PDA

View Full Version : consigli pc gaming 900-950 euro


Achillettore
19-10-2011, 18:35
Salve a tutti.
Finalmente dopo aver letto il 99% delle discussioni inerenti sul forum, mi sono deciso ad acquistare il mio primo pc-desktop da assemblare personalmente (speriamo bene).
Considerando che sono un paio d'anni che non mi documento più in ambito informatico, dopo attenta riflessione avrei pensato ad una configurazione del genere

1 Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% €109,91
2 Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero €75,12
3 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed €183,00
4 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX €82,80
5 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" €160,10
6 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C7 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-20 €37,00
7 VGA Zotac AMP! GeForce GTX 560 Ti Core 950MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB DVI HDMI €207,40 (preferisco Nvidia ad Ati)
8 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD €84,70

Totale ivato €940,03

il pc sarà collegato ad un 55 pollici come monitor e all'home theater tramite cavo ottico (non ho uno studio o perlomeno il mio studio è il soggiorno) e verrà usato principalmente per gioco e download h24 (quando necessario); sò che forse è chiedere troppo, però sarebbe il massimo se il pc fosse il più silenzioso possibile.

P.S. dispongo già di hdd/mouse/tastiera/casse e lettori e non mi dispiacerebbe farci un pò di oc, anche se leggero e se necessario.

P.P.S. con questi scheda madre e ali in futuro potrò mettere due GTX 560 in SLI?

Ancora una cosa, ma un ali da 700w assorbe 700w dalla rete e restituisce i necessari al sistema o assorbe solo quelli richiesti dal pc in quel momento? :confused:

Scusate se mi sono dilungato ma volevo essere il più chiaro possibile.

Grazie in anticipo.

Spacemen
19-10-2011, 18:59
Io spenderei meno nell'ali un 650w basta ed avanza con questo sistema ed i soldi risparmiati li investirei in una scheda madre migliore ( quella da te messa non ti permette ne sli ne cross)

Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus €71 se vuoi fare sli quello da 700W costa poco di piu'

Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD3P Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX €120

Se trovi la AsRock Extreme3 Gen3 sarebbe ottimo sta sui €110

Se vuoi il pc silenzioso ti consiglio di cambiare il dissipatore di serie con qualcosa di piu' performante e silenzioso senza spendere cifre elevate
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd €27

Come scheda video prenderei questa migliore della Zotac VGA MSI N560GTX-Ti Hawk GeForce GTX 560 Core 950MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI €214

matita88
19-10-2011, 20:06
Salve a tutti.
Finalmente dopo aver letto il 99% delle discussioni inerenti sul forum, mi sono deciso ad acquistare il mio primo pc-desktop da assemblare personalmente (speriamo bene).
Considerando che sono un paio d'anni che non mi documento più in ambito informatico, dopo attenta riflessione avrei pensato ad una configurazione del genere

1 Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% €109,91
2 Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero €75,12
3 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed €183,00
4 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX €82,80
5 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" €160,10
6 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C7 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-20 €37,00
7 VGA Zotac AMP! GeForce GTX 560 Ti Core 950MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB DVI HDMI €207,40 (preferisco Nvidia ad Ati)
8 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD €84,70

Totale ivato €940,03

il pc sarà collegato ad un 55 pollici come monitor e all'home theater tramite cavo ottico (non ho uno studio o perlomeno il mio studio è il soggiorno) e verrà usato principalmente per gioco e download h24 (quando necessario); sò che forse è chiedere troppo, però sarebbe il massimo se il pc fosse il più silenzioso possibile.

P.S. dispongo già di hdd/mouse/tastiera/casse e lettori e non mi dispiacerebbe farci un pò di oc, anche se leggero e se necessario.

P.P.S. con questi scheda madre no e ali credo di si in futuro potrò mettere due GTX 560 in SLI?

Ancora una cosa, ma un ali da 700w assorbe 700w dalla rete e restituisce i necessari al sistema o assorbe solo quelli richiesti dal pc in quel momento? :confused:

Scusate se mi sono dilungato ma volevo essere il più chiaro possibile.

