PDA

View Full Version : Canon 1D-X


strikeagle83
18-10-2011, 09:06
è stata presentata oggi la nuova Canon 1DX, solo 6800€ -.-
Da notare però come si sia fermata la corsa all'aumento dei mpx, questo sensore è Full Frame da 18mpx, quindi meno denso rispetto alla 5d ultima serie (la markII)...

Copio dal sito canon.it


Caratteristiche
Sensore CMOS a pieno formato da 18,1 megapixel
Modalità ad alta velocità fino a 12 fps e 14 fps
ISO 100 - 51.200, fino a 204.800
Sistema AF a 61 punti
Misurazione RGB AE da 100.000 pixel
EOS Movie Full HD da 1080p
Doppio processore "DIGIC 5+"
Schermo LCD Clear View II da 3,2" (8,11 cm) con 1.040.000 punti
Porta Ethernet



Prestazioni ridefinite
Sensore CMOS a pieno formato da 18,1 megapixel
Un sensore CMOS a pieno formato da 18,1 megapixel fornisce prestazioni stupefacenti, producendo livelli di rumorosità estremamente bassi e immagini ad alta risoluzione anche in condizioni di scarsa luminosità. Il sensore a pieno formato offre risultati ottimali da obiettivi grandangolari e un maggiore controllo sulla profondità di campo. La risoluzione dell'immagine supera di gran lunga la qualità richiesta normalmente dalle agenzie fotografiche, rendendolo ideale per le stampe di grandi dimensioni fino al formato A2, anche dopo il ritaglio.

Velocità di scatto ultra rapida
Grazie a una velocità massima di scatto fino a 12 fps, che aumenta fino a 14 fps a una velocità di scatto ultrarapida con raffiche continue fino a 120 immagini JPEG di grande formato (36 RAW), è ideale per essere sempre al centro dell'azione.

Vastissima gamma ISO
Grazie a una gamma ISO eccezionalmente ampia, da 100 a 51.200, estendibile fino a ISO 204.800, è in grado di acquisire splendide immagini sia in condizioni di luce intensa sia di quasi totale oscurità.

Sistema AF a 61 punti
Grazie a un sistema AF a 61 punti ad alta precisione con 41 sensori a croce a sensibilità elevata, è in grado di garantire una messa a fuoco rapida e precisa di soggetti in rapido movimento, indipendentemente dalle condizioni d'illuminazione. I 5 punti AF centrali sono a croce doppia per offrire la massima precisione.

Misurazione accurata e uniforme
Il sistema di misurazione RGB AE da 100.000 pixel con processore DIGIC 4 dedicato misura non solo la luminosità, ma anche il colore per garantire un'esposizione estremamente precisa per risultati naturali anche in condizioni d'illuminazione complesse.

EOS Movie Full HD
Registrazione di filmati Full HD (1080p) con un'ampia gamma di comandi personalizzabili su una fotocamera reflex compresi esposizione, velocità di elaborazione fotogrammi, controllo di audio e compressione. L'uscita HDMI consente una riproduzione ad alta definizione di video e immagini.

Doppio processore "DIGIC 5+"
Il doppio processore "DIGIC 5+" Canon di ultima generazione garantisce ad a più veloce e più avanzata elaborazione delle immagini ad oggi, per una qualità sorprendente. L'utilizzo di 4 convertitori A/D offre un'elaborazione delle immagini a 14 bit per gradazioni di tonalità fluide e colori naturali, nonché riduzione di rumore avanzata a velocità ISO superiori.

LCD amplio e antiriflesso
Lo schermo LCD Clear View II ad alta risoluzione con 1.040.000 punti da 3,2" consente un'analisi semplice ed accurata di immagini e filmati. La struttura in vetro temprato durevole e antiriflesso impedisce i riflessi anche in condizioni di piena luce.

Porta Ethernet
Una porta Ethernet integrata consente il trasferimento semplice e veloce di immagini direttamente a un PC o tramite una rete ai client da eventi in tempo reale.

betullo
18-10-2011, 09:16
Qui si settano nuovi standard.

X-ICEMAN
18-10-2011, 09:18
la corsa ai megapixel non si è fermata ( come è giusto che sia, c'è ancora parecchio spazio di manovra con le tecnologie attuali su sensori Full Frame, la densità dei sensori delle recenti apsc non è stata minimamente toccata )

semplicemente questo è un prodotto dedicato a professionisti sportivi e per chi richiede sensibilità Iso elevate con file utilizzabili
ovvero a chi dei Mpixel non se ne fa molto

Macchina che va a fare concorrenza alla D3s, in teoria ( poi vedremo i test, cosi come vedremo la risposta nikon che non si farà attendere ) la dovrebbe superare come risoluzione, sensibilità Iso, Fps, Precisione AF e resa dei video

pronta in volumi proprio per le olimpiadi 2012

Di certo non è la macchina per fotografi da studio o per chi cerca alta risoluzione, che devono annunciare (5D MkIII o 1Ds next che sia o come vorranno chiamarla) per quella più di 4-5 fps non servono cosi come non serve avere 51K iso nativi e 204 espansi..

SuperMariano81
18-10-2011, 09:21
1 sola parola: sticaspi!

peccato solo il from factor, avrei preferito una macchina più piccola, tipo 7d - 5d2.
ed il prezzo ovviamente....

betullo
18-10-2011, 09:24
1 sola parola: sticaspi!

peccato solo il from factor, avrei preferito una macchina più piccola, tipo 7d - 5d2.
ed il prezzo ovviamente....

E' chiaramente rivolta a fotografi sportivi superprofessionisti in vista delle Olimpiadi di Londra.

X-ICEMAN
18-10-2011, 09:29
curioso di vedere la risposta di nikon nel segmento D4/D3s
se andranno anche loro su di mpixel ( 18/20 ) o vorranno mantenere un sensore ancora una volta meno denso (12-16) ma puntare ancora di più su Iso e similia
i 204K iso espansi fan paura, al prossimo step i flash vanno in disuso :asd:



cmq una cosa che mi fa inkazzare e non poco, è il dannato sensore GPS che è sempre esterno ( e sarà cosi anche per 5 e 7d nuove ) ma porco qui e porco li, già potrebbero metterla integrata su corpi più piccoli.. ma almeno su corpi pro dalle dimensioni più generose non potrebbero fare una versione della macchina con il sensore integrato ? :muro:

SuperMariano81
18-10-2011, 09:34
E' chiaramente rivolta a fotografi sportivi superprofessionisti in vista delle Olimpiadi di Londra.

beh ma nulla vieta ad un amatore di prendere un copro super pro no? ;)
ti ricordo che c'era un utentessa (Vanessa mi pare) che si era presa una 1dIV per fare foto ai cavalli.... Tutti qui a dirle che è inutile un corpo così ma ha insistito.
Ad un corso c'era un tizio con d3 (o d3x [o d3s]) che faceva le foto ai figli. :cry:
Conosco un paio di personaggi che usano 1dIII senza troppi sbattimenti.

