View Full Version : ubuntu e file sh
visjonario
16-10-2011, 12:19
Salve a tutti, spero che non ho sbagliato foro per chiedere...
io ho bisogno di un file .sh che mi monti una partizione e mi apra una cartella di tale partizione... in pratica ho messo nel launcher il collegamento a una cartella mp3 e se non monto la partizione oviamente nn ho accesso... come posso sviare a tutto questo?
Salve a tutti, spero che non ho sbagliato foro per chiedere...
io ho bisogno di un file .sh che mi monti una partizione e mi apra una cartella di tale partizione... in pratica ho messo nel launcher il collegamento a una cartella mp3 e se non monto la partizione oviamente nn ho accesso... come posso sviare a tutto questo?
se la partizione è presente su un disco sempre collegato alla macchina potresti semplicemente risolvere aggiungendo 1 voce ad fstab.
visjonario
16-10-2011, 13:00
si è perennemente collegato al pc
:help:
cmq non vorrei aver sempre montato il disco voglio usarlo solo quando mi serve, cn fstab il disco rimane sempre montato e presente sul desktop..
Se tale partizione risiede su un disco locale, Ubuntu dovrebbe consentirti di montarlo senza script o cose del genere; nel menù centrale della barra in alto (di cui non ricordo mai il nome. :doh:) dovresti trovare l'elenco delle partizioni, incluse quelle disponibili per il mount. A quel punto basta cliccarci sopra.
Emalele1688
16-10-2011, 13:43
Ti conviene montarlo al boot a questo punto.
Altrimenti prova una cosa tipo questa:
#!/bin/sh
gsudo mount -t ext3 /dev/sdc1 /media/MP3
nautilus /media/MP3
dove suppongo che /media/MP3 è la directory e /dev/sdc1 sia la partizione.
Ovviamente /media/MP3 deve esistere.
Credo che funzioni ma non sono sicuro perchè non l'ho provato.
Poi se non hai unity ma gnome2, Risorse->nome partizione e il gioco è fatto.
visjonario
16-10-2011, 14:26
Ti conviene montarlo al boot a questo punto.
Altrimenti prova una cosa tipo questa:
#!/bin/sh
gsudo mount -t ext3 /dev/sdc1 /media/MP3
nautilus /media/MP3
dove suppongo che /media/MP3 è la directory e /dev/sdc1 sia la partizione.
Ovviamente /media/MP3 deve esistere.
Credo che funzioni ma non sono sicuro perchè non l'ho provato.
Poi se non hai unity ma gnome2, Risorse->nome partizione e il gioco è fatto.
bene era quello che cercavo.
ho creato 3 file .sh dividendoli per istruzione
primo.sh
#!/bin/sh
./secondo.sh
./terzo.sh
secondo.sh
#!/bin/sh
sudo mount /dev/sdb5 /media/mp3 -t ext4
terzo.sh
#!/bin/sh
nautilus /media/mp3
perfetto, a questo punto eseguendolo da terminale va alla grande, ma ora il problema, vado su aggiungi al pannello, lanciatore applicazione personalizzato, metto il percorso del file primo.sh e il nome, ma quando vado a lanciare nn funziona... come mai?:mc:
Emalele1688
16-10-2011, 15:09
Perché gli sh devono essere lanciati da terminale con il comando
sh nomefile.sh
Da interfaccia credo ci sia il modo, ma non lo so. Faccio una ricerca su google e intanto spero che qualcuno che lo sappia dia la soluzione.
Emalele1688
16-10-2011, 15:11
Prova a renderlo eseguibile:
Da terminale: chmod +x nomefile.sh
poi cliccandoci sopra dovrebbe apparire le opzioni apri - apri da terminale e mostra. Scegli apri da terminale, vedi se funge.
visjonario
16-10-2011, 15:53
no nn funziona.. :mc:
ma e possibile che la console di windows sia mmigliore? see ero in windows avrei editato un bel file batch e avrei ja finito, il terminale di linux dovrebbe essere piu potente ma sembra che dipenda dai casi.. :sofico:
Emalele1688
16-10-2011, 17:31
Prova a fare Apri con -> bash.
Purtroppo ora sto su un'altra distro con KDE e non posso provare nulla.
no nn funziona.. :mc:
ma e possibile che la console di windows sia mmigliore? see ero in windows avrei editato un bel file batch e avrei ja finito, il terminale di linux dovrebbe essere piu potente ma sembra che dipenda dai casi.. :sofico:
Magari il terminale di win lo sai usare e quello di linux no, te che dici? ;)
visjonario
16-10-2011, 21:39
sicuramente, ma e questo il motivo perchè sn qui a chiedere...
Emalele1688
16-10-2011, 23:36
Ma in questo caso non credo si tratti di terminali. Il problema è gnome che non lancia eseguibili sh con il doppio click. Dovresti fare in modo che quel file sh apra il terminale dove all'interno esegue l'eseguibile stesso. Il problema è come fare... Il modo c'è al 100%. Possibile nessuno lo sa?? Nemmeno KDE è in grado di lanciare un terminale da file sh con il doppio click ed eseguirgli il codice interno,
visjonario
17-10-2011, 19:04
[risolto]--[EUREKAAAAAAAA]
adesso cn un click riesco a montare in automatico un disco e ad aprire una determinata cartella al suo interno, oltre al fatto che va tutto col lanciatore quindi posso mettere l'icona che voglio.
il problema era sudo mount ... che giustamente mi chiedeva la password, e lanciando l'eseguibile dal lanciatore non si vedeva la richiesta e quindi non funzionava niente, ho usato gksudo ma mi chiedeva la password di root tramite l'interfaccia grafica e la cosa nn andava.. gironzolando per i forum ho trovato la soluzione, cosi ho editato questo file .sh
#!/bin/bash
echo xxxxx | sudo -S mount /dev/sdb5 /media/mp3 -t ext4
nautilus /media/mp3/mp3
e va da dio :)
Modifica i permessi dello script per renderlo leggibile solo da root, almeno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.