Duchamp
19-10-2011, 11:48
Ciao a tutti!
Sto provando i famosi autotools al fine di ottenere il 'configure' per la generazione del makefile. Avendo scoperto lo script autogen.sh che facilita moltissimo le operazioni, sono stato assalito da un dubbio: nel pacchetto che poi andrò a distribuire devo includere lo script autogen.sh? In caso affermativo deduco che sarà l'utente ad avviare lo script, quindi dovrà anche lui possedere tutta la 'suite' autotools. E' corretto? Come mai invece di solito le operazioni di compilazione si limitano alla classica coppia "./configure && make"?
Ringrazio in anticipo per qualsiasi spunto vogliate darmi :)
Sto provando i famosi autotools al fine di ottenere il 'configure' per la generazione del makefile. Avendo scoperto lo script autogen.sh che facilita moltissimo le operazioni, sono stato assalito da un dubbio: nel pacchetto che poi andrò a distribuire devo includere lo script autogen.sh? In caso affermativo deduco che sarà l'utente ad avviare lo script, quindi dovrà anche lui possedere tutta la 'suite' autotools. E' corretto? Come mai invece di solito le operazioni di compilazione si limitano alla classica coppia "./configure && make"?
Ringrazio in anticipo per qualsiasi spunto vogliate darmi :)