PDA

View Full Version : ocz agility 3 basse performance


the_wizard
16-10-2011, 15:57
Ciao ragazzi

ho un problema di performance basse su un ssd ocz agility 3 60gb.

Ho aggiornato all'ultimo firmware, trim attivato

su hd tune ottengo velocità medie di 190\220 mb scrittura\lettura
e velocità molto incostanti segno di sofferenza del drive

su questa recensione i risultati sono ben diversi anche se il pc di prova e il mio sono più o meno dello stesso livello
http://www.guru3d.com/article/ocz-agility-3-review/10

qualche aiuto? grazie

PuppinoCbr
16-10-2011, 18:28
Beh, innanzitutto, credo che comunque il tuo, come il mio, sia attaccato su controller sata2 e non sata3 (che permette prestazioni molto superiori, naturalmente).
Ma,se ti può consolare, ecco il mio OCZ agility3 60gb.
Qui è davvero troppo lento!! Cosa diavolo può essere??? :muro:
E' attaccato su sata2, ovviamente, con chipset nforce 610i (l'ovviamente è per gli scarsi risultati.. ma più del dovuto, pur non essendoci un controller sata3).

http://img269.imageshack.us/img269/4023/05ssd.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/2360/02ocz.jpg


Mentre questo è per il raid 0 con 2 WD Green, sempre sullo stesso pc:

http://img823.imageshack.us/img823/9477/03raid.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/5817/04raid.jpg


Per l'SSD, stessi risultati sia partendo dal sistema operativo installato sul raid meccanico che da un nuovo sistema operativo installato ex novo direttamente sull'ssd, in ben due modi, uno installando in ide mode e un altro provando ad installare in AHCI, sempre su ssd.
SEMPRE STESSI RISULTATI.

Ho provato ad aggiornare all'ultimo fw disponibile, IDEM !

Non mi viene ho mente più nulla. Nel bios non c'è granché da settare a tal proposito, oltre che ide/ahci.
Potrebbe essere un problema del disco? Non credo. . anche se tutto può essere. :help:

allegrotto86
16-10-2011, 20:11
mi accodo anche io, ho un ssd agility 3 60gb con firmware 2.11
è collegato in sata 3 su una asrock z68 pro 3 e ci è installato in IDE (purtroppo) win 7 x64.
i miei risultati sono 360 in lettura e 260 in scrittura con attoo e con cristaldiskmark 173!!! in lettura e 130 in scrittura (ma mettendo in f0 salgono a 335/250).
che mi consigliate per incrementare le prestazioni?

allegrotto86
17-10-2011, 01:18
mi accodo anche io, ho un ssd agility 3 60gb con firmware 2.11
è collegato in sata 3 su una asrock z68 pro 3 e ci è installato in IDE (purtroppo) win 7 x64.
i miei risultati sono 360 in lettura e 260 in scrittura con attoo e con cristaldiskmark 173!!! in lettura e 130 in scrittura (ma mettendo in f0 salgono a 335/250).
che mi consigliate per incrementare le prestazioni?

UPGRADE:
dopo averci perso un po' di tempo sono riuscito ad ottenere dei risultati.
ho fatto un secure erase, aggiornato al fw 2.13 e reinstallato win7 in ahci ed ora con attoo ho fatto 555 mb/sec read e 431 write, mi posso ritenere soddisfatto...

PuppinoCbr
17-10-2011, 15:19
E per il mio caso che mi dite?
130mb sequenz. non sono troppo pochi?
Non ho idea cosa possa essere e cosa potrei provare . .
Può esser mica una qualche incompatibilità con quel chipset nvidia?
:(

allegrotto86
17-10-2011, 17:02
guarda che anch'io ora in sequenziale in sata 3 faccio 205mbsec malgrado in 00fill faccia 550...

PuppinoCbr
17-10-2011, 17:36
:doh: scusa.. cosa è in 00fill?

In ogni caso.. in sata2, altri (anche su altri forum e benchmark) arrivano con qualsiasi test, a 220mb circa in seq.
C'è qualcosa sicuramente che non va :cry:

the_wizard
20-10-2011, 00:38
ahhh ecco spiegato l'arcano:D

mi era venuto il dubbio che fosse il sata2 a fare da collo di bottiglia....



cmq aggiornando al firmware 2.15 va un pò meglio come benchmark

PuppinoCbr
20-10-2011, 00:43
ahhh ecco spiegato l'arcano:D

mi era venuto il dubbio che fosse il sata2 a fare da collo di bottiglia....

sulla baia ci sono i controller sata3 a 10 euro la bestiola pensate che se lo merita?

cmq aggiornando al firmware 2.15 va un pò meglio come benchmark

Occhio, però, alle problematiche del boot e del riconoscimento controller/disco come partente. :mbe:

the_wizard
20-10-2011, 00:53
Occhio, però, alle problematiche del boot e del riconoscimento controller/disco come partente. :mbe:

e già potrebbe nascere qualche problema all'avvio....

però devo dire che sono contento cmq, il pc è una belva con sto gioiellino....

per il tuo prova ad aggiornare i driver del chipset vedi che esce fuori...io lo sto facendo adesso col mio

PuppinoCbr
20-10-2011, 01:04
Beh, certo.. ha cambiato "epoca" al mio, con "soli" 130mb di transfer seq. ( :doh: ),
figuriamoci a te..

