PDA

View Full Version : Come sarà il Task Manager in Windows 8


Redazione di Hardware Upg
17-10-2011, 07:28
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/come-sara-il-task-manager-in-windows-8_39000.html

Microsoft mostra il Task Manager di Windows 8: ottimizzazione delle funzionalità e redesign grafico

Click sul link per visualizzare la notizia.

piererentolo
17-10-2011, 07:44
graficamente è più a misura di niubbo.

Yokoshima
17-10-2011, 08:17
Lessi male io o stanno dicendo che dalle statistiche gli risulta che la gente pre il task manager per chiudere applicazioni? :)

Si, la grafica è a prova di niubbo e speriamo che non la spaccino come una ultra novità solo loro che sento già i flame, il motivo è questo : http://appleheadlines.com/wp-content/uploads/2011/08/Screen-Shot-2011-08-29-at-12.15.21-PM.png

MasoPerSparta
17-10-2011, 08:17
win7 per me è un SO perfetto, veloce, dinamico, ricco di compatibilità e bello; da winxp al 7 c'è stata una evoluzione fenomenale a mio vedere. spero che win 8 mi accontenti a pieno le mie aspettative, anche se questa politica di unire desktop e mobile mi fa molta paura!

nico_1982
17-10-2011, 08:32
Lessi male io o stanno dicendo che dalle statistiche gli risulta che la gente pre il task manager per chiudere applicazioni?
Sì, ma non mi sembra ci sia nulla di strano. Anch'io la maggior parte delle volte che apro il task manager è per terminare un'applicazione che non risponde più, ed è sicuramente l'operazione più comune tra quelle del tm.

Holy87
17-10-2011, 08:34
"inoltre con la funzione “Search the web" permette di cercare online ulteriori dettagli su un processo in esecuzione."
Che dire... Ottimo per chi trova processi sospetti e vuole saperne di più. Risparmia qualche click!

Nel mio uso, chiudere processi è l'azione principale, ma spesso lo uso anche per vedere quali processi fanno più uso di risorse. E noto con piacere, che in questo caso i processi più esosi vengono evidenziati... Un'ottima idea.

djfix13
17-10-2011, 08:39
cosa che non è stata detta in questa news è che QUESTO task manager è presente solo con la UI Metro attiva; se si disattiva Metro per gestire il tutto come normale desktop il task manager ritorna quello di sempre di win7.

MasoPerSparta
17-10-2011, 08:40
si è vero, non vedo l'ora di averlo!

Edgar83
17-10-2011, 08:43
Mi piace molto questo nuovo task manager! Soprattutto la visualizzazione migliorata dei processi che sfruttano di più CPU, RAM e disco.
non capisco perché nella versione di test che ho provato se disabilito l"interfaccia per tablet, torna il vecchio task manager :-(

melyanna
17-10-2011, 08:48
Semplice e diretto per chi non è interessato ai dettagli, ma comunque in grado di dare più informazioni a chi servissero.
Mi piace.

NemesiAlata
17-10-2011, 09:33
A mio parere Ballmer con tutto lo staff marketing di Microsoft se ne devono andare al più presto... con il fatto di inseguire gli altri stanno snaturando l'azienda...non hanno assolutamente idee!Il task manager di default di windows 8 mi ricorda quello di windows 95 (che per inciso era una schifezza allucinante) date un'occhiata:

http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/system/managers/tasks/win95.png

http://www.guidebookgallery.org/pics/gui/system/managers/tasks/win95.png

La versione estesa mi pare un foglio excell... spero solo non sia fatto con un motore di parsing XML come il resto dell'interfaccia di windows 8....

Poveri noi...

zanardi84
17-10-2011, 10:00
CHE PASTICCI!!!
Stanno tutti inutilmente seguendo la moda a discapito dell'usabilità.

Io ricordo che per esempio in occasione dello sviluppo di XP aveva lavorato un team che studiava l'impatto cromatico dell'interfaccia in modo che fosse estremamente gradevole e poco faticosa, sia sul piano dell'affaticamento della vista, sia su quello della funzionalità. Il risultato era quello che tutti conosciamo, niente di trascendentale, ma molto ben fatto: curato, elegante, non pataccoso con gli orpelli.
Se vogliamo anche Vista seguiva lo stesso schema, proponendo un tema elegante e sobrio.
Con Seven tutto ciò è stato un po' accantonato: idea di un ambiente più funzionale (superbar, posizionamento e dimensionamento finestre derivati dal potenziamento di Aero), ma più spartano nei dettagli, specie con i farlocchi temi che poi sono tutti uguali :asd:

