PDA

View Full Version : Si parte per studiare: serve un portatile...


takui
19-10-2011, 13:24
Salve a tutti, sono alla ricerca di un portatile perché appunto, a gennaio partirò e non mi conviene per comodità portarmi il fisso. Attualmente dispongo del pc in firma che, seppur non proprio moderno, trovo veloce e fluido per tutto ciò che faccio. Il mio dubbio è: quale portatile prendere che mi permetta di non sentire troppo la differenza (anche se ovviamente ne risentirò per il monitor...) e che non pesi una tonnellata da portare in giro? Potete suggerirmi delle buone macchine, con un budget possibilmente non superiore ai 500-550€? O non esistono che rispecchino le mie esigenze? Non ho ben capito se in effetti, al 955 in ambiente notebook bisogna andare a cercare un i7...in qual caso allora temo di non rientrare in tale budget...ditemi voi!

tonyxx
19-10-2011, 19:03
bhe il tuo pc in firma, non è malaccio
le mie macchine sono ben più obsolete/poco potenti
per 550 circa trovi un i5 2410m (più potente del i7 720qm!) e nvidia 540m
le prestazioni saranno un pò inferiori al pc fisso, ma comunque più che decenti

es: samsung rf511s01

takui
20-10-2011, 08:39
bhe il tuo pc in firma, non è malaccio
le mie macchine sono ben più obsolete/poco potenti
per 550 circa trovi un i5 2410m (più potente del i7 720qm!) e nvidia 540m
le prestazioni saranno un pò inferiori al pc fisso, ma comunque più che decenti

es: samsung rf511s01

Correggimi se sbaglio, ma l'i7 essendo un quadcore, non è cmq più veloce nelle app che lo sfruttano, risultando apparentemente più lento nei benckmark se questi in realtà vengono eseguiti senza utilizzare tutti i core?

windserfer
27-10-2011, 22:20
Fai attenzione che non tutti gli i7 sono quadcore!

tonyxx
28-10-2011, 14:00
Correggimi se sbaglio, ma l'i7 essendo un quadcore, non è cmq più veloce nelle app che lo sfruttano, risultando apparentemente più lento nei benckmark se questi in realtà vengono eseguiti senza utilizzare tutti i core?

oggi sono poche le applicazioni pesanti che non sfruttano più core, es, i programmini leggeri pur sfruttando anche 1 solo core, vengono comunque eseguiti molto velocemente, invece programmi pesanti come videogiochi moderni , di rendering, professionali di grafica usano anche 3-4 core (i videogiochi sempre almeno 2)

Fai attenzione che non tutti gli i7 sono quadcore!

esatto, i quad core i7 sandy hanno (modelli più diffusi) 2 2,2 2,3 ghz di frequenza massima, quelli dual core come quelli da 2,7ghz dei mac sono invece dual core!
comunque, visto l' andamento dello sviluppo, è bene avere più core possibili, il top sui notebook è 4 core e 8 threads (o core logici)