View Full Version : Overclock con azoto liquido in un video
Redazione di Hardware Upg
19-10-2011, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/overclock-con-azoto-liquido-in-un-video_39055.html
Corsair mostra, con un pratico video, quali siano gli elementi alla base di un sistema per overclocking estremo basato su raffreddamento ad azoto liquido
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
19-10-2011, 10:32
C'erano gocce che andavano da tutte le parti quando versava; Non danneggiano la scheda madre?
Se lo versava sulle mani cosa succedeva?
gd350turbo
19-10-2011, 10:35
Ma l'azoto liquido non è quello utilizzato per bruciare le verruche ?
In tal caso se va sulle mani, direi che sia un esperienza poco piacevole...
_Wu-hsin_
19-10-2011, 10:41
Qualche piccola goccia, non fà in tempo a far danni che evapora.
Rubberick
19-10-2011, 10:44
considerando che lavora a -195 gradi l'azoto liquido sticazzi se ti colpisce sulle mani... -.-''
devono essere proprio goccioline infinitesime per evaporare subito e comunque ti possono fare na bella "bruciatura"...
sta roba nn va maneggiata a mani nude.. si usano guanti appositi!
L'azoto liquido va' maneggiato con cura, indossando i guanti, come in questa foto: :D
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=120927&d=1318034837
Se lo versava sulle mani cosa succedeva?
Niente.
Ci sono video in rete in cui viene fatto vedere la differenza tra versare l'azoto liquido su qualcosa (anche mani) ed inzupparci qualcosa dentro.
In un video si vede che a versarlo sopra un fiore non succede nullla, se si inzuppa il fiore nell'azoto liquido congela.
Quindi se infili la mano direttamente nel liquido, come in Johnny Mnemonic, sì, perdi la mano, ma se ti ci casca sopra no.
Allo stesso modo se ti metti un tizzone ardente a 400°C sulla mano non succede nulla, se metti la mano dentro un forno a 400°C invece...
Perchè aprite bocca per partito preso? l'azoto liquido non è mica thermite :D
In primo luogo con l'azoto liquido si lavora SENZA guanti o con guanti che arrivano fino al gomito perchè se una goccia si infila in un guanto e non può scivolare via li si che ci si fa male
In secondo luogo per un effetto fisico di cui non ricordo il nome l'azoto liquido non ci arriverà mai a toccare la vostra pelle, non prima di averla raffreddata a temperature molto basse: questo perchè avvicinandosi ad una superficie con oltre 200° di differenza evapora ancora prima di toccarla e crea un cuscinetto di azoto allo stato gassoso che impedisce alla goccia di azoto liquido di entrare in contatto con la pelle, un pò come succede alle gocce d'acqua a contatto con una piastra di metallo arroventata. Grazie a questo principio fisico non solo potete versarvi dell'azoto liquido su una mano senza conseguenze (a patto di non farlo rimanere li troppo a lungo), ma potete anche immergere una mano in un barile di azoto liquido e se la ritirate fuori subito l'unica cosa che avrete sarà una mano bella fresca. L'importante è non arrivare a far raffreddare tanto il proprio corpo da portare l'azoto liquido a non evaporare più nelle vicinanze della pelle
Uso abitualmeto l'azoto liquido per lavoro (sono biologo molecolare). I guanti si usano sempre quelli in lattice da laboratorio che coprono la mano e basta, quelli termici fino al gomito li uso solo per andarlo a prendere insieme a camicione e maschera globale per la faccia (e lì si che c'è pericolo).
Se ti arriva nelle mani qualche goccia non succede proprio nulla, si avverte un piccotto simile alle scintille di saldatura, ma finisce lì senza danni. Certo se te ne versi un litro sulla mano...
ps: se sono così convinti che versandolo sulla nano non fa niente perchè allora usano un fiore? Una mano anche se per un istante non ce la metterei mai dentro un contenitore pieno...non sapete quello che dite XD
ma dove lo mette poi l'azoto ldopo l'esperimento? evapora o inquina il mondo?
vonugard
19-10-2011, 14:35
L'azoto liquido va' maneggiato con cura, indossando i guanti, come in questa foto: :D
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=120927&d=1318034837
ho notato ben altro che i guantiche indossa la ragazza :)
bellinus
19-10-2011, 14:41
ma dove lo mette poi l'azoto ldopo l'esperimento? evapora o inquina il mondo?
:doh: inquina il mondo?
e un mondo molto inquinato allora visto che compone il 78% dell atmosfera terrestre :rolleyes:
quello che avanza penso che lo faccia evaporare...
[edit] ups ho sbagliato sorry...
Willy_Pinguino
20-10-2011, 09:34
però, azoto a parte, "isolazione dei componenti sulla scheda madre" proprio non si può leggere!!
anche senza congelarle, mi fa cascare le braccia...
Pitoleonte
20-10-2011, 09:54
Il fenomeno fisico cui accenna Kino87 si chiama calefazione
Perchè aprite bocca per partito preso? l'azoto liquido non è mica thermite :D
In primo luogo con l'azoto liquido si lavora SENZA guanti o con guanti che arrivano fino al gomito perchè se una goccia si infila in un guanto e non può scivolare via li si che ci si fa male
In secondo luogo per un effetto fisico di cui non ricordo il nome l'azoto liquido non ci arriverà mai a toccare la vostra pelle, non prima di averla raffreddata a temperature molto basse: questo perchè avvicinandosi ad una superficie con oltre 200° di differenza evapora ancora prima di toccarla e crea un cuscinetto di azoto allo stato gassoso che impedisce alla goccia di azoto liquido di entrare in contatto con la pelle, un pò come succede alle gocce d'acqua a contatto con una piastra di metallo arroventata. Grazie a questo principio fisico non solo potete versarvi dell'azoto liquido su una mano senza conseguenze (a patto di non farlo rimanere li troppo a lungo), ma potete anche immergere una mano in un barile di azoto liquido e se la ritirate fuori subito l'unica cosa che avrete sarà una mano bella fresca. L'importante è non arrivare a far raffreddare tanto il proprio corpo da portare l'azoto liquido a non evaporare più nelle vicinanze della pelle
Il buon vecchio film boiling
stereojack
20-10-2011, 14:55
meglio non rischiarsi la scheda madre
tartamania
20-10-2011, 15:01
ma l'azoto liquido dove può essere reperito da un comune mortale come me?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.