Grazie in anticipo.

cambia ram, metti quelle a 1,5v

zip87
19-10-2011, 20:19
Salve a tutti.
Finalmente dopo aver letto il 99% delle discussioni inerenti sul forum, mi sono deciso ad acquistare il mio primo pc-desktop da assemblare personalmente (speriamo bene).
Considerando che sono un paio d'anni che non mi documento più in ambito informatico, dopo attenta riflessione avrei pensato ad una configurazione del genere

1 Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% €109,91
2 Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero €75,12
3 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed €183,00
4 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX €82,80
5 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" €160,10
6 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C7 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-20 €37,00
7 VGA Zotac AMP! GeForce GTX 560 Ti Core 950MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB DVI HDMI €207,40 (preferisco Nvidia ad Ati)
8 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD €84,70

Totale ivato €940,03

il pc sarà collegato ad un 55 pollici come monitor e all'home theater tramite cavo ottico (non ho uno studio o perlomeno il mio studio è il soggiorno) e verrà usato principalmente per gioco e download h24 (quando necessario); sò che forse è chiedere troppo, però sarebbe il massimo se il pc fosse il più silenzioso possibile.

P.S. dispongo già di hdd/mouse/tastiera/casse e lettori e non mi dispiacerebbe farci un pò di oc, anche se leggero e se necessario.

P.P.S. con questi scheda madre e ali in futuro potrò mettere due GTX 560 in SLI?

Ancora una cosa, ma un ali da 700w assorbe 700w dalla rete e restituisce i necessari al sistema o assorbe solo quelli richiesti dal pc in quel momento? :confused:

Scusate se mi sono dilungato ma volevo essere il più chiaro possibile.

Grazie in anticipo.
Farei queste modifiche:

Scheda madre:
Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68 110€

Alimentatore:
Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 86€

RAM:
Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 42€

Così avrai il pc pronto per un futuro SLI, avrai 8gb di ram e la spesa praticamente uguale a quella da te preventivata.

Comunque il pc consuma a seconda dei componenti installati e dallo sfruttamento di questi. Se il pc consuma 50w, continuerà a richiedere dalla rete 50w anche con un alimnetatore da 800w...ovviamente devi aggiungere l'assorbimento dell'alimentatore (10-15%).

Achillettore
20-10-2011, 18:42
Fatto tesoro dei vostri consigli ho modificato così:

1 Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus (ho calcolato su internet i watt e necessito di 550 compreso sli e degrado del 30%) €71,60
2 Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero €75,12
3 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed €183,00
4 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" €160,10
5 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (domanda da ignorante, ma i timings non sono importanti?) €40,50
6 VGA MSI N560GTX-Ti Hawk GeForce GTX 560 Core 950MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI €216,90
7 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD €84,70
8 Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 USB3 SATA3 €127,70

Totale ivato € 957,02

Un solo dubbio, ho visto le mobo da voi consigliate ed ero orientato in quella direzione, poi leggendo un pò in giro vedo questa con supporto alle nuove cpu e gpu a 22nm e pci 3.0, ora considerato che metto l' S.O e i programmi su ssd e che prenderò una vga, sarebbe uno sbaglio rinunciare al chipset z68 per il p67?

Sento che ci siamo vicini ragazzi grazie per i preziosi consigli.

Achillettore
21-10-2011, 11:19
C'è nessuno?

matita88
21-10-2011, 11:32
l configurazione è molto buona, però sarebbe davvero un peccato rinunciare a z68...

Achillettore
21-10-2011, 13:03
il problema è capire se con questa configurazione, optando per il p67 starei rinunciando a qualche opzione della quale non sono al corrente e che potrebbe rivelarsi utile, se non essenziale, in futuro considerando sempre l'utilizzo che farò del pc.
dimenticavo il degrado del test per i watt era impostato al 10% quindi credo che alla fine opterò per il Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze e prenderò il dissi CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd portando così il budget a 1000, sperando che finalmente bastino.

matita88
21-10-2011, 13:09
http://prosumer-tech.blogspot.com/2011/05/chipset-intel-h67-p67-z68-quale.html

Achillettore
21-10-2011, 13:38
l'avevo già letto e proprio a fronte di queste diversità credo di poter rinunciare al z68 data la mia configurazione, poi magari mi sbaglio.
cmq grazie mille matita
delucidazioni su ram e opinioni su questa mobo?

