PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Nexus e Android Ice Cream Sandwich: Google risponde a Apple


Redazione di Hardware Upg
19-10-2011, 15:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3008/samsung-galaxy-nexus-e-android-ice-cream-sandwich-google-risponde-a-apple_index.html

Nel corso della giornata di oggi Google e Samsung hanno presentato con un evento tenutosi ad Hong Kong la nuova versione di Android e il nuovo Googlefonino, rispettivamente chiamati Ice Cream Sandwich e Samsung Galaxy Nexus

Click sul link per visualizzare l'articolo.

dwfgerw
19-10-2011, 15:19
Senza scatenare flame, onestamente da una major release mi aspettavo di più, ad occhio sembrano molte molte meno novità delle 200 portate da ios5/icloud. Gran bel terminale, anche se monta un sgx540 e non un sgx543mp2 e fotocamera da 5 invece che 8/10mpx. Ripeto Google per me ha sciupato una buona occasione che potrebbe non ricapitare entro breve.. Questo doveva essere un TOCK (ricalcando la strategia Apple/intel) e non un thik..

IlCarletto
19-10-2011, 15:28
troppo troppo troppo grandi...

VirtualFlyer
19-10-2011, 15:30
Molto belli tutti e due secondo me, mi piace davvero tanto ics, ma tutti e due mancano di quel qualcosa in più che mi sarei aspettato.

Niente x cui strapparsi i capelli...

lato software, poi, è facile copiare la concorrenza. ;)

Per favore no flame al secondo posto


Per favore astenersi (non parlo di johnp1983) fanboy android apple windows phone symbian...

Malek86
19-10-2011, 15:31
Ma l'accelerazione della UI? I rumor dicevano che ci sarebbe stata.

Altra importante novità riguarda un supporto più ampio alla tecnologia NFC che permetterà ora tramite la funzione Android Beam di scambiare immagini, indirizzi web, applicazionie e video YouTube semplicemente picchiettando tra loro due terminali dotati di tecnologia NFC.

Cioè, tocco per mezzo secondo il cellulare di un altro, e ci scambiamo i dati? E' così veloce?

Non capisco come funzioni questa tecnologia. Interessante però.

Elgabro
19-10-2011, 15:32
ottimo aggiornamento, ma concordo che si poteva osare qualcosina in più

VirtualFlyer
19-10-2011, 15:34
Ma l'accelerazione della UI? I rumor dicevano che ci sarebbe stata.



Cioè, tocco per mezzo secondo il cellulare di un altro, e ci scambiamo i dati? E' così veloce?

Non capisco come funzioni questa tecnologia. Interessante però.

C'è accelerzione ui se impostata dalle app settando min level api 14.

Da come ho capito scegli tipo condividi via beam, avvicini il cell ( fai un "bump") e via.

appleroof
19-10-2011, 15:38
premetto che ho avuto in iphone3g del quale ho amato l'ios e adesso un desire hd che è un pelo più macchinoso come SO (gingerbread) ma tutto sommato mi ci trovo benissimo....l'altro giorno ho visto in azione un omnia 7 e sono rimasto impressionato, la migliore usabilità (e gradevolezza estetica che non guasta) che abbia finora visto (a parte il resto, ma quello è l'aspetto che più mi ha colpito) e non era ancora aggiornato a Mango...non capisco come mai win seven mobile non decolli ancora, per le app?

quanto ad Android 4.0 mi pare un ottimo upgrade, personalmente non mi aspettavo di più e quindi direi che giudico molto molto positivo questa release, che poi per ora la cosa veramente importante era l'uniformità, poi sicuro ci saranno ulteriori aggiornamenti migliorativi, come al solito

il samsung non mi colpisce, molto più bello il galaxy s2

non ho sentito nulla su un aggiornamento ufficiale del desire hd al 4.0 ma presumo non lo vedrò mai :(

gnappoman
19-10-2011, 15:43
carino! (se me lo danno a 100 euro........)

pgp
19-10-2011, 15:48
Poco m'interessa delle nuove features, Android è già un software completo in questo senso (forse anche troppo :asd: ). Piuttosto spero con tutto me stesso che questo aggiornamento migliori in fluidità e leggerezza, che a mio avviso sono i grandi svantaggi di Android in generale, e magari un'ottimizzazione dei consumi. Se accadesse questo sarei più che felice.

Per il resto, non mi preoccupo se HTC non rilascia la 4.0 per il nostro Desire HD, una ROM ben fatta e ricalcata dal Sensation con Ice Cream Sandwich la si troverà nel giro di pochi giorni dalla sua uscita grazie ai ragazzi di XDA ;)


pgp

Luiprando
19-10-2011, 15:50
bello leggere... poche novità o poche innovazioni ma poi non elencare quelle desiderate, basta andare contro e si è sempre felici, beati voi!

poi mi è parso di leggere 200 novità dell'iOS5... ma credo di aver letto male perchè eresia più grande non esiste...

TheDarkMelon
19-10-2011, 15:52
mi aspettavo molto di più, sono rimasto molto deluso sal keynote

al135
19-10-2011, 15:55
Niente x cui strapparsi i capelli...

lato software, poi, è facile copiare la concorrenza. ;)

...disse il fanboy :asd: e poi le cose buone è normale che vengano "rubate", si è sempre fatto , tutti lo fanno , da sempre ;)

cmq ottimo aggiornamento, vero che potevano fare anche di più comunque per un sistema gia ottimo di per sè. gg ;)

Mparlav
19-10-2011, 15:56
Basta fare un salto su xda ogni tanto, e la rom giusta la si trova sempre: secondo me stanno già lavorando in queste ore insieme al nuovo sdk per ICS :)

Bello il nuovo Nexus per estetica e dotazione, ma in "contemporanea" Motorola ha presentato il Droid Razr, ed il mio voto va a questo per estetica e soprattutto qualità costruttiva.

MiltonJack
19-10-2011, 16:03
Io direi che hanno fatto un ottimo lavoro stando ai passi e superando in certi versi la concorrenza ;)

Il prezzo è buono visto lo schermo Hd che non costa poco produrlo ed inoltre posso aggiungere che l'accelerazione hardware attivabile tramite API 14 è il vero lato innovativo di ICS, poi non sono cose da pubblicizzare perchè poca gente capisce le potenzialità di questa cosa ;)

Ottimo lavoro Google ! Continua così che una concorrenza open è solo un bene all'umanitè ;)

JamesTrab
19-10-2011, 16:05
Ma l'icona del telefono sulla dock iniziale, cos'è? Uno scherzo?
A parte questo, l'estetica è bella ovunque tranne sulle homescreen ( sembra una rom moddata alla meglio, un po' tamarra).

Ma, il terminale sembra ottimo, a vederlo dal vivo su qualche video è snellissimo e non sembra così ingombrante. Per chi si lamenta delle prestazioni, vi ricordo che l'Omap 4430 dell'Optimus 3D stava sopra sui benchmark all'exynos del Galaxy S2. Qui abbiamo un Omap 4460, che ha un clock ancora più spinto. (che poi io sinceramente me ne sbatto, un OS è reattivo per altri motivi)
ICS non ha osato granché, ma ha fatto parecchio ordine, aggiunto qualcosa qua e là e aggiunto un browser degno e accelerazione 2D.

VirtualFlyer
19-10-2011, 16:05
Per quello non temete, il mio caro desire z ad esempio ha già un porting del sdk funzionante con cui il telefono fa partire ics. Solo quello però perchè per ora non va nemmeno il touchscreen :D

Itacla
19-10-2011, 16:05
Sinceramente non ho capito cosa pretendavate di più di questo:

- unificazione delle 2 versioni smartphone/tablet
- rivisitazione completa della UI
- rivisitazione completa delle applicazioni core
- accelerazione hardware
- indipendenza dalla risoluzione dello schermo per gli sviluppatori
- browser paragonabile alla versione desktop
- miglioramenti al multitasking

Già solo queste cose per me valgono una major release. Aggiungete tutto il resto e direi che il passo fatto da Android 4.0 è forse addirittura maggiore di quello fatto dalla 2.2.

In questo articolo non sono nemmeno descritte tutte le novità.
Citare le 200 modifiche di iOS 5 fa tanto marketing, visto che dentro quelle vengono considerate anche le cazzate come i cambi di icone o le modifiche ai menu -.-

Interessanti le funzionalità Wallet, People e Beam, che con le relative API a disposizione possono far nascere una serie di servizi molto molto utili, interagendo in maniera sempre più completa con il mondo reale.

EDIT: qui trovate un elenco delle funzionalità principali http://developer.android.com/sdk/android-4.0-highlights.html

Locketto
19-10-2011, 16:11
android 4 è figo, peccato solo per l'estetica di questo phone (preferisco e di molto il galaxy s2 come estetica)

il riconoscimento facciale è stupendo e molto utile
le foto panoramiche in automatico e il video editing sembrano molto potenti


per il resto si aspetta il galaxy s3 sperando sia meglio di estetica ma sopratutto di prezzo :fagiano:

devil_mcry
19-10-2011, 16:14
il cell sembra un htc, davvero bello.
l'hw poi, altissimo livello peccato per la gpu

l'os è interessante ma poca roba, cmq android è un aggiornamento a ruota continua pertanto...

deidara80
19-10-2011, 16:15
io vorrei che migliorassero il market. è la peggiore app android. lentissimo e non trovo mai niente.
un player audio decente, senza usare quelli di terzi.
una mini-qwerty, che anche su un 3.5'' può essere comoda.

VirtualFlyer
19-10-2011, 16:16
Io direi che hanno fatto un ottimo lavoro stando ai passi e superando in certi versi la concorrenza ;)

Il prezzo è buono visto lo schermo Hd che non costa poco produrlo ed inoltre posso aggiungere che l'accelerazione hardware attivabile tramite API 14 è il vero lato innovativo di ICS, poi non sono cose da pubblicizzare perchè poca gente capisce le potenzialità di questa cosa ;)

Ottimo lavoro Google ! Continua così che una concorrenza open è solo un bene all'umanitè ;)
Ancora una cosa: tra le novità "per pochi" dovrebbe esserci usb host per tutti perchè se ne era parlato all'I/O a Maggio e in più era presente in HC
Per me basta solo questo per chiamarla major

deidara80
19-10-2011, 16:22
quindi con un cavetto microusb-usb posso leggere e scrivere su pennina?:eek:
ma icecream si può installare su tutti i dispositivi o ci sono limitazioni?
per il mio galaxy ace ho letto su xda che vogliono lavorare da subito sul porting.

scrat1702
19-10-2011, 16:23
Ma l'accelerazione della UI? I rumor dicevano che ci sarebbe stata.



Cioè, tocco per mezzo secondo il cellulare di un altro, e ci scambiamo i dati? E' così veloce?

Non capisco come funzioni questa tecnologia. Interessante però.

esiste da un bel pezzo...... si chiama Bump ;)

ghiltanas
19-10-2011, 16:28
non ho sentito nulla su un aggiornamento ufficiale del desire hd al 4.0 ma presumo non lo vedrò mai :(

nn so quanto tempo abbia, però per i terminali usciti da nn + di un anno e mezzo mi pare sia obbligatorio il supporto e quindi l'upgrade, o sbaglio? :mbe:


per quanto mi riguarda, sto aspettando fine novembre per cambiare il 5800, ormai aspetto di vedere anche i nuovi nokia con mango...Per ora sono + orientato a wp, mi piacerebbe però vedere ad esempio ics sul nexus s, se la reattività con l'accelerazione grafica è migliorata

giogts
19-10-2011, 16:31
il nuovo browser supporta webgl?

utentenonvalido
19-10-2011, 16:37
Il terminale oltre ad essere brutto sembra il solito guscio plasticoso della samsung. Sono invece curioso di vedere all'opera questa nuova versioe di android.

pierr
19-10-2011, 16:40
Senza scatenare flame, onestamente da una major release mi aspettavo di più, ad occhio sembrano molte molte meno novità delle 200 portate da ios5/icloud. Gran bel terminale, anche se monta un sgx540 e non un sgx543mp2 e fotocamera da 5 invece che 8/10mpx. Ripeto Google per me ha sciupato una buona occasione che potrebbe non ricapitare entro breve.. Questo doveva essere un TOCK (ricalcando la strategia Apple/intel) e non un thik..

Forse perché quelle 200 novità di iOS 5 erano già presenti su Android?
Per il lato HW la serie Nexus non è stata mai al top, ma è da considerare come linea guida per lo sviluppo degli altri terminali.

Le altre features te le hanno elencate gli altri e credo non ci sia nient'altro da aggiungere.

Aspettando le prime review io resterei/punterei sempre su un SGSII attualmente perché già così per me è il top, con ICS il gap aumenterà di molto.

La presentazione non mi è piaciuta proprio, il tipo di Samsung e quello vestito in bianco erano proprio mosci, Hugo Barra invece è sempre molto bravo.

Il terminale oltre ad essere brutto sembra il solito guscio plasticoso della samsung. Sono invece curioso di vedere all'opera questa nuova versioe di android.

Non ne avevamo dubbi, se vuoi ti metto su un polygen così ti viene più semplice postare.

esiste da un bel pezzo...... si chiama Bump ;)

Lasciamo perdere va.

DOCXP
19-10-2011, 16:46
Spero che stavolta Google rilasci i sorgenti, o addio upgrade per i dispositivi ritenuti "obsoleti"

Per quanto riguarda ics, vedo molte migliorie e qualche appunto, almeno per quanto riguarda i miei gusti: il tasto "cerca" lo uso spessissimo e l'avrei lasciato, inoltre i tasti integrati nella home lasciano qualche perplessità: se si pianta un'applicazione i tasti home o indietro permettevano di portarla in background per killarla facilmente, ma se il touch è in freeze la vedo dura con i tasti virtuali

ste_jon
19-10-2011, 16:50
Bello il nuovo Nexus per estetica e dotazione, ma in "contemporanea" Motorola ha presentato il Droid Razr, ed il mio voto va a questo per estetica e soprattutto qualità costruttiva.
quoto! peccato non monti lo stesso schermo però... io aspetterò perché come sempre all'inizio poche app sfrutteranno a pieno le nuove caratteristiche (accelerazione hardware e schermo HD in particolare)

kobezzz
19-10-2011, 16:54
ma perchè in google i vari team non si parlano e collaborano?c'è il pich to zoom sulle mail ma non sull'app gmail, forte!
io però dopo due anni in android passerò alla concorrenza, son staco di cucinarmi la pappa son grande e la voglio già pronta!

calabar
19-10-2011, 16:58
Io sono tra quelli che trovano piuttosto corposa questa release, che finalmente mette un po' d'ordine nel panorama android che ultimamente era diventato un po' confuso.

Continuo a non capire perchè sui nexus non mettano lo slot per la microSD (secondo me utilissimo, non solo per espandere la memoria ma soprattutto come lettore integrato), e rimando ancora un po' perplesso sull'abolizione dei tasti fisici: capisco strutturare il sistema perchè possa farne a meno, ma eliminarli del tutto trovo sia un po' un azzardo. Magari avrei fatto in modo di inserire dei pulsanti piccoli e a bordo telefono, così da non costituire ingombro ma essere sempre utilizzabili.

Altra cosa, mi sarei aspettato di vedere finalmente una tastiera blindtype su questa nuova versione dell'OS, qualcuno sa che fine ha fatto questa tecnologia?

mircocatta
19-10-2011, 17:04
quindi alla fine il nexus non ha niente di più del galaxy s2? meglio, almeno forse sarà garantito supporto all's2 ancora per qualche tempo

Pier2204
19-10-2011, 17:11
Una delle migliori feature di Android, la possibilità di aumentare la memoria tramite microSD, è stata cancellata? :D

E l'interfaccia che tende sempre più al minimale... :D

... ok adesso aggreditemi..:D

Esteticamente non è malvagio, come qualcuno ha detto, il fatto che mi fa storcere il naso sono i 4,65 pollici di diagonale, eccessivi per un uso con una sola mano.

Dotazione hardware di tutto rispetto, a parte la fotocamera,

E naturalmente provare android in questa versione per avere un quadro preciso.

Mparlav
19-10-2011, 17:11
quoto! peccato non monti lo stesso schermo però... io aspetterò perché come sempre all'inizio poche app sfrutteranno a pieno le nuove caratteristiche (accelerazione hardware e schermo HD in particolare)

Peccato per lo schermo sì, visto che tutti i top escono con l'HD, ma è pur sempre un SAmoled 960x540.
Ma backcover in kevlar e schermo Gorilla Glass resistente agli spruzzi d'acqua, per me compensano, oltre a tutto il resto cmq degno di nota :)

Bhibu
19-10-2011, 17:12
bah, io Android l'ho scelto per il prezzo e perché il mio terminale ha funzioni uniche a dir poco introvabili su altri, ma devo dire che è odioso sapere che comprato un telefono con android numero tal dei tali morirà con quell'android, sono pochissimi i telefoni su cui android si può aggiornare in sicurezza.

utentenonvalido
19-10-2011, 17:23
Non ne avevamo dubbi, se vuoi ti metto su un polygen così ti viene più semplice postare.


:mbe:

AnthonyTex
19-10-2011, 17:43
esiste da un bel pezzo...... si chiama Bump ;)

Prima di dare una spiegazione a qualcuno accertati di sapere di cosa si sta parlando.

Yrrah
19-10-2011, 17:47
Boh, i delusi non so cosa volessero che implementassero su ICS che già non c'è... capisco la delusione per iOS 5 che ha aggiunto caratteristiche (e anche poche) già tutte presenti su Android, quest'ultimo con la versione 4.0 ha aumentato ancora di più il gap fornendo applicazioni e supporto a tecnologie che i concorrenti non hanno neanche sull'hardware (NFC, wifi direct) e colmato le poche imperfezioni... io non saprei cosa chiedere di più!

Il Galaxy Nexus può piacere e non piacere, certo è un po' ingombrante e la GPU non è il top di gamma, ma per il resto è al top in tutto, dalla connettività, al display, e anche di potenza non è proprio scarso! Anche io forse però preferirò il Morotola Razr, peccato per il fatto che pare abbia il bootloader bloccato!

avvelenato
19-10-2011, 17:52
post rimosso.

ezio
19-10-2011, 17:59
Ottimo terminale, anche se il prezzo non è alla mia portata.

Le novità della nuova release di Android sono invece validissime, secondo me è stato fatto un buon lavoro, rendendo la piattaforma ancora più completa. ICS mi piace parecchio.

