View Full Version : Upgrade cpu o meglio aspettare?
Shadow Man
17-10-2011, 17:41
ciao a tutti,
attualmente ho un q9550 occato a 3,5ghz ,mobo x38 memoria ddr2 e una gpu gtx570
attendevo le uscite dei buldozzer per vedere com'erano ma non mi piacciono...
ora, precisdando che il pc è uso gaming che mi conviene prendere?
temo mi direte un 2500K ,ma ho dubbi sui socket e su futuri aggiornamenti(ovvio il pc eterno non c'è però...)
ho letto qualcosa su ivy bridge, sandy-E ma la confusione non è poca ...
aspetto o upgrado?
grazie := )
Phenomenale
17-10-2011, 19:18
ho un q9550 occato a 3,5ghz ,mobo x38 memoria ddr2 e una gpu gtx570... precisdando che il pc è uso gaming che mi conviene prendere?
Un 2500K ! :D
temo mi direte un 2500K
Azz...beccato!!! :fagiano:
ma ho dubbi sui socket e su futuri aggiornamenti
Ma non farti pere mentali, prenditi il 2500K e goditelo con la GTX570: tanto quando sarà ora di cambiare, finirai comunque col cambiare comunque tutto per avere PCI 3, DDR 4, frizzi & lazzi, ecc... ;)
Shadow Man
17-10-2011, 19:49
eh si , vien un pò da farsi le pippe mentali con tutta sta scelta :)
mm, il pcie 3.0 intendi? ci sono gia mobo che lo supportano?
Strato1541
17-10-2011, 19:59
Per ora non ci sono main pci ex 3.0, ci saranno con socket 2011,tieni conto che comunque anche la gpu più potente attualmente non sfrutta il 2.0..
Sù 1155 potrai montare anche gli ivy bridge.
mik83lavezzi
17-10-2011, 20:19
Sù 1155 potrai montare anche gli ivy bridge.[/QUOTE]
ciao ,ma veramente e possibile?
AleLinuxBSD
17-10-2011, 21:07
Per me non ti conviene fare l'upgrade, neanche quanto usciranno i nuovi intel ivy bridge, non perché non siano più performanti, ma più che altro per l'uso che ne fai ...
Voglio dire un po' di fps in meno, purché il tutto si mantenga fluido, non cambia nulla, è la tua cpu non è certo da buttare.
Piuttosto, nel caso volessi farti un regalo (oppure c'è qualcuno che te lo farà - tipo Natale), magari potresti pensare a migliorare il "contorno".
Per dire tipicamente nelle configurazioni pensate per i giochi ci si dimentica l'uso di periferiche specifiche (voltanti, joystick, etc) oppure una parte audio degna di questo nome ...
Shadow Man
17-10-2011, 21:33
Grazie ragazzi :)
è vero si tende a tralasciare quella parte,fortunatamente sono ben messo come periferiche e rep audio
quel che può mancare è un SSD (attualmente ho un velociraptor)
Phenomenale
17-10-2011, 22:27
Per ora non ci sono main pci ex 3.0, ci saranno con socket 2011
Guarda che scambi i socket, ci sono già le mainboard 1155 gen3, ovvero predisposte per il PCI 3.0 (con Ivy Bridge).
Sul socket 2011, in prima mandata, avremo solo PCI EX 2.0.
Shadow Man
18-10-2011, 17:26
quindi dovrei orientarmi però se una mobo gen3 per aver un futuro anche con
Ivy Bridge?
attualmente quali sono le gen3?
:)
Strato1541
18-10-2011, 17:54
quindi dovrei orientarmi però se una mobo gen3 per aver un futuro anche con
Ivy Bridge?
attualmente quali sono le gen3?
:)
Dai un'occhiata anche qui..
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/190442-schede-madre-asrock-socket-1155-p67-e-z68-pci-3-0-e-supporto-cpu-ivy-bridge.html
Strato1541
18-10-2011, 17:55
Guarda che scambi i socket, ci sono già le mainboard 1155 gen3, ovvero predisposte per il PCI 3.0 (con Ivy Bridge).
Sul socket 2011, in prima mandata, avremo solo PCI EX 2.0.
Sì avevo sbagliato, perchè non è totalmente nativo, è un adattamento, io mi riferivo ai sample di x79 con pci exp 3.0 di nativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.