PDA

View Full Version : Valutazione macchina eos 500D + consiglio acquisto.


Frenky-90
18-10-2011, 23:14
Ciao ragazzi vorrei cambiare macchina.
Attualmente ho una Eos 500D tenuta a lucido da maniaco con circa 7000 scatti.
Un Obiettivo Canon 17-85 IS
Obiettivo Canon 55-250 IS

Quanto li valutereste? Io ho già la valutazione pronta, ma voglio delle conferme da parte vostra..

Inoltre cosa mi consigliereste di comprare con il ricavato?

SuperMariano81
20-10-2011, 07:51
Ciao ragazzi vorrei cambiare macchina.
Attualmente ho una Eos 500D tenuta a lucido da maniaco con circa 7000 scatti.
Un Obiettivo Canon 17-85 IS
Obiettivo Canon 55-250 IS

Quanto li valutereste? Io ho già la valutazione pronta, ma voglio delle conferme da parte vostra..

Inoltre cosa mi consigliereste di comprare con il ricavato?

Come mai?

Cmq direi:
500d (fuori garanzia?) 450 - 500€
17-85is 210€
55-250is (non il II vero?) 140€

Frenky-90
20-10-2011, 09:57
Come mai non sò.
E' sensato cambiarla per una 60 D?

55-250 a motore.

SuperMariano81
20-10-2011, 10:07
Come mai non sò.
E' sensato cambiarla per una 60 D?

55-250 a motore.

a parte che hai cannato sezione ma se non lo sai nemmeno te perchè vendi.
come mai vuoi cambiarla? hai già trovato i suoi limiti? cosa pensi che ti dia in più una 60d? o una 50d?

il 55-250 è ovvio che ha il motore :stordita: tutte le ottiche canon sono motorizzate, solo è uscito la versione II ed hanno cambiato l'estetica.

Frenky-90
20-10-2011, 10:29
Non sò cosa possa darmi in più una 60D. Per questo lo chiedo qui..
Quindi è sensato fare passaggio da 500d a 60d?

no volevo dire che che il 55-250 non è ultrasonico come il 17-85 nella messa a fuoco, ma è macchinoso e lentino. comunque è la serie EFS 55-250 f4-5.6 IS.

Poi noto una certa insoddisfazione nella lente 17-85. Fa un pò effetto bottiglia e mi fà un pò di vignettature. Booo sono io ho è la lente?
Tu che dici?

P.S si scusa mi sono accorto solo ora di aver sbagliato post. Ho postato nelle compatte.
Sorry

SuperMariano81
20-10-2011, 11:04
Non sò cosa possa darmi in più una 60D. Per questo lo chiedo qui..
Quindi è sensato fare passaggio da 500d a 60d?

Ni, meglio puntare sulle ottiche però.

no volevo dire che che il 55-250 non è ultrasonico come il 17-85 nella messa a fuoco, ma è macchinoso e lentino. comunque è la serie EFS 55-250 f4-5.6 IS.

Quindi non ti piace?

Poi noto una certa insoddisfazione nella lente 17-85. Fa un pò effetto bottiglia e mi fà un pò di vignettature. Booo sono io ho è la lente?
Tu che dici?

P.S si scusa mi sono accorto solo ora di aver sbagliato post. Ho postato nelle compatte.
Sorry
vendi le due lenti in questione e prendi:
tamron 17-50 f/2.8 268€ nuova
canon 70-200 f/4 539€ nuova


tra 1 anno o due cambia il corpo

Frenky-90
20-10-2011, 11:22
Diciamo che tra le due chi mi ha dato meno soddisfazione è il 17-85 IS.
Il 55-250 lo terrei anche.

Un'altra cosa. Un mio amico ha una nikon D90 con un 50mm fisso e sono rimasto impressionato dalla nitidezza delle foto di questa lente.
Inoltre con lo sfuocato va forte.
CHe ne pensi anche della fissa?

SuperMariano81
20-10-2011, 11:34
Diciamo che tra le due chi mi ha dato meno soddisfazione è il 17-85 IS.
Il 55-250 lo terrei anche.

