View Full Version : Skyrim: Elder Scrolls verso la modernità
Redazione di Hardware Upg
17-10-2011, 16:01
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3003/skyrim-elder-scrolls-verso-la-modernita_index.html
Abbiamo avuto la possibilità di giocare per tre ore una versione pressoché definitiva di The Elder Scrolls V Skyrim in formato XBox 360. All'interno dell'articolo le prime valutazioni sui cambiamenti del nuovo capitolo della serie rpg di Bethesda, sui perk, sul nuovo sistema di livellamento, sul combattimento, sul nuovo mondo di gioco e su Creation Engine.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Gia' prenotato.
Spero che di ambientarmi subito.
Morrowind non lo capivo.
Un po' l'inglese difficile, e troppe cose da leggere.
Mi disorientava.
Ma principalmente non sapevo cosa dovevo fare.
Oblivion, un po piu' lineare e in italiano con anche dialoghi mi ha fatto immergere nel gioco piu' velocemente.
Ed alla fine tra missioni principali, secondarie, esplorazioi, quest acquistate. Ho giocato per 350 ore, penso di averlo fatto al 99,9%
Biffo_The_Cat
17-10-2011, 16:36
Dovrebbero esserci le "barbegrigie" (greybeards) sulla "gola del mondo", non gli "orsi grigi".
Saluti
Info sulla versione per PC?
Oblivion fu convertito per PC con i piedi, con addirittura i consigli tipo "premi il tasto A" che facevano riferimento al pad della xbox, invece che ad un sistema basato su mouse e tastiera... idem dicasi per il resto della ui, adatta a pad anche su PC :(
Qui come sarà?
Lo voglio...! :sofico:
Sono un giocatore di vecchissima data che ha cominciato la serie con Arena. Teoricamente dovrei essere deluso da questa semplificazione. Mhà... ormai ho gli anni che ho (come direbbero in Boris) e il tempo per giocare è sempre pochissimo. Se il gioco riesce a mantenere una sua profondità, senza necessariamente richiedere la meticolosa precisione dei gdr "vecchio stile", per me è solo che una bella notizia!!! :D
150 dungeon ? Basta che non so tutti uguali :oink:
peccato per la progressiva perdita della libertà di "movimento" :cry:
Pyranha Bytes? Ghotic? Aoo
Infatti, il massimo sarebbe un Morrowind con grafica rinnovata all'ultimo grido, uno dei più bei giochi che abbia mai giocato.
Quasi quasi reinstallo windows solo per giocarci :D
NemesiAlata
17-10-2011, 17:37
Ottimo... non vedo l'ora che esca... ho giocato a tutti i capitoli e questo non può mancare... noltre pare sia tutto doppiato in italiano (alla fallout per intederci) a differenza dei predecessori... basta stasera lo compro su steam... ovviamente su PC :D
C'è un errore nella recensione: Oblivion purtroppo nacque con le Soft Shadows, ma Bethesda un mese prima del rilascio le rimosse diminuendo la qualità delle stesse come è possibile vedere invece nei primi video: http://www.youtube.com/playlist?list=PL9B4BD911F70FA04A&feature=mh_lolz per questioni di "performance" su console. Se avesse lasciato almeno l'opzione per i futuri PC più potenti... :(
Quanto sbavo per stu gioco...
Goofy Goober
17-10-2011, 18:07
aspetto di vedere come sarà la versione PC.
fino ad oggi continuavano a dire (come va di moda da parecchio) che han sviluppato prima su pc-pensando al pc-pcpcpcpcpc poi non si sa bene perchè le prime versioni che mostrano son sempre quelle console, anzi specifichiamo, Xbox360...
se Skyrim sarà la solita schifezza consolizzata lo lascio dov'è finchè non costerà 20-15 euro al massimo
E' un gioco che prenderò sicuramente, ma non subito, aspetto che venga patchato a dovere, perchè non ho tempo da perdere appresso ai soliti bug di gioventù (Oblivion V al primo mese fu' un incubo).
Diciamo dopo Natale con comodo.
E poi sotto anche con le mod High res che mandano in palla 2GB di ram video :D
SingWolf
17-10-2011, 18:32
non vedo l'ora :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
lordkain84
17-10-2011, 18:44
prenotato ... passerò buona parte dell'inverno a giocarci ... sarà un giocone!
Skyrim è un porting da console, in tutto e per tutto, quindi mi aspetto poco dalla versione pc
http://www.gamersmint.com/bethesda-consoles-to-be-the-lead-platform-for-skyrim-aim-to-make-it-really-accessible
detto ciò, vedremo se il gameplay e i mod raddrizzeranno un gioco su cui è facile avere pregiudizi
L'ormone mi è sceso quando ho letto "Preso in mano il gamepad..."
