View Full Version : Trimestre da record per Intel; i PC continuano a trainare
Redazione di Hardware Upg
19-10-2011, 08:22
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/trimestre-da-record-per-intel;-i-pc-continuano-a-trainare_39054.html
A dispetto delle voci che indicano quella attuale come l'era post-PC, Intel registra nuovi valori record nel terzo trimestre 2011 trainata principalmente proprio dalle vendite di soluzioni PC, notebook in testa
Click sul link per visualizzare la notizia.
...dopo la presentazione di BD prevedo un futuro ancor piu roseo per Intel, almeno nella divisione desktop...
sniperspa
19-10-2011, 09:12
...dopo la presentazione di BD prevedo un futuro ancor piu roseo per Intel, almeno nella divisione desktop...
Be considera che e' anche quella che conta meno...piu' che altro sara' da vedere se Llano riscuotera' un minimo di successo e come andranno le versioni di Llano basate su l'architettura BD
Gabriyzf
19-10-2011, 09:18
c'è poco da fare, il buon lavoro premia.
Inoltre Intel ha risorse smisurate rispetto ad amd.
Peccato per Bulldozer perché avrebbe potuto mischiare un pò le carte e favorire più concorrenza a vantaggio del consumatore.
illidan2000
19-10-2011, 09:25
...dopo la presentazione di BD prevedo un futuro ancor piu roseo per Intel, almeno nella divisione desktop...
c'è poco da fare, il buon lavoro premia.
Inoltre Intel ha risorse smisurate rispetto ad amd.
Peccato per Bulldozer perché avrebbe potuto mischiare un pò le carte e favorire più concorrenza a vantaggio del consumatore.
alla fine i processori Bulldozer non sono male. il problema è stato l'hype creato dietro, che suggeriva un sorpasso ai danni dei Sandy Bridge.
il miglior processore amd si comporta come un 2500k. poco male, se il prezzo starà sotto, varrà ancora la pena comprarlo.
il guaio è che sono anni che Intel sforna processori ottimi, e la clientela si è "affezionata" a lei (così come me).
Nel mio caso, non potrei mai passare ad Amd, poiché, avendo un set di dischi in raid su ICHR, dovrei buttare tutto o impelagarmi in un complicato backup prima di passare dall'altra parte della forza...
Le ragioni che spingono un utente appassionato a fare il cambio possono essere inoltre solo le prestazioni; mentre un utente "normale", di primo pelo, che compra ora un pc, può benissimo comprare amd e risparmiare qualcosina, avendo le stesse prestazioni (non sui top di gamma)
Intel fa paura, è praticamente monopolista, e il bello è che fa cpu favolose, un bel pò care a dire il vero... per avere un quad recente c'è da spendere parecchio. :rolleyes:
Con un giro d'affari così voluminoso può permettersi di spingere a tavoletta su ricerca e sviluppo, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, speriamo che AMD tenga botta con le prossime evoluzioni Bulldozer.
alla fine i processori Bulldozer non sono male. il problema è stato l'hype creato dietro, che suggeriva un sorpasso ai danni dei Sandy Bridge.
il miglior processore amd si comporta come un 2500k. poco male, se il prezzo starà sotto, varrà ancora la pena comprarlo.
Dipende da quanto sta sotto il prezzo: con 100-150W in più in full load, ci penserei comunque bene prima di comprarlo.
Se risolvono i consumi, non sarà tanto male.
barbara67
19-10-2011, 10:01
Dipende da quanto sta sotto il prezzo: con 100-150W in più in full load, ci penserei comunque bene prima di comprarlo.
Se risolvono i consumi, non sarà tanto male.
Il problema vero è che costa 50/60€ in più del 2500k.
