View Full Version : Computer al TOP, giochi al FLOP!
047Al-capone
20-10-2011, 08:36
Buongiorno Ragassi! :cool:
È da un po' che non mi faccio vivo su questo forum, ma tra Lauree varie e Giochi da finire non avevo proprio il tempo materiale ne di seguire ne di scrivere :D Cmq eccomi qui.
Scrivo perchè mi sento abbastanza sfigato:O ! Vi spiego:
Cambiando l'anno scorso il PC ho scelto la configurazione al TOP che c'era al momento, contando di mantenere nel tempo un ottimo livello di gioco cambiando al massimo qualche componente!
Invece sin da subito ho avuto problemi a far girare i giochi e i benchmark come si deve! (Ho provato Heaven e non va oltre i 40 fps con la configurazione in firma!!)
Ho provato di tutto, dall'OC ai driver nuovi alla formattazione del PC ma nulla... :muro: :muro: :muro:
Sembra che per qualche motivo ho dei conflitti tra componenti e giochi come Witcher 2, Battelfield 3, Cryisis Warhead, Metro 2033 e altri vanno a scatti sia ad ULTRA che a MAX. Lo so che sono esigente ma cavoli, nonostante siano "vecchiotte" le 2 5870 dovrebbero fare il loro sporco lavoro!!!
Come se non bastasse, pur avendo potenza da vendere, se gioco ad Assassin's Creed Brotherhood con qualche programma in background aperto (firefox o Office) mi va a scatti!!
Secondo voi è normale??
ketersephirot
20-10-2011, 09:09
Il più delle volte non basta assemblare un pc con le migliori componenti disponibili per avere automaticamente le massime prestazioni.
Inoltre il concetto di fluidità è molto relativo.
Personalmente io gioco perfettamente anche a 30fps.
Oltretutto non hai specificato a quale risoluzione giochi (fattore fondamentale!).
Nello specifico vedo tra i giochi che hai menzionato c'è Metro2033 che non girerà mai in maniera decente con PhysX attivato, a meno che tu abbia una scheda Nvidia (il discorso è piuttosto lungo e sono stati scritti un sacco di articoli a riguardo).
Attivare PhysX su un pc senza scheda nVidia si traduce in crolli di frame apocalittici qualunque sia il processore.
Inoltre da quello che ricordo l'opzione DOF di Metro2033 è abbastanza buggata da non consentire mai prestazioni eccezionali.
Anche The Witcher 2 ha un settaggio del genere (l'UberSampling) che risulta pesantissimo per qualunque hardware attualmente in commercio.
Disattivandolo si gioca tranquillamente.
Anche Crysis Warhead è un gioco abbastanza pesante, ma con qualche compromesso gioco tranquillamente anche con la mia configurazione (ci giocavo anche con una 4870 a 1280x720 però).
Battlefield sinceramente non l'ho provato, ma da che ricordo l'architettura dellla 5870 aveva delle prestazioni non proprio ottimali in ambito Tessellation, per cui il problema potrebbe essere quello.
Tieni inoltre presente che non tutti i giochi sono ottimizzati per le configurazioni Xfire e può anche essere che sfruttino una sola delle tue schede!
Magari posta indicazioni più precise tipo che windows usi,i drivers se sono aggiornati(mobo+gpu+scheda audio),quanti programmi hai installato che girano in bg.Hai testato il pc formattato con i suddetti giochi o bench senza aver installato troiai vari come antivirus o security suite?
Ashgan83
20-10-2011, 09:19
Provato a disabilitare la sound blaster?
Il più delle volte non basta assemblare un pc con le migliori componenti disponibili per avere automaticamente le massime prestazioni.
Inoltre il concetto di fluidità è molto relativo.
Personalmente io gioco perfettamente anche a 30fps.
Oltretutto non hai specificato a quale risoluzione giochi (fattore fondamentale!).
Nello specifico vedo tra i giochi che hai menzionato c'è Metro2033 che non girerà mai in maniera decente con PhysX attivato, a meno che tu abbia una scheda Nvidia (il discorso è piuttosto lungo e sono stati scritti un sacco di articoli a riguardo).
Attivare PhysX su un pc senza scheda nVidia si traduce in crolli di frame apocalittici qualunque sia il processore.
Inoltre da quello che ricordo l'opzione DOF di Metro2033 è abbastanza buggata da non consentire mai prestazioni eccezionali.
