View Full Version : Pheno II 955 BE c3 massimo overclock ad aria
Th3Riddl3
19-10-2011, 11:30
CIao,atutti.voglio overcloccare il mio Phenom II 955 be c3 alla massima frequenza ad aria possibile e per l'occasione ho preso un NOCTUA NH-U9B SE2
http://www.coolingtechnique.com/img/noctua/dissipatori/noctua_nh_u9b_se2_2.jpg (http://www.coolingtechnique.com/img/noctua/dissipatori/noctua_nh_u9b_se2_2.jpg)
Ho dovuto montarlo in verticale ossia con l'aria che spinge da sotto e sale, con la seconda ventola, verso la ventola dell alimentatore.
Jo 2 ventole da 120 anteriori e due laterali da 90,una puntata sulla vga paratia sx e l'altro sull' HDD sulla paratia dx, tutte in immissione; nessuna ventola in estrazione.
http://img638.imageshack.us/img638/7298/casehy.png (http://imageshack.us/photo/my-images/638/casehy.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho fatto un test con prime tutto a default quindi 3200Mhz Nb 2000Mhz e ram a 1600 cas 9 e questi sono i risultati!
http://img41.imageshack.us/img41/2/testjyi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/testjyi.jpg/)
Sono gia al limite?!dopo soli 6 7 minuti di prime ho raggiunto i 62° che sul sito ufficiale sono la max temp per questa cpu che è 125W.:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Qualche suggerimento?
Non hai una grande aerazione, tutte le ventole in immissione poi :rolleyes:
che case hai? E soprattutto che pasta termica usi?
Th3Riddl3
21-10-2011, 10:50
Non hai una grande aerazione, tutte le ventole in immissione poi :rolleyes:
che case hai? E soprattutto che pasta termica usi?
Ho cambiato il sistema di areazione costruendo una specie di convogliatore in polistirolo.ho aggiunto una ventola in estrazione.il case è un chieftec la pasta termica artic silver 5.
ecco le foto.
Qualcuno mi ha detto però di stare attento al polistirolo perchè può danneggire l amobo. e mi ha suggerito di rivestirlo con il domopak(alluminio)si può fare?
http://img263.imageshack.us/img263/4973/tempfull.th.png (http://img263.imageshack.us/i/tempfull.png/)
http://img535.imageshack.us/img535/7185/tempidle.th.png (http://img535.imageshack.us/i/tempidle.png/)
http://img37.imageshack.us/img37/7018/p2010110018.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/p2010110018.jpg/)
temp in idle minimo 25 massimo 29 a 3,825Ghz
temp in full minimo 54 massimo 55 sempre a 3,825!!!
Il test l'ho fatto con prime per 30 minuti
Prima dopo due minuti salivo a 63!!!!
Th3Riddl3
21-10-2011, 10:53
http://img600.imageshack.us/img600/2508/casearia.png (http://imageshack.us/photo/my-images/600/casearia.png/)
ecco lo schema
passopasso
21-10-2011, 11:03
Ma a voltaggi come stiamo? io lo porto stabile a 4000 a 1.35.Diminuire i voltaggi aiuta molto anche a diminuire le temperature(io comunque ho un dissi titan da 4 soldi).
Th3Riddl3
21-10-2011, 12:09
Ma a voltaggi come stiamo? io lo porto stabile a 4000 a 1.35.Diminuire i voltaggi aiuta molto anche a diminuire le temperature(io comunque ho un dissi titan da 4 soldi).
Voltaggi ....booo.nel senso che ho lasciato tutto a default!
Da cpu-z in CoreVoltage mi da 1,392V.
