View Full Version : Acquisto mediaplayer android
Morpheus_81
18-10-2011, 11:45
Ciao a tutti, volevo acquistare un mediaplayer basato su android, che in pratica mi trasformasse la tv, oltre che un riproduttore di file anche di un centro multimediale, per navigare in internet ecc. In pratica che facesse diventare il mio tv, un tv "smart" :)
Premetto che il mio tv non ha ne uscita ethernet ne tantomeno wifi, ho solo il lettore bluray Samsung BP1600 con porta ethernet.
Ho visto che in giro c'è il Devo Weweb (http://www.e-devo.com/weweb.html), che ne dite?
Ho visto anche il logitech Recue, solo che bisogna comprarlo negli stati uniti e il tutto diventa complicato.
Che mi consigliate? Magari esiste qualcosa anche non basato su android che può soddisfare le mie esigenze.
Grazie a tutti!
Ciao!
Come lettore non non basato su android ti segnalo il WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione), di cui si discute a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854
Ciao a tutti, volevo acquistare un mediaplayer basato su android, che in pratica mi trasformasse la tv, oltre che un riproduttore di file anche di un centro multimediale, per navigare in internet ecc. In pratica che facesse diventare il mio tv, un tv "smart" :)
Premetto che il mio tv non ha ne uscita ethernet ne tantomeno wifi, ho solo il lettore bluray Samsung BP1600 con porta ethernet.
Ho visto che in giro c'è il Devo Weweb (http://www.e-devo.com/weweb.html), che ne dite?
Ho visto anche il logitech Recue, solo che bisogna comprarlo negli stati uniti e il tutto diventa complicato.
Che mi consigliate? Magari esiste qualcosa anche non basato su android che può soddisfare le mie esigenze.
Grazie a tutti!
Ciao!
Ciao,
da qualche giorno ho in prova il Flexiview FV-1 (che altro non è che il Devo Weweb rimarchiato). Posso dirti che navigo tranquillamente in internet senza alcun ausilio di chiavette Wi-Fi (visto che è integrato), nonostante il mio Router sia molto distante da esso. Ottima la fluidità di riproduzione dei filmati di Youtube sia dall'app dedicata che tramite browser (supporta infatti l'ultimo flash player 11.0 rilasciato dal market ufficiale). Per quanto attiene alla riproduzione dei formati multimediali ho testato un po' di tutto (Mp3, Flac, Avi etc.) e non ho riscontrato particolari problemi se non con gli mkv che a volte risentono di qualche microscatto. Ho scoperto tuttavia che si tratta di un problema legato alla scelta del player di riproduzione. Infatti, in alternativa al player di serie, sto utilizzando Dice player (un app del market) e tutto funziona a dovere (mkv inclusi). Insomma per quello che costa è davvero un bel giocattolino.
Fammi sapere se hai bisogno di altre info.
Ciao
Morpheus_81
21-10-2011, 22:41
bene bene... grazie per le info... ma gli mkv li vedi via wifi o in chivetta? la mia idea era di andare a prendere i file dal pc e vedermeli in tv, hai per caso una tastiera bluetooh? sai consigliarmene una?
E un ultima cosa è aggiornabile ad android 2.3?
Quindi se prendo il Devo weweb mi ritrovo col tuo stesso prodotto giusto?
Grazie ancora
Ciao
bene bene... grazie per le info... ma gli mkv li vedi via wifi o in chivetta? la mia idea era di andare a prendere i file dal pc e vedermeli in tv, hai per caso una tastiera bluetooh? sai consigliarmene una?
E un ultima cosa è aggiornabile ad android 2.3?
Quindi se prendo il Devo weweb mi ritrovo col tuo stesso prodotto giusto?
Grazie ancora
Ciao
Gli mkv li vedo da hd esterno o pendrive. Il wireless lo utilizzo, invece, per la navigazione e la visione dei filmati in streaming o su youtube. Al momento non sento la necessità di una tastiera (anche se scrivere con il telecomando non è proprio il massimo della comodità!!!) e non conosco un modello da poterti consigliare. Purtroppo credo che ancora gli sviluppatori non abbiano previsto l'upgrade ad android 2.3, ma spero e credo che non tardi ad arrivare. Se prendi il Devo ti ritrovi esattamente col mio stesso prodotto sotto altro nome (o viceversa). Questo è quello che ho letto in più di un forum...;) ;)
mavieni74
23-10-2011, 15:20
Gli mkv li vedo da hd esterno o pendrive. Il wireless lo utilizzo, invece, per la navigazione e la visione dei filmati in streaming o su youtube. Al momento non sento la necessità di una tastiera (anche se scrivere con il telecomando non è proprio il massimo della comodità!!!) e non conosco un modello da poterti consigliare. Purtroppo credo che ancora gli sviluppatori non abbiano previsto l'upgrade ad android 2.3, ma spero e credo che non tardi ad arrivare. Se prendi il Devo ti ritrovi esattamente col mio stesso prodotto sotto altro nome (o viceversa). Questo è quello che ho letto in più di un forum...;) ;)
Ciao mi introduco pure io nella discussione per chiederti:
sai se il dispositivo supporta tastiere wireless con apposita chiavetta?
legge anche iso di dvd e bluray?
quanto hai pagato il dispositivo? so che in italia non è ancora commercializzato se non come devo weweb il Flexiview FV-1 invece lo si trova importato tu come l'hai preso? te lo chiedo perchè il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 169€ del devo
Ciao mi introduco pure io nella discussione per chiederti:
sai se il dispositivo supporta tastiere wireless con apposita chiavetta?
legge anche iso di dvd e bluray?
quanto hai pagato il dispositivo? so che in italia non è ancora commercializzato se non come devo weweb il Flexiview FV-1 invece lo si trova importato tu come l'hai preso? te lo chiedo perchè il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 169€ del devo
Ciao,
non so se supporti tastiere wireless (anche se ricordo di aver letto di si) o se legga iso di dvd o bluray; io l'ho preso sulla baia...;) ;) Pagato intorno ai 140,00 euro. Ad ogni modo se volete farvi un'idea di come vada data un'occhiata qui (è un forum ad esso dedicato):
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fandroidforums.com%2Fgoogle-tv%2F338651-android-tv-box-flexiview-fv-1-a-12.html&anno=2
Buona lettura.
mavieni74
23-10-2011, 18:48
il link non funziona
Ciao,
non so se supporti tastiere wireless (anche se ricordo di aver letto di si) o se legga iso di dvd o bluray; io l'ho preso sulla baia...;) ;) Pagato intorno ai 140,00 euro. Ad ogni modo se volete farvi un'idea di come vada data un'occhiata qui (è un forum ad esso dedicato):
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fandroidforums.com%2Fgoogle-tv%2F338651-android-tv-box-flexiview-fv-1-a-12.html&anno=2
Buona lettura.