AnthonyTex
19-10-2011, 18:06
Ma l'accelerazione della UI? I rumor dicevano che ci sarebbe stata.



Cioè, tocco per mezzo secondo il cellulare di un altro, e ci scambiamo i dati? E' così veloce?

Non capisco come funzioni questa tecnologia. Interessante però.

esiste da un bel pezzo...... si chiama Bump ;)

NFC è una tecnologia che permette lo scambio di informazioni a distanza ravvicinata. Google ha deciso di implementare questa tecnologia nei suoi telefoni in quanto sta sperimentando (per ora solo in USA) un nuovo metodo di pagamento:è sufficiente mettere a stretto contatto il telefono, in questo caso, con un qualsiasi dispositivo dotato di tecnologia NFC ( parlo di "casse" in supermercato, distributori di bevande o qualsiasi altra cosa) per pagare l'importo con i fondi di un portafoglio virtuale, Google Wallet(ricaricabile con carta di credito). Dato che il chip NFC non è limitato al solo pagamento, dalla versione 4 di Android, Google ha implementato una serie di funzioni aggiuntive utili a scambiare dati con altri telefoni dotati di NFC, il tutto in maniera semplice, in quanto il chip NFC è sempre attivo e non necessita di associazione o attivazione a differenza di tecnologie quali wifi Direct o Bluetooth, e veloce poichè una volta messi a contatto i due dispositivi l'unica cosa da fare per scambiare qualcosa, per esempio contatti della rubrica, indirizzi internet o altro, è dare la conferma e le informazioni sono inviate all'altro dispositivo. Non serve nemmeno premere pulsanti quali "condividi" o "invia a" ma semplicemente cercare, faccio l'esempio di un numero in rubrica, un contatto e appoggiare il dispositivo ad un altro per inviarlo. :D Quindi dire che è uguale a bump è, oltre che riduttivo, totalmente sbagliato.

appleroof
19-10-2011, 18:26
Basta fare un salto su xda ogni tanto, e la rom giusta la si trova sempre: secondo me stanno già lavorando in queste ore insieme al nuovo sdk per ICS :)
cut

cut

Per il resto, non mi preoccupo se HTC non rilascia la 4.0 per il nostro Desire HD, una ROM ben fatta e ricalcata dal Sensation con Ice Cream Sandwich la si troverà nel giro di pochi giorni dalla sua uscita grazie ai ragazzi di XDA ;)
pgp

si grazie :D pensavo si capisse che era sottinteso che non sono propenso a ROM cucinate...


nn so quanto tempo abbia, però per i terminali usciti da nn + di un anno e mezzo mi pare sia obbligatorio il supporto e quindi l'upgrade, o sbaglio? :mbe:


per quanto mi riguarda, sto aspettando fine novembre per cambiare il 5800, ormai aspetto di vedere anche i nuovi nokia con mango...Per ora sono + orientato a wp, mi piacerebbe però vedere ad esempio ics sul nexus s, se la reattività con l'accelerazione grafica è migliorata

il desire hd ha un anno, per cui dovresti aver ragione, ma non ho mai sentito questa cosa dell'obbligarietà...quanto a WP ti ribadisco che lo trovo fantastico, poi giusto aspettare le ultime novità, ma un Omnia 7 lo trovi a 230 euro oggi come oggi ed è ancora un ottimo device quanto a caratteristiche tecniche, è aggiornabile a Mango e secondo me pure a win8 quando uscirà, secondo me è un affarone

ok, fine reclame per l'Omnia 7 :D

ulk
19-10-2011, 18:46
Mi spiace ma questa volta Samsung + Google hanno toppato. Se non avessi già un GS2 probabilmente ci farei un pensierino insieme al Galaxy Note.
Un terminale così plasticoso non può entrare in competizione contro iPhone 4, si bello schermo ma bisognava fare più attenzione al comparto fotocalera/video camera ed evitare il design simil-vibratore.
In effetti sembra la matrioska del vecchio Nexus così come il Note del Gs2.. ci vuole un po più di fantasia.

Armage
19-10-2011, 18:53
è molto bello, non è sfacciatamente copiato a un iphone...
solo non capisco perché li devono fare così grandi. ma 4.3 (che già mi sembra tanto) non bastava? boh

avvelenato
19-10-2011, 19:00
post rimosso

La Paura
19-10-2011, 19:00
Ma solo io ritengo la diagonale di 4,65" un'esagerazione?
a me anche il galaxy s 2 sembra una mattonella.
Comunque bel telefono, ma da possessore di nexus s aspetto il prossimo google-motorola soprattutto perché quest'ultima mi da più fiducia sulla qualità costruttiva.

ulk
19-10-2011, 19:06
quindi alla fine il nexus non ha niente di più del galaxy s2? meglio, almeno forse sarà garantito supporto all's2 ancora per qualche tempo

Lo schermo è decisamente superiore trattandosi di un super amoled hd ed essendo di 0,3 - 0,4 pollici più grande, probabilmente qualcosa in meno nel comparto fotocamera e solita minchiata di non mettere lo slot per una sd card.

ulk
19-10-2011, 19:07
non può perché stravince! ma ti rendi conto che l'iphone 4 e l'iphone 4s in vetro mattonellato pesano 137 grammi, pur avendo un display molto più piccolo? Tanto per paragone, l'SII pesa 117 grammi, e questo, unito ad un design più smussato, me lo rende più gradevole da portare in tasca (ho avuto entrambi).
Poi indubbiamente il terminale in vetro è stiloso e bello, ma la plastica è secondo me una scelta validissima quando è di qualità, un tempo (http://www.youtube.com/watch?v=ZWV8wGyl7xs) anzi per le sue caratteristiche era considerato un materiale ad alto valore tecnologico!

Non ho detto che è meglio o peggio ho detto che non entra in competizione che è una cosa diversa del resto io ho un GS2.

halduemilauno
19-10-2011, 19:20
Il design, come facilmente intuibile dalle foto a disposizione riprende in maniera decisa quello del suo predecessore Nexus S da cui eredita gli angoli molto smussati e la curvatura del corpo e del display. Di ispirazione Galaxy S II invece la parte posteriore del terminale, la cui zigrinatura antiscivolo riporta senza ombra di dubbio a quella adottata per il top di gamma Android di Samsung.

Ecco alcuni aspetti di design non mi piacciono, ma il display è semplicemente spettacolare.
http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n28417/samsung-galaxy-nexus-anteprima-video-telefonino.html
;)

ste_jon
19-10-2011, 19:27
Peccato per lo schermo sì, visto che tutti i top escono con l'HD, ma è pur sempre un SAmoled 960x540.
Ma backcover in kevlar e schermo Gorilla Glass resistente agli spruzzi d'acqua, per me compensano, oltre a tutto il resto cmq degno di nota :)
da valutare come questa risoluzione sarà supportata dalle app, mi auguro non ci siano problemi visto che cmq il rapporto è sempre 16/9 come la 1280x720 (risoluzione alla quale si adegueranno le app)

theraizen
19-10-2011, 19:27
Mi lascia perplesso che non abbiate segnalato la praticamente certa presenza del webtop.

Ormai sui forum dedicati ad android e su xda, se ne parla da un bel po' di tempo..

scrat1702
19-10-2011, 19:42
NFC è una tecnologia che permette lo scambio di informazioni a distanza ravvicinata. Google ha deciso di implementare questa tecnologia nei suoi telefoni in quanto sta sperimentando (per ora solo in USA) un nuovo metodo di pagamento:è sufficiente mettere a stretto contatto il telefono, in questo caso, con un qualsiasi dispositivo dotato di tecnologia NFC ( parlo di "casse" in supermercato, distributori di bevande o qualsiasi altra cosa) per pagare l'importo con i fondi di un portafoglio virtuale, Google Wallet(ricaricabile con carta di credito). Dato che il chip NFC non è limitato al solo pagamento, dalla versione 4 di Android, Google ha implementato una serie di funzioni aggiuntive utili a scambiare dati con altri telefoni dotati di NFC, il tutto in maniera semplice, in quanto il chip NFC è sempre attivo e non necessita di associazione o attivazione a differenza di tecnologie quali wifi Direct o Bluetooth, e veloce poichè una volta messi a contatto i due dispositivi l'unica cosa da fare per scambiare qualcosa, per esempio contatti della rubrica, indirizzi internet o altro, è dare la conferma e le informazioni sono inviate all'altro dispositivo. Non serve nemmeno premere pulsanti quali "condividi" o "invia a" ma semplicemente cercare, faccio l'esempio di un numero in rubrica, un contatto e appoggiare il dispositivo ad un altro per inviarlo. :D Quindi dire che è uguale a bump è, oltre che riduttivo, totalmente sbagliato.

Tutto ciò che hai descritto c'e già ;) Certo non e integrato con un chip dedicato, e non ho assolutamente detto che uno sia meglio dell'altro! Io e da un bel po che faccio il check in con il telefono, in USA spesso pago al ristorante sempre con il telefono. Se posso scambiare i dati tra 2 terminali con un Bump o accostandoli, per me e la stessa cosa e poco mi importa se lo fa tramite Bluetooth, WiFi NFC o cos'altro, la funzionalità e la stessa. Qui in europa purtroppo siamo indietro, ma tutto questo c'era già! Che poi sia stato implementato con una soluzione ad hoc che probabilmente e superiore qui non ci piove.

leoneazzurro
19-10-2011, 19:51
Niente x cui strapparsi i capelli...

lato software, poi, è facile copiare la concorrenza. ;)

Cominciamo con i flame? 3 giorni.

scrat1702
19-10-2011, 20:13
non può perché stravince! ma ti rendi conto che l'iphone 4 e l'iphone 4s in vetro mattonellato pesano 137 grammi, pur avendo un display molto più piccolo? Tanto per paragone, l'SII pesa 117 grammi, e questo, unito ad un design più smussato, me lo rende più gradevole da portare in tasca (ho avuto entrambi).
Poi indubbiamente il terminale in vetro è stiloso e bello, ma la plastica è secondo me una scelta validissima quando è di qualità, un tempo (http://www.youtube.com/watch?v=ZWV8wGyl7xs) anzi per le sue caratteristiche era considerato un materiale ad alto valore tecnologico!

Per te stravince, per altri no. Perché tanto assolutismo? Ho sia IP4 che SGII, e un 3.5, per me sia chiaro, e più comodo. Per il peso ovviamente la plastica pesa meno del vetro, cmq come si graffia la plastica si graffia anche il vetro.
Solo che l'iPhone mi e bastato applicargli 2 pellicole ed e come nuovo, mentre per il SGII o lo metti in una custodia oppure te lo tieni graffiato. Questo per me e un buon motivo per preferire quello in vetro. Per altri può essere diverso e sicuramente non mi metto a sindacare su questo.

riporto
19-10-2011, 20:22
Samsung si conferma ancora una volta IL produttore di smarphone con questo device a mio avviso molto bello esteticamente e di qualità (pare), meglio di tanti altri modelli blasonati, e Android, pur con piccole modifiche, si avvicina sempre più alla perfezione. Ora aspetto di vedere il prossimo Samsung con WP 7.5 e poi si decide!

checo
19-10-2011, 20:46
Senza scatenare flame, onestamente da una major release mi aspettavo di più, ad occhio sembrano molte molte meno novità delle 200 portate da ios5/icloud. Gran bel terminale, anche se monta un sgx540 e non un sgx543mp2 e fotocamera da 5 invece che 8/10mpx. Ripeto Google per me ha sciupato una buona occasione che potrebbe non ricapitare entro breve.. Questo doveva essere un TOCK (ricalcando la strategia Apple/intel) e non un thik..

forse perché delle 200 novitá la metá sono ottimizzazioni varie e non funzionalitá nuove?
forse perché molte delle novitá di ios5 sono presenti giá da android 1.5?

mav88
19-10-2011, 21:03
Per te stravince, per altri no. Perché tanto assolutismo? Ho sia IP4 che SGII, e un 3.5, per me sia chiaro, e più comodo. Per il peso ovviamente la plastica pesa meno del vetro, cmq come si graffia la plastica si graffia anche il vetro.
Solo che l'iPhone mi e bastato applicargli 2 pellicole ed e come nuovo, mentre per il SGII o lo metti in una custodia oppure te lo tieni graffiato. Questo per me e un buon motivo per preferire quello in vetro. Per altri può essere diverso e sicuramente non mi metto a sindacare su questo.
Esistono le pellicole anche per il Galaxy S2.

Non mi piace l'interfaccia grafica di ICS, effettivamente sembra una mod dark/gothic, ma confido nell'estrema personalizzazione di Android

maumau138
19-10-2011, 21:05
Molto utile il WiFi Direct, ad oggi si può stampare solo con applicazioni proprietarie, mi piace anche la nuova schermata a telefono bloccato, erano un paio di cose di cui sentivo la mancanza.
Non mi piace il launcher, ma ne esistono di alternativi, e trovo il nuovo market una cagata pazzesca [cit.], gli dovrebbero dare una sistemata.
Per farmi contento ora devono mettere una password all'accensione del telefonino, visto che ora come ora o metti la password ad ogni blocco schermo o non la metti affatto; usb host (anche se pare lo abbiano già aggiunto); rom cucinata per l'Optimus One :sofico:

Dave83
19-10-2011, 21:12
Per te stravince, per altri no. Perché tanto assolutismo? Ho sia IP4 che SGII, e un 3.5, per me sia chiaro, e più comodo. Per il peso ovviamente la plastica pesa meno del vetro, cmq come si graffia la plastica si graffia anche il vetro.
Solo che l'iPhone mi e bastato applicargli 2 pellicole ed e come nuovo, mentre per il SGII o lo metti in una custodia oppure te lo tieni graffiato. Questo per me e un buon motivo per preferire quello in vetro. Per altri può essere diverso e sicuramente non mi metto a sindacare su questo.

Il vetro però se ti cade si rompe facilmente, la plastica un pò meno.

X3n0
19-10-2011, 21:14
uff, avrei preferito qualche centinaio di euro in meno, non dual core e con una batteria seria

Duncan
19-10-2011, 21:18
Secondo me un motivo per cui hanno messo uno schermo così grande è perchè hanno unificato le versioni di Android tra tablet e smartphone.

Bel terminale certamente, sarà che son troppo abituato ad iOS, ma l'interfaccia di android non mi convince.

Ottima l'integrazione del NFC, aprirà il mercato a tutta una nuova serie di App.

L'unica cosa sotto tono che riesco a vedere è la fotocamera da 5 Mpixel rispetto alle uscite di questo periodo e non intendo solo il 4s

cat1
19-10-2011, 21:29
uff, avrei preferito qualche centinaio di euro in meno, non dual core e con una batteria seria

Quoto, aggiungerei anche uno schermo più a portata di mano e di tasca.. inteso come dimensioni, ma anche come prezzo :D
Questi padelloni proprio non li capisco :O

Pier2204
19-10-2011, 21:42
Secondo me un motivo per cui hanno messo uno schermo così grande è perchè hanno unificato le versioni di Android tra tablet e smartphone.

Bel terminale certamente, sarà che son troppo abituato ad iOS, ma l'interfaccia di android non mi convince.

Ottima l'integrazione del NFC, aprirà il mercato a tutta una nuova serie di App.

L'unica cosa sotto tono che riesco a vedere è la fotocamera da 5 Mpixel rispetto alle uscite di questo periodo e non intendo solo il 4s

Secondo te ICS non può andare su schermi più piccoli?
sarebbe assurdo.

ste_jon
19-10-2011, 21:51
Secondo te ICS non può andare su schermi più piccoli?
sarebbe assurdo.
questa cosa è subito smentita dal fatto che ics sarà installabile pure sul nexus s che ha lo stesso schermo di tutti gli cellulari android, 800x480

Duncan
19-10-2011, 21:57
Secondo te ICS non può andare su schermi più piccoli?
sarebbe assurdo.

No, no naturalmente può essere messa, ma dovendo girare anche su display più grossi alcuni controlli su schermi più piccoli potrebbero risultare troppo piccoli ed hanno ovviato ingrandendo il display, 4.6" non sono pochi per uno smartphone.

C'è da dire che potrebbero averlo fatto così grande perchè ci hanno infilato un bel po' di roba ed avere una batteria capiente abbastanza per arrivare a fare una giornata di lavoro.

ghiltanas
19-10-2011, 22:16
ok, fine reclame per l'Omnia 7 :D

è un ottimo terminale, poi è un 4" che è la mia misura ottimale, però ha delle mancanze che nn mi vanno molto giù...

ghiltanas
19-10-2011, 22:18
L'unica cosa sotto tono che riesco a vedere è la fotocamera da 5 Mpixel rispetto alle uscite di questo periodo e non intendo solo il 4s

sinceramente nn l'ho capita neanch'io questa scelta, i mp sono chiaramente importanti anche per il marketing, e su un terminale top di gamma gli 8 ormai sono d'obbligo.


cambiando disc, con che materiali è costruita la scocca? la solita insulsa plasticaccia o materiali decenti per un cell del genere?

mnovait
19-10-2011, 22:24
NFC è una tecnologia che permette lo scambio di informazioni a distanza ravvicinata. Google ha deciso di implementare questa tecnologia nei suoi telefoni in quanto sta sperimentando (per ora solo in USA) un nuovo metodo di pagamento:è sufficiente mettere a stretto contatto il telefono, in questo caso, con un qualsiasi dispositivo dotato di tecnologia NFC ( parlo di "casse" in supermercato, distributori di bevande o qualsiasi altra cosa) per pagare l'importo con i fondi di un portafoglio virtuale, Google Wallet(ricaricabile con carta di credito). Dato che il chip NFC non è limitato al solo pagamento, dalla versione 4 di Android, Google ha implementato una serie di funzioni aggiuntive utili a scambiare dati con altri telefoni dotati di NFC, il tutto in maniera semplice, in quanto il chip NFC è sempre attivo e non necessita di associazione o attivazione a differenza di tecnologie quali wifi Direct o Bluetooth, e veloce poichè una volta messi a contatto i due dispositivi l'unica cosa da fare per scambiare qualcosa, per esempio contatti della rubrica, indirizzi internet o altro, è dare la conferma e le informazioni sono inviate all'altro dispositivo. Non serve nemmeno premere pulsanti quali "condividi" o "invia a" ma semplicemente cercare, faccio l'esempio di un numero in rubrica, un contatto e appoggiare il dispositivo ad un altro per inviarlo. :D Quindi dire che è uguale a bump è, oltre che riduttivo, totalmente sbagliato.
Qui a Milano la tecnologia NFC è utilizzata già da un po' per pagamenti e cazzate varie.