In ogni caso, riesce, per l'appunto, a cambiar epoca non tanto per il transfer sequenziale, ma per come possa far rabbrividire qualsiasi harddisk meccanico nella lettura/scrittura dei piccoli file, humus del sistema operativo.
Lì, difatti, arriva anche a 70mb quando il "vecchio meccanico" sta ampiamente sotto 1mb.. :ops:

Cmq, quanto prima, vedrò di cambiare MB cpu e ddr3 prendendo con il sata/usb3

marcromo
26-10-2011, 14:18
io il mio agility3 l'ho montato sulla mobo in firma ovviamentre su sata3....è lentissimo
ci mette una vita a caricare winzoozz....che puo essere????

PuppinoCbr
26-10-2011, 15:08
io il mio agility3 l'ho montato sulla mobo in firma ovviamentre su sata3....è lentissimo
ci mette una vita a caricare winzoozz....che puo essere????

Scusa, intanto perche non fai dei test con CrystalDiskMark e HdTune e li posti?
Magari il caricamento di Win ha dei problemi diversi.. o forse no..
Posta ;)

gscaparrotti
27-10-2011, 20:11
Ragazzi, non so se questo è il preciso motivo per cui i vostri ssd sono lenti, ma fare benchmark a manetta fa diminuire drasticamente le performance di un ssd: ad ogni sessione, vengono letti i scritti svariati gigabyte di dati, e dopo 2-3 volte il ssd va in protezione e riduce le prestazioni per preservare la vita del drive.

Gannjunior
28-10-2011, 02:12
come si fa ad aggiornare al nuovo fw quando si ha il sistema installato e il tool di aggiornamento non lo permette, se non staccandolo e mettendolo su un sistema in cui non è disco di avvio...?

PuppinoCbr
28-10-2011, 03:06
Ragazzi, non so se questo è il preciso motivo per cui i vostri ssd sono lenti, ma fare benchmark a manetta fa diminuire drasticamente le performance di un ssd: ad ogni sessione, vengono letti i scritti svariati gigabyte di dati, e dopo 2-3 volte il ssd va in protezione e riduce le prestazioni per preservare la vita del drive.

:muro: nel mio caso sempre identici risultati dal primo test all'ultimo..

akille
31-10-2011, 19:04
come si fa ad aggiornare al nuovo fw quando si ha il sistema installato e il tool di aggiornamento non lo permette, se non staccandolo e mettendolo su un sistema in cui non è disco di avvio...?

mi associo, qualcuno ha una soluzione?? :stordita:

Gannjunior
05-11-2011, 01:00
up, ri quoto me e akille

;)

Gannjunior
08-11-2011, 12:21
ragazzi qualcuno potrebbe darmi una mano su questo

come si fa ad aggiornare al nuovo fw quando si ha il sistema installato e il tool di aggiornamento non lo permette, se non staccandolo e mettendolo su un sistema in cui non è disco di avvio...?


tnks!!!

sinnemmx
08-11-2011, 12:45
ragazzi qualcuno potrebbe darmi una mano su questo

tnks!!!


se non ricordo male sul sito di ocz c'era la possibilità di scaricare una live di linux che facesse partire il pc da pennetta usb e aggiornava l' ssd in auto

Gannjunior
09-11-2011, 23:34
grazie della dritta sinnemax!
ci sono riuscito!

akille vai qua

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Tools-for-OCZ-SandForce-Driven-SSD-s

e quindi segui x filo e x segno tutto. e in 10 min (download immagine incluso) fai tutto.

in pratica scarichi l'immagine ocz e anche il tool x masterizzare le immagini su chiavetta usb.
masterizzi l'immagine sulla chiavetta.
riavvii il sistema e lo fai avviare da chiavetta (una distro di linux)
quindi semplicemente fai l'update del fw...io non ho fatto alcun backup e x sicurezza sarebbe meglio farlo.
cmq in un secondo ha aggiornato alla 2.15
e già che c'ero ho fatto anche il fix delle temperature.
quindi ho spento il sistema
e quindi riacceso
e ora sono qua che ti sto scrivendo ;)

akille
10-11-2011, 13:19
grazie della dritta sinnemax!
ci sono riuscito!

akille vai qua

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Tools-for-OCZ-SandForce-Driven-SSD-s

e quindi segui x filo e x segno tutto. e in 10 min (download immagine incluso) fai tutto.

in pratica scarichi l'immagine ocz e anche il tool x masterizzare le immagini su chiavetta usb.
masterizzi l'immagine sulla chiavetta.
riavvii il sistema e lo fai avviare da chiavetta (una distro di linux)
quindi semplicemente fai l'update del fw...io non ho fatto alcun backup e x sicurezza sarebbe meglio farlo.
cmq in un secondo ha aggiornato alla 2.15
e già che c'ero ho fatto anche il fix delle temperature.
quindi ho spento il sistema
e quindi riacceso
e ora sono qua che ti sto scrivendo ;)

Grazie mille!!!l'ho fatto e usando HDtune pro mi sembra ci sia un miglioramento per quanto riguarda i valori massimi sia in lettura che in scrittura, fermo restando che essendo collegato ad una SATA 2 le prestazioni sono azzoppate