View Full Version : Sala giochi con console
Salve a tutti,
faccio una domanda forse stupida....
E' possibile attrezzare una sala giochi ad uso pubblico con le console super accessoriate?
O meglio è possibile usare le console per far giocare altri e farsi pagare magari a tempo?
Grazie
Squalo_206
16-10-2011, 19:34
A Trento c'era con i pc una cosa del genere, quindi presumo di si, poi ha chiuso...
A Trento c'era con i pc una cosa del genere, quindi presumo di si, poi ha chiuso...
Oddio, davvero? :confused:
Cmq secondo me ci sono però dei problemi di licenza dei giochi.. non so se possono essere giocati in pubblico, un pò come accade con Sky o con i brani musicali per esempio.
*sasha ITALIA*
16-10-2011, 20:51
per me si può ma bisogna leggersi bene la legge.
Squalo_206
16-10-2011, 21:01
a Jesolo anni fa c'erano delle postazioni con Time Crisis 3 per PS2. forse c'era anche Crisis Zone (che è diverso dalla vera versione arcade)
la sala giochi c'è ancora ma io quei giochi non li ho più visti...
Ho trovato qualche info in più:
INTERNET ARENA
Via XXIV Maggio 2/1. Orario: da lunedì a sabato: 10.00-02.00; domenica: 16.00-02.00. Costo: € 3.00 ogni ora.
L’unico posto a Trento dove internet si trasforma in una arena:
World of Warcraft, Counter Strike, UT 2004, Enemy Territory, Warcraft III, Doom3, Joint Operations, Daoc, e molti altri...
Sfide in LAN e ON-LINE
Tornei
Navigazione Web
Susanoo78
16-10-2011, 21:46
si può fare. ma non conviene
Perchè dici che non conviene?:D
Susanoo78
17-10-2011, 11:12
Perchè dici che non conviene?:D
con i pc puoi anche navigare liberamente oltre che giocare,le consoles non sono comodissimi per internet.
poi dovresti prendere dei monitor i tv ti costerebbero troppi soldi e spazio,di conseguenza io preferisco giocarci a casa comodo sul tv grande.
i controllers costano di più di semplici tastiere e mouse.
se capita che psn o xlive non funzionano stai fresco.
Gemini77
17-10-2011, 13:14
l'opengames dove mi "rifornisco" lo fa, ma chiaramente il business non è fatto solo da quello :p
ha 2 postazioni fisse (ps3 e Xbox360) ma credo che all'occorrenza riesca a farne "altre", puoi giocare a giochi vecchi o nuovi (perchè tra l'altro vende usato ed ha un bar interno) ... e bene o male c'è sempre qualcuno che gioca.
ha una tariffa "oraria", e personalmente ti dice di smettere di giocare o ti chiede se deve mettere in conto un'altra ora.
Gemini77
17-10-2011, 13:23
con i pc puoi anche navigare liberamente oltre che giocare,le consoles non sono comodissimi per internet.
poi dovresti prendere dei monitor i tv ti costerebbero troppi soldi e spazio,di conseguenza io preferisco giocarci a casa comodo sul tv grande.
i controllers costano di più di semplici tastiere e mouse.
se capita che psn o xlive non funzionano stai fresco.
personalmente ritengo costi meno che mantenere una "lan" fatta da pc
1 non devi amministrarli
2 non devi preoccuparti del software installato
3 non devi preoccuparti di aggiornali
4 non devi preoccuparti di eventuali virus
su Console non è detto che la gente voglia giocare online, anzi, quelli che vedo io sono gruppetti di amici che vengono per giocare a pes/fifa tra di loro; ogni tanto quando escono grosse esclusive c'è gente che va solo per giocarci Gow3 o Uncharted ... anche in single o in lan locale (ad esempio venerdì sera c'erano due ragazzi che giovano a Gow3 in lan +bot)
dal punto di vista legale non è detto che si possa far usufruire il Live o il PSN a chiunque (a noleggio) a chiunque visto che è un servizio "personale"
Susanoo78
17-10-2011, 15:03
personalmente ritengo costi meno che mantenere una "lan" fatta da pc
1 non devi amministrarli
2 non devi preoccuparti del software installato
3 non devi preoccuparti di aggiornali
4 non devi preoccuparti di eventuali virus
su Console non è detto che la gente voglia giocare online, anzi, quelli che vedo io sono gruppetti di amici che vengono per giocare a pes/fifa tra di loro; ogni tanto quando escono grosse esclusive c'è gente che va solo per giocarci Gow3 o Uncharted ... anche in single o in lan locale (ad esempio venerdì sera c'erano due ragazzi che giovano a Gow3 in lan +bot)
dal punto di vista legale non è detto che si possa far usufruire il Live o il PSN a chiunque (a noleggio) a chiunque visto che è un servizio "personale"
credo si potrebbe organizza facendo degli account per i soci e quindi normalissimi account di persone che hanno una tessera.
amministrare 20 pc è una spesa minima o almeno dispendiosa quanto 20 consoles.
sono d'accordo sui virus ma non sui giochi visto che da console costano di più anche per chi li noleggia.
tv,controllers rimango dell'idea che ho scritto prima.