Prova con questo:
http://androidforums.com/google-tv/338651-android-tv-box-flexiview-fv-1-a.html
Ciao,
non so se supporti tastiere wireless (anche se ricordo di aver letto di si) o se legga iso di dvd o bluray; io l'ho preso sulla baia...;) ;) Pagato intorno ai 140,00 euro. Ad ogni modo se volete farvi un'idea di come vada data un'occhiata qui (è un forum ad esso dedicato):
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fandroidforums.com%2Fgoogle-tv%2F338651-android-tv-box-flexiview-fv-1-a-12.html&anno=2
Buona lettura.
Prova con questo:
http://androidforums.com/google-tv/338651-android-tv-box-flexiview-fv-1-a.html
o, in alternativa, vai su questo sito http://androidforums.com/ e nel campetto in alto a dx inserisci il nome del box Android "Flexiview".
Ma questo lo conoscete?
http://www.geniatech.com/pa/android-tv.asp
mavieni74
24-10-2011, 20:43
Ma questo lo conoscete?
http://www.geniatech.com/pa/android-tv.asp
non male ma sembrano poco utili come player visti i pochi formati supportati
Magari si possono installare app di terze parti che consentano un più ampio supporto al numero di file.Tipo gli smartphone android..VLC player & Co.
americosa
26-10-2011, 11:16
con il Devo Weweb si possono vedere le partite in streaming?
mavieni74
26-10-2011, 17:29
con il Devo Weweb si possono vedere le partite in streaming?
sarebbe interessante saperlo anche del playo android anche se temo di no visto che non supporta flash mentre il weweb si
Magari si possono installare app di terze parti che consentano un più ampio supporto al numero di file.Tipo gli smartphone android..VLC player & Co.
Si, senza alcun problema.
bubba777
16-11-2011, 10:53
Ciao a tutti sarei molto interessato anche io all'acquisto di questo prodotto vorrei solo chiedere a chi lo ha già, collegandolo al mio tv full hd la visione avviene a 1080P?? le applicazioni eventuali da scaricare a che risoluzione girano e quindi come si vedrebbero??
La navigazione web la si può paragonare a quella da pc o manca qualcosa??
aspetto una vostra risposta!!!
ciao e grazie
Ciao a tutti sarei molto interessato anche io all'acquisto di questo prodotto vorrei solo chiedere a chi lo ha già, collegandolo al mio tv full hd la visione avviene a 1080P?? le applicazioni eventuali da scaricare a che risoluzione girano e quindi come si vedrebbero??
La navigazione web la si può paragonare a quella da pc o manca qualcosa??
aspetto una vostra risposta!!!
ciao e grazie
Ciao, dipende.
da quello che ho potuto verificare legge i file mkv (a 1080p) da SD o HD esterno, tramite collegamento USB, solo con il DICE PLAYER (una app del market android). Nessun problema, invece per la lettura a 720p che avviene fluidamente con qualsiasi player testato. Per quanto attiene alla qualità di filmati a 1080p in streaming (per esempio quelli di youtube), pur riproducendoli fluidamente, di fatto restituisce un immagine a 720p.
bubba777
17-11-2011, 15:19
Ciao, dipende.
da quello che ho potuto verificare legge i file mkv (a 1080p) da SD o HD esterno, tramite collegamento USB, solo con il DICE PLAYER (una app del market android). Nessun problema, invece per la lettura a 720p che avviene fluidamente con qualsiasi player testato. Per quanto attiene alla qualità di filmati a 1080p in streaming (per esempio quelli di youtube), pur riproducendoli fluidamente, di fatto restituisce un immagine a 720p.
ciao ti ringrazio della risposta ma io intendevo dire della risoluzione dell'immagine "desktop" e delle applicazioni tipo giochi ecc a che risoluzione girano!!
aspetto illuminanti risposte!
ciao ti ringrazio della risposta ma io intendevo dire della risoluzione dell'immagine "desktop" e delle applicazioni tipo giochi ecc a che risoluzione girano!!
aspetto illuminanti risposte!
Sul mio LCD da 42 pollici il desktop risulta ben proporzionato e si vede in modo eccellente (mi riferisco alla nitidezza delle applicazioni, come anche a quella del browser) se poi lavori a 1080p piuttosto che a 720p non saprei dirtelo con precisione. I giochi non li ho mai provati, poichè credo che android (IMHO) sia ancora immaturo per rendere al meglio con applicazioni di questo genere. Per l'utilizzo tradizionale (ripeto): navigazione, streaming, riproduzione di video e audio, si comporta in modo egregio. Ho fatto, peraltro, un test con Quadrant ed il risultato finale (che ora non ricordo) è stato soddisfacente.
gd350turbo
18-11-2011, 15:11
Questo è su android ed ha caratteristiche molto interessanti !
http://xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/
bubba777
18-11-2011, 16:43
Sul mio LCD da 42 pollici il desktop risulta ben proporzionato e si vede in modo eccellente (mi riferisco alla nitidezza delle applicazioni, come anche a quella del browser) se poi lavori a 1080p piuttosto che a 720p non saprei dirtelo con precisione. I giochi non li ho mai provati, poichè credo che android (IMHO) sia ancora immaturo per rendere al meglio con applicazioni di questo genere. Per l'utilizzo tradizionale (ripeto): navigazione, streaming, riproduzione di video e audio, si comporta in modo egregio. Ho fatto, peraltro, un test con Quadrant ed il risultato finale (che ora non ricordo) è stato soddisfacente.
ok bene è quello che mi serviva sapere! grazie!
vorrei chiederti visto che tu lo possiedi quali potrebbero essere i punti negativi di questo prodotto o meglio cosa non ti ha convinto o non ti è piaciuto??
bubba777
19-11-2011, 17:49
beh ragazzi lo ho acquistato...settimana prossima mi arriva!!
poi vi saprò dire le mie impressioni!!!
.....continua
ok bene è quello che mi serviva sapere! grazie!
vorrei chiederti visto che tu lo possiedi quali potrebbero essere i punti negativi di questo prodotto o meglio cosa non ti ha convinto o non ti è piaciuto??
Come ho avuto modo di dirti, l'unica pecca è la riproduzione degli mkv (a 1080p), non sempre fluida. In alcuni casi è risolvibile utilizzando DICE PLAYER come app per la riproduzione. Ma oggettivamente mi accontento anche dell'ottima riproduzione a 720p che invece va ottimamente. Per il resto non ci può lamentare.