Duncan
19-10-2011, 22:26
sinceramente nn l'ho capita neanch'io questa scelta, i mp sono chiaramente importanti anche per il marketing, e su un terminale top di gamma gli 8 ormai sono d'obbligo.


cambiando disc, con che materiali è costruita la scocca? la solita insulsa plasticaccia o materiali decenti per un cell del genere?

Sinceramente non ho letto nulla in merito, ma a vedere video e foto sembra tutta plastica.

Guardando il video di una prova l'impressione che mi da è che è veramente enorme!

ghiltanas
19-10-2011, 22:39
Sinceramente non ho letto nulla in merito, ma a vedere video e foto sembra tutta plastica.

Guardando il video di una prova l'impressione che mi da è che è veramente enorme!

effettivamente è grosso...io al massimo posso arrivare a un 4,2"

Yrrah
19-10-2011, 22:40
Sinceramente non ho letto nulla in merito, ma a vedere video e foto sembra tutta plastica.

Guardando il video di una prova l'impressione che mi da è che è veramente enorme!

Si, però da quanto ho visto nelle prime videoprove soprattutto la scocca posteriore sembra una plastica ottima, con ottimo grip e pochissimo soggetta a graffi! Sinceramente se usano buone plastiche a me il cell va bene anche di plastica (anche se prediligo materiali stile l'HTC Legend, full alluminio, oppure soluzioni tipo il Motorola Razr nuovo, addirittura kevlar!)

ghiltanas
19-10-2011, 22:41
Si, però da quanto ho visto nelle prime videoprove soprattutto la scocca posteriore sembra una plastica ottima, con ottimo grip e pochissimo soggetta a graffi! Sinceramente se usano buone plastiche a me il cell va bene anche di plastica (anche se prediligo materiali stile l'HTC Legend, full alluminio, oppure soluzioni tipo il Motorola Razr nuovo, addirittura kevlar!)

io per quello che costa pretendo qualcosa di + della plastica, anche se ottima

Dave83
19-10-2011, 22:43
io per quello che costa pretendo qualcosa di + della plastica, anche se ottima

Ma come mai pretendete tutti altri materiali, e esattamente quali?
Tanto poi se il telefono cade la parte più delicata resta il display, se cade male addio telefono, di qualsiasi materiale esso sia.
L'importante a mio avviso è la robustezza, non il materiale in se.

aquistar
19-10-2011, 22:50
Senza scatenare flame, onestamente da una major release mi aspettavo di più, ad occhio sembrano molte molte meno novità delle 200 portate da ios5/icloud. Gran bel terminale, anche se monta un sgx540 e non un sgx543mp2 e fotocamera da 5 invece che 8/10mpx. Ripeto Google per me ha sciupato una buona occasione che potrebbe non ricapitare entro breve.. Questo doveva essere un TOCK (ricalcando la strategia Apple/intel) e non un thik..

La corsa ai megapixel è colpa di chi la pensa come te, detto senza offesa ci mancherebbe, di conseguenza il mercato ne offre sempre più.
Quando parliamo di 10 Mpx su un telefonino mi vengono i brividi.
Se ci tenete alle foto che scattate non guardate i megapixel del vostro telefonino compratevi una macchina fotografica.

AnthonyTex
19-10-2011, 23:29
Qui a Milano la tecnologia NFC è utilizzata già da un po' per pagamenti e cazzate varie.

Forse non mi sono spiegato bene: non ho detto che la Google ha inventato una nuova tecnologia, ma che sta sperimentando un nuovo sistema di pagamenti creando un portafoglio virtuale. La tecnologia NFC esiste da anni, se l'ATM l'ha già implementata da tempo cosa c'entra? io volevo solo spiegare a cosa serve NFC visto che lo si paragonava a bump. Resta il fatto che il chip NFC non era presente su nessun telefono fino ad oggi, Nexus s permettendo. La prossima volta sipega tu, con esempi e "cazzate varie", a cosa serve NFC.

krazynet59
19-10-2011, 23:32
Lasciatemi essere sentitamente deluso, seguo l'evoluzione di android sin dai primi tempi e devo dire che fino a che ha girato su hardware HTC potevo aspettarmi solo miglioramenti e novità che andavano di pari passo tra l'hardware e il software poi google ha voluto puntare su samsung quasi certamente per ragioni di mercato e la magia quasi per incanto pare essere a poco a poco svanita, forse e solo una mi impressione ma non riesco a mettere sullo stesso livello uno smatphone apple e un samsung allo stato attuale non c'è confronto.

aquistar
19-10-2011, 23:39
Lasciatemi essere sentitamente deluso, seguo l'evoluzione di android sin dai primi tempi e devo dire che fino a che ha girato su hardware HTC potevo aspettarmi solo miglioramenti e novità che andavano di pari passo tra l'hardware e il software poi google ha voluto puntare su samsung quasi certamente per ragioni di mercato e la magia quasi per incanto pare essere a poco a poco svanita, forse e solo una mi impressione ma non riesco a mettere sullo stesso livello uno smatphone apple e un samsung allo stato attuale non c'è confronto.

Vero samsung è molto meglio

Mparlav
20-10-2011, 00:04
io per quello che costa pretendo qualcosa di + della plastica, anche se ottima

Di plastica c'è solo la cover posteriore, mentre Gorilla Glass e cornice sono in lega d'acciaio come tutti i concorrenti.
E come più volte ribadito, la plastica del backcover ha molti vantaggi (facile ed economica da sostituire, contenimento dei pesi, flessibilità ed ammortizza gli urti).
Il kevlar del Motorola Razr può fare solo meglio ed attualmente è il top come qualità.

Altro vantaggio della plastica (immagino che questo video sia già stato visto dai più, ma lo riporto lo stesso) ;)

http://www.youtube.com/watch?v=elKxgsrJFhw&feature=player_embedded

SGS II vs Iphone 4S alla prova di caduta.

ghiltanas
20-10-2011, 00:16
Di plastica c'è solo la cover posteriore, mentre Gorilla Glass e cornice sono in lega d'acciaio come tutti i concorrenti.
E come più volte ribadito, la plastica del backcover ha molti vantaggi (facile ed economica da sostituire, contenimento dei pesi, flessibilità ed ammortizza gli urti).
Il kevlar del Motorola Razr può fare solo meglio ed attualmente è il top come qualità.

Altro vantaggio della plastica (immagino che questo video sia già stato visto dai più, ma lo riporto lo stesso) ;)

http://www.youtube.com/watch?v=elKxgsrJFhw&feature=player_embedded

SGS II vs Iphone 4S alla prova di caduta.

l' iphone è risaputo faccia schifo da quel punto di vista...cmq si possono realizzare backcover in metallo leggerissime e resistenti volendo

floc
20-10-2011, 00:44
deludente. niente che non si possa gia' fare con un launcher o una rom custom... spero che almeno abbiano iniziato a mettere ordine nelle api e le novita' vere siano per gli sviluppatori, perche' per l'utenza e' davvero poca cosa, se non uan grafica scopiazzata alla lontana da wp7

appleroof
20-10-2011, 06:14
Di plastica c'è solo la cover posteriore, mentre Gorilla Glass e cornice sono in lega d'acciaio come tutti i concorrenti.
E come più volte ribadito, la plastica del backcover ha molti vantaggi (facile ed economica da sostituire, contenimento dei pesi, flessibilità ed ammortizza gli urti).
Il kevlar del Motorola Razr può fare solo meglio ed attualmente è il top come qualità.

Altro vantaggio della plastica (immagino che questo video sia già stato visto dai più, ma lo riporto lo stesso) ;)

http://www.youtube.com/watch?v=elKxgsrJFhw&feature=player_embedded

SGS II vs Iphone 4S alla prova di caduta.

madonna mi piange il cuore a vedere sto video :asd:

rokis
20-10-2011, 06:53
bah, io Android l'ho scelto per il prezzo e perché il mio terminale ha funzioni uniche a dir poco introvabili su altri, ma devo dire che è odioso sapere che comprato un telefono con android numero tal dei tali morirà con quell'android, sono pochissimi i telefoni su cui android si può aggiornare in sicurezza.

ti quoto al 100%
Sono rimasto fregato anche io con il Samsung Galaxy s che non vedrà mai Ice Cream Sandwich :rolleyes:

Aryan
20-10-2011, 07:05
ti quoto al 100%
Sono rimasto fregato anche io con il Samsung Galaxy s che non vedrà mai Ice Cream Sandwich :rolleyes:

Ma te la devi prendere con Samsung(e HTC/LG/MOTOROLA,ecc), mica con Google! Pensa che forse arriverà anche su Nexus One ICS...

Dave83
20-10-2011, 07:59
ti quoto al 100%
Sono rimasto fregato anche io con il Samsung Galaxy s che non vedrà mai Ice Cream Sandwich :rolleyes:

Fonte?

Dark_Anima
20-10-2011, 08:24
Ma te la devi prendere con Samsung(e HTC/LG/MOTOROLA,ecc), mica con Google! Pensa che forse arriverà anche su Nexus One ICS...

Eh no, invece bisogna prendersela con Google e ti spiego anche il motivo.
Samsung ha anche accordi con Microsoft, ad esempio, eppure i dispositivi usciti tempo fa sono stati ugualmente aggiornati a Mango, anche abbastanza tempestivamente.
Quindi, è proprio una politica di Google. La libertà assoluta, che ha pro e contro, ovviamente.

Parlando del Galaxy Nexus, mi sembra un buon dispositivo.
Peccato solo per la GPU, che reputo un pò sottotono.

Aryan
20-10-2011, 08:30
Eh no, invece bisogna prendersela con Google e ti spiego anche il motivo.
Samsung ha anche accordi con Microsoft, ad esempio, eppure i dispositivi usciti tempo fa sono stati ugualmente aggiornati a Mango, anche abbastanza tempestivamente.
Quindi, è proprio una politica di Google. La libertà assoluta, che ha pro e contro, ovviamente.
...

E' stata una decisione di Samsung, ribadisco: GOOGLE NON C'ENTRA! :fagiano:
Tanto che sta cercando di obbligare i produttori ad aggiornare i propri telefoni per almeno 18 mesi dato che molti utenti(come nel tuo caso) se la prendono con lei(Google) quando la colpa è del produttore...

mnovait
20-10-2011, 08:35
La prossima volta sipega tu, con esempi e "cazzate varie", a cosa serve NFC.

L'atm non c'entra nulla.in bicocca si paga con nfc da almeno un paio d'anni

Cambia tono, io e te non siamo amici.

R.O.N.I
20-10-2011, 08:39
la possibilità di fare screenshot era già disponibile con gingerbread, non è una novità...

checo
20-10-2011, 08:48
deludente. niente che non si possa gia' fare con un launcher o una rom custom... spero che almeno abbiano iniziato a mettere ordine nelle api e le novita' vere siano per gli sviluppatori, perche' per l'utenza e' davvero poca cosa, se non uan grafica scopiazzata alla lontana da wp7

dubito che con un launcher e una rom custon tu possa fare quello che ha ics, certo se ti fermi solo all' estetica:rolleyes:

checo
20-10-2011, 08:49
la possibilità di fare screenshot era già disponibile con gingerbread, non è una novità...

con root però, non nativamente.

Aryan
20-10-2011, 08:55
dubito che con un launcher e una rom custon tu possa fare quello che ha ics, certo se ti fermi solo all' estetica:rolleyes:

Infatti! Le novità ci sono e mi gustano. Non vedo l'ora di provarlo sul mio Nexus S... :)
(http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n28433/Aggiornamento-Android-40-poco-dopo-arrivo.html)

D'altronde ICS è stato sviluppato sul mio cellulare, non sul Galaxy Nexus su cui è stato messo dopo :sofico:

Valmo
20-10-2011, 09:19
però, scusate l'ignoranza, ma con questo 4.0 non si tira un po' la zappa sui piedi da sola google? eliminare i tastifisici? e quindi chi ha un terminale "vecchio" che fa? ha un pezzo di schermo inmeno per i tasti virtuali e quelli fisici inutili? o faranno uscire una verione anche per i vecchi terminali? o tocca aspettare che qualche buon'anima "cucini" una ROM per i terminali vecchi?

(IH)Patriota
20-10-2011, 09:20
Il video della caduta ha scientificità pari a zero, basta che il telefono arrivi con un angolo a terra diverso di un paio di gradi per cambiare radicalmente il tipo di danno.E sicuramente il lancio "a mano libera" non garantisce l' esatta ripetibilità dell' evento.

Detto questo con ogni probabilita' IPhone4 sarà certamente più delicato.

Molto bello vedere leggere nei thread di iPhone4S come tutti vogliano lo schermo più grande, una volta avuto un maxischermo da 4.65 tutti lo vogliano più piccolo.Anzi addirittura piu' piccolo dell' SII.

Stesso dicasi per il prezzo, sui thread di iPhone4 un fiume di interventi indignati per il prezzo poco "popolare" qua il fatto che sia un telefono da 600€ l' hanno notato in pochi.

Personalmente resto del parere che un telefono cosi' sia troppo grande, le lamentele sull' aggiornabilità del software degli utenti Andoid pongono a questi telefoni (e a questo prezzo) un limite importante, OS pesante ed autonomia non da primato fanno il resto.

Purtroppo è difficile ragionare oggettivamente perchè ormai questa degli smartphone è diventata una filosofia di vita Mela Vs Robottino, si vedono le stesse "battaglie" che si sono viste per ATI 6 NVIDIA 10 anni fa e con la stessa raffica di sospensioni.

Sara' interessante vedere in futuro cosa farà Google dopo aver acquisiti Motorola, Samsung HTC avranno ancora androiod oppure Google li tagliera' fuori per fare tutto da sola ?

Duncan
20-10-2011, 09:25
però, scusate l'ignoranza, ma con questo 4.0 non si tira un po' la zappa sui piedi da sola google? eliminare i tastifisici? e quindi chi ha un terminale "vecchio" che fa? ha un pezzo di schermo inmeno per i tasti virtuali e quelli fisici inutili? o faranno uscire una verione anche per i vecchi terminali? o tocca aspettare che qualche buon'anima "cucini" una ROM per i terminali vecchi?

Credo che se ci sono quelli fisici quelli sul display non compaiano.

Dave83
20-10-2011, 09:32
con root però, non nativamente.

No so su altri terminali, ma su Galaxy S2 è implementato nativamente.

Marcodj85
20-10-2011, 09:32
permettimi di dissentire su svariati punti..


Stesso dicasi per il prezzo, sui thread di iPhone4 un fiume di interventi indignati per il prezzo poco "popolare" qua il fatto che sia un telefono da 600€ l' hanno notato in pochi.

primo ha caratteristiche hardware decisamente superiori del melafonino, secondo costa + di 100€ in meno, terzo questo è solo un prezzo di lancio, tra 2 mesi lo troverai a meno di 500€ a differenza di quello della mela che dopo anni lo trovi sempre allo stesso prezzo(pur non valendo all'atto pratico più nulla,vedi 3gs)


Personalmente resto del parere che un telefono cosi' sia troppo grande, le lamentele sull' aggiornabilità del software degli utenti Andoid pongono a questi telefoni (e a questo prezzo) un limite importante, OS pesante ed autonomia non da primato fanno il resto.

se fai un discorso in generale potrebbe anche starci, ma non su questo cell nello specifico, in quanto i google phone sono gli unici a essere SEMPRE aggiornati

calabar
20-10-2011, 09:33
@(IH)Patriota
Dubito fortemente che google faccia qualcosa del genere, non ne ha alcun interesse. Inoltre credo cha oramai sia chiaro che è la maggior diffusione di un sistema ad attirare sviluppatori e quindi contribuire ai servizi avanzati che questo può offrire.

Concordo su quanto hai detto sul video della caduta: l'iphone mostra chiaramente una maggiore fragilità in questo senso, ma non si può parlare di "prova scientifica", se fatta in quel modo.
Discorso il tuo molto più equilibrato di quello in assurda difesa dell'iphone fatto un paio di post prima.

Non condivido la critica sul prezzo, invece. La gente non si lamenta oggi del prezzo di questo terminale (che è comunque più basso di quello dell'iphone) semplicemente perchè sa che tra qualche mese se lo potrà comprare a molto meno: basta attendere un po'. Un iphone invece non riesce ad avere un calo di prezzo equivalente neanche dopo un anno, quando esce la versione nuova. Io personalmente neanche lo guardo, il prezzo all'uscita di questo tipo di telefoni.

Sul display è questione di gusti ed esigenze. Io giro sempre con un borsello, per cui per me non è un problema, anche il galaxi note sarebbe perfetto per il mio utilizzo. Quello che fa sorridere è vedere come i difensori dell'iphone (che fortunatamente non sono che una piccola parte degli utenti iphone) sostengano che il 3,5" è perfetto e adeguato e che ogni altro telefono ha un display che non va bene, tirando fuori ogni teorie ed esempi abbastanza assurdi. Chissà cosa diranno quando uscirà un iphone con display più grande.

ghiltanas
20-10-2011, 09:35
"Google ha inoltre specificato che Android 4.0 potrà girare su tutti i terminali che oggi montano Gingerbread. Dunque nessuna caratteristica minima in teoria è richiesta anche se la stessa Google conferma che Ice Cream è stato studiato e disegnato per lavorare al meglio su display HD 1280×800 pixel."

http://android.hdblog.it/2011/10/19/ice-cream-sandwich-arrivera-su-nexus-s-e-su-tutti-gli-smartphone-gingerbread/


se nn arriva ics sul vostro terminale è quindi solo colpa del produttore...io personalmente se dovessi puntare ad android ho sempre ribadito cmq che prenderei telefoni pure google, cosi nn si rischia

tulifaiv
20-10-2011, 09:43
Questa accoppiata G. Nexus + ICS rischia di essere un po' come l'AK nel poker...


bella ma non vince :p

Aryan
20-10-2011, 09:43
No so su altri terminali, ma su Galaxy S2 è implementato nativamente.

Sui tutti Samsung(non Nexus) è così

tulifaiv
20-10-2011, 09:45
"Google ha inoltre specificato che Android 4.0 potrà girare su tutti i terminali che oggi montano Gingerbread. Dunque nessuna caratteristica minima in teoria è richiesta anche se la stessa Google conferma che Ice Cream è stato studiato e disegnato per lavorare al meglio su display HD 1280×800 pixel."

