View Full Version : Intel Ivy Bridge: caratteristiche e compatibilità
Redazione di Hardware Upg
18-10-2011, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ivy-bridge-caratteristiche-e-compatibilita_39030.html
Nuovi dettagli sulle differenti versioni di processore Ivy Bridge che debutteranno nel corso dei primi mesi del 2012. TDP massimo contenuto in 77 Watt
Click sul link per visualizzare la notizia.
alexis_486
18-10-2011, 08:25
queste notizie mi mettono di buon umore!
aspetto con ansia l'uscita di questi ivy serie k in sostituzione del mio 2600k
queste notizie mi mettono di buon umore!
aspetto con ansia l'uscita di questi ivy serie k in sostituzione del mio 2600k
Aumenti prestazionali rispetto ai sandy ? Se siamo nell'ordine del 10% o 15 % rimango con il mio 2500k
nightmare78
18-10-2011, 08:42
Visto il monopolio che sta avendo la intel con i processori ultimamente (sopratutto dopo il mezzo flop dei Bulldozer) questi ivy bridge li vedo tutt'altro che economici.... questo dedicato ai fanboy della Intel...
devil_mcry
18-10-2011, 08:46
Aumenti prestazionali rispetto ai sandy ? Se siamo nell'ordine del 10% o 15 % rimango con il mio 2500k
libero di fare quel che vuoi.cmq dai test in anteprima l'ipc saliva mi pare del 15% che e la differenza che c'e tra nehalem e sandy bridge che non e poco! un tick normale non ha un incremento di ipc pari a un tock
sembra poco ma vuol dire che per pareggiare un ivy a 4ghz (ipotesi) sb deve andare a 4.4-4.6
joethefox
18-10-2011, 08:50
ma hanno risolto il bug della scheda video intel HD integrata che non riesce a supportare la frequenza di 23.976 Hz?
alexis_486
18-10-2011, 08:50
Aumenti prestazionali rispetto ai sandy ? Se siamo nell'ordine del 10% o 15 % rimango con il mio 2500k
si parla di aumenti dal 20 fino al 30%. poi piu' in la' vedremo se saranno dati veritieri:)
si parla di aumenti dal 20 fino al 30%. poi piu' in la' vedremo se saranno dati veritieri:)
MMmmm beh cosi è gia' piu interessante. Quando usciranno i primi bench vedremo :).
Althotas
18-10-2011, 09:08
ma hanno risolto il bug della scheda video intel HD integrata che non riesce a supportare la frequenza di 23.976 Hz?
Quella è una domanda interessante, speriamo arrivi una risposta magari da una recensione di anandtech.
Beh adesso come adesso sto felice e beato col mio 2600K..
Però è bello sapere che un domani potrò volendo mettere un Ivy per fare un piccolo upgrade!
coschizza
18-10-2011, 09:21
libero di fare quel che vuoi.cmq dai test in anteprima l'ipc saliva mi pare del 15% che e la differenza che c'e tra nehalem e sandy bridge che non e poco! un tick normale non ha un incremento di ipc pari a un tock
sembra poco ma vuol dire che per pareggiare un ivy a 4ghz (ipotesi) sb deve andare a 4.4-4.6
per ora i dati ufficiali parlano di un ipc di circa il 5% superiore, su anandtech trovi una preview specifica su questo con tutte le novita della microarchitettura.
La parte gpu invece dovrebbe avere prestazioni di molto superiori si parla anche del doppio come raw power ma per questo ti consiglio l'articolo che ho citato proma perche è molto piu esaustivo e molto dettagliato.
alexis_486
18-10-2011, 09:24
Beh adesso come adesso sto felice e beato col mio 2600K..
Però è bello sapere che un domani potrò volendo mettere un Ivy per fare un piccolo upgrade!
idem:D
interessantissa notizia
Segnaliamo versioni con TDP massimo di 77 Watt, contro i 95 Watt delle proposte che andranno a sostituire, anche disponibili in release K dotate di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto. Non mancheranno versioni con architettura quad core e TDP di 65 Watt e 45 Watt, sino ai 35 Watt di proposte dual core.
prossimo ad aggiornare il mio vecchio E8500:sofico:
Anche fosse un 10% di IPC, un modello "k" che debutta a 3.6/4.0GHz (un po' come l'attuale Xeon E3-1290), se non 3.8/4.2GHz ed un TDP di soli 77W, direi che può "bastare".
io sto ancora con un e6850 ... e la scimmia che urla e mi assorda ...
help! i need somebody!! help!