Questo è un sito dove si parla del nostro player FV-1 in cui vengono condivise impressioni e documentazione (firmware inclusi).
http://androidforums.com/google-tv/338651-android-tv-box-flexiview-fv-1-a.html
bubba777
22-11-2011, 16:11
arrivato!!.....
che dire un bel giocattolino, si può fare di tutto e si vede sul mio lcd 37 pollici full hd davvero bene!!
ho solo un problema spero risolvibile...
Lo ho posizionato a circa 3 metri dal router wifi, e mi dice potenza segnale scarsa mi visualizza una tacca sola infatti.
Come navigazione web va abbastanza bene, ma su youtube i video purtroppo dopo pochi secondi si bloccano e ci mette un pò a caricarli ma vanno a scatti o male.
secondo voi è normale??? chi lo ha può dirmi se ha avuto lo stesso problema oppure è il mio che ha problemi alla scheda wireless??
nel caso secondo voi posso farmelo cambiare??
datemi una rispostuccia perchè sono già bello....:mad: :mad:
premetto che altri dispositivi a quella distanza non mi danno alcun problema!
arrivato!!.....
che dire un bel giocattolino, si può fare di tutto e si vede sul mio lcd 37 pollici full hd davvero bene!!
ho solo un problema spero risolvibile...
Lo ho posizionato a circa 3 metri dal router wifi, e mi dice potenza segnale scarsa mi visualizza una tacca sola infatti.
Come navigazione web va abbastanza bene, ma su youtube i video purtroppo dopo pochi secondi si bloccano e ci mette un pò a caricarli ma vanno a scatti o male.
secondo voi è normale??? chi lo ha può dirmi se ha avuto lo stesso problema oppure è il mio che ha problemi alla scheda wireless??
nel caso secondo voi posso farmelo cambiare??
datemi una rispostuccia perchè sono già bello....:mad: :mad:
premetto che altri dispositivi a quella distanza non mi danno alcun problema!
Ciao,
non preoccuparti per le tacche visualizzate dal wireless. Lo fa anche a me senza pregiudicare la fluidità dei video trasmessi da youtube. Dovresti provare piuttosto ad aggiornare l'app di youtube. Per fare questo devi permettere che il Market sia in grado di mostrarti tutti gli applicativi disponibili, senza alcuna limitazione. Non so se vi è mai capitato con smartphon o tablet, ma in alcuni casi il market non rende visibili alcune app. Come fare per ovviare a questo inconveniente? La risposta ce la fornisce un forumista di cui ho già indicato il link del forum dedicato al Box Flexiview.
Eccola (a me a risolto il problema di youtube e peraltro sono riuscito ad installare nuove app che prima non vedevo).
E' tradotta brutalmente da google, ma rende l'idea di come operare:
Il mio FV-1 con l'ultimo firmware ottobre non era in grado di vedere molte applicazioni popolari nel mercato. Ciò ha incluso applicazioni come Facebook e Gmail, e molti molti altri.
Dopo aver eseguito quanto segue, ho accesso a queste applicazioni nel mercato e tutto va bene!
----------------------
Impostazioni - Applicazioni - Gestione Applicazioni
Scegli Market
Scegli termina
Svuota la cache
Ritorna indietro
Scegliere Google Service Framework
Scegli termina
Elimina i dati
Ritorna indietro col tasto home
Eseguire il Market (non dovrebbe partire subito...)
Fare un Reboot del box
Eseguire nuovamente il Market (potrebbe non riuscire a connettersi ancora una volta - ma è tutto OK)
Attendere qualche minuto, quindi fare un nuovo Reboot.
Attendere almeno un minuto dopo l'avvio del sistema, poi riprovare ad avviare il Market.
--------------------------------------------------------------------------------------
Fatte queste operazioni il Market renderà disponibili tutte le applicazioni che prima non c'erano, comprese le nuove versioni aggiornabili. In tal caso cerca l'app di youtube ed aggiornarla.
Fammi sapere se dopo tale operazione avrai notato un miglioramento nella navigazione.
Ad ogni modo ti rimando alla pagina dell'autore delle manovre che ti ho indicato (si chiama PEZCAT19 ed il titolo del post è "Flexiview FV-1 - Get MORE APPS in the Market!"):
http://androidforums.com/google-tv/338651-android-tv-box-flexiview-fv-1-a-13.html
bubba777
22-11-2011, 17:43
ok ti ringrazio proverò a fare ciò...
stasera intanto provo con l'aggiornamento dell'ultimo firmware di novembre, vediamo che succede!!
una sola cosa ma a tè nell'indicatore della potenza del segnale cosa ti dice???
a mè dice debole o scarsa potenza mi pare...
ciao!
ok ti ringrazio proverò a fare ciò...
stasera intanto provo con l'aggiornamento dell'ultimo firmware di novembre, vediamo che succede!!
una sola cosa ma a tè nell'indicatore della potenza del segnale cosa ti dice???
a mè dice debole o scarsa potenza mi pare...
ciao!
Se l'aggiornamento di novembre cui ti riferisci è quello suggerito nel forum lascia stare; praticamente è quello di ottobre sotto altro nome!!! Se hai altre fonti, ti sarei grato se potessi fornirmi un link per il download.
Per quanto attiene, invece, alle tacche del wireless, me ne indica una soltanto, ma la connessione non ne risente affatto. Credo sia più un problema di esposizione che di qualità di segnale vera e propria.
bubba777
23-11-2011, 08:57
ciao allora a quanto pare il mio devo ha un problema con il modulo wifi, in quanto lo ho messo anche a 2 metri dal router e mi da solo 2 tacche!!
ma non solo facendo un test sulla connessione mi va a 512k!
quindi youtube e persino audio in streaming non sono utilizzabili.
Ho fatto la prova con il cavo ethernet e tutto va a meraviglia!!!
ora chiedevo un parere a voi me lo faccio sostituire da dove lo ho preso sperenado che vada, o può essere un difetto congenito di questo aggeggio??
fatemi sapere perchè sono molto inc....:mad: !!
ciao grazie
ciao allora a quanto pare il mio devo ha un problema con il modulo wifi, in quanto lo ho messo anche a 2 metri dal router e mi da solo 2 tacche!!
ma non solo facendo un test sulla connessione mi va a 512k!
quindi youtube e persino audio in streaming non sono utilizzabili.
Ho fatto la prova con il cavo ethernet e tutto va a meraviglia!!!
ora chiedevo un parere a voi me lo faccio sostituire da dove lo ho preso sperenado che vada, o può essere un difetto congenito di questo aggeggio??
fatemi sapere perchè sono molto inc....:mad: !!
ciao grazie
Dunque,
con il wireless il mio va piuttosto bene nonostante sia avaro di tacche (una o due al massimo) anche quando posiziono il router in prossimità del box. Youtube e streaming video non risentono della fluidità. Hai provato ad aggiornare il firmware? Dovrebbe correggere alcuni bug che potrebbe riguardare anche il modulo in questione. In caso di persistenza del malfunzionamento, hai tutto il diritto di fartelo sostituire.