...cioè praticamente ICS ha requisiti consigliati che al giorno d'oggi non rispetta NESSUN (e sottolineo NESSUNO) telefono in circolazione.

DarthFeder
20-10-2011, 09:55
Il prezzo è qualcosa di osceno, e finchè non garantiscono aggiornamenti come Apple e Microsoft con iOS e Phone7 secondo me è da pazzi spendere più di 250-300€ per un terminale android che dopo 6 mesi è abbandonato a se stesso e (forse) alla comunità...
Mi sa che il mio prossimo telefono sarà un Windows phone...

Dave83
20-10-2011, 10:01
Il prezzo è qualcosa di osceno, e finchè non garantiscono aggiornamenti come Apple e Microsoft con iOS e Phone7 secondo me è da pazzi spendere più di 250-300€ per un terminale android che dopo 6 mesi è abbandonato a se stesso e (forse) alla comunità...
Mi sa che il mio prossimo telefono sarà un Windows phone...

Io vedo che il Galaxy S (1) viene ancora aggiornato e supportato, e di mesi ne sono passati 16 dalla sua uscita :rolleyes:

Baboo85
20-10-2011, 10:01
Il prezzo è qualcosa di osceno, e finchè non garantiscono aggiornamenti come Apple e Microsoft con iOS e Phone7 secondo me è da pazzi spendere più di 250-300€ per un terminale android che dopo 6 mesi è abbandonato a se stesso e (forse) alla comunità...
Mi sa che il mio prossimo telefono sarà un Windows phone...

E' sempre la solita storia, Microsoft e Apple scrivono il software per girare su un determinato hardware, Android deve essere compatibile. Col risultato che per avere qualcosa di durevole devi comprare quelli da 500 e passa euro.

Aggiungiamo anche la simpatia dei produttori, che al massimo ti fanno un solo aggiornamento, ma e' capitato di rado (mi sono visto smartphone Android 2.1 che non sono mai stati aggiornati alla 2.2 :doh:).

Risultato: a meno di non utilizzarlo solo per chiamate, sms ed uno sporadico internet/facebook, ti devi comprare un cell da 500+ euro e buttarci dentro le rom custom della comunita' (come ho fatto io col Desire HD).

Oppure spendi la stessa cifra e ti prendi un iPhone o un W7 Phone ma sei sicuro che 2 o 3 aggiornamenti di OS te li regge tranquillamente.


P.S.: Ma il gelato/biscotto di Android quando lo fanno? :Prrr:

calabar
20-10-2011, 10:02
@DarthFeder
Forse ti sfugge che questo è un telefono "Google Experience", quindi gli aggiornamenti sono assicurati.
Il tuo ragionamento potrebbe aver senso per altri terminali, ma non per questo.

@tulifaiv
Il fatto che l'interfaccia sia pensata per telefono con display HD (giustamente... pensando al futuro del telefoni di fascia alta), non significa affatto che gli altri dispositivi non rientrino nei requisiti consigliati, ne che non siano adeguati a farlo girare altrettanto bene.

ghiltanas
20-10-2011, 10:21
...cioè praticamente ICS ha requisiti consigliati che al giorno d'oggi non rispetta NESSUN (e sottolineo NESSUNO) telefono in circolazione.

ics è un derivato + di honeycomb e quindi molto adatto ai tablet e alla loro risoluzione, tuttavia google ha voluto realizzare un unico os per i dispositivi mobile, ics si adatta alla risoluzione del dispositivo, quindi vede se siamo in presenza di tablet o smartphone

Okiya
20-10-2011, 10:48
Il telefono a padella continua a non piacermi (già il GS2 è sufficientemente enorme) e la costruzione ancora meno.

A livello hw si tratta di una soluzione di tutto rispetto, anche se tutto ciò è necessario per far girare fluidamente ICS. Alla fine non importa nulla di avere 5 Ghz quad core e 6gb di ram o un single da 500mhz, ma interessa molto avere un terminale veloce, reattivo e fluido.
Spero che anche la batteria sia all'altezza, visto che la 1650mah originale del SG2 non la è (meglio con la 2000 originale che offre samsung insieme alla back cover).

ICS in sè non sembra male. Niente di incredibile, ma secondo me è normale che sia così. Hanno implementato quello che mancava e hanno migliorato diversi aspetti che effettivamente andavano migliorati. Ora lo vedremo all'opera e ne sapremo di più, ma sono sicuro che si tratti di un buon SO.

Mi rimane sempre qualche dubbio sugli aggiornamenti: se è vero che la responsabilità è dei produttori, è anche vero che questa libertà è stata lasciata arbitrariamente da Google e non era imposta dal medico. Per vendere Google ha scelto la politica dell'estrema personalizzazione e apertura, che poi si è dimostrata anche molto apprezzata dagli utenti. Il contro sono aggiornamenti lenti (quando arrivano) e non alla portata di tutti (spesso non OTA e da eseguire tramite sw proprietari di qualità infima).

Il Galaxy S, portato ad esempio poco sopra, è stato aggiornato alla 2.3.5 solo di recente (non so neanche se ufficialmente, in realtà), quando Android è alla 2.3.7 da diverso tempo. Ginger è arrivato con mesi di ritardo.
Non è dato sapere se ICS arriverà (ufficialmente) o meno, nè quando arriverà. Avere gli aggiornamenti 6 mesi dopo non è certo un motivo di vanto.

Tanti altri terminali sono stati abbandonati completamente alla prima release o al primo aggiornamento.

E' un problema per tanti (a me pesa, personalmente), ciò non significa che non si tratti di un ottimo sistema.

checo
20-10-2011, 10:53
Il prezzo è qualcosa di osceno, e finchè non garantiscono aggiornamenti come Apple e Microsoft con iOS e Phone7 secondo me è da pazzi spendere più di 250-300€ per un terminale android che dopo 6 mesi è abbandonato a se stesso e (forse) alla comunità...
Mi sa che il mio prossimo telefono sarà un Windows phone...

bene prendiamo ios visto che esite da più tempo
3gs esce con ios3 mi sembra ed è aggiornabile a ios5 dopo 2 anni.

bella cosa, ma che funzioni in più hai??

molte funzioni, mente con android anche se uno ha froyo 2.2 quelle funzioni già le ha quindi l'aggiornamento a tutti i costi serve meno.

checo
20-10-2011, 10:56
I

Il Galaxy S, portato ad esempio poco sopra, è stato aggiornato alla 2.3.5 solo di recente (non so neanche se ufficialmente, in realtà), quando Android è alla 2.3.7 da diverso tempo.

ripeto sai cosa cambia dalla 2.3.5 alla 2.3.7?
un cavolo all' atto pratico.

capisco che i possessori di iphone sbandierino gli aggiornamenti, dato che ogni volta gli aggiungono qualche funione,ma è una cosa negativa avere un os che quelle funzioni già le aveva e quindi non necessita di aggiornamenti?

DarthFeder
20-10-2011, 10:56
Io vedo che il Galaxy S (1) viene ancora aggiornato e supportato, e di mesi ne sono passati 16 dalla sua uscita :rolleyes:

si beh un terminale su quante centinaia...? A me sinceramente sta politica di aggiornamento fa ribrezzo, vuol dire fregarsene dei consumatori e spennarli. e lo dico da possessore di terminale android (cucinato, per forza di cose).
Come Apple supporta il 3Gs non vedo perché i produttori android non debbano garantire aggiornamenti ai propri prodotti, tanto più perché se un umile modder riesce a farsi un kernel+rom in casa mi pare assurdo che una multinazionale non ha risorse per farlo.
a me android piace ma finché le cose restano così non è un sistema operativo serio ma una macchina mangia-soldi che sfrutta le promesse di libertà e personalizzazione per accaparrarsi clienti. assurdo che per vedere un telefono funzionare devo rivolgermi a un modder.

poi per carità, bel telefono. non mi convince molto la scomparsa del tasto delle opzioni...

giogts
20-10-2011, 10:57
il nuovo browser supporta webgl?

nessuno lo sa?:muro: :muro: :muro:

gio_82
20-10-2011, 11:03
Il vero problema è che secondo me il non aggiornare i vecchi dispositivi è una cosa voluta dai produttori che seguono un ragionamento del tipo: "non aggiorno il vecchio dispositivo" + "ne lancio uno nuovo aggiornato" = "l'utente molla il vecchio dispositivo e compra il nuovo".

Questa perlomeno è la mia sensazione da utente android. Poi ovviamente ci sono le eccezioni ma è innegabile che se anche un dispositivo viene aggiornato i tempi sono biblici.

La speranza è che ice cream sandwich venga imposto così com'è senza consentire personalizzazioni pesanti come avvenuto come per le precedenti versioni.

Solo che non è facile accontentare tutti: penso ad esempio agli utenti htc che sono affezionati all'interfaccia Sense. Io personalmente ci rinuncerei volentieri in cambio di aggiornamenti rapidi e continui ma non so se altri siano disposti.

Duncan
20-10-2011, 11:06
permettimi di dissentire su svariati punti..



primo ha caratteristiche hardware decisamente superiori del melafonino, secondo costa + di 100€ in meno, terzo questo è solo un prezzo di lancio, tra 2 mesi lo troverai a meno di 500€ a differenza di quello della mela che dopo anni lo trovi sempre allo stesso prezzo(pur non valendo all'atto pratico più nulla,vedi 3gs)

Per fare un paragone come prestazioni bisognerebbe testarli, ha un processore simile a quello del SG2 che riesce a pareggiare con iPhone 4 in quasi tutti i campi, Android è assai avido di risorse. Per il prezzo vero.

checo
20-10-2011, 11:14
Per fare un paragone come prestazioni bisognerebbe testarli, ha un processore simile a quello del SG2 che riesce a pareggiare con iPhone 4 in quasi tutti i campi, Android è assai avido di risorse. Per il prezzo vero.

pareggia e supera un 4s non un 4, grafica a parte

Baboo85
20-10-2011, 11:17
Il vero problema è che secondo me il non aggiornare i vecchi dispositivi è una cosa voluta dai produttori che seguono un ragionamento del tipo: "non aggiorno il vecchio dispositivo" + "ne lancio uno nuovo aggiornato" = "l'utente molla il vecchio dispositivo e compra il nuovo".

Questa perlomeno è la mia sensazione da utente android. Poi ovviamente ci sono le eccezioni ma è innegabile che se anche un dispositivo viene aggiornato i tempi sono biblici.

La speranza è che ice cream sandwich venga imposto così com'è senza consentire personalizzazioni pesanti come avvenuto come per le precedenti versioni.

Solo che non è facile accontentare tutti: penso ad esempio agli utenti htc che sono affezionati all'interfaccia Sense. Io personalmente ci rinuncerei volentieri in cambio di aggiornamenti rapidi e continui ma non so se altri siano disposti.

A me la Sense fa schifo... Preferisco ADW Launcher e ancora non ho provato Launcher Pro. Anzi al momento ho su la rom MIUI che non so quale usa, probabilmente una tutta sua.

Per gli aggiornamenti e' come dici tu, non li fanno per quello.

Se conti che su un HTC Tattoo che ho io (CPU: 528MHz, RAM: 256MB) e un HTC G1 Dream (CPU: 528MHz, RAM: 192MB) ci gira Crys...:Prrr: volevo dire che ci gira Android 2.3.7... Certo, sicuramente e' tutt'altro che veloce e reattivo, ma ci gira. Se lo volessero ottimizzare per bene come iOS e WP7, Android 2.3.7 girerebbe su un single core 1GHz e 512 di ram come se niente fosse...

Ma non lo fanno perche' devono vendere 1857 cellulari nuovi al secondo. Invece potrebbero allungare i tempi e sfornarne un po' meno e in un periodo un po' piu' lungo. Se mi assicurassero che gli aggiornamenti ne fanno un bel po', spenderei si' 700 euro per un cellulare che mi dura per anni...

E penso che se non fosse per la community che sforna rom custom a manetta, nessuno spenderebbe piu' di 300 euro...

Okiya
20-10-2011, 11:26
ripeto sai cosa cambia dalla 2.3.5 alla 2.3.7?
un cavolo all' atto pratico.

capisco che i possessori di iphone sbandierino gli aggiornamenti, dato che ogni volta gli aggiungono qualche funione,ma è una cosa negativa avere un os che quelle funzioni già le aveva e quindi non necessita di aggiornamenti?

Sinceramente non mi interessa nulla di difendere iOS, Android o chi altro. ;)
Dico solo il mio parere, da normale utente a cui interessano le innovazioni tecnologiche.

Personalmente non mi interesserebbe troppo degli aggiornamenti se avessi speso una cifra ragionevolmente ridotta, ma quando acquisto un terminale di fascia alta (e si intende over 300 euro) mi aspetto che questo abbia pieno supporto e tutti gli aggiornamenti, in tempi possibilmente ristretti rispetto al loro rilascio ufficiale.
E' chiaro che sopravvivo anche con Froyo dopo l'uscita di ICS e che se il mio telefono funzionava prima continuerà a funzionare ugualmente anche ora. Però nasce una sensazione di insoddisfazione al solo pensiero che l'aggiornamento esiste, è compatibile, ma non è applicabile per una scelta auto-lesionista di Google.
Se la 2.3.5 arriva su GS1 con talmente tanti mesi di ritardo da precedere solo di pochi giorni l'uscita di ICS (che probabilmente non arriverà mai) non ho tanto da essere soddisfatto. Per fortuna ci sono altre vie... (e ciao garanzia, comunque).

Il Motorola Droid Razr nasce con un FW già vecchio e verrà aggiornato (quando?). Ti pare normale? :doh:
Ok, Motorola si è spesso dimostrata affidabile in tal senso, ma non mi pare una grande garanzia per gli acquirenti che sarebbero disposti a spendere tanti soldi.

Per fortuna esiste xda.... :D

Just my 2 cents.

Baboo85
20-10-2011, 11:37
Per fortuna esiste xda.... :D

Piu' che altro "per fortuna esiste CyanogenMod e MIUI" :D

(IH)Patriota
20-10-2011, 11:38
primo ha caratteristiche hardware decisamente superiori del melafonino,

Le caratteristiche Hardware prese singolarmente hanno purtroppo un valore solo teorico, un buon hardware con un OS pesante è meno fluido ed ha una durata di batteria inferiore rispetto ad hardware meno performante ed OS più snello.

In questo iOS non dovendosi adattare a 1000 differenti modelli/produttori ha sicuramente un vantaggio.


secondo costa + di 100€ in meno, terzo questo è solo un prezzo di lancio, tra 2 mesi lo troverai a meno di 500€ a differenza di quello della mela che dopo anni lo trovi sempre allo stesso prezzo(pur non valendo all'atto pratico più nulla,vedi 3gs)

Il 3Gs è già stato abbassato di prezzo 2 volte, così' come è stato abbassato il prezzo del 4 all'uscita del 4S.Il ricambio con Android è più "veloce" visto che le marche in competizione sono tante, il prezzo cala più velocemente e più velocemente il telefono perde valore nell'usato e perde di vendibilità.

Se hai intenzione di tenerlo fino alla morte questo sistema è vantaggioso, se vuoi cambiare telefono ogni 18/24 mesi vuol dire non vendere l'usato e metterlo nel cassetto.


se fai un discorso in generale potrebbe anche starci, ma non su questo cell nello specifico, in quanto i google phone sono gli unici a essere SEMPRE aggiornati

Mi pare di aver letto da qualche parte (non ricordo dove) che google garantisca upgrade dell' OS per 18 mesi, così fosse mi sembrano pochini a fronte di una spesa cmq non certo bassa.

@(IH)Patriota
Dubito fortemente che google faccia qualcosa del genere, non ne ha alcun interesse. Inoltre credo cha oramai sia chiaro che è la maggior diffusione di un sistema ad attirare sviluppatori e quindi contribuire ai servizi avanzati che questo può offrire.

Google potrebbe avere il vantaggio OGGI nel diffondere su ogni mezzo Android, attirare sviluppatori e far aumentare il suo portafoglio di APP gli permette di non accumulare ritardi.

Con l' acquisizione di Motorola però potrebbe fare un bel salto in avanti, pensa ad un Android più snello che in stile Apple gira solo su alcuni terminali autoprodotti, vuol dire aumentare l' efficenza e contemporaneamente guadagnare di più, molto di più.

Solo il tempo dirà che cosa hanno in mente ma se io fossi in samsung/HTC non aspetterei la tegola sulle corna ;).

Sul display è questione di gusti ed esigenze. Io giro sempre con un borsello, per cui per me non è un problema, anche il galaxi note sarebbe perfetto per il mio utilizzo. Quello che fa sorridere è vedere come i difensori dell'iphone (che fortunatamente non sono che una piccola parte degli utenti iphone) sostengano che il 3,5" è perfetto e adeguato e che ogni altro telefono ha un display che non va bene, tirando fuori ogni teorie ed esempi abbastanza assurdi. Chissà cosa diranno quando uscirà un iphone con display più grande.

Io sono tra gli utenti iPhone a cui va bene il 3,5" più grande in tasca mi darebbe solo fastidio e per navigare in internet ho anche l'iPad che sicuramente a livello di navigazione è decisamente più fruibile.

Ad ogni modo siccome sono gusti prettamente personali è difficile dire quale sia il migliore in generale ma resteremo sempre nel campo del "è meglio per me" che non è certo opinabile (a meno che uno non sappia cosa gli piace o cosa voglia :D)

andy45
20-10-2011, 11:46
Il vero problema è che secondo me il non aggiornare i vecchi dispositivi è una cosa voluta dai produttori che seguono un ragionamento del tipo: "non aggiorno il vecchio dispositivo" + "ne lancio uno nuovo aggiornato" = "l'utente molla il vecchio dispositivo e compra il nuovo".

Questa perlomeno è la mia sensazione da utente android. Poi ovviamente ci sono le eccezioni ma è innegabile che se anche un dispositivo viene aggiornato i tempi sono biblici.

Al produttore fa più comodo vendere un nuovo telefono, magari con qualche miglioria hardware per sopperire alle mancanze del vecchio modello, che mettersi li ad ottimizzare il software per renderlo più funzionale con il telefono precedente...questa cosa ormai si è capita da un pezzo e google ha cercato di metterci una pezza chiedendo ai produttori di dare supporto software almeno per 18 mesi, che cmq si traducono in 1 massimo 2 aggiornamenti, visti i tempi biblici dei produttori nel rilasciare firmware.
E' innegabile poi che molti telefoni vengono abbandonati alla nascita, soprattutto quelli molto economici, ma questo è un discorso a parte.

