PDA

View Full Version : Hard disk sei volte più capienti? Basta un po' di sale


Redazione di Hardware Upg
17-10-2011, 14:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-sei-volte-piu-capienti-basta-un-po-di-sale_39024.html

Alcuni studiosi di Singapore mettono a punto un sistema per realizzare hard disk con capienze sei volte superiori a quelle attuali. Il segreto è in una tecnica litografica e nella soluzione al cloruro di sodio per fissarla

Click sul link per visualizzare la notizia.

gutti
17-10-2011, 14:46
Io l'ho sempre saputo che Mary Poppins mentiva

TheMonzOne
17-10-2011, 14:53
Io l'ho sempre saputo che Mary Poppins mentivaIronia fine quasi quanto il granello di sale da 10nm :D

predator87
17-10-2011, 14:55
letto il titolo, mi son precipitato in cucina a prendere il sale, magari da 500gb attuali passavo a 3tb :asd:

pensavo che la via del disco magnetico, con il tempo venisse abbandonata.. invece... :)

Floris
17-10-2011, 15:00
Il prossimo disco che comprerò sarà da un petabyte :O .

omerook
17-10-2011, 15:11
io proverei anche un po di pepe. hai visto mai che aumenta anche la velocità.

sbudellaman
17-10-2011, 15:18
pensavo che la via del disco magnetico, con il tempo venisse abbandonata.. invece... :)

Completamente abbandonata non credo... superata invece si, ma quel giorno è ancora lontano...

cagnaluia
17-10-2011, 15:24
Il prossimo disco che comprerò sarà da un petabyte :O .

...da un petobyte...

Wawacco
17-10-2011, 15:54
Io l'ho sempre saputo che Mary Poppins mentiva

io proverei anche un po di pepe. hai visto mai che aumenta anche la velocità.

Mi state a fà morì maledetti :asd:

SaNdI
17-10-2011, 15:57
...da un petobyte...

un smerdata di dati :P

:D :D :D

Wonder
17-10-2011, 16:01
Io lo voglio al sale rosa dell'Hymaiala

cagnaluia
17-10-2011, 16:14
un smerdata di dati :P

:D :D :D

ahahhaha

unità base: lo smerDATO :D

intermut82
17-10-2011, 16:19
io proverei a condire con un po d'olio cosi d' abbassare la temperatura interna...

Alessio.16390
17-10-2011, 16:24
Ironia a parte,
questa è una grande notizia, nel campo dello Storage.
I prezzi resteranno i medesimi, ed è tutto di guadagnato per noi utenti finali.
Scenderà molto il rapporto GB/Soldo.

Come sempre la Ricerca&Sviluppo è cosa buona e ripaga.

ciolla2005
17-10-2011, 17:14
ahahhaha

unità base: lo smerDATO :D

Dai raga, non diciamo cagate!

:oink:

LMCH
17-10-2011, 17:15
Interessante.

Questo tra le altre cose "rimette in gioco" gli hd da 1.8 pollici.

Attualmente un piatto singolo da 1.8 pollici arriva a 120GB, e Toshiba è arrivata a produrre modelli da 240GB con due piatti.

Con questa innovazione diventano fattibili dischi da 1.8 pollici con 1.4 Tbyte di memoria. :D

In futuro non mi stupirei di vedere dei notebook che incorporano fino a 4 hd da 1.8 pollici con supporto di modalità raid, hot spare, ecc.
(sarebbero piu veloci di un singolo disco da 2.5 pollici e maggiormente
resistenti a danneggiamenti, per dite di dati parziali ecc.).

Floris
17-10-2011, 17:19
I prezzi resteranno i medesimi...
Per loro forse...per gli utenti finali vedremo.

OldDog
17-10-2011, 18:10
Con questa innovazione diventano fattibili dischi da 1.8 pollici con 1.4 Tbyte di memoria. :D
In futuro non mi stupirei di vedere dei notebook che incorporano fino a 4 hd da 1.8 pollici con supporto di modalità raid, hot spare, ecc.

Forse non hai considerato l'impatto sui consumi e sulla dissipazione termica.
Dubito che 4 attuatori per il movimento delle testine siano più efficaci di un singolo 2,5" di pari capacità (complessiva). Da un punto di vista di costi manutentivi (hot spare o meno) ti trovi poi a quadruplicare il rischio di un guasto costoso, seppur siano recuperabili i dati (grazie al livello RAID). Insomma, i conti a me non tornano. :confused:

Ale88
17-10-2011, 18:12
Ma la domanda è: le testine possono scrivere con la stessa precisione? :confused:
Qualcuno sa rispondere?

OldDog
17-10-2011, 18:30
Ma la domanda è: le testine possono scrivere con la stessa precisione? :confused:
Il problema attuale (che questa tecnologia potrebbe attenuare) non risiede nella imprecisione di scrittura, ma nell'effetto superparamagnetico.

Da quello che so, leggendo sul web, questo effetto indica il rischio che l'informazione memorizzata in grani molto piccoli si "volatilizzi", cancellata dalle forse atomiche in azione. Questo mi fa pensare che il problema non sia scrivere le informazioni con precisione da parte delle testine, ma evitare che il materiale di memorizzazione se le "dimentichi".
(come dire: il gesso va bene, è la lavagna bagnata il problema). :)

maumau138
17-10-2011, 18:55
Molto interessante, permette di allungare il "brodo" in attesa di passare a qualcos'altro, alla fine 8 nm sono mooolto pochi, se stringono un altro pochettino arrivano a scrivere sui cristalli singoli

[troll]
Dott. Yang, sale?
Q.B.
[\troll]

predator87
17-10-2011, 19:25
siete pazzeschi :asd:

lucusta
17-10-2011, 20:31
interessante e' il fatto che si usa una tecnica litografica, compatibile con la realizzazione di transistor... se invece di un transistor si costruisse una spirale, se dentro la spirale s'inserisse una parte metallica, si avrebbe una bobina, ossia una testina;
se si usasse la normale produzione dei chip per creare una matrice di bobine, e se sopra questa s'interfacciesse un supporto magnetico che contenga tali grani si fatti...
se tutti i se si potessero finalizzare si potrebbero ceare chip di archivazione magnetica super densi ma anche super veloci, in quanto non si sarebbe piu' legati alla velocita' meccanica, ma alla logica di una semplice flash, magnetica pero'...
si bypaserebbe il problema per costruire delle ram ferromagnetiche di elevata capacita'.

argent88
17-10-2011, 20:44
racconterà poi che tutto iniziò quella volta che aveva l'hd in cucina..

iozizou
17-10-2011, 22:43
Vabè, il sale negli hd, che scoperta...
Mettete gli hd nel sale, quello si che si chiamerebbe progresso, un "grosso" passo avanti per palati "fini"!

Il sale che si ricorda le ricette, e manda un sms o mail push quando è pronta la pasta...
Ah, questa tecnologia, ci prende sempre per la gola

aquistar
17-10-2011, 23:10
Questi nuovi Hard disk saranno ottimi e riutilizzabili.

Mamma l'acqua bolle ho buttato dentro l'hard disk ora butto la pasta:D

bluv
17-10-2011, 23:46
ragazzi il sale da cucina costa ...
meglio comprarsi un ssd, almeno si risparmia qualcosa :D
cmq speriamo di avere al più presto hard disk più capienti a costi mantenuti

TheAle
18-10-2011, 06:53
un po' di cloruro di sodio e la capacità ... SALE :D

archimedeonline
18-10-2011, 17:09
Mi sono fatto una marea di risate...troppo forti!!!

eeetc
18-10-2011, 20:50
mi risulta che il sale sia fortemente corrosivo per i componenti elettronici.. e ora lo vogliono addirittura aggiungere alla ricetta di un hard disk? :confused:

Cpt Harlock
19-10-2011, 08:24
Troppo divertente questo 3ad.:asd:

TwinDeagle
19-10-2011, 19:54
Ciao! Sono Benedetta Parodi e oggi nella cucina di Cotto e Mangiato prepareremo Hard Disk in salamoia con crosta di alluminio e circuiti

bluv
19-10-2011, 20:00
Ciao! Sono Benedetta Parodi e oggi nella cucina di Cotto e Mangiato prepareremo Hard Disk in salamoia con crosta di alluminio e circuiti

ah .... io lo preparerei un pò gratinato :D

p.s.
cmq noi ci scherziamo sopra ma ormai il genere umano non sa cosa inventarsi ...