Domanda: come hai fatto a fare il test di connessione? sarei curioso di sapere a quanto viaggia il mio.
Ciao
bubba777
23-11-2011, 15:12
allora guarda ho provato a mettere il router di fronte al weweb e mi aumenta di una tacca!! ma il problema è che comunque non riesce ad andare più di 512k...
sia la navigazione che youtube sono lentissimi, è come se il segnale lo riceve ma è di bassissima intensità.
Comunque ho già avviato la procedura di sostituzione, sperem non in tempi biblici anche perchè si sta parlando di una grossa catena di elettronica.
stamattina ho parlato anche con l'assistenza dicendomi che potrebbe essere la scheda interna o l'antennina...mi hanno detto che è il primo caso!!
Per la velocità vai su androidmarket e scarica l'app gratuita speed test mi pare si chiami e verifichi il tutto.
cosi poi mi fai sapere...una domanda tu quale router e quale operatore hai??
mica che sia una incompatbilità di qualcosa di mio...
ma nessun altro oltre a noi due ha questo aggeggiuncolo???
fatevi vivi....
allora guarda ho provato a mettere il router di fronte al weweb e mi aumenta di una tacca!! ma il problema è che comunque non riesce ad andare più di 512k...
sia la navigazione che youtube sono lentissimi, è come se il segnale lo riceve ma è di bassissima intensità.
Comunque ho già avviato la procedura di sostituzione, sperem non in tempi biblici anche perchè si sta parlando di una grossa catena di elettronica.
stamattina ho parlato anche con l'assistenza dicendomi che potrebbe essere la scheda interna o l'antennina...mi hanno detto che è il primo caso!!
Per la velocità vai su androidmarket e scarica l'app gratuita speed test mi pare si chiami e verifichi il tutto.
cosi poi mi fai sapere...una domanda tu quale router e quale operatore hai??
mica che sia una incompatbilità di qualcosa di mio...
ma nessun altro oltre a noi due ha questo aggeggiuncolo???
fatevi vivi....
Si, se riesci fattelo sostituire; in effetti potrebbe essere realmente difettoso. Come operatore ho tiscali e il netgear N300 come router. Tuttavia, anche con il precedente modem D-Link l'intensità del segnale non era diversa (sempre inchiodato ad una tacca).
Domani faccio un test con l'app che mi hai suggerito e ti informo. Vuoi vedere che scopro di avere una scarsa qualità di trasmissione anche io???
Ripensando al topic, potrebbe essere utile rinominare il titolo in "Box Android Flexiview FV-1, Devo Weweb, Mesada etc..."
Soprattuto per richiamare l'attenzione di eventuali utenti che possiedono il nostro stesso scatolotto. Si può fare? Chiedo Lumi ai nostri moderatori.
In caso negativo potrebbe, invece, essere utile crearne uno ex novo (ad hoc).
bubba777
24-11-2011, 09:16
si effettivamente sarebbe interessante aprire un thread ufficiale!!
guarda comunque ho trovato su internet altri casi di problemi al wifi...
speriamo che cambiandomelo vada tutto ok e che non sia un limite di questo apparecchio!!!
fammi sapere poi la tua velocità con il wifi, magari se tu riuscissi a farmi sapere
anche con cavo eterneth che differenza cè!!
in tanto ho trovato la foto della main board, davvero interessante!!
l'unica cosa è che non vedo nessuna antennina wifi...non vorrei che sia quello il limite dell'apparecchio....bah....
si effettivamente sarebbe interessante aprire un thread ufficiale!!
guarda comunque ho trovato su internet altri casi di problemi al wifi...
speriamo che cambiandomelo vada tutto ok e che non sia un limite di questo apparecchio!!!
fammi sapere poi la tua velocità con il wifi, magari se tu riuscissi a farmi sapere
anche con cavo eterneth che differenza cè!!
in tanto ho trovato la foto della main board, davvero interessante!!
l'unica cosa è che non vedo nessuna antennina wifi...non vorrei che sia quello il limite dell'apparecchio....bah....
Ho effettuato le prove di rilevamento della velocità in wireless e, con mia sorpresa, ho constatato che posizionando il router sia accanto al box che lontano da esso la velocità di trasmissione (effettuata con speedtest) ha fornito lo stesso risultato in entrambi i casi: 1.200 Mps in download e 800Kbps in Upload. Stessa velocità è risultata anche tramite collegamento via cavo. In modalità wireless, la relativa icona mostra il massimo delle tacche con router posizionato accanto al box. Pertanto, credo che il tuo box possa effettivamente avere problemi di ricezione del segnale wireless.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
bubba777
25-11-2011, 13:52
bene ti ringrazio mi hai dato conferma a quello che pensavo!! me la hanno già ritirata adesso aspetto un modello sano spero...anche se non riesco a capire cosa non possa funzionare in un modulo wifi...mah ...
intanto se ti può interessare ho visto questa tastiera che deve essere una favola con il nostro scatolotto:http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/8276
io ne avevo un altra che tra l'atro ho provato ed andava davvero bene, in pratica lavori sia col telecomando che la tastiera!!
beh a sto punto ci riaggiorniamo a quando arriva il mio o se tu hai altre novità in merito!
ciao:D
bene ti ringrazio mi hai dato conferma a quello che pensavo!! me la hanno già ritirata adesso aspetto un modello sano spero...anche se non riesco a capire cosa non possa funzionare in un modulo wifi...mah ...
intanto se ti può interessare ho visto questa tastiera che deve essere una favola con il nostro scatolotto:http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/8276
io ne avevo un altra che tra l'atro ho provato ed andava davvero bene, in pratica lavori sia col telecomando che la tastiera!!
beh a sto punto ci riaggiorniamo a quando arriva il mio o se tu hai altre novità in merito!
ciao:D
Ciao,
credi che la tastiera sia effettivamente compatibile con il ns. box? Ho letto che con alcune tastiere è un po' capriccioso.
Attendo che ti arrivi il sostituto per condividere le tue impressioni.
Ciao
bubba777
25-11-2011, 17:49
guarda io ne ho provata una che avevo e che ora sto vendendo per prendemi la logitech, però con sensore da mettere nello usb, non ci avrei scommesso ma appena la ho attaccata funzionava!!!
tra l'altro funziona in contemporanea col telecomando del devo, quindi insomma punti e scrivi con tastiera!!