Pier2204
19-10-2011, 10:05
alla fine i processori Bulldozer non sono male. il problema è stato l'hype creato dietro, che suggeriva un sorpasso ai danni dei Sandy Bridge.
il miglior processore amd si comporta come un 2500k. poco male, se il prezzo starà sotto, varrà ancora la pena comprarlo.
il guaio è che sono anni che Intel sforna processori ottimi, e la clientela si è "affezionata" a lei (così come me).
Nel mio caso, non potrei mai passare ad Amd, poiché, avendo un set di dischi in raid su ICHR, dovrei buttare tutto o impelagarmi in un complicato backup prima di passare dall'altra parte della forza...
Le ragioni che spingono un utente appassionato a fare il cambio possono essere inoltre solo le prestazioni; mentre un utente "normale", di primo pelo, che compra ora un pc, può benissimo comprare amd e risparmiare qualcosina, avendo le stesse prestazioni (non sui top di gamma)
Per quanto ho sperato di vedere BD competere alla pari con SB, devo dire che il lavoro che hanno fatto non è per niente soddisfacente.
Il migliore BD sta appena al di sopra di i2500K, ma ha consumi superiori.
Se poi mi aggiungi il Brand FX allora hai toppato alla grande, e devo dare ragione a chi sopra di me dice che molte teste andrebbero cacciate.
Era meglio rimanere con i piedi in terra e non creare tutta questa attesa su un brand e rovinarlo, ma uscire timidamente se non si era sicuri di competere.
La cosa mi dispiace assai, perchè si rischia di lasciare questo settore totalmente in mano a Intel, cosa che considero sciagurata in tutti i sensi.
Con Llano hanno problemi di rese produttive, ma fortunatamente il prodotto è valido su tutti gli aspetti.
Insomma una situazione difficile.
In Aprile esce Ivy Bridge, che molto o poco che sia hanno comunque ottimizzato i consumi, e si fa ancora più difficile.
Spero che riescano a mettere in campo un BD2 in tempi brevi, molto brevi..
Qui il problema è molto più complicato di così, quando Intel arrancava tecnologicamente dal 2003 al 2006, AMD non ha guadagnato le quote di mercato che avrebbe dovuto a causa di quel che sappiamo. Senza comportamenti illegali da parte di Intel forse oggi parleremmo di qualcos'altro.
Indubbiamente Intel tra il 2003 e il 2006 ha pagato la ricerca del Mhz dei vari Prescott, ma aveva in progetto una CPU che avrebbe piegato qualsiasi propensione bellica di AMD, i Core Duo sono stati una bomba atomica nel settore.
Quello successo, a livello di tecnologie sviluppate, dal 2006 ad oggi merita ben pochi dubbi.
illidan2000
19-10-2011, 11:06
Dipende da quanto sta sotto il prezzo: con 100-150W in più in full load, ci penserei comunque bene prima di comprarlo.
Se risolvono i consumi, non sarà tanto male.
solo 30w attualmente...
Infati il problema non è cosa è successo da Conroe in poi, ma cosa Intel ha fatto per impedire che nei tre anni in cui AMD era tecnologicamente molto superiore prendesse quote di mercato.
Perdere quelle quote di mercato allora avrebbe ridotto gli introiti e la capacità di investimento per Intel quanto gli avrebbe aumentati per AMD, e non sapremo mai questo a cosa avrebbe portato, ma sicuramente a qualcosa di diverso da quello di cui discutiamo oggi.
La mia osservazione si riferiva a quanto quotato, ovvero che "Con un giro d'affari così voluminoso può permettersi di spingere a tavoletta su ricerca e sviluppo". Poò farlo anche grazie alle porcate illegali messe in atto quando quel volume d'affari era a rischio.
Ma qui il problema non è Intel ma bensì le continue cappellate di AMD in fase progettuale, vogliamo parlare del Phenom 1 ? Ma che quote poteva ottenere con una simile cpu ? Con Phenom 2 si sono un attimo rimessi in riga ma sempre in fasce diverse rispetto ad Intel, con Bulldozer hanno avuto una gestazione infinita e dei risultati ridicoli dato il tempo e le aspettative.
illidan2000
19-10-2011, 12:13
Infati il problema non è cosa è successo da Conroe in poi, ma cosa Intel ha fatto per impedire che nei tre anni in cui AMD era tecnologicamente molto superiore prendesse quote di mercato.