Gemini77
18-10-2011, 09:11
credo si potrebbe organizza facendo degli account per i soci e quindi normalissimi account di persone che hanno una tessera.
amministrare 20 pc è una spesa minima o almeno dispendiosa quanto 20 consoles.
sono d'accordo sui virus ma non sui giochi visto che da console costano di più anche per chi li noleggia.
tv,controllers rimango dell'idea che ho scritto prima.
Il costo d'acquisto di 20 pc per giocare è sicuramente maggiore di 20 xbox, tastiera e mouse è vero, costano poco, ma nelle confezioni delle console sono già compresi 1 o 2 pad; monitor/tv vanno acquistati per entrambi, non necessariamente delle tv, vanno benissimo dei monitor (con ingresso vga o hdmi), questo per quanto riguarda la spesa iniziale (escludendo parti in comune come cuffie, cavi, switch ... la base diciamo)
poi l'amministrazione: una console la colleghi, non devi installare nulla, nemmeno il gioco, lo infili al massimo scarichi gli aggiornamenti e giochi, su pc è tutt'altro che una spesa minima, perchè fatta di tempo uomo per il setup iniziale e tutto il tempo che impiegherai per installare giochi vecchi e nuovi, aggiornare i driver, installare hotfix e patch e vigilare sul corretto uso della macchina (esisono software per gestire tutto ciò, ma hanno chiaramente un costo); tralasciando il discorso dell'aggiornamento periodico. Non la definirei quindi "spesa minima" a meno che tu non consideri il tuo tempo "gratuito". ;)
certo, poi su pc ci sono giochi differenti, magari proprio di quel genere che ti crea clientela (aspetto da non sottovalutare) ma nel corso degli anni, tra Milano e Pavia ho visto nascere e morire tanti "Lan point" anche in periodi in cui "internet" non era per nulla diffuso e tanti clienti erano semplici internauti che si fermavano un paio d'ore per navigare e leggere la posta, cosa che ora fai con un qualsiasi telefonino più o meno recente.
Susanoo78
18-10-2011, 12:35
Il costo d'acquisto di 20 pc per giocare è sicuramente maggiore di 20 xbox, tastiera e mouse è vero, costano poco, ma nelle confezioni delle console sono già compresi 1 o 2 pad; monitor/tv vanno acquistati per entrambi, non necessariamente delle tv, vanno benissimo dei monitor (con ingresso vga o hdmi), questo per quanto riguarda la spesa iniziale (escludendo parti in comune come cuffie, cavi, switch ... la base diciamo)
poi l'amministrazione: una console la colleghi, non devi installare nulla, nemmeno il gioco, lo infili al massimo scarichi gli aggiornamenti e giochi, su pc è tutt'altro che una spesa minima, perchè fatta di tempo uomo per il setup iniziale e tutto il tempo che impiegherai per installare giochi vecchi e nuovi, aggiornare i driver, installare hotfix e patch e vigilare sul corretto uso della macchina (esisono software per gestire tutto ciò, ma hanno chiaramente un costo); tralasciando il discorso dell'aggiornamento periodico. Non la definirei quindi "spesa minima" a meno che tu non consideri il tuo tempo "gratuito". ;)
certo, poi su pc ci sono giochi differenti, magari proprio di quel genere che ti crea clientela (aspetto da non sottovalutare) ma nel corso degli anni, tra Milano e Pavia ho visto nascere e morire tanti "Lan point" anche in periodi in cui "internet" non era per nulla diffuso e tanti clienti erano semplici internauti che si fermavano un paio d'ore per navigare e leggere la posta, cosa che ora fai con un qualsiasi telefonino più o meno recente.
sicuramente costano più 20 pc che 20 x360 ma come ho detto prima ti sveni per i giochi che non sai nemmeno precisamente quanti ne devi prendere per copia, sul fatto dei monitor come ho deto prima preferisco giocarci su un 40 pollici a casa piuttosto che in una sala console con dei monitor.
vabbè il tempo per installare che ti costa alla fine la gestisci tu.
collegare 20 pc non ci vuole niente
Grazie ragazzi per il vostro contributo.