Insomma, chi se la può permettere non è solo il super fotografo professionista secondo me.

X-ICEMAN
18-10-2011, 09:39
bhe io portavo la D3s + 24-70 in vacanza :D
poi shiftato su una più compatta 5D MkII 24-105 :D

cmq qui un articolo molto completo

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=7-11666-12012

quote interessante

Canon has also evolved the sensor technology, reworking the internals of each pixel on the way to producing what Westfall says is the lowest noise of any EOS digital SLR to date. By way of example, he says that an ISO 51,200 photo from the EOS-1D X shows roughly equivalent noise levels to an ISO 12,800 photo taken with the EOS-1D Mark IV.

betullo
18-10-2011, 09:43
beh ma nulla vieta ad un amatore di prendere un copro super pro no? ;)
ti ricordo che c'era un utentessa (Vanessa mi pare) che si era presa una 1dIV per fare foto ai cavalli.... Tutti qui a dirle che è inutile un corpo così ma ha insistito.
Ad un corso c'era un tizio con d3 (o d3x [o d3s]) che faceva le foto ai figli. :cry:
Conosco un paio di personaggi che usano 1dIII senza troppi sbattimenti.

Insomma, chi se la può permettere non è solo il super fotografo professionista secondo me.

Beh, certo... ma stiamo pur sempre parlando di 7000 euro solo corpo :D

Ah, Mariano, allora gliela consigliamo al prossimo che nella sezione consigli per gli acquisti cerca una entry-level! :sofico: :D

X-ICEMAN
18-10-2011, 09:48
Beh, certo... ma stiamo pur sempre parlando di 7000 euro solo corpo :D

no è molto più economico, solo 6000 euro iva inclusa ( press release canon italia ) !!! a regime o da store più favorevoli andrà sui 5500 se ne possono prendere un paio !! :D

Pic Cloud
18-10-2011, 09:58
si ma magari ne guadagna 20.000 al mese :) quindi se ha la passione per la fotografia perchè non prendere il meglio? :)

zulutown
18-10-2011, 10:01
quello che voglio è quel sensore su una 5D mk III a un prezzo arrivabile.

SuperMariano81
18-10-2011, 10:02
Beh, certo... ma stiamo pur sempre parlando di 7000 euro solo corpo :D

Ah, Mariano, allora gliela consigliamo al prossimo che nella sezione consigli per gli acquisti cerca una entry-level! :sofico: :D
Ovvio, specie a chi scrive "vengo dalla compatta xyz che fa foto belle ma voglio qualcosa di più budget 550,00 €".
Consiglio: "sposta a destra la virgola e ci siamo!".

Cmq son circa 6.000 euro iva inclusa, in strada penso si attesterà sui 5.000 - 5.500.

E secondo me è anche "poco", nel senso che la 1dsIII appena uscita costava molto di più (mi pare sugli 7500) o la 1dIV (circa 4000).... il che fa ben sperare per una futura 5dIII

zulutown
18-10-2011, 10:08
Ovvio, specie a chi scrive "vengo dalla compatta xyz che fa foto belle ma voglio qualcosa di più budget 550,00 €".
Consiglio: "sposta a destra la virgola e ci siamo!".

Cmq son circa 6.000 euro iva inclusa, in strada penso si attesterà sui 5.000 - 5.500.

E secondo me è anche "poco", nel senso che la 1dsIII appena uscita costava molto di più (mi pare sugli 7500) o la 1dIV (circa 4000).... il che fa ben sperare per una futura 5dIII

quoto.
anche se attualmente ad esempio la 7D è fuori mercato a quasi 1200 euro con la K5 a 900 euro e D7000 a prezzo simile alla 7D ma di più recente concezione

La 5mk II è forse l'unica senza troppa concorrenza (full frame sony a parte) ma sinceramente secondo me sony, rispetto a pentax, è meno ben vista dai fotografi pro o semi-evoluti.

Il mio sogno è la 5D mark III con poche feature video, con pochi fps ma con quel sensore.. e poco rumore...

strikeagle83
18-10-2011, 10:08
quello che voglio è quel sensore su una 5D mk III a un prezzo arrivabile.

idem
dicono che splitteranno la serie 5d in due: ff solo foto e ff foto+video.
la prima opzione sarà la sostituta della mia 5dmkI :D

SuperMariano81
18-10-2011, 10:09
si ma magari ne guadagna 20.000 al mese :) quindi se ha la passione per la fotografia perchè non prendere il meglio? :)

Difatti avevo chiesto al tizio che usava la d3 qualcosa a fare le foto ai figli (tra l'altro col 24-70 f/2.8 e 70-200 f/2.8) che lavoro faceva, era dirigente di qualcosa e mi ha semplicemente detto: "me la posso permettere, perchè no?" :)

C'è gente che per permettersi l'ultima BMW cabrio 3.2 quadritruboafasaturavariabile con propulsore ad improbabilità infinita fa di tutto, e magari vive in una catapecchia o non esce con gli amici per una pizza, perché chi può permettersi attrezzatura da svariate migliaia di euro non può pretendere il top?
Su juza c'è tanta "gente comune" (come noi) che ha ottiche da invidia, why not?
C'è gente che si accontenta di una compatta da 120€, storcerbbe il naso a sapere quanto costa un accessorio dei nostri ;)



Insomma, ad ognuno il suo hobby.





birra per chi indovina da che film viene

Cfranco
18-10-2011, 10:18
Bella bestia, son curioso di vedere la resa agli alti ISO, ormai le APS-C sono quasi arrivate ai livelli delle FF di 3 anni fa, è ora di uno step evolutivo deciso anche per i sensori più grossi.

birra per chi indovina da che film viene
Meglio il libro :O

X-ICEMAN
18-10-2011, 10:21
idem
dicono che splitteranno la serie 5d in due: ff solo foto e ff foto+video.
la prima opzione sarà la sostituta della mia 5dmkI :D

imho non ci sarà mai uno split con video e senza video da parte di canon con prezzi diversi per 2 motivi

1) commercialmente potrebbe interessare solo ad una cerchia di fotografi che conoscono bene il prodotto e sanno cosa hanno bisogno , mentre renderebbero la versione castrata completamente fuori da ogni logica di mercato di utenti alto spendenti che fanno are tanti soldini ai produttori ( molto più dei "pro" )

2) perchè monetizzare il costo di una versione con video e l'altra no, sarebbe molto difficile... a canon inserire il supporto video costa pochi dollari di differenza nello sviluppo della macchina, ma fare una versione senza video a prezzo inferiore cannibalizzerebbe le vendite dell'intero segmento

]Rik`[
18-10-2011, 10:22
C'è gente che per permettersi l'ultima BMW cabrio 3.2 quadritruboafasaturavariabile con propulsore ad improbabilità infinita

42!