Perdere quelle quote di mercato allora avrebbe ridotto gli introiti e la capacità di investimento per Intel quanto gli avrebbe aumentati per AMD, e non sapremo mai questo a cosa avrebbe portato, ma sicuramente a qualcosa di diverso da quello di cui discutiamo oggi.
La mia osservazione si riferiva a quanto quotato, ovvero che "Con un giro d'affari così voluminoso può permettersi di spingere a tavoletta su ricerca e sviluppo". Poò farlo anche grazie alle porcate illegali messe in atto quando quel volume d'affari era a rischio.
ma cos'ha fatto di tanto illegale? (non è una domanda ironica, ma proprio non lo so...)
Pier2204
19-10-2011, 12:19
ma cos'ha fatto di tanto illegale? (non è una domanda ironica, ma proprio non lo so...)
:confused: lo sanno anche i sassi
Ha fatto "pressioni", per usare un eufemismo, sui grandi OEM perchè non usassero CPU AMD, ha pagato mazzette con tanto di prove alle grandi catene di distribuzione perche aquistassero solo prodotti Intel, ha fatto una politica dei prezzi anticoncorrenziali pagando di persona uno sconto per aumentare i margini rispetto la concorrenza... altro? mi sa che basta per capire che il lupo perde il pelo ma non il vizio. E quando avrà in mano il 90 / 95% di mercato voglio proprio vedere i prezzi delle CPU come saliranno...
:confused: lo sanno anche i sassi
Ha fatto "pressioni", per usare un eufemismo, sui grandi OEM perchè non usassero CPU AMD, ha pagato mazzette con tanto di prove alle grandi catene di distribuzione perche aquistassero solo prodotti Intel, ha fatto una politica dei prezzi anticoncorrenziali pagando di persona uno sconto per aumentare i margini rispetto la concorrenza... altro? mi sa che basta per capire che il lupo perde il pelo ma non il vizio. E quando avrà in mano il 90 / 95% di mercato voglio proprio vedere i prezzi delle CPU come saliranno...
Aggiungo che è tutto documentato. Ci sono notizie a iosa che parlano di questa vicenda.
Metto una a caso, dove ne parla proprio Hwupgrade.
http://www.businessmagazine.it/news/maxi-multa-ue-per-intel-oltre-1-miliardo-di-euro_28971.html
serbring
19-10-2011, 13:37
Ma qui il problema non è Intel ma bensì le continue cappellate di AMD in fase progettuale, vogliamo parlare del Phenom 1 ? Ma che quote poteva ottenere con una simile cpu ? Con Phenom 2 si sono un attimo rimessi in riga ma sempre in fasce diverse rispetto ad Intel, con Bulldozer hanno avuto una gestazione infinita e dei risultati ridicoli dato il tempo e le aspettative.
non direi cappellate in fase di progetto, perchè BD è una CPU innovativa e lo stesso fu per PHENOM1 tant'è che Intel ha adottato alcune soluzione tecniche di PHENOM1 su nehalem.
illidan2000
19-10-2011, 14:08
non direi cappellate in fase di progetto, perchè BD è una CPU innovativa e lo stesso fu per PHENOM1 tant'è che Intel ha adottato alcune soluzione tecniche di PHENOM1 su nehalem.
innovativo purtroppo non è sempre sinonimo di migliore.
già dall'architettura si vedeva che non poteva stare al passo, poiché barava sul numero di ALU che stanno in gioco... (in rapporto ai core)
Pier2204
19-10-2011, 14:09
non direi cappellate in fase di progetto, perchè BD è una CPU innovativa e lo stesso fu per PHENOM1 tant'è che Intel ha adottato alcune soluzione tecniche di PHENOM1 su nehalem.