matita88
21-10-2011, 15:52
l'avevo già letto e proprio a fronte di queste diversità credo di poter rinunciare al z68 data la mia configurazione, poi magari mi sbaglio.
cmq grazie mille matita
delucidazioni su ram e opinioni su questa mobo?

la ram ke hai scelto va benissimo.... i timings nn si notano più di tanto....
la mobo è uscita poche settimane fa nn cè niente da dire....

zip87
21-10-2011, 17:29
Invece io metterei una Z68 dato che usi anche un disco SSD...puoi sfruttarlo in parte anche come cache per il disco tradizionale aumentandone di molto le prestazioni. (Intel® Smart Response Technology)Cosa che non puoi fare con il P67.

Frisi
21-10-2011, 17:34
il caching ssd serve se hai un piccolo ssd dove non ci sta il sistema operativo.. con un ssd da 128gb non si ha questo problema e il caching non si usa.

kellone
21-10-2011, 18:59
Cavoli... un SO sta in una decina di Gb.... che SSD hai?

Achillettore
21-10-2011, 19:32
l'SSD è da 128gb, comunque alla fine mi sono dimenticato che ho aspettato tanto per l'acquisto del pc, sperando in un calo di prezzi con l'uscita dei bulldozer, e nella frenesia dello shopping informatico l'ho preso 5 minuti fa con l'ultima configurazione sopracitata.
poco male, speriamo solo di non avere sorprese con l'assemblaggio.
Grazie a tutti per i consigli illuminanti siete stati grandi.
chiudo

kellone
21-10-2011, 19:45
l'ho preso 5 minuti fa con l'ultima configurazione sopracitata.

Che è praticamente la stessa che ho preso io.... ;)

Mi sa che ci risentiremo sui thread della asrock e dell'overclock del 2500k.

Big P 84
21-10-2011, 21:15
Scusate se mi intrometto ma più o meno anche io devo metter su una configurazione simile ed evito almeno di aprire nuove discussioni.

Siccome mi si è rotto il monitor avevo deciso di fare anche un upgrade prendendo monitor scheda video e un hd nuovo nel giro di tre quattro giorni ho cambiato idea almeno 100 volte :muro: :muro:
tanto da annullare gia un ordine ed oggi pensavo che non avrebbe avuto senso mettere quella scheda video sulla mia config attuale con un E6750 e spendere soldi per un hd sata 2 quindi cambio tutto e via.

Monitor: AOC lcd led 27" MVA panel 2ms € 226
Scheda video: zotac gtx 560 ti amp € 207
hd: Caviar black 1TB 7200 rpm 64 mb € 83
cpu: i5 2500 k sandy bridge € 183
Ram: corsair vengeance blue 1600 mhz 8gb cl9 € 42
tot 741€

i dubbi li ho sulla scheda madre

Asrock Z68 extreme 4 € 139
Asus P8Z68-V Pro € 152
Gigabyte Z68XP-UD4 € 139
Z68X-UD3-B3 € 120
Z68XP-UD3P € 120
MSI Z68A- GD65 G3 € 146
MSI P67A - GD80 B3 € 164
MSI Z68A - GD80 € 185

vorrei sapere qual'è la migliore rapporto prezzo prestazioni a me attirano molto le msi perchè hanno l'oc genie che per me andrebbe molto bene per fare un pò di oc leggero senza essere molto capace ed evitare di fare dei danni.

Volevo stare possibilmente sui 850- 900€ circa, vorrei tenere se compatibili l'alimentatore che è un tecnoware x - typhoon 600 watt, dissi cpu freezer extreme e case thermaltake soprano

kellone
21-10-2011, 21:41
L'OC oggi è molto più semplice di qualche anno fa, quindi più che capacità serve un buon dissi, il resto vien da solo.

Io ti consiglio la AsRock Extreme4 Gen3 perchè accetterà le ivy che usciranno l'anno prossimo e soprattutto le nuove schede video, il che significa che se tra un annetto vorrai vendere sk grafica e CPU per prenderle nuove farai upgrade a poco prezzo.

