PDA

View Full Version : Finalmente sono usciti i bulldozer....


lothar15
16-10-2011, 20:50
Ciao ragazzi,visto che molti consigliavano di aspettare l' uscita dei nuovi procio per fare una configurazione torno alla riscossa......
Ho visto che il 4 core di amd dovrebbe andare sui 110 euro quindi mi abbassa la spesa ma la resa??(ottima rima :D :D )
Io ci vorrei giocare,navigare,guardare film anche in bluray e qualche programmino di ritocco.Ho come schermo un tv full hd 32",ho già un hdd da 1 tb caviar green.
Il budget vorrei rientrasse nei 750 euro senza perdermi nulla,il vecchio pc per come lo uso io ha fatto 9 anni è giusto vada in pensione.....
Grazie mille.......
Ps se possibile vorrei vedere proposte amd e intel cosi da farmi un idea.

Defqon1
16-10-2011, 21:00
4 core amd intendi phenom 945? Non è male, è un black con moltiplicatore sbloccato, facile da occare.
Se vuoi restare su amd i migliori sono il phenom x4 980 e l'x6 1100t, costano sui 160 e il primo è meglio per giocare, l'altro per software cad e di grafica.
Intel 2500k per giochi e 2600k per modellazione 3d, ma costano di più.

lothar15
17-10-2011, 16:13
Veramente pensavo al nuovo FX4100 in arrivo i prossimi giorni dai fornitori,oppure se secondo voi a questo punto per spendere un pò meno mi conviene andare sulla vechia piataforma anche un 965 a 106 euro mi pare un bel risparmio rispetto ai 180 euro per intel 2500k no?
Tanto attualmente uso un amd 1800xp quindi faccio un balzo di nulla!!
Cmq dai buttatemi giù qualche idea pleaseeeeeeeeee......
Grazie!!!! :help: :help: :help: :help:

AleLinuxBSD
17-10-2011, 20:53
Direi di andare sull'Amd Phenom II X4 955 anziché il 965 perché ha un TDP max di 125 W vs 140 W.
Le prestazioni saranno migliori rispetto al BD FX4100.
Comunque prenditi pure una scheda madre am3+ così in futuro potrai eventualmente metterti i BD2, che saranno compatibili, supponendo che Amd tagli i prezzi in modo consistente, dato che al livello di prestazioni, pure i futuri BD2, non saranno particolarmente performanti (penso che alla fine saranno performanti quanto i processori K10 ...).

Nota:
La dimensione della TV non conta niente, quella che conta è solo la risoluzione.

kellone
17-10-2011, 20:58
Mah..... veramente si consigliava di attendere l'uscita di Buldozer per metterli alla prova e confrontarli con le attuali piattaforme Intel, nella speranza che fossero performanti e che Intel per tenere botta nell'attesa dell'uscita delle sue novità calasse i prezzi per mantenere competitività.

Siccome nulla di tutto questo è successo, perchè AMD ha fatto un buco nell'acqua, Intel continua ad essere superiore, i prezzi sono stabili e se proprio si vuole aspettare allora lo si fa solo per i futuri ivy.

IMHO, ovviamente....

Mister D
17-10-2011, 23:03
Direi di andare sull'Amd Phenom II X4 955 anziché il 965 perché ha un TDP max di 125 W vs 140 W.
Le prestazioni saranno migliori rispetto al BD FX4100.
Comunque prenditi pure una scheda madre am3+ così in futuro potrai eventualmente metterti i BD2, che saranno compatibili, supponendo che Amd tagli i prezzi in modo consistente, dato che al livello di prestazioni, pure i futuri BD2, non saranno particolarmente performanti (penso che alla fine saranno performanti quanto i processori K10 ...).

Nota:
La dimensione della TV non conta niente, quella che conta è solo la risoluzione.

Ciao,
scusami ma da quando il 965 ha 140 watt di tdp? AMD è dai primi phenom che non fa più cpu con quel tdp. Anche il 980 ha un tdp di 125 watt. forse ti confondi e volevi dire 95 vs 125. ma di 955 a 95 se ne trovano pochi.
Per BD2 io aspetterei a dire che non saranno particolarmente performanti. Da alcune recensioni straniere, ora non mi ricordo quali testate (una dovrebbe essere francese), si è appurato che le pipeline di buldozer vanno bene ma è tutto il front-end ad essere carente. Hanno provato a spegnere da bios un core per modulo in modo da poter caricare 4 thread con il massimo delle risorse e magicamente l'IPC è aumentato fino e oltre quello del k10. Questo è indice che le unità INT 2+2 di BD vanno come quelle di deneb 3+3, l'unità FP è invece migliorata in quanto 4 FPU battano 6 FPU presenti in thuban. Il problema è per cui localizzato molto probabilmente IMHO nell'unità di branch prediction che quando 2 thread sono allocati per modulo va in confusione non riuscendo più a predire i salti del codice e facendo fare un sacco di cache miss. In piledriver andranno a migliorare questa unità che in una architettura a pipeline più lunga diventa ancora più importante e forse amplieranno un pò il decoder in modo da aumentare i dati in entrate alla pipeline. Tutto questo sarà condito dallo snellimento dei transistor in quanto BD2 perderà i 4 link HiperTransport che servono solo in ottica multicpu e quindi server. Così da diminuire i consumi e aumentare le frequenze di defualt e un turbo ancora più aggressivo.
Attenzione che questo sarà preceduto dallo step B3, già presente dei datasheet tecnici amd, che consentirà un migliore rapporto frequenze/consumi. Il prossimo FX-8170 da 3,9/4,2Turbo/4,5TurboMAX dovrebbe avere questo step.
Per chi interessato rimando al thread ufficiale nella sezione processori.

