View Full Version : aiuto!!! come aumentare la velocità della ventola?
xxxdomenikoxxx
18-10-2011, 22:07
ragazzi c'è qualche modo di aumentare la velocità della ventola?
ho un hp relativmente nuovo (meno di un anno) è il modello con lo schermo touch(per intenderci)
il pc dopo meno di 30 minuti si surriscalda e si spegne come posso fare per ovviare a questo problema?
sono nuovo del forum e non so ancora bene dove postare spero di aver postato questa volta nella sezione giusta...
Perseverance
18-10-2011, 22:33
ragazzi c'è qualche modo di aumentare la velocità della ventola?No, l'unica è aprirlo così da invalidare la garanzia, staccare i fili della ventola dalla scheda madre, tagliarli e saldarli direttamente alla 12V in uscita presso i contatti della batteria da qualche parte. Incrociare le dita se è una PWM nella speranza che il costruttore abbia settato il chip in modo da girare al massimo quando non trova segnale PWM
xxxdomenikoxxx
18-10-2011, 22:34
a il problema potrebbe anche essere il dissipatore incrostato e la ventola sporca?
Perseverance
18-10-2011, 22:52
Certo, ma che ci facevi? lo usavi come aspirapolvere !? Non credo che in meno di un anno si riempia così tanto di polvere.
xxxdomenikoxxx
18-10-2011, 23:00
Certo, ma che ci facevi? lo usavi come aspirapolvere !? Non credo che in meno di un anno si riempia così tanto di polvere.
e quindi secondo te qual'è il problema?
Perseverance
18-10-2011, 23:06
Che è un HP e probabilmente fa parte di quella nutrita schiera di prodotti malfatti.
Cmq provalo a pulire per bene ;)
nicolait
19-10-2011, 06:19
No, l'unica è aprirlo così da invalidare la garanzia, staccare i fili della ventola dalla scheda madre, tagliarli e saldarli direttamente alla 12V in uscita presso i contatti della batteria da qualche parte. Incrociare le dita se è una PWM nella speranza che il costruttore abbia settato il chip in modo da girare al massimo quando non trova segnale PWM
E se non bastasse ?
Intendo: se già la mb pilotasse la ventola al massimo, ovvero a 12 v., e per motivi diversi il pc si surriscaldasse ?
Francamente non mi sembra utile specialmente a una persona che ha qualche limite in queste cose, così a priopri consigliargli di aprire il pc, staccare la ventole e collegarla ai 12 v.
A precindere da questo, non penso che aprire il pc invalidi la garanzia, tranne che nel caso in cui ci siano sigilli, cosa che non vedo da tempo.
Perseverance
19-10-2011, 09:49
E allora bisogna fare i detective e indagare su come lo utilizza e dove (ad esempio su un termosifone?)
è un grande classico degli hp purtropppo
xxxdomenikoxxx
19-10-2011, 11:04
è un grande classico degli hp purtropppo
purtroppo è vero... ho tre hp e solo quello da cui scrivo ora è ottimo...(mod 6730s a cui ho cambiato la ram, pensate che si accende e carica in meno di 20 secondi...)
che ne pensate?
Beh in un anno se il PC è stato acceso per quasi tutti i giorni tutto il giorno, potrebbe essere pure intasato di polvere, a seconda di dove si vive (posti polverosi e magari umidi) poi basta anche meno tempo.
O chiami l'assistenza, o lo smonti ma la cosa errata è aprirlo con l'intenzione di velocizzare la ventola senza sapere nemmeno qual'è il problema.
Se lo apri è per cercare il problema, poi per la soluzione ci penserai in seguito.
Comunque non ho capito che PC è, è uno di quelli embedded tutto integrato nel monitor?
Posta il modello esatto ;)
xxxdomenikoxxx
19-10-2011, 11:49
Beh in un anno se il PC è stato acceso per quasi tutti i giorni tutto il giorno, potrebbe essere pure intasato di polvere, a seconda di dove si vive (posti polverosi e magari umidi) poi basta anche meno tempo.
O chiami l'assistenza, o lo smonti ma la cosa errata è aprirlo con l'intenzione di velocizzare la ventola senza sapere nemmeno qual'è il problema.
Se lo apri è per cercare il problema, poi per la soluzione ci penserai in seguito.
Comunque non ho capito che PC è, è uno di quelli embedded tutto integrato nel monitor?
Posta il modello esatto ;)
hp pavilion dv3
nicolait
19-10-2011, 12:58
hp pavilion dv3
ma non è un portatile il dv3 ??
xxxdomenikoxxx
19-10-2011, 15:35
isisi è un portatile...
Dico la mia perché l'ho visto fare
Non è che, mentre lo usi, lo appoggi sul letto o su un divano o su qualche coperta di lana per caso?
purtroppo è vero... ho tre hp e solo quello da cui scrivo ora è ottimo...(mod 6730s a cui ho cambiato la ram, pensate che si accende e carica in meno di 20 secondi...)
che ne pensate?
anche io ho un 6730s e ed in un anno si è rotto il masterizzatore usato 3 volte ,il touch pad, 5volte caricabatterie e se il pc non è in carica dura 30 secondi e poi si spegne
isisi è un portatile...