Adesso penso che sia stato abbandonato tutto per dedicarsi completamente a quel pastrocchio orientato al touch..
Questo Taskmanager secondo me bastava e avanzava nella modalità completa, senza l'inutile orpello della prima immagine. Più chiaro delle colonne addirittura colorate..

bluv
17-10-2011, 10:18
come già detto si può ritornare alla modalità standard di visualizzazione del task

però non è male e non possiamo ogni volta criticare; ciò che è vero e che ormai si tende sempre più a semplificare qualsiasi attività che si svolga a computer per far contenta la massa che non è esperta di pc e che magari la si accaparra facilmente con gui migliorie estestiche ed altri effetti sulla gui

l'avete visto anche voi come la bsod è stata anche modificata rendendola più accessibile anche a chi prima poteva spaventarsi vedendo quelle scritte alfanumeriche

spero che dietro questo carnevale di colori ci sia anche qualche innovazione sostanziosa

se come credo abbiano affermato quelli di microsoft windows 8 sarà una majority release ancora non ci siamo ... ma c'è ancora tempo e mi sa che ne devremo delle altre :stordita:

Mhenlo
17-10-2011, 10:21
Credo che Windows 8 in parte sarà un fiasco. La Microsoft ha fatto sempre così, ossia un Windows buono seguito da uno meno buono. Esempio: Windows 98 buono, windows 2000 cattivo, windows xp buono, windows Vista cattivo e infine Windows 7 buono. In pratica è come una fase di tick e di tock. Quindi a rigor di logica questo non sarà un granchè, ma si spera comunque in bene! A me la grafica rinnovata di Windows 8 non piace un granchè, ma è un punto di vista soggettivo; se veramente Windows 8 richiederà meno risorse di sistema sarà una buona cosa per i netbook e per i vecchi notebook dotati magari ancora con windows vista, ma per i computer desktop risparmiare risorse è quasi inutile, dato che ormai tutti i pc hanno almeno 4gb di ram installata e credo che windows 7 in ogni caso la gestisce molto bene.

NemesiAlata
17-10-2011, 10:40
Credo che Windows 8 in parte sarà un fiasco. La Microsoft ha fatto sempre così, ossia un Windows buono seguito da uno meno buono. Esempio: Windows 98 buono, windows 2000 cattivo, windows xp buono, windows Vista cattivo e infine Windows 7 buono. In pratica è come una fase di tick e di tock. Quindi a rigor di logica questo non sarà un granchè, ma si spera comunque in bene! A me la grafica rinnovata di Windows 8 non piace un granchè, ma è un punto di vista soggettivo; se veramente Windows 8 richiederà meno risorse di sistema sarà una buona cosa per i netbook e per i vecchi notebook dotati magari ancora con windows vista, ma per i computer desktop risparmiare risorse è quasi inutile, dato che ormai tutti i pc hanno almeno 4gb di ram installata e credo che windows 7 in ogni caso la gestisce molto bene.

Perdonami, non voglio risultare polemico, ma windows 2000 e windows xp sono praticamente lo stesso sistema operativo (xp (NT kernel 5.1) e' una minor release di 2000 (NT kernel 5.0) voluta dal marketing di Microsoft... mentre windows 98 e' praticamente una minor release di wondows 95... vale a dire una bella schifezzuola....

Makers_F
17-10-2011, 10:40
Oh, c***o, non se ne può più di sti commenti che danno sempre contro! Ogni volta che apple mostra qualcosa tutti a dire "oh, come è facile","come è semplice", "come viene incontro agli utenti". Se lo fa win invece si sta trasformando in un SO da niubbi!
Non ho ancora visto una notizia su win8 in cui non si continuasse a criticare. Hanno fatto un task manager più seplice!! Qual'è il vostro problema??? Con un semplice click puoi tornare a un task manager che mostra tutto quello che vedevi prima! Perchè questo è più niubbo? Bisogna smettere di pensare che il pc sia una cosa da pro super nerd, il pc deve essere a prova di coglione! KISS (keep it simple stupid) è una delle regole da seguire nella scrittura delle interfacce.
Finora tutto quello che ho visto di win8 mi sembra un'ottima scelta, e se non vi piace mentro(come non piace a me su desktop/notebook) lo disabilitate o non installate win8. Non vedo sto bisogno di criticare sempre!! E' finita l'epoca in cui chi sapeva usare un pc era un nerd sfigato isolato dalla società, ora la tecnologia è per tutti, e per tutti devono essere studiate le interfacce!