Ho trovato su un forum straniero altre persone che hanno avuto il problema col wifi che ha avuto il mio...spero vivamente che quello che mi daranno lo provino prima...:mad: :mad:
ciao
guarda io ne ho provata una che avevo e che ora sto vendendo per prendemi la logitech, però con sensore da mettere nello usb, non ci avrei scommesso ma appena la ho attaccata funzionava!!!
tra l'altro funziona in contemporanea col telecomando del devo, quindi insomma punti e scrivi con tastiera!!
Ho trovato su un forum straniero altre persone che hanno avuto il problema col wifi che ha avuto il mio...spero vivamente che quello che mi daranno lo provino prima...:mad: :mad:
ciao
Alle brutte si proverà un altro box android (magari basato su s.o. 2.3)
:)
bubba777
30-11-2011, 17:03
Arrivato!!!
beh ora il wifi funziona alla grande ho segnale eccellente...!!!
mi rimane il problema youtube....mi carica il video ma va a scatti...stasera vedo
di mettere su magari una versione più recente e performante.
Vorrei fare una prova anche con speed test con cavo e con wifi non vorrei ci siano ancora problemi con la connessione, anche se con il browser va davvero bene.
ti mando via Mp alcune info su dei programmi che ho trovato per android!!
stay tuned....
Un saluto a tutti....da ieri sono anch'io un possessore di Devo WeWeb.....è veramente ottimo poter usufruire di Android sulla propria TV.
Mi sono letto le discussioni e ho visto che nei forum esteri ci sono indicazioni sugli aggiornamenti del TV box, ma sono tutte in lingua straniera....allora
volevo chiedere cortesemente come posso fare a vedere la versione del firmware che ho installato e da dove si possono scaricare i firmware aggiornati con eventualmente una guida all'installazione.
Ovviamente chiedo anche se vale la pena installare l'ultimo firmware cioè se ci sono migliorie......
Portate pazienza ma sono un neofita e un aiuto iniziale sarebbe prezioso......
bubba777
02-12-2011, 10:28
ciao e benvenuto possessore di questo bel giocattolino!!
almeno cè qualcun altro con cui condividere gioie e dolori di questo weweb!!!
Allora per il firmware devi andare in impostazioni e mi pare sia l'ultima voce in cui cè scritto stato telefono o cose simili.
poi per aggiornare il firmware vai qui che cè l'ultima versione:
ftp://www.fares.it/Devo/Weweb/Aggiornamento%20Firmware/
segui le istruzioni e davvero facile!!
poi se hai bisogno di info sulle applicazioni da installare chiedi pure in quante ne ho già installate un pò e tutte ben funzionanti!!
ciao
ciao e benvenuto possessore di questo bel giocattolino!!
almeno cè qualcun altro con cui condividere gioie e dolori di questo weweb!!!
Allora per il firmware devi andare in impostazioni e mi pare sia l'ultima voce in cui cè scritto stato telefono o cose simili.
poi per aggiornare il firmware vai qui che cè l'ultima versione:
ftp://www.fares.it/Devo/Weweb/Aggiornamento%20Firmware/
segui le istruzioni e davvero facile!!
poi se hai bisogno di info sulle applicazioni da installare chiedi pure in quante ne ho già installate un pò e tutte ben funzionanti!!
ciao
Grazie mille....l'ho appena aggiornato con successo...!!!
Adesso faccio un po' di prove, mi interessa capire qual'è il lettore più performante per i filmati, ce ne sono un sacco e ho letto le impressioni degli utenti ma voglio sperimentare di persona, Mx player, Moboplayer, Dice Player per capire quale risulta più fluido....
Ciao a presto e grazie ancora per l'aiuto.......
bubba777
02-12-2011, 16:46
di nulla figurati!! guarda sul versnate video io sono un pò deluso in quanto ho collegato il mio hard disk esterno e con i video a 720 va maluccio male con quelli a 1080 e si salva con i dvx!!! però probabilmente dipende dal fatto che è un hard disk autoalimentato via usb, dovrei provare con chiavetta.
Come lettore direi che mobo non è malaccio al limite cerca sul market!!
Posso chiederti una cosa visto che con il mio ci sto litigando da un pò, puoi andare su youtube e caricare un video qualsiasi e vedere se riesci a vederlo fluido senza impallamenti o rallentamenti??
In più se riesci a vedere la tua connessione a quanto arriva perchè con il mio non cè verso di farlo viaggiare al massimo...va un pò lentuccio con il wifi mentre in eterneth tutta altra storia!!
se puoi fare gentilmente queste prove cosi mi tolgo sto dubbio se è il mio o è proprio cosi il weweb!!
ciao e grazie se hai bisogno tù chiedi pure, sono qui.
Robby Naish
02-12-2011, 23:00
Ragazzi,
il vostro e' il BlueTimes 3550B, o almeno e' similare?
http://www.kingshopitalia.com/kingshop/schedeprodotti/lettore_multimediale_multimedia_player_android_bt3550b-1.jpg
bubba777
03-12-2011, 15:26
no guarda il prodotto ha caratteristiche simili ma il nostro è questo:http://www.e-devo.com/weweb.html
Per gli altri possessori qualcuno sa dirmi per il discorso youtube??
anche a voi scatta o si blocca dopo un pò???
ciao!
di nulla figurati!! guarda sul versnate video io sono un pò deluso in quanto ho collegato il mio hard disk esterno e con i video a 720 va maluccio male con quelli a 1080 e si salva con i dvx!!! però probabilmente dipende dal fatto che è un hard disk autoalimentato via usb, dovrei provare con chiavetta.
Come lettore direi che mobo non è malaccio al limite cerca sul market!!
Posso chiederti una cosa visto che con il mio ci sto litigando da un pò, puoi andare su youtube e caricare un video qualsiasi e vedere se riesci a vederlo fluido senza impallamenti o rallentamenti??
In più se riesci a vedere la tua connessione a quanto arriva perchè con il mio non cè verso di farlo viaggiare al massimo...va un pò lentuccio con il wifi mentre in eterneth tutta altra storia!!
se puoi fare gentilmente queste prove cosi mi tolgo sto dubbio se è il mio o è proprio cosi il weweb!!
ciao e grazie se hai bisogno tù chiedi pure, sono qui.
Allora........riguardo i video sono rimasto molto deluso....è praticamente inutilizzabile come lettore mediaplayer...!!!!
I video scattano con qualsiasi lettore scaricato dal Market, forse MX Player è il migliore ma gli scatti sono sempre evidenti.
Quindi se è per guardarsi al volo un filmatino fatto con il cellulare o un breve filmato della propria videocamera ci può anche stare, ma se si vuole guardare un film salvato sulla chiavetta usb o sulla SD è impossibile.
Con youtube invece tutto sommato mi sembra andare bene e i filmati sono abbastanza fluidi, io uso la rete lan ho un'alice 7 mega che prende bene. Non utilizzo la wifi.