Anche The Witcher 2 ha un settaggio del genere (l'UberSampling) che risulta pesantissimo per qualunque hardware attualmente in commercio.
Disattivandolo si gioca tranquillamente.
Anche Crysis Warhead è un gioco abbastanza pesante, ma con qualche compromesso gioco tranquillamente anche con la mia configurazione (ci giocavo anche con una 4870 a 1280x720 però).
Battlefield sinceramente non l'ho provato, ma da che ricordo l'architettura dellla 5870 aveva delle prestazioni non proprio ottimali in ambito Tessellation, per cui il problema potrebbe essere quello.Tieni inoltre presente che non tutti i giochi sono ottimizzati per le configurazioni Xfire e può anche essere che sfruttino una sola delle tue schede!
la beta di bf3 non era in dx11... quindi niente tessellation.
per il resto ti quoto: un giocatore pc anche se ha hardware al top deve stare attento a quel paio di opzioni killer che quasi ogni gioco ha...
Il più delle volte non basta assemblare un pc con le migliori componenti disponibili per avere automaticamente le massime prestazioni.
Inoltre il concetto di fluidità è molto relativo.
Personalmente io gioco perfettamente anche a 30fps.
Oltretutto non hai specificato a quale risoluzione giochi (fattore fondamentale!).
Nello specifico vedo tra i giochi che hai menzionato c'è Metro2033 che non girerà mai in maniera decente con PhysX attivato, a meno che tu abbia una scheda Nvidia (il discorso è piuttosto lungo e sono stati scritti un sacco di articoli a riguardo).
Attivare PhysX su un pc senza scheda nVidia si traduce in crolli di frame apocalittici qualunque sia il processore.
Inoltre da quello che ricordo l'opzione DOF di Metro2033 è abbastanza buggata da non consentire mai prestazioni eccezionali.
Anche The Witcher 2 ha un settaggio del genere (l'UberSampling) che risulta pesantissimo per qualunque hardware attualmente in commercio.
Disattivandolo si gioca tranquillamente.
Anche Crysis Warhead è un gioco abbastanza pesante, ma con qualche compromesso gioco tranquillamente anche con la mia configurazione (ci giocavo anche con una 4870 a 1280x720 però).
Battlefield sinceramente non l'ho provato, ma da che ricordo l'architettura dellla 5870 aveva delle prestazioni non proprio ottimali in ambito Tessellation, per cui il problema potrebbe essere quello.
Tieni inoltre presente che non tutti i giochi sono ottimizzati per le configurazioni Xfire e può anche essere che sfruttino una sola delle tue schede!
Quoto ogni parola:
Il concetto di fluidità è soggettivo da persona a persona: io gioco anche a 20 fps non provando particolari fastidi, se necessario, altri non ci riescono se non hanno i 60 fissi. Unito al discorso risoluzione -ma prendiamo per buono che con un PC del genere uno viaggi ad almeno 1080p- l'esperienza può cambiare da persona a persona.
Detto questo, riquoto il discorso sui giochi:
- se in Metro 2033 attivi PhysX -ma non credo visto che ha due 5870 e non ricordo se il PhysX di Metro lavori anche in modalità CPU o meno- le prestazioni calano.
Ma, soprattutto, tracollano a prescindere attivando il Depth Of Field in modalità DX11 su qualsiasi configurazione.
- Heaven, il benchmark, gira proprio intorno a quel framerate, non c'è nulla da fare: come detto da ketersephirot, la 5870, nonostante siano delle signore schede, hanno una gestione della tessellazione non altrettanto efficiente come quella nVidia o, per lo meno, non su un benchmark come Heaven. Inoltre, anche qui si deve capire che livello di tessellazione è stato attivato: se messo su Extreme, le prestazioni crollano su qualsiasi configurazione, anzi, il fatto che ti faccia 40 fps mi fa credere che la tessellazione sia su Normal.
- Crysis Warhead con due 5870 e non forzando l'antialiasing a livelli assurdi dovrebbe girare bene, ma anche qui si deve capire cosa uno intenda con bene: se vuoi i 60 fps fissi è quasi impossibile, se ne vuoi sui 40 in vece sì. Considera, come già detto da ketersephirot, che ci sono punti del gioco in cui le prestazioni calano e di parecchio, così come accadeva nel primo Crysis.