Big P 84
22-10-2011, 00:15
L'OC oggi è molto più semplice di qualche anno fa, quindi più che capacità serve un buon dissi, il resto vien da solo.

Io ti consiglio la AsRock Extreme4 Gen3 perchè accetterà le ivy che usciranno l'anno prossimo e soprattutto le nuove schede video, il che significa che se tra un annetto vorrai vendere sk grafica e CPU per prenderle nuove farai upgrade a poco prezzo.

Sul sito dove voglio comprare cè la asrock extreme 4 gen 3 però con chipset P67 e non z68 tu quale intendevi? Mi sai dire se ci sono altre schde che supportano ivy bridge e schede video di nuova generazione?

zip87
22-10-2011, 03:26
il caching ssd serve se hai un piccolo ssd dove non ci sta il sistema operativo.. con un ssd da 128gb non si ha questo problema e il caching non si usa.

Non capisco il senso di questa affermazione.

Frisi
22-10-2011, 07:10
Non capisco il senso di questa affermazione.

Si parla di differenze tra z68 e p67... l'ssd caching che hai citato nel post, serve a chi ha un ssd di dimensioni ridotte dove non riesce a tenerlo come disco primario (es. 20-40 gb). L'ssd caching permette di accorpare l'ssd a un hard disk tradizionale, e il sistema memorizza i dati più usati sull'ssd in modo da accedervi più velocemente... funziona quindi come una cache.
Se uno prende un hd sufficientemente grande, può usarlo direttamente come disco primario quindi il caching non gli interessa.. questo volevo puntualizzare.
Poi l'altra differenza riguarda il chip grafico integrato nella cpu, che con lo z68 si può sfruttare mentre con il p67 no.

kellone
22-10-2011, 08:20
Mi sai dire se ci sono altre schde che supportano ivy bridge e schede video di nuova generazione?

No, purtroppo credo per adesso ci siano solo le tre Asrock con Z68.

La Extreme3 Gen3, Extreme4 Gen3 e Extreme3 Gen3.
Differiscono solo per il numero di porte disponibili.

Achillettore
22-10-2011, 10:50
c'è anche la msi (che tra l'altro hai detto di preferire)
"Scheda Madre MSI Z68A-GD80 G3" €185,20
era la mia prima scelta perchè integrava pci 3.0 e z68 ma prendendola non riuscivo a far rientrare il budget nei 1000 euro, così ho ripiegato (si fa per dire) sulla asrock.
considera cmq che anche questa mobo è nuova quindi non si sa ancora nulla su compatibilità e/o problemi in generale.

Big P 84
22-10-2011, 10:50
No, purtroppo credo per adesso ci siano solo le tre Asrock con Z68.

La Extreme3 Gen3, Extreme4 Gen3 e Extreme3 Gen3.
Differiscono solo per il numero di porte disponibili.


Ho trovato questi due articoli
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/Z68A-GD65-G3/
http://www.tomshw.it/cont/news/z68a-gd80-g3-msi-scommette-sul-pci-express-3-0/32324/1.html
e conferma da sito msi
http://it.msi.com/product/mb/Z68A-GD65--G3-.html

visto che la ascrock extreme 4 gen 3 con Z68 non c'è e ci sono fatal1ty gen 3 e extreme 7 gen 3 che costano un bel pò mi butterei sulla msi Z68A-GD65-G3. Anche asus ha fatto una serie di schede gen 3

Achillettore
22-10-2011, 11:22
Cavoli non avevo notato la Z68A-GD65-G3!!! speriamo che mi permettano di modificare l'ordine cosi con 20 euro in più almeno prendo il z68 e mi tolgo ogni dubbio.
E poi OC genie II credo che possa tornare utile ai Oclocker neofiti.

zip87
22-10-2011, 11:33
il caching ssd serve se hai un piccolo ssd dove non ci sta il sistema operativo.. con un ssd da 128gb non si ha questo problema e il caching non si usa.

Non capisco il senso di questa affermazione.

kellone
22-10-2011, 11:39
Non capisco il senso di questa affermazione.

Probabilmente ha le idee confuse sul cosa significhi veramente caching per l'SSD...