:asd:
appleroof
18-10-2011, 09:31
libero di fare quel che vuoi.cmq dai test in anteprima l'ipc saliva mi pare del 15% che e la differenza che c'e tra nehalem e sandy bridge che non e poco! un tick normale non ha un incremento di ipc pari a un tock
sembra poco ma vuol dire che per pareggiare un ivy a 4ghz (ipotesi) sb deve andare a 4.4-4.6
in effetti questo calcolo rende molto più l'idea....
Beh adesso come adesso sto felice e beato col mio 2600K..
Però è bello sapere che un domani potrò volendo mettere un Ivy per fare un piccolo upgrade!
quotissimo
Anche fosse un 10% di IPC, un modello "k" che debutta a 3.6/4.0GHz (un po' come l'attuale Xeon E3-1290), se non 3.8/4.2GHz ed un TDP di soli 77W, direi che può "bastare".
se fosse confermato direi pure io che può bastare :asd:
domanda: ma su questi proci dovrebbe debuttare la nuova tecnologia dei transistor 3d giusto? Mi sà che proprio questa è la principale causa del basso tdp in ragione delle freq. (certo, a parte il pp minore rispetto a SB)
AceGranger
18-10-2011, 09:32
Aumenti prestazionali rispetto ai sandy ? Se siamo nell'ordine del 10% o 15 % rimango con il mio 2500k
fra IPC e frequenza in piu possibile grazie al nuovo pp si parlava del 20% circa.
la cosa fenomenale sono i 77w di TDP, praticamente andranno a parità di frequenza un 15-20% in più e pensando che un 2600k ad aria arriva tranquillamente a 4.8-4.9Ghz non oso immaginare a quanto potranno andare questi nuovi Ivy bridge!:D
ghiltanas
18-10-2011, 09:38
a me interessa molto anche la parte gpu, con la potenza che dovrebbe avere prevedo già sviluppi interessanti (in particolare in ambito htpc e ultraportatili)
Cmq intel ha già ribadito che a questo giro avremo un qualcosa di mezzo fra il tick e il tock, nn sarà assolutamtne un semplice shrink di sb ;)
ghiltanas
18-10-2011, 09:39
la cosa fenomenale sono i 77w di TDP, praticamente andranno a parità di frequenza un 15-20% in più e pensando che un 2600k ad aria arriva tranquillamente a 4.8-4.9Ghz non oso immaginare a quanto potranno andare questi nuovi Ivy bridge!:D
tanto + che intel ha già fatto menzione della elevata predisposizione di ivy all'oc :sofico:
devil_mcry
18-10-2011, 09:44
per ora i dati ufficiali parlano di un ipc di circa il 5% superiore, su anandtech trovi una preview specifica su questo con tutte le novita della microarchitettura.
La parte gpu invece dovrebbe avere prestazioni di molto superiori si parla anche del doppio come raw power ma per questo ti consiglio l'articolo che ho citato proma perche è molto piu esaustivo e molto dettagliato.
veramente io mi riferisco a dei bench trapelati su un modello 2/4
http://h8.abload.de/img/untitled2nai.png
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_aspettando_ivy_bridge-27004/#post318718
poi anand mi è sfuggito ma non mi pare riportasse dei bench prestazionali, per la gpu non mi interessa
Cmq queste affermazioni stanno stimolando la scimmia urlatrice che c'è in me ! Maledetti ! DEVO RESISTERE !!! :muro: :muro:
coschizza
18-10-2011, 09:48
veramente io mi riferisco a dei bench trapelati su un modello 2/4
http://h8.abload.de/img/untitled2nai.png
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_aspettando_ivy_bridge-27004/#post318718
poi anand mi è sfuggito ma non mi pare riportasse dei bench prestazionali, per la gpu non mi interessa
ok ma sai quanto valgono questi numeri, a legge i numeri BULDOZER doveva essere un altra cpu ma poi sappiamo come è andata.
