andrewz_rev
19-10-2011, 15:01
Salve a tutti, ho appena notato un problema alla mia rete domestica...
sto cercando di attivare il Gruppo home dal mio pc fisso con Win7 ma riscontro dei problemi, molto probabilmente dovuti al firewall avast che utilizzo poichè quando faccio una diagnostica riconosce che il problema é dovuto a un firewall non certificato microsoft...
Il fatto é che ho provato a disattivarlo pure permanentemente ma non risolvo, neanche con il firewall di win disattivato...ho provato ad attivare solo quest'ultimo ma nada...
Ovviamente sono settate come attive tutte le impostazioni di condivisione avanzate, nel firewall di win sono abilitate le porte in locale per la condivisione e ho provato pure a settare queste porte sul firewall di avast ma senza successo.
La versione di avast é che utilizzo è ais 6.0.*** e se non ricordo male (ho smanettato un pò, non avevo gruppi da creare...) con la precedente versione funzionava regolarmente.
Ora la soluzione più plausibile potrebbe essere rimuovere avst, con cui in realtà mi trovo bene (prima utilizzavo nod32 ma era troppo per le prestazioni del mio pc fisso)...se ne avete qualcun'altra son qua:)
sto cercando di attivare il Gruppo home dal mio pc fisso con Win7 ma riscontro dei problemi, molto probabilmente dovuti al firewall avast che utilizzo poichè quando faccio una diagnostica riconosce che il problema é dovuto a un firewall non certificato microsoft...
Il fatto é che ho provato a disattivarlo pure permanentemente ma non risolvo, neanche con il firewall di win disattivato...ho provato ad attivare solo quest'ultimo ma nada...
Ovviamente sono settate come attive tutte le impostazioni di condivisione avanzate, nel firewall di win sono abilitate le porte in locale per la condivisione e ho provato pure a settare queste porte sul firewall di avast ma senza successo.
La versione di avast é che utilizzo è ais 6.0.*** e se non ricordo male (ho smanettato un pò, non avevo gruppi da creare...) con la precedente versione funzionava regolarmente.
Ora la soluzione più plausibile potrebbe essere rimuovere avst, con cui in realtà mi trovo bene (prima utilizzavo nod32 ma era troppo per le prestazioni del mio pc fisso)...se ne avete qualcun'altra son qua:)