PDA

View Full Version : Problema dimensioni HDD


TheurgicPath4
16-10-2011, 23:27
Salve utenti.
Tempo fa ho installato ubuntu su un altra partizione (da 100 gb) del sistema (dividendo così l' harddisk [da 320 GB] in 2 parti) insieme a windows (220 gb).
Oggi ho disinstallato perfettamente ubuntu,e ripristinato l' mbr.
Mi sorge solo un problema. La parte di memoria di windows è rimasta constante a 220 Gigabyte nonostante abbia cancellato la partizione di ubuntu.
Ora mi rimane 220 gb di partizione primaria con dentro windows e 100 gb di spazio libero.
Ora vorrei allocare lo spazio libero a windows in modo che ritorni a 320 gb di hdd come era un tempo.
Naturalmente ho provato ad usufruire della funzione "Redistribuite free space" sia con Partition Manager e sia con 7Partition Manager o come si chiama.
Ma alla fine (premendo apply) fa i suoi processi/calcoli ma rimane sempre a 220 gb. Come posso quindi allocare lo spazio libero dell' HDD all' altra partizione contenente windows?

MM
17-10-2011, 10:53
Ero indeciso se rispondere, perché purtroppo non si possono dare indicazioni di una certa consistenza in casi come questi
Bisognerebbe vedere dalla gestione disco del sistema operativo il disco come viene riconosciuto
In caso negativo dovresti verificare con l'utility del costruttore se sono cambiati i parametri del disco (cilindri, settori, etc) e verificare se è possibile ripristinare i valori originali

Una cosa non ho capito: cosa significa "ho ripristinato l'MBR"?

Andrew46147
17-10-2011, 11:05
Una cosa non ho capito: cosa significa "ho ripristinato l'MBR"?

Penso volesse dire che ha ripristinato il bootloader di windows togliendo quello di linux

TheurgicPath4
17-10-2011, 13:33
esatto.. ho ripristinato il bootloader di windows togliendo quello di ubuntu.

MM come posso prendere tutti i dati che servono?

MM
17-10-2011, 17:06
Intendi dire come copiare/salvare i dati presenti sul disco?
Basta collegarlo come disco secondario ad un altro PC oppure inserirlo in un box esterno USB
Ovviamente ti serve un altro PC ed un altro disco su cui copiare, oppure un altro PC con un masterizzatore DVD per copiare i dati, se non sono di grandi dimensioni