (e ne ho trovato solo 2, per cui i suggerimenti sono ben accetti) si parla delle singole schede madri, di WB per universli ho trovato solo:
Swiftech MCW30 universal chipset cooler
http://www.swiftech.com/mcw30chipsetcooler.aspx

Come pompa credo sia una scelta obbiligata, dati gli attacchi (li volevo quanto meno standard, senza dover ricorrere a giunzioni/riduzioni/etc) ho trovato questa, gia' usata dal tizio di cui sto "copiando" il sistema:
MCP355
http://www.swiftech.com/mcp35512vdcpump.aspx
60,1x60,1x43,32mm
Noise Level 30 ~ 32 dBA @ 2'

30dBA sono tantissimi, qualcuno propone un'alternativa sostenibile in un ingombro minimo? La posizionerei nello stesso posto del progetto originale

Il sistema a cui mi sto ispirando non ha la tanica, usa solo un pezzo di tubo da cui rabboccare. Ho calcolato che questa micro tanica dovrebbe entrare bene fra la scheda madre e il radiatore, dato soprattutto che i connettori sono installabili praticamente su ogni lato:
MCRES Micro Rev2 Reservoir
http://www.swiftech.com/mcresmicrorev2reservoir.aspx
90,1x101x38mm

Infine per la VGA ho visto questo, ma l'ho scelto solo per i lbasso costo, se avete altre proposte sono tutt'orecchi.
aqua computer aquagrATIx per HD 6970 e 6950


Ora, venendo alle note dolenti: non so nulla di liquido, mi e' venuta la voglia di provare, ma tra misure in pollici, raccordi e tubi non ci sto capendo nulla. Qualcuno piu' capace ed addentrato potrebbe contattarmi in pvt e magari spiegarmi se tutta sta bella roba puo' essere montata insieme, quali sono i raccordi, le t, i tubi da comperarci, che tipo di liquido devo metterci, se servono paste per sigillare i raccordi, fascette per i tubi, schiuma espansa per evitare la condensa su cpu/chipset/vga, se un sistema simile starebbe in piedi o avrebbe problemi di temperatura, quale sarebbero le connessioni ideali per non creare problemi al flusso del liquido, se ho scritto qualche scemenza. Grazie a tutti per l'aiuto e per la comprensione ^^

La risposta che mi e' stata accordata nella sezione di questo forum su cui ho postato la mia relativa ai sistemi ITX e' arrivata da buon "fbrbartoli":

"ciao mj, non vorrei smontarti l'entusiasmo ma secondo me finisci per complicarti la vita... sono un pò di parte e non adoro il liquido in generale per questi difetti che ti elenco e sono assolutamente oggettivi:
-manutenzione
-rumore (ebbene si... uno si aspetterebbe di passare al liquido per evitare l'uso delle ventole... a parte che servono quasi sempre per i radiatori a maggior ragione su un 120 che è l'unico che entra nel sugo... ma la pompa è il punto dolente... va isolata con panetto acustico come minimo!)
-spazio (è richiesto molto più spazio per pompa, vaschetta, tubi)
-lentezza nello smontaggio e rimontaggio (devi sostituire la vga? Devi smontare l'intero impianto e svuotarlo...)
-maggiori rischi (puoi allagare tutto al primo giro)
Io sono un grande sostenitore dei kit liquido all-in-one, e avrai già notato il mio thread a riguarda in firma. Il motivo è presto detto. Perdi la prestazione esagerata del liquido classico (inutile a mio avviso) ma azzeri i difetti sopra elencati. I difetti sopra elencati elevali alla potenza su un mini itx case.
Secondo me fai un grande sbaglio. Ti ritroverai a dover aprire e chiudere il case molto più spesso di quanto pensi. Se devi smontare qualcosa ti faccio i migliori auguri e preparati a munirti di bacinella e straccio.
Detto questo se non demordi accetta almeno questi consigli... o vai su un kit chiuso tipo hydro (i migliori) o antec, oppure usa almeno additivi non colorati altrimenti la manutenzione è doppia/tripla e spesso si rischia il blocco della pompa se non dai corrente tutti i giorni. Sulla questione raccordi/scelta diametro tubi e menate varie si può benissimo aggiungere come punto tra i difetti sopra elencati

edito poi per farti notare che con un radiatore 120 non puoi assolutamente raffreddare sia il 2600k occato (immagino vista la z68) e la vga. un 120 serve al massimo per una cpu non esosa (io con il mio 120 della coolit raffreddavo la mia gtx 480 occata pesantemente ma in idle viaggiava sui 40 gradi e in full 60 gradi). A maggior ragione se usi una vaschetta di bellezza (non ha funzione di vaschetta incrementando di così poco la quantità di fluido).
Ti consiglio di guardarti le opere di million dollar pc (io sono membro ...) noterai che nessuno si è ancora spinto sul liquidare un case minitix, al massimo microatx compatti, dove però non c'è la vga (lian li). "