(e lo dico da studente di ingegneria informatica, quindi non è che win lo uso per andare su fb e basta, o non so come usarlo[ o non sono nerd ;) ])

OldDog
17-10-2011, 10:44
Credo che Windows 8 in parte sarà un fiasco. La Microsoft ha fatto sempre così, ossia un Windows buono seguito da uno meno buono. Esempio: Windows 98 buono, windows 2000 cattivo, windows xp buono, windows Vista cattivo e infine Windows 7 buono.
Semplifichi troppo, se permetti.
Del 98 ricordo che dovette arrivare la Second Edition perché la prima non faceva faville.
Win 2000 in ambienti lavorativi fu una roccia che durò tanto e a fatica è stato sostituito da XP (che aggiungeva soprattutto aspetti multimediali e di funzioni non rilevanti in molti ambienti di lavoro).
Il rischio di Windows 8 forse è voler accontentare tutti, dai tablet touch ai desktop, dai notebook ai netbook (o ultrabook).
Vero che le interfacce si possono riportare al vecchio tipo, ma in genere queste sono operazioni poco immediate e che possono creare confusione tra chi utilizza o supporta un sw con una GUI e si trova di fronte un sistema significativamente diverso. Ho sentito di utenti incapaci di spiegarsi ad un supporto telefonico solo perché avevano selezionato un pannello anteprima di Outlook diverso da quello base o spostato la barra di Windows dal basso dello schermo. :rolleyes:

NemesiAlata
17-10-2011, 10:48
Oh, c***o, non se ne può più di sti commenti che danno sempre contro! Ogni volta che apple mostra qualcosa tutti a dire "oh, come è facile","come è semplice", "come viene incontro agli utenti". Se lo fa win invece si sta trasformando in un SO da niubbi!
Non ho ancora visto una notizia su win8 in cui non si continuasse a criticare. Hanno fatto un task manager più seplice!! Qual'è il vostro problema??? Con un semplice click puoi tornare a un task manager che mostra tutto quello che vedevi prima! Perchè questo è più niubbo? Bisogna smettere di pensare che il pc sia una cosa da pro super nerd, il pc deve essere a prova di coglione! KISS (keep it simple stupid) è una delle regole da seguire nella scrittura delle interfacce.
Finora tutto quello che ho visto di win8 mi sembra un'ottima scelta, e se non vi piace mentro(come non piace a me su desktop/notebook) lo disabilitate o non installate win8. Non vedo sto bisogno di criticare sempre!! E' finita l'epoca in cui chi sapeva usare un pc era un nerd sfigato isolato dalla società, ora la tecnologia è per tutti, e per tutti devono essere studiate le interfacce!

(e lo dico da studente di ingegneria informatica, quindi non è che win lo uso per andare su fb e basta, o non so come usarlo[ o non sono nerd ;) ])

Per quanto mi riguarda sono un'anti apple per definizione, per meglio dire un'anti Jobs per tutta una serie di motivi , che richiederebbero una spiegazione molto lunga... ad ogni modo esprimere un parere al di fuori del coro non vuol dire per forza di cosa essere un nerd sfigato ed isolato dalla società. Ho un bimbo di 3 anni ed una moglie amorevole... sono ingenere da 15 anni piu' di te e lavoro da 20 anni nel campo e se permetti posso dire ciò ciò che reputo piu' opportuno.

Detto questo rispetto le tue idee ... ti pregherei di fare altrettanto con le mie...

Uncle Scrooge
17-10-2011, 11:23
Scusate ma mi pare di stare leggendo un bel po' di assurdità "storiche".
State mischiando SO domestici con SO server.

Windows 2000 era per server, sostituito da Windows Server 2003 e poi da Windows Server 2008.

Windows 95 (4.0) fu seguito da Windows 98 (4.1). Poi molti lo dimenticano, ma arrivò Windows Millennium Edition (4.9) che fu il primo "indipendente" da DOS, quindi il vero Windows finalmente SO davvero completo. Era un ibrido tra il 98 e il successore XP, né carne né pesce, che piacque a pochi e fu rimpiazzato praticamente subito da XP (5.1).

Queste le due linee "storiche" di SO Windows consumer e server.
Poi che molti utenti domestici abbiano cominciato a usare Windows 2000, e anche il fatto che da Windows XP in poi abbiano basato il kernel sulle versioni NT anche per gli utenti domestici, è un altro discorso.