Dici che posso spingermi ancora un po' oltre?
le tue temp come sono?
passopasso
21-10-2011, 12:31
Le temperature viaggiano attorno ai 62 in full se ricordo bene , comunque ora l'ho smontato che lo devo vendere ,comunque eccoti uno screen fatto su amdplanet...
http://imageshack.us/photo/my-images/42/cpu0.jpg/
Come vedi l'ho portato a quasi 4200 sempre con dissi cacca....se avessi avuto il tuo mi sarei spinto oltre.Ti consiglio , per abbassare le temp, di abbassare il voltaggio di step alla volta e controllarne la stabilita. A me a 3200 funziona stabilmente a 1.175 volt e sapessi le temp come scendono.
Th3Riddl3
21-10-2011, 12:37
Le temperature viaggiano attorno ai 62 in full se ricordo bene , comunque ora l'ho smontato che lo devo vendere ,comunque eccoti uno screen fatto su amdplanet...
http://imageshack.us/photo/my-images/42/cpu0.jpg/
Come vedi l'ho portato a quasi 4200 sempre con dissi cacca....se avessi avuto il tuo mi sarei spinto oltre.Ti consiglio , per abbassare le temp, di abbassare il voltaggio di step alla volta e controllarne la stabilita. A me a 3200 funziona stabilmente a 1.175 volt e sapessi le temp come scendono.
In realtà i voltaggi non li ho mai toccati:
Se ho ben capito quindi posso abbassare i voltaggi per far scendere le temp solo se la cpu lavora a voltaggi minori?
Ora ho tutto su auto quindi deduco che se alzo ancora il molti i voltaggi si regolano di conseguenza?
Per provare a vedere se a 3,8(frequenza attuale) la cpu lavora a vattaggi più bassi cosa devo modificare da bios?se poi non parte devo togliere la pila e reinserirla giusto?
Non ho molta exp in overclock!
passopasso
21-10-2011, 12:53
Con la mia asus (in genere quasi con tutte credo) se l' overclock o riducendo il voltaggio il sistema non parte, la scheda parte con le impostazioni di default senza bisogno di resettare con l' apposito jumper sulla scheda o in modo piu poco professionale ma comunque efficace di togliere la batteria.Con la tua scheda non saprei se ha questa funzione.Comunque i voltaggi non si regolano automaticamente all alzare del moltiplicatore, ma si possono variare manualmente(mettendo da bios su auto va sempre a 1.4).Ora se la cpu regge a voltaggi inferiori la frequenza di 3800 , avrai benefici sulla temperatura.Ho preso un i7 usato, e la prima cosa che ho fatto e' portare la tensione da 1.2 a 1 v, con una ridizione di 10 gradi!
La voce per il voltaggio dovrebbe essere cpu voltage o simile.
Th3Riddl3
21-10-2011, 13:23
Con la mia asus (in genere quasi con tutte credo) se l' overclock o riducendo il voltaggio il sistema non parte, la scheda parte con le impostazioni di default senza bisogno di resettare con l' apposito jumper sulla scheda o in modo piu poco professionale ma comunque efficace di togliere la batteria.Con la tua scheda non saprei se ha questa funzione.Comunque i voltaggi non si regolano automaticamente all alzare del moltiplicatore, ma si possono variare manualmente(mettendo da bios su auto va sempre a 1.4).Ora se la cpu regge a voltaggi inferiori la frequenza di 3800 , avrai benefici sulla temperatura.Ho preso un i7 usato, e la prima cosa che ho fatto e' portare la tensione da 1.2 a 1 v, con una ridizione di 10 gradi!
La voce per il voltaggio dovrebbe essere cpu voltage o simile.
Ciao allora ho fatto un prova per portarlo a 4Ghz molti a x20.
Tutto è partito.dopo 20minuti ti prime 95 max temp 59°in full e 29 in idle.(temperature dei core.in tmpin1 stavo a 55°)
il v core segnava infatti 1.4 nel mentre del test.