Che ne dite 4/6 postazioni con PC a tre monitor e posto di guida playseat.
Ovviamente i giochi saranno f12011 e qualcos'altro di tosto e magari inserire tra questi un simulatore di volo come microsoft flight simulator.
Abbinandoci un piccolo internet cafè potrebbe funzionare la cosa?
Voi ci andreste in un posto così?
Grazie ragazzi per il vostro contributo.
Voi ci andreste in un posto così?
io no
Gemini77
18-10-2011, 16:38
sicuramente costano più 20 pc che 20 x360 ma come ho detto prima ti sveni per i giochi che non sai nemmeno precisamente quanti ne devi prendere per copia, sul fatto dei monitor come ho deto prima preferisco giocarci su un 40 pollici a casa piuttosto che in una sala console con dei monitor.
vabbè il tempo per installare che ti costa alla fine la gestisci tu.
collegare 20 pc non ci vuole niente
i giochi vanno comprati anche per pc (e non solo, vanno installati e configurati affinchè funzionino bene su quella macchina, se esce un gioco nuovo ed il tuo hw è vecchio devi fare un upgrade, aggiornare i driver, scaricare patch ... tempo che va via) ;) e la differenza media è di 20 euro a gioco a favore del pc; non è necessario poi dare un 40" perchè le postazioni saranno relativamente vicine al monitor (non certo distanza tra la tua tv ed il divano), che poi tu preferisca giocarci a casa, beh, anche io preferisco giocare a casa con pc e console, ma la Lan ha tutt'altro target per me.
Configurazioni, aggiornamenti, patch, dal mio punto di vista, anche se lo dovessi fare io, è tempo che dedicherei al posto di altro, e lo considero anche questo un costo :O
Grazie ragazzi per il vostro contributo.
Che ne dite 4/6 postazioni con PC a tre monitor e posto di guida playseat.
Ovviamente i giochi saranno f12011 e qualcos'altro di tosto e magari inserire tra questi un simulatore di volo come microsoft flight simulator.
Abbinandoci un piccolo internet cafè potrebbe funzionare la cosa?
Voi ci andreste in un posto così?
mmm non so, mono "gioco/tipologia" è rischioso, IMHO non devi puntare sulla "potenza" ma sulla quantità, più postazioni e giochi meno impegnativi e più rapidi come giochi di calcio, fps e tps o rts.
affiancato ad un piccolo bar interno, e la vendita di giochi nuovi e usati!
cmq dipende tanto anche il luogo dove lo fai, insomma, io valutarei bene, ne ho visti chiudere tanti che erano partiti alla grande e poi sono caduti sotto i colpi di una clientela sempre inferiore e poco costante
Susanoo78
18-10-2011, 16:49
Grazie ragazzi per il vostro contributo.
Che ne dite 4/6 postazioni con PC a tre monitor e posto di guida playseat.
Ovviamente i giochi saranno f12011 e qualcos'altro di tosto e magari inserire tra questi un simulatore di volo come microsoft flight simulator.
Abbinandoci un piccolo internet cafè potrebbe funzionare la cosa?
Voi ci andreste in un posto così?
per come vanno le cose è tutto a rischio fallimento.
comunque io farei un internet cafè se arrivi a 6/8 pc al massimo va bene anche perche cercherei di creare un locale molto intimo non un pc a 2 cm dall'altro.
cercare di far sentire il cliente il più possibile nella sua stanza.
li permetterei la navigazione,il gioco single/multy o magari lo studio quali (ricerche)
se vuoi che vada bene opta per postazioni comode e se hai spazio 1/2 telefoni per gli stranieri che chiamano,ti rifornisci di tessere telefoniche un fax e analcolici da bere. qualche snack.
nella vetrina ben curata come tutto il locale(luci,immagini) metterei il cartellone (quello che ti pare) che indica l'uscita di un nuovissimo gioco tipo Diablo3 cose così insomma
*sasha ITALIA*
18-10-2011, 18:31
Per me è un flop annunciato.
Tutti o quasi al giorno d'oggi si possono permettere una console o un pc per navigare.
Posti così si riempiono solitamente di sole due categorie; o sono immigrati che vogliono sentire in qualche modo casa o di bimbiminkia 12enni squattrinati.
tecnologico
18-10-2011, 18:39
Grazie ragazzi per il vostro contributo.
Che ne dite 4/6 postazioni con PC a tre monitor e posto di guida playseat.
Ovviamente i giochi saranno f12011 e qualcos'altro di tosto e magari inserire tra questi un simulatore di volo come microsoft flight simulator.