Detto questo, il nuovo task manager mi sembra carino. La versione "semplificata" ha una sua utilità non solo per i niubbi ma anche per gli smanettoni, nel momento in cui apriamo il task manager solo per killare un processo (90% dei casi) è molto più pratico. Per fare altro, c'è sempre la versione estesa. Non vedo alcun problema...

salvador86
17-10-2011, 11:43
sono i soliti rosicaggi dei mac-fan,caro makers_F ...avranno letto l'altro articolo della tabella delle vendite di seven evidentemente.

NemesiAlata
17-10-2011, 12:51
Scusate ma mi pare di stare leggendo un bel po' di assurdità "storiche".
State mischiando SO domestici con SO server.

Windows 2000 era per server, sostituito da Windows Server 2003 e poi da Windows Server 2008.

Windows 95 (4.0) fu seguito da Windows 98 (4.1). Poi molti lo dimenticano, ma arrivò Windows Millennium Edition (4.9) che fu il primo "indipendente" da DOS, quindi il vero Windows finalmente SO davvero completo. Era un ibrido tra il 98 e il successore XP, né carne né pesce, che piacque a pochi e fu rimpiazzato praticamente subito da XP (5.1).

Queste le due linee "storiche" di SO Windows consumer e server.
Poi che molti utenti domestici abbiano cominciato a usare Windows 2000, e anche il fatto che da Windows XP in poi abbiano basato il kernel sulle versioni NT anche per gli utenti domestici, è un altro discorso.

Detto questo, il nuovo task manager mi sembra carino. La versione "semplificata" ha una sua utilità non solo per i niubbi ma anche per gli smanettoni, nel momento in cui apriamo il task manager solo per killare un processo (90% dei casi) è molto più pratico. Per fare altro, c'è sempre la versione estesa. Non vedo alcun problema...

Veramente windows 2000 aveva anche una versione workstation (che si chiamava professional) di cui ho personalmente ancora una licenza originale... inoltre windows 95 e 98 non avevano kernel NT ... il kernel NT era dei sistemi widows NT (che stava per new tecnology) 3.1, 3.5 e 4.0 (entrambi sia workstation che server) di cui windows 2000 e xp prima e vista e 7 poi sono i diretti discendenti.... per ciò che concerne windows millenium edition quest'ultimo NON possedeva kernel nt in quanto evoluzione monca della famiglia 98/95 escludendo a differenza di questi ultimi il "real mode MS-DOS"...

Detto questo qui nessuno ha proprio mischiato nulla.... e se non ti fidi delle mie parole datti una letta a wikipedia....

http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows

djfix13
17-10-2011, 13:09
tecnicamente il lavoro svolto su questo taskmanager è di accorpamento; se guardate il taskmanager di win7 c'è un pulsante monitoraggio risorse che apre una nuova finastra dove ci sono le informazioni dettagliate sui vari componenti e sulle risorse usate...con questo nuovo taskmanager viene quindi reso disponibile e migliorato visivamente l'approccio diretto in un unico passaggio al monitoraggio delle risorse;
resta da capire perchè la gente queste cose non le nota:
è molto meglio avere una finestra che cambia contenuto all'occorrenza che averne 2 e inutilmente grandi.
contando poi sull'uso degli utenti:
schermata semplice per chiudere applicazioni bloccate (utente standard)
schermata avanzata per valutare risorse (utenti avanzati)


consiglio poi a chi non ha provato la preview di win8 a scaricarla gratuitamente e a provarla (non in virtual machine possibilmente) e si renderà conto del cambiamento pauroso di resa del suo PC.
(40 sec di accensione con un vecchio disco sata 2,5" da 120GB a 5400rpm)

NemesiAlata
17-10-2011, 13:14
tecnicamente il lavoro svolto su questo taskmanager è di accorpamento; se guardate il taskmanager di win7 c'è un pulsante monitoraggio risorse che apre una nuova finastra dove ci sono le informazioni dettagliate sui vari componenti e sulle risorse usate...con questo nuovo taskmanager viene quindi reso disponibile e migliorato visivamente l'approccio diretto in un unico passaggio al monitoraggio delle risorse;
resta da capire perchè la gente queste cose non le nota:
è molto meglio avere una finestra che cambia contenuto all'occorrenza che averne 2 e inutilmente grandi.
contando poi sull'uso degli utenti:
schermata semplice per chiudere applicazioni bloccate (utente standard)
schermata avanzata per valutare risorse (utenti avanzati)


consiglio poi a chi non ha provato la preview di win8 a scaricarla gratuitamente e a provarla (non in virtual machine possibilmente) e si renderà conto del cambiamento pauroso di resa del suo PC.
(40 sec di accensione con un vecchio disco sata 2,5" da 120GB a 5400rpm)

Sulle performance della beta di windows 8 non si discute.. sono nettamente migliori di seven... soprattutto nella parte di gestione della ram...