La speranza è che ice cream sandwich venga imposto così com'è senza consentire personalizzazioni pesanti come avvenuto come per le precedenti versioni.

Se non sbaglio google ha fatto cosi per i tablet, però sempre se non ricordo male non sono stati rilasciati i sorgenti...quindi si perderebbe la natura open di android.

Duncan
20-10-2011, 11:54
pareggia e supera un 4s non un 4, grafica a parte

Dove li hai visti i benchmark?
In giro si trovano risultati di segno completamente opposto con iOS5

calabar
20-10-2011, 11:57
@(IH)Patriota
L'aggiornamento per 18 mesi è un accordo stretto con le diverse case produttrici di telefoni android per i terminali prodotti da qualche tempo a questa parte.
Per i telefoni Google Experience la situazione è differente: ricevono da subito gli aggiornamenti.

Per quanto riguarda la politica futura sulla concessione di android, secondo me bisogna tener conto del differente tipo di business di google rispetto ad altre società come apple.
Google non mira a vendere telefoni, ma a diffondere il proprio sistema per fornire i propri servizi senza che questo o quel produttore possa tagliarlo via facendo scelte per il proprio OS in questo senso.
Togliendo android agli altri produttori non farebbe altro che promuovere i sistemi operativi concorrenti, su cui verrebbero fatti ingenti investimenti e diverrebbero in questo modo davvero concorrenziali. Con il rischio che possano boicottare i servizi di google.
No, a mio parere una politica del genere non avrebbe proprio senso.

DarthFeder
Ricorda però che un "umile modder" fornisce lla fine un prodotto senza garanzie, e non sempre perfettamente funzionante. Inoltre ti fornisce un android liscio, mentre le case produttrici devono riportare per ogni aggiornamento le modifiche fatte in modo da garantire la stessa esperienza d'uso.
Certo, uno potrebbe dire "e chi se ne frega delle modifiche?". Ma tali modifiche sono per la casa produttrice un modo per fidelizzare il cliente e offrire un prodotto più esclusivo. Motivo per cui si continua ad investire su sistemi proprietari come bada. Per capirci, quanti comprerebbero un iphone se non percepissero come esclusivo il suo sistema operativo? Se iphone montasse android, sarebbe un prodotto come gli altri, e non potrebbe fare le politiche di mercato che invece fa ora. Di fatto, si crea una nicchia dove non ha concorrenza, puntando sull'esclusività del suo sistema.
Non solo, talvolta tali modifiche sono necessarie per fornire delle funzionalità in più rispetto ad android base, e quindi far uscire un prodotto con peculiarità differenti (come successo con i primi tab, o con il galaxi note).

checo
20-10-2011, 12:11
Dove li hai visti i benchmark?
In giro si trovano risultati di segno completamente opposto con iOS5

sono stufo di ripetere sempre le stesse cose l'ho scritto ieri gli stessi bench che esaltano il 4s dimostrano che basta un semplice tegra2 per pareggiare la cpu ovviamente sotto un os che supporti il multicore quindi honeycomb o ics.

Dave83
20-10-2011, 12:49
Dove li hai visti i benchmark?
In giro si trovano risultati di segno completamente opposto con iOS5

sono stufo di ripetere sempre le stesse cose l'ho scritto ieri gli stessi bench che esaltano il 4s dimostrano che basta un semplice tegra2 per pareggiare la cpu ovviamente sotto un os che supporti il multicore quindi honeycomb o ics.

Esatto, poi come già detto c'è in rete un video di 14minuti che mette a confronto la velocità di un GS2 con un iP4S, e la maggior parte delle volte il GS2 risulta più veloce.

pierr
20-10-2011, 13:20
Ecco i link

Galaxy Tab con 3.1 con Tegra vecchio di 2 anni (credo) alla pari con il 4s sui test CPU (http://www.anandtech.com/show/4951/iphone-4s-preliminary-benchmarks-800mhz-a5-slightly-slower-gpu-than-ipad-2)

Video in cui SGSII con 2.3.x carica App e pagine web con flash quasi sempre più velocemente del 4s (http://www.youtube.com/watch?v=bphZoV8VrLc)

Bonus comparazione comparto fotografico in cui SGSII è lievemente sopra per le foto e sopra tutti per i video (https://www.pcworld.com/article/241955-2/smartphone_camera_battle_iphone_4s_vs_the_android_elite.html)

Duncan
20-10-2011, 13:28
Cioè paragoni uno smartphone con un tablet, il SOC A5 di iPhone è downcloccato di 200 Mhz dispetto a quello di iPad2.

Come vedi nella prima tabella l'iPhone 4 va praticamente uguale al SG2 che ha 1 GB di RAM e mi pare sia un dual core 1Ghz.

In tutte le tabelle seguenti il 4s è in vantaggio

Il video su youtube al momento non lo posso vedere.

ghiltanas
20-10-2011, 13:30
http://android.hdblog.it/2011/10/20/gamma-xperia-e-galaxy-s2-avranno-ice-cream-sandwich-htc-e-lg-stanno-valutando/

sempre per il disc update

checo
20-10-2011, 13:45
Cioè paragoni uno smartphone con un tablet, il SOC A5 di iPhone è downcloccato di 200 Mhz dispetto a quello di iPad2.

Come vedi nella prima tabella l'iPhone 4 va praticamente uguale al SG2 che ha 1 GB di RAM e mi pare sia un dual core 1Ghz.


no il paragone è tra l'a5 del 4s e il tegra 2 di numerosi android.
stop.
lo stesso bench è stato fatto su nexus s e galaxy nexus con ginger e ics basta che lo cerchi e vedi la differenza.

cmq aspetteremo i test fatti con un ics su uno smartphone così non ci sarà nulla da ridire, visto che a quanto pare se il test è effettuato su un galaxy tab la cpu per voi è diversa

Duncan
20-10-2011, 13:52
Appunto, di tutti i test è l'unico in cui il 4s è leggermente superato, in uno leggermente avanti, negli altri mi pare che ci sia poco da discutere, su 4 tabelle in cui c'è il confronto con terminale android in 2 è nettamente avanti, in 2siamo li... :rolleyes:

checo
20-10-2011, 13:56
Appunto, di tutti i test è l'unico in cui il 4s è leggermente superato, negli altri mi pare che ci sia poco da discutere, su 4 tabelle in cui c'è il confronto con terminale android in 3 è nettamente avanti, in una siamo li... :rolleyes:

io a dire il veros ul link di anandtech vedo due tabelle di bench sulla cpu dove sono alla pari in entrambi i test il tegra2 su honeycomb e l'a5.

certo se non sai la differenza tra cpu, di cui ho sempre parlato e gpu, cercati un app che te lo dica :ciapet:

Duncan
20-10-2011, 13:58
io a dire il veros ul link di anandtech vedo due tabelle di bench sulla cpu dove sono alla pari in entrambi i test il tegra2 su honeycomb e l'a5.

certo se non sai la differenza tra cpu, di cui ho sempre parlato e gpu, cercati un app che te lo dica :ciapet:

Ho corretto mentre rispondevi.

La differenza la so benissimo e come vedi la differenza è veramente poca

checo
20-10-2011, 14:02
Ho corretto mentre rispondevi.

La differenza la so benissimo e come vedi la differenza è veramente poca
e io che ho detto che la parte cpu si equivale se usato android 3 o 4.
poi la parte gpu è innegabilemnte migliore indipendetentemente dal software.

ma come potenza cpu sempre un dual core arm cortex a9 è sia il tegra che l'a5 che l'exinos, quindi differenze ce ne sono ben poche.

perchè un conto è dire che un iphone4 con ios5 è veloce in quei test tanto quanto un galaxy2 con android 2.3, ed è vero

un conto è dire che l'audi emh l'apple a5 è il doppio più potente del tegra o dell' exynos per quanto riguarda la cpu, e questa è na fregnaccia.

arvin78
20-10-2011, 14:27
Scusate ma questo galaxy sarebbe quello che tempo fa veniva chiamato google nexus prime o si tratta di due telefoni distinti? :confused:

checo
20-10-2011, 14:30
Scusate ma questo galaxy sarebbe quello che tempo fa veniva chiamato google nexus prime o si tratta di due telefoni distinti? :confused:
è il nexus prime

arvin78
20-10-2011, 14:32
è il nexus prime

Ok, grazie... quindi hanno cambiato nome sul finale :asd:

MaxArt
20-10-2011, 15:46
deludente. niente che non si possa gia' fare con un launcher o una rom custom...Mmm, no, non mi risulta alcun launcher o ROM in cui ci sia il face unlock, ad esempio.
Ma che Android permettesse già queste libertà agli sviluppatori non è una novità, e non c'è da essere delusi.
Solo negli altri OS questo genere di novità sarebbero presi per rivoluzionarie o quasi.

spero che almeno abbiano iniziato a mettere ordine nelle api e le novita' vere siano per gli sviluppatori, perche' per l'utenza e' davvero poca cosa, se non uan grafica scopiazzata alla lontana da wp7http://developer.android.com/sdk/android-4.0-highlights.html
Mezza pagina è dedicata alle novità per gli sviluppatori.

Ora: prendi una lastra di vetro e prova a inciderla con un chiodo e poi fai la stessa cosa con la backover del tuo smartphone. :DMa tu tieni i chiodi nella borsa? Ma dico io che razza di paragoni... :doh:
Una cover graffiata è il meno, non costa una cippa cambiarla. Un iPhone che cade e si rompe il vetro, beh, se permetti ci piangi lacrime amarissime e a ben ragione, perché il conto dell'assistenza è salatissimo.

Stesso dicasi per il prezzo, sui thread di iPhone4 un fiume di interventi indignati per il prezzo poco "popolare" qua il fatto che sia un telefono da 600€ l' hanno notato in pochi.Forse perché vedere un telefono che come hardware prende paga da questo, e comunque sapere che costa fino oltre 800 euro, fa sì che 600 per il Galaxy Nexus non siano poi così tanti...

Sara' interessante vedere in futuro cosa farà Google dopo aver acquisiti Motorola, Samsung HTC avranno ancora androiod oppure Google li tagliera' fuori per fare tutto da sola ?Non credo proprio. Non gli conviene e sarebbe una mossa stupida.

No so su altri terminali, ma su Galaxy S2 è implementato nativamente.È un'aggiunta di Samsung.

Io sono tra gli utenti iPhone a cui va bene il 3,5" più grande in tasca mi darebbe solo fastidio e per navigare in internet ho anche l'iPad che sicuramente a livello di navigazione è decisamente più fruibile.L'iPad te lo metti in tasca?
Lo schermo grande serve proprio per aiutare coloro che vogliono fare una navigazione almeno decente senza doversi portare dietro un tablet da 10".

Dove li hai visti i benchmark?
In giro si trovano risultati di segno completamente opposto con iOS5Io avevo visto dei benchmark di Apple 4S in cui con Sunspider faceva 2250 ms circa. Questo è quanto fa il Galaxy Nexus:
http://developer.android.com/sdk/images/4.0/bbench.png

Poty...
20-10-2011, 16:01
dispositivo eccelso. io sinceramente sono un informatico smanettone ma nel cellulare mi sono rotto di smanettare...l'affidabilità prima di tutto io il telefono devo usarlo per compiere quelle operazioni che mi evitano di accendere il PC e deve farle BENE nel minor tempo possibile e con smadonnamenti minimi per configurarlo per far cio.

con WP7 ho trovato il mio paradiso...quando l'ho fatto partire per la prima volta, ho inserito gli account di mail, e ha fatto tutto da solo senza un intoppo! ho messo yahoo, hotmail, virgilio e FB tutte prese senza il minimo problema e intoppo! mi sono subito ritrovato tutta la rubrica moderna e utilissima visto che ogni contatto ha le info di fb e messenger con mail, numeri foto e aggiornamenti!

da smanettone debbo dire che ci sono rimasto "quasi" male! :-) ma dopo un momentino di piccola delusione (piu che altro perchè ero abituato male^^) ho realizzato che il divertimento dello smartphone non sta nel provare 300 rom, smanettare con le interfacce e proverne mille mila ecc ecc ma sta NELL'USO FACILE E VELOCE di quello che REALMENTE serve!

e WP7 l'ha capito fin dal primo momento! e infatti gli esperti del settore elogiano questo sistema.

tra non molto arriverà anche l'elogio del publico grazie a nokia.

dalle mie parti non sanno nemmeno che cos'è! e ancora credono che symbian sia ancora il sistema operativo che devono avere...oppure IOS... con nokia WP7 avrà una visibilità enorme. forza microsoft con WP7 e windows 8 stai andando dalla parte giusta

checo
20-10-2011, 16:04
Ma tu tieni i chiodi nella borsa? Ma dico io che razza di paragoni... :doh:
Una cover graffiata è il meno, non costa una cippa cambiarla. Un iPhone che cade e si rompe il vetro, beh, se permetti ci piangi lacrime amarissime e a ben ragione, perché il conto dell'assistenza è salatissimo.



infatti se mi si riga o rovina troppo una cover posteriore la cambio, amen, invece di essere costretto a mettere il guscio meliconi al cell, vanificando di fatto l'estetica dell' iphone.
a e per chi la smona sempre coi materiali nobili...
il mio nexus ha la scocca in alluminio anodizzato, certo da un senso di robustezza, ma mai più na cosa del genere, si vedono 10 volte tanto i graffi e i segni da caduta,alla facciazza dell' alluminio!
lavessero fatto tutto i plastica soft touch come la backcover sarebbe stato 10 volte meglio.

MaxArt
20-10-2011, 16:10
con WP7 ho trovato il mio paradiso...quando l'ho fatto partire per la prima volta, ho inserito gli account di mail, e ha fatto tutto da solo senza un intoppo! ho messo yahoo, hotmail, virgilio e FB tutte prese senza il minimo problema e intoppo! mi sono subito ritrovato tutta la rubrica moderna e utilissima visto che ogni contatto ha le info di fb e messenger con mail, numeri foto e aggiornamenti! Scusa ma non capisco il senso del tuo intervento. Vuoi parlare del Galaxy Nexus e di Ice Cream Sandwich, o di Windows Phone 7?
Da quel che scrivi sembra che tu non abbia nemmeno prestato attenzione a ciò che ci sarà di nuovo in ICS, altrimenti ti saresti immediatamente accorto che una rubrica come l'hai descritta è stata appena introdotta.

Poty...
20-10-2011, 16:13
io ho messo la cover della puro in gomma lucida grigiastra al mio optimus 7. risultato: miglior aquisto mai fatto! il telefono se lo rimetto nello scatolo lo posso vendere per nuovo e non mi preoccupo piu delle cadute del cel! mi è caduto dal tavolo, dalla mano, da un muretto, dal letto e non si è fatto NIENTE. qualsiasi cel comprassi, la custodia in gomma è il primo aquisto che faccio. che se ne frega dell'estetica...poi quando ti cade l'estetica la rovini e di molto

checo
20-10-2011, 16:15
io ho messo la cover della puro in gomma lucida grigiastra al mio optimus 7. risultato: miglior aquisto mai fatto! il telefono se lo rimetto nello scatolo lo posso vendere per nuovo e non mi preoccupo piu delle cadute del cel! mi è caduto dal tavolo, dalla mano, da un muretto, dal letto e non si è fatto NIENTE. qualsiasi cel comprassi, la custodia in gomma è il primo aquisto che faccio. che se ne frega dell'estetica...poi quando ti cade l'estetica la rovini e di molto

punti di vista, io odio cover, calzini, pellicole bumper e cose del genere.

tulifaiv
20-10-2011, 16:27
sì ma un conto sono i micrograffi da chiavi/oggetti appuntiti etc, che si formano in mesi/anni e a cui uno si abitua anche quando stanno sul display...

tutta un'altra cosa è un display spaccato perché il telefono è caduto (male) UNA singola volta.

Dave83
20-10-2011, 16:32
Se permetti le possibilità che ciò accada sono inferiori a quelle dove per sbaglio ti capita di infilare il telefono in un posto dove ci sono altri oggetti con una durezza superiore alla plastica,condizione questa più che sufficiente per scalfirla.

Ma mica tanto, nel giro di un mese ho visto 2 iPhone 4 rovinati:
il primo è caduto e si è scheggiata una parte della cover.
Il secondo è caduto e lo schermo è diventato come quello del video in questione dopo il face down.
Entrambi da circa 1 metro o poco più di altezza

ps: una cover posteriore originale di iP4 ti costa minimo 40€, quando con 30€ ci si compra batteria più cover maggiorate (e originale ovviamente) di un altro terminale.

Dave83
20-10-2011, 16:58
Bhè avranno le mani di burro che vuoi che ti dica?
Io preferisco materiali resistenti alle abrasioni e comunque come ho detto sopra la cover dell'Iphone si cambia in un minuto per cui non vedo tutti questi problemi.
Se si spacca si cambia,di certo non si consuma per usura e non viene scalfita per sbaglio da oggetti più duri della plastica ;)

Avranno le mani di burro, ma un telefono può cadere a chiunque e in qualsiasi momento, mani di burro o meno.
E come si cambia una cover per iP si cambia anche su altri terminali, ma spendendo meno. Certo su iP è più difficile rovinarla (se si sta attenti), ma quando capita la spesa è maggiore.

Okiya
20-10-2011, 16:58
punti di vista, io odio cover, calzini, pellicole bumper e cose del genere.

Anche io.

Non a caso il telefono che ho odiato di più nella storia è stato l'iPhone 4, visto che senza bumper era impossibile da tenere (si rovina subito il vetro dietro e se non alla prima caduta, alla seconda sfondi tutto). Come se non bastasse c'era l'effetto mano... che con il bumper si risolveva. :muro:

Dave83
20-10-2011, 17:10
Si e quale?
A caso io ho scoperto che ci vogliono poco più di 20 € per quella dell'htc desire g7 che,è in plastica.
Chiaramente la pila non te la regalano :asd:

Cerca "samsung extended battery with cover for galaxy s ii" su trovaprezzi ;)

In ogni caso:confronto senza senso,è chiaro che quella dell'iphone costa di più essendo di tutt'altro materiale.
A me interessa che si possa cambiare,punto.

Senz'altro ;)

(IH)Patriota
20-10-2011, 17:14
Forse perché vedere un telefono che come hardware prende paga da questo, e comunque sapere che costa fino oltre 800 euro, fa sì che 600 per il Galaxy Nexus non siano poi così tanti...