Ho trovato la voce del bios relativa al vcore.dici che posso provare a fare come te?mettendo v core a 1.35?
passopasso
21-10-2011, 14:02
Per il voltaggio dipende dalla cpu...sono come le pizze non tutte sono uguali:D devi solo provare e testare.Comuqnue le temp sono buone(considera che in gioco non le raggiungi queste temp) .Il risultato e' ottimo, considera che c'e' gente che pompa il voltaggio per arrivare a 3600 appena stabili.Io per sicurezza mi fermerei a 4000 e ora penserei al voltaggio.Se non e' possibile abbassarlo ,a 1.4 a 4000mhtz e' comunque un record:D
Th3Riddl3
21-10-2011, 14:38
Per il voltaggio dipende dalla cpu...sono come le pizze non tutte sono uguali:D devi solo provare e testare.Comuqnue le temp sono buone(considera che in gioco non le raggiungi queste temp) .Il risultato e' ottimo, considera che c'e' gente che pompa il voltaggio per arrivare a 3600 appena stabili.Io per sicurezza mi fermerei a 4000 e ora penserei al voltaggio.Se non e' possibile abbassarlo ,a 1.4 a 4000mhtz e' comunque un record:D
Ehi intanto grazie per l'aiuto.
Cmq ho portato il v core a 1.35 e tutto è andato bene. cos'è 4000mhtz?:mbe: :mbe: edit aaa sono 4GHz espressi in "megaerz":-)
ora in idle ho 29° come prima!!!:D :D
Che suggerisci provo ad abbassare un altro po? potrebbe reggere?
passopasso
21-10-2011, 14:54
4000 = 4 ghtz:D il fatto che in idle stia sempre uguale e' normale , non si puo abbassare , e' la massima temperatura che si abbassa(in idle se ricordo bene il voltaggio e' fisso a 0,9x v e va 1,8 ghtz).Io proverei per bene il sistema a questi parametri,prima di giocare ancora con i voltaggi e frequenze ;)
Ti rammento ancora che 4ghtz e' un signor risultato specialmente con il voltaggio ribassato(a me davano del bugiardo quando ho postato i miei risultati......poi ho detto" scommettiamo un i7 completo?" sono scomparsi tutti:D )
Th3Riddl3
21-10-2011, 15:00
4000 = 4 ghtz:D il fatto che in idle stia sempre uguale e' normale , non si puo abbassare , e' la massima temperatura che si abbassa(in idle se ricordo bene il voltaggio e' fisso a 0,9x v e va 1,8 ghtz).Io proverei per bene il sistema a questi parametri,prima di giocare ancora con i voltaggi e frequenze ;)
Ti rammento ancora che 4ghtz e' un signor risultato specialmente con il voltaggio ribassato(a me davano del bugiardo quando ho postato i miei risultati......poi ho detto" scommettiamo un i7 completo?" sono scomparsi tutti:D )
ihihihhii
Per il discorso idle ho disabilitato temporaneamente il cool and quiet quindi sto sempre a 4GHz ma basta che modifico le impostazioni in risparmio energia da windows a 5% della cpu e va come il cool and quit, ossia a 800MHz!:-) e di conseguenza si abbassa anche la temp in idle.ora ho aperto la finestra(fa un freddo cane) e sono sceso a 27° in idle|!!!!!!! poi quando ha bisogno di potenza maggiore si adatta.
Allora provo a testare per bene il tutto.
Ps. dove avevi postato i risultati?
passopasso
21-10-2011, 15:26
Allora provo a testare per bene il tutto.
Ps. dove avevi postato i risultati?
Si prova per bene;) io a 4200 ogni tanto avevo degli ' overclock failed ' solo quando accendevo il pc, naturalmente a voltaggio ribassato, poi ho abbassato a 4ghtz.......da una settimana ho preso un i7 920 ed ora ho tutto smontato per la vendita:cry: (pensa ,cpu da 4 giga garantita mi hanno offerto 50 euro....a questo punto la uso come fermacarte:D :D ).Per i risultati onestamentamente non ricordo il link:confused: roba di 4-5 mesi fa.