Ho la vaga sensazione che il progetto BD nacque per fare concorrenza a Nehalem al tempo, e se fosse uscito nei tempi previsti avrebbe messo alle corde l'architettura Intel costringendo la stessa ad accellerare l'uscita di SB. Invece i ritardi accumulati ha fatto in modo che Intel mantenesse il vantaggio e oggi devono correre.
serbring
19-10-2011, 14:11
innovativo purtroppo non è sempre sinonimo di migliore.
già dall'architettura si vedeva che non poteva stare al passo, poiché barava sul numero di ALU che stanno in gioco... (in rapporto ai core)
infatti non ho detto che era migliore, dico solo che sono stati precursori in certe soluzioni tecniche e probabilmente sarà anche per BD. Con questo non voglio dire che BD sia meglio di SB.
rexjanuarius
19-10-2011, 16:51
dati i risultati che AMD ha ottenuto con BD , penso che ormai la politica della società sia tutta concentrata sulle apu ( dove stanno scommettendo tutto il loro settore Cpu per come la vedo io) dando meno peso al desktop, che in fondo vende meno dei pordotti mobile. In questo settore, AMD, grazie ad ATi, sembra riuscire ad avere quel qualcosina in più rispetto ad intel che potrebbe far cambiare idea agli OEM , che fino ad ora sono stati molto restii nel montare APU AMD.....
vedremo la futura integrazione Apu+Bulldozer... a quel punto tireremo le somme.
Dipende da quanto sta sotto il prezzo: con 100-150W in più in full load, ci penserei comunque bene prima di comprarlo.
Se risolvono i consumi, non sarà tanto male.
Mi viene da pensare che qualcosa non quadri. Faccio solo una domanda OT, semplice semplice, mi rifaccio alle prime Fermi il cui consumo veniva etichettato da vari "esperti" come ininfluente su configurazioni di alto livello, se un processore di fascia alta consuma un pò più di un diretto concorrente diventa una cosa inaccettabile? Mi spiegate qual'è il vostro metro di giudizio se è diverso da quello di una tifoseria da stadio.
Pier2204
19-10-2011, 18:36
Mi viene da pensare che qualcosa non quadri. Faccio solo una domanda OT, semplice semplice, mi rifaccio alle prime Fermi il cui consumo veniva etichettato da vari "esperti" come ininfluente su configurazioni di alto livello, se un processore di fascia alta consuma un pò più di un diretto concorrente diventa una cosa inaccettabile? Mi spiegate qual'è il vostro metro di giudizio se è diverso da quello di una tifoseria da stadio.
Parlo per me, che tra l'altro sono sempre stato simpatizzante, NON TIFOSO, di AMD.
Si tratta di efficenza, se per ottenere un dato risultato hai un consumo superiore vuol dire che hai una architettura poco efficente.
Non è il consumo superiore che spaventa, se BD fosse stato un 20% piu veloce di SB, nessuno avrebbe contestato un consumo superiore in percentuale, il problema nasce quando consumi di più e vai uguale o addirittura di meno.
L'esempio che hai fatto di Fermi nelle versioni GTX 470 e GTX 480 e la dimostrazione che a parità di prestazioni il consumo ha un aspetto significativo, tantè che AMD in quel periodo fece man bassa di vendite a discapito di Nvidia.
Spero che come il phenom 1, questa versione di BD sia ancora da affinare tanto da abbassare i consumi a livelli soddisfacenti e nel contemo alzare l'ICP a livelli accettabili, non può essere che siano inferiori anche ai vecchi Phenom II.
Personalmente sono rimasto deluso, mi aspettavo che dopo i ritardi e rinvii uscissero con qualcosa di almeno uguale alla concorrenza.