Spero di esserti stato d'aiuto, concludo dicendo che la navigazione internet e l'utilizzo di android in generale è buona e soddisfacente così come la visualizzazione delle foto anche tramite fonti esterne di rete come nas (io ho un nas synology), ma se uno pensa di acquistare il weweb come lettore multimediale è meglio che cambi strada. Speriamo in qualche firmware migliore....!!! ciao
bubba777
03-12-2011, 17:54
grazie per le info!! si effetivamente anche io come lettore player non va sto gran che in fatti ho lasciato perdere!! anche a mè con la lan va da dio ma la ho ha circa 7 metri di distanza!!
per quello uso il wifi solo che con circa 6mb di banda me ne trova solo 1,5, ma il problema che con youtube non riesce a farcela...scattano e si bloccano....
peccato perchè per il resto come navigazione web e apps è davvero fantastico!!! oramai è giorni che non accendo il picci, bello stravaccato sul divano e via sul tv full hd a godersi il web!!!
Potresti farmi la prova con il wifi acceso per vedere come ti va via wifi il discorso youtube??
Se posso essere utile segnalo da scaricare dal market la app dell'ansa davvero bella per le notizie, l'app sul cinema, ed infine quella di ebay!!
chi avesse altre info posti pure cosi ci si scambia opinioni e pari su questo bell aggeggino!!
grazie per le info!! si effetivamente anche io come lettore player non va sto gran che in fatti ho lasciato perdere!! anche a mè con la lan va da dio ma la ho ha circa 7 metri di distanza!!
per quello uso il wifi solo che con circa 6mb di banda me ne trova solo 1,5, ma il problema che con youtube non riesce a farcela...scattano e si bloccano....
peccato perchè per il resto come navigazione web e apps è davvero fantastico!!! oramai è giorni che non accendo il picci, bello stravaccato sul divano e via sul tv full hd a godersi il web!!!
Potresti farmi la prova con il wifi acceso per vedere come ti va via wifi il discorso youtube??
Se posso essere utile segnalo da scaricare dal market la app dell'ansa davvero bella per le notizie, l'app sul cinema, ed infine quella di ebay!!
chi avesse altre info posti pure cosi ci si scambia opinioni e pari su questo bell aggeggino!!
Mi dispiace ma il wifi non ce l'ho.....ho un router solo lan..!!!!
A presto per altri test e grazie delle info...ciao
bubba777
08-12-2011, 11:01
eccomi qui con qualche piccolo aggiornamento sul nostro scatolotto...
Sto provando varie apps ma devo dire che davvero poche funzionano bene, per lo meno in fatto di risoluzione schermo.
comunque ho visto che le apps che non compaiono nella lista del nostro market è perchè non sono compatibili per la maggior parte.
Posso consigliarvi che funzionano davvero bene queste apps:
Ansa notizie on line,Appy geek notizie di tecnologia,ebay davvero bella e utile,film al cinema molto bella,la apps di hardwareupgrade!!,sky scanner il trovavoli,tgcom 24,e su tutti davvero bello fruit ninjia.
spero di esservi stato di aiuto con la segnalazione di questi programmi, e se qualcuno di voi volesse segnalarne qualcuno che non ho menzionato faccia pure!!
alla prox ciao
TheStalker
14-12-2011, 16:30
Io l'ho appena ordinato. Ho fatto il bonifico ieri, chissà se mi arriverà in tempo per Natale... :cool:
L'ho preferito al Playo Media Player.
Una domanda: per chi si lamenta della scattosità dei film, avete provato anche con i buoni e vecchi Hard disk esterni alimentati dalla corrente ? In passato ho notato, con altri dispositivi, che chiavette e hard disk autoalimentati presentavano delle difficoltà.
bubba777
14-12-2011, 17:22
Bene un altro possessore che si và ad aggiungere all'esigua lista di altri presenti nel forum!!
Guarda io volevo provare a mettere un film su chiavetta e vedere cosa cambiava, perchè con un hard disk alimentato da usb ha dato risultati un
pò scadenti...
però secondo mè con la apps giusta e il supporto adatto può dare dei buoni risultati.
Appena ti arriva facci sapere le tue impressioni e se hai bisogno di info sull'apparecchio e apps chiedi pure!!
TheStalker
16-12-2011, 08:38
Bene un altro possessore che si và ad aggiungere all'esigua lista di altri presenti nel forum!!
Guarda io volevo provare a mettere un film su chiavetta e vedere cosa cambiava, perchè con un hard disk alimentato da usb ha dato risultati un
pò scadenti...
però secondo mè con la apps giusta e il supporto adatto può dare dei buoni risultati.
Appena ti arriva facci sapere le tue impressioni e se hai bisogno di info sull'apparecchio e apps chiedi pure!!
Non mancherò :)
Hai per caso uno smartphone android ? Voglio trovare una applicazione che mi trasformi in cell in tastiera e pad bluetooth per il dewo. In giro pare ci siano ma non siano così funzionanti. Ma non bisogna demordere. :cool:
bubba777
16-12-2011, 10:49
guarda non ho uno smartphone android però ti posso dire che con il suo telecomando puntatore adesso che ci ho preso la mano mi trovo davvero bene!!
pensa avevo una tastierina esterna ma non la uso più in quanto mi diventava più scomoda...certo se devi scriverci i poemi allora serve senò per un uso naviga e gioca il suo telecomando va più che bene!!
Nel caso ti ho trovato questo programma che sembra vada bene per quello che devi farci tu!
si chiama:Unified Remote
Nel caso lascio a tutti gli altri possessori del devo i link da vedere su pc del market android cosi da vedere con calma e comodità cosa scegliere da installare!
qui:https://market.android.com/
spero di essere stato d'aiuto!!!
ciao
TheStalker
16-12-2011, 11:46
guarda non ho uno smartphone android però ti posso dire che con il suo telecomando puntatore adesso che ci ho preso la mano mi trovo davvero bene!!
pensa avevo una tastierina esterna ma non la uso più in quanto mi diventava più scomoda...certo se devi scriverci i poemi allora serve senò per un uso naviga e gioca il suo telecomando va più che bene!!