Th3Riddl3
21-10-2011, 15:39
Si prova per bene;) io a 4200 ogni tanto avevo degli ' overclock failed ' solo quando accendevo il pc, naturalmente a voltaggio ribassato, poi ho abbassato a 4ghtz.......da una settimana ho preso un i7 920 ed ora ho tutto smontato per la vendita:cry: (pensa ,cpu da 4 giga garantita mi hanno offerto 50 euro....a questo punto la uso come fermacarte:D :D ).Per i risultati onestamentamente non ricordo il link:confused: roba di 4-5 mesi fa.
hihihi!
purtroppo i prezzi del mercato sono quelli che sono!
Io il mio l'ho preso nuovo meno di 2 settimane fa a 95€!
cmq ho provato a fare un test con linx dopo 5 minuti e temp sui 53 si è fermato per un errore.cosa vuo dire?non regge?
passopasso
21-10-2011, 15:49
Non regge....stabilizzalo aumentando di un pizzico il voltaggio....:cry:
Guarda che rovina le temp di i7 920 standard mhtz e voltaggio a 1v...dopo una sessione di dirt3....e' vero che e' piu' potente per i 4 core + 4 th....pero'....e monta un Nirvana con la ventola al massimo e case aperto.
(http://imageshack.us/photo/my-images/706/19226277.png/)
Nforce Ultra
21-10-2011, 15:57
Probabilmente gli ultimi 955 C3 sono fatti su un silicio migliore il mio sempre C3 non sale manco morto sopra i 3.8 Ghz manco se gli do vcore 1,6V....
p.s. passopasso io guardando il tuo Phenom a 4000 Ghz a 1,35V all'inizio non ci credevo neanche io...
ma quando fai un test con linx il punteggio in gigaflop è più alto che con clock inferiori? a me dopo i 3.8 se passo a 3.9 i punteggi anche se stabile mi scendono
passopasso
21-10-2011, 16:13
Probabilmente gli ultimi 955 C3 sono fatti su un silicio migliore il mio sempre C3 non sale manco morto sopra i 3.8 Ghz manco se gli do vcore 1,6V....
p.s. passopasso io guardando il tuo Phenom a 4000 Ghz a 1,35V all'inizio non ci credevo neanche io...
ma quando fai un test con linx il punteggio in gigaflop è più alto che con clock inferiori? a me dopo i 3.8 se passo a 3.9 i punteggi anche se stabile mi scendono
Si mi sa che sono migliori , io il mio l'ho preso all' inizio dell'anno (febbraio marzo).Purtroppo non ti posso rispondere su linx ho il pc a pezzi(sani:D ) comunque le prove le ho fatte mesi fa' e non ricordo di debag a frequenze alte.Comunque anche un 555 acquistato alla fine dell' anno scorso, portato a 3 core a 4000, non ha problemi di sorta(con questo ci posso giochicchiare ancora e' il pc di mia sorella:D )
Pero' vedo che tu hai nb in overclock, io tenevo solo moltiplicatore come l' amico, tranne nel caso di 4200 mhtz ove modificai fsb.Comunque ho notato una cosa...portando le memorie dell i7 a 1600 e' aumentata la temperatura di un 4-5 gradi, non vorrei che sia anche per piattaforma amd!? questo magari giustificherebbe la performance della mia cpu, visto che monto(avo) ddr2 a frequenza inferiore di una ddr3....naturalmente non e' un' affermazione e solo supposizione.