Se poi è cosi allora anche meglio per l'intel è per noi.
devil_mcry
18-10-2011, 09:51
ok ma sai quanto valgono questi numeri, a legge i numeri BULDOZER doveva essere un altra cpu ma poi sappiamo come è andata.
Se poi è cosi allora anche meglio per l'intel è per noi.
sisi ovvio con i dovuti se e ma. cmq anche per BD c'erano dei bench in giro realistici solo che erano troppo bassi e tutti hanno detto che erano fake... poi chissa se lo erano davvero
diciamo che essendoci le foto delle cpu fanno ben sperare siano veri comunque non la vedo troppo impossibile come cosa, è più facile trovare ES in giro intel durante l'nda rispetto amd (non so perchè forse controlli meno severi?)
domanda: ma su questi proci dovrebbe debuttare la nuova tecnologia dei transistor 3d giusto? Mi sà che proprio questa è la principale causa del basso tdp in ragione delle freq. (certo, a parte il pp minore rispetto a SB)
Sì, nuovo processo a 22nm.
Ogni die shrink fa' storia a sè, quindi sarei cauto per qualsiasi speculazione sulla bontà di questo processo, sia in termini di "scalabilità" per chi vuole overcloccare, sia in termini di consumi reali per chi lavora default.
Diciamo che mi aspetto qualcosa di simile al salto da Core Duo/Quad a Core 2 Duo/Quad, senza entrare in merito alle prestazioni del comparto gpu (di cui personalmente m'importa poco :)
manowar84
18-10-2011, 10:03
domanda da ignorante... ma la nuova piattaforma ib supporterà nativamente usb3 o sempre controller esterno?
coschizza
18-10-2011, 10:10
domanda da ignorante... ma la nuova piattaforma ib supporterà nativamente usb3 o sempre controller esterno?
nativamente, finalmente visto che saremmo nel 2012
manowar84
18-10-2011, 10:26
nativamente, finalmente visto che saremmo nel 2012
ottima notizia! grazie! :)
dai seguo anch'io le vicende visto che sono fermo ad un C2D che fa il suo lavoro
la vga non so se comprarla ora o il prossimo anno :rolleyes:
magari ora mi compro il full hd :mbe:
mah ...
Dico solo una cosa: povera AMD! :cry: :cry:
Speriamo si dia una mossa, o intel questi processori ce li prezza +100€ rispetto ai sandy e si andrà sempre peggio :muro: :muro:
alexsky8
18-10-2011, 11:19
finalmente una politica seria di riduzione dei consumi con l'inserimento di processori con TDP massimo a 77W :sofico:
smoking84
18-10-2011, 11:24
Eccellente davvero eccellente, finalmente un socket Intel compatibile con più generazioni di processori, adesso Intel ha raggiunto davvero la perfezione non vedo l ora di vedere i bench!!
Cioè, quindi io potrei montare il mio 2500 sulle future mobo, oppure un Ivy-Bridge sulla mia P8P67??
Diavolo, se fosse cosi ci sarebbero mille possibilità di upgrade ;)
Sono sempre più felice e contento di aver upgradato alla piattaforma 1155.
io sto ancora con un e6850 ... e la scimmia che urla e mi assorda ...
help! i need somebody!! help!
:asd:
Al max ti posso linkare un e-shop, mica speri che te lo paghiamo noi il pc? :D
birmarco
18-10-2011, 11:54
Cambierà anche il branding dei processori, mantenendo ovviamente il nome Core: ogni CPU verrà indicata con una serie di 4 numeri, il primo dei quali sarà quello 3 rispetto al 2 utilizzato per le soluzioni Sandy Bridge. Le proposte delle famiglie Pentium e Celeron, invece, migreranno a sigle a 4 numeri, con il primo sempre pari a 2, rispetto ai 3 numeri adottati sino ad ora.
