View Full Version : L'ultimo grande progetto di Steve Jobs è iPhone 5
Redazione di Hardware Upg
17-10-2011, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/l-ultimo-grande-progetto-di-steve-jobs-iphone-5_39016.html
Secondo quanto diffuso in queste ore da un analista l'ex CEO di Apple non sarebbe stato coinvolto nella progettazione di iPhone 4S in quanto impegnato nel poco tempo a sua disposizione nello sviluppo della nuova generazione dello smartphone della mela
Click sul link per visualizzare la notizia.
potrei dire, Steve Jobs Vive
il primo santo laico della storia..
NforceRaid
17-10-2011, 11:24
Mi sembra che stiamo esagerando.....addirittura un Steve Jobs Day, con tutto il rispetto per lui e le innovazioni che ha portato............e quelli che stanno studiando come curare il cancro allora.......nulla?
Io se fossi "in Apple" mi vergognerei di tutto questo hype generato sulla pelle di un morto...
Unrealizer
17-10-2011, 11:32
Mi sembra che stiamo esagerando.....addirittura un Steve Jobs Day, con tutto il rispetto per lui e le innovazioni che ha portato............e quelli che stanno studiando come curare il cancro allora.......nulla?
Esattamente quello che pensavo... si inizia a sfiorare il ridicolo...
Che poi, si dice in giro che "Steve Jobs abbia lasciato progetti per i prossimi 4 anni"... Scusate, ma un dispositivo progettato oggi (o comunque negli ultimi 2-3 anni, visti i tempi necessari per progettare qualcosa) tra 4 anni non sarà DECISAMENTE obsoleto? Già oggi i loro dispositivi non brillano dal punto di vista dell'hardware (allineati alla fascia alta, ma ci sono dispositivi meglio carrozzati), se questa storia è vera tra 4 anni sarà ancora peggio
Apple è una religione, ci sono studi che dimostrano come l'attaccamento al brand sia analogo a quello riscontrabile in un contesto religioso. Pertanto non ci vedo nulla di trascendentale (se non forse il cattivo gusto, che reputo tale anche per la religione se è per questo). Chi non è "credente" non festeggerà, per gli altri sappiamo già come finirà, magari con una coda nello store per accendere il lumino. My 2 cents.
salvador86
17-10-2011, 11:35
quoto il commento 4 tutta la vita.
adesso hanno messo il nome steve jobs vicino all'iphone 5 per vendere.... mah
Ormai conta più l'abito che il monaco......che ipocrisia
Willy_Pinguino
17-10-2011, 11:36
io invece non ho capito perchè lo steeve jobs day debba essere il 16 ottobre... avevano qualche altro santo per il giorno della sua morte? o è nato il 16 ottobre?
fra 10 anni diranno "ecco quello che steve aveva progettato ma che abbiamo tenuto nascosto fino ad adesso perchè il mondo non era ancora pronto".
Terranno caldo il suo nome chissà per quanto tempo... in futuro anche su progetti che non lui non centreranno nulla, ma che se accostati al suo nome venderanno sicuramente di più.
E poi scusate, Steve è stato sulle scatole a un sacco di gente (apple e non) possibile che ora sia un santo?
=KaTaKliSm4=
17-10-2011, 11:38
Sono un grande ammiratore di Jobs, penso che sia stato uno degli Imprenditori (con la I maiuscola) più astuti e geniali degli ultimi 100 anni, ma il Steve Jobs Day non lo accetto per niente, ribadisco il mio rispetto per quest'uomo e penso che anche lui sarebbe contrario a questa idolatrizzazione.
Si sta perdendo la concezione del reale, si stanno perdendo i principi fondamentali e basilari della vita : questa notizia mi da tanto di quell'immagine che gira in rete, 3 concorrenti di reality in lacrime e un bimbo africano che sorride...
Per non parlare delle mistiche informazioni rilasciate dagli analisti : iPhone 5, ultimo lascito di Jobs o addirittura iPhone 4S (iPhone for Steve)....RIPRENDIAMOCI PER FAVORE!!!!!!
La Apple, la Samsung, l'Asus e chi piu ne ha ne metta sono AZIENDE che producono BENI MATERIALI e non miracoli....!
@JOT è proprio quelloc he ho pensato.
Da oggi in avanti, qualsiasi progetto Apple, sarà un eredità di Steve!!!
predator87
17-10-2011, 11:41
Effettivamente, mi sembra tutto un pò esagerato.
omega726
17-10-2011, 11:47
No ma ragazzi tralasciando il tutto io non ci posso credere....STIAMO GIA PARLANDO ASSIDUAMENTE DI IPHONE 5 E DI COME SARA!
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Ma che peso e che autorevolezza possono mai avere le parole di questo "analista di Rodman & Renshaw"?
Per me non ha detto nulla di fondamentalmente diverso da quello che può dire un qualsiasi utente di un qualsiasi forum.
E 'sta cosa dello Steve Jobs Day è stupida e ridicola, non si celebra nemmeno il Mother Theresa Day...
Scusate, perché non fanno un D-Day per Greatbatch che è morto il 28 settembre e salva ogni anno migliaia di persone con l'invenzione del pacemaker?
Pace e bene all'anima di Steve ma c'è gente che merita di più, imho.
Stavo per dire la stessa cosa di tonyVe. La quoto in tutto
iorfader
17-10-2011, 12:07
appena ho sentito questa notizia, settimane fa.. (quindi qua come sempre ultra :old: ) ho deciso di aspettarlo con impazienza
devilred
17-10-2011, 12:17
ma cosa vi aspettavate??? questa societa' e' da sempre jobs dipendente, tra 5/7 anni quando sara' sull'orlo della bancarotta diranno, questo cannocchiale lo ha inventato jobs apposta per voi si chiama icannocchiale e viene dall'oltretomba.
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-10-2011, 12:39
secondo me Steve Jobs tra poco resuscita.. quindi sarà riconosciuto come il messia.
sgsgsfgsgsfgsg
17-10-2011, 12:51
ma cosa vi aspettavate??? questa societa' e' da sempre jobs dipendente, tra 5/7 anni quando sara' sull'orlo della bancarotta diranno, questo cannocchiale lo ha inventato jobs apposta per voi si chiama icannocchiale e viene dall'oltretomba.
L'unico pirla che usa questo icanocchiale finora sei tu...:D
Infatti in tutto il web sei l'unico che riesce a "vedere" scenari apocalittici da quì a 5/7 anni su un'azienda che tutt'oggi è tra le prime 3 al mondo.
Il premio troll dell'anno è tuo! :asd:
Gabriyzf
17-10-2011, 12:52
anche secondo me si sta sfioando il ridicolo: ci sono persone che meritano molto di più una giornata in memoria ;)
Sarà mica che alla Apple hanno provveduto al mind uploading di Steve in un supercomputer, come il prof. Shiba di Jeeg Robot, così possono continuare a interagire e a chiedere consigli alla sua personalità? :sofico:
comunque imbarazzante la decisione di dedicare un giorno alla sua memoria, manco fosse lo scopritore della cura per il cancro.. quando morirà Gates cosa faranno?
MiKeLezZ
17-10-2011, 13:03
Se mi fanno un iPhone 5 con scritto a laser dietro "in memoria di Steve Jobs" io lo comprerei al volo.
Basta ipocrisie, sono sicuro non sarei il primo o l'unico.
La vita è anche questo, non solo freddi numeri e razionalità, ma anche emozioni, scelte personali, gusto, simboli distintivi, e via dicendo.
Tenere in mano (e magari mantenere negli anni) un pezzo di storia non è inferiore a collezionare le 1000 lire o qualche altra amenità, di per se anch'essa assolutamente inutile e insensata, ma è anche quello che ci distingue dagli automi e da molti animali.
sgsgsfgsgsfgsg
17-10-2011, 13:03
quando morirà Gates cosa faranno?
Se morirà a 92 anni come è morto l'inventore del pacemaker probabilmente nulla!
Fa più notizia uno che muore giovane e che ha ancora molto da dare piuttosto che uno che la sua vita la spesa e se l'è goduta,ha visto i figli crescere sposarsi e magari diventare nonno!
Se mi fanno un iPhone 5 con scritto a laser dietro "in memoria di Steve Jobs" io lo comprerei al volo.Oh santo cielo... :doh:
Beato te che hai soldi da buttare!
Raghnar-The coWolf-
17-10-2011, 13:10
Mi sembra che stiamo esagerando.....addirittura un Steve Jobs Day, con tutto il rispetto per lui e le innovazioni che ha portato............e quelli che stanno studiando come curare il cancro allora.......nulla?
Come nulla? Calci in culo dall'Italia perchè non ci vogliono, fondi centellinati e questua semestrale, stipendi bassi se non ridicoli e notti insonni.
Poi se uno per caso trova il modo di rendersi utile all'Umanità è già buona se viene ricordato dai colleghi.
Non mi pare esista un Fleming day, o un Maxwell Memorial...
Aspettiamo con ansia la prima scuola intitolata alla memoria di Jobs :P
A proposito qualcuno sà se come il suo amico e collega Gates il buon compianto Jobs abbia donato decine di miliardi di dollari in beneficienza?
Sono un grande ammiratore di Jobs, penso che sia stato uno degli Imprenditori (con la I maiuscola) più astuti e geniali degli ultimi 100 anni
Thomas Edison >> All.
Ovviamente Jobs è stato un grande imprenditore ed innovatore, ma non è neanche paragonabile ai grandi imprenditori del Passato come Watt, Stephenson e lo stesso Edison.
Gente che ha cambiato la scienza poi l'ha ingegnerizzata e poi l'ha prodotta.
La Apple, la Samsung, l'Asus e chi piu ne ha ne metta sono AZIENDE che producono BENI MATERIALI e non miracoli....!
Amen.
Certo che sti analisti non hanno niente di meglio da fare eh... e mai una volta che ci azzeccano.
Ormai conta più l'abito che il monaco......che ipocrisia
ormai???
te ne sei accorto solo adesso, e lo contesti?
strano perchè il tuo avatar direbbe che sei uno che la pensa così, o forse l'hai scelta perchè è intelligente e simpatica?
chissà poi perchè i ns (e non solo nostri) politici di "successo" sono tutti plasticati...
sono secoli che conta più l'abito del monaco
nico_1982
17-10-2011, 13:16
Non so voi, ma festività californiane a parte, la faccenda delle esequie in diretta web negli App Store la trovo davvero inquietante :S Sempre che non sia il frutto di una traduzione frettolosa e superficiale.
Se morirà a 92 anni come è morto l'inventore del pacemaker probabilmente nulla!
Fa più notizia uno che muore giovane e che ha ancora molto da dare piuttosto che uno che la sua vita la spesa e se l'è goduta,ha visto i figli crescere sposarsi e magari diventare nonno!
questo è un dato di fatto! in epoca moderna è sempre così per i cantanti (di esempi ce ne sono a decine) o di sportivi (Senna su tutti) che, morti giovani (vuoi per mancanza di neuroni o vuoi per sfighe varie), diventano Miti. Jjobs fors eè il primo esempio di "guru dell'imprenditoria" che ricade in questa casistica.
