Tonino M
17-10-2011, 13:56
Salve a tutti,
questa mi pare la sezione più giusta per la mia domanda, ma non ne sono sicurissimo... Spero di non aver sbagliato!
Vorrei collegare due computer tra di loro, solo per trasferire rapidamente molti file, evitando di passare per un HD esterno. I due computer sono disposti uno vicino all'altro quindi inizialmente avevo pensato da un cavo USB-USB. Ho però letto in giro che per fare questo ci vuole un cavo USB particolare, un cavo "USB Link", altrimenti si rischia di friggere le interfaccie sui due PC!
Mi sono poi ricordato di avere un cavo USB-Ethernet un po' particolare: da una parte è una normale cavo USB-A, dall'altra ha un plug Ethernet con solo 5 fili e... ben 10 pin! Ce ne sono 2 in più alle estremità della fila, collegati uno al filo rosso, l'altro al verde. In pratica lo schema è questo:
0: filo rosso
1: vuoto
2: vuoto
3: filo blu
4: vuoto
5: vuoto
6: filo nero
7: vuoto
8: vuoto
9: filo bianco
10: filo verde
I pin 0 e 10 NON risulterebbero collegati in una normale interfaccia Ethernet.
Non chiedetemi dove ho trovato questo cavo, non ne ho la più pallida idea! :D
Ma, secondo voi... potrebbe funzionare in qualche modo? Avrebbe senso eventualmente crimpare un nuovo plug Ethernet "ortodosso"?
Grazie per l'attenzione.
questa mi pare la sezione più giusta per la mia domanda, ma non ne sono sicurissimo... Spero di non aver sbagliato!
Vorrei collegare due computer tra di loro, solo per trasferire rapidamente molti file, evitando di passare per un HD esterno. I due computer sono disposti uno vicino all'altro quindi inizialmente avevo pensato da un cavo USB-USB. Ho però letto in giro che per fare questo ci vuole un cavo USB particolare, un cavo "USB Link", altrimenti si rischia di friggere le interfaccie sui due PC!
Mi sono poi ricordato di avere un cavo USB-Ethernet un po' particolare: da una parte è una normale cavo USB-A, dall'altra ha un plug Ethernet con solo 5 fili e... ben 10 pin! Ce ne sono 2 in più alle estremità della fila, collegati uno al filo rosso, l'altro al verde. In pratica lo schema è questo:
0: filo rosso
1: vuoto
2: vuoto
3: filo blu
4: vuoto
5: vuoto
6: filo nero
7: vuoto
8: vuoto
9: filo bianco
10: filo verde
I pin 0 e 10 NON risulterebbero collegati in una normale interfaccia Ethernet.
Non chiedetemi dove ho trovato questo cavo, non ne ho la più pallida idea! :D
Ma, secondo voi... potrebbe funzionare in qualche modo? Avrebbe senso eventualmente crimpare un nuovo plug Ethernet "ortodosso"?
Grazie per l'attenzione.