PDA

View Full Version : Nuovi dettagli sulla funzione anti-mosso di Photoshop


Redazione di Hardware Upg
18-10-2011, 13:18
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuovi-dettagli-sulla-funzione-anti-mosso-di-photoshop_39042.html

Il video ufficiale di Adobe permette di farsi un'idea più precisa delle potenzialità del filtro anti-mosso che stanno sviluppando sotto forma plug-in per Photoshop

Click sul link per visualizzare la notizia.

AUTOMAN
18-10-2011, 13:36
Se il risultato è quello della foto direi che è un BEL risultato, speriamo bene. Sopratutto gli algoritmi d'analisi dovrebbero essere efficaci, perchè di software simili ce ne sono diversi ma devi perderci un sacco di tempo e il risultato è sempre incerto.

randy88
18-10-2011, 13:40
Sarebbe una funzione ottima. Se il risultato è quello della foto, si può urlare tranquillamente al miracolo.

Mi permetterebbe di risparmiare un sacco di tempo, quando devo lavorare su delle foto fatte "ad cazzum", ovvero la maggior parte.

demon77
18-10-2011, 14:11
Beh, nulla di utilie nel campo delle foto di alto livello.. ma certamente molto comodo ed utili per recuperare degli scatti in ambito lavorativo ad esempio!

Cfranco
18-10-2011, 14:12
E' una funzionalità estremamente interessante ...
Ho tutta una serie di foto da recuperare :sofico:

X3n0
18-10-2011, 14:16
assolutamente una FIGATA!

RR2
18-10-2011, 14:33
Speriamo sia vero, già hanno fatto notare che forse hanno preso questa foto (http://www.flickr.com/photos/15543694@N06/5117266025), l'hanno "mossa" e poi risistemata.

gd350turbo
18-10-2011, 14:43
Ah..

Tutto può essere !

Sicuramente quella è un immagine studiata per rendere il meglio, però non credo che Adobe, ricorra a trucchi da mago della domenica...

ArteTetra
18-10-2011, 15:08
Speriamo sia vero, già hanno fatto notare che forse hanno preso questa foto (http://www.flickr.com/photos/15543694@N06/5117266025), l'hanno "mossa" e poi risistemata.

Che imbecilli. Inoltre sembra proprio che anche le foto nel video sono state "mosse" artificialmente.
Non dico che è una totale presa per i fondelli, perché l'algoritmo funziona sicuramente, ma questi trucchetti non mi piacciono per niente. :nonsifa:

mudseason
18-10-2011, 15:09
i miei dubbi sono: nei casi in cui lo sfocato e' dovuto ad un mosso che percorre tratti circolari di traiettoria, come è possibile risalire a quale fosse in origine la traiettoria?

ArteTetra
18-10-2011, 15:16
i miei dubbi sono: nei casi in cui lo sfocato e' dovuto ad un mosso che percorre tratti circolari di traiettoria, come è possibile risalire a quale fosse in origine la traiettoria?

Non vedo il problema: il sensore cattura la luce in modo continuo durante l'esposizione, quindi la traiettoria è ben visibile sulla foto. Inoltre, osservando l'intensità dello sfocato non dovrebbe essere difficile stabilire con una certa precisione la velocità del movimento.

EDIT: ecco un esempio, in questo caso il mosso è causato principalmente dal soggetto.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/SomeMotionBlurProblems.jpg/800px-SomeMotionBlurProblems.jpg

Cfranco
18-10-2011, 15:19
Speriamo sia vero, già hanno fatto notare che forse hanno preso questa foto (http://www.flickr.com/photos/15543694@N06/5117266025), l'hanno "mossa" e poi risistemata.
Se fosse così sarebbe una presa per il qlo :mad:

RR2
18-10-2011, 15:22
i miei dubbi sono...

Beh forse i miracoli ancora non li fa, è una tecnologia che avrà di sicuro dei limiti, quello che non capisco, che abbiano imbrogliato o meno, è perchè prendere una foto che online si trova anche non mossa? Misteri del marketing :)

frankie
18-10-2011, 15:29
Se quella è la foto EPIC FAIL...

leddlazarus
18-10-2011, 15:36
poi la foto ricostruita sarà di qualità appena accettabile

gd350turbo
18-10-2011, 15:39
Io attendo di poterlo provare con alcune foto mosse che ho, poi dopo si vedrà se funziona davvero o se è tutto fumo e niente arrosto, da quello che si vede per ora pare funzionare, poi si vedrà !