Ribadisco al mia intenzione di provare, ammessa una minima fattibilita' su carta. Ho risposto alle obiezzioni del buon "fbrbartoli cosi':

"- a che tipo di manutenzione ti riferisci?
- la pompa che o indicato arrica a 33dbl, ma porta un pianale per le virazioni, questo e' un aspetto che mi ha fatto riflettere... effettivamente sono un bel po
- lo spazio e' quello che sto cercando di far bastare ^^
- non intendo smontarlo prima di almeno qualche paio d'anni, quindi non credo mi tocchera' metterci mano una volta chiuso
- ho pensato anche alle problematiche dovute alla maldestro montaggio: lo montero' tutto senza installarlo sulle relative componenti per provare la tenuta dei tubi e delle guarnizioni, dopo qualche settimana montero' le componenti e poi tutto nel case. e' indubbio che la cosa mi espone e diversi rischi


Non intendo occare nulla, ma ho scleto prodotti adatti all'oc perche' tollerno meglio le alte temperature, conscio che con un 120 non raffreddo nulla. l'idea di moddare l'alimentatore abbassandolo della meta' e porgli sopra un altro radiatore 2x120 come ho visto su un sito tedesco mistuzzica, ma non voglio farmi venire pruriti. date le misure potrei optare per una vaschetta 160 x 57,15 mm cilindrica o potrei metterne 2 di quelle indicate nel mio post. Ripeto di non essere assolutamente competente, mi vorrei cimentare in una cosa che ho gia' visto realizzata, per cui e' fattibile, ma per farla ho davvero bisogno del vostro aiuto. so che i kit corsair, antec et similia sono ottimi, ma vorrei provare ad andare oltre.
mi manderesti un link dei milion dollar pc? "

Ricevendo una sintetica risposta:

"no mj al di la che tu non voglia smontarlo per almeno un paio d'anni devi mettere in conto come minimo che ogni 6 mesi circa devi rabbocarlo perchè il liquido classico non in kit chiusi evapora nell'utilizzo. inoltre la manutenzione è costante per rischio alghe e inceppamenti (soprattutto se usi additivi colorati uv e non)."

A questo punto ho bisogno davvero d'aiuto. Qualcuno con buona capacita' puo' aiutarmi, indicarmi, guidarmi?

Joke91
21-10-2011, 12:28
Premetto che: non so se e' questa la sezione del forum alla quale chiedere cose simili; premetto che mi sono fissato con quest'idea e non ho la minima esperienza in sistemi a liquido. Scrivo su questa sezione del forum sperando di trovare una guida esperta che mi sappia indicare come / cosa e soprattutto la fattibilita'. NON HO LA MINIMA INTENZIONE DI EFFETTUARE L'OC DEL SISTEMA. Uso componenti tolleranti per le ovvie temperature + elevate rispetto ad un raffreddamento ad aria utilizzando un solo radiatore da 120

La mia config e' pressappoco questa:

Silversotne Sugo 05 450W mITX
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=276&area=usa
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD crucial m4 60
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6950 MSI Frozern 3 (ci entra tagliando il case con i suoi 26.7cm)

In primis se qualcuno conosce un bell'alimentatore sfx watercooled o fanless me lo comunichi pls ^^

Il lavoro a cui mi sto ispirando e' questo (per dovere e per rispetto va menzionato imo):
http://forum.xcpus.com/f45/fragbox-w...tem-21811.html

ora, per mettere tutto a liquido ecco la mia interpretazione (mi perdonerete per i link, se dovessero non essere inseribili per le regole del forum vi prego di segnalarmelo, li canchellero' subito):

Per il radiatore, dato lo spazio di 3,5cm tra la paratia anteriore e la slitta per il disco da 3,5" la scelta dovrebbe essere fra:
Black ICE Radiator GT Stealth 120 - black
157 x 133 x 29.6 mm

Black ICE Radiator GTS Lite 120 - black
155 x 120 x 29.6mm

Utilizzero' probabilemnte una ventola esterna o tagliero' / spostero' leggermente la slitta se la cosa non impedisce l'installazione del disco da 3.5" per inserire la ventola dentro il case, ma non e' indispensabile che stia dentro.

Per il WB della CPU ho pensato a:
Aqua computer Cuplex Kryos HF - 775/1156/1366
Rame elettrolitico (base/cover), acciaio (staffe

oppure (ma da prendere in America...)

