PDA

View Full Version : Problema ad unire due partizioni


ivanisevic82
17-10-2011, 23:41
Ciao ragazzi, ho notato solo questa sera che da qualche mese riscontravo un problema che avevo messo nel dimenticatoio e ora, per ragioni di spazio, è tornato a galla.

A seguito di installazione di linux su una partizione e successiva formattazione della stessa, mi ritrovo con la seguente situazione nel mio disco da 250gb:

http://www.ivanisevic82.com/media/Varie/Disco.jpg

Vorrei unire le ultime due partizioni NTFS, ma gestione disco di win 7 non me lo consente (quando clicco col tasto destro la scritta "Estendi volume..." rimane grigia, non selezionabile.

Preciso che la cosa accadeva quando l'attuale spazione NTFS vuoto (ultimo a destra) era non allocato.

Noto anche che uno è "Unità logica" e l'altro "Partizione primaria".

Potrebbe dipendere da questo? Da cos'altro?

Potete darmi una mano per unirle?

Grazie!

MM
17-10-2011, 23:56
Senz'altro non è possibile fare quello che chiedi, proprio per il motivo che dici tu
Comunque Win7 non te lo farebbe fare nemmeno se le due partizioni fossero primarie
La questione è che la fusione di due partizioni è un'operazione che comporta un certo rischio e solo alcuni software permettono di farlo, ma i rischi restano e non sono pochi coloro che hanno perso i dati perché si sono ritrovati due partizioni illeggibili ;)

Quindi, anche se si potesse, meglio evitare ;)
La soluzione è semplice: se sull'ultima partizione ci sono dati li copi da un'altra parte, poi la cancelli
Dopo estendi quella interna fino ai limiti dello spazio del disco ed il gioco è fatto
Trattandosi di partizione "estesa" e non primaria, non so (non l'ho mai fatto) se bisogna prima fare "estendi volume" e poi estendi partizione
Si tratta solo di provare

ivanisevic82
18-10-2011, 00:19
Sull'ultima non c'è niente, è vuota, ma purtroppo, come spiegato nel post d'apertura, anche quando era non allocata il gestore partizione di 7 non mi consentiva di estendere la partizione logica (quella interna) fino alla fine (unendosi alla non allocata).

In ogni caso, a controprova, ho rifatto il tentativo: eliminato il volume "H" (l'ultima a destra) e ora risulta non allocato.
Cliccando col pulsante destro sulla partizione centrale però non mi consente di estendere.

MM
18-10-2011, 00:31
Beh, ripensandoci una logica c'è: quello è un "volume" quindi come se fosse un disco, di conseguenza non si può estendere la partizione oltre lo spazio del volume
Temo che ti resti solo la possibilità di cancellare anche l'altra partizione, poi il volume che la contiene e quindi ricreare una partizione primaria (per non avere più questi problemi) per tutto lo spazio non allocato
Ovviamente i dati vanno copiati

Se, allo stato attuale delle cose vuoi provare con Partition Magic, credo che con quello si possa fare, ma io di quel programma mi fido poco, visti i problemi che ha creato
Intendiamoci: non è che tutte le volte succede, però i casi di incasinamento totale con PM non sono rarissimi ;)

ivanisevic82
18-10-2011, 00:40
Ok, grazie.
Mi terrò le partizioni dati distinte finchè non avrò il tempo per smanettarci.
Grazie!