PDA

View Full Version : Tomato (firmware)


Pagine : 1 [2]

pinez
03-02-2015, 13:12
sono riuscito ad installare Optware (credo!) seguendo la prima guida che hai pubblicato...ora dovrei installare SANE, ho scaricato sane-frontends ma ho trovato al suo interno solo una lista di file senza estensione..e mi sono bloccato...

pinez
25-03-2015, 14:06
qualcuno mi sa aiutare?

strassada
29-03-2015, 12:32
qualche consiglio su come configurarlo al meglio?
ho installato tomato-RT-N18U-ARM--128-VPN-64K (stufo della GUI Asus, non ho nemmeno finito di configurarlo che ho subito installato un altro firmware, e visto che anche Merlin era identico, sono passato a Tomato)

quantomeno per i primi tempi ne farò un uso piuttosto basilare (a parte un uso intensivo di mulo/utorrent su un muletto), niente condivisione file, ddns, vpn o accesso da remoto (e ho disattivato subito log e statistiche, le odio)

l'Asus e il Digicom 8E4518 sono connessi credo (chissà se ho configurato tutto come dovrei) in Full Bridge.

mi sembra che funzioni tutto come nell'altra configurazione (td-w8970v1 come router) che usavo prima di installare l'RT-N18U, ma non essendo pratico di questi firmware non sono certo di aver fatto tutto quello che andrebbe fatto.

quanto al wireless, ci sono diverse opzioni, qui abbiamo un 5 client tutti n300, e in genere stanno 2 piani più sotto a dove ho il router.

eahm
03-09-2015, 09:10
Non so se conoscete, ottima versione basata su Shibby: https://advancedtomato.com/

efewfew
09-09-2015, 10:30
sembra interessante, sicuramente da provare. c'è una lista di dispositivi best-suited ed eventualmente i bug noti per questa?

eahm
10-09-2015, 03:54
sembra interessante, sicuramente da provare. c'è una lista di dispositivi best-suited ed eventualmente i bug noti per questa?
Best-suited? I migliori? Gli ultimi modelli ovviamente.

Compatibili? I seguenti: https://advancedtomato.com/downloads

Spadini
21-01-2016, 17:20
Ho trovato per il mio router Wifi AC una distribuzione adatta di Advanced Tomato, qualcuno l'ha mai provato con questo router?
E' un Tenda W1800R

Il firmware ha già diverse release:
https://advancedtomato.com/downloads/router/w1800r

Che ne pensate?

strassada
23-01-2016, 17:24
per pigrizia sono sempre rimasto con la Shibby (su RT-N18U), ma prima o poi la provo, è che odio le gui complesse, che ci metti na vita ad aprirsi/passare da una pagina all'altra, e già la GUI Asus mi rompeva.

todobien
05-02-2016, 12:11
Qualcuno di voi sa se esiste una versione in Italiano? dell'advance tomato o simili?

baila
05-02-2016, 23:33
Qualcuno di voi sa se esiste una versione in Italiano? dell'advance tomato o simili?

Non credo esista

Vuolter
06-02-2016, 16:39
per pigrizia sono sempre rimasto con la Shibby (su RT-N18U), ma prima o poi la provo, è che odio le gui complesse, che ci metti na vita ad aprirsi/passare da una pagina all'altra, e già la GUI Asus mi rompeva.
E' Shibby con una gui decente ed è anche più reattiva dell'originale. ;)

baila
04-03-2016, 21:49
Ciao,qualcuno ha installato l'ultima versione di Shibby con il multiwan e sa darmi una mano nella configurazione?

GianMi
08-03-2016, 00:01
Ciao,qualcuno ha installato l'ultima versione di Shibby con il multiwan e sa darmi una mano nella configurazione?
Ciao, ho messo su una multiwan con OpenWRT e ci sono voluti 10 min. seguendo la guida relativa al modulo mwan3 (https://wiki.openwrt.org/doc/howto/mwan3). Non so le istruzioni sono applicabili anche alla Shibby, ma in previsione di cambiare il mio router con un asus ac1900 o superiore la cosa m'interesserebbe.

baila
11-03-2016, 19:49
Ciao, ho messo su una multiwan con OpenWRT e ci sono voluti 10 min. seguendo la guida relativa al modulo mwan3 (https://wiki.openwrt.org/doc/howto/mwan3). Non so le istruzioni sono applicabili anche alla Shibby, ma in previsione di cambiare il mio router con un asus ac1900 o superiore la cosa m'interesserebbe.