Un'altra cosa. Un mio amico ha una nikon D90 con un 50mm fisso e sono rimasto impressionato dalla nitidezza delle foto di questa lente.
Inoltre con lo sfuocato va forte.
CHe ne pensi anche della fissa?

che le lenti fisse hanno da sempre un buono sfocato ed una buona resa, specie se paragonati a zoom mediocri come il 17-85.
il 17-85 a 50mm sarà circa f/4.5 il 50 della d90 immagino sarà f/1.8 va da se che è circa 2.5 stop più luminoso (ho fatto i conti a mente, magari mi sbaglio)

se è quello che cerchi non serve cambiare macchina, basta prendere un 50 canon che costa anche poco (100€ nuovo, 80€ usato in media)

Frenky-90
20-10-2011, 11:38
che le lenti fisse hanno da sempre un buono sfocato ed una buona resa, specie se paragonati a zoom mediocri come il 17-85.
il 17-85 a 50mm sarà circa f/4.5 il 50 della d90 immagino sarà f/1.8 va da se che è circa 2.5 stop più luminoso (ho fatto i conti a mente, magari mi sbaglio)

se è quello che cerchi non serve cambiare macchina, basta prendere un 50 canon che costa anche poco (100€ nuovo, 80€ usato in media)

il 17-50 tamron è molto meglio di 17-85 canon?
Dove lo hai trovato a 268€

SuperMariano81
20-10-2011, 11:50
il 17-50 tamron è molto meglio di 17-85 canon?
Dove lo hai trovato a 268€

lina24

e' migliore? presumo di si, non ho fatto test approfonditi ma:
-focale costante (f 2.8 tra l'altro)
-costruzione senz'altro migliore
-qualità molto buona
-rapporto q/p davvero ottimo.

se lo vuoi stabilizzato c'è la versione VC ma qualitativamente è un po' inferiore.

Frenky-90
20-10-2011, 13:25
Ultima conferma,
Tu venderesti il 17-85 stabilizzato per 17-50 destabilizzato?
Se mi dai conferma, visto che sei anche + esperto, mi convinco.

SuperMariano81
20-10-2011, 14:48
Ultima conferma,
Tu venderesti il 17-85 stabilizzato per 17-50 destabilizzato?
Se mi dai conferma, visto che sei anche + esperto, mi convinco.

Dipende da come scatti, da cosa vuoi da un ottica, da cosa NON vuoi da un ottica, da quanto sei disposto a spendere, da quanto hai voglia di migliorare eccetera.....

Frenky-90
20-10-2011, 15:11
voglio la foto nitida e vivace di colori.
Con il 17-85 non mi sembra abbia certi risultati.

SuperMariano81
20-10-2011, 15:15
voglio la foto nitida e vivace di colori.
Con il 17-85 non mi sembra abbia certi risultati.

non sempre dipende dal vetro ma anche dal fotografo, da come scatta, da quando scatta, in che condizioni di luce, dove ha messo a fuoco, iso alti o bassi ecc...

direi di aspettare ad aprire il portafoglio e di farsi ancora le ossa, anche perchè sei partito dal "vendere tutto per passare a....." al "amico figo 50 fisso d90" a "tammy 17-50"....

Frenky-90
20-10-2011, 15:23
non sempre dipende dal vetro ma anche dal fotografo, da come scatta, da quando scatta, in che condizioni di luce, dove ha messo a fuoco, iso alti o bassi ecc...

direi di aspettare ad aprire il portafoglio e di farsi ancora le ossa, anche perchè sei partito dal "vendere tutto per passare a....." al "amico figo 50 fisso d90" a "tammy 17-50"....

d90 + 50 fisso mi ha stupito per la nitidezza. ed è li che ho capito quali tipo di foto voglio.

SuperMariano81
20-10-2011, 15:47
d90 + 50 fisso mi ha stupito per la nitidezza. ed è li che ho capito quali tipo di foto voglio.

cerca un 50 f/1.4 canon e vedi un po' come cambia la tua vita
oppure 35 f/2

djdiegom
20-10-2011, 23:15
Come mai?

Cmq direi:
500d (fuori garanzia?) 450 - 500€


Mariano sei sicuro?
Io starei tra i 400 e i 450, con leggera prevalenza verso il primo dato... :confused:

SuperMariano81
21-10-2011, 06:44
Mariano sei sicuro?
Io starei tra i 400 e i 450, con leggera prevalenza verso il primo dato... :confused:
Si, in effetti 450 - 500 è un po' elevato.... poi bisogna vedere com'è messa però a pensarci bene non andrei oltre i 450

Frenky-90
25-10-2011, 22:20
Alla fine ho dato via il 17-85 a 230€, e comprato un Tamron 17-50 a 220€ ancora 6 mesi di garanzia.