Non ho campito nulla della nomenclatura! :D
Non ho campito nulla della nomenclatura! :D
IB: i7-3600k ad es.
Pentium/celeron: 2800 ad es.
leddlazarus
18-10-2011, 12:09
Dico solo una cosa: povera AMD! :cry: :cry:
Speriamo si dia una mossa, o intel questi processori ce li prezza +100€ rispetto ai sandy e si andrà sempre peggio :muro: :muro:
non penso li metta troppo + cari dei SB altrimenti rimangono invenduti.
certi commenti sui prezzi mi fanno venire un sospetto.
non è che certe persone che criticano AMD per i prodotti scadenti (che poi scadenti non sono imho se mai un po' al di sotto di Intel) lo fanno solo perchè poi Intel non abbassa i prezzi?
un'altro sospetto è che un proc. AMD non lo comprerebbero mai.
bronzodiriace
18-10-2011, 12:12
io comunque rimango sul mio mio I7 a 4.2ghz.
Non vedrei benefici nè passare a SB che IB.
non penso li metta troppo + cari dei SB altrimenti rimangono invenduti.
certi commenti sui prezzi mi fanno venire un sospetto.
non è che certe persone che criticano AMD per i prodotti scadenti (che poi scadenti non sono imho se mai un po' al di sotto di Intel) lo fanno solo perchè poi Intel non abbassa i prezzi?
un'altro sospetto è che un proc. AMD non lo comprerebbero mai.
?
Io uso sia amd che intel, ma BD veramente non mi va giù.
Ho usato CPU amd k6, k8 ed anche k10 oltre a 2 gen di opteron (bei tempi, sigh). Di intel negli ultimi anni ho usato un C2Q e gli xeon sulle piattaforme MP.
Quindi direi che non grido "forza AMD!" per poi comprare intel...
Theodorakis
18-10-2011, 12:40
certi commenti sui prezzi mi fanno venire un sospetto.
non è che certe persone che criticano AMD per i prodotti scadenti (che poi scadenti non sono imho se mai un po' al di sotto di Intel) lo fanno solo perchè poi Intel non abbassa i prezzi?
un'altro sospetto è che un proc. AMD non lo comprerebbero mai.
Nei forum è pieno di gente che si lamenta delle prestazioni AMD perché gli si alzano i prezzi delle cpu Intel (che sono le uniche che comprano). La cosa mi fa morire dal ridere. :ciapet:
Nei forum è pieno di gente che si lamenta delle prestazioni AMD perché gli si alzano i prezzi delle cpu Intel (che sono le uniche che comprano). La cosa mi fa morire dal ridere. :ciapet:
Ecco, io a loro farei comprare BD :asd:
io comunque rimango sul mio mio I7 a 4.2ghz.
Non vedrei benefici nè passare a SB che IB.
eh certo mica si può cambiare piattaforma ogni minima novità
certo chi non ha aggiornato il pc da diversi anni ... a voglia se non fare il salto di qualità :D
Sembrano molto interessanti...se poi ci sarà l'overclock via BCLK come per i core 2, il quad core "base" sarà il best buy :D
coschizza
18-10-2011, 13:40
io comunque rimango sul mio mio I7 a 4.2ghz.
Non vedrei benefici nè passare a SB che IB.
anche l'enel ti ringrazia per non comprare un SB che IB ma non è un motivo di orgoglio direi
Nei forum è pieno di gente che si lamenta delle prestazioni AMD perché gli si alzano i prezzi delle cpu Intel (che sono le uniche che comprano). La cosa mi fa morire dal ridere. :ciapet:
Non capisco cosa ci sia da ridere. SEMBRA una situazione paradossale, è vero, ma non lo è se ci pensi bene.
Quando ATI rilasciò la seria HD5000, Nvidia stava sempre affogando con FERMI(ci fù un ritardo di 9 mesi).
Quando ATI capì la situazione, ovvero qualche settimana dopo il lancio, improvvisamente i prezzi delle HD5000 impennarono di diverse decine di €. E tutti quelli che volevano una 5000(me compreso) erano giustamente incazzati. E' UN FATTO che se Nvidia fosse uscita con FERMI in tempi decenti, ATI avrebbe lasciato i prezzi delle 5000, normali. E quindi, in quel periodo tutti i fanboy ATI tifavano Nvidia, perchè se quest'ultima fosse uscita in tempi decenti, i prezzi delle 5000 si sarebbero abbassati.