Se poi questa architettura si dimostra che può essere sviluppata continuamente in futuro tanto da fare balzi in avanti notevoli, la cosa non può che farmi piacere, oggi ho dei dubbi.
marchigiano
19-10-2011, 19:15
...dopo la presentazione di BD prevedo un futuro ancor piu roseo per Intel, almeno nella divisione desktop...
l'architettura base viene usata non solo su desk ma anche su mobile e server quindi se una cosa va male da una parte va male anche dall'altra, per quanto ci possano essere minime differenze di priorità tra un settore e l'altro
Eh sì, nel reparto marketing di AMD dovranno cadere parecchie teste, hanno gestito il lancio di BD con un marketing lungo due anni, creando un hype spaventoso e uscire con una CPU che spesso va peggio di quella che già avevano...
ma che marketing... quello è l'unica cosa che funziona visto che ha creto un sacco di fanboy stile apple che odiano intel... è la progettazione di cpu che fa pena e li che devono intervenire pesantemente
Ha fatto "pressioni", per usare un eufemismo, sui grandi OEM perchè non usassero CPU AMD, ha pagato mazzette con tanto di prove alle grandi catene di distribuzione perche aquistassero solo prodotti Intel, ha fatto una politica dei prezzi anticoncorrenziali pagando di persona uno sconto per aumentare i margini rispetto la concorrenza... altro?
ok ma è stata condannata e ha pagato la multa e il risarcimento a amd quindi ora sono ad armi pari dal lato legale
sniperspa
19-10-2011, 20:29
Mi viene da pensare che qualcosa non quadri. Faccio solo una domanda OT, semplice semplice, mi rifaccio alle prime Fermi il cui consumo veniva etichettato da vari "esperti" come ininfluente su configurazioni di alto livello, se un processore di fascia alta consuma un pò più di un diretto concorrente diventa una cosa inaccettabile? Mi spiegate qual'è il vostro metro di giudizio se è diverso da quello di una tifoseria da stadio.
apparte il fatto che "150w in più" io non lo vedo da nessuna parte visto che a default stando alla rece di hwupgrade (e immagino che anche le altre non si discostino di molto) consuma meno di 40w in più che per carità non sono pochi ma non sono neanche 100 150.
E' indubbio che l'efficienza dell'architettura per queste versioni è quello che è, per le dimensioni del chip il consumo è abbastanza normale, la cosa che non è normale ovviamente sono le prestazioni che avrebbero dovuto essere di gran lunga superiori. (consideriamo anche che le cpu intel hanno al proprio interno anche una gpu cosa che nelle cpu amd serie fx non è presente e dovrebbe andare tutto a vantaggio di quest'ultime per quanto riguarda i consumi)
ok ma è stata condannata e ha pagato la multa e il risarcimento a amd quindi ora sono ad armi pari dal lato legale
dal lato legale sicuramente sono apposto, e amd si è sicuramente intascata volentieri il risarcimento (sempre meglio quello di niente) anche se possiamo facilmente immaginare che con quello che ha guadagnato intel da quell'operazione si possa essere largamente ripagata i soldi spesi per la multa
Ma qui il problema non è Intel ma bensì le continue cappellate di AMD in fase progettuale, vogliamo parlare del Phenom 1 ? Ma che quote poteva ottenere con una simile cpu ? Con Phenom 2 si sono un attimo rimessi in riga ma sempre in fasce diverse rispetto ad Intel, con Bulldozer hanno avuto una gestazione infinita e dei risultati ridicoli dato il tempo e le aspettative.
Quoto.
Intel avrà anche fatto le porcate, ma è un fatto, che dopo il periodo nero 2003-2006, se ne sia uscita con una serie di architetture killer(Core duo, Nahelem, SB). Senza porcate forse non le avrebbe fatte uscire con tale velocità, ma poco sarebbe cambiato.