Uncle Scrooge
17-10-2011, 14:21
Veramente windows 2000 aveva anche una versione workstation (che si chiamava professional) di cui ho personalmente ancora una licenza originale... inoltre windows 95 e 98 non avevano kernel NT ... il kernel NT era dei sistemi widows NT (che stava per new tecnology) 3.1, 3.5 e 4.0 (entrambi sia workstation che server) di cui windows 2000 e xp prima e vista e 7 poi sono i diretti discendenti.... per ciò che concerne windows millenium edition quest'ultimo NON possedeva kernel nt in quanto evoluzione monca della famiglia 98/95 escludendo a differenza di questi ultimi il "real mode MS-DOS"...

Detto questo qui nessuno ha proprio mischiato nulla.... e se non ti fidi delle mie parole datti una letta a wikipedia....

http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows

Scusa ma quando mai ho detto che 95-98-NT avevano il kernel NT?

Comunque stiamo dicendo due cose diverse, non è che uno di noi due ha torto o ha ragione.

Tu, come nell'articolo di Wikipedia, stai dividendo le versioni di windows in famiglie in base all'architettura (16 bit, ibrida 16/32 bit, 32 bit e 64 bit) io invece parlavo di target di consumatori.

Per quanto riguarda i Windows per utenti domestici, la successione è (lasciando perdere la preistoria a 16 bit):
95 - 98 - ME - XP - Vista - 7

Per i server invece:
NT 4.0 - 2000 - 2003 - 2008

Poi ok, da XP in poi è stato adottato il kernel NT (che fino ad allora era prerogativa dei sistemi server) è assodato.

Diciamo che invece per i professionisti, CAD e calcolo matematico, il discorso è più complicato. Diciamo che hanno avuto un primo vero SO dedicato con Windows 2000 professional e poi sono stati indirizzati verso la stessa linea di Windows per utenza domestica, ma con edizioni dedicate, proprio in virtù del fatto che ormai il kernel NT era stato adottato anche in questa fascia di utenza.

Poi quando dicevo che si stavano mischiando le carte, mi riferivo al post 14 di questa discussione (dove oltretutto dice che Win 2000 era cattivo...)

NemesiAlata
17-10-2011, 15:17
Scusa ma quando mai ho detto che 95-98-NT avevano il kernel NT?

Comunque stiamo dicendo due cose diverse, non è che uno di noi due ha torto o ha ragione.

Tu, come nell'articolo di Wikipedia, stai dividendo le versioni di windows in famiglie in base all'architettura (16 bit, ibrida 16/32 bit, 32 bit e 64 bit) io invece parlavo di target di consumatori.

Per quanto riguarda i Windows per utenti domestici, la successione è (lasciando perdere la preistoria a 16 bit):
95 - 98 - ME - XP - Vista - 7

Per i server invece:
NT 4.0 - 2000 - 2003 - 2008

Poi ok, da XP in poi è stato adottato il kernel NT (che fino ad allora era prerogativa dei sistemi server) è assodato.

Diciamo che invece per i professionisti, CAD e calcolo matematico, il discorso è più complicato. Diciamo che hanno avuto un primo vero SO dedicato con Windows 2000 professional e poi sono stati indirizzati verso la stessa linea di Windows per utenza domestica, ma con edizioni dedicate, proprio in virtù del fatto che ormai il kernel NT era stato adottato anche in questa fascia di utenza.

Poi quando dicevo che si stavano mischiando le carte, mi riferivo al post 14 di questa discussione (dove oltretutto dice che Win 2000 era cattivo...)

Bha...ogni sistema con kernel NT aveva la sua versione workstation ovvero client...il Kernel NT non era un sinonimo di server....anche perchè all'epoca di NT i server microsoft a livello aziendale erano marginalizzati al massimo a piccoli print/file server... parliamo di un periodo del 94/97.... Ad ogni modo NT nasceva come progetto di ridisegno completo di windows per renderlo moderno e stabile e soprattutto vendibile nell'ambiente business... l'unica cosa che NT non aveva rispetto alla controparte consumer era il Plug and Play che aveva la famiglia 98/95... ma vista l'efficacia del sistema P&P dell'epoca (una schifezza altamente instabile) forse è stato meglio cosi'...

djfix13
17-10-2011, 16:20
Scusa ma quando mai ho detto che 95-98-NT avevano il kernel NT?