:asd:

betullo
18-10-2011, 10:23
Sono arrivato tardi... ma Zaphod è sempre Zaphod!

zulutown
18-10-2011, 10:25
imho non ci sarà mai uno split con video e senza video da parte di canon con prezzi diversi per 2 motivi

1) commercialmente potrebbe interessare solo ad una cerchia di fotografi che conoscono bene il prodotto e sanno cosa hanno bisogno , mentre renderebbero la versione castrata completamente fuori da ogni logica di mercato di utenti alto spendenti che fanno are tanti soldini ai produttori ( molto più dei "pro" )

2) perchè monetizzare il costo di una versione con video e l'altra no, sarebbe molto difficile... a canon inserire il supporto video costa pochi dollari di differenza nello sviluppo della macchina, ma fare una versione senza video a prezzo inferiore cannibalizzerebbe le vendite dell'intero segmento


Se oggi canon ha abbandonato APS-H, io credo che manterrà comunque 3 full frame con stesso sensore, come in ambito APSC, lo stesso sensore è condiviso da 7D, 60D, 600D.

A me sembra una scelta molto intelligente avere solo due sensori, un full frame e un apsc e condividere stesso sensore su 3 macchine.

Quindi forse ci sarà una tripletta di full frame con quel 18mpx, e spero di poter trovare la full frame più economica delle tre sotto i 2000 euro..

SuperMariano81
18-10-2011, 10:25
quoto.
anche se attualmente ad esempio la 7D è fuori mercato a quasi 1200 euro con la K5 a 900 euro e D7000 a prezzo simile alla 7D ma di più recente concezione

Condivido in buona parte, tranne che il modulo AF della 7d è superiore alla d7000 (ma il sensore della nikon è meno rumoroso).


La 5mk II è forse l'unica senza troppa concorrenza (full frame sony a parte) ma sinceramente secondo me sony, rispetto a pentax, è meno ben vista dai fotografi pro o semi-evoluti.

Il mio sogno è la 5D mark III con poche feature video, con pochi fps ma con quel sensore.. e poco rumore...

Su questo punto condiviso al 120%, sarebbe perfetta da affiancare alla mia 7d.
Già la 5dII non sfigura :D

SuperMariano81
18-10-2011, 10:29
Quindi forse ci sarà una tripletta di full frame con quel 18mpx, e spero di poter trovare la full frame più economica delle tre sotto i 2000 euro..
Volendo c'è già, 5dII, anche se non è recentissima ma ha fatto il popò rosso a molte concorrenti (fino all'uscita dell'ottima d700), nuova la si trova sui 1600 e (come dicevi giustamente te) non è poi così lontana dalla 7d (a 1200).
E se il trend continua così, a natale magari si trova sui 1400 ed allora ci farò un bel pensierino.

A meno che non esca una 5dIII a 2.000 € ma con feature davvero interessanti, e cioè sensore ancor più pulito, meno denso (18mpx sono ottimi), sistema AF anche meno "sofisticato".

zulutown
18-10-2011, 10:33
Volendo c'è già, 5dII, anche se non è recentissima ma ha fatto il popò rosso a molte concorrenti (fino all'uscita dell'ottima d700), nuova la si trova sui 1600 e (come dicevi giustamente te) non è poi così lontana dalla 7d (a 1200).
E se il trend continua così, a natale magari si trova sui 1400 ed allora ci farò un bel pensierino.

A meno che non esca una 5dIII a 2.000 € ma con feature davvero interessanti, e cioè sensore ancor più pulito, meno denso (18mpx sono ottimi), sistema AF anche meno "sofisticato".

Ma guarda considerando l'ottimo prezzo di uscita della 1Dx.
Considerando che la sony ha full frame economiche.
Tutto mi fa pensare e sperare che la fullframe Canon entry level che uscirà nel 2012 sarà sui 2000 euro.
Secondo me a meno di super offerte non sarà il caso di prender la 5D mk II fino a che non si capisce come si posizionerà canon sulle full frame l'anno prox.

Ricordo un'altra cosa a supporto della mia teoria sullo stesso sensore per 3 full frame...
Sony/Nikon/pentax fanno economie di scala su stesso sensore.. canon non si può più permettere di aver sensori diversi già in casa sua.. (e la scelta di abolire APSH va in questa direzione imho)

SuperMariano81
18-10-2011, 10:37
Ma guarda considerando l'ottimo prezzo di uscita della 1Dx.
Considerando che la sony ha full frame economiche.
Tutto mi fa pensare e sperare che la fullframe Canon entry level che uscirà nel 2012 sarà sui 2000 euro.
Secondo me a meno di super offerte non sarà il caso di prender la 5D mk II fino a che non si capisce come si posizionerà canon sulle full frame l'anno prox.

Ricordo un'altra cosa a supporto della mia teoria sullo stesso sensore per 3 full frame...
Sony/Nikon/pentax fanno economie di scala su stesso sensore.. canon si può permettere di aver sensori diversi già in casa sua.. (e la scelta di abolire APSH va in questa direzione imho)
Difatti la 1dx non è "cara" per quello che offre.
Ovviamente non ho 5mila sacchi da investire in una macchina fotografica, ne la sfrutterei a dovere, ma chi la vorrà usare per lavoro o per hobby non avrà troppe scusanti a riguardo :D

Se, la 5dIII uscirà sui 2.000 (più o meno il prezzo attuale della d700) canon davvero farà il colpaccio!
Certo forse copierà un po' la strada di Nikon e cioè quella di prendere un corpo piccolo e ficcarci dentro l'hardware dell'ammiraglia della casa....

ficofico
18-10-2011, 10:39
La 5dII ha un vero e grosso problema... l'af.....ne leggo male ovunque, al buio c'è chi lo paragona a quello delle mirrorless, su dpreview l'ho letto più volte.......


Questa nuova macchina è molto buona sulla carta, resta sempre un oggetto che non mi interessa per costo e dimensioni, sono curioso anch'io di vedere come sarà la 5dII anche se prenso che avrà anche più dei 36 megapixel della d800

zulutown
18-10-2011, 10:42
La 5dII ha un vero e grosso problema... l'af.....ne leggo male ovunque, al buio c'è chi lo paragona a quello delle mirrorless, su dpreview l'ho letto più volte.......


Non ha un buon autofocus, vero.
ma se avesse un buon autofocus e costasse meno di 2000 euro, chi si comprerebbe mai la 7d o la 1d?
E di certo nikon non mi pare che offra di meglio al prezzo della 5D mk II.

io mai fatto una "raffica" in vita mia.. tranne al lancio di qualche bouquet... quindi per quel che mi riguarda spero che la 5D mk III abbia un ottimo sensore e un pessimo autofocus (in modo da costare "poco")

X-ICEMAN
18-10-2011, 10:49
Se oggi canon ha abbandonato APS-H, io credo che manterrà comunque 3 full frame con stesso sensore, come in ambito APSC, lo stesso sensore è condiviso da 7D, 60D, 600D.

A me sembra una scelta molto intelligente avere solo due sensori, un full frame e un apsc e condividere stesso sensore su 3 macchine.