- The Witcher 2, se si attiva l'Ubersampling, muore: ergo non attivare l'Ubersampling -non so se sia il tuo caso- ^__^.
- Battlefield 3 ad Ultra necessita di un dual GPU per andar bene, e col tuo sistema dovrebbe andare più che bene: anche qui, se si cercano i 60 fps è difficile, senza considerare che è comunque una beta e le prestazioni non sono ancora quelle definitive. Il discorso è: se ti girava male ad Ultra la mappa Operation Metro, mi pare strano, io ci ho giocato con una singola GTX560Ti su un dual core, se ti girava male Caspian Border è normale.
- Brotherhood invece rappresenta una anomialia evidente, forse l'unica insieme a BF3, visto che il gioco dovrebbe volare sul tuo sistema, e qui non so come aiutarti. Io gioco a Brotherhood sempre su un dual core con GTX560Ti con svariate pagine aperte di Chrome e vari download attivi e non noto alcun problema.
Prova a seguire il suggerimento di Ashgan83.
047Al-capone
20-10-2011, 12:31
Grazie a tutti per le risposte. Cercherò di riassumere le risposte senza quotarvi tutti ;)
In effetti la fluidità è soggettiva..il problema per me è quando scatta al punto da compromettere la giocabilità, quindi quando col mouse cerco di mirare un bersaglio e quello che succede a schermo arriva rallentato e a scatto!
Ovvio che coi compromessi grafici si gioca a tutto oggi! Infatti il mio è solo un capriccio e mi sono rivolto a voi che siete molto piu pratici di me in fatto di configurazioni e settaggi :cool:
Magari posta indicazioni più precise tipo che windows usi,i drivers se sono aggiornati(mobo+gpu+scheda audio),quanti programmi hai installato che girano in bg.Hai testato il pc formattato con i suddetti giochi o bench senza aver installato troiai vari come antivirus o security suite?
Ho installato Kaspersky V. 6.0.4 (2011)
Io gioco a 1900x1200 (16:10), come driver ho le più recenti Catalyst non beta (11.9), mentre per la mbo non ho mai aggiornato il bios o driver vari. SO: Win7 64bit.
Grazie ancora per i consigli intanto!
047Al-capone
20-10-2011, 12:32
Provato a disabilitare la sound blaster?
Questa mi sfugge :D disabilitando una scheda audio dedicata si guadagna in prestazioni facendo passare l'audio per quella integrata? :mbe:
047Al-capone
20-10-2011, 12:38
Inoltre, anche qui si deve capire che livello di tessellazione è stato attivato: se messo su Extreme, le prestazioni crollano su qualsiasi configurazione, anzi, il fatto che ti faccia 40 fps mi fa credere che la tessellazione sia su Normal.
Si su normal ;)
- The Witcher 2, se si attiva l'Ubersampling, muore: ergo non attivare l'Ubersampling -non so se sia il tuo caso- ^__^.
è il mio caso :fagiano:
- Brotherhood invece rappresenta una anomialia evidente, forse l'unica insieme a BF3, visto che il gioco dovrebbe volare sul tuo sistema, e qui non so come aiutarti. Io gioco a Brotherhood sempre su un dual core con GTX560Ti con svariate pagine aperte di Chrome e vari download attivi e non noto alcun problema.
Prova a seguire il suggerimento di Ashgan83.
Infatti sono più questi 2 giochi che mi fanno crucciare.. metro2033 lo si sapeva che era un mattone... ma nella beta di BF3 che ho giocato si su caspian brother ma su settaggi normali-alti, mi scattava spesso nelle fasi concitate.
Cmq grazie per i tips sugli effetti da disabilitare mi sono utili
ketersephirot
20-10-2011, 13:33
Questa mi sfugge :D disabilitando una scheda audio dedicata si guadagna in prestazioni facendo passare l'audio per quella integrata? :mbe:
I driver Creative spesso e volentieri sono scritti con i piedi e ho sentito di moltissime persone che avevano rallentamenti allucinanti dovuti al driver audio.
Sebbene l'hardware sia performante, se il driver che lo governa è scritto da cani le prestazioni vanno a picco.
Grazie a tutti per le risposte. Cercherò di riassumere le risposte senza quotarvi tutti ;)
In effetti la fluidità è soggettiva..il problema per me è quando scatta al punto da compromettere la giocabilità, quindi quando col mouse cerco di mirare un bersaglio e quello che succede a schermo arriva rallentato e a scatto!