Comunque stiamo dicendo due cose diverse, non è che uno di noi due ha torto o ha ragione.

Tu, come nell'articolo di Wikipedia, stai dividendo le versioni di windows in famiglie in base all'architettura (16 bit, ibrida 16/32 bit, 32 bit e 64 bit) io invece parlavo di target di consumatori.

Per quanto riguarda i Windows per utenti domestici, la successione è (lasciando perdere la preistoria a 16 bit):
95 - 98 - ME - XP - Vista - 7

Per i server invece:
NT 4.0 - 2000 - 2003 - 2008

Poi ok, da XP in poi è stato adottato il kernel NT (che fino ad allora era prerogativa dei sistemi server) è assodato.

Diciamo che invece per i professionisti, CAD e calcolo matematico, il discorso è più complicato. Diciamo che hanno avuto un primo vero SO dedicato con Windows 2000 professional e poi sono stati indirizzati verso la stessa linea di Windows per utenza domestica, ma con edizioni dedicate, proprio in virtù del fatto che ormai il kernel NT era stato adottato anche in questa fascia di utenza.

Poi quando dicevo che si stavano mischiando le carte, mi riferivo al post 14 di questa discussione (dove oltretutto dice che Win 2000 era cattivo...)


credo che tu abbia informazioni del tutto errate in quanto la tecnologia NT è nata parallela a windows 3.1 ed era tutta un'altra storia...
io che di pc ne ho fatti negli anni d'oro di windows NT 4.0 (che era client aziendale) insieme alla versione Server ha avuto uno sviluppo parallelo alla componente consumer 9x-Me...il fatto che ad esempio NT 4.0 non supportasse ne DX nè chiavette usb era un problema grosso quindi è stata generata una versione win 2000 anch'essa divisa per client e server.
win 2000 era nella quotidianità talmente migliore di win 98-Me che molti utenti consumer comprarono le licenze win2000 x usarle a casa.
Ricordiamo che una licenza aziendale costava circa 2,5 volte una consumer!

quindi non capisco cosa centrino le versioni Server qui dove anche oggi c'è XP e 2003Server, Vista/Seven e 2008Server...
ci sarà forse un win 8 e 2012Server.
ma queste divisioni indicano solo che le funzionalità Server non sono necessarie e presenti nelle versioni client...:mbe:

blu(e)yes
17-10-2011, 17:32
oohhhhhh.... ma com'è bello fighettino sto task manager!! :D :D
quindi in soldoni c'è la possibilità di averlo in forma estesa o meno e di fare direttamente la ricerca su web di un qualche cavolo di processo che sta girando... fantastico!! tutto ciò prima non lo si poteva proprio fare.... :doh:
perchè non aggiungono anche la fantastica interfaccia ribbon?
così alla Microsoft RCCS (reparto complicazione cose semplici) possono vantare di usare Excel "light" per gestire i processi di sistema :rolleyes:

Pier2204
17-10-2011, 17:52
oohhhhhh.... ma com'è bello fighettino sto task manager!! :D :D
quindi in soldoni c'è la possibilità di averlo in forma estesa o meno e di fare direttamente la ricerca su web di un qualche cavolo di processo che sta girando... fantastico!! tutto ciò prima non lo si poteva proprio fare.... :doh:
perchè non aggiungono anche la fantastica interfaccia ribbon?
così alla Microsoft RCCS (reparto complicazione cose semplici) possono vantare di usare Excel "light" per gestire i processi di sistema :rolleyes:

esiste anche la comodissima riga di comando, semplice ed immediata, TaskKill...:O

propongo di tornare ai prompt dei comandi..:rolleyes:

djfix13
17-10-2011, 17:55
esiste anche la comodissima riga di comando, semplice ed immediata, TaskKill...:O

propongo di tornare ai prompt dei comandi..:rolleyes:

:asd: :asd: :asd: :asd:

blu(e)yes
17-10-2011, 18:33
esiste anche la comodissima riga di comando, semplice ed immediata, TaskKill...:O

propongo di tornare ai prompt dei comandi..:rolleyes:

mi riferivo ironicamente all'ambiente grafico che viene spesso implementato con soluzioni che altro non sono che un restyling stilistico con l'aggiunta di orpelli per farlo passare come incredibile innovazione e, imho, da quello che ho letto e visto nell'articolo, non mi pare che la nuova interfaccia del task manager di Windows 8 sia tutta sta trovata...

cmq la line di comando su Windows è lungi dall'essere morta...