Quindi forse ci sarà una tripletta di full frame con quel 18mpx, e spero di poter trovare la full frame più economica delle tre sotto i 2000 euro..

appunto 3 fotocamere Full Frame con sensori di simile derivazione ma non identici, il segmento low level/ mid level fa politica a se

Sportiva con corpo pro 5/6000 euro ( 18 MPixel )
Alta definizione con corpo pro 5/7000 euro (30/36 Mpixel)
Full Frame ibrida tra le due "Entry level" 2500/3500 euro ( 25+ Mpixel)

saranno i 3 segmenti sopra aps-c di Canon ora che l'aps-h SEMBRA non sarà più usato

non c'è spazio per 4 full frame di cui una senza video, andrebbe a cannibalizzare le vendite delle aps-c medio livello sub 1000 euro / 1400 euro / 1900 euro

X-ICEMAN
18-10-2011, 10:54
La 5dII ha un vero e grosso problema... l'af.....ne leggo male ovunque, al buio c'è chi lo paragona a quello delle mirrorless, su dpreview l'ho letto più volte.......



bha ma quella è una vaccata :D che NON sia a livello di altre macchine similari e non, è un dato di fatto, che sia inutilizzabile al buio o in altre condizione è un altro discorso

lo spot centrale è precisissimo al buio, basta usare quello e non si hanno problemi di aggancio rapido sopratutto con lenti degne

cosi come sempre con spot centrale è fattibilissimo fare anche scatti sportivi con teleobiettivi degni

a volte gli utenti " appassionati "purtroppo esagerano affascinati da mille mila punti AF che NON servono nella stragrande maggioranza dei casi

SuperMariano81
18-10-2011, 11:01
le ha fatte un mio amico
http://www.flickr.com/photos/khuzul/6152997866/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/khuzul/6152986188/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/khuzul/6152464029/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/khuzul/6152459747/in/photostream

5dII + 135, l'af della 5dII non sarà fulmineo ma non è corretto paragonarlo alle entry level o altro, diciamo che è più o meno quello della 40d che è stata per anni (per certi versi lo è ancora) una delle migliori aps-c semi pro di canon.

ficofico
18-10-2011, 12:08
Non ho detto inutilizzabile, ho detto molto scarso, è diverso...... se volete posso portare come prova un pò di discussioni però non voglio andare ot

X-ICEMAN
18-10-2011, 12:33
concordo meglio lasciare la discussione sull' AF della MKII ad altri thread ( ma non concordo manco con il molto scarso )

tornando abbbbomba sulla 1D-X

ecco i primi sample ufficiali canon

http://cweb.canon.jp/camera/eosd/1dx/samples/index.html

http://cpn.canon-europe.com/content/it/index.do


ovviamente essendo ufficiali canon hanno poca valenza per confronti tangibili ( per ovvi motivi, riconducibili a tutti i costruttori )
attendo altri materiali sperando non ci sia da aspettare troppi mesi

alexsky8
18-10-2011, 14:25
Delusione totale, pensavo si lavorasse molto più sul sensore e invece cosa fanno "pompano" l'elettronica per "soli" 6800€ :sofico:
Povera Canon :D

Free_combat
18-10-2011, 14:41
Delusione totale, pensavo si lavorasse molto più sul sensore e invece cosa fanno "pompano" l'elettronica per "soli" 6800€ :sofico:
Povera Canon :D

Povera Canon? POvero tu che ragioni in sto modo...
Finalmente Canon si è svegliata e ha tirato fuori una macchina con le palle.
Tutti quelli che cercano solo le vagonate di mpx di fotografia capiscono ben poco a parer mio...
Un autofocus infallibile e velocissimo, resa ad altissimi iso impeccabile, e 18 mpx, questa è una macchina semplicemente perfetta per il professionista che cerca la massima operatività se dovesse mantenere le promesse, spero che la D4 sia una degna rivale (sicuramente lo sarà)!
Sapete quando è prevista la presentazione della D4 per caso?

X-ICEMAN
18-10-2011, 14:44
Delusione totale, pensavo si lavorasse molto più sul sensore e invece cosa fanno "pompano" l'elettronica per "soli" 6800€ :sofico:
Povera Canon :D

ma ne avessi presa una :O

alexsky8
18-10-2011, 14:59
ma ne avessi presa una :O

tu invece ne hai prese molte, anzi forse non hai ancora compreso il significato dei sensori a formato pieno o a medio formato, ti consiglio di rivedere la filosofia

comunque chiudo qua visto che ci sono sempre troppi tifosi e raramente persone obiettive

Buona 1D-X a tutti

Fenrir74
18-10-2011, 15:15
Povera Canon? POvero tu che ragioni in sto modo...
Finalmente Canon si è svegliata e ha tirato fuori una macchina con le palle.
Tutti quelli che cercano solo le vagonate di mpx di fotografia capiscono ben poco a parer mio...
Un autofocus infallibile e velocissimo, resa ad altissimi iso impeccabile, e 18 mpx, questa è una macchina semplicemente perfetta per il professionista che cerca la massima operatività se dovesse mantenere le promesse, spero che la D4 sia una degna rivale (sicuramente lo sarà)!
Sapete quando è prevista la presentazione della D4 per caso?
Quotone da nikonista questa 1d-x fa veramente sognare, adesso voglio vedere le contromosse giallonere!

X-ICEMAN
18-10-2011, 15:34
tu invece ne hai prese molte, anzi forse non hai ancora compreso il significato dei sensori a formato pieno o a medio formato, ti consiglio di rivedere la filosofia

comunque chiudo qua visto che ci sono sempre troppi tifosi e raramente persone obiettive

Buona 1D-X a tutti
che dire, mi mancava il paragone con le medio formato :blah: paragonate ad un FF all'interno di una reflex con attitudini sportive

mi mancava anche il paragone tifoso "obiettivo" LOL , quando sono un utente multibrand in base alle esigenze del periodo ( passaggio da canon-nikon tornato a canon + sony mirrorless e possibilista per un ritorno a nikon SE la D800 sarà quello che i rumors danno come probabile ) :cincin:


se vuoi delucidazioni in privato per le proprietà dei sensori FF,Aps-C o MF non hai che da piemmare :mbe:

qui chiudo volentieri ;)
torniamo pure alla 1D-X e le sue "migliorie Elettroniche" che però casualmente sembrano interessanti


prendendo dalla Press release

"Multiple Exposure Modes
The EOS-1D X is the first EOS Digital SLR to feature Multiple Exposure capability. The camera can combine up to nine individual images into a single composite image, with no need for post-processing in a computer. "

un multi scatto " Hdr on camera " ? se fosse effettuato in raw e non già compresso jpg, sarebbe una soluzione interessante sperando che venga ripresa anche da altri modelli


