PDA

View Full Version : MOUSE E TASTIERA PS2 O USB


HellBlazer77
18-10-2011, 07:59
Ciao,
ho un quesito da porvi ?
vorrei acquistare mouse e tastiera ma nn so se acquistarli direttamente con attacco ps2 o usb, vorrei prenderli della logitech, ed il dubbio sale perche nn so se da bios le porte usb funzionano.
La scheda madre in questione è la p8p67 della asus.
Altra domanda: se compre mouse e tastiera ps2 in futuro non me ne faro nulla perche gli attacchi ps2 spariranno dalle schede madri ?
ok si è vero parliamo di massimo 30 euro, e perche devo farmi tutte ste menate per 30 euro ?
scusate, potreste dirmi la vostra anche se la questione è stupida ?
grazie mille

DooM1
18-10-2011, 10:12
La tastiera potrei consigliartela PS2, e ormai tutte le tastiere PS2 credo che siano anche USB tramite adattatore.
Spesso sono USB con adattatore PS2, ma ci sono anche al contrario (cavo PS2 con adattatore a USB).
Quindi se proprio sei indeciso ti consiglio queste tastiere che hanno entrambe le interfacce, e finché hai la PS2 ti suggerisco di usare quella, così non hai nemmeno problemi col BIOS.

Per il mouse invece ti consiglio l'USB a prescindere che è migliore per il tipo di dati che genera il mouse, che poi mouse PS2 manco ne trovi più.
Il mouse nel BIOS non ti serve tanto :D

biometallo
18-10-2011, 10:13
La scheda madre in questione è la p8p67 della asus.
Questa? (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_DELUXE/#specifications) Bella bestiola.

ed il dubbio sale perche nn so se da bios le porte usb funzionano.
Falso problema. Dai, è dal tempo dei pentiumII (15 anni fa circa) che si possono usare senza problemi le tastiere usb nei bios, figuriamoci in una roba super fighetta come la tua con tanto di UEFI.

se compre mouse e tastiera ps2 in futuro non me ne faro nulla perche gli attacchi ps2 spariranno dalle schede madri?
Altro falso problema: non mi pare che tali porte stiano sparendo ed anzi mi pare che la tendenza sia di conservarne almeno una, vedi la tua scheda, e poi se proprio proprio ci sono adattatori ps/2 USB da pochi euro.

Semmai il vero problema è che sulla tua scheda madre c'è un'unica porta ps/2 che richiede uno splitter per poter collegare mouse e tastiera ps/2 simultaneamente, e non so se è fornito dall'asus ho è un optional.

Il mio consiglio spassionato è che se vuoi qualcosa senza filo pigliati pure un kit economico della Logitech con ricevitore usb, se invece vuoi stare sul filo potresti anche prendere una configurazione mista, Tastiera ps/2 e mouse usb.

HellBlazer77
18-10-2011, 10:21
ciao,
grazie degli input, la mia scheda madre è la p8p67 liscia non pro o delux
questa insomma: http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/

e con i kit senza fili non ci vado d'accordo, voglio i fili...fili in ogni dove se possibile :-)

quindi seguiro' il consiglio prendo gli usb con adattatori usb ps2 :-) grazie mille e scusate le banalità

Marci
18-10-2011, 11:27
Io ho la p8p67 pro e navigo tranquillamente nel Bios EFI con mouse e tastiera USB, prenderla ps2 ora è inutile;)

DooM1
18-10-2011, 12:18
Io ho la p8p67 pro e navigo tranquillamente nel Bios EFI con mouse e tastiera USB, prenderla ps2 ora è inutile;)
Beh i PC recenti ovviamente non hanno alcun problema, ma per quanto ne sappiamo lui ha un Pentium 3 :D

EDIT: sorry l'aveva detto che ha una p8p67 colpa mia :D
Comunque la porta PS2 ha in ogni caso dei vantaggi per la tastiera.

GIACOMO-_
22-06-2013, 12:23
Mi aggiungo alla conversazione. Scusate, ma perché secondo voi il modello USB è più leggero di quello PS2? E neanche di poco, ben 400 gr.

Guardate queste due tastiere:

http://www8.hp.com/it/it/products/oas/product-detail.html?oid=411043

http://www8.hp.com/it/it/products/oas/product-detail.html?oid=411047