L' iPhone4 16Gb l' ho pagato 650€ (8 mesi fa) non certo 800€.

Il discorso della paga poi non lo trovo molto sensato, non passo la giornata a fare benchmark, che prenda 4 punti in più o in meno nei test non mi è di nessuna utilità, mi serve che abbia a disposizione determinate APP, che queste girino a dovere, che siano interfacciabili con altri sistemi in modo che se prendo un appuntamento sul telefono me lo ritrovo sincronizzato su iPhone,iPad,Macbookair e iMac ed in questo grazie all' implementazione di iCloud è possibile senza dover attaccare telefono a PC, PC a tablet, PC a notebook.

La "forza" delle soluzioni della mela sta tutta qui, non è solo una questione di benchmark ma di quanto sia facile fruirne, su ogni periferica.

L'iPad te lo metti in tasca?
Lo schermo grande serve proprio per aiutare coloro che vogliono fare una navigazione almeno decente senza doversi portare dietro un tablet da 10".

Di sicuro la differenza nell'esperienza di navigazione è più simile tra un 3,5" ed un 4,6" che tra un 4,6" ed un 9".Quindi sicuramente sarà' il 20% più comodo navigare con un Nexus rispetto ad un iPhone ma sicuramente un iPad (o Galaxy) è il doppio più comodo di un Nexus.
Se devo consultare qualcosa velocemente un 3,5 secondo me già basta, se devo passarci 3 ore al giorno ci sono soluzioni ben più comode di un telefono che poi possa essere un iPad o un PC con schermo 40" fa poca differenza.

Non credo che qualcuno possa pensare di poter navigare con facilità e comodità per ore su uno schermo da meno di 5".

pierr
20-10-2011, 17:58
L' iPhone4 16Gb l' ho pagato 650€ (8 mesi fa) non certo 800€.

Il discorso della paga poi non lo trovo molto sensato, non passo la giornata a fare benchmark, che prenda 4 punti in più o in meno nei test non mi è di nessuna utilità, mi serve che abbia a disposizione determinate APP, che queste girino a dovere, che siano interfacciabili con altri sistemi in modo che se prendo un appuntamento sul telefono me lo ritrovo sincronizzato su iPhone,iPad,Macbookair e iMac ed in questo grazie all' implementazione di iCloud è possibile senza dover attaccare telefono a PC, PC a tablet, PC a notebook.

La "forza" delle soluzioni della mela sta tutta qui, non è solo una questione di benchmark ma di quanto sia facile fruirne, su ogni periferica.


Hai il telefono da 8 mesi è puoi usare iCloud da una settimana al massimo.
Perché non ci spieghi come hai fatto nei precedenti 7 mesi e 3 settimane senza iCloud?

Okiya
20-10-2011, 19:46
Hai il telefono da 8 mesi è puoi usare iCloud da una settimana al massimo.
Perché non ci spieghi come hai fatto nei precedenti 7 mesi e 3 settimane senza iCloud?

iTunes e le sync esistevano anche prima. Non saranno l'ideale per tante cose (odio iTunes), ma è perfetto per tenere backup sempre aggiornato e tutto sincronizzato in un clic.

Certamente meglio di quell'aborto di Kies e dei backup su cartelle sparse..

Perdonami, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare...

MaxArt
20-10-2011, 19:46
Non far finta di capire per piacere!No, sei tu che fai esempi del cavolo. Un mazzo di chiavi in una borsa ti scalfisce appena una superficie di plastica durante l'uso normale. Possono succedere danni se uno ci si siede sopra, ma allora con le chiavi si graffia anche il vetro.

Se permetti le possibilità che ciò accada sono inferiori a quelle dove per sbaglio ti capita di infilare il telefono in un posto dove ci sono altri oggetti con una durezza superiore alla plastica,condizione questa più che sufficiente per scalfirla.No, non permetto affatto, per me è molto più probabile il contrario.
Sembra che tu non abbia mai visto iPhone con display rotti. Francamente, dove vivi?

La cover posteriore dell'iphone ci metti la stessa cippa a cambiarla!
Devi solo svitare 2 viti non lo sapevi? :asd::doh: Ho parlato di COSTI!

Emh...forse ti sfugge un piccolo particolare...puoi prendere il miglior vetro del mondo ma se ti cade per terra và in mille pezzi per un fatto molto semplice:
Un materiale più è duro e più è fragile. ;)Appunto: scelta del cavolo quella di Apple. Per fare un prodotto sciccoso hanno rinunciato a gran parte dell'assorbimento urti della scocca.

L' iPhone4 16Gb l' ho pagato 650€ (8 mesi fa) non certo 800€.Era sempre comunque il telefono più costoso in circolazione senza nemmeno essere il più prestante, di questo ti rendi conto?

Il discorso della paga poi non lo trovo molto sensato, non passo la giornata a fare benchmark, che prenda 4 punti in più o in meno nei test non mi è di nessuna utilitàRelativamente ai costi di produzione ha un senso tutto quanto: in confronto al prezzo del Galaxy Nexus, l'iPhone 4 8 GB a 549 euro è una ladrata e l'iPhone 3GS a 399 è una rapina a mano armata.

mi serve che abbia a disposizione determinate APP, che queste girino a dovere, che siano interfacciabili con altri sistemi in modo che se prendo un appuntamento sul telefono me lo ritrovo sincronizzato su iPhone,iPad,Macbookair e iMac ed in questo grazie all' implementazione di iCloud è possibile senza dover attaccare telefono a PC, PC a tablet, PC a notebook.Ma se devi fare queste cose perché non ti sei preso un telefono Android spendendo un bel po' di meno?

Di sicuro la differenza nell'esperienza di navigazione è più simile tra un 3,5" ed un 4,6" che tra un 4,6" ed un 9".Quindi sicuramente sarà' il 20% più comodo navigare con un Nexus rispetto ad un iPhone ma sicuramente un iPad (o Galaxy) è il doppio più comodo di un Nexus.??? La comodità ora si misura? Che unità usa nel Sistema Internazionale?

Se devo consultare qualcosa velocemente un 3,5 secondo me già basta, se devo passarci 3 ore al giorno ci sono soluzioni ben più comode di un telefono che poi possa essere un iPad o un PC con schermo 40" fa poca differenza.Invece senti come stanno le cose secondo me: 3.5" sono pochissimi, si consulta velocemente perché farlo è una pena per la vista. Io già lo avverto su un display da 4". O si ingrandisce la pagina di continuo o ci si avvicina a 15 cm, scomodissimo...
4.65" non sono il massimo della comodità rispetto allo schermo da 24" che sto usando in questo momento, ma aiutano parecchio rispetto a dei miseri 3.5".

DarthFeder
20-10-2011, 20:27
Scusate se mi intrometto, ma dato che stiamo cadendo nel solito discorso (Apple vs Android)...direi che forse è il caso di tagliare qui, prima che passi qualche Moderatore con la serata storta e partano le sospensioni ;)

CYRANO
20-10-2011, 20:44
punti di vista, io odio cover, calzini, pellicole bumper e cose del genere.

io sul n1 e sul galaxy ci metto(evo) : pellicola sul display, cover tpu, custodia in tessuto.

:asd:


Còsòsòssò

Okiya
20-10-2011, 22:50
io sul n1 e sul galaxy ci metto(evo) : pellicola sul display, cover tpu, custodia in tessuto.

:asd:


Còsòsòssò

praticamente il telefono con il burka.

Rovinare non si rovina.. in compenso non vedrai mai com'è fatto. :D

omero87
20-10-2011, 23:43
Scusa ma conosci i materiali oppure parli tanto per dare fiato alla bocca??
Appena hai tempo dai un'occhiata QUI' (http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Rosiwal) e guarda un po il diamante che grado di durezza ha!
Ora:
Considerato che per incidere il vetro serve proprio il diamante mi spieghi come è possibile che un mazzo di chiavi in metallo lo possano graffiare? :D
In ogni caso:si discute di aria fritta!
La scocca posteriore dell'IPHONE è più resistente alle abrasioni di qualsiasi guscio di plastica che vorrai proporre,per forza di cose se cade per terra finisce in pezzi.
Non ho mai visto un bicchiere rimbalzare se lanciato per terra ma probabilmente la cognizione che hai tu dei materiali ti porta a pensarlo :asd:



Scelta che ha un senso:
A meno di essere dei pirla come i tanti video che circolano in rete ma non ho visto mai nessuno che lancia per terra un Iphone per saggiarne la resistenza.
Alle abrasioni resiste meglio di qualunque pezzo di plastica per cui continua pure ad arrampicarti se vuoi!

ti straquoto in tutto ;)

Mparlav
21-10-2011, 00:01
Peccato che quel video non prova proprio nulla visto che nessuno si mette a lanciare uno smartphone facendolo cadere in quell'esatto modo.
Lo scenario giornaliero invece è quello di mettere lo smarphone in borsetta dove magari ci sono mazzi di chiavi o altri oggetti comunque più duri della plastica.
Oppure metterlo in tasca dove magari senza accorgersi già abbiamo le chiavi.
Ora: prendi una lastra di vetro e prova a inciderla con un chiodo e poi fai la stessa cosa con la backover del tuo smartphone. :D
Un bel video dell'operazione poi sarebbe più che gradito per vedere cosa succede con un materiale che è più duro di un'altro. :asd:
Il diamante è il materiale più duro esistente sul pianeta,ovviamente è anche il più fragile.
La plastica in confronto è burro...

Tu dici che lo scenario della borsetta è più frequente delle cadute: ma questo lo dici tu senza avvalorare alcunchè :)

Ma magari hai video migliori per dimostrarmi che quel materiale è migliore degli altri.

Invece io ti ho fatto vedere cosa accade in caso di caduta.

Cosa accade se metti un materiale duro come l'acciaio delle chiavi a contatto della plastica: quest'ultima si graffia e si può rompere.
Ma vah? Scoperta dell'acqua calda :)

Ma vediamo il passo successivo: se mi si rompe la backcover in plastica, mi costa 10-15 euro per comprarla e 20 s per sostituirla.
Invece se ti si graffia il backcover in vetro (e si graffia) ma peggio, se si rompe, guarda quanto costa la sostituzione e quanto tempo ci vuole ;)

Maxt75
21-10-2011, 00:14
Considerato che l'utilizzo e l'acquisto di terminali cosi è giustificato in gran parte dall'esperienza in internet, questo display è spettacolare. Ho scelto un Galaxy SII appunto per il display ampio, ma questo... azz fosse uscito prima magari.
Apple, buona... ma ci vediamo ai prossimi display. 3,5 è inadatto alla navigazione.

Itacla
21-10-2011, 01:47
Parliamoci chiaro.. a me di un graffiettino sul retro della cover in plastica del mio telefono me ne frega relativamente.
Ma se un telefono mi cade e si frantuma in mille pezzi (e quanti ne ho visti in giro di iPhone con lo schermo rotto) allora si che mi girano le palle.

Per me il materiale migliore (in attesa di toccare con mano il Tevlon del Razer) rimane sempre la plastica-morbida degli HTC e del primo Nexus. Oltre ad essere molto piacevole al tatto non si è mai graffiata in tutti questi anni di tasche, marsupi e zaini.

rokis
21-10-2011, 07:17
Ma te la devi prendere con Samsung(e HTC/LG/MOTOROLA,ecc), mica con Google! Pensa che forse arriverà anche su Nexus One ICS...

Certo che me la prendo anche e sopratutto con Samsung però è Google che DEVE obbligare i produttori ad aggiornare almeno i suoi top di gamma per almeno 2 anni!
Non dico 3 come la Apple! ma almeno 2 anni su un telefono che nuovo costava quasi 600€ sarebbe stata una cosa almeno opportuna! :rolleyes:



Fonte?

E tu hai una fonte dove Samsung dice che porterà ICS sul Galaxy s? :confused:

rokis
21-10-2011, 07:20
però, scusate l'ignoranza, ma con questo 4.0 non si tira un po' la zappa sui piedi da sola google? eliminare i tastifisici? e quindi chi ha un terminale "vecchio" che fa? ha un pezzo di schermo inmeno per i tasti virtuali e quelli fisici inutili? o faranno uscire una verione anche per i vecchi terminali? o tocca aspettare che qualche buon'anima "cucini" una ROM per i terminali vecchi?

non hai ancora capito che i terminali vecchi si attaccano al tram? :mc:

rokis
21-10-2011, 07:39
Il telefono a padella continua a non piacermi (già il GS2 è sufficientemente enorme) e la costruzione ancora meno.

A livello hw si tratta di una soluzione di tutto rispetto, anche se tutto ciò è necessario per far girare fluidamente ICS. Alla fine non importa nulla di avere 5 Ghz quad core e 6gb di ram o un single da 500mhz, ma interessa molto avere un terminale veloce, reattivo e fluido.
Spero che anche la batteria sia all'altezza, visto che la 1650mah originale del SG2 non la è (meglio con la 2000 originale che offre samsung insieme alla back cover).

ICS in sè non sembra male. Niente di incredibile, ma secondo me è normale che sia così. Hanno implementato quello che mancava e hanno migliorato diversi aspetti che effettivamente andavano migliorati. Ora lo vedremo all'opera e ne sapremo di più, ma sono sicuro che si tratti di un buon SO.

Mi rimane sempre qualche dubbio sugli aggiornamenti: se è vero che la responsabilità è dei produttori, è anche vero che questa libertà è stata lasciata arbitrariamente da Google e non era imposta dal medico. Per vendere Google ha scelto la politica dell'estrema personalizzazione e apertura, che poi si è dimostrata anche molto apprezzata dagli utenti. Il contro sono aggiornamenti lenti (quando arrivano) e non alla portata di tutti (spesso non OTA e da eseguire tramite sw proprietari di qualità infima).

Il Galaxy S, portato ad esempio poco sopra, è stato aggiornato alla 2.3.5 solo di recente (non so neanche se ufficialmente, in realtà), quando Android è alla 2.3.7 da diverso tempo. Ginger è arrivato con mesi di ritardo.
Non è dato sapere se ICS arriverà (ufficialmente) o meno, nè quando arriverà. Avere gli aggiornamenti 6 mesi dopo non è certo un motivo di vanto.

Tanti altri terminali sono stati abbandonati completamente alla prima release o al primo aggiornamento.

E' un problema per tanti (a me pesa, personalmente), ciò non significa che non si tratti di un ottimo sistema.

Purtroppo ti devo smentire ufficialmente è fermo alla 2.3.3 :mad:

rokis
21-10-2011, 07:41
si beh un terminale su quante centinaia...? A me sinceramente sta politica di aggiornamento fa ribrezzo, vuol dire fregarsene dei consumatori e spennarli. e lo dico da possessore di terminale android (cucinato, per forza di cose).
Come Apple supporta il 3Gs non vedo perché i produttori android non debbano garantire aggiornamenti ai propri prodotti, tanto più perché se un umile modder riesce a farsi un kernel+rom in casa mi pare assurdo che una multinazionale non ha risorse per farlo.
a me android piace ma finché le cose restano così non è un sistema operativo serio ma una macchina mangia-soldi che sfrutta le promesse di libertà e personalizzazione per accaparrarsi clienti. assurdo che per vedere un telefono funzionare devo rivolgermi a un modder.

poi per carità, bel telefono. non mi convince molto la scomparsa del tasto delle opzioni...

Ti quoto al 100%

checo
21-10-2011, 08:06
io sul n1 e sul galaxy ci metto(evo) : pellicola sul display, cover tpu, custodia in tessuto.

:asd:


Còsòsòssò

sarà per quello che io nexus si rifiutava di funzionare, prova te a vive sempre col presevativo sulla testa :D

checo
21-10-2011, 08:14
Eddai dimmelo tu quanto costa!

Come altri fai l'errore di credere che la maggior parte dei terminali in circolazione hanno una backcover grande quanto il terminale stesso.
Questo è sicuramente vero per l'iphone dove cambi tutto il pezzo e hai il telefono come nuovo :asd:
Lo stesso non si può dire per la maggiorparte degli altri terminali dove spesso la backcover altro non è che la chiusura dell'alloggiamento pila.
Se si graffia solo quella te la cavi con 20€(che per un tappo di plastica non sono di certo pochi) ma siccome l'intero telefono non è un semplice copribatteria spesso se cade si rovina anche la scocca che è sostituibile SOLO smontando l'intero telefono.
Devo proprio dirtelo???.....COMODO ED ECONOMICO DIREI!

P.S
Li smonto un po tutti,so di cosa parlo. ;)
mi chiedo perchè non facciano le portiere delle auto in vetro allora così non le rigano

(IH)Patriota
21-10-2011, 08:48
Hai il telefono da 8 mesi è puoi usare iCloud da una settimana al massimo.
Perché non ci spieghi come hai fatto nei precedenti 7 mesi e 3 settimane senza iCloud?

1.La stragrande maggioranza delle App che ho su iPad gira su iPhone senza doverla ripagare,quando tra queste APP c'è anche un navigatore che costa qualcosa in piu' di 1.79€ ti risparmi un sacco di grano..
2.Buona parte delle App permette la sincronizzazione su Dropbox ed avendo la stessa ed identica APP su due dispositivi, che il servizio di collegamento sia iCloud o esterno l' usare la stessa APP ti permette di condividere le stesse informazioni.
3.Il database aziendale Filemaker con filemaker GO gira su MAC/PC/iPhone/iPad (non c'è supporto per Android)
4.Prima dell' APP "Promemoria" nata con iCloud usavo 2DO appoggiandomi su Toodledo ed avevo la mia todo list aggiornata su iPhone/iPad/PC/Mac
5.Musica ,iBook,Fotografie e filmati erano in condivisione durante il sincro con iTunes (e con iCloud adesso nemmeno piu' devo attaccare un cavo)
6.Posta,calendari e contatti in sincro con Exchange.
7.Gia dalla 4.2 (ottobre dell' anno scorso) con Airplay mando la musica in streaming su AppleTV e dispositivi AirPlay senza attaccare cavetti.


E siccome Apple almeno per 3 modelli garantisce gli aggiornamenti oggi posso usare iCloud, tra un po' anche iTunes on the air aumentando aggiornamento dopo aggiornamento la semplicità della condivisione dei dati tra tutte le periferiche senza mai dovermi porre il dubbio se la cosa sara' disponibile e se funzionera'.