Il dramma vero è che la gente dovrebbe dare il giusto peso ad entrambe le situazioni: al genio che muore giovane ma anche al genio che vive tutta una vita (magari più nell'ombra) e muore a 90 anni di sana vecchiaia!
L'unico pirla che usa questo icanocchiale finora sei tu...:D
Infatti in tutto il web sei l'unico che riesce a "vedere" scenari apocalittici da quì a 5/7 anni su un'azienda che tutt'oggi è tra le prime 3 al mondo.
Il premio troll dell'anno è tuo! :asd:
siamo in due perchè mi associo al ragazzo che hai quotato!
Ne riparliamo tra 5/7 anni, ok?
Ricordati che passare "alle stelle alle stalle" è un attimo...con Jobs la Apple prese il volo, senza di lui crollò, poi torno e riprese il volo andando in vetta...ora Jobs se ne è andato ancora (stavolta, ahimè, per sempre) e non mi stupirei che la storia si ripetesse...c'è quindi già un pesante precedente nella storia Apple: spero per la Apple che Jobs abbia trovato dei buoni eredi e li abbia istruiti a dovere...
Comunque, come già detto, ne riparliamo tra 5/7 anni...
Phoenix Fire
17-10-2011, 13:22
spero che la gente non crederà a una cosa del genere.
Purtroppo sono sicuro che lo farà
ps per quanto riguarda il job day io farei una bella manifestazione in piazza a dare legnate a chi ha avuto un idea del genere e soprattutto a chi è daccordo a farla.
E' morto un uomo, magari migliore di tanti, ma assolutamente inferiore a veri eroi/innovatori che ci sono stati.
Ho il massimo rispetto per la personalità di Jobs e per come le sue idee sono riuscite ad impattare sul mercato, ma credo che apple stia lucrando un pò troppo sull'immagine di Steve.... Oltretutto la storia è piena di autentici geni e a nessuno è stato mai dedicato un giorno celebrativo...
Raghnar-The coWolf-
17-10-2011, 13:26
siamo in due perchè mi associo al ragazzo che hai quotato!
Ne riparliamo tra 5/7 anni, ok?
Ricordati che passare "alle stelle alle stalle" è un attimo...con Jobs la Apple prese il volo, senza di lui crollò, poi torno e riprese il volo andando in vetta...ora Jobs se ne è andato ancora (stavolta, ahimè, per sempre) e non mi stupirei che la storia si ripetesse...c'è quindi già un pesante precedente nella storia Apple: spero per la Apple che Jobs abbia trovato dei buoni eredi e li abbia istruiti a dovere...
Comunque, come già detto, ne riparliamo tra 5/7 anni...
E' sempre il rischio quando c'è una personalità forte al comando, che non riesca a svezzare adeguatamente degni successori.
In ogni campo, da sempre, è così, ed il rischio è più di una vaga ipotesi ma concreto.
Ora Apple sembra inarrestabile e aver trovato il modello di marketing giusto, ma le cose cambiano piuttosto in fretta in questo ambiente e bastano pochi passi falsi per cadere nel baratro. I Fanboy sono fedeli, ma nell'arco di 10 anni chissà come si rivoluzionerà il nostro modo di utilizzare il PC e comunicare, probabilmente anche più degli scorsi 10, e probabilmente non possiamo neanche immaginarcelo.
Se Apple non riesce a tenere il passo cadrà sotto il peso della sua struttura ormai gigantesca.
Esempio: Se Nokia fa un telefono touchscreen piegevole con tastiera a proiezione, come sembra dirigere i suoi sforzi di R&D, chi vorrà più un ipotetico iPhone 9 riedizione dell'attuale?
MiKeLezZ
17-10-2011, 13:26
A proposito qualcuno sà se come il suo amico e collega Gates il buon compianto Jobs abbia donato decine di miliardi di dollari in beneficienza?Sai quale è la differenza? Bill G. della sua Microsoft ha una quota azionaria di grandissima maggioranza, percui di fatto i guadagni societari sono suoi. Non a caso è uno dei più ricchi uomini del pianeta.
Steve J. era invece semplicemente il simbolo di Apple, un dipendente ben pagato, ma semplicemente un dipendente. Le quote azionarie di Apple sono ben salde in mani di imprenditori come Johnson Ronald oppure Levinson Arthur, oppure ancora Serlet Betrand di cui ovviamente ben pochi hanno mai sentito parlare (e forse bisognerebbe chiedere a loro come vanno le opere di beneficienza :-) ).
Thomas Edison >> All.Thomas E. il famoso industriale che cercò di affossare Nikola T. tirando avanti una stupida lotta per la trasmissione di energia in D.C. invece che nella più efficiente A.C. (che si usa tutt'oggi), per cui lo stesso Nikola si prodigò invece nell'inventare appositi trasformatori, motori, e ne uscirono anche altre scoperte come la radiazione nonché la trasmissione di energia wireless... Pessimo pessimo esempio.
Thomas Edison >> All.Edison si è trovato in una situazione favorevole che ne ha favorito il genio.
Uno come Antonio Meucci, che avrebbe potuto dare interessantissimi contributi nell'ambito dell'elettromagnetismo e della trasmissione di segnali, è sempre vissuto fuori dagli echi mondiali.
E Nikola Tesla non era da meno di Edison.
Ma non oso pensare che cosa sarebbe successo se Leonardo da Vinci fosse vissuto in epoca industriale...
mestesso
17-10-2011, 13:30
Il prossimo iPhone per me si chiamerà non "5" ma iPhone "SJ"!
Raghnar-The coWolf-
17-10-2011, 13:38
Thomas E. il famoso industriale che cercò di affossare Nikola T. tirando avanti una stupida lotta per la trasmissione di energia in D.C. invece che nella più efficiente A.C. (che si usa tutt'oggi), per cui lo stesso Nikola si prodigò invece nell'inventare appositi trasformatori, motori, e ne uscirono anche altre scoperte come la radiazione nonché la trasmissione di energia wireless... Pessimo pessimo esempio.
Forse ti hanno raccontato una storiella un po' edulcorata e molto "alternative science" dello scontro Tesla/Edison.
Edison ha contribuito a teorizzare la produzione di massa, inventare proiettore casalingo e costruire la distribuzione home video a domicilio 1 secolo prima di netflix, e nel frattempo inventare la cinematografia e il concetto stesso di film production, inventare il broadcast, il telegrafo a due vie...etc...
Comunque l'illuminazione elettrica pubblica è stata una sua idea, così come la sua distribuzione a pagamento a tutti.
Edison era un uomo del futuro, fermarsi a giudicarlo per i discutibili metodi di promozione (delazione) nella guerra delle correnti è come valutare Churchill in base alla marca di sigari che fumava...
E' che davvero Edison per quanto sia stato un imprenditore ed ingegnere molto più di quanto fosse scienziato, ha forgiato il mondo come lo conosciamo, il suo impatto è stato enorme in ogni campo. Anche solo Hollywood, perchè esiste? Perchè nei primi del '900 Edison, avendo praticamente inventato le cineprese e il concetto stesso di "film per la massa" aveva l'assoluto monopolio dell'industria filmica. I suoi concorrenti dovettero andare dall'altra parte degli states, ovvero a Los Angeles, per avere speranza di sfuggire al monopolio di Edison+Kodak (Eastman altro Genio imprenditore) stabilito a New York.
Edison era uno che prendeva la chiave inglese in mano, costruiva la prima cinepresa industriale del mondo, spiegava agli operai come montarla e poi andava in ufficio a cercare di capire come sfruttarla e chiamava i più grandi industriali dell'industria cinematografica epoca dicendo "ho risolto il vostro problema tecnico, ora facciamo affari". Poi andava in laboratorio chimico, migliorava l'emulsione della pellicola e chiamava Kodak "ho risolto il tuo problema tecnico, ora facciamo a affari" e così facendo creava un monopolio.
Poi un altro.
Poi un altro.
Creando, spesso personalmente, la tecnologia (e a volte la scienza) necessaria a portarlo dove gli altri erano arenati da sempre.
Il paragone con Jobs appare più che mai ingeneroso
Tesla indubbiamente è stato un brillante scienziato, che ha dato fondamentali contributi allo studio dell'elettromagnetismo, ma a quel tempo c'era gente come Bohr, Heisenberg, Fermi, Dirac, Pauli...etc... francamente di altro spessore scientifico.
Edison era un Genio, tesla un onesto scienziato, come e meno di tanti altri in quel periodo, che cercava di rivoluzionare qualcosa di già rivoluzionato mentre il mondo si stava aprendo a meccanica quantistica e relatività, la sua figura un po' sfigata poi ne ha fatto "il mito perdente" che oggi conosciamo.
Edison si è trovato in una situazione favorevole che ne ha favorito il genio.
Jobs No?
A quei livelli in parte è genio, in grossa parte è tenacia e comunque in piccola parte ci deve essere anche il culo.
Ma non oso pensare che cosa sarebbe successo se Leonardo da Vinci fosse vissuto in epoca industriale...
Secondo me più o meno quello che è successo con gli altri grandi scienziati del primo novecento. E prima con Young...etc... Ne avremmo bisogno ora di qualcuno così.
Ogni epoca ha avuto i suoi grandi, è solo oggi che siamo un po' carenti e ci accontentiamo perchè probabilmente ci perdiamo nella frenesia moderna e non viene dato opportunità al genio vero di sperimentare con la sua fantasia...
devilred
17-10-2011, 13:41
siamo in due perchè mi associo al ragazzo che hai quotato!
Ne riparliamo tra 5/7 anni, ok?
Ricordati che passare "alle stelle alle stalle" è un attimo...con Jobs la Apple prese il volo, senza di lui crollò, poi torno e riprese il volo andando in vetta...ora Jobs se ne è andato ancora (stavolta, ahimè, per sempre) e non mi stupirei che la storia si ripetesse...c'è quindi già un pesante precedente nella storia Apple: spero per la Apple che Jobs abbia trovato dei buoni eredi e li abbia istruiti a dovere...
Comunque, come già detto, ne riparliamo tra 5/7 anni...
evidentemente lui non conosce la storia e non ha capito quali sono le basi di apple, che sono steve jobs e le sue brillanti idee, o meglio era bravo a vendere aria fritta,limitazioni e idee su come usare un dispositivo. ancora una volta gates e' stato piu furbo, si e' fatto da parte molto prima e oggi windows e' steve ballmer. per carita' non sono un veggente, ma per me apple stara' nella merd@ nel giro di pochi anni. al primo passo falso i fanboy piu incalliti diranno senza steve niente apple e il resto del mondo a seguire.
sgsgsfgsgsfgsg
17-10-2011, 13:50
A proposito qualcuno sà se come il suo amico e collega Gates il buon compianto Jobs abbia donato decine di miliardi di dollari in beneficienza?
Bhè questa domanda era nell'aria...Non se ne sa nulla come nulla se ne mai saputo della sua vita privata o sbaglio?
Jobs non credo avesse bisogno di riunire giornalisti e operatori tv per dire che avrebbe fatto beneficienza ai bambini congolesi e ugandesi.
Probabilmente lo faceva e basta,senza suonare le campane come ha fatto Bill Gates.
