PDA

View Full Version : Valutazione pc gaming/editing e consigli


Morian
19-10-2011, 16:40
Salve, sto cercando di creare un pc con i seguenti requisiti:

lavorare con photoshop senza più avere incubo memoria esaurita;

giocare parecchio, principalmente rts ed fps, quindi avere una buona cpu e una buona/discreta gpu, senza farsi vincolare troppo da grafica: invece di avere ogni bells and whistles preferisco avere un buon livello di frame rate con grafica a livelli medio/bassi, cosa che tra l'altro migliora visibilità e tempi reazione;

poter in futuro overcloccare un po';

evitare di: spendere una fortuna, occupare un fracco di spazio, surriscaldare cpu (mia vera e propria croce), trovarmi a dover presto cambiare pezzi (esclusa la vga, come preventivato), e simili.

Leggendo un po' in giro, anche qui, ho cercato di farmi un'idea e sono giunto alla seguente configurazione indicativa:

Alimentatore Corsair HX850 850W 80Plus SLI-Ready per gestire in tranquillità e con avanzo l'attuale hw, e poter in futuro aumentare le prestazioni, magari appunto sfruttando la possibilità offerta dallo sli-ready.

Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus perché mi pare abbia una buona ventilazione, contribuendo dunque a mantenere un ambiente fresco all'interno, ma al contempo fornisce una certa libertà di spazio, pur essendo un midi e dunque evitando di andare su roba più ingombrante.

Scheda Madre Asus P8Z68 Deluxe semplicemente perché mi pareva tra le più affidabili tra quelle viste, e ho imparato sulla mia pelle in passato che risparmiare su componenti importanti non è sempre una bella idea.

CPU Intel Core i7-2600K perché vorrei qualcosa di performante e che regga eventuale futuro overclocking.

Ram DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 1.5v perché ho letto che è necessario che la ram sia a 1.5 v e che le g.skill rispetto alle corsair hanno il vantaggio di essere più basse, quindi tra prender queste o le corsair blue vengeance low profile, tanto vale (comunque le corsair come alternativa). Quanto ai 16 gb, be', è per sfizio: sono stufo di avere limiti di memoria con photoshop, e vorrei non dover aggiungere banchi in futuro. Inoltre non vado in rovina per 8 gb in più o in meno, e male non fanno di sicuro.

Dissipatore Noctua NH-D14 perché voglio che la mia prossima cpu invece di farmi da stufa per i piedi d'inverno, me li tenga belli freschi d'estate (il noctua occupa spazio sopra ai banchi di ram, ecco perché il discorso su g.skill e corsair).

VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC perché non ho richieste allucinanti in senso grafico come detto prima, e questa mi sembrava una buona soluzione di compromesso, cui abbinare qualcos'altro in futuro. In ogni caso sarebbe comunque un enorme passo avanti rispetto alla mia precedente/attuale (una 9600gt).

Masterizzatore Interno Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x nessun motivo in particolare se non la possibilità di leggere/scrivere un po' di tutto, si sa mai.

SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 - mi pare d'aver capito che non sia una brutta idea qualcosa del genere per sistema operativo, giochi e programmi più usati. Unico dubbio: meglio questo o un Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3? Se meglio il secondo, perché, vista la differenza di velocità di lettura/scrittura a favore dell'ocz?

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 - semplice hd di archiviazione con una capacità aumentata rispetto al mio attuale, senza esagerare visto che ne ho già altri esterni.

Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit perché sto ancora su xp a 32.

Monitor Led 21.5" iiyama ProLite E2273HDS-1 FullHD 250cd/m² 2ms speakers VGA DVI HDMI perché non mi interessa avere un monitor gigante, tanto sono collegato anche a una tv, ma devo cambiare il mio vecchio e frusto tft 17".

TOTALE ivato: 1.593,74 €
TOTALE iva esclusa: 1.317,14 €

Cifra che non ho la minima idea se sia adeguata o eccessiva (edit: ma rientra più o meno nel budget, doh, dimenticavo di specificare: avevo intenzione di spendere al max 1500 non ivato), ergo resto in attesa di vostro parere anche su questo punto, oltre che sul sistema nel suo complesso e sui ragionamenti in merito a singoli componenti. Che ne dite?

zip87
19-10-2011, 20:37
Mi sembra un'ottima configurazione. Solo magari sulla scheda madre risparmierei qualcosina mettendo una ottima Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 (140€) e come alimentatore metterei un Enermax Pro 87+ 700w o in alternativa il Corsair AX 750W che sono 80plus Gold, quindi meglio dell'HX che avevi scelto e sono comunque molto abbondanti anche se in futuro dovessi fare lo SLI di gtx 560...inoltre costano meno dell'HX 850W.

Morian
19-10-2011, 21:32
Per l'ali prendo nota, thx. Per la mobo c'è qualche motivo particolare per preferire la asrock (differenza costo marginale a parte)? Quanto all'ssd, come mi regolo? Ocz/Crucial sì/no perché? :D