bello il filmatino dell'hands on
http://www.youtube.com/watch?v=bYxsi1L5cRM


http://www.flickr.com/photos/inrsoul/6256207783/


http://www.youtube.com/watch?v=8qs9r1-lU34


e quello di monaco
http://www.youtube.com/watch?v=xLE3i2FLWEY

Cfranco
18-10-2011, 15:39
Povera Canon? POvero tu che ragioni in sto modo...
Finalmente Canon si è svegliata e ha tirato fuori una macchina con le palle.
Tutti quelli che cercano solo le vagonate di mpx di fotografia capiscono ben poco a parer mio...
Un autofocus infallibile e velocissimo, resa ad altissimi iso impeccabile, e 18 mpx, questa è una macchina semplicemente perfetta per il professionista che cerca la massima operatività se dovesse mantenere le promesse, spero che la D4 sia una degna rivale (sicuramente lo sarà)!
Sapete quando è prevista la presentazione della D4 per caso?
Oddio ... finchè non la vediamo in azione è impossibile stabilire se è una gran macchina o un uber-fail :p
Io credo che sia due spanne sopra la D3s, ma non mi ci giocherei la casa ...
Per la D4 non si sa ancora niente, i rumors parlano della D800, io trovo la cosa illogica perchè normalmente si parte dal modello top e si scende, non il contrario, ma al momento non c' è nessuna conferma :boh:

zulutown
18-10-2011, 15:53
Io credo che sia due spanne sopra la D3s


Da cliente canon dico che sarebbe stato assurdo il contrario, nel senso che l'ammiraglia canon, dovrà restare tale per 4 anni.
La cosa più che altro che mi sorprende in modo positivo è che ha meno mpixel della 5D mk II (e a mio parere anche la 5D mk III si allineerà a questo andamento) probabilmente fornendo maggiore qualità ai singoli pixel.

E soprattutto un prezzo molto competitivo se paragonato al nuovo delle "vecchie" 1ds e 1d

X-ICEMAN
18-10-2011, 15:58
qualche dettaglio
da http://cpn.canon-europe.com/content/education/technical/eos_1d_x_explained.do


Strong AA filter
To enable this, the EOS-1D X uses a 16-channel high-speed output with two-vertical-pixel simultaneous readout. It is around 1.4 times faster than the readout system found in the EOS-1D Mark IV and it's this that allows the 14 frames per second shooting speed — a first for a camera with a 35mm full-frame digital sensor.


The newly designed CMOS circuits have also been designed to capture a wider dynamic range, meaning more detail is retained in both shadows and highlights in comparison to previous cameras

sperem non siano (solo) le solite Pierrate :D

il dynamic range in canon è uno dei talloni di achille da sistemare rispetto la concorrenza

strikeagle83
18-10-2011, 16:00
Delusione totale, pensavo si lavorasse molto più sul sensore e invece cosa fanno "pompano" l'elettronica per "soli" 6800€ :sofico:
Povera Canon :D


The EOS-1D X employs a completely new imaging sensor, producing the lowest noise of any EOS digital camera to date for stunning portraiture and studio work. The new 18-megapixel full-frame CMOS sensor utilizes large pixels – 1.25 microns larger than those in the EOS-1D Mark IV sensor and .55 microns larger than those in the EOS 5D Mark II sensor – together with gapless microlenses to achieve enhanced light gathering efficiency, higher sensitivity and less noise at the pixel level. The new sensor has improved on the already very high signal-to-noise ratio of sensor output of earlier EOS models for outstanding image quality, even in extremely low light. When combined with the Dual DIGIC 5+ imaging processors the results are stunning. The images produced with the EOS-1D X camera’s new sensor are so clean that files can easily be up-sized if necessary for even the most demanding high-resolution commercial applications. The EOS-1D X will also feature new Ultrasonic Wave Motion Cleaning (UWMC), Canon’s second generation self-cleaning sensor unit, which utilizes carrier wave technology to remove smaller dust particles from the sensor and it includes a new fluorine coating on the infrared absorption glass to help repel dust.

Te lo traduco anche:

"La EOS-1D X impiega un completamente nuovo sensore immagine, producendo il minor rumore di qualsiasi fotocamera digitale EOS fino ad oggi per la ritrattistica stordimento e di lavoro in studio. Il nuovo 18-megapixel, sensore full-frame CMOS utilizza pixel di grandi dimensioni - 1,25 micron più grandi rispetto a quelli del sensore EOS-1D Mark IV e 0,55 micron più grandi di quelle del sensore EOS 5D Mark II - insieme con microlenti gapless per ottenere la luce migliore raccolta di efficienza, una maggiore sensibilità e meno rumore a livello di pixel. Il nuovo sensore ha migliorato il già molto alto rapporto segnale-rumore di uscita del sensore di precedenti modelli EOS per la qualità d'immagine eccezionale, anche alla luce estremamente bassa. In combinazione con il doppio processore DIGIC 5 + immagini i risultati sono sorprendenti. Le immagini prodotte con il nuovo sensore della fotocamera EOS-1D X sono così puliti che i file possono essere facilmente fino dimensioni, se necessario, anche per le più esigenti applicazioni commerciali ad alta risoluzione. La EOS-1D X conterrà anche nuovi Pulizia ad ultrasuoni di movimento Wave (UWMC), Canon, seconda generazione di unità di pulizia automatica del sensore, che utilizza la tecnologia delle onde vettore per rimuovere le particelle di polvere più piccole dal sensore ed include un nuovo rivestimento al fluoro sul assorbimento infrarosso vetro per respingere la polvere."

E te lo riassumo: è stata cambiata la tecnologia di costruzione del sensore, inventandone uno "tutto nuovo"...

Se ti pare poco... ;)

Raven
18-10-2011, 16:03
comunque chiudo qua visto che ci sono sempre troppi tifosi e raramente persone obiettive


Anche la tua firma parla chiaro, eh... ;)

Da possessore Fuji e Panasonic, beh... direi che Canon ha sfornato un pezzo da 90! :)

85kimeruccio
18-10-2011, 17:50
Delusione totale, pensavo si lavorasse molto più sul sensore e invece cosa fanno "pompano" l'elettronica per "soli" 6800€ :sofico:
Povera Canon :D

...se boom. di Nostradamus ne è bastato uno. :rolleyes:


tornando in tema, gran macchina.. da farci un pensierino, ma prima si attende la 5dmk3.

tommy781
18-10-2011, 18:42
6000 euro non sono uno sproposito viste le caratteristiche e con una risoluzione così, spalmata su un ff si fanno foto da studio senza problemi anche per ingrandimenti spinti (pubblicitari). non sono sicuramente un sostenitore di canon ma mi sembra, almeno sulla carta, che le soluzioni tecniche siano tutte di altissimo livello e onestamente non vedo zone d'ombra, da valutare la resa sul campo ma non penso che potrà deludere, alla peggio sarà da affiancare ad ottiche di altissimo livello ma un pro lo mette in conto. considerando che conosco persone che fanno finanziamenti per dei pc da 4000 euro che poi usano per navigare in rete ( e parlo di operai...) non vedo grosse difficoltà all'acquisto da parte di un foto amatore esigente che non abbia altri vizi se non la fotografia, una macchina così ti dura una vita e se calcolate quanto spendono la maggior parte degli amatori cambiando corpi ogni anno 6000 euro per dormire tranquilli a vita non sono esagerati.