Ayrton Senna il giorno prima di morire ha fatto visita in ospedale a un bambino malato di Leucemia,lo sapevi?
Insomma stiamo parlando di uno che ha continuato a lavorare fino alla fine confrontato con chi è da almeno 10 anni che vive su un'isola tropicale circondato magari da belle donne e si gode la vita e poi ci chiediamo anche se quando morirà qualcuno si ricorderà di lui....:asd:
mantelvaviz
17-10-2011, 13:51
Ma che peso e che autorevolezza possono mai avere le parole di questo "analista di Rodman & Renshaw"?
Per me non ha detto nulla di fondamentalmente diverso da quello che può dire un qualsiasi utente di un qualsiasi forum.
per una volta concordo con MaxArt, chi "accusa" Apple di voler legare l'iPhone 5 al nome di Steve Jobs (:mc:) li legge gli articoli o commenta e basta? perchè nell'articolo c'è scritto chiaramente che è l'ipotesi di un analista che nulla c'entra con Apple
per quanto riguarda la scelta del giorno dedicato a Jobs, è la scelta del governatore della California, dove Apple ha sempre avuto sede ed alla quale Apple stessa ha portato milioni (miliardi?) di dollari in tasse, non è una scelta così bizzarra dopotutto
Secondo me più o meno quello che è successo con gli altri grandi scienziati del primo novecento. E prima con Young...etc... Ne avremmo bisogno ora di qualcuno così.Nope. Leonardo era un genio a tutto tondo. Se Edison immaginò l'illuminazione pubblica elettrica, Leonardo concepì direttamente il disegno rivoluzionario di un'intera città.
Ma Edison era nel tempo giusto perché venisse seguito e assecondato, invece ai tempi di Leonardo mancava proprio la tecnica industriale per stargli dietro!
per quanto riguarda la scelta del giorno dedicato a Jobs, è la scelta del governatore della California, dove Apple ha sempre avuto sede ed alla quale Apple stessa ha portato milioni (miliardi?) di dollari in tasse, non è una scelta così bizzarra dopotuttoMah? In Piemonte non hanno fatto un Gianni Agnelli Day...
mantelvaviz
17-10-2011, 14:03
Esempio: Se Nokia fa un telefono touchscreen piegevole con tastiera a proiezione, come sembra dirigere i suoi sforzi di R&D, chi vorrà più un ipotetico iPhone 9 riedizione dell'attuale?
c'è gente che non riesce neanche a capire il potenziale di Siri, te pensa a come potrebbe venire accolta una tastiera senza feedback tattile (altra grande critica mossa nei confronti di tutti i touchscreen) e soprattutto che per essere usata necessita per forza di un tavolo
Jackal2006
17-10-2011, 14:07
Ormai tutto è buono per far soldi... Nessuno si ricorda di chi ha inventato il pacemaker (e che è morto poco dopo jobs) e che ha salvato un'infinità di vite, ma viene ricordato da tutto il mondo jobs e, soprattutto, non viene ricordato per il grande genio che è stato soprattutto negli anni 70, no! Viene ricordato per aver "inventato" l'ipod, iphone, l'ipad, imondo, etc... Ad esempio non viene nemmeno nominato il mac, nemmeno al TG1, 2 o 3, dove l'inviata negli USA dice che la primavera del magreb non si sarebbe potuta realizzare se non ci fosse stato steve jobs... Certo, la non hanno i soldi manco per un pugno di riso, ma hanno 700 euro per comprarsi l'iphone 4s:doh:
Forse confonde jobs, con l'inventore del web. E poi, nonostante forse lo 0,01% degli italiani ne sia a conoscenza, se non ci fosse stato un veneto, Federico Faggin, niente di tutto questo ci sarebbe stato. E non parlo solo del mondo informatico, ma anche di tutto il resto della ricerca scientifica che per fare passi in avanti, si è basata e si sta basando fortemente sui mezzi informatici o su mezzi sviluppati grazie all'esistenza e alla consistenza attuale del mezzo informatico, che sarebbe riduttivo paragonare ad un coltellino svizzero!
Alzi la mano ora chi conosce Federico Faggin; astenersi tutti coloro che dopo questo post, la prima cosa che faranno è cercarlo su Google/Wikipedia...
Se quest'uomo avesse avuto l'appoggio che ha ottenuto negli USA, qui in Italia, oggi la Silicon Valley starebbe nella pianura padana, con infiniti guadagni scientifici ed economici per il nostro Paese. E ancora oggi sputano in faccia ai ricercatori. Una volta si diceva che la Storia insegna, ma c'è anche chi non sa imparare...
Quando morirà Faggin (fra 100 anni :D) ci sarà chi lo santificherà/fisserà una data per ricordarlo? E, ammesso e non concesso, non sarebbe quantomeno una presa in giro, ricordarsi di questa persona solo dopo la sua dipartita? Ma quanto ci scommettete che, fra 100 anni, quando non ci sarà più, ne parleranno i tg, ricordandoci (o meglio, dopo che si sono informati i giornalisti su questo Carneade, ci informeranno a nostra volta) chi fosse stato??
Ovviamente Apple (ma qualunque grande azienda l'avrebbe fatto) sta sfruttando e speculando sul cadavere di jobs, il suo creatore.
Il fatto poi che fosse diventato un "dipendente" della società da lui creata è stata una sua scelta. Non basta per santificarlo. Da noi non si santificano nemmeno i morti per aver lottato contro la mafia (che per Brunetta non esiste), vedi i vari Falcone e Borsellino, con le istituzioni che oggi li ricordano e li "venerano", ma quando erano in vita sono state proprio loro ad abbandonarli...
Quindi, il fatto che Gates si sia tenuto ciò che era suo (la sua azienda), lo fa diventare un "cattivo", mentre jobs, che comunque non ha fatto il pezzente, è divenuto un proletario? E, comunque, ammesso e non concesso, non è che uno più ha soldi e più debba essere odiato... Se quei soldi se li ha fatti onestamente, ben venga. Questi signori si sono arricchiti rapidamente perché hanno saputo guardare lontano, molto lontano, fino ai giorni nostri. Sono partiti con l'idea che in ogni casa, un giorno, ci sarebbe stato un computer (almeno nelle case dei paesi industrializzati ovviamente).
E questo quando i computer venivano visto come delle entità astratte, che potevano servire solo a fare conti e solo per grandi aziende/banche. Anche le banche, a quell'epoca, si stavano solamente affacciando con molta diffidenza al mondo dei computer (parlo degli anni 70), visto che preferivano che i conti e la contabilità venissero ancora fatti tutti a mano.
Quindi pensare che una persona comune potesse utilizzare uno strumento, che veniva impiegato solo da personale molto più che specializzato, visto che non c'era alcuno standard (sono venuti fuori dopo, proprio grazie all'impulso di menti come queste), ma quasi che ogni computer fosse una macchina a se, non era una cosa così banale, come potrebbe sembrare oggi.
A ben vedere, poi, se ci pensiamo, solamente 10 anni fa, nel nostro Paese non c'erano così tanti computer e il loro prezzo era ben più alto di oggi. Solamente negli ultimi 4-5 anni si è vista la loro diffusione su larga scala, grazie anche all'abbattimento dei prezzi dei portatili e portatilini e, a pensarci bene, questa diffusione ha creato un sacco di utenti di pc che crede che queste macchine siano semplici da utilizzare come se fossero delle tv.
Conosco una marea di gente che, nonostante le infinite possibilità che ha un qualsiasi pc, lo utilizza per fare 2 cose, senza cognizione di causa, in quanto non è che per loro scelta fanno solo quelle 2 cose, ma perché ignorano completamente il fatto che se ne possano fare delle altre.
Un esempio? Mi è capitato di incontrare una persona che ha un portatile, che utilizza molto per trascrivere delle traduzioni in inglese. Il problema è che, come tutti sanno, scrivere per delle ore con la tastiera integrata non è proprio il massimo per le mani. Il fatto è che questa persona ignorava totalmente la possibilità di poter attaccare una ben più ergonomica tastiera tramite la connessione USB.
Sembra una banalità scritta su un forum di "specialisti" come questo, ma questo era solo un esempio dei mille.
Ed è anche la dimostrazione del fatto che questi visionari sono riusciti realmente a piazzare un computer in ogni casa e a fare in modo che chiunque, oggigiorno, ne avesse la reale necessità.
Quest'ultima parte si sta realizzando in questi ultimi anni, grazie alla copertura ADSL ed ai prezzi delle connessioni che sono scesi moltissimo, rispetto a 10-12 anni fa e grazie ad internet, oggi si possono fare una miriade di cose, risparmiando tempo e denaro (si pensi solo alle varie file saltate per prenotare/pagare una qualsiasi cosa, oppure anche solo per controllare il proprio conto corrente...)
mantelvaviz
17-10-2011, 14:15
Ovviamente Apple (ma qualunque grande azienda l'avrebbe fatto) sta sfruttando e speculando sul cadavere di jobs, il suo creatore.
un altro che si è buttato nei commenti a scrivere un papiro senza leggere l'articolo: Apple non sta speculando su nulla, chi ha fatto l'ipotesi sulla paternalità dell'iPhone5 è un analista esterno in cerca di pubblicità e chi ha indetto il giorno a memoriale è il governatore della California, il successore di Arnold Schwarzenegger
sgsgsfgsgsfgsg
17-10-2011, 14:15
evidentemente lui non conosce la storia e non ha capito quali sono le basi di apple, che sono steve jobs e le sue brillanti idee, o meglio era bravo a vendere aria fritta,limitazioni e idee su come usare un dispositivo. ancora una volta gates e' stato piu furbo, si e' fatto da parte molto prima e oggi windows e' steve ballmer. per carita' non sono un veggente, ma per me apple stara' nella merd@ nel giro di pochi anni. al primo passo falso i fanboy piu incalliti diranno senza steve niente apple e il resto del mondo a seguire.
Evidentemente non la conosci tu!
Pensi che il nome IPOD lo abbia coniato Steve Jobs?
Aveva e ha una schiera di ottimi professionisti che decidevano e decidono ancora adesso per lui.
Quello che mancherà a tutti era il suo modo di porsi sul palco a presentare un prodotto tenendolo per mano,mostrandone le funzioni senza esitazioni o pagliacciate da circo alla Steve Ballmer che presenta prodotti come l'HP slate che non si è comprato NESSUNO!
Vedi..non so se è più odioso un detrattore anti Apple o un fanboy ma ormai i primi credo hanno superato largamente i secondi(a giudicare dai tuoi post)
Resta sempre il fatto che io tra 5 o 7 anni spero di trovarmi Apple esattamente dov'è perché una sana e civile concorrenza non ha mai fatto male a nessuno.
Al contrario tu mi ricordi tanto il classico collega sfigato che spera che l'altro collega crepi in qualche incidente stradale perché così può fottergli il posto che non riesce ad ottenere con la scala della meritocrazia.
Classico esempio di come in Italia le cose non funzioneranno mai bene fino a quando c'è gente che spera nel fallimento di altre aziende per vederne crescere altre che altrimenti rimarebbero nell'ombra.