Apogee GT
http://www.swiftech.com/apogeegt.aspx

Ripeto, non capisco nulla di liquido, quindi non mancate di obiettare / proporre

Per il WB del chipset e' un bel casino, sui siti specializzati (e ne ho trovato solo 2, per cui i suggerimenti sono ben accetti) si parla delle singole schede madri, di WB per universli ho trovato solo:
Swiftech MCW30 universal chipset cooler
http://www.swiftech.com/mcw30chipsetcooler.aspx

Come pompa credo sia una scelta obbiligata, dati gli attacchi (li volevo quanto meno standard, senza dover ricorrere a giunzioni/riduzioni/etc) ho trovato questa, gia' usata dal tizio di cui sto "copiando" il sistema:
MCP355
http://www.swiftech.com/mcp35512vdcpump.aspx
60,1x60,1x43,32mm
Noise Level 30 ~ 32 dBA @ 2'

30dBA sono tantissimi, qualcuno propone un'alternativa sostenibile in un ingombro minimo? La posizionerei nello stesso posto del progetto originale

Il sistema a cui mi sto ispirando non ha la tanica, usa solo un pezzo di tubo da cui rabboccare. Ho calcolato che questa micro tanica dovrebbe entrare bene fra la scheda madre e il radiatore, dato soprattutto che i connettori sono installabili praticamente su ogni lato:
MCRES Micro Rev2 Reservoir
http://www.swiftech.com/mcresmicrorev2reservoir.aspx
90,1x101x38mm

Infine per la VGA ho visto questo, ma l'ho scelto solo per i lbasso costo, se avete altre proposte sono tutt'orecchi.
aqua computer aquagrATIx per HD 6970 e 6950


Ora, venendo alle note dolenti: non so nulla di liquido, mi e' venuta la voglia di provare, ma tra misure in pollici, raccordi e tubi non ci sto capendo nulla. Qualcuno piu' capace ed addentrato potrebbe contattarmi in pvt e magari spiegarmi se tutta sta bella roba puo' essere montata insieme, quali sono i raccordi, le t, i tubi da comperarci, che tipo di liquido devo metterci, se servono paste per sigillare i raccordi, fascette per i tubi, schiuma espansa per evitare la condensa su cpu/chipset/vga, se un sistema simile starebbe in piedi o avrebbe problemi di temperatura, quale sarebbero le connessioni ideali per non creare problemi al flusso del liquido, se ho scritto qualche scemenza. Grazie a tutti per l'aiuto e per la comprensione ^^

La risposta che mi e' stata accordata nella sezione di questo forum su cui ho postato la mia relativa ai sistemi ITX e' arrivata da buon "fbrbartoli":

"ciao mj, non vorrei smontarti l'entusiasmo ma secondo me finisci per complicarti la vita... sono un pò di parte e non adoro il liquido in generale per questi difetti che ti elenco e sono assolutamente oggettivi:
-manutenzione
-rumore (ebbene si... uno si aspetterebbe di passare al liquido per evitare l'uso delle ventole... a parte che servono quasi sempre per i radiatori a maggior ragione su un 120 che è l'unico che entra nel sugo... ma la pompa è il punto dolente... va isolata con panetto acustico come minimo!)
-spazio (è richiesto molto più spazio per pompa, vaschetta, tubi)
-lentezza nello smontaggio e rimontaggio (devi sostituire la vga? Devi smontare l'intero impianto e svuotarlo...)
-maggiori rischi (puoi allagare tutto al primo giro)
Io sono un grande sostenitore dei kit liquido all-in-one, e avrai già notato il mio thread a riguarda in firma. Il motivo è presto detto. Perdi la prestazione esagerata del liquido classico (inutile a mio avviso) ma azzeri i difetti sopra elencati. I difetti sopra elencati elevali alla potenza su un mini itx case.
Secondo me fai un grande sbaglio. Ti ritroverai a dover aprire e chiudere il case molto più spesso di quanto pensi. Se devi smontare qualcosa ti faccio i migliori auguri e preparati a munirti di bacinella e straccio.
Detto questo se non demordi accetta almeno questi consigli... o vai su un kit chiuso tipo hydro (i migliori) o antec, oppure usa almeno additivi non colorati altrimenti la manutenzione è doppia/tripla e spesso si rischia il blocco della pompa se non dai corrente tutti i giorni. Sulla questione raccordi/scelta diametro tubi e menate varie si può benissimo aggiungere come punto tra i difetti sopra elencati

edito poi per farti notare che con un radiatore 120 non puoi assolutamente raffreddare sia il 2600k occato (immagino vista la z68) e la vga. un 120 serve al massimo per una cpu non esosa (io con il mio 120 della coolit raffreddavo la mia gtx 480 occata pesantemente ma in idle viaggiava sui 40 gradi e in full 60 gradi). A maggior ragione se usi una vaschetta di bellezza (non ha funzione di vaschetta incrementando di così poco la quantità di fluido).
Ti consiglio di guardarti le opere di million dollar pc (io sono membro ...) noterai che nessuno si è ancora spinto sul liquidare un case minitix, al massimo microatx compatti, dove però non c'è la vga (lian li). "

