tonyxx
17-10-2011, 16:35
ieri ho notato che nessuna delle 3 chiavette usb di memoria di cui dispongo viene più rilevata dal pc fisso, sia sotto xp che w7 mi dice che non è stato possibile installare i driver, da gestione periferiche compare con il punto esclamativo giallo, eppure ho perfino installato il driver .exe del sito del produttore della chiavetta sandisk cruzer 4gb, eppure niente da fare.
la cosa strana è che fino a ieri mentre su windows le chiavette non funzionavano su ubuntu che ho in dual boot assieme a xp e w7, funzionavano ma molto lentamente (circa 1megabyte al secondo, mentre dovrebbe essere 7-8 volte tanto...), ma oggi non funzionano neppure su ubuntu, da terminale-lsusb vengono riconosciute per marca, modello e memoria, ma non vengono montate, nè funzionano in qualche modo, neanche lentamente come ieri!!!
sul netbook acer aspire one 751h invece funzionano perfettamente tutte e 3, sul quale ho solo ubuntu.
il pc fisso è un assemblato con scheda madre asrock775v88+, il mouse usb però funziona perfettamente sia su xp, che w7 che ubuntu:confused:
qualcuno di voi potrebbe gentilmente aiutarmi?
p.s. mi sono acorto dei malfunzionamenti (anzi mancati funzionamenti) solo dopo aver fatto il clear-cmos del bios (perchè avevo esagerato con l' fsb:D ...), ma non era la prima volta che lo facevo e prima lo avevo già fatto e le chiavette funzionavano lo stesso.
il bios è la versione più aggiornata
la cosa strana è che fino a ieri mentre su windows le chiavette non funzionavano su ubuntu che ho in dual boot assieme a xp e w7, funzionavano ma molto lentamente (circa 1megabyte al secondo, mentre dovrebbe essere 7-8 volte tanto...), ma oggi non funzionano neppure su ubuntu, da terminale-lsusb vengono riconosciute per marca, modello e memoria, ma non vengono montate, nè funzionano in qualche modo, neanche lentamente come ieri!!!
sul netbook acer aspire one 751h invece funzionano perfettamente tutte e 3, sul quale ho solo ubuntu.
il pc fisso è un assemblato con scheda madre asrock775v88+, il mouse usb però funziona perfettamente sia su xp, che w7 che ubuntu:confused:
qualcuno di voi potrebbe gentilmente aiutarmi?
p.s. mi sono acorto dei malfunzionamenti (anzi mancati funzionamenti) solo dopo aver fatto il clear-cmos del bios (perchè avevo esagerato con l' fsb:D ...), ma non era la prima volta che lo facevo e prima lo avevo già fatto e le chiavette funzionavano lo stesso.
il bios è la versione più aggiornata