Nel caso ti ho trovato questo programma che sembra vada bene per quello che devi farci tu!
si chiama:Unified Remote
Nel caso lascio a tutti gli altri possessori del devo i link da vedere su pc del market android cosi da vedere con calma e comodità cosa scegliere da installare!
qui:https://market.android.com/
spero di essere stato d'aiuto!!!
ciao
Impagabile. :D Dovrebbe arrivarmi oggi. Dubito di avere tempo di sperimentarlo subito, con una bimba di 20 mesi iper attratta da tutto ciò che è tecnologico non avrei la concentrazione necessaria. Magari aspetto che dorme ma poi mi viene sonno anche a me. :)
bubba777
16-12-2011, 16:44
Impagabile. :D Dovrebbe arrivarmi oggi. Dubito di avere tempo di sperimentarlo subito, con una bimba di 20 mesi iper attratta da tutto ciò che è tecnologico non avrei la concentrazione necessaria. Magari aspetto che dorme ma poi mi viene sonno anche a me. :)
di nulla figurati!! ti dico solo, guarda che in quanto a semplicità di utilizzo è disarmante...
attacchina la spina attacchi l'hdmi e voilat!!! ti rileva la rete wifi configuri e sei pronto per navigare e divertirti in un attimo!!
pensa che io adesso non uso più il pc, la sera bello stravaccato sul divano telecomando e si va che è un piacere!!
ciao:D
TheStalker
16-12-2011, 16:50
di nulla figurati!! ti dico solo, guarda che in quanto a semplicità di utilizzo è disarmante...
attacchina la spina attacchi l'hdmi e voilat!!! ti rileva la rete wifi configuri e sei pronto per navigare e divertirti in un attimo!!
pensa che io adesso non uso più il pc, la sera bello stravaccato sul divano telecomando e si va che è un piacere!!
ciao:D
Io lo userei attaccato all'hub, il wifi lo lascio al portatile e allo smartphone. Con il cavo posso usare la rete in modo massiccio senza tema di disconnessioni. :) A proposito il cavo ethernet non è compreso nella confezione vero ?
Proporrei ai moderatori di far diventare questo il thread ufficiale del Weweb se sono d'accordo.
bubba777
16-12-2011, 18:11
Bene, beato tè che potrai godere della rete lan cablata, va molto meglio del wifi,
no all'interno cè solo alimentatore e cavo HDMI.
Se qualche moderatore potesse dirci come fare per far diventare o aprire uno nuovo come thread ufficiale saremmo contenti!!
Oramai qui si parla solo del weweb!!
TheStalker
17-12-2011, 08:31
Primo approccio e prime domande. Ip statico o dinamico pervla lan? A quanto ho capito statico. Anche in wifi prende bene. Ottimo x internet e YouTube. Qualche lag sullo scorrimento delle foto. Come mai tante app non le vede sul market? Tipo tunein radio o jazz radio. Io ascolto spesso in streaming. Consiglio swiss jazz radio. L'angolo di copertura per il telecomando non è amplissimo, bisogna stare quasi davanti al TV anche se distanti. Col telecomando stile wii bisogna farci la mano ma alla fine la tastiera non serve. :)
TheStalker
18-12-2011, 10:20
Cosa banale ma che non ho capito come si fa: ho una cartella su hdd esterno che contiene mp3, come fare a farli riprodurre in sequenza l'uno dopo l'altro? I vari file manager non prevedono una opzione tipo Windows di selezionare la cartella e di riprodurla tutta.
ashbishop
18-12-2011, 23:07
qualcuno conosce questo HIP 2100?
http://www.ebay.ca/itm/Google-TV-Box-Internet-TV-Box-Web-TV-ITV-Free-TV-HIP2100-Full-HD-Android-2-2-/290617116218
trovato da un venditore in italia, voorei info in merito, grazie
bubba777
20-12-2011, 08:07
allora eccomi...
@TheStalker guarda non saprei per la gestione cartelle mp3 in quanto non lo uso per questo scopo, però aprendo il programma per leggere gli mp3 magari dovrebbe darti una funzione di questo tipo o no?? oppure vai sul market e cerca qualche prog adatto alla riproduzione degli mp3 magari migliore di quello standard!!
@ashbishop no non lo conosco!! però come caratteristiche mi sembra un pò inferiore...
TheStalker
20-12-2011, 08:47
allora eccomi...
@TheStalker guarda non saprei per la gestione cartelle mp3 in quanto non lo uso per questo scopo, però aprendo il programma per leggere gli mp3 magari dovrebbe darti una funzione di questo tipo o no?? oppure vai sul market e cerca qualche prog adatto alla riproduzione degli mp3 magari migliore di quello standard!!
Ho risolto con l'app gratuita MortPlayer. :D Permette di andare a cercare la cartella contenente i tuoi mp3 ovunque e non solo dentro la scheda sd nelle sottocartelle dedicate alla musica.
ashbishop
20-12-2011, 09:39
confermo, è un modello oramai obsoleto, idea abbandonata, passerò ad uno con
android 2.3 e CPU ROCKCHIP 1.2
TheStalker
20-12-2011, 09:57
confermo, è un modello oramai obsoleto, idea abbandonata, passerò ad uno con
android 2.3 e CPU ROCKCHIP 1.2
Ti dirò, per l'utilizzo mio: navigare in internet stando sdraiato sul divano :D vedere video su youtube, vedere film in divx e mkv, ascoltare la musica e ogni tanto fare qualche giochetto mi va più che bene. Se avrò tempo libero (quando ? :( ) lo voglio usare anche per leggere ebook in pdf.
Parlo del weweb comunque non del modello che hai citato tu. :)
ashbishop
20-12-2011, 10:39
io ho trovato ad 89€ quello con android 2.2 ed il vecchio processore, mentre sui 125€ quello con android 2.3 e processore migliore, quindi deciderei per questo....
poi magari son tutti bidoni, non si sa.....
bubba777
20-12-2011, 13:26
io ho trovato ad 89€ quello con android 2.2 ed il vecchio processore, mentre sui 125€ quello con android 2.3 e processore migliore, quindi deciderei per questo....
poi magari son tutti bidoni, non si sa.....
sei un pò generico potresti specificare meglio di quale modelli parli??
ciao grazie:D
ashbishop
20-12-2011, 15:31
quello economico:
TV HIP2100 Full HD Android 2.2
ARM926EJ-S 16Kbytes I-Cache/16Kbytes D-Cache running up to 400MHz
1GB memory 2GB storage built©\in
quello migliore (secondo me):
ANDROID 2.3 TV SET-TOP BOX INTERNET TV WIFI HDMI
ROCKCHIP Rk2918 CPU 1,2 GHZ
512MB di ram, 4GB di memoria interna
bubba777
20-12-2011, 17:16
interessante il secondo....sai darmi anche qualche prezzo??
ho trovato questo sito dal indirizzo direi scontato!!
cè su parecchia roba dateci un occhiate e poi sappiate dirmi!