SuperMariano81
18-10-2011, 20:02
...se boom. di Nostradamus ne è bastato uno. :rolleyes:


tornando in tema, gran macchina.. da farci un pensierino, ma prima si attende la 5dmk3.

esatto!

hornet75
18-10-2011, 21:25
quoto.
anche se attualmente ad esempio la 7D è fuori mercato a quasi 1200 euro con la K5 a 900 euro e D7000 a prezzo simile alla 7D ma di più recente concezione


:eekk:

Ma chi è il tuo fotospacciatore uno con il passamontagna? :D

La D7000 la trovi pure a 820 euro :read:

La 1D X è una macchina grandiosa, direi degna erede delle professionali Canon solo che con le olimpiadi alle porte non credo che rimarrà sola, Nikon arriverà con la sua nuova professionale votata allo sport e sarà scontro all'ultimo ISO :D

Cfranco
19-10-2011, 07:31
... sarà scontro all'ultimo ISO :D
ready ? ... FIGHT ! :boxe:

Jena73
19-10-2011, 10:01
gran mezzo!! finalmente hanno deciso di far fuori l'aps-h! purtroppo resterà un sogno per me... :D
ma confido in una 5D mk3 almeno in primavera... ;)

Marko#88
19-10-2011, 10:08
6000 euro non sono uno sproposito viste le caratteristiche e con una risoluzione così, spalmata su un ff si fanno foto da studio senza problemi anche per ingrandimenti spinti (pubblicitari). non sono sicuramente un sostenitore di canon ma mi sembra, almeno sulla carta, che le soluzioni tecniche siano tutte di altissimo livello e onestamente non vedo zone d'ombra, da valutare la resa sul campo ma non penso che potrà deludere, alla peggio sarà da affiancare ad ottiche di altissimo livello ma un pro lo mette in conto. considerando che conosco persone che fanno finanziamenti per dei pc da 4000 euro che poi usano per navigare in rete ( e parlo di operai...) non vedo grosse difficoltà all'acquisto da parte di un foto amatore esigente che non abbia altri vizi se non la fotografia, una macchina così ti dura una vita e se calcolate quanto spendono la maggior parte degli amatori cambiando corpi ogni anno 6000 euro per dormire tranquilli a vita non sono esagerati.

Beh oddio, gli amatori che spendono seimila euro per il corpo più altri svariati testoni per le ottiche in grado di sfruttarlo sono una netta minoranza.
Se è per questo c'è anche gente che fa il finanziamento per i 7/800 euro che servono per l'iPhone ma non è normale. Questa macchina è indirizzata ai professionisti, non agli amatori che la pagano a rate. :rolleyes:
E anche cambiare corpo ogni anno secondo me non porta a chissà quali vantaggi, conosco gente che scatta ancora con 30D o pentax K10 ma i risultati con le lenti giuste sono tutt'altro che da buttare. Amatori chiaramente, non gente che campa con le foto che fa.

zulutown
19-10-2011, 12:21
Beh oddio, gli amatori che spendono seimila euro per il corpo più altri svariati testoni per le ottiche in grado di sfruttarlo sono una netta minoranza.
Se è per questo c'è anche gente che fa il finanziamento per i 7/800 euro che servono per l'iPhone ma non è normale. Questa macchina è indirizzata ai professionisti, non agli amatori che la pagano a rate. :rolleyes:


Ma guarda tutto è relativo, io non ho manco l'auto e il giorno che la avrò prenderò una smart, visto che a Milano l'unica cosa che mi serve è parcheggiare comodamente.

Potrei tranquillamente far la follia di spendere 6000 euro per una 1Dx quando ci sono persone che spendono 30000 euro per un auto, quando con 10000 euro potrebbero avere un auto che fa la stessa cosa: portarli in giro.

SuperMariano81
19-10-2011, 12:57
Beh oddio, gli amatori che spendono seimila euro per il corpo più altri svariati testoni per le ottiche in grado di sfruttarlo sono una netta minoranza.
Se è per questo c'è anche gente che fa il finanziamento per i 7/800 euro che servono per l'iPhone ma non è normale. Questa macchina è indirizzata ai professionisti, non agli amatori che la pagano a rate. :rolleyes:
E anche cambiare corpo ogni anno secondo me non porta a chissà quali vantaggi, conosco gente che scatta ancora con 30D o pentax K10 ma i risultati con le lenti giuste sono tutt'altro che da buttare. Amatori chiaramente, non gente che campa con le foto che fa.
Su altri fourm c'è gente che ha ottiche (singole) da 7-8 mila euro, o che scatta tranquillamente con 1dIII 1dIIIs e sono amatori.
E non ci allarghiamo verso altri hobby/passioni, se uno ha i soldi per acquistare una 1dx perchè no?!?

Chelidon
19-10-2011, 15:03
Caspita, non c'è che dire! :eekk: Ma a chi compra questa 1D X fanno pure il corso per imparare a districarsi fra le 6 modalità dell'algoritmo AF? :eek:

Difatti la 1dx non è "cara" per quello che offre. Condivido e il fatto che ci sia molta sostanza fa rende non problematica la riduzione di Mpx, in pratica passa quasi come un upgrade di sensore alla linea aps-h e fonde le due serie. Il prezzo è ottimo per una 1D che fa quelle cose, però magari sbaglio ma le aps-h erano in una fascia a metà prezzo verso la 7D, no? :wtf: Mi sembra epocale per la riconosciuta affermazione dell'aps-c anche verso l'alto e non solo per il consumer, visto che dalla mossa pare sia quello il riposizionamento per chi vuole il formato croppato, mentre aprono molto all'azione sul FF. Probabilmente su questo ha ragione:

Sony/Nikon/pentax fanno economie di scala su stesso sensore.. canon non si può più permettere di aver sensori diversi già in casa sua.. (e la scelta di abolire APSH va in questa direzione imho) Avranno fatto i loro conti sul senso del mantenere l'aps-h, probabilmente era troppo di nicchia per valer la pena di continuarne lo sviluppo e così facendo riorientano al rialzo chi può permetterselo.