Ok grazie,cmq lo sviluppatore ha rilasciato un nuovo firmware con svariati bugfix a riguardo.
Seguo lo sviluppo ;)

GianMi
15-03-2016, 07:42
Ok grazie,cmq lo sviluppatore ha rilasciato un nuovo firmware con svariati bugfix a riguardo.
Seguo lo sviluppo ;)
Al momento, purtroppo, la cosa mi sembra ben lontana dalla maturità dell'implementazione di OpenWRT...

fabio336
16-07-2016, 13:39
Ho appena installato tomato sul mio r7000
veramente ottimo :)

ho solo un problemino con il wifi
mi sapete dire perchè quando metto il contry region "italy" il wifi ac si collega ad un velocità bassa?

strassada
18-07-2016, 18:16
che versione stai usando? non ricordo se c'è qualche problema.

hai provato a vedere se cambiando la regione, cambiano anche alcuni settaggi in Basic Settings / Network e in Advanced Settings / Wireless ? che ne so tipo Channel Width abbassata a 20MHz?
prova a prendere un paio di screenshot e confronta.

hai provato Advanded Tomato? e il fork di AndreDVJ (l'autore dispone di un r7000) https://bitbucket.org/AndreDVJ/advancedtomato-arm/downloads

nostradamus78ts
04-11-2016, 09:39
Ciao ragazzi, ho provato svariati router ed il segnale wifi a casa mia è sempre scarso, mi sono allora deciso di prendere il buon vecchio WRT54GL-EU, e volevo un consiglio su quale FW montare, Il Tomato classico, l'OpeWRT, DD-WRT o Tomato Shibby K24 di cui parlate?
Inoltre nella Shibby vedo diversi file trx http://tomato.groov.pl/download/K24/build5x-124-EN/ e non so quale flashare...

Grazie anticipatamente!

strassada
10-01-2017, 20:55
Tomato Phoenix
supporto a cpu Mediatek MT76XX

peccato che sia solo in cinese

http://tomato.org.cn/
http://dl.tomato.org.cn/
https://nap6.com/software/?dir=Tomato%20Phoenix

altre news:
ancora supportati:

Fresh-Tomato MIPS e ARM (FORK ATTIVI) (kille72/pedro/altri)
https://bitbucket.org/pedro311/freshtomato-armhttps://bitbucket.org/pedro311/freshtomato-mips
https://mega.nz/#F!QywknIpa!5JwWNIfEwCOKXqXG0AOh4w
https://bitbucket.org/kille72/tomato-arm-kille72
https://exotic.se/freshtomato-arm/ (pagina uffficiale del download ai firmware della versione per router con cpu ARM)
kille72 precedente link non attivo https://mega.nz/#F!bAcVXCSY!DgPc0zfhunujKblc1qsQ0w (sue compilazioni di Tomato by Shibby e AdvancedTomato)

fork by AndreDVJ di AdvancedTomato
https://bitbucket.org/AndreDVJ/advancedtomato-arm/overview
https://bitbucket.org/AndreDVJ/advancedtomato-arm/downloads/ (aggiornato a febbraio 2019)
l'autore da tempo supporta solo il porting per i Netgear R7000 e R8000, precedentemente fino a metà 2018 diversi altri router (Asus, Netgear ecc...)

fork (by Grinch22) di AdvancedTomato per vari router
https://bitbucket.org/Grinch22/advancedtomato-arm/overview
https://mega.nz/#F!7WhjCRzK!H5j_JG-1a4ucpDBPBkwXQw
(ultima versione rilasciata a febbraio 2019 - l'autore ha poi deciso di non rilasciare più nuove build, passando a freshtomato)

fermi da molto o defunti:
AdvancedTomato https://advancedtomato.com/ (Jackysi) (ultima versione 3.5-140 a novembre 2017) (vedere poi il fork di Grinch22, che è più recente, per quanto probabilmente non verrà più aggiornato, e quello di AndreDVJ)
Tomato by Shibby http://tomato.groov.pl/ (ultime versioni a maggio 2017)
Toastman http://www.4shared.com/folder/rnihHn43/Toastman_Firmware.html (ultime versioni a gennaio 2017)
altro russo/cinese https://bitbucket.org/tsynik/tomato-arm (ultime versioni a giugno 2017)
Tomato RAF http://victek.is-a-geek.com
altri

eahm
04-06-2018, 19:41
Per tenere questo thread attivo, kille72 e pedro311 stanno tenendo attivo Tomato con un fork di Shibby, inizialmente chiamato kille72 e rinominato FreshTomato:

http://freshtomato.org = Tomato-ARM

https://mega.nz/#F!QywknIpa!5JwWNIfEwCOKXqXG0AOh4w = Tomato-MIPS

baila
05-06-2018, 22:51
Per tenere questo thread attivo, kille72 e pedro311 stanno tenendo attivo Tomato con un fork di Shibby, inizialmente chiamato kille72 e rinominato FreshTomato:

http://freshtomato.org = Tomato-ARM

https://mega.nz/#F!QywknIpa!5JwWNIfEwCOKXqXG0AOh4w = Tomato-MIPS

La versione originale è stata abbandonata?
Feedback su questa versione?