djfix13
17-10-2011, 19:30
dall'attuale andazzo di microsoft.
Per chi fa un uso evoluto di windows diventa sempre più difficile districarsi fra i meandri gentilmente offerti dai wizard fin dai tempi di XP. Oggi vale la stessa mentalità USA, inaugurata dal secondo mandato di Steve Jobs, addirittura per le interfacce: fate solo quel che noi vi permettiamo di fare.
Ciò dimostra due cose: 1) ancora oggi sui tablet si può fare molto poco, visti gli attuali limiti dell'hardware, le tecnologie della miniaturizzazione non sono ancora in grado di offrire prestazioni comparabili a quelle dei notebook. Sotto questo profilo si spiega la necessità di interfacce semplificate, appare giusto non complicare troppo la vita degli utenti ed offrire alla loro vista solo quel che gli strumenti di mobilità possono offrire. 2) Per vendere tali prodotti si è dovuta imporre una moda, tale per cui le vendite si sono estese ben oltre i confini delle necessità degli utenti: per alcuni i tablet e gli smartphone offrono troppo, ad altri troppo poco e, soprattutto, salvo alcuni casi, non quello che è generalmente richiesto per un uso professionale.

Forse windows 8 è da considerare come un segnaposto per un hardware che verrà, si incominciano a gettare le basi per sistemi operativi scalabili con interfacce altrettanto scalabili, per hardware scalabili in un range esteso dai dispositivi mobili fino ai desktop. Penso che questo fosse anche il progetto, prematuramente interrotto, di Steve Jobs.

A noi tocca perciò pagare il prezzo di questa roadmap: gadget in continua e poco affidabile evoluzione al posto di sistemi operativi degni del nome.

Sotto questo profilo anche l'uscita di una SP2 per windows 7 si farà attendere, le migliori risorse umane sono dedicate ad altri tipi di sviluppo: Longhorn sta continuando la sua strada.

non credo tu abbia idea di cosa stai dicendo...cosa centrano i limiti dei tablet con il TM di win8 ??? cosa centrano gli orpelli con le funzionalità di una schermata unica?? provare e vedere una cosa invece di parlare a vanvera???

quote@ "Forse windows 8 è da considerare come un segnaposto per un hardware che verrà, si incominciano a gettare le basi per sistemi operativi scalabili con interfacce altrettanto scalabili, per hardware scalabili in un range esteso dai dispositivi mobili fino ai desktop. Penso che questo fosse anche il progetto, prematuramente interrotto, di Steve Jobs."

HW che verrà??? ma se le basi gettate sono per farlo andare sull'HW attuale e magari pure limitato come dici tu di un Tablet?? funzionerà su HW ARM perchè non sanno cosa fare del loro tempo???

boh, discorsi che sembrano fuori dal mondo! :confused: :confused: :what: :what: :what: :lamer: :sob:

Baboo85
17-10-2011, 19:48
Avete sott'occhio nel task manager l'utilizzo del disco e' un'ottima cosa.

Finalmente, invece di dover aprire il Resource Monitor, tutto in un'unica finestra. Che il task manager lo guardo spesso e lo faccio partire in esecuzione automatica ridotto ad icona.

Walth
17-10-2011, 23:29
Oh, c***o, non se ne può più di sti commenti che danno sempre contro! Ogni volta che apple mostra qualcosa tutti a dire "oh, come è facile","come è semplice", "come viene incontro agli utenti". Se lo fa win invece si sta trasformando in un SO da niubbi!
Non ho ancora visto una notizia su win8 in cui non si continuasse a criticare. Hanno fatto un task manager più seplice!! Qual'è il vostro problema??? Con un semplice click puoi tornare a un task manager che mostra tutto quello che vedevi prima! Perchè questo è più niubbo? Bisogna smettere di pensare che il pc sia una cosa da pro super nerd, il pc deve essere a prova di coglione! KISS (keep it simple stupid) è una delle regole da seguire nella scrittura delle interfacce.
Finora tutto quello che ho visto di win8 mi sembra un'ottima scelta, e se non vi piace mentro(come non piace a me su desktop/notebook) lo disabilitate o non installate win8. Non vedo sto bisogno di criticare sempre!! E' finita l'epoca in cui chi sapeva usare un pc era un nerd sfigato isolato dalla società, ora la tecnologia è per tutti, e per tutti devono essere studiate le interfacce!