Nforce Ultra
21-10-2011, 16:30
Si mi sa che sono migliori , io il mio l'ho preso all' inizio dell'anno (febbraio marzo).Purtroppo non ti posso rispondere su linx ho il pc a pezzi(sani:D ) comunque le prove le ho fatte mesi fa' e non ricordo di debag a frequenze alte.Comunque anche un 555 acquistato alla fine dell' anno scorso, portato a 3 core a 4000, non ha problemi di sorta(con questo ci posso giochicchiare ancora e' il pc di mia sorella:D )
Pero' vedo che tu hai nb in overclock, io tenevo solo moltiplicatore come l' amico, tranne nel caso di 4200 mhtz ove modificai fsb.Comunque ho notato una cosa...portando le memorie dell i7 a 1600 e' aumentata la temperatura di un 4-5 gradi, non vorrei che sia anche per piattaforma amd!? questo magari giustificherebbe la performance della mia cpu, visto che monto(avo) ddr2 a frequenza inferiore di una ddr3....naturalmente non e' un' affermazione e solo supposizione.
Io ho memorie a default (sono squallide queste DDR3 per fare overclok), ma anche con l'NB a default appena porto il procio a 3.9 Ghz faccio meno gigaflops che a 3.8, e se provo a 4 Ghz non riesco a superare più di due cicli di test.
Io comunque non vorrei che le mie memorie con l'aumento delle prestazioni dovute all'overclock siano loro a portarmi questi errori...
passopasso
21-10-2011, 16:54
Le memorie se non ne aumenti la frequenza non credo che possano dare problemi alla cpu...comunque se puoi settarle a 1066 dalla tua scheda potrebbe aiutarti se sono loro a creare danno.
Th3Riddl3
21-10-2011, 16:59
Allora ho portato il v core a 1.375 quindi 0.25 in più e linx per 20 minuti non mi ha dato errori.avrei voluto lasciarlo di più ma il pc ora mi serve quindi magari riprovo a fare dei test più accurati in seguito.
queste le temp.
http://img689.imageshack.us/img689/2981/cpu4ghztemploadrenamed9.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/cpu4ghztemploadrenamed9.jpg/)
Minchia con vcore a 1.35 stavo in idle a 27 ora a 30!anche in full load ora ho 59°.è aumentato anche perchè ho riposizionato il pc sotto la scrivania in legno e probabilmente li il calore non si dissipa molto bene dato che le entrate primarie di aria sono sulla paratia dx che dista dal legno appena 5 cm!
Cmq posso ritenermi soddisfatto no?che dite?magari stasera provo a fare un paio di partite a cod o aa3 e vedo se regge e se ho un aumento di prestazioni.
Mi consigliate un programma per fare dei bencharmk e magari confrontarli con altre configurazioni?
ma tempin ed 1 cosa sono in Hw monitor?
passopasso
21-10-2011, 17:59
La posizione del pc e' molto importante per le temp.Sono riuscito ad abbassare le temp dell' i7 a 26 in idle:D A botta di :ciapet: ho cambiato la 260 gtx con zalman che disperde aria calda nel case con una gtx 280 boxata doppio slot che la sputa fuori, a 1.6 ghtz questa temperatura e' proprio buona.
Domani posto qualche screen del 555 voglio spremerlo un po :help:
ma tempin ed 1 cosa sono in Hw monitor?
Queste voci sono assenti nei miei bios
Ma a voltaggi come stiamo? io lo porto stabile a 4000 a 1.35.
notevole... il mio sta a 3,8 con 1,38v, 2200 nb con 1,1v.
dovrei provare.
in termini di prestazioni se lasciare il northbridge a default per garantire stabilità sia un guadagno anche con i 100 200mhz in più sulla cpu, è da vedere.
Th3Riddl3
21-10-2011, 22:46
Queste voci sono assenti nei miei bios
Mi riferivo a tmpin0 e tempin1 del programma HWmonitor, quello per vedere le temperature insomma!:p
passopasso
22-10-2011, 09:55
Dipende...tmpin0 a me e' assegnato alla gpu..devi confrontare con everest, e vedere a cosa corrispondono, potrebbe infatti avere assegnato quelle voci alla temp della mobo, e alla temp del chipset.