AMD prima del 2006 aveva un vantaggio tecnologico più che notevole su Intel, che a lungo termine avrebbe premiato(porcate o non porcate da parte di Intel). Quel vantaggio tecnologico è andato scemando, e non per colpa di Intel, ma per colpa dell'incapacità di AMD di sfruttarlo a lungo termine.
Parlo per me, che tra l'altro sono sempre stato simpatizzante, NON TIFOSO, di AMD.
Si tratta di efficenza, se per ottenere un dato risultato hai un consumo superiore vuol dire che hai una architettura poco efficente.
Non è il consumo superiore che spaventa, se BD fosse stato un 20% piu veloce di SB, nessuno avrebbe contestato un consumo superiore in percentuale, il problema nasce quando consumi di più e vai uguale o addirittura di meno.
L'esempio che hai fatto di Fermi nelle versioni GTX 470 e GTX 480 e la dimostrazione che a parità di prestazioni il consumo ha un aspetto significativo, tantè che AMD in quel periodo fece man bassa di vendite a discapito di Nvidia.
Spero che come il phenom 1, questa versione di BD sia ancora da affinare tanto da abbassare i consumi a livelli soddisfacenti e nel contemo alzare l'ICP a livelli accettabili, non può essere che siano inferiori anche ai vecchi Phenom II.
Personalmente sono rimasto deluso, mi aspettavo che dopo i ritardi e rinvii uscissero con qualcosa di almeno uguale alla concorrenza.
Se poi questa architettura si dimostra che può essere sviluppata continuamente in futuro tanto da fare balzi in avanti notevoli, la cosa non può che farmi piacere, oggi ho dei dubbi.
Condivido anch'io, infatti per i prossimi mesi verranno un 2105 e un futuro IB a casa mia. Comunque consumare 30/40W e andare meno dal mio punto vista e come andare uguale ma consumare 130W in più, con l'ovvia differenza tra cpu e gpu in termini di carico di lavoro nell’utilizzo comune e quindi peso nei consumi totali. Però ho visto commenti negativi sui BD e non per le 480 dalle stesse persone e non mi pare tanto corretto.
Cromwell
20-10-2011, 09:12
:confused: lo sanno anche i sassi
Ha fatto "pressioni", per usare un eufemismo, sui grandi OEM perchè non usassero CPU AMD, ha pagato mazzette con tanto di prove alle grandi catene di distribuzione perche aquistassero solo prodotti Intel, ha fatto una politica dei prezzi anticoncorrenziali pagando di persona uno sconto per aumentare i margini rispetto la concorrenza... altro? mi sa che basta per capire che il lupo perde il pelo ma non il vizio. E quando avrà in mano il 90 / 95% di mercato voglio proprio vedere i prezzi delle CPU come saliranno...
Io so già cosa fare in uno scenario del genere. Purtroppo ci sarranno sempre una manica di pecoroni che compreranno...compreranno... :rolleyes:
ma che marketing... quello è l'unica cosa che funziona visto che ha creto un sacco di fanboy stile apple che odiano intel... è la progettazione di cpu che fa pena e li che devono intervenire pesantemente
Ndo stanno sti disgraziati.......? Portameli qui che gli faccio passare la voglia di comprare amd!
INTEL RULEZZ SEMPER FIDELIS :asd: :asd: :asd:
serbring
20-10-2011, 09:32
l'architettura base viene usata non solo su desk ma anche su mobile e server quindi se una cosa va male da una parte va male anche dall'altra, per quanto ci possano essere minime differenze di priorità tra un settore e l'altro
ma che marketing... quello è l'unica cosa che funziona visto che ha creto un sacco di fanboy stile apple che odiano intel... è la progettazione di cpu che fa pena e li che devono intervenire pesantemente
ok ma è stata condannata e ha pagato la multa e il risarcimento a amd quindi ora sono ad armi pari dal lato legale
Beh l'architettura BD funziona molto meglio in applicazioni multithread, quindi potrebbe anche andargli meglio che dal lato desktop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.