Ribadisco al mia intenzione di provare, ammessa una minima fattibilita' su carta. Ho risposto alle obiezzioni del buon "fbrbartoli cosi':

"- a che tipo di manutenzione ti riferisci?
- la pompa che o indicato arrica a 33dbl, ma porta un pianale per le virazioni, questo e' un aspetto che mi ha fatto riflettere... effettivamente sono un bel po
- lo spazio e' quello che sto cercando di far bastare ^^
- non intendo smontarlo prima di almeno qualche paio d'anni, quindi non credo mi tocchera' metterci mano una volta chiuso
- ho pensato anche alle problematiche dovute alla maldestro montaggio: lo montero' tutto senza installarlo sulle relative componenti per provare la tenuta dei tubi e delle guarnizioni, dopo qualche settimana montero' le componenti e poi tutto nel case. e' indubbio che la cosa mi espone e diversi rischi


Non intendo occare nulla, ma ho scleto prodotti adatti all'oc perche' tollerno meglio le alte temperature, conscio che con un 120 non raffreddo nulla. l'idea di moddare l'alimentatore abbassandolo della meta' e porgli sopra un altro radiatore 2x120 come ho visto su un sito tedesco mistuzzica, ma non voglio farmi venire pruriti. date le misure potrei optare per una vaschetta 160 x 57,15 mm cilindrica o potrei metterne 2 di quelle indicate nel mio post. Ripeto di non essere assolutamente competente, mi vorrei cimentare in una cosa che ho gia' visto realizzata, per cui e' fattibile, ma per farla ho davvero bisogno del vostro aiuto. so che i kit corsair, antec et similia sono ottimi, ma vorrei provare ad andare oltre.
mi manderesti un link dei milion dollar pc? "

Ricevendo una sintetica risposta:

"no mj al di la che tu non voglia smontarlo per almeno un paio d'anni devi mettere in conto come minimo che ogni 6 mesi circa devi rabbocarlo perchè il liquido classico non in kit chiusi evapora nell'utilizzo. inoltre la manutenzione è costante per rischio alghe e inceppamenti (soprattutto se usi additivi colorati uv e non)."

A questo punto ho bisogno davvero d'aiuto. Qualcuno con buona capacita' puo' aiutarmi, indicarmi, guidarmi?

GUarda io ti posso dire una cosa.. inizialmente anche io mi facevo tutti questi problemi... ma se davvero ti piace il computer, anche quando dovrai smontarlo, rimontarlo, pulirlo, ecc. sarà solo un piacere. Immagina un tizio che si compra una macchina o una moto da urlo, ovviamente sarà un piacere per lui pulire l' auto e capire come è fatta perchè per lui è una passione. stessa cosa vale per il watercooling... oltre il fatto che i kit "all in one" al liquido slef-made gli fanno un baffo per quanto riguarda le temperature lol.
In ogni caso c'è gente che sostiene ( e che lo fa) che il liquido si può cambiare anche una volta all' anno (dipende dal liquido come giustamente ha detto "fbrbartoli")... e poi vuoi mettere la soddisfazione finale? ti sei fatto un c..o tanto per arrivare ad avere una buona dissipazione ecc con relativi risultati... di certo è soddisfacente.

Per il resto ti conviene aspettare qualche esperto serio che ti dica i migliori componenti in un rapporto qualità/prezzo.

Continua in questa via! non demordere... spero di averti dato la giusta motivazione ;)

fox98
23-10-2011, 20:05
come radiatore, con un 120 non vai da nessuna parte(forse con una gentle typhoon ce la fai, ,ma non so dirti).
Rischi solo di accorciare la vita al pc e in casi estremi far scattare la protezione della temperatura dei componenti, con conseguente spegnimento nel computer.
come consigliatomi da un amico, meglio prendere il meglio, se no ci si ritrova con decine di pompe, vaschette, wb...
ti mando un pvt.
ps magari fatti un giro sul sito della ybris, per dubbi chiedi pure, non sono wikipedia 2 la vendetta, ma qualcosina(ina ina ina) la so su impianti a liquido.
in fatto di pompe se vuoi risparmiare spazio la XSPC X2O-450 Pump + Reservoirn è ottima, ma te la sconsiglio per la prevalenza bassa.