Qui:http://www.android-tv-box.com/
ashbishop
20-12-2011, 19:38
http://www.asiapads.com/index.php?cPath=190¤cy=EUR&osCsid=01d5e556670f715907a3412293014bef
valek626
29-12-2011, 11:26
Ciao a tutti, anch'io ho un Flexiview fv-1, in particolare si tratta del Kentron Ebox Tv. Mi pare che l'oggetto sia esattamente lo stesso. In realtà l'ho comprato per la mia mamma, lo trovo più intuitivo di un pc per una persona che non ha mai usato un dispositivo connesso ad internet... ora che ce l'ho in giro per casa però lo vorrei anch'io.
Lo sto usando esattamente con quella tastiera logitech di cui parlava qualcuno, però non riesco a mapparla in italiano... uff!! Fluido da youtube, molto carino con alcuni giochi.
Stasera farò la cosa del market, perché vedo veramente molte meno app del dovuto
.
Cmq, il mio sistema ha un sacco di lacune, io uso android su tablet e telefono, quindi lo conosco piuttosto bene. Mancano impostazioni, settaggi, non si aggiorna automaticamente la mail... anche il vostro è così?
Sono indecisa se scaricarmi un firmware del devo... solo che dovendo portarlo a mammà domani e vivendo lontana non vorrei fare qualche casino! per esempio installando GO launcher avevo reso il sistema completamente instabile.
Ciao a tutti!! valeria
Qualcuno ha comprato il nuovo 4Geek Playo Android?
E' in consegna da qualche giorno ...
TheStalker
30-12-2011, 11:12
... per esempio installando GO launcher avevo reso il sistema completamente instabile.
A me Go Launcher non dà nessun problema. :)
Bicchierino
02-01-2012, 11:18
anch'io vorrei acquistare un media player android soprattutto per la navigazione internet, ero molto indirizzato sul 4geek playo android che però ho visto che non supporta flash e silverlight e quindi la possibilità di streaming (a parte youtube). Come accessori e funzionalità mi sembre buono ma il problema rimane lo streaming video. Me ne sapete consigliare qualcuno che fa tutto quello che fa il 4geek ma supporti perlomeno flash??:D
bubba777
02-01-2012, 12:19
ciao a tutti volevo dirvi che lascio questa discussione
in quanto ho messo in vendita il mio devo
per passare ad un tablet sempre android!
comunque sia chi avesse bisogno di info mi chieda
pure visto che oramai lo conosco bene questo
favoloso oggetto!
ciao
Ho provato sia il devo weweb e altri con piattaforme similari sia il Playo Android. Il primo è un ottimo prodotto per navigare, avendo una piattaforma veloce basata su cortex, ma come media player è un disastro.
Il Playo Android, invece, è perfetto come media player ma un pò meno performante come "Android device".
Tra i due, comunque, preferisco il secondo che credo essere il migliore compromesso attualmente in commercio.
In verità io sono molto scettico sulla piattaforma android per la tv. Credo molto di più, invece, in XBMC e nei sistemi operativi media center che, se portati sulle SOC Realtek, Sigma e similari possono dare una mossa al mercato.
Bicchierino
02-01-2012, 20:39
Sicuramente la parte più importante resta la funzionalità di media player che da qunato ho visto sul playo android funziona proprio bene, inoltre credo che 4geek dia un'ottima assistenza post vendita com l'aggiornamto di firmware. Non esiste la possiblità che esca in futuro qualche firmware moddato che ampli le capacità di questo media player?
max.sincro
01-02-2012, 11:05
Ciao a tutti. mi unisco a questa comunity di possessori di WEWEB, per riportare anche le mie esperienze, nella speranza che possano venire utili a qualcuno.
Devo dire che sono veramente soddisfatto di questo prodotto. Sono riuscito a farlo funzionare egregiamente in WI-FI per vedere i film in streaming e per visualizzare dei film presenti su una NAS nella mia rete locale, ma farlo non è stato così facile.
Per guardare i film in streaming, dopo l'aggiornamento a flash 11, ho constatato che nella mia rete, gli unici browser che mi permettono di vedere un film fluidamente (anche con il collegamento via cavo), sono "Skyfire" e "Opera", dato che il browser nativo e il browser "Dolphin HD", mi fanno vedere i film con dei fastidiosissimi scatti.
Per quanto riguarda "Skyfire" (browser non presente nel market, ma reperibile tranquillamente sulla rete), devo dire che lo preferisco a "Opera" per la migliore navigazione con l'Air-mouse e per la fluidità della visione dei siti in streaming. Ho provato anche il plugin a pagamento (Skyfire Video License) per verificare le decantate migliorie nella visione dei video in flash, ma sinceramente per i film che ho visto, non ho notato differenze, tanto che non lo uso praticamente mai.
Per la visione dei film presenti su un disco di rete (nel mio caso una NAS), consiglio caldamente "File Manager HD" per il collegamento alla cartella di rete contenente i film e "MX Video Player" per ovviamente la visione.
Mi sono cimentato a provare una tastiera bluetooth con touchapad integrato, ma per farla funzionare ho dovuto rootare il sistema con Z4ROOT, per poi successivamente installare "Bluetooth Keyboard Easyconnect" (se non effettui il ROOT del DEVO WEWEB, il SW non ti funziona).
Sconsiglio comunque l'utilizzo di tastiere bluetooth, in quando la connessione l'ho trovato decisamente instabile (l'ho usate numerose volte e ogni volta dovevo effettuare più reset della tastiera per farla riconoscere nuovamente al WEWEB). La stessa assistenza mi ha consigliato una tastiera wireless, anche perchè nativamente una tastiera bluetooth non è supportata.
L'assistenza che ho contattato per un problema hardware al mio Air-mouse, l'ho trovata compentente e disponibile a rispondere a informazioni di vario tipo. Ad esempio mi hanno riferito che a breve uscirà un aggiornamento che dovrebbe portare a migliorare la velocità del sistema, ma purtroppo non mi hanno fornito maggiori dettagli. Mi hanno anche riferito che difficilmente lo upgraderanno alla versione 2.3 di Android, ma del resto me lo aspettavo. Questi prodotti non hanno un mercato tale da invogliare i produttori a fare questi importanti upgrade. Speriamo invece che escano ROM cucinate. :-)
Nell'obbiettivo invece di trasformarlo anche in un console, sono riuscito a far funzionare i joystick originali della PS3 sul WEWEB con il SW "Sixaxis controller" e far girare il "Mame4Droid" con una valanga di rom. Una vera goduria!!!! :)
Nota su "Sixaxis controller": Il software necessità dei permessi di ROOT e purtroppo la versione 0.3.5 (credo che sia l'ultima) non riconosce i modelli compatibili (per lo meno i DualShock 3 che ho acquistato io).
A breve vi riporterò una mini recensione sugli emulatori delle vecchi console (Mega Drive, SuperNes, Game Boy, ecc...) che stò testando. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.