Jackal2006
17-10-2011, 14:29
per una volta concordo con MaxArt, chi "accusa" Apple di voler legare l'iPhone 5 al nome di Steve Jobs (:mc:) li legge gli articoli o commenta e basta? perchè nell'articolo c'è scritto chiaramente che è l'ipotesi di un analista che nulla c'entra con Apple
per quanto riguarda la scelta del giorno dedicato a Jobs, è la scelta del governatore della California, dove Apple ha sempre avuto sede ed alla quale Apple stessa ha portato milioni (miliardi?) di dollari in tasse, non è una scelta così bizzarra dopotutto
beh, effettivamente è da un bel po di tempo a questa parte che questo sito da dei titoli e dei contenuti alle proprie news che inducono a generare flame... sembra un po il sito della gazzetta dove leggi dei titoloni che dicono l'esatto contrario del contenuto dell'articolo stesso...
lucasantu
17-10-2011, 14:34
era prevedibile che con il ritardo dell'ultimo dispositivo e con qualche piccolo upgrade sarebbe stata anticipata l'uscita del 5.
com'era successo per l'ip 3gs->4 , per me l'uscita del 5 verrà anticipata verso fine giugno-inizio luglio.
Niente novità , probabilmente staran già lavorando all'iphone 6 , penso sia normale vedendo la velocità con cui si evolvono questi dispositivi... :rolleyes:
StePunk81
17-10-2011, 14:35
credo che per creare l'iphone 5 alla apple basterà copiare uno dei 1000 mockup ideati dai fan nella deludente attesa del 4s.... alcuni tra gli ultimi erano molto moooolto interessanti. Spero che qualche altra casa (leggasi Samsung) li prenda a modello
Jackal2006
17-10-2011, 14:39
un altro che si è buttato nei commenti a scrivere un papiro senza leggere l'articolo: Apple non sta speculando su nulla, chi ha fatto l'ipotesi sulla paternalità dell'iPhone5 è un analista esterno in cerca di pubblicità e chi ha indetto il giorno a memoriale è il governatore della California, il successore di Arnold Schwarzenegger
Non suppore ciò che non puoi sapere, ok? l'articolo l'ho letto, mentre tu, dal nome che hai dato a ciò che ho scritto, fai capire di non aver letto oltre le prime 2 righe di ciò che ho scritto. Se ti annoi a leggere piu di qualche periodo, puoi anche astenerti sia dal leggere, sia dal commentare ciò che non leggi. sarebbe il minimo.
Se permetti, se i giornalisti danno questo titolo "L'ultimo grande progetto di Steve Jobs è iPhone 5" alla news, visto che il titolo dovrebbe rispecchiare il contenuto della notizia ed in questo caso lo fa, dando importanza a ciò che dice questo analista, perché non dovrei commentare questa notizia? Visto che anche questi giornalisti, per come pongono la notizia, sembrano avvalorarne le dichiarazioni, aggiungendo poi un po di "emozione" con la fesseria finale del jobday.
Se questo è il tono dell'articolo, non può essere diverso il tono dei commenti.
Con questo lungi da me giudicare chiunque come se sapessi quanti respiri fa ogni giorno: il fatto che a te sfugga il senso del mio intervento (per quanto scritto il più chiaramente possibile), non vuol dire che non ne abbia uno.:rolleyes:
=KaTaKliSm4=
17-10-2011, 14:45
Thomas Edison >> All.
Ovviamente Jobs è stato un grande imprenditore ed innovatore, ma non è neanche paragonabile ai grandi imprenditori del Passato come Watt, Stephenson e lo stesso Edison.
Gente che ha cambiato la scienza poi l'ha ingegnerizzata e poi l'ha prodotta.
Amen.
Ho parlato di "Imprenditori degli ultimi 100 anni" non degli ingegneri/scienziati del 700!Che centra il paragone con Watt, Stephenson ed Edison e poi, chi li ha tirati in ballo?
P.S Giusto per farti capire (Wikipedia) :
Tributi alla memoria di Edison :
- La città di Edison nel New Jersey e il "Thomas Edison State College" (un collegio conosciuto a livello nazionale per studenti adulti) a Trenton (New Jersey) portano il suo nome per onorarlo.
- Nella città che porta il suo nome c'è una "Memorial Tower" e un museo in suo onore.
- Dal 1969, per le sue ricerche nel campo dell'elettricità, anche utilizzabili in campo automobilistico, è stato inserito nell'Automotive Hall of Fame.
- Sulla Luna è stato chiamato con il suo nome il cratere Edison.
- L'attacco a vite delle comuni lampadine ad incandescenza è denominato "Edison", abbreviato E con il numero relativo al diametro dell'attacco (E14 ed E27 i più usati).
Non mi sembra che Edison non venga ricordato.....
Per chi scrive post e post sulla differenza tra la morte di Jobs e quella di Greatbatch : NON serve denigrare l'uno per ricordare l'altro, e' ovvio quanto BANALE che il caso Jobs abbia destato piu scalpore! Ipotizzate la morte del Papa e la morte di un ipotetico uomo che scopre la cura per il cancro, secondo voi si parlerebbe piu dell'uno o piu dell'altro?Si formerebbero file kilometriche dietro al vaticano per l'uno o per l'altro?Si assisterebbe a giorni e giorni di TG, Matrix e porta a porta aventi come soggetto principale l'uno o l'altro???
Meditate gente....
mantelvaviz
17-10-2011, 14:45
Se permetti, se i giornalisti danno questo titolo "L'ultimo grande progetto di Steve Jobs è iPhone 5" alla news, visto che il titolo dovrebbe rispecchiare il contenuto della notizia ed in questo caso lo fa, dando importanza a ciò che dice questo analista, perché non dovrei commentare questa notizia?
concordo con la tua osservazione: i titoli ultimamente sono un po' troppo sensazionalistici e spesso come in questo caso si discostano dalla realtà riportata nell'articolo stesso, però alla luce di questo fatto concorderai che la tua frase da me quotata nel messaggio precedente sia un po' fuori luogo in quanto le due questioni in ballo (speculazioni su iPhone5 e memoriale) non sono responsabilità di Apple
Funzionerà così: se l'Apple andrà bene se non addirittura migliorerà nei prossimi 5-10 anni, diranno che è grazie all'eredità lasciata da Steve Jobs.
Se invece andrà male, diranno che se si vede che manca "il tocco magico" del management di Steve Jobs con tanto di ritorno agli anni bui.
In un modo o nell'altro, troveranno il modo di tirarlo in ballo, e ci sarà sempre qualcuno che vi dirà:
"Vedete? E' proprio come avevo previsto" :D
Sarà mica che alla Apple hanno provveduto al mind uploading di Steve in un supercomputer, come il prof. Shiba di Jeeg Robot, così possono continuare a interagire e a chiedere consigli alla sua personalità? :sofico:
comunque imbarazzante la decisione di dedicare un giorno alla sua memoria, manco fosse lo scopritore della cura per il cancro.. quando morirà Gates cosa faranno?
Come Caroline! Beh un tipo con la sua personalità potrebbe far concorrenza a glados :D
Unrealizer
17-10-2011, 15:21
c'è gente che non riesce neanche a capire il potenziale di Siri, te pensa a come potrebbe venire accolta una tastiera senza feedback tattile (altra grande critica mossa nei confronti di tutti i touchscreen) e soprattutto che per essere usata necessita per forza di un tavolo
Genuina curiosità: qual'è il potenziale di Siri? Uso abitualmente i comandi vocali, ma mi limito a "Chiama [nome] al cellulare" o "Scrivi a [nome]", mi sembra un po' esagerato chiedere al telefono se devo prendere o no l'ombrello...
[megacut]
Qui ci sta un quotone lungo quanto il tuo post.
Evidentemente non la conosci tu!
Pensi che il nome IPOD lo abbia coniato Steve Jobs?
Aveva e ha una schiera di ottimi professionisti che decidevano e decidono ancora adesso per lui.
Ecco, quello che rispondo a tutti quelli che mi dicono che "Steve Jobs ha inventato [iQualcosa]"... Al massimo può averlo proposto, avrà avuto l'idea, avrà dato suggerimenti, ma da qui a inventare ce ne vuole...
Quello che mancherà a tutti era il suo modo di porsi sul palco a presentare un prodotto tenendolo per mano,mostrandone le funzioni senza esitazioni o pagliacciate da circo alla Steve Ballmer che presenta prodotti come l'HP slate che non si è comprato NESSUNO!
Ma alla fine l'HP Slate è uscito? pensavo che si fossero rimangiati tutto alla HP :confused: Comunque, ci sarà un motivo se ormai i vari keynote li fanno Steven Sinofsky (per Windows) e Joe Belfiore (per Windows Phone 7), anche se mi mancano le sue pagliacciate :D
Riguardo a Jobs, era questo suo modo di fare che colpiva: mostrava i prodotti in un modo talmente semplice da convincerti che andasse bene, anche quando non era così (ho studiato all'ITIS e ho una buona infarinatura di antenne, vedendo la presentazione dell'iPhone 4 ebbi qualche dubbio, che poi si dimostrò fondato, ma nemmeno ne parlai sul forum di questi miei dubbi, dato che l'antenna esterna ormai mi sembrava una buona idea :confused: )
Vedi..non so se è più odioso un detrattore anti Apple o un fanboy ma ormai i primi credo hanno superato largamente i secondi(a giudicare dai tuoi post)
Resta sempre il fatto che io tra 5 o 7 anni spero di trovarmi Apple esattamente dov'è perché una sana e civile concorrenza non ha mai fatto male a nessuno.
Al contrario tu mi ricordi tanto il classico collega sfigato che spera che l'altro collega crepi in qualche incidente stradale perché così può fottergli il posto che non riesce ad ottenere con la scala della meritocrazia.
Classico esempio di come in Italia le cose non funzioneranno mai bene fino a quando c'è gente che spera nel fallimento di altre aziende per vederne crescere altre che altrimenti rimarebbero nell'ombra.
Quoto. Ciò che vorrei vedere cambiato però è l'atteggiamento degli utenti, ormai una buona parte ha un attaccamento più che religioso verso la mela morsicata.