PESCEDIMARZO
18-10-2011, 16:29
si vedeva lontano un miglio che (anche) la foto urbana che viene ritoccata nel video, è stata sfocata artificialmente !:mc:

GiovanniGTS
18-10-2011, 18:16
ma per "mosso" si intendono anche quelle foto fatte con compatte che hanno uno stabilizzatore ottico non efficace?

mudseason
18-10-2011, 19:19
Non vedo il problema: il sensore cattura la luce in modo continuo durante l'esposizione, quindi la traiettoria è ben visibile sulla foto. Inoltre, osservando l'intensità dello sfocato non dovrebbe essere difficile stabilire con una certa precisione la velocità del movimento.

[/IMG]

il sensore cattura la luce in modo continuo, poi nella foto l'informazione "temporale" non c'e' piu'. e' appunto una foto, non un filmato.
ora se immagini di fotografare un soggetto puntiforme e durante il mosso la traiettoria di questo soggetto si interseca più volte (il caso limite è un cerchio) temo che tu non possa a priori ricostruirne con esatteza il moto. quale direzione delle 4 ha preso nel punto di intersezione? si muove in senso orario o antiorario? quanti giri ha fatto? si è mosso sempre nella stessa direzione (questo anche se la traiettoria non si incrocia)?
Evidentemente saranno casi limite teorici, poi nella realtà le cose sono piu' semplici.
Sicuramente i pixel significativi dell'immagine risultante saranno comunque PIXELTOTALI(MOD[pixeldellatraiettoria]).

Per quanto riguarda la foto usata come esempio, trovo corretto che si usi una foto originariamente non mossa e poi mossa artificialmente:
in questo modo (sperando non abbiano barato fornendo gia' la "soluzione" all'algoritmo) si puo' valutare meglio la bontà del processo di fix paragonando il risultato all'originale.

gianluca.f
18-10-2011, 22:30
sicuramente la funzione interverrà su piccoli mossi della fotocamera.
il mosso genera delle aree di colore che sono frutto dell'esposizione
di zone con diverso colore e luminosità quindi per recuperare il bordo
e l'area attorno andrebbero sottratte le informazioni di un'area dall'altra.
penso si possa fare ma per piccoli movimenti. e comunque non tutto è recuperabile.

lui carica dei parametri in file txt sarebbe interessante capire cosa sono.

se il filtro funzionasse così bene sarebbe una rivoluzione totale. integrarlo sulle fotocamere un domani in supporto al VR ... wow:eek:

Bhibu
19-10-2011, 01:36
Mi spiace ma non si può urlare al miracolo, ormai io sono abituato a nuove miracolose funzioni di photoshop, ad ogni nuova versione c'è qualcosa da WOW, sul cs5 è comparso tra le varie cose il contenent fill aware (che scommetto nei 6 sarà ancora migliore), nel 6 uscirà questo anti mosso, nel 7 io mi aspetto di trovare una funzione che migliora la messa a fuoco!

Oldbiker
19-10-2011, 05:55
Chi dubita dell'onestà di Adobe è meglio che vada a farsi un giro a schiarirsi le idee.

Vorrei ricordare che, in ambito scientifico, routine antimosso ed antisfocato esistono da almeno 20 anni. L'antifocato dovettero elaborarlo quando si accorsero che la lente dell'HST (Telescopio spaziale Hubble) era progettata male e dava immagini fuori fuoco, con pesante aberrazione ed affette da altre prelibatezze del genere. I cervelloni si misero all'opera e scrissero algoritmi (Massima Entropia, Richardson-Lucy) per poterlo utilizzare prima che una missione Space Shuttle andasse su a risolvere materialmente il problema. Misero al telescopio, letteralmente, degli "occhiali".

Il problema è la pesantezza di elaborazione: un filtro della Massima Entropia può anche impiegare 30-60 minuti ad elaborare immagini non troppo grandi (la routine reitera se stessa).
Vediamo cosa è riuscita a combinare, anche questa volta, Adobe.

Cpt Harlock
19-10-2011, 08:08
Ciao.:)
Perchè dovrebbero pubblicizzare qualcosa di non vero? Al momento della prova da parte degli utilizzatori finali, sarebbe solo una cattiva pubblicità.
Al momento, a mio parere, Photoshop è il miglior programma in circolazione, per l'editing fotografico, non vedo perchè dovrebbe rovinarsi la reputazione.
Comunque, la messa a fuoco del mosso è una bella implementazione.;)

quiete
19-10-2011, 09:32
la funzione è molto interessante ma vorrei vederla al lavoro su foto dove non ci sono grossi contrasti cromatici

Bhibu
19-10-2011, 09:52
la funzione è molto interessante ma vorrei vederla al lavoro su foto dove non ci sono grossi contrasti cromatici

conoscendo Adobe da anni sono certo che funzionerà discretamente bene su tutti i file e maledettamente bene su altri nella sua prima versione, quando sarà alla seconda versione verrà migliorato al punto da diventare quasi impeccabile, Adobe ha sempre fatto così, prima implementa bene una funzione e nel photoshop dopo la funzione diventa perfetta

gd350turbo
19-10-2011, 10:22
la funzione è molto interessante ma vorrei vederla al lavoro su foto dove non ci sono grossi contrasti cromatici

Non è sicuramente universale, soprattutto nella prima versione avrà dei grossi limiti

Sicuramente se si mette la camera in M, con un tempo di scatto di alcuni secondi e in questo tempo si muove allegramente la camera, niente e nessuno sarà mai in grado di recuperare questa foto...