Ad oggi non c'è nessun altra casa che garantisca tutto questo e che garantisca anche in futuro di poter estendere le features.

Era sempre comunque il telefono più costoso in circolazione senza nemmeno essere il più prestante, di questo ti rendi conto?

L' esperienza d'uso va un po' oltre la pura potenza di calcolo del' hardware, avere un APPStore ben fornito, una scelta vasta come quella di iTunes per acquistare la musica con 1 tap , avere a disposizione podcast ora anche i primi libri in italiano su iBook , e per ultimo ma non meno importante avere la certezza che ogni autoradio/amplificatore ecc..ecc.. se rende disponibile un collegamento esterno dedicato lo fa per un iPod/iPhone/iPad e non per altri rende il sistema maledettamente comodo.
Questo fa ben piu' differenza che il 5% o 10% nella pura potenza di calcolo, non vivo di benckmark ma poter attaccare all' autoradio dell' auto indistintamente iPhone o iPod senza dover riversare il tutto su una chiavetta USB mi fa risparmiare ben piu' tempo rispetto ai 30 nanosecondi che perde in più l' hardware ad eseguire un inutile benchmark.

Ma se devi fare queste cose perché non ti sei preso un telefono Android spendendo un bel po' di meno?

Perchè non tutte le app che mi servono girano su android (vedi filemaker go) perchè la mia autoradio ha solo uscita iDevices, perchè sono certo che per almeno 3 anni potro godere di tutti gli aggiornamenti, che quando sono "sostanziosi" come l' implementazione di iCloud fanno una enorme differenza.

??? La comodità ora si misura? Che unità usa nel Sistema Internazionale?

La comodità non si è mai misurata, anzi per me per un telefono un 4.6" è piu' scomodo.Semplicemente volevo far notare che si cerca di far passare per un abisso nell' esperienza di navigazione 1" di differenza nella diagonale...

Invece senti come stanno le cose secondo me: 3.5" sono pochissimi, si consulta velocemente perché farlo è una pena per la vista. Io già lo avverto su un display da 4". O si ingrandisce la pagina di continuo o ci si avvicina a 15 cm, scomodissimo...

Ingrandire con iPhone è di una velocità ed una fluidità disarmante, non ho provato gli ultimi usciti (galaxy SII , NExus e Galaxy Tab) ma ho provato prima di prendere iPad e iPhone sia il Galaxy Tab 7 che il galaxy S e mi spiace ma in quanto a reattività e fluidità c'era una bella differenza...

4.65" non sono il massimo della comodità rispetto allo schermo da 24" che sto usando in questo momento, ma aiutano parecchio rispetto a dei miseri 3.5".

Gusti, non essendoci un unità di misura del sistema internazionale che valuti in % quanto sia piu' o meno comodo lavorare su 3,5" o 4.65" si resta nell' ambito del personale quindi non posso che essere felice di sapere che ritieni di aver fatto la scelta per te piu' adeguata cosi' come sono felice di aver fatto la mia senza aver mai rimpianto di avere 1" su un telefono ;).

scrat1702
21-10-2011, 09:19
infatti se mi si riga o rovina troppo una cover posteriore la cambio, amen, invece di essere costretto a mettere il guscio meliconi al cell, vanificando di fatto l'estetica dell' iphone.
a e per chi la smona sempre coi materiali nobili...
il mio nexus ha la scocca in alluminio anodizzato, certo da un senso di robustezza, ma mai più na cosa del genere, si vedono 10 volte tanto i graffi e i segni da caduta,alla facciazza dell' alluminio!
lavessero fatto tutto i plastica soft touch come la backcover sarebbe stato 10 volte meglio.

Invece di sparare basterebbe informarsi così scopriresti che ci sono i bumper che se il telefono non ti cade dal 2-3 piano non si rompe un cippa! E con 2 pellicole eviti qualsiasi graffio! I gusci meliconi sono per altri terminali......

scrat1702
21-10-2011, 09:23
mi chiedo perchè non facciano le portiere delle auto in vetro allora così non le rigano

Mi pare che tutte le portiere abbiano una parte in vetro e una in metallo (anche alluminio) e mi pare anche che anche non subendo danni provocati da incidenti, ma con il semplice utilizzo del mezzo la parte in metallo presenti dopo pochi mesi parecchie rigature e graffietti, mentre quella in vetro e perfetta anche dopo parecchi anni!

Mparlav
21-10-2011, 09:24
Eddai dimmelo tu quanto costa!

Come altri fai l'errore di credere che la maggior parte dei terminali in circolazione hanno una backcover grande quanto il terminale stesso.
Questo è sicuramente vero per l'iphone dove cambi tutto il pezzo e hai il telefono come nuovo :asd:
Lo stesso non si può dire per la maggiorparte degli altri terminali dove spesso la backcover altro non è che la chiusura dell'alloggiamento pila.
Se si graffia solo quella te la cavi con 20€(che per un tappo di plastica non sono di certo pochi) ma siccome l'intero telefono non è un semplice copribatteria spesso se cade si rovina anche la scocca che è sostituibile SOLO smontando l'intero telefono.
Devo proprio dirtelo???.....COMODO ED ECONOMICO DIREI!

P.S
Li smonto un po tutti,so di cosa parlo. ;)

Prima di tutto io ti ho fatto vedere cosa accade se cade un terminale con la scocca in plastica (tra l'altro il principale concorrente e soprattutto che si sta' liquidando sbrigativamente in "plasticaccia") ed una in vetro.
Tu invece?

Hai qualcosa che dimostra che il vetro è un materiale più idoneo di altri per quello specifico scopo?
Non penserai di ridurre il tutto a : quello è più duro, quello è più tenero, allora vince il primo ;)

Secondo se si rompe/graffio il copribatteria, compro l'originale a 15 euro, dai ti concedo pure 20 euro, lo sostituisco in un attimo, e NON PERDO LA GARANZIA.
Se dovesse rompersi anche la struttura in plastica, devo ricorrere al centro d'assistenza oppure al fai da te ma perdendo la garanzia.

Mentre se rompo il glass, e metto il cacciavite sulle 2 vitine a cui accennavi qualche post fa', PERDO LA GARANZIA ED E' CERTO, e cmq spendo di più.
Certo posso non farmene accorgere, ma resta che è un'operazione più dispendiosa in termini di acquisto e sostituzione, ma soprattutto, che non da' maggiori benefici in termini di resistenza del terminale

Tutt'altro, clicca qui (http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-4-e-il-vetro-fragile-scatta-la-class-action/29254/1.html)

checo
21-10-2011, 09:26
Forse per problemi di sicurezza? :asd:

Tornando in topic e rialacciando il discorso aggiornamenti purtroppo android di strada ne deve fare ancora parecchia sotto questo aspetto.
Se dovessi scegliere ora un nuovo terminale punterei su quello che mi offre la garanzia di futuri aggiornamenti per almeno 3 anni,altro che 18 mesi.
Che poi,se vogliamo dirla tutta quei 18 mesi diventano poco più di un'anno se si considera che quasi nessuno prende un terminale che non sia un Iphone al day one.
ma io non apisco sta smania degli aggiornamenti.
se ho un sistema di base completo con tutte le funzionalità non vedo perchè siano necessiare tutti sti aggiornamenti.

ok se avessi ancora android 1.6 va ben, ma ormai il minimo è froyo, tra froyo e ginger non è che cambi moltissimo come funzionalità, ios è diverso, visto che ad ogni release aggiungono qualcosa, è vero che il 3gs da quando è uscito ha avuto 2 aggiornemtni importanti, quadagnado multitasking, sfondi,barra notifiche,ota etc, ma tutte cose che ade esempio in un qualsiasi dipositivo froyo c'erano già...

checo
21-10-2011, 09:28
Mi pare che tutte le portiere abbiano una parte in vetro e una in metallo (anche alluminio) e mi pare anche che anche non subendo danni provocati da incidenti, ma con il semplice utilizzo del mezzo la parte in metallo presenti dopo pochi mesi parecchie rigature e graffietti, mentre quella in vetro e perfetta anche dopo parecchi anni!

che dopo pochi mesi, dopo il primo parcheggio al supermercato!:mad:

checo
21-10-2011, 09:29
Invece di sparare basterebbe informarsi così scopriresti che ci sono i bumper che se il telefono non ti cade dal 2-3 piano non si rompe un cippa! E con 2 pellicole eviti qualsiasi graffio! I gusci meliconi sono per altri terminali......

si, ma che centra, io odio bumper e pellicole a prescindere dal dispositivo

Dave83
21-10-2011, 09:37
E tu hai una fonte dove Samsung dice che porterà ICS sul Galaxy s? :confused:

A dir la verità la mia era solo una domanda, e non ho detto da nessuna parte che il Galaxy S verrà aggiornato a ICS, mentre tu hai affermato con assoluta certezza che non verrà aggiornato senza uno straccio di fonte.
ps: ieri invece hanno annunciato ufficialmente che il Galaxy S2 passera a ICS

Purtroppo ti devo smentire ufficialmente è fermo alla 2.3.3 :mad:

Ufficialmente per ora non lo so, ma ufficiosamente la 2.3.5 originale Samsung si trova su SamFirmware (leaked), quindi vuol dire che ci hanno già lavorato ed è solo questione di tempo perchè venga distribuita per vie ufficiali.

MaxArt
21-10-2011, 10:12
QUI'Grammar fail.

Considerato che per incidere il vetro serve proprio il diamante mi spieghi come è possibile che un mazzo di chiavi in metallo lo possano graffiare? :DIo ho tenuto il cellulare sempre benissimo ma dei micrograffi sul display ci sono comunque. E non dirmi che è un vetro scrauso, è un Gorilla Glass.

A meno di essere dei pirla come i tanti video che circolano in rete ma non ho visto mai nessuno che lancia per terra un Iphone per saggiarne la resistenza.Perché, lo devi lanciare per causargli un danno? O forse basta che ti cada dal tavolo?
Ripeto: dove vivi da non aver mai visto un vetro di iPhone rotto?

Come già ti ho detto(ma vedo che fai finta di non capire) per cambiare la cover posteriore basta un minuto (http://www.youtube.com/watch?v=pp-kDxmbPx4) per cui...Ridaje!!! :doh: Quale parte di "ho parlato di costi" non ti è chiara?

scrat1702
21-10-2011, 10:43
Emh...forse ti sfugge un piccolo particolare...puoi prendere il miglior vetro del mondo ma se ti cade per terra và in mille pezzi per un fatto molto semplice:
Un materiale più è duro e più è fragile. ;)



Bhè avranno le mani di burro che vuoi che ti dica?
Io preferisco materiali resistenti alle abrasioni e comunque come ho detto sopra la cover dell'Iphone si cambia in un minuto per cui non vedo tutti questi problemi.
Se si spacca si cambia,di certo non si consuma per usura e non viene scalfita per sbaglio da oggetti più duri della plastica ;)

La cover posteriore costa 150$ più costi di spedizione se la ordini da iFixit, alla Apple costa anche di più ;) Quella anteriore e ancora più cara e per sostituirla devi smontare tutto il telefono.
Percio bumper e pellicole (opache ovviamente altrimenti il telefono e inguadrabile) sono d'obbligo. Il bumper e l'unica custodia in circolazione che non scalfisce il design di un telefono e che lo protegge seriamente, basta non prenderlo fucsia o arancio. :Prrr: Io ne ho uno nero e uno con la parte in plastica trasparente. Le pellicole le ho ordinate su ebay a 45$ per 20 set.
Siccome lo porto in tasca con altre cose si graffierebbe se non usassi le pellicole.

Dave83
21-10-2011, 10:59
La cover posteriore costa 150$ più costi di spedizione se la ordini da iFixit, alla Apple costa anche di più ;) Quella anteriore e ancora più cara e per sostituirla devi smontare tutto il telefono.
Percio bumper e pellicole (opache ovviamente altrimenti il telefono e inguadrabile) sono d'obbligo. Il bumper e l'unica custodia in circolazione che non scalfisce il design di un telefono e che lo protegge seriamente, basta non prenderlo fucsia o arancio. :Prrr: Io ne ho uno nero e uno con la parte in plastica trasparente. Le pellicole le ho ordinate su ebay a 45$ per 20 set.
Siccome lo porto in tasca con altre cose si graffierebbe se non usassi le pellicole.

Ma io cercando su trovaprezzi la backcover dell iP4 originale la trovo intorno i 40/50€, non è la stessa?
Comunque vedo che hai preso 20 set di pellicole, quindi vuol dire che non sono l'unico che è riuscito a rigare una brando nel giro di un mese? :)

Okiya
21-10-2011, 11:27
Per quanto mi riguarda le pellicole sono peggio che uno schermo totalmente rigato. Inguardabili.

Dave83
21-10-2011, 11:46
Per quanto mi riguarda le pellicole sono peggio che uno schermo totalmente rigato. Inguardabili.

Perchè?
Se le metti bene neanche si notano (brando ultraclear)

Okiya
21-10-2011, 11:48
Perchè?
Se le metti bene neanche si notano (brando ultraclear)

Gusti personali: odio avere qualcosa che mi copre il display, rovinandone la lucentezza e il tatto.
Oltretutto, anche se messe bene (e qui stendo un velo pietoso su quanto vedo in giro ogni giorno) dopo un po' perdono la loro trasparenza iniziale.. e il lato comincia ad attirare la polvere (colla).

Non fanno per me. :)

arvin78
21-10-2011, 12:26
Gusti personali: odio avere qualcosa che mi copre il display, rovinandone la lucentezza e il tatto.
Oltretutto, anche se messe bene (e qui stendo un velo pietoso su quanto vedo in giro ogni giorno) dopo un po' perdono la loro trasparenza iniziale.. e il lato comincia ad attirare la polvere (colla).

Non fanno per me. :)

Le brando ultraclear non si incollano e nn si vedono... sono 4-5 anni che le uso su tutti i telefoni, mai dovuto cambiarla.

Okiya
21-10-2011, 12:43
Le brando ultraclear non si incollano e nn si vedono... sono 4-5 anni che le uso su tutti i telefoni, mai dovuto cambiarla.

Questo me lo hanno già detto in cento.. e ogni volta che le ho viste le ho notate! :D

Danno fastidio a me, non significa che devono fare schifo a tutti! :O

giogts
21-10-2011, 12:45
il nuovo browser supporta webgl?:mc: :mc:

scrat1702
21-10-2011, 14:01
Le brando ultraclear non si incollano e nn si vedono... sono 4-5 anni che le uso su tutti i telefoni, mai dovuto cambiarla.

Esatto! Non la noti neanche se non ti metti la a cercarla, e poi se hai un bumper non si accumula nemmeno la polvere ;) L'unico inconveniente dei bumper sono i graffi che rimangono sulle parte metallica a causa della polvere..... risolto anche questo in 5 min con un po di nastro adesivo opaco. Posso attaccare le pellicole con le quali viene fornito e impacchettare il mio iPhone dopo 15 mesi e spacciarlo per nuovo..... difficilmente qualcuno se ne accorgerebbe. Ho visto invece gente che lo ha distrutto.

VirtualFlyer
21-10-2011, 14:06
il nuovo browser supporta webgl?:mc: :mc:

non penso, mi pare non lo supporti quasi nessun browser nemmeno fisso.

scrat1702
21-10-2011, 14:07
Ma io cercando su trovaprezzi la backcover dell iP4 originale la trovo intorno i 40/50€, non è la stessa?
Comunque vedo che hai preso 20 set di pellicole, quindi vuol dire che non sono l'unico che è riuscito a rigare una brando nel giro di un mese? :)

Puo essere che siano calate, ma fino a qualche mese fa costavano 150$.
Beh visto che lo porto in tasca e spesso ci sono chiavi e altro ovviamente si rigano le pellicole. Una volta al mese le sostituisco. Io ho preso le SGP trovate in offerta, altrimenti vengono 10Eur l'una.

Stop OT.

VirtualFlyer
21-10-2011, 14:09
Ma io cercando su trovaprezzi la backcover dell iP4 originale la trovo intorno i 40/50€, non è la stessa?
Comunque vedo che hai preso 20 set di pellicole, quindi vuol dire che non sono l'unico che è riuscito a rigare una brando nel giro di un mese? :)

io l'ho rigata due volte nel giro di due mesi o poco meno :D

Maxt75
21-10-2011, 14:17
Telefono Samsung Galaxy S2. Comprato le ultraclear, 10 euro quasi. Metto sul cell e tolte dopo 10 minuti. Io la differenza la vedo rispetto al display ''nudo'', quindi non le metterò più. E non si tratta di metterle male o bene. Se le metti male fanno le bolle, ma le zone aderenti sono aderenti allo stesso modo in tutti i casi, non ci sono tante variabili. E' solo questione di occhio.

checo
21-10-2011, 14:46
ancora co sti vetri?
è innegabile che il vetro è uno dei peggiori materiali per realizzare qualcosa che nel 99% dei casi cadrà almeno una volta nel suo ciclo di vita

come è innegabile che realizzare la stessa cosa in materiale plastico la porta a deteriorarsi e graffiarsi più del vetro.

non mi intendo molto, ma un materiale duro come il vetro e resistente agli urti come la plastica non mi pare esista, forse qualche plastica ci si avvicina..

scrat1702
21-10-2011, 14:55
ancora co sti vetri?
è innegabile che il vetro è uno dei peggiori materiali per realizzare qualcosa che nel 99% dei casi cadrà almeno una volta nel suo ciclo di vita

come è innegabile che realizzare la stessa cosa in materiale plastico la porta a deteriorarsi e graffiarsi più del vetro.

non mi intendo molto, ma un materiale duro come il vetro e resistente agli urti come la plastica non mi pare esista, forse qualche plastica ci si avvicina..