Come Caroline! Beh un tipo con la sua personalità potrebbe far concorrenza a glados :D
Oddio, non so chi tra i due sarebbe peggio :eek:
ormai???
te ne sei accorto solo adesso, e lo contesti?
strano perchè il tuo avatar direbbe che sei uno che la pensa così, o forse l'hai scelta perchè è intelligente e simpatica?
chissà poi perchè i ns (e non solo nostri) politici di "successo" sono tutti plasticati...
sono secoli che conta più l'abito del monaco
Si dai va bene, ora torna a letto, copriti e prendi la medicina :)
[QUOTE=Unrealizer;36161482
Oddio, non so chi tra i due sarebbe peggio :eek:[/QUOTE]
Credo che sarebbe una cosa del genere :D
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/intelligenza-artificiale-e-comunicazione-ecco-il-dialogo-tra-due-bot_38230.html
mantelvaviz
17-10-2011, 15:37
Genuina curiosità: qual'è il potenziale di Siri? Uso abitualmente i comandi vocali, ma mi limito a "Chiama [nome] al cellulare" o "Scrivi a [nome]", mi sembra un po' esagerato chiedere al telefono se devo prendere o no l'ombrello...
la comodità di Siri è soprattutto sull'integrazione con le funzioni del telefono, ripeto come ho già detto il giorno del Keynote: son rimasto davvero a bocca aperta per il "dialogo" che c'è a 1m11s qua http://www.youtube.com/watch?v=f_JRZI9o49w questo tipo di integrazione con la funzione calendario è davvero sorprendente ed allo stesso modo interagisce bene anche con la messaggistica (email/SMS), la sveglia/timer, le notifiche geografiche etc
non è la mera funzione a fare la differenza, è il modo in cui viene implementata e in questo Apple ci sa fare
Unrealizer
17-10-2011, 16:00
la comodità di Siri è soprattutto sull'integrazione con le funzioni del telefono, ripeto come ho già detto il giorno del Keynote: son rimasto davvero a bocca aperta per il "dialogo" che c'è a 1m11s qua http://www.youtube.com/watch?v=f_JRZI9o49w questo tipo di integrazione con la funzione calendario è davvero sorprendente ed allo stesso modo interagisce bene anche con la messaggistica (email/SMS), la sveglia/timer, le notifiche geografiche etc
non è la mera funzione a fare la differenza, è il modo in cui viene implementata e in questo Apple ci sa fare
Onestamente sembra interessante (e sono almeno un paio d'anni che penso ai reminder attivati non dall'orario, ma dalla posizione geografica, avrei dovuto brevettarli :O ), sta a vedere quanto bene funzionerà ("Ci vediamo a casa"..."Hai detto «Ci lecchiamo a casa»?"..."No, ci vediamo a casa"..."Messaggio inviato"..."MAPORC..."), visto che non mi fido molto di queste cose, soprattutto nella nostra lingua :D E soprattutto quanto verrà usato: se verrà usato abitualmente o se verrà attivato solo per farlo vedere ai propri amici :D Le potenzialità ci sono, sta a vedere come si sfruttano xD
Raghnar-The coWolf-
17-10-2011, 16:04
Sai quale è la differenza? Bill G. della sua Microsoft ha una quota azionaria di grandissima maggioranza, percui di fatto i guadagni societari sono suoi. Non a caso è uno dei più ricchi uomini del pianeta.
Anche Steve ha una grossa quota della Apple e della Microsoft. Il suo patrimonio è stimato ad almeno 7 miliardi se non ricordo male dalla rivista forbes.
Molto meno di Bill, ma decisamente più che sufficiente per far un sacco di bene e i suoi discendenti non morirebbero di fame comunque fino alla centesima generazione anche con un decimo del patrimonio.
Bhè questa domanda era nell'aria...Non se ne sa nulla come nulla se ne mai saputo della sua vita privata o sbaglio?
Jobs non credo avesse bisogno di riunire giornalisti e operatori tv per dire che avrebbe fatto beneficienza ai bambini congolesi e ugandesi.
Probabilmente lo faceva e basta,senza suonare le campane come ha fatto Bill Gates.
Ayrton Senna il giorno prima di morire ha fatto visita in ospedale a un bambino malato di Leucemia,lo sapevi?
Si, e si sa della Senna fundation per i bambini talentuosi brasiliani in cui ha investito un sacco di soldi.
Se Investi, si sa. Perchè si suppone che se investi milioni, a maggior ragione miliardi, non lo riesci neanche a tenere segreto ("da dove vengono queste 15 mila borse di studio?" "Non fare domande").
Nope. Leonardo era un genio a tutto tondo.
Tantissimi altri nel corso della storia.
Heisenberg era un ottimo filosofo, Pauli un critico d'arte, infiniti scienziati sono anche musicisti (anche di buon livello, il presidente dell'ECT* Achim Richter, suona nella filarmonica di Trento).
Per un'epoca in cui il sapere e l'arte tende ad essere molto settorizzata (per diventare un buon suonatore nel '700 bastava meno impegno che a un professionista odierno, sebbene mediamente gli amatori erano molto diffusi)
c'è gente che non riesce neanche a capire il potenziale di Siri, te pensa a come potrebbe venire accolta una tastiera senza feedback tattile (altra grande critica mossa nei confronti di tutti i touchscreen) e soprattutto che per essere usata necessita per forza di un tavolo
La tastiera proiettata mi sembra invece una feature molto richiesta dato che si potrebbe disporre di una tastiera normal size su un dispositivo completamente portatile, e comunque non negherebbe la tastiera a schermo. Comunque un esempio a caso: una volta che qualcuno riesce a offrire una killer feature si rosicchia mano a mano mercato. Se la killer feature è una cosa che non può essere replicata con uno schiocco di dita il resto sparisce o si adegua.
Per iPhone alla fine è stato l'App Store, c'è voluto un po' per rimpolparlo ma alla fine ci sono arrivati anche gli altri. Se fosse una feature hardware altamente tecnologica il distacco potrebbe essere troppo grande da poter essere colmato ed ecco che iPhone sparirebbe o sarebbe relegato alla "fascia media".
Ho parlato di "Imprenditori degli ultimi 100 anni" non degli ingegneri/scienziati del 700!Che centra il paragone con Watt, Stephenson ed Edison e poi, chi li ha tirati in ballo?
Edison è morto attorno al 1940 (che mi risulta essere meno di 100 anni fa), ed è stato probabilmente il più grande imprenditore di sempre.
Non mi sembra che Edison non venga ricordato.....
Non con un Edison Day, che d'altronde mi sembra abbastanza pretenziosa come celebrazione e non mi pare riservata a molte persone (anzi, direi a nessuna in realtà).
Ipotizzate la morte del Papa e la morte di un ipotetico uomo che scopre la cura per il cancro, secondo voi si parlerebbe piu dell'uno o piu dell'altro?
Forse perchè il papa è un leader religioso?
Apple è una religione, ci sono studi che dimostrano come l'attaccamento al brand sia analogo a quello riscontrabile in un contesto religioso. Pertanto non ci vedo nulla di trascendentale (se non forse il cattivo gusto, che reputo tale anche per la religione se è per questo). Chi non è "credente" non festeggerà, per gli altri sappiamo già come finirà, magari con una coda nello store per accendere il lumino. My 2 cents.
E' uguale a Scientology.
Fra un anno diranno che Steve Jobs sarà reincarnato in un bimbo.
Come in un episodio di South Park.
Io invece trovo di cattivo gusto molti commenti lasciati nel 3D...
Innanzitutto lo "Steve Jobs Day" non lo ha stabilito la Apple, ma il governatore della California, alias Arnold Schwarzenegger, che era amico intimo di Jobs...
Secondo: che Jobs abbia sviluppato, o meglio incentivato l' iPhone 5, richiedendo XYZ funzionalità (che vedremo fra un anno) mi sembra decisamente probabile, conoscendo il personaggio....(dato che in una delle ultime interviste dichiarò che l' iPad era "in cantiere dal 2000")...
Anche qui, non ci vedo niente di fantascientifico...
Che Apple abbia la "pappa pronta" per 5 anni, direi che è il minimo sindacale...Ogni dirigente (e ne so qualcosa) ad altissimi livelli prima di lasciare deve tracciare una "Roadmap" di almeno 5 anni...Capita al primo AD della multinazionale siderurgica o Petrolchimica, figuriamoci Steve Jobs....
Terzo: la forza di Apple (molti continuano a non capirlo, e si che mi pare abbastanza lampante) è il SOFTWARE, non l' HARDWARE....
E' sempre quello che l'ha mantenuta a galla nei tempi bui ed in seguito le ha permesso di creare computer "superiori" e dispositivi eccellenti...
L' hardware oggi invecchia presto, il software un po' meno...
tutto qui...:)
non è più governatore da Gennaio di quest'anno. adesso c'è un certo Jerry Brown, al suo terzo mandato dopo decenni.
Ok....il succo non cambia....
Major Clock
17-10-2011, 18:45
NOOOOOOOOOOOO bastaaaaaaaaa!! Ci avete sminuzzato gli zebenni da sta primavera per sta ciofeca di 4S uscito adesso che se non era per la morte di steve jobs veniva ricordato come la patacca più totale della storia di apple e ora, manco una settimana dopo, già partite con i "rumors" sul 5 che uscirà tra un anno???
E l'iphone 6? Lo sapete che Jobs ha parlato in sogno con Shiva che si fumava un cannone con Gesù Krishna e che gli han consegnato progetti per i prossimi 16 millenni? Vedo già lo spot per il 6: "un piccolo passo per una società quotata in borsa ma un grande passo per la discesa del divino in terra!!"
MA BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
Major Clock
17-10-2011, 18:48
e poi diciamocelo: ma se Jobs era sto genio che vedeva millenni avanti, com'è che si è fatto ciulare come un bambino da quel furbetto in cardigan di Bill Gates? Com'è che Jobs non ha capito che l'architettura x86 era il futuro e l'ha capito uno che sapeva solo vendere fumo senza manco avere l'arrosto?
Susu dai ripigliatevi!
=KaTaKliSm4=
17-10-2011, 18:59
Edison è morto attorno al 1940 (che mi risulta essere meno di 100 anni fa), ed è stato probabilmente il più grande imprenditore di sempre.
Beh invece di attaccarti a questi 29 anni eviterei di paragonare Watt e Stephenson a Jobs : sono morti piu di 100 anni fa e non sono mai stati imprenditori, quindi, il tuo esempio rimane senza ne capo ne coda.
Non con un Edison Day, che d'altronde mi sembra abbastanza pretenziosa come celebrazione e non mi pare riservata a molte persone (anzi, direi a nessuna in realtà).
beh l'Edison Day no ma il cratere sulla luna e una città (La città di Edison, New Jersey) mi sembrano sufficienti, no? Non mi sembra che abbiano chiamatao un'asteroide "Jobs" o una città "Steve".
Quindi si deduce nettamente la differenza tra l'uno e l'altro (anche se le capacità IMPRENDITORIALI sono tutte da discutere con i dati alla mano e in riferimento al periodo storico, vorrei ricordarti che la Apple è una delle pochissime società americane ad essere cresciuta nonostante l'epocale crisi e che Jobs ha messo su anche Pixar e Next)
P.S anche Freddy Mercury ha un memorial day, ne vogliamo parlare?
Forse perchè il papa è un leader religioso?
[/QUOTE]
Forse perchè Steve a differenza di Ritchie e Greatbatch era sulle bocche di tutti?Perfino mia madre sa chi è Jobs e mia nonna riconosce un'iphone da qualsiasi altro smartphone.
Poi, non capisco se la gente parla per dare fiato alla bocca o altro....ho scritto nel mio primo post che NON SONO D'ACCORDO CON LO STEVE DAY!
In realta io sono contro TUTTI i TIZIO&CAIO DAY, coloro che si distinguono vanno ricordati giorno per giorno!