Th3Riddl3
22-10-2011, 11:12
Dipende...tmpin0 a me e' assegnato alla gpu..devi confrontare con everest, e vedere a cosa corrispondono, potrebbe infatti avere assegnato quelle voci alla temp della mobo, e alla temp del chipset.
con aida 64 ho
tmpin0 =scheda madre
tmpin1= cpu
tmpin2= ignoto.... ed è strano perchè è il valore che si scalda di più.arriva anche a 77° forse il nb?booo
passopasso
22-10-2011, 14:25
Potrebbe essere lo chipset della scheda madre....comunque se cosi fosse e' altino con questo clima(puo' arrivare anche a 100:mad: ) Metti il ditino sullo chipset e vedi se e' bollente(praticamente ti ustioni a quella temperatura:D ) altrimenti se e' tiepido come deve essere, e' il solito sensore sballato(ho due asus entrambi mi danno 50, ma al massimo sara' 35).
tecno789
22-10-2011, 14:33
da quanto ho visto da molti utenti si può dire che il limite di questo procio è circa 4 ghz, ma non sempre si riesce a raggiungere questa frequenza, perchè si è limitati dal chipset della scheda madre, oppure in secondo luogo dall'alimentatore.
passopasso
22-10-2011, 15:24
Bhe si la scheda madre fa la sua parte....la mia supporta processori fino a 160 watt quindi io sto a posto(anche se ha ddr2 non e' una scheda da fascia bassa), e l' alimentatore ovviamente, oltre che avere la potenza di erogazione adeguata deve essere anche stabile.Io comunque ho preso anche 4200....ma non l'ho testato piu di tanto....secondo me a questa frequenza entra il liquido in gioco per raffreddare.
Nforce Ultra
22-10-2011, 15:55
Sono riuscito finalmente ad arrivare a 4 Ghz sono dovuto salire fino a 3.8 con il moltiplicatore a 19 e poi ho portato l'FSB 210 e sono arrivato a 4 Ghz stabile finalmente!
passopasso
22-10-2011, 16:00
Sono riuscito finalmente ad arrivare a 4 Ghz sono dovuto salire fino a 3.8 con il moltiplicatore a 19 e poi ho portato l'FSB 210 e sono arrivato a 4 Ghz stabile finalmente!
Benvenuto nel club dei 4000 :winner:
tecno789
22-10-2011, 16:04
Sono riuscito finalmente ad arrivare a 4 Ghz sono dovuto salire fino a 3.8 con il moltiplicatore a 19 e poi ho portato l'FSB 210 e sono arrivato a 4 Ghz stabile finalmente!
eheheh complimenti :D
basta smanettare un pò :cool:
Nforce Ultra
22-10-2011, 16:10
Benvenuto nel club dei 4000 :winner:
eheheh complimenti :D
basta smanettare un pò :cool:
Grazie ragazzi :D mi ero fissato di salire solo di moltiplicatore per quello non riuscivo!!!!
tecno789
22-10-2011, 16:13
Grazie ragazzi :D mi ero fissato di salire solo di moltiplicatore per quello non riuscivo!!!!
da quanto ne so non è che ci sia molta differenza, ma a quanto pare....
passopasso
22-10-2011, 16:19
da quanto ne so non è che ci sia molta differenza, ma a quanto pare....
Gia ', con il moltiplicatore dovrebbe essere piu facile salire che con fsb.
tecno789
22-10-2011, 16:20
Gia ', con il moltiplicatore dovrebbe essere piu facile salire che con fsb.
si esattamente, non capisco come abbia fatto ad arrivarci e ad essere stabile impostando un fsb differente, io ho fatto numerosissimi test, ma non cambiava nulla :(
Nforce Ultra
22-10-2011, 16:21
da quanto ne so non è che ci sia molta differenza, ma a quanto pare....
Sinceramente sapevo come te, però non c'è verso se vado su di moltiplicatore più di 3.8 completamente stabili non va a 4 ghz fai conto non superava neanche un ciclo di linx salendo con l'FSB invece anche a 4 ghz riesco a passare vari cicli di linx senza problemi.