Beh diciamo che il kevlar potrebbe dimostrarsi un'intuizione di quelle giuste.... ;) Cmq io preferisco il vetro per il lato estetico, in pratica si rovina come o peggio della plastica, ma questo vale solo per la cover posteriore, visto che anteriormente per forza c'e il vetro e come si rompe su iPhone si rompe su SGS2 o qualsiasi altro telefono.
Poi ricordiamoci che Apple e migrata al vetro dopo il fail della plasticaccia di scarto cinese che hanno usato per il 3G/3GS! Idem per il MacBook bianco pesava più di quello in alluminio e si crepava tutto dopo 2-3 mesi. Quella era una vergogna, discutere il 4/4S, e invece, già trollare.

hermanss
21-10-2011, 15:20
Ma il gelato biscotto a che gusto è?:D

checo
21-10-2011, 15:35
Beh diciamo che il kevlar potrebbe dimostrarsi un'intuizione di quelle giuste.... ;) Cmq io preferisco il vetro per il lato estetico, in pratica si rovina come o peggio della plastica, ma questo vale solo per la cover posteriore, visto che anteriormente per forza c'e il vetro e come si rompe su iPhone si rompe su SGS2 o qualsiasi altro telefono.
Poi ricordiamoci che Apple e migrata al vetro dopo il fail della plasticaccia di scarto cinese che hanno usato per il 3G/3GS! Idem per il MacBook bianco pesava più di quello in alluminio e si crepava tutto dopo 2-3 mesi. Quella era una vergogna, discutere il 4/4S, e invece, già trollare.

bah vedremo il razr come si comporta col kevlar

Dave83
21-10-2011, 15:44
bah vedremo il razr come si comporta col kevlar

Io più che altro sono curioso di vedere come si comporta contro un fucile con proiettili cal 50 :asd:

checo
21-10-2011, 15:50
Io più che altro sono curioso di vedere come si comporta contro un fucile con proiettili cal 50 :asd:

calbro 50 è un pochetto tanto per la prova.

p.s. i video che girano di vari smrtphone colpiti da un calibro 50 sono fake.

rokis
21-10-2011, 15:52
A dir la verità la mia era solo una domanda, e non ho detto da nessuna parte che il Galaxy S verrà aggiornato a ICS, mentre tu hai affermato con assoluta certezza che non verrà aggiornato senza uno straccio di fonte.
ps: ieri invece hanno annunciato ufficialmente che il Galaxy S2 passera a ICS



Ufficialmente per ora non lo so, ma ufficiosamente la 2.3.5 originale Samsung si trova su SamFirmware (leaked), quindi vuol dire che ci hanno già lavorato ed è solo questione di tempo perchè venga distribuita per vie ufficiali.

Peccato che parlavamo del Galaxy s e non s2 :mc:

Dave83
21-10-2011, 15:55
calbro 50 è un pochetto tanto per la prova.

p.s. i video che girano di vari smrtphone colpiti da un calibro 50 sono fake.

Ah dici? A me sembravano particolarmente reali, o almeno il buco che facevano.

Peccato che parlavamo del Galaxy s e non s2 :mc:

E io di cosa stavo parlando scusa (a parte la frase nella riga del ps)?
Rileggendo forse può sembrare poco chiaro, ma l'ultima frase si riferiva al Galaxy S e non all'S2.

checo
21-10-2011, 15:58
Ah dici? A me sembravano particolarmente reali, o almeno il buco che facevano.



si ma non so chi aveva fatto vedere che un calibro 50 polverizzava dei blocchi di cemento dicendo che i telefoni del video venissero copliti da calibri più piccoli

Dave83
21-10-2011, 16:43
si ma non so chi aveva fatto vedere che un calibro 50 polverizzava dei blocchi di cemento dicendo che i telefoni del video venissero copliti da calibri più piccoli

Ah beh, questo può essere, però fa sempre il suo effetto :asd:

!fazz
21-10-2011, 19:52
facciamo così, al prossimo post che si accenni minimante a iphone o che sia anche solo lievente OT partono le sospensioni ok?

CYRANO
21-10-2011, 21:04
non mi intendo molto, ma un materiale duro come il vetro e resistente agli urti come la plastica non mi pare esista, forse qualche plastica ci si avvicina..

l'alluminio trasparente !!!

:O



C,lòs,lòslò,sl,òs

dasaint
22-10-2011, 08:07
piccolo OT: passi per lo stile discutibile, per le virgole messe a casaccio, per i refusi di battitura, ma non se ne può davvero più di leggere "un unica" senza apostrofo, eccheccavolo (stiamo parlando della seconda elementare, gente!).
In ogni articolo la stessa storia (e in questo lo scrivete pure più volte!!), prendete un correttore di bozze/proofreader per la pubblicazione degli articoli. O un prof di italiano come consulente.

Grazie.

rokis
22-10-2011, 09:18
A dir la verità la mia era solo una domanda, e non ho detto da nessuna parte che il Galaxy S verrà aggiornato a ICS, mentre tu hai affermato con assoluta certezza che non verrà aggiornato senza uno straccio di fonte.
ps: ieri invece hanno annunciato ufficialmente che il Galaxy S2 passera a ICS



Ufficialmente per ora non lo so, ma ufficiosamente la 2.3.5 originale Samsung si trova su SamFirmware (leaked), quindi vuol dire che ci hanno già lavorato ed è solo questione di tempo perchè venga distribuita per vie ufficiali.

Ah dici? A me sembravano particolarmente reali, o almeno il buco che facevano.



E io di cosa stavo parlando scusa (a parte la frase nella riga del ps)?
Rileggendo forse può sembrare poco chiaro, ma l'ultima frase si riferiva al Galaxy S e non all'S2.

A me che mi dici che Il Galaxy s2 verrà aggiornato, ti rispondo grazie al cavolo!!! non ha neanche 6 mesi di vita!!! Invece il TOP DI GAMMA dell'anno scorso da 600€ no!
E mi fa solo innervosire di più e sentirmi preso ancora di più in giro!!!
Come se chi avesse l'iphone 4 e la Apple dice non niente più aggiornamenti niente ios 5 è solo per iphone 4s, lo sai che rivoluzione scoppierebbe????
Invece se lo fa Samsung trovate mille modi per difenderla!!!!
Mamma mia i fanboys.... :rolleyes:
Ti sembra una buona politica di protezione e fidelizzazione del cliente???
Io l'anno scorso ho speso 600€ per il Samsung Galaxy s ed ora il telefono è già abbandonato....
Brava Samsung continua così!!! :mc:

Dave83
22-10-2011, 12:06
A me che mi dici che Il Galaxy s2 verrà aggiornato, ti rispondo grazie al cavolo!!! non ha neanche 6 mesi di vita!!! Invece il TOP DI GAMMA dell'anno scorso da 600€ no!
E mi fa solo innervosire di più e sentirmi preso ancora di più in giro!!!
Come se chi avesse l'iphone 4 e la Apple dice non niente più aggiornamenti niente ios 5 è solo per iphone 4s, lo sai che rivoluzione scoppierebbe????
Invece se lo fa Samsung trovate mille modi per difenderla!!!!
Mamma mia i fanboys.... :rolleyes:
Ti sembra una buona politica di protezione e fidelizzazione del cliente???
Io l'anno scorso ho speso 600€ per il Samsung Galaxy s ed ora il telefono è già abbandonato....
Brava Samsung continua così!!! :mc:

Ma io non capisco che castelli di sabbia stai montando, mettendomi in bocca parole che non ho mai detto.
Io ho detto che da nessuna parte si è letto che Samsung non aggiornerà il Galaxy S a ICS, quindi al momento, può darsi che lo farà come no. E' inutile discutere adesso di questo.
Inoltre, ho fatto notare come al momento, l'ultima versione stock della Samsung ufficiosa è la 2.3.5, esattamente come il GS2.
Invece la frase dove ho detto che il Galaxy S2 verrà aggiornato era solo per dovere di cronaca, visto che era una news recentissima, non per rispondere a te.

@dasaint: devi capire che c'è anche molta gente che scrive dal cellulare, e spesso stare lì a sistemare tutta la punteggiatura è un pò scomodo. Mi sembra inutile fare il professore in questo contesto, finchè gli errori sono le dimenticanze di un apostrofo chissenefrega, posso capire si sbagliassero a mettere le h o la k al posto di ch o i verbi, ma per un apostrofo...

mnovait
22-10-2011, 14:25
@dasaint: devi capire che c'è anche molta gente che scrive dal cellulare, e spesso stare lì a sistemare tutta la punteggiatura è un pò scomodo. Mi sembra inutile fare il professore in questo contesto, finchè gli errori sono le dimenticanze di un apostrofo chissenefrega, posso capire si sbagliassero a mettere le h o la k al posto di ch o i verbi, ma per un apostrofo...

Alle superiori con un qualsiasi errore di ortografia in un compito si prende 4(ed è giusto così)
Dasaint ha pienamente ragione:è fastidioso trovare errori di questo tipo.

Dave83
22-10-2011, 14:48
Alle superiori con un qualsiasi errore di ortografia in un compito si prende 4(ed è giusto così)
Dasaint ha pienamente ragione:è fastidioso trovare errori di questo tipo.

Peccato che qui non siamo a scuola.
Come già detto posso capire errori grossolani o che rendono difficoltosa la lettura, ma puntualizzare erroretti del genere quando magari sono fatti da chi scrive da uno smartphone (voi quando mandate sms mettete tutte le virgole apostrofi, maiuscole, ecc ecc?) mi sembra eccessivo.

VirtualFlyer
22-10-2011, 14:58
Peccato che qui non siamo a scuola.
Come già detto posso capire errori grossolani o che rendono difficoltosa la lettura, ma puntualizzare erroretti del genere quando magari sono fatti da chi scrive da uno smartphone (voi quando mandate sms mettete tutte le virgole apostrofi, maiuscole, ecc ecc?) mi sembra eccessivo.

Guarda che mi pare si riferisca all'articolo che non dovrebbe essere scritto o quanto meno pubblicato da smartphone. Poi se è un' è un' non un. Non è un errore da nulla ;)

mnovait
22-10-2011, 15:04
Peccato che qui non siamo a scuola.
Come già detto posso capire errori grossolani o che rendono difficoltosa la lettura, ma puntualizzare erroretti del genere quando magari sono fatti da chi scrive da uno smartphone (voi quando mandate sms mettete tutte le virgole apostrofi, maiuscole, ecc ecc?) mi sembra eccessivo.

La grammatica non è un optional.è la base.

Perchè da anni ci sono team di sviluppo di software che si sperticano per trovare sistemi di correzione sempre più precisi e performanti(vedi appunto t9 per Nokia e vari correttori per android/wp)?

Personalmente nei messaggi scrivo tutto e senza abbreviazioni.
Aggiungo:non esistono regole ortografiche meno importanti di altre.

Dave83
22-10-2011, 15:47
Guarda che mi pare si riferisca all'articolo che non dovrebbe essere scritto o quanto meno pubblicato da smartphone. Poi se è un' è un' non un. Non è un errore da nulla ;)

Ah ok, se si riferisce all'articolo allora è un altro discorso, io parlavo dei commenti in questo thread. Comunque la mancanza di un apostrofo potrebbe essere una dimenticanza nello scrivere di fretta, mentre metterlo dove effettivamente non serve allora sì, è un errore (sempre riferito ai commenti).

La grammatica non è un optional. (manca lo spazio :asd:)è (È) la base.

Perchè (é) da anni ci sono team di sviluppo di software che si sperticano per trovare sistemi di correzione sempre più precisi e performanti(vedi appunto t9 per Nokia e vari correttori per android/wp)?

Personalmente nei messaggi scrivo tutto e senza abbreviazioni.
Aggiungo:non esistono regole ortografiche meno importanti di altre.

Ok :p

scrat1702
22-10-2011, 17:28
Ok :p

Owned!!! :D :D :D

MaxArt
22-10-2011, 19:32
non penso, mi pare non lo supporti quasi nessun browser nemmeno fisso.??? Firefox e Chrome supportano WebGL, Opera lo supporterà forse nella versione 12 e ora lo supporta anche Safari 5.1 per Lion anche se è disabilitato.

Il browser per Android per ora non lo supporta. In questa direzione hanno fatto degli esperimenti in Sony Ericsson.

1-Se ti cade da un tavolo và in pezzi anche il tuo Gorilla Glass.Meno probabile rispetto ad un iPhone 4, perché non ha una scocca d'alluminio che mi azzera la capacità di assorbire gli urti.

2-hai parlato di costi e di assistenza,io ti ho fatto notare che bastano 2 viti per cambiare la cover posteriore che tu continui a pensare costi quanto il telefono.Ti sfido a riportare dove avrei detto una cosa del genere.

Solo che costa molto di più in ogni caso di una cover di plastica. E ancora non capisco cosa c'entri il tempo che ci metti a cambiare un coperchio.

Per una cover di plastica qualsiasi spendi minimo 20 euro che per un pezzetto di plastica sono comunque tanti."Minimo" di euro ne spendo 3 :D Di cover non originali ne ho già viste un paio.
Ma perché parli a vanvera?

Tieniti il tuo babbuino glass e le tue idee,io mi tengo le mie.Le tue non sono idee, sono affermazioni che non sai sostenere, e per questo ricorri a denigrare.

Alle superiori con un qualsiasi errore di ortografia in un compito si prende 4(ed è giusto così)
Dasaint ha pienamente ragione:è fastidioso trovare errori di questo tipo.Francamente, io sto sempre molto attento a punteggiatura, grammatica, tempi verbali e così via, ma giocoforza mi sono dovuto abituare ad avere un po' di elasticità quando leggo in Internet. Altrimenti comincerei a dirti di mettere uno spazio prima delle parentesi d'apertura, uno dopo i due punti ed il punto fermo alla fine della frase.

E comunque in Italia siamo sempre meglio degli Stati Uniti dove una pletora di persone scrive "your" al posto di "you're" e viceversa. Scioccante è a dir poco.

VirtualFlyer
22-10-2011, 19:40
??? Firefox e Chrome supportano WebGL, Opera lo supporterà forse nella versione 12 e ora lo supporta anche Safari 5.1 per Lion anche se è disabilitato.

Il browser per Android per ora non lo supporta. In questa direzione hanno fatto degli esperimenti in Sony Ericsson.


Scusami, non le conosco, avevo fatto una velocissima ricerca, vedendo che c'era una tabella che le dava non supportate o parzialmente supportate in quasi tutti i browser.

MaxArt
22-10-2011, 20:03
Scusami, non le conosco, avevo fatto una velocissima ricerca, vedendo che c'era una tabella che le dava non supportate o parzialmente supportate in quasi tutti i browser.Chrome Experiments (http://www.chromeexperiments.com/) è pieno di begli esempi in WebGL :)

mnovait
23-10-2011, 01:14
Anche io mi riferivo alle stesure degli articoli.
Per quale motivo leggendo articoli su internet (non solo su hwupgrade) dobbiamo accontentarci di una qualità inferiore?


Ok :p

Owned!!! :D :D :D

Vi scavate la fossa da soli?
è: voce del verbo essere. Accento sempre grave.
perchè o perché: questione di dizione. Anche se molti fanno riferimento alle regole dei vocaboli composti tronchi (perché è un composto di ché) gli accademici della Crusca lo scrivono perche.

Questo è il mio ultimo post sull' argomento.

domstra
23-10-2011, 01:22
questo smartphone e' davvero promettente..quasi quasi ci faccio un pensierino:) :)

Dave83
23-10-2011, 02:03
Anche io mi riferivo alle stesure degli articoli.
Per quale motivo leggendo articoli su internet (non solo su hwupgrade) dobbiamo accontentarci di una qualità inferiore?





Vi scavate la fossa da soli?
è: voce del verbo essere. Accento sempre grave.
perchè o perché: questione di dizione. Anche se molti fanno riferimento alle regole dei vocaboli composti tronchi (perché è un composto di ché) gli accademici della Crusca lo scrivono perche.

Questo è il mio ultimo post sull' argomento.

LoL, per il verbo essere mi sono fidato del primo risultato di Google senza neanche far caso che era in un altra lingua :doh:
"Perché" invece dove guardo guardo tutti dicono che si scrive con le é acuta.

Comunque il concetto si è capito, ovvero che se guardiamo ogni singola cavolata nessuno qua scrive bene al 100%, tra punteggiatura, accenti, apostrofi, maiuscole e chi più ne ha più ne metta, fare errori è facile, e fare i puntigliosi per un ' dimenticato è eccessivo. Poi ovviamente da parte di chi scrive un articolo ci si aspetta sempre la massima attenzione, ma diamine, manco avesse scritto anni con la h :asd:

Poi personalmente, vedo errori più frequenti e gravi nei quotidiani, che una volta che vanno in stampa non possono neanche essere corretti.

fine OT.

Tornando IT: nessuno sa nulla sulla qualità della foto panoramica?

MaxArt
23-10-2011, 02:46
è: voce del verbo essere. Accento sempre grave.
perchè o perché: questione di dizione. Anche se molti fanno riferimento alle regole dei vocaboli composti tronchi (perché è un composto di ché) gli accademici della Crusca lo scrivono perche.

Questo è il mio ultimo post sull' argomento.E meno male... :rolleyes:
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4016&ctg_id=93
Non è questione di dizione, ci sono regole anche per essa.

questo smartphone e' davvero promettente..quasi quasi ci faccio un pensierino:) :)Sì, è molto promettente, ma preferisco aspettare il Galaxy S 3 per vedere se ne varrà la pena.

E poi c'è il Galaxy Note, OMG!

scrat1702
23-10-2011, 14:59
Anche io mi riferivo alle stesure degli articoli.
Per quale motivo leggendo articoli su internet (non solo su hwupgrade) dobbiamo accontentarci di una qualità inferiore?





Vi scavate la fossa da soli?
è: voce del verbo essere. Accento sempre grave.
perchè o perché: questione di dizione. Anche se molti fanno riferimento alle regole dei vocaboli composti tronchi (perché è un composto di ché) gli accademici della Crusca lo scrivono perche.

Questo è il mio ultimo post sull' argomento.

Epic Fail!
E inutile che stai qui a fare il professore e non ti accorgi che hai iniziato la frase con una minuscola :doh:
Fine OT

leoneazzurro
25-10-2011, 19:32
A me che mi dici che Il Galaxy s2 verrà aggiornato, ti rispondo grazie al cavolo!!! non ha neanche 6 mesi di vita!!! Invece il TOP DI GAMMA dell'anno scorso da 600€ no!
E mi fa solo innervosire di più e sentirmi preso ancora di più in giro!!!
Come se chi avesse l'iphone 4 e la Apple dice non niente più aggiornamenti niente ios 5 è solo per iphone 4s, lo sai che rivoluzione scoppierebbe????
Invece se lo fa Samsung trovate mille modi per difenderla!!!!
Mamma mia i fanboys.... :rolleyes:
Ti sembra una buona politica di protezione e fidelizzazione del cliente???
Io l'anno scorso ho speso 600€ per il Samsung Galaxy s ed ora il telefono è già abbandonato....
Brava Samsung continua così!!! :mc:

Vediamo di non cntinuare il flame

E, aggiungo: stop agli OT (per tutti gli altri)