Eh ma quindi non ha lo schermo touch :D ... non ho mai visto un portatile con schermo touch :eek:
se è ancora in garanzia portalo in assistenza...
nicolait
19-10-2011, 21:16
isisi è un portatile...
magari se lo dicevi prima.....
xxxdomenikoxxx
19-10-2011, 21:25
Dico la mia perché l'ho visto fare
Non è che, mentre lo usi, lo appoggi sul letto o su un divano o su qualche coperta di lana per caso?
nono si surriscalda anche con sotto il supporto con le ventole...
xxxdomenikoxxx
19-10-2011, 21:29
Eh ma quindi non ha lo schermo touch :D ... non ho mai visto un portatile con schermo touch :eek:
nono ti assicuro che è touch screen e funziona anche benissimo...
comunque per quanto riguarda il problema da me citato è un problema che a quano ho visto su altri siti hanno avuto anche altri, anche se nessuno ha postato la soluzione...
secondo voi è necessario pulire per bene il tutto e poi mettere la pasta termoconduttrice al dissi?
Perseverance
19-10-2011, 21:44
Non so se sia sufficiente xkè se l'areazione è fatta male e il sistema di dissipazione è sottodimensionato risolverai ben poco. Piuttosto guarda se c'è uno sputo di spazio per metterci dentro una ventola slim in qualche modo.
nono ti assicuro che è touch screen e funziona anche benissimo...
comunque per quanto riguarda il problema da me citato è un problema che a quano ho visto su altri siti hanno avuto anche altri, anche se nessuno ha postato la soluzione...
secondo voi è necessario pulire per bene il tutto e poi mettere la pasta termoconduttrice al dissi?
Ma comunque all'inizio funziona bene giusto?
Poi, di certo io proverei a pulirlo per bene e cambiare anche pasta "lappando" leggermente le superfici (CPU e dissy), perché ho visto che con surriscaldamenti il caldo brucia la pasta e crea un velo nelle superfici isolante, insomma gratta per bene via tutto.
Comunque, è una cosa che su un portatile va fatta a regola d'arte, se lo fai tu mi raccomando fallo bene.
Comunque puoi spiegarmi come fai a dire che si spegne causa surriscaldamento?
Hai controllato le temperature?
Non so se sia sufficiente xkè se l'areazione è fatta male e il sistema di dissipazione è sottodimensionato risolverai ben poco. Piuttosto guarda se c'è uno sputo di spazio per metterci dentro una ventola slim in qualche modo.
Se prima funzionava, a limite c'è qualche componente che si logora in fretta ma non credo che sia progettato male, o meglio non così male :D
Sempre che non l'abbia sempre fatto :mbe: , infatti gliel'ho chiesto, è una cosa da sapere :)
xxxdomenikoxxx
19-10-2011, 22:36
Ma comunque all'inizio funziona bene giusto?
Poi, di certo io proverei a pulirlo per bene e cambiare anche pasta "lappando" leggermente le superfici (CPU e dissy), perché ho visto che con surriscaldamenti il caldo brucia la pasta e crea un velo nelle superfici isolante, insomma gratta per bene via tutto.
Comunque, è una cosa che su un portatile va fatta a regola d'arte, se lo fai tu mi raccomando fallo bene.
Comunque puoi spiegarmi come fai a dire che si spegne causa surriscaldamento?
Hai controllato le temperature?
Se prima funzionava, a limite c'è qualche componente che si logora in fretta ma non credo che sia progettato male, o meglio non così male :D
Sempre che non l'abbia sempre fatto :mbe: , infatti gliel'ho chiesto, è una cosa da sapere :)
no diciamo che lo ha fatto dopo una decina di mesi...
per quanto riguarda la temperatura lo so perchè quando si riaccende il pc esce una schermata nera con una scritta che dice che è stato riavviato per surriscaldamento e che ha superato la temperatura di 90 gradi
Perseverance
20-10-2011, 12:59
Allora indirizziamoci su questo prima di tutto, aprilo e ripulisci il dissipatore cambiando pasta. Quando rimuovi la pasta la superficie della CPU deve tornare splendente come uno specchio.
Dumah Brazorf
20-10-2011, 14:25
Si sarà fatta la classica pelliccia tra ventola e dissipatore che non fa passare un'accidente d'aria.
Una volta pulito consiglio di installare un programma per ottimizzare il vcore alle varie frequenze (non so se il buon vecchio rmclock supporta gli iX)
xxxdomenikoxxx
20-10-2011, 23:36
Si sarà fatta la classica pelliccia tra ventola e dissipatore che non fa passare un'accidente d'aria.
Una volta pulito consiglio di installare un programma per ottimizzare il vcore alle varie frequenze (non so se il buon vecchio rmclock supporta gli iX)
che tipo di programma è?
nicolait
21-10-2011, 06:21
rmclock purtroppo funziona solo su xp.
Magari ce ne fosse uno anche per vista e seven.
xxxdomenikoxxx
23-10-2011, 14:02
ma le paste per i dissi si trovano in tuti i negozi di elettronica?
anche tipo da expert, euronics ecc?
ma le paste per i dissi si trovano in tuti i negozi di elettronica?
anche tipo da expert, euronics ecc?
Negozi di elettronica (nel senso di componenti elettronici) in genere si, ma non elettrodomestici :D o comunque apparecchi elettronici... che è tutt'altra cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.