=KaTaKliSm4=
17-10-2011, 19:02
Com'è che Jobs non ha capito che l'architettura x86 era il futuro e l'ha capito uno che sapeva solo vendere fumo
Non sapevo che Gates vendesse il fumo :D
"Che sciai mezzo kilobyte de fumo??"
iorfader
17-10-2011, 19:22
siete pesanti però, dite sempre le solite cose, possibile che abbiate una vita così monotona? non sognate mai? boh non vi capisco
Be' che fosse l'ultimo grande progetto non saprei... Perche' a quanto pare di roba schiaffata giu' ne ha lasciata parecchia.
Comunque quoto il quarto commento, farsi pubblicita' sulla pelle di un morto non e' bello... Che la voce della sigla 4S dell'ultimo iPhone significhi "4 (For) Steve" ci puo' anche stare, pero' scommetto quanto volete che l'anno prossimo (o quando uscira') useranno la frase "Ecco cosa ci ha lasciato il grande Steve Jobs", osannandolo come fosse Dio che passo' i comandamenti a Mose'...
Per carita' un grande genio, pero' non esageriamo...
leoneazzurro
17-10-2011, 20:40
Parto dall'assunto che le solite lotte Apple fan/hater abbiano decisamente stancato la stragrade maggioranza degli utenti del forum.
ma cosa vi aspettavate??? questa societa' e' da sempre jobs dipendente, tra 5/7 anni quando sara' sull'orlo della bancarotta diranno, questo cannocchiale lo ha inventato jobs apposta per voi si chiama icannocchiale e viene dall'oltretomba.
Evitiamo di creare i soliti flame...
evidentemente lui non conosce la storia e non ha capito quali sono le basi di apple, che sono steve jobs e le sue brillanti idee, o meglio era bravo a vendere aria fritta,limitazioni e idee su come usare un dispositivo. ancora una volta gates e' stato piu furbo, si e' fatto da parte molto prima e oggi windows e' steve ballmer. per carita' non sono un veggente, ma per me apple stara' nella merd@ nel giro di pochi anni. al primo passo falso i fanboy piu incalliti diranno senza steve niente apple e il resto del mondo a seguire.
..e due. Siamo a tre giorni di vacanza.
L'unico pirla che usa questo icanocchiale finora sei tu...:D
Infatti in tutto il web sei l'unico che riesce a "vedere" scenari apocalittici da quì a 5/7 anni su un'azienda che tutt'oggi è tra le prime 3 al mondo.
Il premio troll dell'anno è tuo! :asd:
E anche dare del pirla ad altro utente non è consentito. 5 giorni.
spero che la gente non crederà a una cosa del genere.
Purtroppo sono sicuro che lo farà
ps per quanto riguarda il job day io farei una bella manifestazione in piazza a dare legnate a chi ha avuto un idea del genere e soprattutto a chi è daccordo a farla.
E' morto un uomo, magari migliore di tanti, ma assolutamente inferiore a veri eroi/innovatori che ci sono stati.
Bella dimostrazione di tolleranza. 3 giorni.
Come nulla? Calci in culo dall'Italia perchè non ci vogliono, fondi centellinati e questua semestrale, stipendi bassi se non ridicoli e notti insonni.
Poi se uno per caso trova il modo di rendersi utile all'Umanità è già buona se viene ricordato dai colleghi.
Non mi pare esista un Fleming day, o un Maxwell Memorial...
Aspettiamo con ansia la prima scuola intitolata alla memoria di Jobs :P
A proposito qualcuno sà se come il suo amico e collega Gates il buon compianto Jobs abbia donato decine di miliardi di dollari in beneficienza?
Thomas Edison >> All.
Ovviamente Jobs è stato un grande imprenditore ed innovatore, ma non è neanche paragonabile ai grandi imprenditori del Passato come Watt, Stephenson e lo stesso Edison.
Gente che ha cambiato la scienza poi l'ha ingegnerizzata e poi l'ha prodotta.
Amen.
Forse ti hanno raccontato una storiella un po' edulcorata e molto "alternative science" dello scontro Tesla/Edison.
Edison ha contribuito a teorizzare la produzione di massa, inventare proiettore casalingo e costruire la distribuzione home video a domicilio 1 secolo prima di netflix, e nel frattempo inventare la cinematografia e il concetto stesso di film production, inventare il broadcast, il telegrafo a due vie...etc...
Comunque l'illuminazione elettrica pubblica è stata una sua idea, così come la sua distribuzione a pagamento a tutti.
Edison era un uomo del futuro, fermarsi a giudicarlo per i discutibili metodi di promozione (delazione) nella guerra delle correnti è come valutare Churchill in base alla marca di sigari che fumava...
E' che davvero Edison per quanto sia stato un imprenditore ed ingegnere molto più di quanto fosse scienziato, ha forgiato il mondo come lo conosciamo, il suo impatto è stato enorme in ogni campo. Anche solo Hollywood, perchè esiste? Perchè nei primi del '900 Edison, avendo praticamente inventato le cineprese e il concetto stesso di "film per la massa" aveva l'assoluto monopolio dell'industria filmica. I suoi concorrenti dovettero andare dall'altra parte degli states, ovvero a Los Angeles, per avere speranza di sfuggire al monopolio di Edison+Kodak (Eastman altro Genio imprenditore) stabilito a New York.
Edison era uno che prendeva la chiave inglese in mano, costruiva la prima cinepresa industriale del mondo, spiegava agli operai come montarla e poi andava in ufficio a cercare di capire come sfruttarla e chiamava i più grandi industriali dell'industria cinematografica epoca dicendo "ho risolto il vostro problema tecnico, ora facciamo affari". Poi andava in laboratorio chimico, migliorava l'emulsione della pellicola e chiamava Kodak "ho risolto il tuo problema tecnico, ora facciamo a affari" e così facendo creava un monopolio.
Poi un altro.
Poi un altro.
Creando, spesso personalmente, la tecnologia (e a volte la scienza) necessaria a portarlo dove gli altri erano arenati da sempre.
Il paragone con Jobs appare più che mai ingeneroso
Tesla indubbiamente è stato un brillante scienziato, che ha dato fondamentali contributi allo studio dell'elettromagnetismo, ma a quel tempo c'era gente come Bohr, Heisenberg, Fermi, Dirac, Pauli...etc... francamente di altro spessore scientifico.
Edison era un Genio, tesla un onesto scienziato, come e meno di tanti altri in quel periodo, che cercava di rivoluzionare qualcosa di già rivoluzionato mentre il mondo si stava aprendo a meccanica quantistica e relatività, la sua figura un po' sfigata poi ne ha fatto "il mito perdente" che oggi conosciamo.
Jobs No?
A quei livelli in parte è genio, in grossa parte è tenacia e comunque in piccola parte ci deve essere anche il culo.
Secondo me più o meno quello che è successo con gli altri grandi scienziati del primo novecento. E prima con Young...etc... Ne avremmo bisogno ora di qualcuno così.
Ogni epoca ha avuto i suoi grandi, è solo oggi che siamo un po' carenti e ci accontentiamo perchè probabilmente ci perdiamo nella frenesia moderna e non viene dato opportunità al genio vero di sperimentare con la sua fantasia...
Nope. Leonardo era un genio a tutto tondo. Se Edison immaginò l'illuminazione pubblica elettrica, Leonardo concepì direttamente il disegno rivoluzionario di un'intera città.
Ma Edison era nel tempo giusto perché venisse seguito e assecondato, invece ai tempi di Leonardo mancava proprio la tecnica industriale per stargli dietro!
Mah? In Piemonte non hanno fatto un Gianni Agnelli Day...
Beh invece di attaccarti a questi 29 anni eviterei di paragonare Watt e Stephenson a Jobs : sono morti piu di 100 anni fa e non sono mai stati imprenditori, quindi, il tuo esempio rimane senza ne capo ne coda.
beh l'Edison Day no ma il cratere sulla luna e una città (La città di Edison, New Jersey) mi sembrano sufficienti, no? Non mi sembra che abbiano chiamatao un'asteroide "Jobs" o una città "Steve".
Quindi si deduce nettamente la differenza tra l'uno e l'altro (anche se le capacità IMPRENDITORIALI sono tutte da discutere con i dati alla mano e in riferimento al periodo storico, vorrei ricordarti che la Apple è una delle pochissime società americane ad essere cresciuta nonostante l'epocale crisi e che Jobs ha messo su anche Pixar e Next)
P.S anche Freddy Mercury ha un memorial day, ne vogliamo parlare?
Forse perchè Steve a differenza di Ritchie e Greatbatch era sulle bocche di tutti?Perfino mia madre sa chi è Jobs e mia nonna riconosce un'iphone da qualsiasi altro smartphone.
Poi, non capisco se la gente parla per dare fiato alla bocca o altro....ho scritto nel mio primo post che NON SONO D'ACCORDO CON LO STEVE DAY!
In realta io sono contro TUTTI i TIZIO&CAIO DAY, coloro che si distinguono vanno ricordati giorno per giorno!
Cos'è? Cominciamo anche i flame Pro Edison/Tesla? Evitare. Oltretutto, per quanto riguarda la questione "jobs/beneficenza" basterebbe informarsi:
http://web20.excite.it/bono-vox-difende-steve-jobs-sulla-beneficenza-N87442.html
Non suppore ciò che non puoi sapere, ok? l'articolo l'ho letto, mentre tu, dal nome che hai dato a ciò che ho scritto, fai capire di non aver letto oltre le prime 2 righe di ciò che ho scritto. Se ti annoi a leggere piu di qualche periodo, puoi anche astenerti sia dal leggere, sia dal commentare ciò che non leggi. sarebbe il minimo.
Se permetti, se i giornalisti danno questo titolo "L'ultimo grande progetto di Steve Jobs è iPhone 5" alla news, visto che il titolo dovrebbe rispecchiare il contenuto della notizia ed in questo caso lo fa, dando importanza a ciò che dice questo analista, perché non dovrei commentare questa notizia? Visto che anche questi giornalisti, per come pongono la notizia, sembrano avvalorarne le dichiarazioni, aggiungendo poi un po di "emozione" con la fesseria finale del jobday.
Se questo è il tono dell'articolo, non può essere diverso il tono dei commenti.
Con questo lungi da me giudicare chiunque come se sapessi quanti respiri fa ogni giorno: il fatto che a te sfugga il senso del mio intervento (per quanto scritto il più chiaramente possibile), non vuol dire che non ne abbia uno.:rolleyes:
Cosa sono questi toni aggressivi? ammonizione.
E' uguale a Scientology.
Fra un anno diranno che Steve Jobs sarà reincarnato in un bimbo.
Come in un episodio di South Park.
Evitiamo, grazie, così come il paragone Apple/religione. Sono commenti che portano al flame.
Mi fate il piacere di non esagerare in questa discussione?
Quando viene presentato un nuovo prodotto, quest'ultimo non è stato progettato il giorno prima.
Deriva da tanti mesi, anni e anni di studi e progettazioni.
Il fatto che tra un anno esca un modello di iPhone di cui Steve Jobs abbia potuto partecipare attivamente allo sviluppo, è qualcosa che non mi meraviglia minimamente, è una cosa che trovo assolutamente normale quasi ovvia.
argent88
17-10-2011, 20:54
ovvero come disegnare oggetti di buon gusto e non comportarsi di conseguenza
e poi diciamocelo: ma se Jobs era sto genio che vedeva millenni avanti, com'è che si è fatto ciulare come un bambino da quel furbetto in cardigan di Bill Gates? Com'è che Jobs non ha capito che l'architettura x86 era il futuro e l'ha capito uno che sapeva solo vendere fumo senza manco avere l'arrosto?