Abbinandoci un piccolo internet cafè potrebbe funzionare la cosa?
Voi ci andreste in un posto così?
no
buona analisi del sasha a cui aggiungo: mi fa schifo prendere in mano il pad usato da mille persone.
*sasha ITALIA*
18-10-2011, 19:34
no
buona analisi del sasha a cui aggiungo: mi fa schifo prendere in mano il pad usato da mille persone.
ecco invece su questo punterei :O
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nQR49JGySTM
Il fulcro del business sono le postazioni di simulazione di guida e di volo.
A casa è difficile spendere 3 mila euro per giocare così... o no!.
Nella mia zona non ci sono immigrati, io lo farei per coloro che non potendo avere a casa una buona potenza e spazi ristretti, farli sedere su una postazione playseat con tutti gli accessoi dovrebbe essere una figata per divertirsi qualche ora alla settimana....
Forse il mio punto di vista è sbagliato? Poi metterei un piccolo bar con snack e merendine varie.
Non so... dopo i vostri interventi mi sono un pò smontato:(
Poi sasha quel link è meraviglioso, ma se hai qualche centinaia di migliaia di euro da investire e lo fai a Milano o Roma allora si, ma io mi trovo in una città di provincia dove con gli investimenti bisogna andarci cauti.
Beh allora non so se esistono simulatori di guerra più piccoli come quelli da far girare su pc (anch'io sono appassionato degli sparatutto).
Mi indicate qualche sito che sta facendo quello che vi ho appena enunciato? Magari mi viene qualche idea più "redditizia" :D
*sasha ITALIA*
18-10-2011, 21:30
Il fulcro del business sono le postazioni di simulazione di guida e di volo.
A casa è difficile spendere 3 mila euro per giocare così... o no!.
Nella mia zona non ci sono immigrati, io lo farei per coloro che non potendo avere a casa una buona potenza e spazi ristretti, farli sedere su una postazione playseat con tutti gli accessoi dovrebbe essere una figata per divertirsi qualche ora alla settimana....
Forse il mio punto di vista è sbagliato? Poi metterei un piccolo bar con snack e merendine varie.
Non so... dopo i vostri interventi mi sono un pò smontato:(
Poi sasha quel link è meraviglioso, ma se hai qualche centinaia di migliaia di euro da investire e lo fai a Milano o Roma allora si, ma io mi trovo in una città di provincia dove con gli investimenti bisogna andarci cauti.
Beh allora non so se esistono simulatori di guerra più piccoli come quelli da far girare su pc (anch'io sono appassionato degli sparatutto).
Mi indicate qualche sito che sta facendo quello che vi ho appena enunciato? Magari mi viene qualche idea più "redditizia" :D
guarda non per smontarti ma io sinceramente non verrei...
devi pensare: come attiro la clientela? Cosa offro di più? Quanto faccio pagare i contenuti? Torneranno? Come mi aggiorno?
Devi contare tanti fattori, le console da casa sono diffusissime, per me non puoi mettere una bella postazione con sedile e sperare che la gente paghi per poter fare una gara.. e quando la postazione è occupata gli altri potenziali clienti che fanno?
Per me posti simili non attaccano più come in passato, la gente non è disposta a spendere tanti soldi.. fan un salto una tantum e basta.. se deve pagare tanto vale recarsi in una sala giochi attrezzata (se ce ne sono ancora) ...
Piuttosto fai come qualche rivendita commerciale qui a Bolzano; ce n'è uno specializzato in carte Magic, i nerd vengono, giocano e spendono il tutto all' interno di una fumetteria con annessa vendita di Action figures jappo/hentai ... lì hai la possibilità di attrarre il cliente, stringere amicizia e vendere prodotti classici.
Necroticism
19-10-2011, 08:43
Secondo me è anche un problema di software: la maggior parte dei giochi multipayer sono pensati per essere giocati online, non in locale, e chi ci gioca non sente quindi la necessità di trovarsi nello stesso posto per farsi una partita. Una volta che hai una connessione a internet e un paio di cuffie sei nella situazione ideale per goderti il gioco. Certo, avere intorno anche gli altri giocatori e sentire tutti i bestemmioni via aere è impagabile, ma ho paura che la cultura dei LAN party stia rapidamente scomparendo. Nella mia esperienza, gli unci che oggi pagherebbero per avere un posto dove giocare insieme sarebbero i picchiaduristi (a Milano paghiamo una ludoteca per avere solo lo spazio, tutta l'attrezzatura è nostra), peccato che siano pochi. Non saprei riguardo ai giochi sportivi, ma per i vari sparatutto la vedo dura...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.