Ovvio che coi compromessi grafici si gioca a tutto oggi! Infatti il mio è solo un capriccio e mi sono rivolto a voi che siete molto piu pratici di me in fatto di configurazioni e settaggi :cool:
Ho installato Kaspersky V. 6.0.4 (2011)
Io gioco a 1900x1200 (16:10), come driver ho le più recenti Catalyst non beta (11.9), mentre per la mbo non ho mai aggiornato il bios o driver vari. SO: Win7 64bit.
Grazie ancora per i consigli intanto!
Le risoluzioni 16:10 spesso creano non pochi problemi ai motori grafici moderni (che sono quasi tutti ottimizzati per i 16:9 e i 4:3).
Mi ricordo del caso bulletstorm (che usa UE3).
Indubbiamente cmq 1920x1200 è una risoluzione MOLTO impegnativa anche per la tua coppia di schede grafiche.
Fossi in te proverei a giocare a 1920x1080 con bande nere sopra e sotto per vedere se le prestazioni migliorano (a volte l'aumento è davvero abissale).
Si su normal ;)
è il mio caso :fagiano:
Infatti sono più questi 2 giochi che mi fanno crucciare.. metro2033 lo si sapeva che era un mattone... ma nella beta di BF3 che ho giocato si su caspian brother ma su settaggi normali-alti, mi scattava spesso nelle fasi concitate.
Cmq grazie per i tips sugli effetti da disabilitare mi sono utili
The Witcher 2 è un'altro caso di gioco NON ottimizzato per i 16:10 (figurarsi che nella 1.0 non supportava nemmeno le risoluzioni 16:10 che io ricordi), ma se disattivi l'uber samplic govresti giocare tranquillissimo.
Metro2033 senza DoF e PhysX non è sicuramente un mattone : ci si riesce a giocare tranquilli.
Io nel tuo caso proverei a disinstallare completamente la scheda audio (anche a livello fisico), ad aggiornare anche i driver della scheda madre avendo cura che non ci siano particolari processi in background mentre giochi (ad es autoupdate strani) e se hai ancora seri problemi cali di frame rate provare a smontare una delle 2 schede in crossfire e andare con una sola 5870 (più che sufficiente per giocare decentemente a 1900x1080 a quasi tutti i giochi che hai menzionato imho).
Ho installato Kaspersky V. 6.0.4 (2011)
Grazie ancora per i consigli intanto!
Non ho mai provato Kaspersky, quindi non so quanto incida sulle risorse, ma se fosse quello?
Prova a disabilitarlo mentre giochi, vedi se migliora qualcosa oppure no.
Ashgan83
20-10-2011, 14:49
Questa mi sfugge :D disabilitando una scheda audio dedicata si guadagna in prestazioni facendo passare l'audio per quella integrata? :mbe:
I driver Creative spesso e volentieri sono scritti con i piedi e ho sentito di moltissime persone che avevano rallentamenti allucinanti dovuti al driver audio.
Sebbene l'hardware sia performante, se il driver che lo governa è scritto da cani le prestazioni vanno a picco.
Per non parlare di conflitti vari di cui è piena la storia. Fai una prova, tanto ci metti poco, male che va hai perso 5 minuti.
Grazie a tutti per le risposte. Cercherò di riassumere le risposte senza quotarvi tutti ;)
In effetti la fluidità è soggettiva..il problema per me è quando scatta al punto da compromettere la giocabilità, quindi quando col mouse cerco di mirare un bersaglio e quello che succede a schermo arriva rallentato e a scatto!
Ovvio che coi compromessi grafici si gioca a tutto oggi! Infatti il mio è solo un capriccio e mi sono rivolto a voi che siete molto piu pratici di me in fatto di configurazioni e settaggi :cool:
Ho installato Kaspersky V. 6.0.4 (2011)
Io gioco a 1900x1200 (16:10), come driver ho le più recenti Catalyst non beta (11.9), mentre per la mbo non ho mai aggiornato il bios o driver vari. SO: Win7 64bit.
Grazie ancora per i consigli intanto!
Ma la scheda audio che stai usando è una sb x-fi dedicata o quella on-board?
Non è che magari sono entrambe attive e ti creano problemi?
Oltre a controllare questo puoi anche disabilitare i driver audio AMD che sono sempre nel pannellino di gestione dispositivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.