Volendo c'è già, 5dII, anche se non è recentissima ma ha fatto il popò rosso a molte concorrenti (fino all'uscita dell'ottima d700) :p lapsus freudiano? Mi sa che è più recente la 5Dmk2, di poco comunque.. :D

bha ma quella è una vaccata :D che NON sia a livello di altre macchine similari e non, è un dato di fatto, che sia inutilizzabile al buio o in altre condizione è un altro discorso

lo spot centrale è precisissimo al buio, basta usare quello e non si hanno problemi di aggancio rapido sopratutto con lenti degne

cosi come sempre con spot centrale è fattibilissimo fare anche scatti sportivi con teleobiettivi degni

a volte gli utenti " appassionati "purtroppo esagerano affascinati da mille mila punti AF che NON servono nella stragrande maggioranza dei casi Vaglielo a spiegare.. :sofico: è uno degli argomenti che ho sempre visto condizionare fortemente nell'immaginario quando si danno consigli sulle aps, per dirti della serie che il primo arrivato si fionda sulla d300 perché legge dei 61 punti, del tracking e chi più ne ha ne metta e pensa che non può farne a meno e che è anni avanti a qualsiasi altra di fascia media con un buon sensore (e non si rende conto che potrebbe non farne così tanto uso e che i "corpi non durano come le ottiche"), e poi magari alla fine finisce a fotografare le solite cose da turista per cui se la sarebbe cavata senza accorgersene anche con una 40d (per non dire una 1000d :sofico: o qualsiasi altra macchina della concorrenza).
Sicuramente sulle 5D il fatto che abbiano un AF da x0d (ma l'ho sentita paragonata spesso pure alla k20d, che una volta era la pentax che si sconsigliava nei confronti AF con la concorrenza e che non sia un mostro su quell'aspetto se ne son sempre lamentati pure i pentaxiani), è molto meno sentito in quanto come plus ha il sensore più grande e anche se costa un fracco per quel motivo, è rivolta a un pubblico un po' meno alla prime armi che sa a cosa va incontro.


un multi scatto " Hdr on camera " ? se fosse effettuato in raw e non già compresso jpg, sarebbe una soluzione interessante sperando che venga ripresa anche da altri modelli Se fosse fatto in raw poi non sarebbe più raw, a parte il casino a far combaciare pezzi di dinamica diverse lasciando i dati raw per ottenere alla fine quello che sarebbe per forza di cose un file con bassissimo contrasto su qualsiasi lcd attuale.


"La EOS-1D X impiega un completamente nuovo sensore immagine :blah:"

E te lo riassumo: è stata cambiata la tecnologia di costruzione del sensore, inventandone uno "tutto nuovo"... Be' :p adesso non facciamoci trascinare dalle sparate del linguaggio del marketing e conserviamo un minimo di lucidità, sicuramente non c'è dubbio che avranno affinato molto la tecnologia e ottenuto un buon prodotto, ma quelle che citano sono tecnologie in uso fra tutti i produttori di sensori da parecchio.:stordita:
Sicuramente avranno fatto un buon lavoro visto che dicono di essersi concentrati meno sulla risoluzione e più su quegli aspetti, dove ormai con i tempi di aggiornamento molto lunghi dei sensori FF cominciavano a sentire il fiato sul collo dalla concorrenza (D3S..) e perfino da formati ridotti sulla dinamica.


cmq una cosa che mi fa inkazzare e non poco, è il dannato sensore GPS che è sempre esterno ( e sarà cosi anche per 5 e 7d nuove )
:p Poveri, poi come fanno a far fruttare la fidelizzazione, scusa?! :asd: Qualsiasi marchio farà sempre la stessa cosa: gli accessori compatibili sono il modo più semplice e psicologicamente indolore per far sborsare l'acquirente e ricalcare sui margini! :sofico: Fintanto che sarà considerato un plus te lo faranno pagare caro, poi un giorno (i loro reparti marketing sperano fra tanto :p ) ce le avranno tutte di serie..

publiorama
19-10-2011, 17:42
A questo punto e' interessante sapere quale sara' la politica per gli aps-c.
Se continueranno con risoluzioni acchiappaniubbi o se avranno le palle per non aumentare la risoluzione' o addirittura ridurla rispetto ai 18Mp attuali.

Sopra i 2000 euro lo puoi fare perche' la maggior parte di quella fascia e' composta da gente competente, ma sotto i 1000.....boh

Marko#88
19-10-2011, 17:55
Ma guarda tutto è relativo, io non ho manco l'auto e il giorno che la avrò prenderò una smart, visto che a Milano l'unica cosa che mi serve è parcheggiare comodamente.

Potrei tranquillamente far la follia di spendere 6000 euro per una 1Dx quando ci sono persone che spendono 30000 euro per un auto, quando con 10000 euro potrebbero avere un auto che fa la stessa cosa: portarli in giro.

Su altri fourm c'è gente che ha ottiche (singole) da 7-8 mila euro, o che scatta tranquillamente con 1dIII 1dIIIs e sono amatori.
E non ci allarghiamo verso altri hobby/passioni, se uno ha i soldi per acquistare una 1dx perchè no?!?

Non ho detto che non esiste gente del genere, ho detto che sono una netta minoranza, è diverso. Mi pare lampante che ci sia gente che spende soldi in un modo e gente che li spende in un altro ma questo non vuol dire che sia comune vedere amatori uscire per i giri fotografici con 10mila euro di kit.
L'amico sopra parla di operai che fanno finanziamenti per pc da 4000 euro il cui uso è la navigazione. Converrete con me che non è una scelta normale, è una scelta fatta come dire...a dick of dog :sofico:
Poi per carità, se l'amatore ha disponibilità e passione può prendersi anche una Leica S2 che a me cambia poco, volevo solo puntualizzare che questa 1D-X è una macchina indirizzata ad una certa fascia e in quella fascia ne vedremo la maggioranza. :)
Detto ciò... sbavo al solo leggere le caratteristiche tecniche di questa belva e secondo me Canon ha fatto scelte molto intelligenti :cool:

ficofico
19-10-2011, 18:13
Onestamente il discorso del prezzo non regge, io non ho la possibilità di poter spendere 6.000 euro ma se ne avessi la possibilità (non se avessi tanti soldi, solo la possibilità di spendere 6.000 euro) ad oggi, probabilmente la prenderei....

Mi sono reso conto che la fotografia è un hobby davvero poco costoso, ho comprato oramai decine di obiettivi e rivenduti tutti quasi allo stesso prezzo, le full frame usate di grido (a700, 5dMKII, a900) costano usate solo poche centinaia di euro in meno che al loro prezzo iniziale....

faccio un esempio:

d700 dal giorno della presentazione ad oggi quanto ha perso di valore? 300 euro, 400 euro? cifre del genere... a rivenderla oggi ci si perde quelle cifre

punto 1.200cc 5 porte del 2007....... 6 o 7 mila euro in meno a volerla rivendere....lasciamo perdere le macchine del segmento superiore...

Cfranco
20-10-2011, 10:17
'sti gran c@xxi :eekk:
http://dc.watch.impress.co.jp/docs/news/20111020_484856.html

X-ICEMAN
20-10-2011, 10:24
le macchine di segmento superiore per Canon e Nikon ( dalla 5D / D700 in su ) mantengono il loro valore per diversi motivi ( e restano infatti un buon investimento, ho cambiato D700-D3S-MKII senza perderci praticamente nulla se non l'iva, e neppure quella per un caso grazie all'acquisto in usa :D)

1) sono modelli costosi per appassionati e professionisti, per tanto hanno durata nei componenti elevata
2) sono modelli che ammortizzano il costo di sviluppo e produzione nel giro di parecchio tempo, e vengono giustamente mantenuti a lungo nelle lineup dei produttori almeno 3 annetti se non di più
3) sono modelli che anche quando vengono aggiornati restano validissimi come qualità e funzionalità


decisamente non paragonabili all'upgrade annuale delle varie entry level o mid level ( 18 mesi )


detto questo 5500 euro son comunque una cifra importante ben diversa dai 2000 per un body FF come le base di canon nikon e sony


i sample son piccoli :( voglio i raw da scaricare :(

zulutown
20-10-2011, 13:29
'sti gran c@xxi :eekk:
http://dc.watch.impress.co.jp/docs/news/20111020_484856.html

con quel resize direi che son immagini senza valore.