Bashmo92
23-10-2011, 04:44
con l'i5 hai possibilità di overclock ottime! e poi ora è facilissimo farlo.

p.s. ma valutare una bella AMD HD? a breve uscirà la serie 7000

Big P 84
24-10-2011, 14:21
Ragazzi mi sapete dire se c'è qualche problema di incompatibilità in questa config.

Monitor: DELL Ultrasharp U2312HM € 199
Case: Thermaltake dokker € 59
Ali: LC Power modulare LC8700 V2.2 Metatron Hyperion 700W 81plus € 74
RAM: corsair vengeance blue cl9 8GB € 42
Motherboard: MSI Z68GD65 G3 €146
Scheda Video Zotac gtx 560 TI AMP € 207
CPU: I5 2500 K sandy bridge € 183
HD: Caviar Black 1TB 64 mb € 83

tot €993

Visto che ero partito dal monitor e alla fine cambio tutto stavo pensando di prendere magari un caviar blue da 500 GB al posto del caviar black da 1 TB e con quelli risparmiati e agggiungendo un qualcosa prender un SSD Corsair Force GT 60GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 495 MB/s SATA3 CSSD-F60GBGT-BK secondo voi ne vale la pena?

matita88
24-10-2011, 14:37
Ragazzi mi sapete dire se c'è qualche problema di incompatibilità in questa config.

Monitor: DELL Ultrasharp U2312HM € 199
Case: Thermaltake dokker € 59
Ali: LC Power modulare LC8700 V2.2 Metatron Hyperion 700W 81plus € 74
RAM: corsair vengeance blue cl9 8GB € 42
Motherboard: MSI Z68GD65 G3 €146
Scheda Video Zotac gtx 560 TI AMP € 207
CPU: I5 2500 K sandy bridge € 183
HD: Caviar Black 1TB 64 mb € 83

tot €993

Visto che ero partito dal monitor e alla fine cambio tutto stavo pensando di prendere magari un caviar blue da 500 GB al posto del caviar black da 1 TB e con quelli risparmiati e agggiungendo un qualcosa prender un SSD Corsair Force GT 60GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 495 MB/s SATA3 CSSD-F60GBGT-BK secondo voi ne vale la pena?

la configurazione è buona....
se prendi l'ssd puoi passare anche al green, altrimenti rimani col black....

Big P 84
24-10-2011, 20:12
la configurazione è buona....
se prendi l'ssd puoi passare anche al green, altrimenti rimani col black....

Grazie .... ho deciso di prendere SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK va bene se lo abbino ad un caviar green però sata 2 da 1,5 TB perchè sul negozio green sata 3 c'è solo da 2 TB e costa caro...

matita88
24-10-2011, 23:26
certo! :)

Big P 84
27-10-2011, 20:56
Sono andato in crisi con l'alimentatore non ho visto belle cose sugli lc power e per fortuna non l'ho ancora preso ora il dilemma è tra questi contanto che dovrà reggere uno sli di gtx 560 ti
stando nella fascia 70/100 €

Seasonic M12II-620 (SS-620GM) Bronze - 620 Watt
Cooler Master Silent Pro M700W Modulare - 700 Watt o 600 Watt
OCZ ModXStream Pro Power Supply - 700W
vi prego aiutatemi:ave:

se avete altre proposte ben vengano l'importante è che sia modulare

matita88
27-10-2011, 21:16
anche quell'lc ke avevi scelto era buono... così come tutti questi altri 3....
credo ke con un alimentatore con una linea di oltre 40/45A dovresti stare tranquillo...
o con almeno 20A a linea....

Big P 84
25-11-2011, 14:36
Ragazzi alla fine ho preso un thermaltake toughpower xt 675w pagato sui 70 € e sorpresa mi è arrivato quello da 875w :D :D :D ora siccome non avevo molto cash ho preso solo ali e case per il momento e volevo sapere se l'ali è compatibile con la mia abit ip35 pro off limits, e stavo anche pensando di non aprirlo nemmeno rivenderlo e prendere quello da 675 w visto che mi sembra eccessivo un ali da 875 w anche facendo un futuro sli di gtx 560 ti.