Susu dai ripigliatevi!
Jobs non si è fatto ciurlare...Se mai è Gates che lo ha ciurlato...Ma D'altronde entrambi erano "pirati"....Quindi ci sta....
Il punto è che Jobs quando lo ha capito ha continuato per la sua strada...
Bastava che facesse una mossa...Ne bastava una, mica 200...Vendere il system a chiunque...quando Windows era ancora un ambiente grafico sopra al Dos...
Se lo avesse fatto oggi non sapremmo nemmeno chi fosse Bill Gates...E 4 miliardi di persone avrebbero un Mac sulla scrivania...Un Mac che costerebbe la metà....Oppure un Pc X86 con su MacOS da 25 anni....Come è stato dal 2006 in avanti...Perché OGGI il Mac è un Pc X86 IBM compatibile che monta un Kernel ibrido Unix/MAc...Sopra al quale è stata costruita una Gui chiamata "Aqua"....
Questione di scelte...di filosofie....
saluti:)
Major Clock
18-10-2011, 06:20
ah capito, vedo che la metti in filosofia: non si è fatto ciulare, è stato ciulato a sua insaputa! E che devo dire? Ci mancherebbe altro, anzi se l'avesse fatto apposta si sarebbe potuto dire "fare beneficenza" invece si dice "essere stato ciulato" e aggiungerei anche un "alla stragrandissima"!!
Poi che ha fatto? Ha continuato per la sua strada? Si certo, quella che lo ha visto uscire a pedate nel chiulo dall'azienda che aveva fondato lui stesso, per mano di un CEO che aveva messo su lui stesso! Altro colpo di genio senza precedenti!!
Bastava che facesse una sola mossa, non 200?
e manco quella gli è venuto in mente di fare. Complimenti al nuovo Leonardo da Vinci de noattri!
Se lo avesse fatto oggi......
si certo, e l'hai mai sentita quella di "se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola"? La dicevano sempre all'asilo ai miei tempi. Carina e antica al tempo stesso.
E poi davvero siete tutti convinti che se non se ne fosse uscito lui con il telefono touchscreen e le millemila app non lo avrebbe fatto qualcun altro da lì a 6 mesi? Maddai, ma vivete davvero nel mondo delle favolette, povere stelline che pensano che toccarsi per il prossimo iCoso sia "sognare".
Leggete un libro ogni tanto. Meglio se di carta!!
Rik`[;36159460']il primo santo laico della storia..
E' proprio vero che la madre dei coglioni è sempre incinta!
archicampa
18-10-2011, 10:07
a me sembra quasi che vogliano tenere "in fresco" il nome di Steve Jobs per timore che la mela marcisca...e chi i clienti preveriscano altra frutta...
Non vorrei rompere i tuoi "piani" ma ti sfugge che in un periodo di profonda regressione economica in tutto il mondo lui è tra i pochi che ha saputo risollevare le sorti di un'azienda quasi in rovina."Profonda regressione"? Forse per Apple, non certo per il mondo: l'economia mondiale a metà degli anni '90 era in solida espansione.
E per un'azienda come Apple, con degli assets comunque mica male, non era un'impresa impossibile risollevarsi, serviva solo l'uomo giusto. Jobs lo era.
Di colui il quale a preso a calci nel sedere Steve Jobs non si ricorderà nessuno da quì a 10 anni....:DNon ho capito, parli di Bill Gates?
Nel 1995 probabilmente tu e molti altri saltavate di gioia nel vedere la Apple sull'orlo del fallimento.Francamente non credo proprio che qualcuno ci gioisse nel 1995. Apple non era minimamente paragonabile all'ingombrante colosso che è oggi.
Certo,peccato che gli scenari ora sono completamente cambiati e mentre ultimamente tutti perdono...Veramente neanche questo è vero. HTC e soprattuto Samsung mi pare che abbiano trend anche migliori di Apple.
la Apple nonostante tutto continua a guadagnare assorbendo anche il colpo Steve JobsQuale colpo? Al momento, per essere cinici, la morte di Steve Jobs non può che aver fatto bene alle vendite del nuovo terminale.
Ingombrate colosso??
Ma dimmi:se ci fosse Google con Android a detenere il 100% del mercato pensi si vivrebbe meglio?E che c'entra Google con Android?
A mio avviso, Apple è un ingombrante colosso per via della sua politica aggressiva coi brevetti, che sta usando non per difendere le sue proprietà ma per togliere di torno gli avversari sul mercato. Non sono il solo a pensarlo, ed è uno dei motivi per cui oggi c'è gente che gioirebbe a vedere Apple fallita.
Non io, anche se auspico un netto cambio di politiche (cosa che probabilmente non avverà).
mantelvaviz
18-10-2011, 14:37
Non so se ti sei reso conto che,prendi come esempio il Galaxy TAB che in una sentenza è stato tolto da un mercato da un giudice(leggasi GIUDICE non certo il nonno del bar dello sport) questi hanno copiato anche il connettore di alimentazione.
in effetti non ho mai capito che senso ha avuto la mossa di Samsung, perchè mettersi a copiare pure dei dettagli come il cavo di alimentazione che avrebbero potuto fare in mille modi differenti? sono rimasto basito, non ne colgo proprio nessun aspetto positivo, è stata da parte loro come un'autodichiarazione di copia
Pier2204
18-10-2011, 14:46
Jobs non si è fatto ciurlare...Se mai è Gates che lo ha ciurlato...Ma D'altronde entrambi erano "pirati"....Quindi ci sta....
Il punto è che Jobs quando lo ha capito ha continuato per la sua strada...
Bastava che facesse una mossa...Ne bastava una, mica 200...Vendere il system a chiunque...quando Windows era ancora un ambiente grafico sopra al Dos...
Se lo avesse fatto oggi non sapremmo nemmeno chi fosse Bill Gates...E 4 miliardi di persone avrebbero un Mac sulla scrivania...Un Mac che costerebbe la metà....Oppure un Pc X86 con su MacOS da 25 anni....Come è stato dal 2006 in avanti...Perché OGGI il Mac è un Pc X86 IBM compatibile che monta un Kernel ibrido Unix/MAc...Sopra al quale è stata costruita una Gui chiamata "Aqua"....
Questione di scelte...di filosofie....
saluti:)
Si certo, perchè Apple era in grado di far funzionare migliaia di dispositivi diversi al tempo,
Quando l'azienda era sull'orlo del baratro, apple poteva permettersi il lusso di vendere un ambiente che se non ricordo male girava su Powerpc, riusciva a malapena riconoscere una periferica diversa, figurati se doveva funzionare su mille configurazioni diverse.
Non è sufficente vendere il System a chiunque, bisogna supportarlo, certificare i millemila driver, mantenendo allo stesso tempo un ambiente unico, cosa che apple al tempo poteva sognare.
Con il senno del poi oggi avremmo sul tavolo tutti un PC Amiga dos super favoloso...
Si certo, perchè Apple era in grado di far funzionare migliaia di dispositivi diversi al tempo,
Quando l'azienda era sull'orlo del baratro, apple poteva permettersi il lusso di vendere un ambiente che se non ricordo male girava su Powerpc, riusciva a malapena riconoscere una periferica diversa, figurati se doveva funzionare su mille configurazioni diverse.
Non è sufficente vendere il System a chiunque, bisogna supportarlo, certificare i millemila driver, mantenendo allo stesso tempo un ambiente unico, cosa che apple al tempo poteva sognare.
Con il senno del poi oggi avremmo sul tavolo tutti un PC Amiga dos super favoloso...
Forse non hai capito...
Apple è arrivata sul ciglio del baratro nel 1995/96...
Amministrazione Amelio...
Il system è stato licenziato per il Lisa nel 1983....Il Mac è dell' 84....
E molti....(Compreso Gates) proposero a Jobs di stringere il famoso patto con l' IBM....Che nel 1981 presentò al mondo il suo PC IBM X86....Dopo che aveva visto gli sfracelli che stava facendo l' Apple //....:)
Jobs rifiutò...
I suoi successori (dal 1985 in avanti) decisero di rispettare la sua decisione...Poi Amelio fece i Mac "cloni"....fuor tempo massimo quando già la barca stava facendo acqua....Era troppo tardi...Troppo in fretta e quella fu la mazzata definitiva...
tutto qui....:)
Allora non capisco tutta questa preoccupazione nei confronti di quello che fa Apple,cosa vende cosa guadagna quali terminali tirerà fuori nei prossimi anni ecc ecc.La preoccupazione mia è che Apple continui con le sue politiche coi brevetti. Altro aspetto è quello prettamente sociale: mi preoccupa la gente che dice di non arrivare a fine mese ma poi si compra sempre il nuovo iPhone. E ne conosco personalmente di diversi. Per loro, l'iPhone non è che un costoso gingillo.
E già...quando uscirà iphone 5 e batterà nuovamente tutti i record di prevendite direte che è Steve dall'oltretomba a guidare i proseliti.Hai la palla di vetro?
Chi sei tu per dire che Apple non cerca di difendere la proprietà intellettuale?Io sono uno che pensa liberamente che Apple non stia affatto difendendo la sua "proprietà intellettuale" ma stia deliberatamente sfruttando le falle dei sistemi brevettuali, in particolare quello americano, vecchio e inadeguato, per un gioco essenzialmente sleale e a tutto svantaggio della concorrenza e della vera innovazione, ecco chi sono.
Di recente è passata una prima riforma dell'USPTO, evidentemente l'eco è arrivata anche agli alti vertici.
Poi....Samsung usa le stesse armi per cui..ognuno difende i propri prodotti e porta prove per confutare o meno il danno.
Mi sembra ovvio!Ovvio 'na cippa. Tu non hai minimamente idea di quel che sta succedendo. Di tutte le cause di violazione di brevetti tra i principali produttori mondiali, la stragrande maggioranza le hanno *cominciate* Apple e Microsoft.
Se i produttori come Samsung e HTC e controreplicano con i propri brevetti, è perché vi sono costretti per preparare un campo più favorevole per una soluzione extragiudiziaria.
Non so se ti sei reso conto che,prendi come esempio il Galaxy TAB che in una sentenza è stato tolto da un mercato da un giudice(leggasi GIUDICE non certo il nonno del bar dello sport) questi hanno copiato anche il connettore di alimentazione.Perché non ti informi prima di parlare?
Innanzitutto, non è una sentenza ma sono delle ingiunzioni in attesa del processo. In secondo luogo, si tratta della corte distrettuale di Dusseldorf, dove si trattano metà delle cause del violazione di brevetti in Europa - e ti lascio immaginare perché.
Infine, è bene che ti rammenti che una causa simile in Olanda non solo è stata rigettata dal giudice che ha ritenuto che il Galaxy S non fosse copiato dall'iPhone, ma ha anche lasciato intendere che, qualora si arrivasse al processo, è molto probabile che sarebbero *invalidati* i community design con cui Apple sta facendo causa a destra e a manca a Samsung.