X-ICEMAN
27-10-2011, 13:28
Sti gran ca.....non

100% crop of ISO 51,200 on the 1DX.
(e pure in versione non definitiva con problemi di banding come da ammissione canon stessa.. )


https://twitter.com/vincentlaforet/status/129349039249567745/photo/1

https://p.twimg.com/AcuKRBDCMAE8B7M.jpg:large

https://p.twimg.com/AcuJvIdCQAI8-ox.jpg:large

Mike2000
31-10-2011, 16:24
Finalmente! Appena sarà passata la prima ondata con problemi elettronici (come sempre oramai ci ha abituato Canon) la prendo al volo.

Peccato per i pochi MP, mi fanno comodo i 21 e rotti della 5d2 rispetto agli altri corpi.

Mike

Taurus19-T-Rex2
31-10-2011, 16:41
Finalmente! Appena sarà passata la prima ondata con problemi elettronici (come sempre oramai ci ha abituato Canon) la prendo al volo.

Peccato per i pochi MP, mi fanno comodo i 21 e rotti della 5d2 rispetto agli altri corpi.

Mike



Perfetto! se ti avanzano 6.000€ io sono qua :sofico:

Mike2000
31-10-2011, 17:55
Perfetto! se ti avanzano 6.000€ io sono qua :sofico:

Si troverà a meno già dal lancio, rispetto al prezzo indicato nella press release. Mettendo in conto che la comprerò dopo che risolveranno gli -oramai tristi ma sicuri- problemi di AF, elettronica vari, otturatore e così via, sarà scesa ancora un po di prezzo, assestandosi fino al ciclo vitale.

Come Canon fa più o meno da sempre, seguendola da 15 anni.

Forse con 4500 si spunta facile.

Peccato solo per quei 18MP scarsi...

Mike

Taurus19-T-Rex2
31-10-2011, 19:19
Si troverà a meno già dal lancio, rispetto al prezzo indicato nella press release. Mettendo in conto che la comprerò dopo che risolveranno gli -oramai tristi ma sicuri- problemi di AF, elettronica vari, otturatore e così via, sarà scesa ancora un po di prezzo, assestandosi fino al ciclo vitale.

Come Canon fa più o meno da sempre, seguendola da 15 anni.

Forse con 4500 si spunta facile.

Peccato solo per quei 18MP scarsi...

Mike

In effetti sarebbe già più ragionevole come prezzo, poi mi sarei aspettato i 24MP (o 26) così per competere con la nikon D3x, secondo me dovevano fare la 1d mark V con 18MP e un secondo modello la 1ds mark IV con 24 o 26MP, invece hanno praticamente eliminato un modello.

Mike2000
31-10-2011, 22:00
Si, infatti per stampe di album di un certo tipo necessito di molti MP e 18 iniziano ad essere davvero molto stretti (per la serie devo rinunciare ad alcune composizioni).

Amen, tutto il resto vale la pena anche se, dopo 15 anni di sana fotografia e dopo praticamente tutti i corpi canon messi in commercio posseduti, mi sono fermato a quello che vedi in firma.

La 5D2 è una macchina strepitosa per le mie esigenze e mi ricorda davvero molto, guarda caso, i gloriosi tempi della EOS 5 e della neopan 1600 tirata a dovere in camera oscura.

Basta mi sta venendo nostalgia e sto andando OT. ::D

troppotardi
01-11-2011, 09:51
http://philipbloom.net/2011/10/18/1dx/

http://www.dpreview.com/articles/5149972341/canon-eos-1d-x-overview
http://www.canonrumors.com/2011/10/i-talk-with-james-beltz-about-the-1d-x/
http://www.focus-numerique.com/canon-eos-1d-24x36-18-mpx-14-video-1080-autofocus-61-points-news-2872.html
http://www.dxomark.com/index.php/News/DxOMark-news/Canon-EOS-1DX-Canon-announces-its-new-flagship-camera
http://magazine.creativecow.net/article/canons-new-eos-1-dx
http://www.digitalcamerainfo.com/News/Canon-Announces-New-Flagship-DSLR-18MP-EOS-1Dx.htm
http://cweb.canon.jp/camera/eosd/1dx/samples/
http://www.canon1dx.org/
http://www.canonrumors.com/forum/index.php?topic=1992.0
1DX (http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.engadget.com%2F2011%2F10%2F25%2Fcanon-eos-1d-x-hands-on-video%2F%3Futm_source%3Dtwitterfeed%26utm_medium%3Dtwitter)

:huh:

tommy781
03-11-2011, 17:37
Si, infatti per stampe di album di un certo tipo necessito di molti MP e 18 iniziano ad essere davvero molto stretti (per la serie devo rinunciare ad alcune composizioni).

Amen, tutto il resto vale la pena anche se, dopo 15 anni di sana fotografia e dopo praticamente tutti i corpi canon messi in commercio posseduti, mi sono fermato a quello che vedi in firma.

La 5D2 è una macchina strepitosa per le mie esigenze e mi ricorda davvero molto, guarda caso, i gloriosi tempi della EOS 5 e della neopan 1600 tirata a dovere in camera oscura.

Basta mi sta venendo nostalgia e sto andando OT. ::D

posso chiederti che tipo di album richiede una risoluzione maggiore? sinceramente riuscivo a stampare album fotografici (matrimoni) anche con macchine da 5Mp di vecchia concezione e quindi resa infima rispetto ad oggi. i 18Mp della canon vanno valutati per la loro qualità a mio avviso, se infatti tirano su maggiori dettagli fini grazie alla loro dimensione maggiore a mio avviso permettono anche una lavorazione in post dei file. posso solo fare l'esempio della olympus e-1 da 5mp che permetteva stampe maggiori della olympus e500 da 8mp in virtù di file più puliti e ricchi di dettagli. credo che canon abbia puntato a ciò con questa macchina, non sono gli ultimi arrivati e non credo che abbiano voglia di venir sverniciati alla prima uscita sul campo della macchina da parte dei professionisti che andrebbero a dire che fa schifo.

Mike2000
03-11-2011, 19:09
Gli album che utilizzo di solito... spesso sono 100x50cm. Gli unici file che riesco a utilizzare per panoramiche doppia pagina 180° sono proprio quelli della 5d2.

mous
09-11-2011, 00:23
In pratica, tra risoluzione e velocità di scatto, potrebbe girare filmati in UHDT :ciapet: