View Full Version : Freccetta del mouse che a volte si muove a scatti
Napoleone_
17-10-2011, 14:33
Ciao ragazzi,
non so se pesta è la sezione giusta, nel caso provvederà un moderatore a spostarla.
Gente mi sta capitando di tanto in tanto che la freccetta del mouse si muova ascatti.
La cosa è cominciata credo verso febbraio...., ma prima capitavo una volta ogli 15/20 giorni, ora la cosa si sta facendo sempre più frequente. Premetto che non ho installato nulla di nuovo e chi il mio PC è un sony vaio.
Cosa mi consigliate?????????
Mouse wireless o con fili?
Per i wireless la prima cosa da pensare è che la trasmissione del segnale non arrivi correttamente, per quelli con fili c'è da vedere se per caso il sensore è sporco
Magari è un semplice problema di driver video...
Napoleone_
18-10-2011, 13:16
Mouse wireless o con fili?
Per i wireless la prima cosa da pensare è che la trasmissione del segnale non arrivi correttamente, per quelli con fili c'è da vedere se per caso il sensore è sporco
Magari è un semplice problema di driver video...
con fili.........
ma se fosse sporco come tu dici il problema dovrebbe esserci sempre, invece è saltuario e si presente ad esempio anche quando clicco su arresta il sistema o rinuovo il risparmio energetico, cioè premendo un tasto qualsiesi per far riaccendere il monitor senza neanche sfiorarlo il mouse.
Per sicurezza o controllato, il mouse è pulito.
Hai provato a cambiare porta usb? A volte, anzi spesso questi problemi sono dovuti agli interrupt request, un problema di indirizzi irq sovrapposti in maniera errata. Magari quando fai certe operazioni il tuo mouse va in conflitto con qualche altro irq
Napoleone_
18-10-2011, 14:08
Hai provato a cambiare porta usb? A volte, anzi spesso questi problemi sono dovuti agli interrupt request, un problema di indirizzi irq sovrapposti in maniera errata. Magari quando fai certe operazioni il tuo mouse va in conflitto con qualche altro irq
Si ripensandoci si cambio la porta usb perchè il mio portatile ne ha tre messe in fila e io inserisco dove capita....
Ma non penso che il problema sia il mouse, ma avevo pensato a problemi di software o di scheda madre o processore........
Potrebbe essere?
Blue_screen_of_death
18-10-2011, 14:27
scheda madre è possibile, software anche... escluderei il processore...
controlla se nel visualizzatore eventi ci sono errori o avvisi...
controlla se in gestione dispositivi sono presenti punti esclamativi gialli...
se hai un altro mouse a disposizione puoi provare anche con quello...
dopo quanto tempo dall'accensione del pc cominciano gli scatti?
quando comincia ad andare a scatti come fai a sbloccarlo? si sblocca da solo dopo un po'? e se riavvii?
nel task manager ci sono processi che tengono troppo impegnata la cpu?
Io sono più per problemi a livello driver/hardware.
Controllerei innanzitutto l'integrità di RAM e Hard Disk (che secondo me vanno esclusi in ogni caso), poi si potrebbe pure provare un altro mouse.
Poi naturalmente do per scontato che il PC sia pulito da virus e simili, e sia aggiornato in quanto a driver in particolare degli eventuali driver del chipset e scheda video.
ma avevo pensato a problemi di software o di scheda madre o processore........
Potrebbe essere?
Sicuramente, ma imostazioni di bios/scheda madre
Dovresti controllare in gestione dispositivi>Visualizza>Risorse per tipo>Livello di interrupt
Napoleone_
19-10-2011, 16:58
scheda madre è possibile, software anche... escluderei il processore...
controlla se nel visualizzatore eventi ci sono errori o avvisi...
ho aperto visualizzatore eventi e ci sono una marea di dati, quindi non so che cercare, ci sono però degli errori nelle ultime 24ore e negli ultimi 7 giorni, ma il mio problema è precedente, da qualche mese, quindi non centra.
In riepilogo registro ci sono sono delle righe con scritta "disattivato" ma non so secomporta qualcosa
controlla se in gestione dispositivi sono presenti punti esclamativi gialli...
ho apero gestione dispositivi e mi sono ritrovato un elencodi tutte le componenti del PC, schrmo, Lettore DVD, usb, tastiera, mouse, proccessore ecc.... e basta e non sono selezionabili
se hai un altro mouse a disposizione puoi provare anche con quello...
mi si è verificato anche usando il tach pad
dopo quanto tempo dall'accensione del pc cominciano gli scatti?
non c'è una regola, delle volte anche appeno acceso, mentre apro un file o mentr sto su su una pagine web, oppure mentre sto per cliccare su arresta il sistema, o quando rimuovo il risparmio energetico ecc....
quando comincia ad andare a scatti come fai a sbloccarlo? si sblocca da solo dopo un po'? e se riavvii?
con la freccia che saltella non puoi far nulla, dopo qualche secondo si sblocca da se, non serve riavviare perchè è da mesi che me lo fà, solo che prima capitava 1 volta ogni 15 giorni, ora anche 6/7 volte a giorno
nel task manager ci sono processi che tengono troppo impegnata la cpu?
con windows7 home non riesco a trovare il task manager, come faccio? in gestione attività la cpu massimo arriva al 3%
Napoleone_
19-10-2011, 17:14
Io sono più per problemi a livello driver/hardware.
Controllerei innanzitutto l'integrità di RAM e Hard Disk (che secondo me vanno esclusi in ogni caso), poi si potrebbe pure provare un altro mouse.
Poi naturalmente do per scontato che il PC sia pulito da virus e simili, e sia aggiornato in quanto a driver in particolare degli eventuali driver del chipset e scheda video.
PC sempre aggiornato come faccio a controllare integrità di RAM e hard disk?
Napoleone_
19-10-2011, 17:18
Sicuramente, ma imostazioni di bios/scheda madre
Dovresti controllare in gestione dispositivi>Visualizza>Risorse per tipo>Livello di interrupt
ho seguito il percorso che mi dici, ma cosa dovrei controllare??????
Ragazzi tente presente che io non ho modificato nulla, il problema e comparso all'improvviso
PC sempre aggiornato come faccio a controllare integrità di RAM e hard disk?
Allora per la RAM esistono vari programmi, il più famoso è memtest86 oppure memtest86+ (che è una specie di mod del primo).
Va masterizzato su un CD e avviato al posto di windows, e lui ti esamina la RAM; anche se è poco probabile che sia la RAM la testerei perché dà i problemi più strani, e se funziona male fa sembrare guasta qualunque altra cosa.
Per l'hard disk invece ti serve sapere la marca del tuo.
Ti consiglio di scaricarti l'UBCD (http://www.ultimatebootcd.com/download.html) (link diretto (http://ubcd.mirror.fusa.be/ubcd511.iso)).
È un CD che include molti programmi di test, inclusi memtest86 e inclusi tutti i programmi di test per tutte le marche di hard disk.
Così non devi stare a cercare programmi per RAM e programmi per l'hard disk.
PS: per fare il test all'hard disk, è meglio che fai un backup dei dati importanti, succede raramente di perdere dati ma non si sa mai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.