Il fanboysmo è stupido perchè porta a queste situazioni paradossali. Ma il normale utente che decide di acquistare ATI(o Intel) per X motivi, HA BEN RAGIONE DI SPERARE CHE GLI AVVERSARI PROPONGANO PRODOTTI COMPETITIVI, per rinvigorire la concorrenza, cosa che porta sempre ad un abbassamento generale di prezzi.
Sì, nuovo processo a 22nm.
Diciamo che mi aspetto qualcosa di simile al salto da Core Duo/Quad a Core 2 Duo/Quad, senza entrare in merito alle prestazioni del comparto gpu (di cui personalmente m'importa poco :)
Forse intendevi un salto tra i core 2 conroe e i core 2 penryn? I core duo sono i pentium M dual core, i core quad credo non siano mai esistiti!
Comunque concordo, anche io mi attendo un salto del genere, ma quello che più di tutto spero è che ci sia un taglio netto dei consumi in idle (e i transistor 3D dovrebbero portare benefici soprattutto in questo), anche se vere novità da questo punto di vista si attendono con haswell.
Eccellente davvero eccellente, finalmente un socket Intel compatibile con più generazioni di processori, adesso Intel ha raggiunto davvero la perfezione non vedo l ora di vedere i bench!!
Ehm no, la generazione è sempre la stessa, l'architettura è la stessa di sandy bridge, sebbene migliorata (tanto che intel parla di fase di tick+, ma pur sempre una fase di tick, ossia incentrata sul cambio di processo produttivo mantenendo l'architettura precedente).
birmarco
18-10-2011, 15:07
IB: i7-3600k ad es.
Pentium/celeron: 2800 ad es.
Potevano scriverlo in modo più semplice! :D
Ma la data di uscita? :) Non dovrebbe essere per gennaio 2012 circa?
bonomork
18-10-2011, 17:02
wow 10-15% una differenza abissale.. non vedo l'ora di comprare ivy..forse anche 20 e addirittura 30% in alcune applicazioni. deve essere assolutamente mio, la scimmia sale, azz farò 155FPS anziche 150..
sospendetemi pure, ma non sopporto certi bimbiminkia che fanno anche i professori.
Strato1541
18-10-2011, 17:48
Sembrano ottime queste cpu!Già solo il fatto che le prestazioni aumentano e il tdp scende è un ottimo indice,sapendo poi che derivano da sb che si è mostrata un'ottima architettura sotto tutti i punti di vista, non che da aspettarsi buone cose.
Ottima la compatibilità per le main 1155, che dire attendiamo escano, sperando che il tonfo fatto da amd con bd non nè faccia aumentare i prezzi,perchè già ora non c'è concorrenza, alzando l'asta delle prestazioni ce nè sarà ancora meno.
Per quanto riguarda l'oc se i presupposti sono gli stessi di sb, oramai 5 ghz ad aria sono alla portata di tutti..
devil_mcry
18-10-2011, 17:58
wow 10-15% una differenza abissale.. non vedo l'ora di comprare ivy..forse anche 20 e addirittura 30% in alcune applicazioni. deve essere assolutamente mio, la scimmia sale, azz farò 155FPS anziche 150..
sospendetemi pure, ma non sopporto certi bimbiminkia che fanno anche i professori.
mamma mia, si vede quanto ne capisci te di IT :doh: 15% è il salto che c'è stato tra penryn e nehalem, tra nehalem e SB, che sono tutti tock (edit penryn era un tick dei conroe ma poco cambia)
15% tra un tock e un tick è tanto, basta trollare
tra l'altro nessuno ha parlato di fps sai che non esistono solo i giochi vero?
mamma mia, si vede quanto ne capisci te di IT :doh: 15% è il salto che c'è stato tra penryn e nehalem, tra nehalem e SB, che sono tutti tock (edit penryn era un tick dei conroe ma poco cambia)
15% tra un tock e un tick è tanto, basta trollare
tra l'altro nessuno ha parlato di fps sai che non esistono solo i giochi vero?