Ma se si tratta di recuperare foto con un mosso leggero penso che funzioni bene !

papig70
19-10-2011, 10:26
Posso garantirvi che non ci sono trucchi: sono ormai svariati anni che Adobe sponsorizza ricerche in questo campo ("Blind Deconvolution" che in campo astronomico e' ampiamente usata )e i papers pubblicati sono ormai tanti.. Il problema principale e' identificare la traiettoria del "mosso" perche' vengono applicate delle tecniche statistiche con un certo margine di errore...

RR2
19-10-2011, 10:52
Ciao.:)
Perchè dovrebbero pubblicizzare qualcosa di non vero?

Parlando di Adobe e non di una società sconosciuta non ho dubbi che la tecnica funzioni e in determinati casi sia effettivamente efficace, mi rimane il dubbio del perchè utilizzare una foto "in teoria" mossa artificiosamente:
prendi una foto mossa la sistemi e tutti a dire wooooow, prendi un foto perfetta, la muovi, la risistemi molti dicono wooooow alcuni dicono si si bravi c'è il trucco... Cos'è il solito discorso del "bene o male basta che se ne parli"???

ArteTetra
19-10-2011, 17:26
Chi dubita dell'onestà di Adobe è meglio che vada a farsi un giro a schiarirsi le idee

Perchè dovrebbero pubblicizzare qualcosa di non vero?
Posso garantirvi che non ci sono trucchi

Io non ho detto che l'algoritmo non funziona. Il problema è che hanno preso delle foto perfette, le hanno mosse con un algoritmo (probabilmente lo stesso che toglie il mosso :asd:) e le hanno usate per la dimostrazione.
Questo è quanto. Magari a qualcuno non dà fastidio. A me non piace per niente.

EDIT: Adobe ha ammesso che un'immagine era "falsa". A me anche le altre due non convincono, lo sfocato mi sembra innaturale. :boh: Qui (http://blogs.adobe.com/photoshopdotcom/files/2011/10/Plaza.png) c'è l'immagine della piazza. Se questo è veramente il risultato dell'algoritmo (a prescindere dall'origine del mosso) c'è da restare a bocca aperta. L'immagine è perfetta, gli unici artefatti visibili sono quelli della compressione png.

Bhibu
19-10-2011, 18:44
Io non ho detto che l'algoritmo non funziona. Il problema è che hanno preso delle foto perfette, le hanno mosse con un algoritmo (probabilmente lo stesso che toglie il mosso :asd:) e le hanno usate per la dimostrazione.
Questo è quanto. Magari a qualcuno non dà fastidio. A me non piace per niente.

EDIT: Adobe ha ammesso che un'immagine era "falsa". A me anche le altre due non convincono, lo sfocato mi sembra innaturale. :boh: Qui (http://blogs.adobe.com/photoshopdotcom/files/2011/10/Plaza.png) c'è l'immagine della piazza. Se questo è veramente il risultato dell'algoritmo (a prescindere dall'origine del mosso) c'è da restare a bocca aperta. L'immagine è perfetta, gli unici artefatti visibili sono quelli della compressione png.

è un mosso "grande" facilmente tracciabile, bisogna vedere come se la cava invece sul micromosso dove i pixel si impastano decisamente di più!

jeremj
20-10-2011, 12:12
Adobe sta facendo passi da gigante e con questo plugin sicuramente permetterà di risolvere i problemi alle foto mosse.
Si sa quando dovrebbe essere l'uscita di questo plugin?

Bhibu
22-10-2011, 22:58
Adobe sta facendo passi da gigante e con questo plugin sicuramente permetterà di risolvere i problemi alle foto mosse.
Si sa quando dovrebbe essere l'uscita di questo plugin?

Probabilmente sarà dentro CS6. Ho visto che a Torino nei prossimi giorni ci sono dei workshop adobe all'interno della manifestazione view e probabilmente mostreranno anche questa novità... inutile dire che i posti sono terminati, per lo meno nel workshop che interessava a me... e vabbeh amen

PS: Adobe ha sempre fatto passi da gigante!