Un po di fantasia e sana umiltà non guasta,ogni tanto.Appunto, quindi è meglio se ti informi, prima.
Ma và....ha preso il MacBookAir che è più alto dietro per andare a diventare sottile davanti è l'ha fatto pari pari.ROTFL, saranno 25 anni che esistono PC con quella forma! Pure l'Amiga 500 era così!
Pier2204
18-10-2011, 17:50
Forse non hai capito...
Apple è arrivata sul ciglio del baratro nel 1995/96...
Amministrazione Amelio...
Il system è stato licenziato per il Lisa nel 1983....Il Mac è dell' 84....
E molti....(Compreso Gates) proposero a Jobs di stringere il famoso patto con l' IBM....Che nel 1981 presentò al mondo il suo PC IBM X86....Dopo che aveva visto gli sfracelli che stava facendo l' Apple //....:)
Jobs rifiutò...
I suoi successori (dal 1985 in avanti) decisero di rispettare la sua decisione...Poi Amelio fece i Mac "cloni"....fuor tempo massimo quando già la barca stava facendo acqua....Era troppo tardi...Troppo in fretta e quella fu la mazzata definitiva...
tutto qui....:)
Non mi stupisce, Jobs non avrebbe mai consentito una cosa del genere, non è nella sua filosofia, per lui l'hardware è una cosa che sta intorno al suo software, 2 cose inscindibili.
Come giustamente hai detto, i cloni sono stati consentiti quando fu sbattuto fuori, altrimenti non sarebbe mai esistito un mac clone.
Oggi questa filosofia lo ha premiato.
Se Apple avesse concesso in licenza il suo sistema operativo del primo Macintosh ai PC IBM compatibili cosa sarebbe successo? ..difficile dirlo, altri tempi, altre esigenze, non è detto che sarebbe stato un successo, snaturando apple stessa in un'azienda di software...diventando una delle tante..
Conoscendo Jobs è più facile che si mettesse a costruire televisori con il suo iTelecomando piuttosto che cedere il SO a IBM...:asd:
leoneazzurro
18-10-2011, 22:10
Mi sembrava di aver chiesto di dare un taglio ai flame, e mi pare stiate di nuovo esagerando. O ci date un taglio o ricominciamo con le sospensioni.
A proposito, proprio oggi si è scoperto che Dilbert lavora per Samsung:
http://www.dilbert.com/strips/comic/2011-10-18/
:asd:
A me di quello che fa la Apple con i suoi brevetti non me ne frega nulla.Tanto piacere. Il motivo per cui frega a me l'ho scritto in modo esplicito, oltre a quello non so che altro vuoi sapere.
La gente non arriva a fine mese neanche con un Samsung da 500€ giusto per farti capire che non sono delle O.N.L.U.S e che tutte quante sono lì per guadagnare!Ma perché tiri in ballo "un Samsung da 500€"? Io dico che questi conoscenti potrebbero benissimo vivere con telefoni da non più di 150 euro esattamente come 10 anni fa quando non si prendevano l'S25.
E tu perché non dai un'occhiata al connettore del Galaxy TAB incriminato?
Scopriresti che,guarda caso,è la copia identica di quello dell'IPAD.Bah, di connettori proprietari se ne sono visti da sempre. Se volevi portare un esempio migliore ti direi della "smart cover" che è una palese copiatura, ma... Non è per quello che Apple ha attaccato Samsung.
E già te pareva che già 25 anni fà c'erano in giro MAcBookAir!Appunto: NESSUNO ha copiato i MacBook Air, perché i MacBook Air non hanno introdotto NULLA di nuovo. È solo una normale evoluzione del design che si è vista anche coi più semplici netbook.
mantelvaviz
19-10-2011, 11:24
Appunto: NESSUNO ha copiato i MacBook Air, perché i MacBook Air non hanno introdotto NULLA di nuovo. È solo una normale evoluzione del design che si è vista anche coi più semplici netbook.
massì è chiaro che alcuni trend sono forzati quindi più che "copia" è lecito parlare di chi arriva primo (per far due esempi: Apple col concetto dell'Air e Android con il centro notifiche) e chi invece è all'inseguimento (rispettivamente Ultrabook e iOS riguardo alla parentesi precedente) proprio perchè escludendo tutte le altre possibilità alla fine il modo migliore di produrre tale oggetto o fare tale azione era proprio quello proposto
http://macdailynews.files.wordpress.com/2011/06/110624_samsung_knockoffs2.jpg
quindi ci sta anche che Samsung non abbia forzatamente copiato Apple nemmeno nella disposizione grafica delle icone sulla "springboard" perchè alla fine il modo più razionale di disporle evidentemente è quello ed anche il form factor di tali oggetti (smartphone e tablet) non può che esser quello (al di là delle questioni legali) quindi onore ad Apple per averlo proposto per prima ma lasciamo pure che Samsung faccia altrettanto
quello che invece non si capisce è perchè fare questo:
http://www.blogcdn.com/www.tuaw.com/media/2011/09/samsung-copying-cjr.jpg
questa si chiama palese copia, per ogni dettaglio analizzato c'erano tanti altri modi plausibili di crearlo ma Samsung ha deliberatamente scelto di non discostarsi troppo dal modello proposto da Apple copiandone in pieno le forme ed il concetto, che bisogno razionale c'era di fare questo? l'unica spiegazione che ci si può dare è il voler cercare di confondere il consumatore dicendogli "vedete: il nostro prodotto è come il loro, è buono quanto il loro, comprateci"
e questo in mia opinione è quantomeno ridicolo
questa si chiama palese copia, per ogni dettaglio analizzato c'erano tanti altri modi plausibili di crearlo ma Samsung ha deliberatamente scelto di non discostarsi troppo dal modello proposto da Apple copiandone in pieno le forme ed il concetto, che bisogno razionale c'era di fare questo? l'unica spiegazione che ci si può dare è il voler cercare di confondere il consumatore dicendogli "vedete: il nostro prodotto è come il loro, è buono quanto il loro, comprateci"Sicuramente Samsung ha copiato, ma c'è da stabilire cos'è lecito copiare e cosa no, perché da che mondo è mondo le aziende si copiano tra loro. Apple ha denunciato la forma del dispositivo, giustamente, perché sa che con il resto non ha speranza di vincere.
E del resto è giusto così, non è certo la forma di un adattatore a determinare la qualità o l'innovazione di un prodotto. Mi rifiuto di credere che uno spenda 600 euro e si compri un Galaxy Tab perché si è "confuso" con l'iPad.
A mio avviso pure la forma del tablet di Apple non può essere soggetta a brevetti: troppo semplice da potersi ritenere unica, ed è quello che oltretutto hanno detto in Olanda. Se Apple ha fatto quella scelta di design sono affari suoi, e non è solo Samsung che l'ha "copiata" ma decine di altri produttori - non citati da Apple, perché preferisce concentrarsi sul pesce grosso.
Ma del resto bene hanno fatto, perché Apple non ha innovato nemmeno sulla forma del tablet: è semplicemente la forma naturale di una lavagnetta. Di esempi simili se ne vedono addirittura in 2001 Odissea nello spazio o in Star Trek, e soprattutto un video di un concept del 1994:
http://www.youtube.com/watch?v=JBEtPQDQNcI
Per non parlare di cose del genere:
http://shanghaiist.com/2010/01/28/ipad_clone_arrived_three_months_bef.php
mantelvaviz
19-10-2011, 13:41
Mi rifiuto di credere che uno spenda 600 euro e si compri un Galaxy Tab perché si è "confuso" con l'iPad.
ahah non intendevo precisamente questo con la parola "confusione" :D e non parlavo nemmeno della form-factor dei tablet o smartphone se leggi bene, sono gli altri dettagli più sotto che sono copie apparentemente senza motivo, facciamo finta di non interessarci degli aspetti burocratici no? tanto a quello ci pensano poi i tribunali o chi per loro, facciamo finta che non ci interessi stabilire cosa è lecito che Samsung copi e cosa no, quello che mi lascia perplesso è il perchè
perchè copiare pari pari un cavo dock cambiandone solo il colore?
perchè ripetere lo stesso meccanismo anche con l'alimentatore?
perchè copiare il packaging del prodotto?
che bisogno c'era di fare ciò? è questo a cui riferivo la "confusione"
ahah non intendevo precisamente questo con la parola "confusione" :D e non parlavo nemmeno della form-factor dei tablet o smartphone se leggi bene, sono gli altri dettagli più sotto che sono copie apparentemente senza motivo, facciamo finta di non interessarci degli aspetti burocratici no? tanto a quello ci pensano poi i tribunali o chi per loro, facciamo finta che non ci interessi stabilire cosa è lecito che Samsung copi e cosa no, quello che mi lascia perplesso è il perchè
perchè copiare pari pari un cavo dock cambiandone solo il colore?
perchè ripetere lo stesso meccanismo anche con l'alimentatore?
perchè copiare il packaging del prodotto?
che bisogno c'era di fare ciò? è questo a cui riferivo la "confusione"Oh, ma su questo sono d'accordo. Non c'era alcun vero motivo perché Samsung copiasse anche quelle parti. Ed in generale lo stile dei suoi prodotti mobile è sempre un po' "anonimo" per non dire adombrato da quello Apple, ma per me non sono queste le cose che veramente determinano l'innovazione e sarei contrario ad un'esclusione dei loro (generalmente molto buoni, oltretutto) prodotti dal mercato solo per questi motivi.
leoneazzurro
19-10-2011, 19:02
A me di quello che fa la Apple con i suoi brevetti non me ne frega nulla.
Se trova un plagio fa bene a tutelarsi come si tutelano i cantanti con le loro canzoni.
Continuo a non capire cosa diavolo te ne frega di questi brevetti e di quello che fa Apple ma tantè...
Costoso gingillo??? :D
Mi domando dove vivevi 10 anni fa quando un siemens S25 costava 600000 lire e non aveva neanche la metà delle funzioni che ha ora uno smartphone da 200€ :asd:
La gente non arriva a fine mese neanche con un Samsung da 500€ giusto per farti capire che non sono delle O.N.L.U.S e che tutte quante sono lì per guadagnare!
E tu perché non dai un'occhiata al connettore del Galaxy TAB incriminato?
Scopriresti che,guarda caso,è la copia identica di quello dell'IPAD.
E già te pareva che già 25 anni fà c'erano in giro MAcBookAir!
Ti invito a riflettere sul fatto che,ora che la linea del macbookair ha preso mercato e tira molti produttori escono con la stessa identica linea!
Mi domando come al solito perché non l'abbiano fatto prima,VISTO CHE È 25 ANNI CHE C'È invece di mettersi a produrre ultrabook con quella linea come CAPRONI solo ora dopo che hanno scoperto che il macbook air vende... :asd:
Ma questo cosa c'entra con l'agomento della discussione? SI parla di IPhone 5, e si ricomincia con "copia qui e copia lì"? Ho chiesto di darci un taglio, è difficile da capire che dopo il richiamo del moderatore quello che non è argomento della notizia deve rimanere FUORI dal thread?
Non fatemi ripetere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.