lothar15
18-10-2011, 18:15
Ringrazio tutti per l ' interessamento,visto quanto avete detto mi conviene una configurazione con i vecchi processori su magari una scheda madre che vada bene anche per il futuro am3+.....
Qualcuno mi potrebbbe ipotizzare una configurazione ricapitolando il tutto?
Grazie..... :mc: :help:

AleLinuxBSD
18-10-2011, 19:03
Ciao,
scusami ma da quando il 965 ha 140 watt di tdp?

AMD Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2314/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition-stepping-3_index.html)
AMD annuncia quest'oggi una nuova versione di processore Phenom II X4 965 Black Edition, caratterizzata da un TDP in diminuzione sino a 125 Watt rispetto ai precedenti 140 Watt
Comunque a partire da questo step è stato portato a 125W.
Non ho controllato bene. :doh:
Per il resto, mah, la stessa Amd dichiara per i prossimi BD2 prestazioni superiori del 10 % lato Cpu ... senza considerare poi che pare sia perfino necessario un SO aggiornato (windows 8 e linux non ho idea) per rendere al meglio.
Parliamo quindi di un processore che è uscito terribilmente in ritardo, che pare possa rendere meglio con futuri SO, con prestazioni modeste e consumi elevati.
Mah. Secondo me avessero investito i denari per fare uscire prima Lliano (che si basa ancora sul precedente core) avrebbero fatto meglio.
Certo non compete lato Cpu ma almeno lato Gpu ha un bel margine e, quindi, una ragione di esistere ...

lothar15
18-10-2011, 19:24
Tipo una cosa così può andare???

Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 86,60
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
€ 78,65
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX
€ 45,00
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
€ 46,00
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
€ 106,00
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 135,20
VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI DisplayPort
€ 215,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
E 84,30

Tot 797

Cosa limereste?Tutti i componenti sono compatibili?
Grazie

Defqon1
18-10-2011, 19:59
Io "limerei" il sistema operativo. ;)
Con gli 84 risparmiati potresti prendere il phenom 980 o il 1100t.

didedubo
18-10-2011, 20:06
Io lo farei così:

Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 86,60
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,80
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX
€ 45,00
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
€ 46,00
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 171,00
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 88,20
VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI DisplayPort
€ 215,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
E 84,30

Tot 793

lothar15
19-10-2011, 21:13
Se faccio cosi?E' troppo piccolo l' alimentatore o non adatta la scheda madre se in futuro fo overclok o cambio qualcosina?

CPU AMD Phenom II X4 980 3.7GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ980FBGMBOX € 142,90

Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 131,50

VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI DisplayPort € 215,80

Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus€71,50

Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero 78,65

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 45,80

RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,70

TOTALE IVA COMPRESA : 731,85 €

Apfelsine
19-10-2011, 21:32
con quello che spendi in cpu+mobo potresti prendere un intel core i5 2500k che è di un'altra categoria, di prestazioni, consumi, overclock.

lothar15
19-10-2011, 21:39
Ok quindi secondo te come dovrei fare per aver tutto bilanciato?
Considera che la mobo l avevo messa perchè ho letto che saranno compatibili con i futuri procio amd.....E' possibile creare una configurazione intel con le stesse premesse?
Grazie dell' aiuto.... :D

Apfelsine
19-10-2011, 22:31
componenti presi da uno dei numerosi post qui sulla pagina principale:

"...
1 x ASROCK 1155 Z68 Pro3 Z68 DR3 ATX € 87.00
1 x Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 195.00
..."

longevità con ivy bridge il prossimo anno
(ti ricordo che ivy bridge avrà una dimensione del singolo transistor inferiore ai 32nm di sandy bridge, con conseguente abbassamento dei consumi ed aumento delle prestazioni, mentre il futuro bullzoder sarà sempre a 32nm)
consumi notevolmente inferiori
overclockabilità superiore
potenza superiore

è ovvio che questa è una mia personale opinione, e quindi opinabile.
ma credo sia condivisa anche da altri qui sul forum.

edit: noto adesso che didedubo ti ha fatto già un'ottima configurazione, a mio parere decisamente migliore rispetto alla tua, ti consiglio di seguire i suoi suggerimenti (ribadisco che questa è solo una mia personale opinione e quindi può non essere condivisibile da parte tua)