Per non dire che il 15% in più arriva a fronte di un TDP decisamente inferiori.
sospendetemi pure, ma non sopporto certi bimbiminkia che fanno anche i professori.
Che sono sicuramente meglio dei bimbiminkia che vogliono fare gli alternativi.
reptile9985
18-10-2011, 19:08
queste notizie mi mettono di buon umore!
aspetto con ansia l'uscita di questi ivy serie k in sostituzione del mio 2600k
questi commenti mi mettono... :eek:
wow 10-15% una differenza abissale.. non vedo l'ora di comprare ivy..forse anche 20 e addirittura 30% in alcune applicazioni. deve essere assolutamente mio, la scimmia sale, azz farò 155FPS anziche 150..
sospendetemi pure, ma non sopporto certi bimbiminkia che fanno anche i professori.
pensa un po' che opinione danno di loro invece quelli che denigrano la prossima piattaforma di riferimento. Comunque non vedo il problema di aspettare qualche mese con trepidazione per prendersi il top del top, quando c'è gente che ha atteso anni per prendersi un Bulldozer...
psychok9
18-10-2011, 21:58
tanto + che intel ha già fatto menzione della elevata predisposizione di ivy all'oc :sofico:
:D + il 5% di IPC... :p
mamma mia, si vede quanto ne capisci te di IT :doh: 15% è il salto che c'è stato tra penryn e nehalem, tra nehalem e SB, che sono tutti tock (edit penryn era un tick dei conroe ma poco cambia)
15% tra un tock e un tick è tanto, basta trollare
tra l'altro nessuno ha parlato di fps sai che non esistono solo i giochi vero?
? 15% mi pare tanto... sarebbe fantastico.
bonomork
18-10-2011, 22:34
io ho un 2500k@4,5GHz e va alla grande, al momento non butterei via soldi in un'altra cpu.
psychok9
18-10-2011, 22:35
io ho un 2500k@4,5GHz e va alla grande, al momento non butterei via soldi in un'altra cpu.
Beh questo è poco ma sicuro. Poi dipende dall'uso che ne fai, la maggioranza degli utenti penso ne faccia in realtà un uso basso o medio ... Salvo particolari esigenze, chi ha una cpu già molto potente non aggiorna.
devil_mcry
18-10-2011, 22:44
:D + il 5% di IPC... :p
? 15% mi pare tanto... sarebbe fantastico.
bah se vedi qualche post indietro ho rinato dei bench
da prendere con le molle possono benissimo essere fake o non rappresentativi dell'insieme cmq l'incremento e importante
psychok9
19-10-2011, 01:42
ok ma sai quanto valgono questi numeri, a legge i numeri BULDOZER doveva essere un altra cpu ma poi sappiamo come è andata.
Se poi è cosi allora anche meglio per l'intel è per noi.
Veramente BD dai bench risultava una cpu un po' troppo scarsa (specie in Cinebench), e tutti speravano che erano fake...
Forse intendevi un salto tra i core 2 conroe e i core 2 penryn? I core duo sono i pentium M dual core, i core quad credo non siano mai esistiti!
Comunque concordo, anche io mi attendo un salto del genere, ma quello che più di tutto spero è che ci sia un taglio netto dei consumi in idle (e i transistor 3D dovrebbero portare benefici soprattutto in questo), anche se vere novità da questo punto di vista si attendono con haswell.
Intendevo proprio quello: Conroe -> Penryn e/o Kentsfield -> Yorkfield :)
Penso che gli IB riusciranno a soddisfare per l'overclock pur mantenendo dei consumi sia in idle che in full piuttosto bassi: da questo punto di vista Sandy Bridge è già impressionante (giusto per dirne una vedi qui (http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/power-consumption-fx-8150-v-i5-2500k-v-i7-2600k/)
Mi sa' che è il mio prossimo upgrade: potrebbe fermarmi qualche scherzetto sul nuovo chipset Z77, non si può mai sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.