(e lo dico da studente di ingegneria informatica, quindi non è che win lo uso per andare su fb e basta, o non so come usarlo[ o non sono nerd ])

Quoto appieno!!! ormai l'utilizzo della tecnologia di base deve essere aperta a tutti. inoltre sono follemente innamorato di WIN7 e credo che 8 sarà un buon SO. proprio quando Microsoft fa qualcosa di buono lo critichiamo???? finora ho visto solo ottimi sviluppi. poi l'ultima parola andrà detta quando verrà lanciato!!!

Pier2204
18-10-2011, 08:09
Oh, c***o, non se ne può più di sti commenti che danno sempre contro! Ogni volta che apple mostra qualcosa tutti a dire "oh, come è facile","come è semplice", "come viene incontro agli utenti". Se lo fa win invece si sta trasformando in un SO da niubbi!
Non ho ancora visto una notizia su win8 in cui non si continuasse a criticare. Hanno fatto un task manager più seplice!! Qual'è il vostro problema??? Con un semplice click puoi tornare a un task manager che mostra tutto quello che vedevi prima! Perchè questo è più niubbo? Bisogna smettere di pensare che il pc sia una cosa da pro super nerd, il pc deve essere a prova di coglione! KISS (keep it simple stupid) è una delle regole da seguire nella scrittura delle interfacce.
Finora tutto quello che ho visto di win8 mi sembra un'ottima scelta, e se non vi piace mentro(come non piace a me su desktop/notebook) lo disabilitate o non installate win8. Non vedo sto bisogno di criticare sempre!! E' finita l'epoca in cui chi sapeva usare un pc era un nerd sfigato isolato dalla società, ora la tecnologia è per tutti, e per tutti devono essere studiate le interfacce!

(e lo dico da studente di ingegneria informatica, quindi non è che win lo uso per andare su fb e basta, o non so come usarlo[ o non sono nerd ])

Quoto appieno!!! ormai l'utilizzo della tecnologia di base deve essere aperta a tutti. inoltre sono follemente innamorato di WIN7 e credo che 8 sarà un buon SO. proprio quando Microsoft fa qualcosa di buono lo critichiamo???? finora ho visto solo ottimi sviluppi. poi l'ultima parola andrà detta quando verrà lanciato!!!

Approvo.

Microsoft fa bene a seguire i consigli dell'utilizzatore medio, rendere semplice l'utilizzo a tutti a partire da chi sa poco o nulla di tecnologia e lasciare perdere i "super esperti", i quali una la vuole cotta, l'altro la vuole cruda e non si arriva da nessuna parte.

Per il momento Windows 8 ha le caratteristiche che servono per un Tablet, velocità di esecuzione, semplicità, sistema completo e un parco software imponente.

I continui miglioramenti sull'interfaccia, anche per strumenti come il task manager, sono sempre i benvenuti per chi deve utilizzare il PC e lo vuole fare in maniera produttiva. IMHO

sistema09
18-10-2011, 14:26
@Walth
KISS (keep it simple stupid), per quanto ne so io viene utilizzato in riferimento al codice sorgente e non all' interfaccia grafica, Arch linux utilizza questo "slogan" e Arch non è certo una delle distro linux più semplici in circolazione.

Per quanto riguarda Microsoft,fa bene a rendere le cose più semplici possibili, essendo il SO più usato non tutti hanno il piacere di studiarsi un manuale per fare funzionare un task manager..

Da utente accanito linux dico che windows7 è un prodotto decisamente migliore di XP la colpa è degli utenti, o in questo caso giustamente utonti, che hanno paura di cambiare e provare a imparare qualcosa di nuovo, gli sposti un' icona che prima era in basso e la metti in alto e vanno in panico.

Speriamo che non vadano in panico anche con questo nuovo task manager più semplice ma diverso.

NikyRipy
18-10-2011, 21:24
Quasi tutte cose che già faceva Tune Up Utilities

OldDog
20-10-2011, 14:57
@Walth
KISS (keep it simple stupid), per quanto ne so io viene utilizzato in riferimento al codice sorgente e non all' interfaccia grafica
Per la precisione ad oggi è uno "slogan" per esprimere un concetto ingegneristico: un sistema complesso aumenta il rischio di errori durante la costruzione, la manutenzione, l'uso ordinario.

Un sistema complesso (che comprenda molte parti) aumenta il rischio statistico di un guasto, costringendo o a cicli manutentivi più frequenti (=costi maggiori) o alla ridondanza e simili tecniche volte a far sopravvivere un sistema ad un malfunzionamento di un componente (=costi maggiori)
.
Alla fine KISS riconduce al fatto che un sistema semplice è più efficace in senso industriale (in campo sperimentale, militare o di massime prestazioni possibili i criteri di valutazione sono diversi). :cool: