View Full Version : viaggio a Parigi - qualche consiglio.....
Ciao a tutti, come da titolo, verso fine novembre sarò a Parigi per 3 giorni. Mi date alcuni consigli su come muoversi (mezzi pubblici) cosa visitare, clima e tutto quello che vi vine in mente.
Ad esempio, arriverò con volo Ryanair, mi hanno detto che dall'aereoporto c'è una navetta della compagnia aerea gratuita, confermate?
Dove arriva a Parigi (quale metro) questa navetta?
Che mezzi bisogna prendere per visitare torre Eiffel, Campi Elisi, ecc.?
Qualche notizia suoi tour in battello della Senna?
Per le prese di corrente come stiamo messi? Prese normali come da noi? Prese Siemens?
chi più info abbia da dare è ben accetto
grazie a tutti
ziozetti
19-10-2011, 12:34
Ryanair non offre niente gratuitamente, men che meno la navetta.
Ci vuole 1 ora abbondante e costa 15 €.
Per muoversi a Parigi basta (e avanza!) il metro.
Le prese sono le classiche italiane a 2 poli e le Shuko, non dovresti avere problemi con caricabatteriam phon e simili. http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica
Nel caso compra là un adattatore.
Marcoilmanno
21-10-2011, 13:22
Le prese di corrente sono come in Italia, vai tranquillo ! ;)
in metro ci si sposta benissimo. ma senza accorgertene fai km sotto terra...del tipo che le linee collegate non son come in italia nel binario a fianco, ma son magari su piani diversi, a 2 km a piedi :asd: quindi preparati a camminare :)
una qualsiasi mappa illutrata che recuperi ovunque (se non qui in italia, su internet o in albergo) ti mostra le fermate più vicoine a tutti i punti più turistici, è molto facile da visitare :)
I posti son quelli: torre (tanta coda ovviamente), arco di trionfo (se sali sulla torre puoi anche evitare di salire sull'arco, niente di che), classica passeggiata champs elisee per shopping vario :asd: , sacro cuore (bello!), notre dame, il louvre, tutto il quartiere della sorbonne (non mi viene in mente il nome ora, ma è famoso e molto frequentato da giovani, la sera si accende e c'è molta vita).....se hai tempo e modi di spostarti c'è anche versaille (credo ci sia un treno)
Cosa bella: se sei studente (e in alcuni posti anche se sei solo sotto i 26 anni) praticamente entri gratis ovunque, eccetto la tour eifell. Io son salito gratis sull'arco, sopra notre dame (molto bello), son entrato grati in tutte le ali del louvre, gratis al sacro cuore (eccetto la funivia per salire). I residenti di parigi non pagano per nessuna delle loro "attrazioni". altro pianeta :asd: io che abito a milano dovrei pagare 35€ per salire sul duomo:rolleyes:
-kurgan-
22-10-2011, 09:05
io che abito a milano dovrei pagare 35€ per salire sul duomo:rolleyes:
esagerato :D
costa 7 euro in ascensore, 5 a piedi.
http://www.milanofree.it/milano/monumenti/salire_sul_duomo_di_milano.html
ci ho portato la fidanzata qualche mese fa, è un'oasi di pace nel casino del centro :)
Marcoilmanno
24-10-2011, 14:06
esagerato :D
costa 7 euro in ascensore, 5 a piedi.
http://www.milanofree.it/milano/monumenti/salire_sul_duomo_di_milano.html
ci ho portato la fidanzata qualche mese fa, è un'oasi di pace nel casino del centro :)
;) d'accordissimo
ziozetti
24-10-2011, 15:11
in metro ci si sposta benissimo. ma senza accorgertene fai km sotto terra...del tipo che le linee collegate non son come in italia nel binario a fianco, ma son magari su piani diversi, a 2 km a piedi :asd: quindi preparati a camminare :)
Grazie arca, già a Milano ci sono tre linee, se fossero anche lontane una dall'altra... :D
TheAlkemist
05-11-2011, 19:15
Allora, ciao innanzitutto
io a parigi ci sono stato il mese di ottobre dal 12 al 18.
Ho volato pure io con rayanair da ciampino e sono atterrato a parigi-beauvois. Quest'aereoporto è molto piccoino e periferico rispetto parigi (è a circa 1ora di bus dalla città). Una volta atterrati c'è la possibilità di prendere il bus-navetta a 15 euro che ti porta in città (è la soluzione più comoda ed economica). Per spostarti a parigi ti consiglio senza ombra di dubbio la metro, una volta procuratoti una cartine delle linee ti renderai subito conto che praticamente ogni angolo della città è collegto con la metro, devi solo programmarti i cambi linea opportuni.
Io personalmente essendoci rimasto per una settimana circa ed avendo intenzione di "allungarmi" anche a disneyland ed a versailles ho optato per un'abbonamento settimanale che al costo di 50 euro (sembrano tanti, ma li recuperi in fretta usando la metro) ti copre tutte le zone compretutte le zone e puoi usare bus-metro-RER-SNCF e RATP tutte le volte che vuoi.
Noi eravamo 2 coppie quindi abbiamo optato per un appartamento , ne ho trovato uno con proprietari italiani molto gentili e disponibili nel centro del quartiere latino (quartiere molto animato ed universitario,pieno di localini di ogni genere e discoteche) ho pagato 550(6gg) compreso di tutto .
Se hai bisogno di qualche info in particolare chiedi pure!!!
Ah,tieni presente che in musei (louvre compreso) chi ha fino a 26 anni entra gratis, e x chi è studente universitario ci sono comunque una vasta gamma di sconti e agevolazioni, basta ricordarsi di portare il badge dell'università e cmq avere sempre dietro la carta d'identità per potervi usufruire.
.
.:Sephiroth:.
07-11-2011, 21:25
Allora, ciao innanzitutto
io a parigi ci sono stato il mese di ottobre dal 12 al 18.
Ho volato pure io con rayanair da ciampino e sono atterrato a parigi-beauvois. Quest'aereoporto è molto piccoino e periferico rispetto parigi (è a circa 1ora di bus dalla città). Una volta atterrati c'è la possibilità di prendere il bus-navetta a 15 euro che ti porta in città (è la soluzione più comoda ed economica). Per spostarti a parigi ti consiglio senza ombra di dubbio la metro, una volta procuratoti una cartine delle linee ti renderai subito conto che praticamente ogni angolo della città è collegto con la metro, devi solo programmarti i cambi linea opportuni.
Io personalmente essendoci rimasto per una settimana circa ed avendo intenzione di "allungarmi" anche a disneyland ed a versailles ho optato per un'abbonamento settimanale che al costo di 50 euro (sembrano tanti, ma li recuperi in fretta usando la metro) ti copre tutte le zone compretutte le zone e puoi usare bus-metro-RER-SNCF e RATP tutte le volte che vuoi.
Noi eravamo 2 coppie quindi abbiamo optato per un appartamento , ne ho trovato uno con proprietari italiani molto gentili e disponibili nel centro del quartiere latino (quartiere molto animato ed universitario,pieno di localini di ogni genere e discoteche) ho pagato 550(6gg) compreso di tutto .
Se hai bisogno di qualche info in particolare chiedi pure!!!
Ah,tieni presente che in musei (louvre compreso) chi ha fino a 26 anni entra gratis, e x chi è studente universitario ci sono comunque una vasta gamma di sconti e agevolazioni, basta ricordarsi di portare il badge dell'università e cmq avere sempre dietro la carta d'identità per potervi usufruire.
.
il badge universitario sarebbe il libretto con i voti?
esagerato :D
costa 7 euro in ascensore, 5 a piedi.
http://www.milanofree.it/milano/monumenti/salire_sul_duomo_di_milano.html
ci ho portato la fidanzata qualche mese fa, è un'oasi di pace nel casino del centro :)
si ero volutamente esagerato :D
il badge universitario sarebbe il libretto con i voti?
no, il tesserino con foto che ti dà l'università
Sylvester
24-11-2011, 13:35
no, il tesserino con foto che ti dà l'università
A me l'università da solo il libretto :stordita:
A me l'università da solo il libretto :stordita:
ha la foto oltre nome e cognome e matricola?
Sylvester
24-11-2011, 15:41
ha la foto oltre nome e cognome e matricola?
Ovvio ;)
Credo vada bene comunque :D
Mi sa che organizzo questo inverno un viaggio a Parigi con mia lady. Lei fa 26 anni a Marzo, io ad Aprile, così riusciamo a non pagare le attrazioni :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.