TheurgicPath4
16-10-2011, 23:27
Salve utenti.
Tempo fa ho installato ubuntu su un altra partizione (da 100 gb) del sistema (dividendo così l' harddisk [da 320 GB] in 2 parti) insieme a windows (220 gb).
Oggi ho disinstallato perfettamente ubuntu,e ripristinato l' mbr.
Mi sorge solo un problema. La parte di memoria di windows è rimasta constante a 220 Gigabyte nonostante abbia cancellato la partizione di ubuntu.
Ora mi rimane 220 gb di partizione primaria con dentro windows e 100 gb di spazio libero.
Ora vorrei allocare lo spazio libero a windows in modo che ritorni a 320 gb di hdd come era un tempo.
Naturalmente ho provato ad usufruire della funzione "Redistribuite free space" sia con Partition Manager e sia con 7Partition Manager o come si chiama.
Ma alla fine (premendo apply) fa i suoi processi/calcoli ma rimane sempre a 220 gb. Come posso quindi allocare lo spazio libero dell' HDD all' altra partizione contenente windows?
Tempo fa ho installato ubuntu su un altra partizione (da 100 gb) del sistema (dividendo così l' harddisk [da 320 GB] in 2 parti) insieme a windows (220 gb).
Oggi ho disinstallato perfettamente ubuntu,e ripristinato l' mbr.
Mi sorge solo un problema. La parte di memoria di windows è rimasta constante a 220 Gigabyte nonostante abbia cancellato la partizione di ubuntu.
Ora mi rimane 220 gb di partizione primaria con dentro windows e 100 gb di spazio libero.
Ora vorrei allocare lo spazio libero a windows in modo che ritorni a 320 gb di hdd come era un tempo.
Naturalmente ho provato ad usufruire della funzione "Redistribuite free space" sia con Partition Manager e sia con 7Partition Manager o come si chiama.
Ma alla fine (premendo apply) fa i suoi processi/calcoli ma rimane sempre a 220 gb. Come posso quindi allocare lo spazio libero dell' HDD all' altra partizione contenente windows?