Ma sembra un giocone comunque, bisogna sarregnarsi che oramai i "veri" GDR sono morti e sepolti da tempo.
alienzero
17-10-2011, 22:18
se vale anche meta' di Dark Souls sara' un giocone.
Speriamo.
Acid Queen
17-10-2011, 22:24
Oddio, gothic e risen potevano anche non guardarli i Bethesda :D
Cmq, sto già riscaldando steam con Oblivion rigiocato per la nesima volta
Oenimora
17-10-2011, 23:01
Infatti, il massimo sarebbe un Morrowind con grafica rinnovata all'ultimo grido, uno dei più bei giochi che abbia mai giocato.
Quasi quasi reinstallo windows solo per giocarci :D
Concordo :D
Qua come ho letto: "...frattura importante e una ripartenza significativa per il franchise [...] del vecchio Elder Scrolls è rimasto poco [...] Da questo primo approccio Skyrim è più un Dragon Age o un The Witcher che un Elder Scrolls
[...] dinamismo" (azione) bla bla... ho cominciato a sperare che non fosse il DA2 dei TES. :doh:
Almeno le 10 razze mi paiono come Morrowind.
Il sistema "pensato per premiare il giocatore quando usa una determinata skill con costanza" mi sembra come Morrowind anche lui, a leggere così, ma l'articolo la sottolinea come "la vera novità del nuovo leveling". Mi sfugge qualcosa?
La parte che mi sorprende di più dell'articolo: tutto cambiato e rivoltato come un guanto, ma i combattimenti sono legnosi... "che Bethesda in alcune cose abbia voluto mantenere il feeling del passato e una certa legnosità nei combattimenti si spiega in questo modo?"
-_- Ma come? Ha "stravolto tutto", tranne l'unica cosa che doveva veramente cambiare?
Vediamo quando sarà disponibile per una recensione completa.
SingWolf
17-10-2011, 23:01
L'ormone mi è sceso quando ho letto "Preso in mano il gamepad..."
Ma sembra un giocone comunque, bisogna sarregnarsi che oramai i "veri" GDR sono morti e sepolti da tempo.
giochi come questi sono una favola da godersi con il pad sul divano, mica c'è la fretta e furia che c'è negli fps! :fagiano:
a me è piaciuto molto oblivion su console! ;)
Si salvi chi può?
L'idea di un taglio netto con la serie non mi piace affatto ma, stiamo a vedere. Mal che vada comincio per l'ennesima volta i predecessori.
preaquistato in un arcinoto shop online a 37€
che dire...sicuramente spero di non pentirmene :D
nel frattempo.....morrowind + overhaul (http://morrowindoverhaul.net/blog/) e passa la paura!
monzaparco
18-10-2011, 00:42
mah che dire io sarò un purista, questa new age mi annoia dopo 5/6 ore di gioco
1 in genere sono tutti pensati per console
2 grafica mozzafiato ma storie molto simili
3 le quest a volte sono stupide e danno la sensazione di allungare il brodo....
Lord British dove sei???? ;(
Quello che voglio sapere, è se anche stavolta ci sono quattro location in croce che poi vengono riutilizzate in ogni singolo dungeon. Uno dei grossi problemi di Oblivion era che i dungeon erano tutti uguali: rovine elfiche, rovine imperiali, e grotte. Anche all'esterno c'era poca roba da vedere. Le skill ganze erano state per la maggior parte rimosse. I dialoghi erano praticamente inesistenti. E poi vabbè, lo schifoso sistema di livellamento dei nemici che aumentavano insieme a te. I ladri con l'armatura daedrica, lol.
Se Skyrim risolve questi problemi, allora potrebbe essere notevole. Altrimenti, meglio che lo dicono subito, così me ne sto alla larga. Inutile che mi facciano un gioco tipo The Witcher: se voglio, gioco direttamente a The Witcher, che quasi sicuramente come storia e quest finirà per essere più interessante di questo. Se compro un Elder Scrolls, è perchè spero di avere qualcosa di molto più vasto e molto meno basato sui quest.
Probabilmente lo prenderò a Gennaio... ho altro da fare a Novembre. Così intanto posso sentire cosa ne dicono quelli che ci hano giocato :read:
Certo, chi si aspetta un ritorno al livello di libertà di Morrowind rimarrà deluso. Quel tipo di approccio è stato definitivamente accantonato da Bethesda. Morrowind lasciava il giocatore solo a sé stesso sia nell'esplorazione che nella scelta della storyline e delle missioni da affrontare. Tutti elementi che sono stati smorzati già in Oblivion, e ulteriormente in Skyrim. Si tratta piuttosto di una sorta di tunnel, molto bello da vedere e da vivere e in cui ogni parte è dannatamente curata.
Non ho capito bene questa parte: il gioco non è esplorabile liberamente? Che succede se decido di andarmene in giro da solo, non riesco a concludere nulla?
Asterion
18-10-2011, 09:08
Non ho capito bene questa parte: il gioco non è esplorabile liberamente? Che succede se decido di andarmene in giro da solo, non riesco a concludere nulla?
Da quello che ho capito puoi andare dove vuoi e finire tutte le sotto quest del gioco.
Mi pare di ricordare che in Oblivion, quando andavi in una zona con mostri troppo forti per te, il tuo personaggio diceva: "non dovrei essere qui, non ancora". Non vorrei sbagliare gioco però.
Lord British dove sei???? ;(
:cry: quanto ti quoto :(
se vale anche meta' di Dark Souls sara' un giocone.
Speriamo.
Con Dark Souls ci azzecca come con Tetris! :sofico:
Oddio, gothic e risen potevano anche non guardarli i Bethesda :D
Aspè, Gothic 1 e 2 erano dei signori capolavori...! :fagiano:
Skyrim è un porting da console, in tutto e per tutto, quindi mi aspetto poco dalla versione pc
http://www.gamersmint.com/bethesda-consoles-to-be-the-lead-platform-for-skyrim-aim-to-make-it-really-accessible
detto ciò, vedremo se il gameplay e i mod raddrizzeranno un gioco su cui è facile avere pregiudizi
Grazie per il link, mi hai fatto risparmiare i soldi del preorder.
“We wanted to take it and make it really accessible,” the producer said.“… We still have the complexity behind the scenes, but we wanted to make it so that you could pick up the controller and play and it was easy; the average person could get into it…We knew we wanted to make the user interface a little bit more open and available … get away from the stats and things like that.”
...ennesimo giochetto da console portato su PC, probabilmente come fu per Oblivion senza nemmeno rifarne la UI, se lo possono tenere per quel che mi riguarda, andassero a prendere per i fondelli qualcun altro! :incazzed:
PER LA REDAZIONE: sarebbe possibile scrivere a chiare lettere, magari nel titolo stesso, la versione cui ci si riferisce nell'articolo quando si parla di giochi multipiattaforma? Così uno si risparmia il tempo di leggere le lodi di quello che per console è un giocone, ma che su PC corre il rischio di essere sensibilmente sotto le aspettative e/o problematico per il fatto di essere un porting senza adattamento.
Lord British dove sei???? ;(Nello spazio :D
Certo, chi si aspetta un ritorno al livello di libertà di Morrowind rimarrà deluso. Quel tipo di approccio è stato definitivamente accantonato da Bethesda. Morrowind lasciava il giocatore solo a sé stesso sia nell'esplorazione che nella scelta della storyline e delle missioni da affrontare. Tutti elementi che sono stati smorzati già in Oblivion, e ulteriormente in Skyrim. Si tratta piuttosto di una sorta di tunnel, molto bello da vedere e da vivere e in cui ogni parte è dannatamente curata.Questo è molto grave.
Asterion
18-10-2011, 10:17
Nello spazio :D
Questo è molto grave.
Questo vale solo per la storia principale, come in Oblivion e in molti altri RPG. L'importante è poter girare per tutto il mondo e fare quello che si vuole
uazzamerican
18-10-2011, 10:31
Certo, chi si aspetta un ritorno al livello di libertà di Morrowind rimarrà deluso. Quel tipo di approccio è stato definitivamente accantonato da Bethesda. Morrowind lasciava il giocatore solo a sé stesso sia nell'esplorazione che nella scelta della storyline e delle missioni da affrontare. Tutti elementi che sono stati smorzati già in Oblivion, e ulteriormente in Skyrim. Si tratta piuttosto di una sorta di tunnel, molto bello da vedere e da vivere e in cui ogni parte è dannatamente curata.
E figuriamoci.... Se lo tengano... Sento puzza di DA2 e consolizzamenti.
Perfetto, non mi resta che attendere che i ragazzi di morroblivion.com completino il loro fantastico lavoro per poter rigiocare a Morrowind con grafica attuale.
Cooperdale
18-10-2011, 10:59
Info sulla versione per PC?
Oblivion fu convertito per PC con i piedi, con addirittura i consigli tipo "premi il tasto A" che facevano riferimento al pad della xbox, invece che ad un sistema basato su mouse e tastiera... idem dicasi per il resto della ui, adatta a pad anche su PC :(
Qui come sarà?
Mah, io veramente ci ho giocato 200 ore (e l'ho moddato per circa 500 ore) e "premi il tasto A" non è mai apparso...
Mah, io veramente ci ho giocato 200 ore (e l'ho moddato per circa 500 ore) e "premi il tasto A" non è mai apparso...
Appariva, appariva, senza mod sulla UI appariva.
Nello spazio :D
è tornato. Solo 11 giorni :rolleyes:
è tornato. Solo 11 giorni :rolleyes:Metti via quella faccina odiosa e saccente valà, non per nulla ho messo il sorriso: ero ironico.
Tornando al gioco, quando ho visto per la prima volta Oblivion, ho pensato che fosse l'incapacità dei grafici di Bethesda a renderlo così poco curato. Visto Rage, mi sono convinto che è cosa voluta.
Metti via quella faccina odiosa e saccente valà, non per nulla ho messo il sorriso: ero ironico.
Tornando al gioco, quando ho visto per la prima volta Oblivion, ho pensato che fosse l'incapacità dei grafici di Bethesda a renderlo così poco curato. Visto Rage, mi sono convinto che è cosa voluta.
Devono girare bene su console, che hanno una risoluzione spesso inferiore a 720p, ovviamente su PC, se non fanno porting decenti, è difficile che la resa sia adeguata :(
Da quello che ho capito puoi andare dove vuoi e finire tutte le sotto quest del gioco.
Mi pare di ricordare che in Oblivion, quando andavi in una zona con mostri troppo forti per te, il tuo personaggio diceva: "non dovrei essere qui, non ancora". Non vorrei sbagliare gioco però.
No, in Oblivion potevi andare dove volevi. Il sistema di livellamento dei nemici significava che il giocatore non incontrava mai ostacoli insormontabili per il suo livello, a differenza di Morrowind (e infatti, la cosa più facile in Oblivion era finire il quest principale a livelli bassi, altrimenti diventava molto più difficile).
Continuo a non capire cosa volesse dire l'articolo con "la libertà è diminuita". Se il mondo è esplorabile liberamente e uno può scegliere i quest che vuole, dove sta la diminuzione della libertà? Nel fatto che ci sono meno quest e meno modi per risolverli? Oppure nel fatto che il sistema di avanzamento è stato semplificato?
Metti via quella faccina odiosa e saccente valà, non per nulla ho messo il sorriso: ero ironico.
Tornando al gioco, quando ho visto per la prima volta Oblivion, ho pensato che fosse l'incapacità dei grafici di Bethesda a renderlo così poco curato. Visto Rage, mi sono convinto che è cosa voluta.
ma nooo, non era saccente, era per dire che è durato ben poco nello spazio :sofico: :D dai non offenderti non era mia intenzione! :doh:
Io comunque da Daggerfall ho notato una progressiva escalation negativa, fino a Morrowind che non ho gradito affatto.
L'ultimo rpg che ho gradito è stato Fallout3, piena libertà e bella realizzazione. Peccato
Venturer
18-10-2011, 13:40
Volevo fare una riflessione sulla versione da comprare: Italiana o Inglese.
Ho letto che la collector's edition ad esempio sarà solo in inglese.
E' quasi scontato che il doppiaggio sarà molto più evocativo e coinvolgente nelle versioni in Inglese, non perchè non abbiamo buoni doppiatori ma perchè sicuramente la varietà delle voci nel doppiaggio sarà molto superiore nella versione in lingua madre. Io preferirei; parere molto personale; la versione Inglese. La cosa furba sarebbe rilasciare una patch per tutte le piattaforme con i sottotoli localizzati. Penso che prenderò la collector rinunciando a qualche altro gioco, considerando il valore che acquisirà nel tempo.
A differenza di altri che mi hanno preceduto volevo dire che Morrowind si trova tranquillamente tradotto in lingua italiana (tramite patch) e quindi perfettamente giocabile.
Oblivion non mi sembra una cattiva conversione da console, anzi, mostra una grafica che al 2006 era il TOP assoluto.
A parte queste due specificazioni che mi premeva fare attendo Skyrim, ma ci giocherò esclusivamente dopo qualche patch di correzione.... e ne arriveranno... e chissà quante mirabolanti migliorie grafiche rispetto alla controparte Xbox ci attenderanno.
Moddate... e godrete !!
Certo che è sempre più raro trovare veri giocatori....
Ormai sono sono fan di una o dell'altra piattaforma (pc, ps3, xbox) che si lamentano a priori...
Cazzarola ma qual'è il problema di un gioco pensato ANCHE su console? La grafica?!?!?!?! Fondamentale... ahhhhh....
Vuoi mettere il gusto di comparare gli screen e dire "vedi? Guarda quel pezzo di staccionata com'è più definito!" :rolleyes:
Ai miei tempi, lasciatemelo dire, era la sostanza a contare. Nei primi anni 90 giocai a Ultima 7 a rallentatore perchè il mio pc non ce la faceva a farlo girare e lo finii estasiato.... Ci rigiocai 15 anni dopo con un'emulatore e lo rifinii un'altra volta con altrettanto godimento, nonostante la grafica fosse più che datata...
Evitate i preorder, che vi devo dire... ma toglietevi quell'aria di chiccheria che è davvero fastidiosa! Ci sono giochi meravigliosi su console, su pc e pensate, anche sui cellulari...!
monzaparco
18-10-2011, 15:07
guardate ragazzi io al momento stò giocando a The Witcher e devo dire che è il miglior RPG degli ultimi anni (anche se il vero punto forte è la grafica....)
Quando inneggiavo a Lord British invece lo facevo con grosso rammarico perchè a parte forse Gothic 1 (in parte) tutte le altre avventure D&D hanno sempre affinato un'impostazione che non è più cambiata.
Nella serie Ultima sopratutto i primi episodi le storie benchè assolutamente ridicole e impresentabili con gli standard grafici e sonori attuali era votate alla implementazione di sottoavventure e non quest tanto per questare....(passatemi la battuta!)
E' questo che mi annoia, se segui la storia principale la finisci in un week end se vuoi esplorare un pò il mondo ti imbatti nel solito trova, uccidi, torna con minime variazioni sul tema.
Solo in MAss Effect ultimamente (più nell'1 che nel 2 comunque) ho ritrovato una certa sensazione di avventurosa scoperta che appunto mi mancava da tempi immemori!
A differenza di altri che mi hanno preceduto volevo dire che Morrowind si trova tranquillamente tradotto in lingua italiana (tramite patch) e quindi perfettamente giocabile.
Oblivion non mi sembra una cattiva conversione da console, anzi, mostra una grafica che al 2006 era il TOP assoluto.
A parte queste due specificazioni che mi premeva fare attendo Skyrim, ma ci giocherò esclusivamente dopo qualche patch di correzione.... e ne arriveranno... e chissà quante mirabolanti migliorie grafiche rispetto alla controparte Xbox ci attenderanno.
Moddate... e godrete !!La grafica di Oblivion, come quella di Morrowind, non è affatto male. Non si può non dire però che aveva ed ha i suoi grossi limiti nei modelli, nelle animazioni e nelle textures. Il risultato è comunque molto importante.
ma nooo, non era saccente, era per dire che è durato ben poco nello spazio :sofico: :D dai non offenderti non era mia intenzione! :doh:
Io comunque da Daggerfall ho notato una progressiva escalation negativa, fino a Morrowind che non ho gradito affatto.
L'ultimo rpg che ho gradito è stato Fallout3, piena libertà e bella realizzazione. PeccatoTutta la serie, ad esclusione di Arena, è minata da qualche problematica dovuta alla vastità del contesto. Ciononostante anche i più recenti ed immediati Morrowind ed Oblivion, mi sono piaciuti molto.
Certo che è sempre più raro trovare veri giocatori....
Ormai sono sono fan di una o dell'altra piattaforma (pc, ps3, xbox) che si lamentano a priori...
Cazzarola ma qual'è il problema di un gioco pensato ANCHE su console? La grafica?!?!?!?! Fondamentale... ahhhhh....
Vuoi mettere il gusto di comparare gli screen e dire "vedi? Guarda quel pezzo di staccionata com'è più definito!" :rolleyes:
Ai miei tempi, lasciatemelo dire, era la sostanza a contare. Nei primi anni 90 giocai a Ultima 7 a rallentatore perchè il mio pc non ce la faceva a farlo girare e lo finii estasiato.... Ci rigiocai 15 anni dopo con un'emulatore e lo rifinii un'altra volta con altrettanto godimento, nonostante la grafica fosse più che datata...
Evitate i preorder, che vi devo dire... ma toglietevi quell'aria di chiccheria che è davvero fastidiosa! Ci sono giochi meravigliosi su console, su pc e pensate, anche sui cellulari...!Ed è proprio la sostanza il problema principale. Ce n'è sempre meno. Comunque sia vedremo quando lo avremo tra le mani.
Ghostfox
18-10-2011, 16:10
guardate che sbagliate di grosso a chi pensa sia un porting pieno zeppo.
Lo stesso TODD HOWARD ha comunicato in intervista ufficiale che sia graficamente che sotto il profilo della longevità per Pc sarà il meglio del meglio proprio grazie alle caratteristiche hardware scalabili del pc rispetto alla console...
Non ragionate leggendo cose campate per aria.
Se guardate le recensioni ufficiali e le interviste, si comunica che hanno usato lxbox SOLO per tempistiche piu brevi nel fare fiere ed eventi con la scatoletta e il pad...
SU pc è chiaramente detto da howrd: sarà il meglio che il nostro creation engine potrà fornire, con la possibilità di aumentare a dismisura la pesantezza delle texture e le risoluzioni, con filtri e distanze.
Il meccanismo di combattimento è si semplificato per la versione console, ma non riportato su pc.
Cercate di non fare confusione, rischiereste di fare un buco nell'acqua e quando si tratta di un capolavoro del genere, c'è da giocarci a botta sicura.
per chi dice che poi è poco curato graficamente:
beh oblivion quando uscì fece storia proprio per la grafica, mi chiedo se hai tolto il panno copri monitor quando lo hai tolto dall'imballo, all'epoca XD... era il top del top che si poteva vedere sui monitor.. sia per distanze che per HDR e antialiasing... non scherziamo proprio.
Ovvio che se lo giochi ora ti sembra antico, ma già se ci applichi il mod per le texture, diventa ancora oggi accettabilissimo... se pensi poi che si possa avvicinare alla grafica strabiliante di the witcher 2 su pc in un mondo cosi vasto, ti dico che sarebbe un bel problema ci vorrebbero forse 90 dvd di texture...cosa che ad oggi non reputo possibile per un gioco da 300ore.
monzaparco
18-10-2011, 17:42
... se pensi poi che si possa avvicinare alla grafica strabiliante di the witcher 2 su pc in un mondo cosi vasto, ti dico che sarebbe un bel problema ci vorrebbero forse 90 dvd di texture...cosa che ad oggi non reputo possibile per un gioco da 300ore.
chiaro questo è vero però il discorso che facevo io riguardava proprio lo sbilanciamento che oggi giorno c'è tra aspetto grafico e profondità (longevità) della storia
come ho infatti detto sto giocando a Witcher 2 gioco strabiliante sotto l'aspetto grafico e forse il migliore degli ultimi tempi ma a cui però manca quel qualcosa che rende speciale e indimenticabile un gioco....e non è solo nostalgia dei tempi andati.
fatevi un giro su gog.com scaricatevi i vecchi capolavori e poi mi direte (e darete ragione)
oggi è tutto dannatamente appiattito sarò caustico ma la penso così
Sbavo per tutte le pagine, fino all'ultima:
Certo, chi si aspetta un ritorno al livello di libertà di Morrowind rimarrà deluso.
:sob:
Kharonte85
18-10-2011, 18:34
Ho visto un video del gameplay e sembra che finalmente abbiano migliorato parecchio le animazioni :)
Venturer
18-10-2011, 19:52
The witcher 2 per PC è Directx 9 (forse molti non lo sanno). A livello di dettaglio ambientale, da quello che ho potuto osservare dai trailer per console, Skyrim per console è superiore. Il punto di forza di TW2 sono i dettagli dei personaggi.
Lollauser
18-10-2011, 20:26
Morrowind mi ha affascinato, per quanto mi riguarda è stato l'episodio della serie più equilibrato.
Oblivion, e mi spiace un po dirlo, l'ho mollato per noia a un certo punto, seppur non fosse privo di spunti interessanti (specie alcune quest) il mondo di gioco l'ho veramente trovato trooooppo piatto.
Questo Skyrim non mi ispira nulla di buono, ma staremo a vedere, chi sa mai che la mia veneranda età, come già detto da qualcuno, non mi induca a trovare nella semplificazione un valore aggiunto
mmmmh :fagiano:
Certo che, con riferimento all'intervista linkata nei post precedenti, non capisco rispetto ad un Oblivion che altre semplificazioni siano necessarie...conosco diverse persone con xbox o ps3, e non mi sembrano tutte ste amebe incapaci di percepire la differenza fra "spada" e "martello" :D
A sto punto, visto che mi pare chiaro che il futuro sia la convergenza di tutti i generi nel fps-film interattivo che si autogioca, stile COD per intenderci, perchè non farlo direttamente adesso, invece di arrivarci per step successivi ad ogni nuovo episodio, così ci risparmiano un po di sofferenza :ciapet:
Ho visto un video del gameplay e sembra che finalmente abbiano migliorato parecchio le animazioni :)
Ah beh, allora perdonatemi, mi rimangio tutto quanto scritto in precedenza...
Kharonte85
18-10-2011, 20:47
Il mio commento fa riferimento ad un motore grafico che è stato usato anche per altri giochi (Fallout 3 - New vegas) che si è sempre trascinato quel macrodifetto...perciò sono molto felice di vedere che abbiano finalmente migliorato quell'aspetto.
Poi sulle meccaniche del gioco in sè fino a che non sarà uscito non mi esprimerò.
uncletoma
18-10-2011, 21:17
Morrowind lasciava il giocatore solo a sé stesso sia nell'esplorazione che nella scelta della storyline e delle missioni da affrontare. Tutti elementi che sono stati smorzati già in Oblivion, e ulteriormente in Skyrim. Si tratta piuttosto di una sorta di tunnel, molto bello da vedere e da vivere e in cui ogni parte è dannatamente curata.
Oblivion mi fece storcere il naso per come avevano castrato la serie TES, rendendola una specie di Doom/Quake, ovvero un "CRPG brainless".
Se qui sono andati oltre non rimane che la strada: lo prenderò, se non avrò altro da giocare, quando sarà a 2,50 su Steam, Forse.
Lo stesso TODD HOWARD ha comunicato in intervista ufficiale che sia graficamente che sotto il profilo della longevità per Pc sarà il meglio del meglio proprio grazie alle caratteristiche hardware scalabili del pc rispetto alla console...
da quando la longevità di un videogame è data dalla scalabilità dell'hardware? :rolleyes:
skannachiappolo
19-10-2011, 13:04
Morrowind con le patch + MOD dei personaggi e volti era incredibile , si potevano anche denudare le persone completamente con tanto di differenza di attributi tra le varie razze con dettaglio veramente realistico :)
Sicuramente, come qualcuno ha gia' detto, non ci dovremmo preoccupare della grafica con skyrim casomai di altro ..
E' innegabile cmq la differenza di impostazione che assume un gioco per console con il target che ha e l'impostazione che ha un gioco nato per il PC.
Parlando per l'appunto di impostazione vi faccio l'esempio di quello che mi è capitato a me.
Io ho Giocato al Primo Dragon Age che mi ha risvegliato quelle sensazioni sopite dal tempo di Baldur's Gate e Ultima: Mi è piaciuto tantissimo ( anche alla mia schiera di attempati nerd amici )
Colmo di entusiasmo regalai la versione da collezione (molto bella con la mappa del gioco in tessuto) per PS3 a mio cugino ,che fa le superiori, definendolo come uno dei piu' bei giochi degli ultimi anni ( di ruolo e ma anche in generale )
Risultato: Mio cugino Dopo qualche giorno lo vedo e mi fa: " questo gioco è una merda... fa schifo , è difficile e non so che devo fare .. " ... :O .. un colpo al cuore...
Uscito il 2 capitolo invece le opinioni si erano praticamente capovolte...
Ovviamente un gioco per console dove sono sicuramente i piu' giovani a giocarci , condiziona completamente lo sviluppo di un titolo e le scelte delle case produttrici che mirano a conquistare questo target, (i ragazzi giovani ) che rappresenta la piu' grossa fetta del mercato.E se a un gioco ci devono giocare i giovani , esso deve soddisfare il loro gusti.
Come risultato è che oggi ormai non c'è gioco action multipiattaforma dove non ci siano coperture che ti permettono di vedere oltre senza rischi e vita che si ricarica da sola.
La componente action è sempre piu' importante a scapito di quella di ruolo ( vedere Mass Effect 2 )
Tornando a Skyrim sarà sicuramente un "BEL GIOCO" ma non stravolge secondo me l'impostazione che aveva oblivion ( mi sa di pasta del pranzo =oblivion che risalti la sera in padella con qualche aggiunta gustosa = skyrim : ha un altro sapore, è più scrocchiarella ma sempre quella è :) )
lordkain84
20-10-2011, 18:40
Ed è proprio la sostanza il problema principale. Ce n'è sempre meno. Comunque sia vedremo quando lo avremo tra le mani.
e come fai ad affermare quanto stai dicendo visto che non hai il gioco "tra le mani" e non lo hai neanche provato?
SingWolf
20-10-2011, 19:37
e come fai ad affermare quanto stai dicendo visto che non hai il gioco "tra le mani" e non lo hai neanche provato?
:asd:
monzaparco
21-10-2011, 10:21
Morrowind con le patch + MOD dei personaggi e volti era incredibile , si potevano anche denudare le persone completamente con tanto di differenza di attributi tra le varie razze con dettaglio veramente realistico :)
Sicuramente, come qualcuno ha gia' detto, non ci dovremmo preoccupare della grafica con skyrim casomai di altro ..
E' innegabile cmq la differenza di impostazione che assume un gioco per console con il target che ha e l'impostazione che ha un gioco nato per il PC.
Parlando per l'appunto di impostazione vi faccio l'esempio di quello che mi è capitato a me.
Io ho Giocato al Primo Dragon Age che mi ha risvegliato quelle sensazioni sopite dal tempo di Baldur's Gate e Ultima: Mi è piaciuto tantissimo ( anche alla mia schiera di attempati nerd amici )
Colmo di entusiasmo regalai la versione da collezione (molto bella con la mappa del gioco in tessuto) per PS3 a mio cugino ,che fa le superiori, definendolo come uno dei piu' bei giochi degli ultimi anni ( di ruolo e ma anche in generale )
Risultato: Mio cugino Dopo qualche giorno lo vedo e mi fa: " questo gioco è una merda... fa schifo , è difficile e non so che devo fare .. " ... :O .. un colpo al cuore...
Uscito il 2 capitolo invece le opinioni si erano praticamente capovolte...
Ovviamente un gioco per console dove sono sicuramente i piu' giovani a giocarci , condiziona completamente lo sviluppo di un titolo e le scelte delle case produttrici che mirano a conquistare questo target, (i ragazzi giovani ) che rappresenta la piu' grossa fetta del mercato.E se a un gioco ci devono giocare i giovani , esso deve soddisfare il loro gusti.
Come risultato è che oggi ormai non c'è gioco action multipiattaforma dove non ci siano coperture che ti permettono di vedere oltre senza rischi e vita che si ricarica da sola.
La componente action è sempre piu' importante a scapito di quella di ruolo ( vedere Mass Effect 2 )
Tornando a Skyrim sarà sicuramente un "BEL GIOCO" ma non stravolge secondo me l'impostazione che aveva oblivion ( mi sa di pasta del pranzo =oblivion che risalti la sera in padella con qualche aggiunta gustosa = skyrim : ha un altro sapore, è più scrocchiarella ma sempre quella è :) )
QUOTO AL 100%
ormai noi "vecchietti" siamo una fetta del mercato di nicchia....
dopo quello che hai detto finito The Witcher 2 (voto 7) gioco a Dragon Age 1 (perchè il 2 era pietoso....)
e come fai ad affermare quanto stai dicendo visto che non hai il gioco "tra le mani" e non lo hai neanche provato?Forse perchè l'articolo parla proprio di questo... Inoltre è palese che io stessi parlando in termini di perplessità alle quali non posso dare riscontro... Difatti ho puntualizzato :mbe:
In ogni caso mi basta prendere Daggerfall ed Oblivion per poter constatare il calo di sostanza...
Asterion
21-10-2011, 14:53
Ovviamente un gioco per console dove sono sicuramente i piu' giovani a giocarci , condiziona completamente lo sviluppo di un titolo e le scelte delle case produttrici che mirano a conquistare questo target, (i ragazzi giovani ) che rappresenta la piu' grossa fetta del mercato.E se a un gioco ci devono giocare i giovani , esso deve soddisfare il loro gusti.
Temo tu abbia ragione. I giochi oggi sono più facili che in passato.
Io mi diverto molto con World of Warcraft, completamente un altro genere, per carità, ma quando è uscito aveva un certo livello di difficoltà, oggi è di una semplicità disarmante.
La tendenza è questa.
blade9722
21-10-2011, 20:37
Il mio commento fa riferimento ad un motore grafico che è stato usato anche per altri giochi (Fallout 3 - New vegas) che si è sempre trascinato quel macrodifetto...perciò sono molto felice di vedere che abbiano finalmente migliorato quell'aspetto.
Poi sulle meccaniche del gioco in sè fino a che non sarà uscito non mi esprimerò.
No, il difetto non era nel motore, ma nei designer Bethesda......
Ai tempi qualcuno era riuscito a modificare alcune animazioni migliorandole sensibilmente. Sono l'asset più difficile da gestire.
PER LA REDAZIONE: sarebbe possibile scrivere a chiare lettere, magari nel titolo stesso, la versione cui ci si riferisce nell'articolo quando si parla di giochi multipiattaforma? Così uno si risparmia il tempo di leggere le lodi di quello che per console è un giocone, ma che su PC corre il rischio di essere sensibilmente sotto le aspettative e/o problematico per il fatto di essere un porting senza adattamento.
Concordo.
Mi aspettavo informazioni sulla versione PC, e quel "prendere in mano il controller" mi ha lasciato parecchio perplesso... :mbe:
se pensi poi che si possa avvicinare alla grafica strabiliante di the witcher 2 su pc in un mondo cosi vasto, ti dico che sarebbe un bel problema ci vorrebbero forse 90 dvd di texture...cosa che ad oggi non reputo possibile per un gioco da 300ore.
Basta usare la generazione procedurale, e non c'è bisogno di textures gargantuesche.
Temo tu abbia ragione. I giochi oggi sono più facili che in passato.
Io mi diverto molto con World of Warcraft, completamente un altro genere, per carità, ma quando è uscito aveva un certo livello di difficoltà, oggi è di una semplicità disarmante.
La tendenza è questa.
Quando mai WoW è stato un gioco difficile (almeno sul lato pve)? Io cmq trovo sia in pve che in pvp che di patch in patch la complessità degli incontri sia aumentata sempre più, come Ragnaros HM cene sono pochi, il King forse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.