stefno1
17-10-2011, 16:30
Riporto la domanda che avevo posto in un'altra sezione e l'unica risposta che, per ora, è giunta:
Salve a tutti, spero che ci sia qualcuno in grado di aiutarmi.
Ho inserito il mio vecchio disco nel nuovo pc che ne contiene due (disco 0 sistema operativo windows 7 home premium disco 1 dati) perfettamente riconosciuto come D: attivo partizione primaria e F: integro unità logica.
Nella prima partizione era contenuto XP nella seconda windows7.
Se parto con il boot da questo disco mi dice che ci sono degli errori e riavvia il sistema.
Se parto con il disco di ripristino e voglio ricreare tutto il disco utilizzando i dati e l'imagine del sistema salvati su un disco esterno mi dice che è impossibile farlo e di utilizzare lo stesso sistema, che in effetti uso, e cioè col disco di ripristino.
Praticamente non posso fare nulla.
Come fare a far riconoscere la presenza dei sistemi operativi nel mio vecchio disco?
E/o come far girare i programmi e le informazioni che sono salvate nel disco esterno?
Aiutatemi se potete! :muro:
Non ho capito bene cosa vuoi fare, ma mi pare di intuire che vorresti avere il sistema con due sistemi operativi funzionanti
In questo caso probabilmente il bios è impostato per avere AHCI sulla gentione del canale IDE e quindi XP non parte
Dovresti caricarci sopra i driver
Il problema è che le installazioni dovrebbero essere fatte a rovescio, vale a dire prima il SO più vecchio poi quello nuovo
Per le questioni di dual boot però dovresti chiedere nella sezione windows
Scusa se non sono stato chiaro ma hai "indovinato" lo stesso anche se io vorrei partire col "vecchio windows 7" e non con XP che potrei anche formattare.
Mi sposto nella sezione che mi hai indicato.
Grazie comunque.
P.S. Per essere ancora più chiaro io vorrei utilizzare il mio vecchio hard disk col mio vecchio sistema operativo (windows 7 ultimate) o poter trasferire tutti i programmi nel nuovo sistema operativo. Dal boot non parto e non riesco neanche a ricreare il sistema operativo nel vecchio disco ammesso che sia necessario e/o utile farlo.
Salve a tutti, spero che ci sia qualcuno in grado di aiutarmi.
Ho inserito il mio vecchio disco nel nuovo pc che ne contiene due (disco 0 sistema operativo windows 7 home premium disco 1 dati) perfettamente riconosciuto come D: attivo partizione primaria e F: integro unità logica.
Nella prima partizione era contenuto XP nella seconda windows7.
Se parto con il boot da questo disco mi dice che ci sono degli errori e riavvia il sistema.
Se parto con il disco di ripristino e voglio ricreare tutto il disco utilizzando i dati e l'imagine del sistema salvati su un disco esterno mi dice che è impossibile farlo e di utilizzare lo stesso sistema, che in effetti uso, e cioè col disco di ripristino.
Praticamente non posso fare nulla.
Come fare a far riconoscere la presenza dei sistemi operativi nel mio vecchio disco?
E/o come far girare i programmi e le informazioni che sono salvate nel disco esterno?
Aiutatemi se potete! :muro:
Non ho capito bene cosa vuoi fare, ma mi pare di intuire che vorresti avere il sistema con due sistemi operativi funzionanti
In questo caso probabilmente il bios è impostato per avere AHCI sulla gentione del canale IDE e quindi XP non parte
Dovresti caricarci sopra i driver
Il problema è che le installazioni dovrebbero essere fatte a rovescio, vale a dire prima il SO più vecchio poi quello nuovo
Per le questioni di dual boot però dovresti chiedere nella sezione windows
Scusa se non sono stato chiaro ma hai "indovinato" lo stesso anche se io vorrei partire col "vecchio windows 7" e non con XP che potrei anche formattare.
Mi sposto nella sezione che mi hai indicato.
Grazie comunque.
P.S. Per essere ancora più chiaro io vorrei utilizzare il mio vecchio hard disk col mio vecchio sistema operativo (windows 7 ultimate) o poter trasferire tutti i programmi nel nuovo sistema operativo. Dal boot non parto e non riesco neanche a ricreare il sistema operativo nel vecchio disco ammesso che sia necessario e/o utile farlo.