Boh magari salendo con l'FSB ho spostato anche un pò il carico sulla mobo e meno sul processore non so...
tecno789
22-10-2011, 16:23
Sinceramente sapevo come te, però non c'è verso se vado su di moltiplicatore più di 3.8 completamente stabili non va a 4 ghz fai conto non superava neanche un ciclo di linx salendo con l'FSB invece anche a 4 ghz riesco a passare vari cicli di linx senza problemi.
Boh magari salendo con l'FSB ho spostato anche un pò il carico sulla mobo e meno sul processore non so...
ok grazie mille...magari rifarò qualche prova per togliermi la curiosità :D
Nforce Ultra
22-10-2011, 16:33
ok grazie mille...magari rifarò qualche prova per togliermi la curiosità :D
Eheh ti ho fatto venire la scimmia adesso :D
Dai fai qualche prova e poi facci sapere come va!!
Nforce Ultra
22-10-2011, 16:39
Ragazzi una domanda, non so perchè CPUZ mi rileva tutto sbagliato, mi legge così: Bus Speed 200 (invece io c'è l'ho a 210) Multipler: 19.5 (io ho impostato massimo 19) NB Frequenza 2600 (io c'è l'ho a 2730) e le ram a 1333 (valore reale 1399) le frequenze mi rileva la minima 800 e la massima 3900.
Non riesco a capire dove legge sti valori a caso non ci azzecca niente :eek:
Th3Riddl3
22-10-2011, 17:55
Ragazzi una domanda, non so perchè CPUZ mi rileva tutto sbagliato, mi legge così: Bus Speed 200 (invece io c'è l'ho a 210) Multipler: 19.5 (io ho impostato massimo 19) NB Frequenza 2600 (io c'è l'ho a 2730) e le ram a 1333 (valore reale 1399) le frequenze mi rileva la minima 800 e la massima 3900.
Non riesco a capire dove legge sti valori a caso non ci azzecca niente :eek:
mm strano prova a scaricarti core temp ti dice la frequenza del bus
tecno789
22-10-2011, 18:50
Ragazzi una domanda, non so perchè CPUZ mi rileva tutto sbagliato, mi legge così: Bus Speed 200 (invece io c'è l'ho a 210) Multipler: 19.5 (io ho impostato massimo 19) NB Frequenza 2600 (io c'è l'ho a 2730) e le ram a 1333 (valore reale 1399) le frequenze mi rileva la minima 800 e la massima 3900.
Non riesco a capire dove legge sti valori a caso non ci azzecca niente :eek:
fa sempre così quando il bus non coincide più con 200.
Postereste le foto del bios? ho la stessa scheda madre e a 4 ghz ho impostato un vcore più alto. Vorrei vedere le vostre impostazioni
Cambia case, prendine uno di ultima generazione nuovo o usato, ne trovi tanti nei forum.
Inoltre togli il polistirolo, e' isolante e non disperde il calore.
Secondo me la vicinanaza del Dissipatore all'ali fa ristagnare l'aria calda.
Io con un 965 be c2 140w e un dissi non certo buono come il tuo ho il processore a 28° in idle e 55 max in overclock a 3.8 con 1.4250 stabilissimo.
Calcola che ho il seguente case, pagato 2 soldi nuovo, che ha gia' una ventola 120x120 e 140x140 installate.
Io l'ho arricchito con altre 2 x 120 avanti e 1x120 sul pannello della VGA tutte a 1200 rpm comandate da un aerocool powertwatch che varia i giri da 700 a 1200 max ( a seconda della temperatura rilevata dai vari sensori del CASE)
Sulla CPU il dissipatore ha 2 ventole 120
Al contrario di come potrebbe sembrare e' tutto molto silenzioso.
http://www.antec.com/product.php?id=MTM2MQ==
Rispetto ad un vecchi case ho guadagnato cira 10°
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.